More stories

  • in

    Challenger 125 Olbia: Il Tabellone Principale e di Qualificazione con il programma di domani. 13 azzurri tra Md e Quali

    Pierluigi Basile – Foto Yuri Serafini

    Challenger 125 Olbia – Tabellone Principale – hard(1) Alejandro Tabilo vs QualifierQualifier vs QualifierAlexis Galarneau vs Luka Pavlovic (WC) Pierluigi Basile vs (6) Pablo Carreno Busta
    (3) Martin Landaluce vs Justin Engel Borna Gojo vs (WC) Francesco Forti Alex Molcan vs (Alt) Marek Gengel Qualifier vs (7) Dusan Lajovic
    (5) Roberto Carballes Baena vs Nerman Fatic Dan Added vs (WC) Carlo Alberto Caniato Daniel Rincon vs Francesco Maestrelli Hugo Grenier vs (4) Nishesh Basavareddy
    (8) Moez Echargui vs Edas Butvilas Qualifier vs (NG) Arthur Gea (Alt) Stefano Travaglia vs Luca Van Assche Qualifier vs (2) Vit Kopriva

    Challenger 125 Olbia – Tabellone Qualificazione – hard Clement Tabur [1] b Daniel Frasconi [WC] Maks Kasnikowski [10] b Filip Pieczonka
    Tom Paris [2] b Leo Raquillet Matthew William Donald [12] b Alexander Donski
    Daniil Glinka [3] [ALT] b Aleksandr Braynin Enrico Dalla Valle [8] b Trey Hilderbrand
    Christoph Negritu [4] b Leonardo Mazzucchielli [WC] Michele Ribecai [9] b Michael Vrbensky
    Norbert Gombos [5] b Matteo Mura [WC] Arthur Reymond [11] b Cleeve Harper [ALT]
    Federico Arnaboldi [6] b Alessandro Spadola [WC] Lorenzo Carboni [7] b Samir Hamza Reguig

    Cloto Arena – ore 10:00Norbert Gombos vs Matteo Mura Clement Tabur vs Daniel Frasconi Samir Hamza Reguig vs Lorenzo Carboni Christoph Negritu vs Leonardo Mazzucchelli
    Court 1 – ore 10:00Cleeve Harper vs Arthur Reymond Tom Paris vs Leo Raquillet Trey Hilderbrand vs Enrico Dalla Valle Federico Arnaboldi vs Alessandro Spadola
    Court 2 – ore 10:00Filip Pieczonka vs Maks Kasnikowski Alexander Donski vs Matthew William Donald Daniil Glinka vs Aleksandr Braynin Michael Vrbensky vs Michele Ribecai LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 50 Hersonissos 6: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Tre azzurri nel Md

    Fabrizio Andaloro nella foto

    Challenger 50 Hersonissos 6 – Tabellone Principale – hard(1) Oliver Crawford vs (JR) Luca Preda Giles Hussey vs Qualifier(NG) Maxim Mrva vs Antoine Escoffier Qualifier vs (WC) (6) Stefanos Sakellaridis
    (4) Dimitar Kuzmanov vs QualifierJavier Barranco Cosano vs Qualifier(WC) Petros Tsitsipas vs Qualifier(PR) Adrian Andreev vs (5) Eliakim Coulibaly
    (7) Robin Bertrand vs Inaki Montes-De La Torre Max Alcala Gurri vs (WC) Ioannis Xilas Qualifier vs Raul Brancaccio Hamish Stewart vs (3) Geoffrey Blancaneaux
    (8) Michael Geerts vs Robert Strombachs Bernabe Zapata Miralles vs Dennis Novak Jacopo Berrettini vs Fabrizio Andaloro (PR) Cedrik-Marcel Stebe vs (2) Ryan Peniston

    Challenger Hersonissos 6 – Tabellone Qualificazione – hard(1) Charles Broom vs (WC) Menelaos Efstathiou (WC) Dimitris Azoidis vs (10) Fares Zakaria
    (Alt) (2) Karan Singh vs (JR) Nathan Trouve Niels Visker vs (7) Florian Broska
    (3) Petr Brunclik vs Michael Bassem Sobhy (Alt) Dimitris Sakellaridis vs (9) Petr Nesterov
    (4) Dali Blanch vs Ivan Marrero Curbelo (WC) Michalis Sakellaridis vs (11) Kris Van Wyk
    (5) Max Basing vs Mario Gonzalez Fernandez Alberto Barroso Campos vs (8) Jozef Kovalik
    (6) Harry Wendelken vs Imanol Lopez Morillo (WC) Henri Haupt vs (12) Radu Albot LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Brussels: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Musetti, Bellucci e Arnaldi presenti. Federico Cina’ Wild card Md. Nessun azzurro nelle quali

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Brussels- Tabellone Principale – indoor hard(1) Lorenzo Musetti vs ByeQualifier vs Matteo Arnaldi Quentin Halys vs Qualifier(PR) Emil Ruusuvuori vs (5) Giovanni Mpetshi Perricard
    (3) Jiri Lehecka vs ByeDaniel Altmaier vs QualifierReilly Opelka vs Benjamin Bonzi Roberto Bautista Agut vs (6) Sebastian Baez
    (8) Zizou Bergs vs (WC) Raphael Collignon Francisco Comesana vs (WC) David Goffin Marcos Giron vs Mattia Bellucci Bye vs (4) Alejandro Davidovich Fokina
    (7) Joao Fonseca vs Botic van de Zandschulp Qualifier vs Pedro Martinez (WC) Federico Cina vs Damir Dzumhur Bye vs (2) Felix Auger-Aliassime

    ATP 250 Brussels- Tabellone Qualificazione – indoor hard(1) Valentin Royer vs Daniel Merida (Alt) Gilles Arnaud Bailly vs (6) Marco Trungelliti
    (2) Nikoloz Basilashvili vs (WC) Alessio Basile Jurij Rodionov vs (7) Pierre-Hugues Herbert
    (3) Eliot Spizzirri vs Zsombor Piros (Alt) Gauthier Onclin vs (5) Alexander Blockx
    (4) Jaime Faria vs (WC) Tibo Colson (Alt) Calvin Hemery vs (8) Yannick Hanfmann

    Centre Court – ore 12:00Nikoloz Basilashvili vs Alessio Basile Gauthier Onclin vs Alexander Blockx (Non prima 13:30)Jaime Faria vs Tibo Colson (Non prima 15:30)Gilles Arnaud Bailly vs Marco Trungelliti
    Court 1 – ore 11:30Jurij Rodionov vs Pierre-Hugues Herbert Eliot Spizzirri vs Zsombor Piros Valentin Royer vs Daniel Merida Calvin Hemery vs Yannick Hanfmann LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Shanghai e Wta Wuhan, il programma di domenica: partite e orari

    Altra giornata di grande tennis in Cina, dove si assegnano due titoli, da vivere tutta in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. A Shanghai si giocano il penultimo Masters della stagione i due ‘underdog’, i cugini Vacherot e Rinderknech. A Wuhan la finale del Wta 1000 cinese è un derby statunitense tra Pegula e Gauff. 

    Tutti i match con su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp 250 Brussels: Il Tabellone Principale. Musetti, Bellucci e Arnaldi presenti. Federico Cina’ Wild card

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Atp 250 Brussels- Tabellone Principale – indoor hard(1) Lorenzo Musetti vs ByeQualifier vs Matteo Arnaldi Quentin Halys vs Qualifier(PR) Emil Ruusuvuori vs (5) Giovanni Mpetshi Perricard
    (3) Jiri Lehecka vs ByeDaniel Altmaier vs QualifierReilly Opelka vs Benjamin Bonzi Roberto Bautista Agut vs (6) Sebastian Baez
    (8) Zizou Bergs vs (WC) Raphael Collignon Francisco Comesana vs (WC) David Goffin Marcos Giron vs Mattia Bellucci Bye vs (4) Alejandro Davidovich Fokina
    (7) Joao Fonseca vs Botic van de Zandschulp Qualifier vs Pedro Martinez (WC) Federico Cina vs Damir Dzumhur Bye vs (2) Felix Auger-Aliassime LEGGI TUTTO

  • in

    Incredibile a Shanghai! Rinderknech batte anche Medvedev, sarà finale tra cugini con Vacherot

    Rinderknech e Vacherot

    A volte il destino è più forte di tutto. Lo si è visto sul 5-4 del terzo set della seconda semifinale del Masters 1000 di Shanghai, quando Daniil Medvedev ha visto vanificata la prodezza di un Ace a 207 km/h (!) sulla seconda di servizio affrontando un match point di Rinderknech da un nastro terribile sul punto successivo, che ha regalato al francese un altro match point, quello “buono”. Incredibile conclusione del più importante torneo asiatico: la finale sarà una sfida “all in the family” tra Valentin Vacherot e il cugino Arthur Rinderknech. Quest’ultimo si è guadagnato la più importante finale in carriera battendo il moscovita per 4-6 6-2 6-4 al termine di un match che il russo ha condotto classe e schemi giusti nel primo parziale, ma nel quale non è riuscito a reagire al rilancio di un Rinderknech, bravo a servire benissimo ed attaccare di più, trovando un tennis asciutto e razionale. L’attitudine eccessivamente difensiva dell’ex campione di US Open gli è costata una sconfitta alla fine meritata. Non l’ha nemmeno presa bene Daniil, lamentandosi vistosamente contro il giudice di sedia, reo a suo dire di aver consentito al rivale di sforare continuamente nel tempo di inizio gioco nei suoi game di servizio.
    Vacherot ha assistito con palpitazione alla fase finale dell’incontro del cugino Arthur dalla tribuna, e la sua commozione dopo il match point è stata comprensibile. Bello che Valentin sia sceso in campo per un abbraccio sentito con il cugino. I due si sono supportati per anni, non sempre facili, fin dai tempi dell’Università in Texas. Non era nemmeno ipotizzabile che potessero arrivare ad affrontarsi per il titolo di un torneo così importante. Sarà tra l’altro una novità assoluta: mai un torneo di questo livello ha visto come finalisti due cugini nell’era moderna del gioco.

    Family Teammates Now Masters 1000 Final opponents
    You really couldn’t have believed it at the start of the week #RolexShanghaiMasters pic.twitter.com/d1EU6OTr1R
    — Tennis TV (@TennisTV) October 11, 2025

    Mastica molto amaro Medvedev, che nel corso del torneo ha sofferto come tutti le condizioni difficilissime ma era stato duro e bravo a venire a capo di partite non facili, come quella contro la sua nemesi Tien, e poi andare sopra ad un Alex De Minaur che pareva molto lanciato. Vista l’uscita di scena di un Djokovic a pezzi fisicamente, il russo era il favorito per il successo finale ma ancora una volta ha deluso, non riuscendo a prendere in mano le fasi più complicate della partita, soffrendo la tensione più del francese. A suo favore l’aver messo grande pressione con la risposta a Rinderknech, che ha giocato moltissimi punti in più nel suoi game di battuta; ma non è riuscito a strappare il break nel terzo set che l’avrebbe mandato avanti. Bravo è stato il francese a reggere servendo sul 2 pari e poi sul 3 pari, annullando complessivamente tre palle break aggrappandosi alla qualità del suo servizio, oggi impeccabile nei momenti decisivi.

    The match up we didn’t know we needed
    Arthur Rinderknech defeats Daniil Medvedev 4-6 6-2 6-4 to book a spot in the final against his cousin Vacherot #RolexShanghaiMasters pic.twitter.com/SdHyLeZl9e
    — Tennis TV (@TennisTV) October 11, 2025

    Medvedev ha iniziato l’incontro con determinazione, spingendo forte e prendendosi spazi sul campo. È stato pronto ad allungare con un break nel terzo game e da lì in avanti nei suoi turni di battuta ha concesso molto poco, riuscendo a comandare e disarmare il diritto del francese, più spesso costretto dietro e punito da buoni passanti nei suoi tentativi di attacco. Arthur ha annullato anche una chance del doppio break sul 4-2, ma non è riuscito a conquistare una palla break per riaprire il set.
    Nel secondo Rinderknech è stato bravo a non cedere, anzi ha incrementato la qualità dei suoi servizi e ha preso progressivamente campo, attaccando quando possibile la rete. Ma è stato soprattutto reggendo di più da fondo campo che ha spostato a suo favore l’equilibrio della partita. Medvedev infatti ha continuato a spingere ma l’ha fatto da una posizione fin troppo arretrata e questo ha consentito al francese di trovare i varchi per entrare col diritto e con successivi attacchi. Importantissima la fase iniziale del secondo set: Medvedev infatti ha ceduto subito il turno di battuta, e poi non è riuscito a strappare il contro break in un game durissimo, con cinque occasione mancate, non tutte ben giocate, altre ben salvate dal servizio del francese. Arthur ha retto nei game successivi e ha strappato un secondo break sul 5-2, per il 6-2 conclusivo.
    Nel terzo set invece è stato Medvedev a giocare con grande determinazione nei suoi turni di battuta, ma il francese ha avuto il vantaggio psicologico di servire per primo. Soprattutto è stato bravo a reggere in turni di servizio lunghi, lottati, e annullare con freddezza le tre palle break concesse. Medvedev ha sbandato sotto 5-4, alla fase finale del match. Bravissimo e coraggioso a tirare quella seconda di battuta vincente a 207 km/h, ma poi ci si è anche messo un nastro beffardo a regalare al francese un altro match point. Daniil ci ha riprovato, seconda palla a tutta ma stavolta è out. Crolla a terra Rinderknech, è finita. È in finale, contro suo cugino. Quando si dice il destino…. Davvero un favola a Shanghai.
    Mario Cecchi

    Daniil Medvedev vs Arthur Rinderknech (Non prima 13:00)ATP Shanghai Daniil Medvedev [16]624 Arthur Rinderknech466 Vincitore: Rinderknech ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-A4-5 → 4-6A. Rinderknech4-4 → 4-5D. Medvedev 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace3-4 → 4-4A. Rinderknech 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 A-403-3 → 3-4D. Medvedev 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 3-3A. Rinderknech 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 ace 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3D. Medvedev 15-0 30-0 ace 40-01-2 → 2-2A. Rinderknech 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2D. Medvedev 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1A. Rinderknech 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2D. Medvedev 0-15 0-30 0-402-5 → 2-6A. Rinderknech 15-0 30-15 30-30 40-30 ace2-4 → 2-5D. Medvedev 0-15 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4A. Rinderknech 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace1-3 → 1-4D. Medvedev 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3A. Rinderknech 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-2 → 0-3D. Medvedev 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2A. Rinderknech 0-15 15-15 ace 30-30 ace 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Medvedev 30-0 40-0 40-15 ace5-4 → 6-4A. Rinderknech 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 df5-3 → 5-4D. Medvedev 30-0 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-40 ace4-3 → 5-3A. Rinderknech 0-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-404-2 → 4-3D. Medvedev 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2A. Rinderknech 0-15 0-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace3-1 → 3-2D. Medvedev 0-15 15-15 30-30 40-302-1 → 3-1A. Rinderknech 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1D. Medvedev 0-15 df 30-15 ace 40-15 ace0-1 → 1-1A. Rinderknech 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1
    !DOCTYPE html >Statistiche Tennis: Medvedev vs Rinderknech

    Statistica
    Medvedev 🇷🇺
    Rinderknech 🇫🇷

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Rating del servizio
    267
    280

    Ace
    11
    12

    Doppi falli
    4
    6

    Prima di servizio
    51/78 (65%)
    75/111 (68%)

    Punti vinti sulla prima
    39/51 (76%)
    51/75 (68%)

    Punti vinti sulla seconda
    12/27 (44%)
    18/36 (50%)

    Palle break salvate
    3/6 (50%)
    10/11 (91%)

    Giochi di servizio giocati
    14
    14

    VELOCITÀ DI SERVIZIO

    Velocità massima
    213km/h (132 mph)
    220km/h (136 mph)

    Velocità media prima
    201km/h (124 mph)
    200km/h (124 mph)

    Velocità media seconda
    167km/h (103 mph)
    166km/h (103 mph)

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Rating della risposta
    98
    151

    Punti vinti su prima di servizio
    24/75 (32%)
    12/51 (24%)

    Punti vinti su seconda di servizio
    18/36 (50%)
    15/27 (56%)

    Palle break convertite
    1/11 (9%)
    3/6 (50%)

    Giochi di risposta giocati
    14
    14

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    0/0 (0%)
    0/0 (0%)

    Vincenti
    0
    0

    Errori non forzati
    0
    0

    Punti vinti al servizio
    51/78 (65%)
    69/111 (62%)

    Punti vinti in risposta
    42/111 (38%)
    27/78 (35%)

    Totale punti vinti
    93/189 (49%)
    96/189 (51%) LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Ningbo: Il Tabellone Principale. Jasmine Paolini n.2 del seeding con un bye all’esordio

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    WTA 500 Ningbo – Tabellone Principale – hard(1) Mirra Andreeva vs ByeEmma Raducanu vs (WC) Lin Zhu Marketa Vondrousova vs Karolina Muchova (WC) Xiyu Wang vs (7) Diana Shnaider
    (4) Ekaterina Alexandrova vs Bye(WC) Yue Yuan vs Xinyu Wang Sofia Kenin vs McCartney Kessler Qualifier vs (8) Liudmila Samsonova
    (5) Clara Tauson vs QualifierQualifier vs QualifierVictoria Mboko vs Dayana Yastremska Bye vs (3) Elena Rybakina
    (6) Belinda Bencic vs Magda Linette Qualifier vs Qualifier(WC) Shuai Zhang vs Veronika Kudermetova Bye vs (2) Jasmine Paolini LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Wuhan e WTA 125 Maiorca – I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali. Pegula batte Sabalenka in una dura battaglia e conquista la finale a Wuhan: sarà derby con Gauff

    Jessica Pegula nella foto – Foto Getty Images

    Jessica Pegula ha conquistato una vittoria straordinaria al termine di una battaglia intensa e guadagnandosi un posto nella finale del WTA 1000 di Wuhan 2025. La statunitense, numero 6 del mondo, ha superato la numero uno Aryna Sabalenka con il punteggio di 2-6, 6-4, 7-6(2) dopo 2 ore e 22 minuti di gioco intenso. Pegula, che firma così uno dei successi più importanti della sua carriera, affronterà in finale la connazionale Coco Gauff, in un atteso derby americano per il titolo.

    WTA 1000 Wuhan (🇨🇳) – Semifinali, cemento

    CENTER – ore 09:00Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls vs Storm Hunter / Katerina Siniakova WTA Wuhan Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls• 0300 Storm Hunter / Katerina Siniakova0660 Vincitore: Hunter / Siniakova ServizioSvolgimentoSet 3Tereza Mihalikova / Olivia NichollsServizioSvolgimentoSet 2Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-5 → 0-6Storm Hunter / Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-0 40-150-4 → 0-5Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 0-15 0-30 0-40 15-400-3 → 0-4Storm Hunter / Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-400-1 → 0-2Storm Hunter / Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 0-15 0-30 0-40 15-403-5 → 3-6Storm Hunter / Katerina Siniakova 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4Storm Hunter / Katerina Siniakova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-401-4 → 2-4Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-401-3 → 1-4Storm Hunter / Katerina Siniakova 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2Storm Hunter / Katerina Siniakova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-1 → 0-2Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    (3) Coco Gauff vs (7) Jasmine Paolini Non prima 11:00WTA Wuhan Coco Gauff [3]0660 Jasmine Paolini [7]0430 Vincitore: Gauff ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Coco Gauff 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-3 → 6-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3Coco Gauff 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-3 → 3-3Coco Gauff 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 2-3Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 2-2Coco Gauff 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-1 → 1-1Coco Gauff 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-4 → 6-4Coco Gauff 0-15 0-30 0-405-3 → 5-4Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A4-3 → 5-3Coco Gauff 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-2 → 4-3Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 4-2Coco Gauff 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Coco Gauff 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Coco Gauff 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    (1) Aryna Sabalenka vs (6) Jessica Pegula Non prima 12:30WTA Wuhan Aryna Sabalenka [1]646 Jessica Pegula [6]267 Vincitore: Pegula ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 0*-1 1-1* 1-2* 1*-3 1*-4 1-5* 1-6* 2*-66-6 → 6-7Jessica Pegula 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A5-6 → 6-6Aryna Sabalenka 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A5-5 → 5-6Jessica Pegula 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5Aryna Sabalenka 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-3 → 5-4Jessica Pegula 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 5-2Jessica Pegula 0-15 0-30 15-30 15-403-2 → 4-2Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2Jessica Pegula 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 2-2Aryna Sabalenka 0-15 0-30 0-402-0 → 2-1Jessica Pegula 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Jessica Pegula 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6Aryna Sabalenka 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 4-5Jessica Pegula 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5Aryna Sabalenka 0-15 0-30 0-40 15-403-3 → 3-4Jessica Pegula 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2Jessica Pegula 0-15 0-30 0-401-2 → 2-2Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-2 → 1-2Jessica Pegula 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Aryna Sabalenka 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Jessica Pegula 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-2 → 6-2Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 5-2Jessica Pegula 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 4-2Aryna Sabalenka 15-0 15-15 15-30 15-403-1 → 3-2Jessica Pegula 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1Aryna Sabalenka 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1Jessica Pegula 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 1-1Aryna Sabalenka 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1

    (8) Anna Danilina / (8) Aleksandra Krunic vs Laura Siegemund / Fanny Stollar WTA Wuhan Anna Danilina / Aleksandra Krunic [8]6411 Laura Siegemund / Fanny Stollar169 Vincitore: Danilina / Krunic ServizioSvolgimentoSet 3Anna Danilina / Aleksandra KrunicLaura Siegemund / Fanny Stollar 0-1 0-2 1-2 1-3 1-4 2-4 2-5 2-6 2-7 3-7 4-7 5-7 6-7 7-7 7-8 8-8 8-9 9-9 9-100-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Laura Siegemund / Fanny Stollar 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6Anna Danilina / Aleksandra Krunic 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-4 → 4-5Laura Siegemund / Fanny Stollar 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-4 → 4-4Anna Danilina / Aleksandra Krunic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 3-4Laura Siegemund / Fanny Stollar 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4Anna Danilina / Aleksandra Krunic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-402-2 → 2-3Laura Siegemund / Fanny Stollar 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2Anna Danilina / Aleksandra Krunic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1Laura Siegemund / Fanny Stollar 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-1 → 1-1Anna Danilina / Aleksandra Krunic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Laura Siegemund / Fanny Stollar 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-405-1 → 6-1Anna Danilina / Aleksandra Krunic 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-404-1 → 5-1Laura Siegemund / Fanny Stollar 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-404-0 → 4-1Anna Danilina / Aleksandra Krunic 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 4-0Laura Siegemund / Fanny Stollar 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-0 → 3-0Anna Danilina / Aleksandra Krunic 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0Laura Siegemund / Fanny Stollar 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0

    WTA 125: Mallorca (🇪🇸) – Semifinali, terra battuta

    Mallorca Country Club – Centre Court – ore 11:00Lola Radivojevic vs Teodora Kostovic WTA Mallorca 125 Lola Radivojevic• 0760 Teodora Kostovic0630 Vincitore: Radivojevic ServizioSvolgimentoSet 3Lola RadivojevicServizioSvolgimentoSet 2Lola Radivojevic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3Teodora Kostovic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-2 → 5-3Lola Radivojevic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 5-2Teodora Kostovic 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2Lola Radivojevic 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1Teodora Kostovic 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1Lola Radivojevic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-0 → 2-1Teodora Kostovic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Lola Radivojevic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2*-0 2*-1 3-1* 3-2* 3*-3 4*-3 5-3* 6-3*6-6 → 7-6Lola Radivojevic 15-0 30-0 40-0 40-155-6 → 6-6Teodora Kostovic 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6Lola Radivojevic 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5Teodora Kostovic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5Lola Radivojevic 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4Teodora Kostovic 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Lola Radivojevic 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Teodora Kostovic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3Lola Radivojevic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2Teodora Kostovic 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2Lola Radivojevic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1Teodora Kostovic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    (1) Solana Sierra vs Andrea Lazaro Garcia Non prima 12:00WTA Mallorca 125 Solana Sierra [1]• 063 Andrea Lazaro Garcia025ServizioSvolgimentoSet 2Solana SierraSolana Sierra 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5Andrea Lazaro Garcia 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 2-5Solana Sierra 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4Andrea Lazaro Garcia 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-3 → 1-4Solana Sierra 15-0 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3Andrea Lazaro Garcia 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Solana Sierra 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Andrea Lazaro Garcia 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Solana Sierra 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 6-2Andrea Lazaro Garcia 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-2 → 5-2Solana Sierra 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Andrea Lazaro Garcia 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-1 → 3-2Solana Sierra 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Andrea Lazaro Garcia 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 2-1Solana Sierra 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0Andrea Lazaro Garcia 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0

    (1) Jesika Maleckova / (1) Miriam Skoch vs Noma Noha Akugue / Mariella Thamm Non prima 15:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO