More stories

  • in

    Passaro si separa da coach Tarpani

    Francesco Passaro con il suo ex coach Tarpani

    Dopo “una vita” insieme, le strade di Francesco Passaro e del suo storico coach Roberto Tarpani si separano. L’annuncio, a sorpresa, arriva attraverso un post Facebook scritto dal tennista perugino, con il quale l’attuale n.139 ATP ringrazia il suo storico allenatore che l’ha raccolto bambino e portato nei primi cento al mondo, per la precisione al n,89, il best ranking di Francesco toccato il 17 febbraio di quest’anno.
    “Dopo tantissimi anni insieme io e Roberto abbiamo deciso di intraprendere strade diverse” scrive Passaro nell’accorato messaggio social che annuncia la svolta. “Voglio ringraziarlo di cuore per essere stato sempre al mio fianco. Roberto non è stato solo il mio allenatore, ma un secondo padre. E lo continuerà ad essere. È stato il primo a credere in me, con pazienza e passione mi ha insegnato tantissime cose dentro e fuori dal campo che porterò con me per sempre. È con lui che ho iniziato a giocare a tennis e con cui ho condiviso tappe indimenticabili di questo viaggio: dai campionati regionali U10 fino ad arrivare alla Top 100. Ogni vittoria, ogni difficoltà, ogni momento di crescita è stato condiviso con lui. Un ringraziamento speciale anche alla sua famiglia, allo @juniortennisperugia che in tutti questi anni hanno reso possibile questo percorso, permettendogli di essere al mio fianco in ogni momento della mia carriera. Grazie Robi ti sarò sempre grato per tutti i sacrifici che hai fatto per me, per il giocatore che mi hai reso fino ad oggi e ti auguro il meglio per tutto quello che verrà. Ti voglio bene❤️💪🏼Franci”
    Passaro, 24enne, ha deciso di cambiare rotta ma insieme all’addio a Tarpani non ha comunicato dove farà base per i suoi allenamenti – dal messaggio si intuisce l’intenzione di lasciare la struttura perugina – e chi lo seguirà da qui in avanti. È un passo importante per Francesco, che finora ha affrontato il tennis giovanile e poi Pro sempre guidato da Tarpani. Quest’anno Passaro ha debuttato in un main draw Slam all’Australian Open (vincendo per ritiro del bulgaro), e agli Internazionali d’Italia ha passato due turni, battendo Tseng e Dimitrov, stoppato al terzo turno da Khachanov. In carriera ha vinto tre Challenger, tutti in Italia (Trieste 2022, Torino e Genova 2024).
    Marco Mazzoni  LEGGI TUTTO

  • in

    I migliori giochi da casinò ispirati al tennis per gli appassionati di tennis

    Dal Centre Court di Microgaming ai classici di Playtech, scopri le migliori slot machine e i migliori giochi da casinò a tema tennis per gli appassionati che amano sia lo sport che il gioco d’azzardo.

    I giochi da casinò si intrecciano spesso con altre passioni, e lo sport non fa eccezione. Alcuni provider hanno persino creato titoli dedicati agli appassionati di tennis che cercano qualcosa di diverso dal campo. Le tematiche tennistiche funzionano bene nelle slot e nei giochi da casinò, perché in entrambi servono concentrazione, strategia e riflessi rapidi.Questi titoli sono disponibili su diverse piattaforme. E sufficiente completare siti AAMS la registrazione SPID procedura dettagliata per ottenere l’accesso alle casino slot con denaro reale. Leggi la nostra guida per scoprire quali giochi di casinò dedicati al tennis meritano attenzione.
    I migliori giochi di slot a tema tennisAbbiamo analizzato il mercato dei casinò e individuato alcune slot a tema tennis. Questi giochi di slot online attirano soprattutto chi ama lo sport ma non rinuncia al divertimento del gioco. Qui sotto trovi una panoramica più dettagliata.
    Centre Court (Microgaming)Questa casino slot ti porta direttamente sui campi in erba di un grande torneo di tennis, tra racchette, trofei e giocatori pronti a sfidarsi. A firmarla è Microgaming, uno dei provider più rinomati nel settore. Centre Court si sviluppa su una griglia 5×3 con 9 linee di puntata e un RTP del 95,51%. La volatilità media la rende ideale per chi cerca un gioco bilanciato, mentre le puntate partono da soli 0,01€ e arrivano fino a 90€. La funzione Free Spins con moltiplicatore x5 e simboli scatter offre buone opportunità di vincita.

    Tennis Champions (Spinomenal)Questa slot di Spinomenal porta i giocatori direttamente sul campo da tennis. I simboli richiamano racchette, palline e tennisti, in un’atmosfera sportiva ben definita. La griglia adotta una struttura 3-4-4-4-3 con 30 linee di pagamento bidirezionali. La puntata varia da 0,30€ fino a 300€ per spin. Tra le funzioni troviamo Wild, Scatter, moltiplicatori e giri gratuiti. La vincita massima può arrivare a 1000 volte la puntata, mentre l’RTP è fissato al 95,72%.

    Tennis Stars (Playtech)Playtech presenta Tennis Stars con uno scenario da campo in erba che ricorda subito Wimbledon. I rulli verdi mostrano racchette, palline e giocatori, creando un’atmosfera autentica. La slot machine online si sviluppa su una griglia 5×4 con 40 linee di pagamento e offre un RTP del 95,55%. I round bonus arricchiscono l’esperienza: giri gratuiti, vincite scatter, moltiplicatori e un’esclusiva Championship Bonus Game che simula veri incontri di tennis. L’ampio range di puntata parte da 0,01€ e arriva fino a 200€.

    Giochi da casinò con meccaniche ispirate al tennisI temi legati al tennis non si trovano solo nelle slot machine. Esistono infatti altri giochi casino che riprendono questo sport, così ogni appassionato può scegliere lo stile che preferisce.Un esempio è Tennis Scratch, un instant win firmato G.Games. La dinamica ricalca i classici gratta e vinci: basta scoprire le aree nascoste della scheda per vedere subito se hai vinto. Le puntate partono da 0,20€ e arrivano fino a 10€, mentre la vincita massima può raggiungere 10.000 volte la puntata. Con un gameplay semplice e risultati immediati, è una scelta ideale se cerchi qualcosa di veloce, senza lunghe sessioni o funzioni complicate.Lo sport ha influenzato anche molti titoli di live casinò e game show moderni. I format dedicati al calcio o alle corse, ad esempio, attirano già un vasto pubblico, segno del forte interesse per le esperienze a tema sportivo. Al momento non esiste ancora un prodotto live interamente basato sul tennis, ma considerando la popolarità mondiale di questo sport, è probabile che lo vedremo in futuro.
    Consigli per gli appassionati di tennis che vogliono provare i giochi da casinòPer vivere al meglio i giochi di slot a tema tennis è importante seguire alcune regole. Ecco alcuni suggerimenti per divertirti con questi titoli senza perdere il controllo:* Confronta diversi giochi. Come i campi in terra battuta o su erba cambiano il ritmo di una partita, anche ogni slot ha uno stile unico. Prova più titoli ispirati al tennis prima di scegliere quello che fa per te.* Stabilisci un budget prima di iniziare. Decidi in anticipo quanto vuoi spendere. Una volta raggiunto il limite, fermati subito, anche se senti la tentazione di continuare.* Gioca solo su casinò con licenza. Scegli esclusivamente piattaforme con licenza italiana (AAMS/ADM). In questo modo i tuoi fondi sono tutelati e hai sempre condizioni di gioco trasparenti.* Punta sul divertimento, non sul guadagno. Le slot a tema tennis danno premi, ma nessuna strategia elimina il rischio. Considera le vincite come un extra e non come l’obiettivo principale.* Allenati con le versioni demo. Se disponibili, usa prima le modalità gratuite. Così puoi conoscere bene le funzioni ed evitare errori rapidi con denaro reale.* Fai pause regolari, come in un match. Nel tennis gli intervalli tra i set aiutano la concentrazione; lo stesso vale qui: allontanati dallo schermo per ridurre stanchezza e decisioni affrettate.
    Proprio come le partite di Wimbledon richiedono disciplina e lucidità, anche il gioco online premia chi impone limiti chiari e mantiene il controllo. Seguendo queste regole potrai portare la tua passione tennistica fuori dal campo, godendoti l’esperienza del casinò in modo responsabile. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 09 Ottobre 2025

    Massimo Giunta nella foto

    M25 Santa Margherita di Pula 30000 – Quarter-finalMassimo Giunta b [3] Gabriele Piraino 6-4 4-6 7-6

    M15 Monastir 15000 – 2nd RoundAaron Gil Garcia b Edoardo De Filippo 6-1 6-3[6] Abel Forger b Gian Marco Ortenzi 6-0 6-2

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd Round[5] Aleksandre Bakshi b Leonardo Malgaroli 6-3 6-3

    W50 Heraklion 40000 – 3rd Round[2] Raluca Georgiana Serban b [16] Jessica Bertoldo 6-1 6-3[9] Lisa Pigato b [8] Elena Ruxandra Bertea 6-0 3-1 (rit.)Laura Mair b Marcelina Podlinska 6-2 6-3

    W35 Seville 30000 – Quarter-final[2] Federica Urgesi b [5] Anastasia Abbagnato 7-5 2-6 6-3

    W35 Redding 30000 – 2nd RoundAspen Schuman vs Francesca Pace — Non prima delle 21:00Il match deve ancora iniziare

    W35 Santa Margherita di Pula 30000 – 2nd RoundJulie Struplova b [5] Samira De Stefano 6-2 6-4Julie Pastikova b Noemi Basiletti 6-3 6-3[2] Nicole Fossa Huergo b Yuliana Lizarazo 7-6 7-5Federica Bilardo b Mathilde Lollia 4-6 6-2 6-4 LEGGI TUTTO

  • in

    Quote in salita per vedere Sinner di nuovo numero 1 al mondo: vale 12 il sorpasso ad Alcaraz entro fine anno

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    Si complica il possibile ritorno di Jannik Sinner come numero 1 del mondo entro fine 2025. Se fino all’inizio del torneo di Shanghai, come riporta Agipronews, sulla lavagna dei bookmaker il nuovo sorpasso a Carlos Alcaraz valeva 6 volte la giocata, con il ritiro dell’italiano al terzo turno del Master 1000 in Cina la quota è raddoppiata, offerta quindi a 12. I prossimi impegni in programma da qui a fine anno saranno cruciali, a cominciare dall’Atp 500 di Vienna: vincendo, Sinner avrebbe la possibilità di accorciare a 840 punti il distacco da Alcaraz. Decisivo sarà però il Master 1000 di Parigi-Bercy: per tornare in vetta alla classifica, l’italiano dovrà necessariamente vincerlo, con lo spagnolo che non dovrebbe superare i quarti finale. Altra ipotesi è che Sinner arrivi in finale a Vienna e vinca a Parigi, con Alcaraz che però dovrebbe perdere in Francia prima degli ottavi di finale. Una cosa, al momento, è certa: comunque vadano i risultati, Alcaraz inizierà le Atp Finals di Torino – dove Sinner è campione in carica – da numero 1 al mondo.
    TORNEI DELLO SLAM – Guardando al nuovo anno, invece, Jannik Sinner proverà vincere anche il Roland Garros – unico torneo dello Slam ancora assente nella sua bacheca -, a confermarsi campione in carica agli Australian Open e a Wimbledon e a trionfare nuovamente agli Us Open, dopo aver alzato il trofeo nel 2024: il Grande Slam nel 2026 è offerto a 25 su Snai. Più alla portata, per gli esperti, la vittoria di tre tornei, in lavagna a 2,75 e di due a 1,33. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Santa Margherita di Pula: Il resoconto di Giovedì 09 Ottobre 2025

    Nella foto (di Antonio Burruni): Federica Bilardo.

    Massimo Giunta accede alle semifinali del quarto dei sei Itf Combined organizzati dalla Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.Il 21enne romano l’ha spuntata 6-4, 4-6, 7-6(3) sulla testa di serie numero 3 Gabriele Piraino in 2h58′ e domani sfiderà il britannico Felix Gill per un posto in finale.
    Nella parte bassa del tabellone, si affronteranno il tedesco Tim Handel e il polacco Daniel Michalski (numero 2 del seeding e vincente la scorsa settimana, per la sesta volta, su questi campi).Sono invece due le tenniste italiane nei quarti di finale.Federica Bilardo si è imposta in rimonta, 4-6, 6-2, 6-4 sulla francese Mathilde Lollia in 2h50′ e domani affronterà la qualificata ceca Julie Pastikova (che ha eliminato con un doppio 6-3 Noemi Basiletti), mentre la numero 2 del seeding Nicole Fossa Huergo ha battuto 7-6(4), 7-5 la qualificata colombiana Yuliana Lizarazo in 2h44′ e sfiderà la svedese Lisa Zaar, numero 6.Saluta il torneo la testa di serie numero 5 Samira De Stefano, sconfitta 6-2, 6-4 la ceca Julie Struplova. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Shanghai e Wta Wuhan, il programma di venerdì: partite e orari

    Occhi puntati su Jasmine Paolini, che affronta la n°2 del mondo Iga Swiatek nei quarti di finale del Wta 1000 di Wuhan. L’azzurra, dopo aver superato la danese Tauson a causa del ritiro della rivale, sfida la la polacca, mai battuta nei sei precedenti, per un posto in semifinale ma anche per conquistare punti fondamentali in vista delle Finals in Arabia. Si giocano anche gli ultimi due quarti di finale a Shanghai, con Rinderknech-Auger Aliassime e Medvedev-De Minaur. Tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.

    Tutti i match con su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini-Swiatek al Wta Wuhan, dove vedere in tv e streaming

    E’ tempo di quarti di finale al torneo Wta 1000 di Wuhan, con Jasmine Paolini a caccia di un posto in semifinale, ma anche di punti fondamentali in ottica Finals. L’azzurra affronta non prima delle ore 13 (le 19 locali) sul campo Centrale la polacca Iga Swiatek, numero 2 del mondo e del seeding, mai battuta finora in carriera. Il match è in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW.  LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic supera Bergs, centra la 80esima semifinale “mille” in carriera a Shanghai

    Novak Djokovic (foto Getty Images)

    Avrà anche 38 anni suonati, ma come si suol dire “li porta ancora tutti a scuola…”. Novak Djokovic non smette mai di stupire ed esaltare il pubblico con il suo tennis consistente, cerebrale, pronto a leggere le situazioni sul campo e cambiare tattica e colpi per superare ogni ostacolo e rivali ormai molto, molto più giovani. Anche l’eccellente Zizou Bergs di questo Masters 1000 di Shanghai, superato con un 6-3 7-5 in 1 ora e 50 minuti di gioco che regala al campione di Belgrado la semifinale nel maggiore torneo asiatico. Djokovic segna anche un primato statistico impressionante: giocherà contro la sorpresa del torneo Vacherot la 80esima semifinale Masters 1000 in carriera. Il monegasco sta vivendo su di una “nuvola” in questo torneo, ma ovviamente il serbo sarà nettamente favorito per centrare l’ennesima finale e continuare a coltivare il sogno di superare il record assoluto di tornei vinti in carriera detenuto da Jimmy Connors con 109 titoli (Novak è fermo a 100 con il successo di Ginevra della scorsa primavera).
    È stata una bella partita quella tra Djokovic e Bergs nei quarti di Shanghai, il belga ha messo in mostra sprazzi del suo talento di colpitore ed attaccante a tutto campo, ma ha commesso troppi errori di fronte alle grandissime difese di Djokovic e alla sua sapiente, magistrale selezione dei colpi. Nole infatti è stato bravissimo ad attaccare col lungo linea quando ha voluto prendersi un vantaggio e difendersi strenuamente quando la velocità e anticipo del belga sono arrivati al picco massimo. Soffre, ma alla fine Djokovic è il più duro e batterlo è ancora un’impresa per pochi. Pochissimi. È parso fin dai primi punti non così brillante fisicamente il serbo, forse ancora un po’ imballato dalla durissima battaglia del turno precedente, ma alla fine si è sciolto ed è andato a cogliere i punti importanti da campione, approfittando degli alti e bassi, e a volte anche un po’ troppa foga, del rivale. Simpatica la stretta di mano sulla rete dopo il match point, anzi il bell’abbraccio, con Bergs che ha scherzato dicendo “Devo smetterla di idolatrarti!”, visto che Nole è sempre stato il suo mito fin da piccolo.
    Il primo set è iniziato con discreto equilibrio, Djokovic non ancora del tutto sciolto e Bergs solido al servizio e pronto ad aggredire il campo con delle accelerazioni fulminanti col diritto, a volte imprendibili anche per la strabiliante capacità difensiva di Djokovic. Il belga si è perso servendo sul 3-2: ha esagerato con la spinta e dopo aver salvato una prima palla break sul 30-40 ha scaraventato in corridoio per troppa potenza uno smash (non facile) che gli è costato il break e allungo del serbo sul 4-2. Da qua il set si è infiammato ed è iniziata una lotta feroce in ogni game: prima Bergs ha spinto tantissimo arrivando per tre volte a palla del contro break, ma Djokovic le ha giocate tutte con grandissima attenzione, tra attacchi calibrati e facendo correre da tutte le parti Zizou e portandolo all’errore. Quindi sul 5-2 Bergs ha smarrito il servizio, ben due doppi falli, e ha concesso complessivamente ben 5 set point, che però è riuscito a salvare con grande coraggio e ritrovando anche efficacia con la prima palla. Djokovic tuttavia ha chiuso il parziale senza problemi con un solido turno di battuta per il 6-3.

    NOVAK DJOKOVIC PULLS OFF THE IMPOSSIBLE@DjokerNole #RolexShanghaiMasters pic.twitter.com/MJXtXvtZoO
    — Tennis TV (@TennisTV) October 9, 2025

    Nel secondo set l’equilibrio è totale e domina il servizio, con un tennis più rapido e qualche scambio in meno, la fatica si fa sentire e l’umidità su Shanghai è importante. Sul 4 pari la partita si infiamma di nuovo. Bergs al servizio sbaglia qualche scelta tattica, ha fretta, mentre la difesa del serbo è eccezionale, come la risposta che mette pressione a Bergs. Un doppio fallo costa al belga due palle break e Novak si lo prende, andando a servire per il match sul 5-4. Bergs, ormai spalle al muro, lascia correre il braccio e, visto che il fortissimo avversario non trova aiuto dalla prima palla di servizio, entra deciso con un colpo più arrotato, butta fuori campo Novak e poi tira una sbracciata velocissima a chiudere. Il coraggio è premiato: va clamorosamente a prendersi un contro break che allunga la partita sul 5 pari. La faccia, stanca e sorpresa di Djokovic, è tutta un programma. Davvero un grande talento quello di Bergs, ma il coefficiente di rischio dei suoi colpi è molto elevato e Djokovic è monumentale – come sempre – ad alzare il muro in difesa, andando oltre l’ostacolo per la fatica e incantando ancora una volta tutti per le sue rimesse incredibili. Pazzesca la difesa che gli regala una nuova palla break sul 5 pari, e Zizou cede di nuovo il game di battuta. Stavolta il break è decisivo: Djokovic serve sul 6-5 ed è un altro turno durissimo, annulla una nuova palla break che con bravura e coraggio Bergs si è andato a prendere e chiude al primo match point per 7-5. Il finale dei due set è stato davvero emozionante, merito dalla classe infinita e resistenza di Djokovic e delle sfuriate di qualità e accelerazioni bellissime di Bergs.
    Marco Mazzoni

    Zizou Bergs vs Novak Djokovic ATP Shanghai Zizou Bergs35 Novak Djokovic [4]67 Vincitore: Djokovic ServizioSvolgimentoSet 2N. Djokovic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-6 → 5-7Z. Bergs 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-405-5 → 5-6N. Djokovic 0-15 0-30 15-30 15-404-5 → 5-5Z. Bergs 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 df4-4 → 4-5N. Djokovic 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 4-4Z. Bergs 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 4-3N. Djokovic 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 3-3Z. Bergs 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2N. Djokovic 0-15 df 15-15 ace 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2Z. Bergs 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1N. Djokovic 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Z. Bergs 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1N. Djokovic 15-0 15-15 30-15 ace 40-153-5 → 3-6Z. Bergs 0-15 0-30 df 0-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-5 → 3-5N. Djokovic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace2-4 → 2-5Z. Bergs 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-3 → 2-4N. Djokovic 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3Z. Bergs 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-401-2 → 2-2N. Djokovic 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Z. Bergs 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1N. Djokovic 15-0 15-15 15-30 30-300-0 → 0-1 LEGGI TUTTO