More stories

  • in

    Atp Cincinnati, i risultati degli italiani: Darderi si ritira con Comesana

    Finisce con un problema fisico il Masters 1000 di Cincinnati per Luciano Darderi. L’italoargentino, alla prima partita sul cemento statunitense dopo i trionfi di Bastad e Umago,  si è ritirato nel match d’esordio contro Francisco Comesana, rallentato sin dalle prime battute da un fastidio nella zona lombare. Nonostante il primo set perso (6-4), Darderi ha provato a restare in campo anche nel secondo set, ma dopo aver subito break e sotto 3-1 ha scelto di non proseguire l’incontro. Una partita fino a quel momento segnata dai problemi dell’italoargentino che era riuscito a mettere in campo solo il 41% di prime, commettendo nove doppi falli. Rendimento opposto, invece, per Comesana che non ha mai perso punti con la prima (22 su 22) e ha messo a referto 14 ace. Darderi è rimasto in partita fino al 5-4 del primo set, poi ha chiesto un medical time-out per il trattamento alla zona lombare. Tornato in campo dopo tre minuti, Luciano ha perso il servizio e da lì il match è scivolato via rapidamente. Per Darderi si tratta della prima sconfitta dopo una serie di nove vittorie consecutive.  LEGGI TUTTO

  • in

    Dzumhur, dal rischio di morte alla nuova sfida con Alcaraz

    Damir Dzumhur nella foto

    Damir Dzumhur è pronto a vivere un nuovo capitolo della sua carriera. Dopo aver strappato un set a Carlos Alcaraz al Roland Garros di qualche mese fa, facendo alzare il pubblico in più occasioni, il tennista bosniaco si prepara ad affrontare di nuovo lo spagnolo al secondo turno dell’ATP Cincinnati 2025. Numero 59 del mondo e 33 anni compiuti, arriva alla sfida dopo aver battuto Mattia Bellucci in due tie-break, con l’obiettivo di ripetere un’altra prestazione di alto livello sul cemento dell’Ohio.
    Prima di questa attesa partita, Dzumhur ha raccontato alla ATP un episodio drammatico della sua vita: la lotta contro una pancreatite acuta che nel 2022 lo aveva portato a un passo dalla morte.
    La malattia e i giorni più difficili«Il periodo successivo al Roland Garros 2022 è stato probabilmente il peggiore della mia vita. Dopo aver perso contro Fernando Verdasco nelle qualificazioni, ho iniziato ad avvertire un forte dolore allo stomaco. Dopo gli accertamenti, mi è stata diagnosticata una pancreatite acuta e sono stato trasferito immediatamente in terapia intensiva, dove sono rimasto per sei giorni. Il dolore era insopportabile e riuscivo a dormire solo grazie ad analgesici molto forti. Ho passato il mio trentesimo compleanno in un ospedale francese, lontano dalla mia famiglia e senza sapere cosa mi riservasse il futuro».
    La forza della famiglia«Volevo tornare a Belgrado, vicino ai miei cari. I medici di Parigi mi avevano sconsigliato di viaggiare, ma alla fine sono riuscito a trasferirmi. Ho trascorso altre due settimane e mezzo in ospedale, ma ho potuto vivere uno dei momenti più belli della mia vita: rivedere mio figlio Luka, nato nell’ottobre precedente. Sapere di vivere per qualcuno è diverso, ti dà un’energia unica. Una delle ragioni per cui continuo a giocare è proprio lui».
    Il ritorno in campo«Dopo oltre 20 giorni sono stato dimesso, ma avevo perso 11 chili e pesavo appena 55. In quel momento non pensavo al tennis, non sapevo se sarei mai tornato a competere. Nell’agosto 2022 ero sceso al numero 243 del ranking ATP, ma l’importante era essere vivo. In carriera ero arrivato fino alla posizione 23, ma tornare in Top 100 sembrava impossibile. Un anno fa ci sono riuscito e oggi sono vicino alla Top 50: è fantastico».
    Una seconda occasione contro Alcaraz«Il match di Parigi è stato speciale, giocare contro uno dei migliori al mondo su un palcoscenico così importante mi ha dato emozioni particolari. Alcaraz ha piani di gioco infiniti e sa metterli in pratica ad altissimo livello. Ora avrò l’occasione di affrontarlo di nuovo. Cercherò di dare il massimo e ritrovare il tennis che mi aveva permesso di metterlo in difficoltà qualche mese fa. Tre anni fa ero vicino alla morte, oggi sono qui a fare ciò che amo.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Cincinnati: I risultati completi con il dettaglio del Day 4. In campo 4 azzurri. Esordio di Carlos Alcaraz (Live)

    Jasmine Paolini (foto Patrick Boren)

    Combined Cincinnati – 2° Turno – hard

    P&G Center Court – ore 17:00Jasmine Paolini vs Maria Sakkari Il match deve ancora iniziare
    Xinyu Wang vs Coco Gauff Il match deve ancora iniziare
    Damir Dzumhur vs Carlos Alcaraz Il match deve ancora iniziare
    Ben Shelton vs Camilo Ugo Carabelli (Non prima 01:00)Il match deve ancora iniziare
    Caroline Garcia vs Karolina Muchova (Non prima 02:30)Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 17:00Alex de Minaur vs Reilly Opelka Il match deve ancora iniziare
    Learner Tien vs Andrey Rublev Il match deve ancora iniziare
    Kimberly Birrell vs (4) Jessica Pegula Non prima 21:00Il match deve ancora iniziare
    Barbora Krejcikova vs (10) Elina Svitolina Non prima 01:00Il match deve ancora iniziare
    Nishesh Basavareddy vs Alexander Zverev Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 17:00Jiri Lehecka vs Tristan Boyer Il match deve ancora iniziare
    Jakub Mensik vs Ethan Quinn Il match deve ancora iniziare
    Camila Osorio vs (23) Jelena Ostapenko Il match deve ancora iniziare
    Caty McNally vs (29) McCartney Kessler Il match deve ancora iniziare

    Champions’ Court – ore 17:00Veronika Kudermetova vs (17) Belinda Bencic Il match deve ancora iniziare
    (8) Emma Navarro vs Ella Seidel Il match deve ancora iniziare
    Adam Walton vs Daniil Medvedev Il match deve ancora iniziare
    Karen Khachanov vs Valentin Royer Il match deve ancora iniziare

    Court 10 – ore 17:00Anastasija Sevastova vs (26) Ashlyn Krueger Il match deve ancora iniziare
    Roberto Bautista Agut vs Cameron Norrie Il match deve ancora iniziare
    Jenson Brooksby vs Arthur Cazaux Il match deve ancora iniziare
    (24) Sofia Kenin vs Varvara Gracheva Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – ore 17:00(32) Dayana Yastremska vs Viktoriya Tomova Il match deve ancora iniziare
    (16) Clara Tauson vs Ajla Tomljanovic Il match deve ancora iniziare
    Luca Nardi vs Denis Shapovalov Il match deve ancora iniziare
    Brandon Nakashima vs Alexander Blockx Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – ore 17:00Francisco Comesana vs Luciano Darderi Il match deve ancora iniziare
    Magda Linette vs Rebecca Sramkova Il match deve ancora iniziare
    Alexei Popyrin vs Martin Landaluce Il match deve ancora iniziare
    Tallon Griekspoor vs Hamad Medjedovic Il match deve ancora iniziare

    Court 8 – ore 17:00Storm Hunter / Desirae Krawczyk vs (5) Asia Muhammad / (5) Demi Schuurs Il match deve ancora iniziare
    Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova vs (3) Taylor Townsend / (3) Shuai Zhang Il match deve ancora iniziare
    Peyton Stearns / Marketa Vondrousova vs Fanny Stollar / Fang-Hsien Wu Non prima 20:30Il match deve ancora iniziare
    (4) Veronika Kudermetova / (4) Elise Mertens vs Jaqueline Cristian / Elena-Gabriela Ruse Il match deve ancora iniziare

    Court 9 – ore 18:00(8) Hao-Ching Chan / (8) Xinyu Jiang vs Shuko Aoyama / Cristina Bucsa Il match deve ancora iniziare
    (6) Lyudmyla Kichenok / (6) Ellen Perez vs Sorana Cirstea / Anna Kalinskaya Non prima 19:30Il match deve ancora iniziare
    (15) Daria Kasatkina vs Lucia Bronzetti Il match deve ancora iniziare
    (20) Linda Noskova vs Iva Jovic Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Cincinnati – Swiatek sul tema palle: “Bisogna adattarsi”. Collins chiarisce tra le lacrime

    Danielle Collins nella foto – Foto Getty Images

    Il dibattito sulle palline utilizzate nei tornei WTA torna d’attualità anche a Cincinnati. Dopo la vittoria al secondo turno contro Anastasia Potapova, Iga Swiatek ha affrontato l’argomento, sottolineando l’importanza di sapersi adattare:
    «Cerco di essere umile e ricordare che bisogna adattarsi a queste palline perché non offrono alcun vantaggio di per sé. Sono leggere e molto diverse da quelle con cui giochiamo sulla terra battuta o a Wimbledon. L’unico modo per affrontarle è concentrarsi al massimo sull’adattamento e accettare che ci saranno colpi che ti scapperanno dalla racchetta, cercando di controllarli il più possibile» ha spiegato la polacca.
    A far discutere è stata anche la situazione vissuta in campo da Danielle Collins durante il suo match a Cincinnati, in cui è apparsa in lacrime tra un punto e l’altro. Sui social molti hanno ipotizzato si trattasse di un episodio doloroso legato all’endometriosi, patologia di cui soffre, ma l’americana ha voluto chiarire con un post su Instagram:
    «Chiunque abbia un’ernia del disco conosce il mio dolore. Non mi sorprende che i ‘guerrieri da tastiera’ non lo capiscano, troppo occupati a giudicare chi cerca di dare il massimo anche nei giorni più difficili».
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic, tra vacanze e allenamenti in Montenegro in vista di US Open

    Novak insieme al violinista Mido Todorovic

    Dopo la decisione di saltare il Masters 1000 di Cincinnati, in Serbia da qualche giorno sui principali media sportivi (e non) è scattato una sorta di tam tam intorno a Novak Djokovic, non tanto per “paparazzarlo” nel corso delle sue vacanze in famiglia quanto per vedere se nelle sue giornate siano presenti anche le racchette da tennis e gli allenamenti, con US Open ormai prossimo. Dopo la sconfitta sofferta da Jannik Sinner in semifinale a Wimbledon lo scorso 11 luglio, il 24 volte campione Slam non è più tornato in competizione. È stato fotografato in Grecia insieme al primo ministro del paese ellenico, ma di allenamenti neanche l’ombra. Finalmente Novak è stato rintracciato a Durmitor, località turistica del Montenegro dove si sta rilassando con la moglie Jelena e due figli, rinforzando il proprio legame con la terra dei nonni (ne aveva parlato in una recente intervista, affermando di sentirsi totalmente a casa da quelle parti).
    Tra un bagno rinfrescante e altre attività, finalmente i media serbi hanno trovato una foto di Djokovic con in mano le racchette da tennis. Non in campo, ma insieme al famoso violinista Mido Todorovic, una vera star locale, che si è scattato il classico selfie con il campione di Belgrado e ha pubblicato sui social lo scatto, che riportiamo.

    Nei giorni scorsi Novak era stato avvistato a cavallo, in acqua, impegnato in mille attività ludiche ma mai con la racchetta. Forse è il segnale che nonostante abbia deciso di non giocare alcun match prima di US Open, si sta preparando per l’ultimo Slam della stagione. Una novità per lui saltare in toto i tornei estivi tra Wimbledon e New York, ma del resto più di una volta ha affermato che dall’alto dei suoi 38 anni e con la sua bacheca sterminata di trofei, l’unica importante motivazione a continuare sia andare a caccia del 25esimo titolo major.
    Gli US Open scatteranno esattamente tra due settimane. Novak lo scorso anno perse prematuramente al terzo turno. Quest’anno nei tre Slam disputati si è sempre fermato in semifinale, a Melbourne per ritiro contro Zverev (dopo aver battuto Alcaraz nei quarti con una super partita, ma soffrendo un problema fisico), e contro Sinner a Roland Garros e Wimbledon. Dopo il successo di Shelton a Toronto, Djokovic è scivolato al settimo posto in classifica. A meno che De Minaur (o Khachanov) vincano a Cincinnati, si presenterà a New York da n.6 o 7 ATP, con la possibilità di un nuovo scontro già ai quarti con Alcaraz o Sinner, i due grandi favoriti per il titolo.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Domenica 10 Agosto 2025

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    Masters 1000 Cincinnati – hardR64 Nardi – Shapovalov 3° inc. ore 17Il match deve ancora iniziare
    R64 Comesana – Darderi Inizio 17:00Il match deve ancora iniziare

    CH 50 Sofia – terraQ1 Agamenone – Latinovic Inizio 09:00ATP Sofia Franco Agamenone [2]• 405 Stefan LatinovicA0ServizioSvolgimentoSet 1F. Agamenone 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-AS. Latinovic 0-15 df 0-30 0-404-0 → 5-0F. Agamenone 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-0 → 4-0S. Latinovic 0-15 0-30 15-30 15-40 df2-0 → 3-0F. Agamenone30-0 30-15 40-15 ace1-0 → 2-0S. Latinovic0-0 → 1-0

    Q1 Djuric – Bilardo 2° inc, ore 14Il match deve ancora iniziare

    CH 50 Hersonissos – hardQ1 Fellin – Vasiliauskas 4° inc. ore 09:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Andaloro – Makk Inizio 09:00ATP Hersonissos Fabrizio Andaloro [1]01 Peter Makk• 04ServizioSvolgimentoSet 1F. Andaloro 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-300-4 → 1-4P. Makk 0-15 df 15-15 30-15 40-150-3 → 0-4F. Andaloro 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-2 → 0-3P. Makk 0-15 df 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2F. Andaloro 0-15 0-30 0-40 df 15-400-0 → 0-1

    Q1 Castagnola – Azoidis 3° inc. ore 09:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Moroni – Nedelko 2° inc. ore 09:00Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Todi – terraQ1 De Marchi – Bronzetti Inizio 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Vasa – Betti 2° inc. ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Genier – Noce 3° inc. ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Guerrieri – Tabacco Inizio 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Umena – Romano 2° inc. ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Agostini – Ferrari 3° inc. ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Picchione – Hrazdil 4° inc. ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Jorda Sanchis – Angelini Inizio 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Bosio – Dominko 2° inc. ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Prashanth – Tabacco 3° inc. ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Juarez – Pearson Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Cincinnati – hard2T Paolini – Sakkari ore 17:00Il match deve ancora iniziare
    2T Kasatkina – Bronzetti 2 incontro dalle 19:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Piatti su Sinner: “Ha 6-7 anni per completare il Grand Slam”

    Riccardo Piatti nella foto con Jannik Sinner

    Jannik Sinner e Carlos Alcaraz sono ormai il fulcro del circuito ATP. Negli ultimi sette tornei dello Slam, il loro nome è stato una presenza costante nelle fasi finali, alimentando una rivalità che cattura l’attenzione di tifosi e media. A parlare di questo duello è Ricardo Piatti, l’allenatore che ha seguito Sinner dai 13 anni fino all’ingresso in Top 10, accompagnandolo anche nella sua prima finale di Masters 1000.
    In un’intervista rilasciata a *La Stampa*, Piatti ha analizzato le differenze e le similitudini tra i due campioni, tracciando anche gli obiettivi futuri dell’azzurro.
    Sinner e Alcaraz, due mondi connessi«Sia Jannik che Carlos amano la competizione e traggono piacere dal mettersi alla prova l’uno contro l’altro ogni settimana. Aspirano a essere i migliori, ma senza ossessionarsi. Uno preferisce la vita all’aria aperta e le montagne, l’altro ama celebrare e stare in mezzo alla gente. Entrambi, però, hanno fatto sacrifici enormi fin da piccoli per arrivare dove sono, ed è giusto che ora si godano i risultati».
    L’obiettivo Grand Slam«Sinner ha fatto un grande passo avanti nell’ultimo anno, diventando competitivo anche sulla terra battuta. Nei prossimi sei o sette anni avrà l’opportunità di completare il Grand Slam, e io l’ho sempre pensato. A Parigi le quote erano più a favore di Carlos, a Wimbledon più di Jannik. Sono due stili e due personalità diverse, e va bene così. Entrambi sanno che ci sono tifosi che li sostengono e altri che preferiscono vederli perdere: fa parte dello sport».
    Gli ultimi traguardi del 2025«Dopo Wimbledon, i migliori iniziano a pensare alle ATP Finals. Sinner e Alcaraz sono già qualificati da tempo per Torino, ma hanno ancora due obiettivi: vincere lo US Open e chiudere la stagione da numero uno del mondo».
    **La corsa al trono ATP**«Alcaraz è stato il primo a chiudere l’anno da numero uno e lo ha fatto con calma. Ora è Jannik a inseguirlo. Nella Race verso Torino è circa 1.500 punti dietro, ma punti e soldi non sono sempre la cosa più importante: ciò che conta è vincere. Se Carlos dovesse conquistare lo US Open, per Jannik sarebbe difficile chiudere l’anno in vetta».
    Marco Rossi LEGGI TUTTO