More stories

  • in

    Al Challenger di Todi è Vasamì-mania. Il tennista romano centra l’esordio in Umbria «Contento del supporto, qui un grande livello»

    Jacopo Vasamì – Foto Yuri Serafini

    Jacopo Vasamì non ha steccato l’esordio agli Internazionali di Tennis Città di Todi | CERgo Tennis Cup. Il tennista romano classe 2007 ha sconfitto Gabriele Maria Noce per 7-6(5) 6-4 nella sessione serale sul Campo Centrale del Tennis Club Todi 1971, raccogliendo gli applausi dei tanti appassionati presenti in Umbria. Nel programma di domani lo attenderà Stefano Travaglia nel match valevole per i quarti di finale, che inizierà non prima delle 18.00. Nella sfida serale toccherà poi a Marco Cecchinato, impegnato contro Alexey Vatutin.
    Vasamì accede al secondo turno – L’esordio di Jacopo Vasamì a Todi è stato tutt’altro che una formalità. L’attuale numero 682 ATP, contestualmente al terzo posto della classifica dedicata agli under 18, ha sconfitto Gabriele Maria Noce per 7-6(5) 6-4 in due ore e 21 minuti. “Devo fare i complimenti a Gabriele che ha giocato una grande partita – ha spiegato Vasamì, che disputa il torneo grazie ad una wild card –. La serata era molto umida e perciò è stato un match dispendioso dal punto di vista fisico, ma sono felice del mio livello”. Applausi e supporto costante sono stati il filo conduttore di una serata caldissima in Umbria: “È stato molto bello ricevere il supporto della gente, mi fa davvero piacere ricevere un po’ di aiuto extra. Qui con tanti ragazzi giovani? Fa quasi strano vederci tutti qui già adesso, mentre fino a poco tempo fa ci giocavamo i tornei under 18. Trovo che sia bellissimo poter condividere il campo ed i risultati con loro”. Il tennista romano tornerà in campo domani non prima delle ore 18.00 contro Stefano Travaglia, con in palio un posto per i quarti di finale del Challenger 75.
    Risultati di martedì 12 agostoTabellone principale1° turnoFacundo Juarez (Q) b. Matej Dodig (9) 3-6 6-3 6-3Gianmarco Ferrari (Q) b. Lorenzo Carboni (WC) 6-3 3-6 6-1Filippo Romano (LL) b. Fausto Tabacco (Q) 6-4 6-2Timofey Skatov (SE) b. Gonzalo Bueno (5) 4-6 6-1 6-1Francesco Forti (PR) b. Eero Vasa (Q) 6-3 6-3Valentin Vacherot (7) b. Maxim Mrva (NG) 6-2 6-1Jacopo Vasamì (WC) b. Gabriele Maria Noce (LL) 7-6(5) 6-4Lukas Neumayer (4) b. Andrea Guerrieri (Q) 6-1 6-2Alexey Vatutin b. Frederico Ferreira Silva (8) 7-6(5) 6-2Marco Cecchinato b. Remy Bertola (Alt) 6-0 6-3David Jorda Sanchis (Q) b. Federico Arnaboldi 7-6(4) 6-4 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Cincinnati: Il programma completo di Mercoledì 13 Agosto 2025

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    P&G Center Court – ore 17:00Frances Tiafoe vs Holger Rune Magda Linette vs Jessica Pegula (Non prima 18:00)Jannik Sinner vs Adrian Mannarino Aryna Sabalenka vs Jessica Bouzas Maneiro (Non prima 21:00)Luca Nardi vs Carlos Alcaraz (Non prima 01:00)Ekaterina Alexandrova vs Anna Kalinskaya (Non prima 02:30)
    Grandstand – ore 17:00Iga Swiatek vs Sorana Cirstea Brandon Nakashima vs Alexander Zverev (Non prima 18:00)Ben Shelton vs Roberto Bautista Agut Elena Rybakina vs Madison Keys Karen Khachanov vs (Non prima 23:00)
    Court 3 – ore 18:00Clara Tauson vs Veronika Kudermetova Peyton Stearns / Marketa Vondrousova vs Timea Babos / Luisa Stefani Felix Auger-Aliassime vs Benjamin Bonzi Taylor Fritz vs Terence Atmane Francisco Comesana vs Andrey Rublev
    Champions’ Court – ore 17:00Nikola Mektic / Rajeev Ram vs Kevin Krawietz / Tim Puetz Matthew Ebden / Jordan Thompson vs Julian Cash / Lloyd Glasspool Simone Bolelli / Andrea Vavassori vs Robert Cash / JJ Tracy Christian Harrison / Evan King vs Romain Arneodo / Robert Galloway (Non prima 21:00)
    Court 10 – ore 18:00Hanyu Guo / Alexandra Panova vs Asia Muhammad / Demi Schuurs Veronika Kudermetova / Elise Mertens vs Barbora Krejcikova / Jelena Ostapenko Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez vs Hailey Baptiste / Jessica Pegula Sara Errani / Jasmine Paolini vs Magda Linette / Clara Tauson “` LEGGI TUTTO

  • in

    Monica Seles rivela di soffrire di miastenia gravis: “Voglio dare visibilità alla malattia”

    Monica Seles nella foto

    Una notizia che scuote il mondo del tennis e dello sport in generale. Monica Seles, 51 anni, leggenda della racchetta e vincitrice di nove titoli del Grande Slam tra il 1990 e il 1996, ha rivelato di essere stata diagnosticata miastenia gravis, una malattia rara e cronica che colpisce il sistema nervoso e si manifesta con difficoltà a parlare e respirare, debolezza muscolare, affaticamento e visione doppia.L’ex campionessa, nata in Serbia ma naturalizzata statunitense, ha deciso di condividere pubblicamente la propria condizione con un obiettivo chiaro: sensibilizzare l’opinione pubblica e dare visibilità a questa patologia ancora poco conosciuta.
    “Voglio che la mia esperienza serva a far conoscere la malattia, affinché altre persone possano ricevere una diagnosi tempestiva e il supporto necessario” – ha dichiarato Seles.
    Una malattia senza cura definitivaLa miastenia gravis è una malattia autoimmune cronica per la quale al momento non esiste una cura definitiva. Alcuni farmaci e terapie, tuttavia, possono aiutare a ridurre i sintomi e migliorare la qualità della vita dei pazienti. La diagnosi di Seles è un duro colpo per una delle atlete più iconiche della storia del tennis, che già in passato aveva affrontato momenti difficili nella propria carriera e vita privata.La sua scelta di raccontarsi pubblicamente è stata accolta con grande affetto da parte di fan e colleghi, che sui social le hanno espresso vicinanza e sostegno.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Cincinnati, i risultati di oggi: Alcaraz e Rublev agli ottavi

    Carlos Alcaraz non sbaglia: lo spagnolo ha sconfitto in due set (6-4, 6-4) il serbo Hamad Medjedovic conquistando gli ottavi di finale del Masters 1000 di Cincinnati. Una partita non perfetta da parte dello spagnolo, che è stato comunque bravo a non rischiare praticamente nulla. Alcaraz raggiunge così le 50 vittorie stagionali e si prepara ad affrontare al prossimo turno l’azzurro Luca Nardi. È successo invece di tutto nella sfida tra Francisco Comesana e Reilly Opelka. A vincere è stato l’argentino 6-7, 6-4, 7-5 in tre ore 8 miniti di gioco. Nel secondo set, Comesana ha accusato un malessere legato al caldo, ma una volta ripreso è riuscito a vincere il parziale 6-4. Il match è stato poi sospeso per l’arrivo della pioggia: al ritorno in campo l’argentino ha salvato ben tre match point sul 5-4 e completato la rimonta. Con questo risultato, Comesana conquista i suoi primi ottavi di finale in un Masters 1000 in carriera. Ad attenderlo ci sarà Andrey Rublev che con lo score di 6-7, 7-6, 7-5 ha sconfitto l’australiano Alexei Popyrin conquistando il suo quinto ottavo di finale in carriera al Cincinnati Open. LEGGI TUTTO

  • in

    Nardi agli ottavi dell’Atp Cincinnati, ritiro per Mensik. Agli ottavi sfiderà Alcaraz

    A seguito del ritiro di Mensik (che era sotto 6-2, 2-1) per un problema fisico, Luca Nardi è agli ottavi di finale del Masters 1000 di Cincinnati. L’azzurro, da lucky loser, approda per la seconda volta in carriera agli ottavi in un 1000 e si prepara alla super sfida contro Carlos Alcaraz. Il torneo è in diretta fino al 18 agosto su Sky Sport e in streaming su NOW
    RISULTATI LIVE: ATP – WTA LEGGI TUTTO

  • in

    Wta Cincinnati, i risultati delle italiane: Paolini agli ottavi

    Jasmine Paolini è agli ottavi di finale del Wta 1000 di Cincinnati. L’azzurra ha sconfitta l’americana Ashlyn Krueger (numero 35 al mondo) con il punteggio di 7-6, 6-1 in un’ora e 29 minuti di gioco. Il primo set è stato molto equilibrato: Paolini, partita meglio, si era portata avanti 3-2 con il break conquistato nel quinto gioco. Krueger è però riuscita a ristabilire la parità strappando la battuta all’azzurra nell’ottavo game. Inevitabile dunque il tiebreak, che è stato gestito benissimo da Paolini (che sotto 6-5 ha anche annullato un set point). Vinto il primo set, nel secondo parziale c’è stato un dominio totale da parte di Paolini che ha chiuso con un netto 6-1. Al prossimo turno, l’azzurra affronterà Barbora Krejcikova, numero 80 del ranking Wta e sua avversaria lo scorso anno in finale a Wimbledon. LEGGI TUTTO

  • in

    Adrian Mannarino, chi è l’avversario di Sinner all’Atp Cincinnati

    Introduzione
    Numero 89 al mondo, ha battuto ed eliminato a sorpresa la testa di serie numero 13 Tommy Paul al 3º turno di Cincinnati e ora si prepara ad affrontare agli ottavi il numero 1 al mondo Jannik Sinner. Qui tutto quello che c’è da sapere su Adrian Mannarino. Il match, in programma mercoledì 13 agosto, sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

    RISULTATI LIVE: ATP – WTA LEGGI TUTTO