More stories

  • in

    Classifica ATP Italiani: +21 per Giovanni Fonio

    <!– –> <!– Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può creare dipendenza. Gioca responsabilmente. Maggiori info qui. –> 26/12/2024 09:21 Nessun commento Classifica Atp Entry System Singolo (23-12-2024) Jannik Sinner ITA, 16-08-2001 11830 Punti 17 Best: 15 Lorenzo Musetti ITA, 03-03-2002 2600 Punti 32 Best: 30 Flavio Cobolli ITA, 06-05-2002 1472 […] LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner, Natale in famiglia e sciata di rito con gli amici

    Natale in famiglia, nella sua Sesto Pusteria, per Jannik Sinner che nel giorno di festa anche quest’anno non ha voluto rinunciare ad una sua tradizione, quella di una sciata. Lo aveva raccontato anche a Stefano Domenicali, presidente e amministratore delegato della Formula 1, fra aneddoti strepitosi e retroscena inediti, in “4 amici al box” (disponibile anche on demand su Sky Sport). “C’è un giorno, il nostro giorno. Il 25 dicembre, in cui andiamo a fare un bel giro con gli amici, ma poi finisce tutto lì”, aveva detto Jannik. Così questa mattina ha inforcato gli sci, come faceva da bambino, e si è concesso qualche ‘passata’ sulla pista Belvedere, in quel di Plan de Corones.  

    I prossimi impegni
    Jannik ha deciso di cominciare la stagione direttamente agli Australian Open (di cui è campione uscente) e sarà in Australia, dove lo attende il suo coach Darren Cahill, dal 2 gennaio. Il 7 è previsto un match di esibizione con Alexei Popyrin, poi il 10 ne sosterrà un altro con un collega ancora da individuare. Tutto ciò fa parte della ‘Opening Week’ che precede la prima prova del Grande Slam nella quale, oltre ai match delle qualificazioni al tabellone principale, i migliori giocatori, come appunto Sinner, si esibiranno in alcune partite di beneficenza. LEGGI TUTTO

  • in

    De Minaur e Boulter, la promessa di matrimonio sui social

    Stanno insieme dal 2020 e a Wimbledon hanno giocato in coppia nel doppio misto: Alex De Minaur e Katie Boulter hanno annunciato sui social il fidanzamento ufficiale, con una foto in cui lui si mostra sorridente, con il braccio della tennista britannica attorno al futuro marito mostrando l’anello al dito.  “Abbiamo tenuto nascosto un piccolo segreto…”, è scritto nella didascalia. I due subito sono stati sommersi di congratulazioni da parte dei fan e dei colleghi, come Paula Badosa, Anna Kalinskaya, Emma Raducanu; c’è anche il simpatico commento di Thanasi Kokkinakis: “Era ora, accidenti!” LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner Day su Sky, programmazione speciale di martedì 24 dicembre

    Anno indimenticabile per il numero 1 del tennis mondiale, che ha scritto un record dopo l’altro. Dagli Slam (Australian Open e US Open) alle Finals di Torino, dove è diventato ‘maestro’ senza perdere un set, fino alla Davis. Protagonista assoluto del 2024, a Sinner è dedicata una programmazione speciale martedì 24 dicembre su Sky Sport Tennis. Su Sky Sport Insider sarà disponibile in esclusiva per gli abbonati un articolo di Elena Pero, la voce che ha raccontato i trionfi di Jannik
    IL 2024 TRIONFALE DI SINNER LEGGI TUTTO

  • in

    Doping, Max Purcell sospeso dalla ITIA: ha usato un “metodo proibito”

    Max Purcell, specialista del doppio e vincitore degli Us Open 2024 e di Wimbledon 2022, è stato sospeso dopo aver ammesso di avere violato le regole antidoping utilizzando un “metodo proibito”. La sospensione provvisoria da parte dell’International Tennis Integrity Agency è iniziata il 12 dicembre. La durata di questa sospensione volontaria non è stata specificata dalla ITIA, che ha pubblicato questo comunicato: “L’International Tennis Integrity Agency (ITIA) conferma che il tennista australiano Max Purcell ha scelto di sottoporsi a una sospensione provvisoria volontaria ai sensi del Tennis Anti-Doping Programme (TADP)”. L’australiano in questo momento è 12° nel ranking del doppio (8° come posizione più alta mai raggiunta in carriera) e 102° come singolarista. Nel dettaglio Purcell ha ammesso di avere violato l’articolo 2.2 del regolamento del programma anti-doping che riporta: “Il doping è definito come l’uso o il tentato uso da parte di un giocatore di una sostanza proibita o di un metodo proibito, a meno che il giocatore non dimostri che tale uso o tentativo di uso è coerente con una TUE (esenzione a fini terapeutici, ndr) concessa in conformità all’articolo 4.4”. LA ITIA specifica che “durante la sospensione provvisoria, per Purcell è vietato giocare, allenare o presenziare a qualsiasi evento di tennis autorizzato o sanzionato dai membri dell’ITIA (ATP, ITF, WTA, Tennis Australia, Fédération Française de Tennis, Wimbledon e USTA) o da qualsiasi associazione nazionale”.

    Purcell: “Questa notizia è stata devastante per me”
    Max Purcell ha commentato la sospensione con un post su Instagram: “Come annunciato dalla ITIA, ho accettato volontariamente una sospensione provvisoria da quando ho inconsapevolmente assunto un’infusione di vitamine oltre il limite consentito. Questa notizia è stata devastante per me. Sono stato il più trasparente possibile con la ITIA per cercare di lasciarmi questa situazione alle spalle. Non vedo l’ora di tornare in campo appena possibile” LEGGI TUTTO

  • in

    Fonseca vince le Next Gen Atp Finals 2024: Tien battuto in 4 set

    Fonseca rispetta i pronostici e conquista le Next Gen Atp Finals 2024 battendo in finale l’americano Tien con lo score di 2-4, 4-3, 4-0, 4-2. Il brasiliano vince il torneo prima dei 19 anni: come lui soltanto Sinner e Alcaraz
    L’ALBO D’ORO DEL TORNEO

    È Joao Fonseca il nuovo campione delle Next Gen Atp Finals. Il nuovo predestinato non tradisce le attese, battendo in finale l’americano Learner Tien: 2-4, 4-3(8), 4-0, 4-2 in un’ora e 29 minuti di gioco. La conclusione di una settimana perfetta del 18enne di Rio de Janeiro che ha sfiancato l’avversario (che aveva già battuto nel round robin) con ritmo e intensità dopo una partenza in salita. Fonseca ha trionfato con merito e da imbattuto, diventando il terzo 18enne a vincere le Next Gen Atp Finals dopo Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. 

    Il racconto del match

    Fonseca paga un po’ di tensione in apertura, tanto da subire il break nel primo game del match. Il brasiliano parte contratto, ma non fa altrettanto Tien che gioca un primo parziale perfetto, ottenendo 11 punti su 13 con la prima di servizio e piazzando 6 vincenti. Dal secondo set, però, inizia a cambiare il copione dell’incontro. Se da una parte Tien continua a giocare un tennis di livello, dall’altro Fonseca sale di colpi. Il risultato è un parziale equilibrato, risolto soltanto al tiebreak: il brasiliano ottiene cinque set point e, dopo averne annullato uno, chiude 10-8. Da qui in poi l’inerzia passa tutta dalla parte di Fonseca che prima domina il terzo set con un netto 4-0 (complice un prolungato passaggio a vuoto di Tien che vince appena tre punti nel parziale, con una serie di undici punti consecutivi persi) e poi vince il quarto parziale grazie al break conquistato nel quinto gioco. A 18 anni e 3 mesi Fonseca è il secondo campione più giovane di sempre del torneo: meglio di lui soltanto Jannik Sinner. Il brasiliano, n. 145 della classifica mondiale, inoltre, è il vincitore con il ranking più basso di sempre.  LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz conferma la partecipazione al nuovo ATP 500 di Doha

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    Carlos Alcaraz ha ufficializzato la sua presenza all’ATP 500 di Doha 2024, in programma dal 17 al 22 febbraio. Il torneo del Qatar, che quest’anno sale di categoria, si preannuncia come uno degli eventi più interessanti della stagione grazie a un campo partecipanti di altissimo livello.
    Un Field StellareL’evento catariota ha attirato alcuni dei più grandi nomi del tennis mondiale. Oltre ad Alcaraz, hanno confermato la loro partecipazione:– Jannik Sinner– Novak Djokovic– Daniil Medvedev– Andrey Rublev– Alex de Minaur– Grigor Dimitrov
    L’upgrade a ATP 500 ha chiaramente aumentato l’attrattiva del torneo, che si presenta con un field degno di un Masters 1000, confermando la crescente importanza di Doha nel calendario tennistico internazionale.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Doping nel Tennis: L’ITIA difende le sue decisioni

    Iga Swiatek POL, 31.05.2001 – Foto Getty Images

    Il 2024 è stato segnato da importanti controversie legate ai casi di doping nel tennis, in particolare quello di Iga Swiatek, la cui gestione da parte delle autorità ha sollevato dubbi e perplessità tra media e tifosi. Molti hanno ipotizzato un trattamento di favore per la polacca, soprattutto se confrontato con la severità della sanzione inflitta a Simona Halep.Mentre l’appello dell’Agenzia Mondiale Antidoping nel caso Sinner potrebbe ulteriormente mettere in discussione l’operato dell’ITIA, la direttrice esecutiva Karen Moorhouse ha voluto chiarire la posizione dell’organizzazione in un’intervista a Tennis365.
    Differenze Sostanziali tra i Casi“Le regole applicate e i processi seguiti sono stati gli stessi per tutti i tennisti”, ha dichiarato Moorhouse. “Ogni caso è diverso e complesso, quindi è difficile equiparare i casi di doping di giocatori diversi e fare confronti tra loro, poiché sono i dettagli a fare la differenza.”
    Il Caso Halep vs SwiatekLa questione è diventata particolarmente accesa dopo le lamentele di Simona Halep, che ha denunciato quella che considera una persecuzione nei suoi confronti, soprattutto se paragonata al trattamento ricevuto da Swiatek.Moorhouse ha però sottolineato le differenze sostanziali tra i casi: “Non c’è alcuna somiglianza tra quanto accaduto nei due casi. Il TAS ha stabilito che Halep ha assunto un integratore al collagene contaminato, mentre nel caso di Swiatek si trattava di un farmaco regolamentato che assume regolarmente. Il livello di colpa e responsabilità di ciascuna è molto diverso, poiché la polacca non aveva modo di sapere della possibile contaminazione.”
    Queste dichiarazioni arrivano in risposta alle crescenti polemiche sulla disparità di trattamento tra i vari casi di doping nel tennis, evidenziando come l’ITIA cerchi di mantenere la propria integrità in un momento di intenso scrutinio pubblico.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO