More stories

  • in

    Nardi conquista il main draw a Doha: Zhang al primo turno (con il tabellone completo dei qualificati)

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    Luca Nardi completa con successo il percorso di qualificazione all’ATP 500 di Doha, superando il kazako Mikhail Kukushkin con il punteggio di 6-4 6-4. Il tennista pesarese, testa di serie numero 3 del tabellone cadetto, ha gestito con autorità il match contro l’esperto avversario, numero 110 del mondo.Nel loro primo confronto diretto, Nardi ha mostrato solidità nei momenti chiave dell’incontro, gestendo al meglio le condizioni meteorologiche non ideali, con temperatura intorno ai 20 gradi e pioggia intermittente che ha caratterizzato la giornata qatariota.
    L’azzurro, attualmente numero 83 del ranking ATP, affronterà al primo turno del tabellone principale il cinese Zhizhen Zhang, in quello che si preannuncia come un interessante test per misurare le sue ambizioni nel prestigioso torneo del Qatar.Per Nardi si tratta di un importante traguardo, avendo conquistato l’accesso al suo primo ATP 500 del 2025.
    Primo set (6-4) Nardi è partito forte, portandosi in vantaggio 2-0 grazie a un break iniziale e a un ottimo rendimento al servizio. Kukushkin ha reagito, riuscendo a impattare sul 2-2, ma l’azzurro ha trovato un nuovo allungo sul 5-4, piazzando il break a 30 e conquistando la frazione per 6 a 4
    Secondo set (6-4) La seconda partita ha ricalcato in gran parte l’andamento del primo set: Nardi si è subito portato sul 2-0, salvo subire un’immediata rimonta di Kukushkin che ha ristabilito la parità sul 2-2. L’azzurro dopo la pausa per pioggia sul 3 pari, proprio al ritorno ha ceduto il turno di battuta ma da quel momento l’italiano si è dimostrato solido nei momenti più tesi, piazzando un parziale di tre game consecutivi e due break conquistando la partita per 6 a 4.
    ATP Doha Luca Nardi [3]66 Mikhail Kukushkin [8]44 Vincitore: Nardi ServizioSvolgimentoSet 2M. Kukushkin 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A5-4 → 6-4L. Nardi 0-15 15-15 30-154-4 → 5-4M. Kukushkin 15-0 ace 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-4 → 4-4L. Nardi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df3-3 → 3-4M. Kukushkin 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3L. Nardi 15-0 30-0 ace 30-15 df 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2M. Kukushkin 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2L. Nardi 0-15 0-30 0-402-0 → 2-1M. Kukushkin 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Kukushkin 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-4 → 6-4L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-15 ace4-4 → 5-4M. Kukushkin 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 4-4L. Nardi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 4-3M. Kukushkin 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3L. Nardi 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2M. Kukushkin 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2L. Nardi 0-15 0-30 0-40 15-402-0 → 2-1M. Kukushkin 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0

    Statistica
    Nardi 🇮🇹
    Kukushkin 🇰🇿

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    246
    215

    Ace
    4
    2

    Doppi falli
    2
    1

    Prima di servizio
    44/69 (64%)
    44/71 (62%)

    Punti vinti sulla prima
    26/44 (59%)
    24/44 (55%)

    Punti vinti sulla seconda
    13/25 (52%)
    13/27 (48%)

    Palle break salvate
    5/8 (63%)
    6/11 (55%)

    Giochi di servizio giocati
    10
    10

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    193
    156

    Punti vinti sulla prima di servizio
    20/44 (45%)
    18/44 (41%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    14/27 (52%)
    12/25 (48%)

    Palle break convertite
    5/11 (45%)
    3/8 (38%)

    Giochi di risposta giocati
    10
    10

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti al servizio
    39/69 (57%)
    37/71 (52%)

    Punti vinti in risposta
    34/71 (48%)
    30/69 (43%)

    Totale punti vinti
    73/140 (52%)
    67/140 (48%)

    MD(1) Carlos Alcaraz vs (PR) Marin Cilic Zhizhen Zhang vs (Q) Luca Nardi Fabian Marozsan vs (WC) Aziz Dougaz Jiri Lehecka vs (7) Grigor Dimitrov
    (3) Novak Djokovic vs Matteo Berrettini Jan-Lennard Struff vs Tallon Griekspoor (Q) Christopher O’Connell vs (WC) Hady Habib Alexei Popyrin vs (8) Jack Draper
    (6) Stefanos Tsitsipas vs (SE) Hamad Medjedovic (Q) Quentin Halys vs Felix Auger-Aliassime Zizou Bergs vs Roberto Bautista Agut Karen Khachanov vs (4) Daniil Medvedev
    (5) Andrey Rublev vs Alexander Bublik Ugo Humbert vs Nuno Borges (Q) Botic van de Zandschulp vs (WC) Abdullah Shelbayh Roman Safiullin vs (2) Alex de Minaur
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Vavassori sprona Jannik Sinner: “Tornerai più forte e incazzato di prima”

    Jannik Sinner nella foto

    Nelle ultime ore, Andrea Vavassori ha voluto manifestare pubblicamente la propria stima e solidarietà nei confronti di Jannik Sinner, tennista azzurro alle prese con un momento di grande attenzione mediatica. Lo ha fatto attraverso una Instagram Story, dove ha espresso, con parole decise, il proprio sostegno al numero uno del mondo.
    “Tornerai più forte e incazzato di prima… Chi ti conosce sa che hai una mentalità diversa dagli altri. La cosa che mi sorprende veramente è come sei riuscito a gestire tutta questa faccenda e il non aver mai risposto alle critiche di persone che veramente hanno oltrepassato il limite da diverso tempo. Sempre più rispetto per te. Forza Jan.”
    In queste frasi, Vavassori mette in luce, innanzitutto, la forza mentale di Sinner, capace di mantenere il controllo nonostante le pressioni e le critiche che lo hanno investito negli ultimi mesi. Secondo il giocatore piemontese, la maturità dimostrata da Sinner nel non replicare alle accuse più dure, spesso arrivate da fonti non ufficiali o attraverso i social, è un segno di grande determinazione e compostezza.
    Inoltre, con l’espressione “Tornerai più forte e incazzato di prima”, Vavassori fa emergere la sua convinzione che, proprio da questo periodo complicato, il campione altoatesino possa trarre ulteriore motivazione per tornare in campo con ancora più tenacia e fame di vittorie.Le parole di Vavassori risuonano come un vero e proprio incoraggiamento, sottolineando come, all’interno del circuito, ci siano colleghi pronti a sostenere Sinner in questa fase difficile. Nonostante la rivalità agonistica, infatti, si assiste spesso a gesti di solidarietà e stima reciproca tra tennisti, soprattutto quando uno di loro affronta momenti di complicazione personale o sportiva.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner, Malagò dopo la sospensione: “Ha valutato quale fosse la scelta migliore”

    “Sinner? Penso che abbia valutato quella che fosse la cosa migliore, qualcuno la può interpretare come la meno peggio. Credo che si sia consultato prima con se’ stesso, poi con le persone del suo staff e gli avvocati, e la decisione è quella che ha ritenuto che fosse la migliore o la meno peggio”. Così il presidente del Coni Giovanni Malagò a margine dell’assemblea elettiva della Fitarco a Fiumicino, commentando l’accordo tra Jannik Sinner e la Wada per una squalifica di tre mesi del tennista azzurro. LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz a Doha con il vento in poppa: “Un cambiamento di calendario che ci sta dando ottimi risultati”. Sulla questione Sinner non si sbilancia

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    Carlos Alcaraz è arrivato a Doha per disputare, dal 17 al 22 febbraio, il primo torneo di categoria 500 nella capitale del Qatar. Si tratta di una novità per il giovane tennista spagnolo, che quest’anno ha scelto di cambiare la consueta programmazione sulla terra battuta sudamericana per cimentarsi in due tornei indoor: Rotterdam, che ha appena conquistato, e ora Doha.
    È importante provare nuovi tornei e nuove superfici Riguardo al cambio di calendario, Alcaraz spiega:“Nel tennis credo sia positivo cambiare aria e scoprire nuovi tornei. Sono molto legato alla tournée sudamericana, ma non escludo di tornarci in futuro. Per ora abbiamo deciso di fare più esperienza sui campi indoor, e a quanto pare la scelta sta dando ottimi frutti.”
    Fortemente motivato dal successo in Olanda, Alcaraz si prepara ad affrontare un torneo che si preannuncia ricco di grandi nomi, come Novak Djokovic. Fino a poche ore fa, avrebbe dovuto esserci anche Jannik Sinner, prima che la sanzione di tre mesi impedisse all’italiano di scendere in campo.
    La possibile sfida con Djokovic Il sorteggio ha messo lo spagnolo e il serbo nella stessa parte di tabellone, prospettando un eventuale incontro in semifinale. Tuttavia, Alcaraz chiarisce che la presenza o meno di Djokovic non influisce sulla sua preparazione:“In ogni torneo ci sono tanti giocatori forti. Non faccio distinzioni su chi possa esserci. Se dovessi affrontare Novak, sarà solo in semifinale. Nel frattempo, preferisco concentrarmi sul mio gioco, senza modificare la preparazione a seconda di un singolo avversario.”
    In riferimento all’ultima sfida contro Djokovic in Australia, Alcaraz è convinto che si tratti di un contesto diverso:“Un torneo del Grande Slam è differente rispetto a un ATP 500. Ci saranno cambiamenti tattici rispetto a Melbourne, ma credo di aver giocato a un buon livello e cercherò di mantenerlo anche qui. Djokovic ha avuto qualche problemino fisico, ma si è allenato bene. Vedremo come starà.”
    La squalifica di Sinner e la corsa al numero uno Il grande assente di Doha sarà Jannik Sinner, fermato dalla squalifica di tre mesi concordata con la WADA. Alcaraz, interrogato sulla questione, preferisce non sbilanciarsi:La verità? Ho poco da dire. Che ci sia o no (riferendosi a Sinner), a noi non cambia nulla. Rimaniamo concentrati su di noi e sui nostri obiettivi.Il numero uno è sempre un traguardo a cui aspiro. Certo, l’assenza di Sinner può aprire opportunità, ma sono concentrato sul mio percorso.”
    Tra spettacolo e strategia: l’arte di improvvisare in campo Nota distintiva del suo gioco è la capacità di sorprendere il pubblico con colpi spettacolari e giocate improvvise. Alcaraz conferma di amare la componente di fantasia, ma di voler lavorare su una precisa organizzazione tattica:“Cerco di seguire un piano di gioco e, nello stesso tempo, sfruttare l’istinto per provare qualcosa di diverso al momento giusto. A volte va bene, altre no, però l’aspetto mentale è decisivo: ti permette di superare un errore rapidamente e concentrarti sul punto successivo.”
    Il rapporto con Nadal Alcaraz ha poi parlato brevemente dell’idolo di sempre, Rafael Nadal, che ha annunciato il suo ritiro dalla Coppa Davis:“Ho una bellissima relazione con Rafa, ma non ho più parlato con lui da quando si è ritirato in Davis. Penso meritasse un po’ di tranquillità e di tempo da trascorrere con la famiglia. Ho visto che mi ha fatto i complimenti sui social, ma non abbiamo ancora avuto modo di sentirci. Sono sicuro che arriverà l’occasione.”
    Nuovi obiettivi dopo l’Australia Australia era la grande meta di inizio stagione, ma ora che quel capitolo è alle spalle, Alcaraz punta con decisione alle prossime sfide:“Voglio vincere almeno uno Slam tra i tre che restano, e lottare nei Masters 1000. Ogni torneo è importante, cercherò di conquistare quanti più titoli possibile. Se potrò ripetermi a Wimbledon, al Roland Garros o allo US Open, sarò felice. Magari potrei fare ancora meglio.”
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Punto della settimana: Arnaldi strappa applausi in Florida

    Matteo Arnaldi nella foto

    Matteo Arnaldi ha infiammato il pubblico di Delray Beach con un punto spettacolare che ha strappato la standing ovation degli spettatori presenti. Il tennista ligure, impegnato nel torneo ATP 250 americano, ha mostrato tutto il suo talento atletico e tecnico in uno scambio che ha lasciato tutti a bocca aperta.Nella sequenza, Arnaldi ha messo in mostra il suo repertorio completo: difesa acrobatica, capacità di contrattacco e colpi vincenti, conquistando non solo il punto ma anche il cuore degli spettatori americani che hanno premiato la sua prodezza con una calorosa ovazione.

    Cat and Mouse 🐭
    Arnaldi and Fokina closing the day in Delray in style 😀#DBOpen pic.twitter.com/ZxjBByLRsH
    — Tennis TV (@TennisTV) February 16, 2025

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Rio de Janeiro, il tabellone: Musetti e Darderi attendono due qualificati

    Dopo Buenos Aires, lo swing sudamericano sulla terra rossa proseguirà a Rio de Janeiro con il Rio Open, torneo Atp 500 in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW dal 17 al 23 febbraio. Sulla terra brasiliana ci saranno due italiani: Lorenzo Musetti e Luciano Darderi. Entrambi debutteranno con giocatori provenienti dalle qualificazioni. Da capire, soprattutto, le condizioni di Musetti, n. 2 del seeding a Rio, dopo il ritiro dal torneo di Buenos Aires per un problema al polpaccio destro. Lorenzo potrebbe incrociare Pedro Martinez nei quarti e uno tra Baez e Tabilo in semifinale. La sfida con Zverev possibile solo in finale. Il tedesco, testa di serie n. 1 in Brasile, debutterà contro il cinese Bu Yunchaokete.  LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Marsiglia e Buenos Aires, il programma di oggi: partite e orari

    Da Marsiglia a Delray Beach, passando per Buenos Aires. Sarà una domenica con tre finali da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. La prima è in programma alle 15.30 sul cemento di Marsiglia. Di fronte ci saranno Ugo Humbert, n. 2 del seeding, e Hamad Medjedovic, reduce dalla vittoria in semifinale contro Daniil Medvedev. Dalla Francia all’Argentina: alle 20 è in programma la finale dell’Atp 250 di Buenos Aires. I riflettori saranno puntati su Joao Fonseca, alla prima finale in carriera nel circuito Atp e il più giovane a riuscirci da Carlos Alcaraz. Il 18enne brasiliano sfiderà Francisco Cerundolo, n. 28 al mondo. Chiuderà la domenica la finale di Delray Beach tra Alejandro Davidovich Fokina (che in semifinale ha battuto Matteo Arnaldi) e Miomir Kecmanovic.

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Manama, Tenerife 2 e New Delhi: I risultati con il dettaglio delle Finali. Challenger Pune, Pau, Glasgow e Brazzaville – I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Quali (LIVE)

    Lorenzo Giustino nella foto – Foto Antonio Fraioli

    🇫🇷

    Challenger Pau
    Francia

    Cemento (indoor) 🏟️

    1° TURNO QUALIFICAZIONE

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Court central – ore 10:00Lorenzo Giustino vs Maxence Beauge ATP Pau Lorenzo Giustino [1]153 Maxence Beauge• 404ServizioSvolgimentoSet 1M. Beauge 15-0 30-0 30-15 40-15 aceL. Giustino 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-3 → 3-4M. Beauge 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 40-40 A-40 ace3-2 → 3-3L. Giustino 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2M. Beauge 15-0 15-15 df 30-15 40-152-1 → 2-2L. Giustino 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1M. Beauge 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1L. Giustino 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 1-0

    Kaito Uesugi vs Lucas Poullain Il match deve ancora iniziare
    Pierre Delage vs Ryan Nijboer Il match deve ancora iniziare
    Louis Dussin vs Lukas Pokorny Il match deve ancora iniziare
    Dino Prizmic vs Florent Bax Il match deve ancora iniziare
    Loann Massard vs Evgeny Karlovskiy Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 10:00Lucas Marionneau vs Miguel Damas ATP Pau Lucas Marionneau02 Miguel Damas [9]• 03ServizioSvolgimentoSet 1L. Marionneau 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 2-3M. Damas 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3L. Marionneau 0-15 15-15 ace 30-15 ace 30-30 30-401-1 → 1-2M. Damas 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1L. Marionneau 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-300-0 → 1-0

    Alexey Vatutin vs Arthur Reymond Il match deve ancora iniziare
    Pedro Cachin vs Nikolay Vylegzhanin Il match deve ancora iniziare
    Maxime Janvier vs Mae Malige Il match deve ancora iniziare
    Mika Brunold vs Alexis Gautier Il match deve ancora iniziare
    Patrick Zahraj vs David Jorda Sanchis Il match deve ancora iniziare

    🇮🇳

    Challenger Pune
    India

    Cemento

    1° TURNO QUALIFICAZIONE

    ☀️34°C/15°C

    In attesa…

    🇬🇧

    Challenger Glasgow
    Regno Unito

    Cemento (indoor) 🏟️

    1° TURNO QUALIFICAZIONE

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    CENTER COURT – ore 11:00Alastair Gray vs Elmar Ejupovic Il match deve ancora iniziare
    Milos Karol vs Stuart Parker Il match deve ancora iniziare
    Christoph Negritu vs Ewen Lumsden Il match deve ancora iniziare
    Giles Hussey vs Adam Heinonen (Non prima 18:00)Il match deve ancora iniziare

    COURT 8 – ore 11:00James Story vs Tom Gentzsch Il match deve ancora iniziare
    Gerard Campana Lee vs Finn Bass Il match deve ancora iniziare
    Toby Samuel vs Michael Agwi Il match deve ancora iniziare
    Harry Wendelken vs Blake Mott Il match deve ancora iniziare

    COURT 4 – ore 11:00Keegan Smith vs Max Wiskandt Il match deve ancora iniziare
    Tristan Lamasine vs Raul Brancaccio Il match deve ancora iniziare
    Patrick Brady vs Micah Braswell Il match deve ancora iniziare
    Norbert Gombos vs Daniel Cukierman Il match deve ancora iniziare

    🇨🇬

    Challenger Brazzaville
    Congo

    Terra battuta

    TURNO DI QUALIFICAZIONE

    🌧️ Pioggia (prob:40%)29°C/23°C

    Court 1 – ore 12:00Dillon Beckles vs Cheik Pandzou Ekoume Il match deve ancora iniziare

    🇮🇳

    Challenger 75 New Delhi
    India

    Cemento

    FINALE

    ☁️ Nuvoloso28°C/13°C

    Center Court – ore 10:30Kyrian Jacquet vs Billy Harris ATP New Delhi Kyrian Jacquet• 300 Billy Harris [2]150ServizioSvolgimentoSet 1K. Jacquet 15-0 ace 30-0 30-15 df

    🇪🇸

    Challenger 75 Tenerife 2
    Spagna

    Cemento

    FINALE

    ️ ☀️ Sereno16°C/12°C

    Center Court – ore 12:30Filip Misolic vs Pablo Carreno Busta Il match deve ancora iniziare

    🇧🇭

    Challenger 125 Manama
    Bahrain

    Cemento

    FINALI (Giocate ieri)

    ️ ️ Pioggia20°C/15°C

    Centre Court – ore 10:00Marton Fucsovics vs Andrea Vavassori ATP Manama Marton Fucsovics [1]666 Andrea Vavassori374 Vincitore: Fucsovics ServizioSvolgimentoSet 3M. Fucsovics 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-305-4 → 6-4A. Vavassori 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-4 → 5-4M. Fucsovics 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4A. Vavassori 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 3-4M. Fucsovics 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3A. Vavassori 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-2 → 2-3M. Fucsovics 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2A. Vavassori 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2M. Fucsovics0-1 → 1-1A. Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 1*-3 1-4* 2-4* 2*-5 2*-6 3-6*6-6 → 6-7A. Vavassori 15-0 30-0 40-0 ace6-5 → 6-6M. Fucsovics 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-5 → 6-5A. Vavassori 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5M. Fucsovics 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4A. Vavassori 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4M. Fucsovics 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 4-3A. Vavassori 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3M. Fucsovics 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2A. Vavassori 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-1 → 2-2M. Fucsovics 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1A. Vavassori 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1M. Fucsovics 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Vavassori 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 40-A5-3 → 6-3M. Fucsovics 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-3 → 5-3A. Vavassori 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-404-2 → 4-3M. Fucsovics 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2A. Vavassori 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-1 → 3-2M. Fucsovics 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 3-1A. Vavassori 0-15 0-30 df 15-30 15-401-1 → 2-1M. Fucsovics 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1A. Vavassori 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Vitaliy Sachko / Beibit Zhukayev vs Ivan Liutarevich / Luca Sanchez ATP Manama Vitaliy Sachko / Beibit Zhukayev66 Ivan Liutarevich / Luca Sanchez40 Vincitore: Sachko / Zhukayev ServizioSvolgimentoSet 2V. Sachko / Zhukayev40-30 15-0 15-15 30-15 df 40-155-0 → 6-0I. Liutarevich / Sanchez0-40 15-40 30-404-0 → 5-0V. Sachko / Zhukayev 15-0 15-15 30-15 40-153-0 → 4-0I. Liutarevich / Sanchez 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 40-402-0 → 3-0V. Sachko / Zhukayev 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0I. Liutarevich / Sanchez 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1V. Sachko / Zhukayev 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4I. Liutarevich / Sanchez 15-0 30-0 ace 30-15 40-155-3 → 5-4V. Sachko / Zhukayev 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace4-3 → 5-3I. Liutarevich / Sanchez 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df3-3 → 4-3V. Sachko / Zhukayev 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3I. Liutarevich / Sanchez 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3V. Sachko / Zhukayev 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-402-1 → 2-2I. Liutarevich / Sanchez 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 2-1V. Sachko / Zhukayev 15-0 15-15 df 30-15 40-151-0 → 2-0I. Liutarevich / Sanchez 15-0 15-15 df 30-15 30-30 df 40-30 40-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO