More stories

  • in

    Tennis, Cobolli elimina Shelton: centra la prima finale Atp in carriera. Highlights

    Non smette di stupire Flavio Cobolli. Vince un altro match in rimonta e centra la sua prima finale nel tour al “Mubadala Citi DC Open” (ATP 500 – montepremi 2.100.230 dollari) che si sta disputando sui campi in cemento del William H.G. FitzGerald Tennis Center di Rock Creek Park a Washington. In semifinale, nella notte italiana, il 22enne romano, n.48 del ranking e 10 del seeding, ha superato in rimonta per 4-6 7-5 6-3, dopo oltre due ore di lotta, il mancino statunitense Ben Shelton, n.14 del ranking e secondo favorito del seeding. L’azzurro aveva vinto, sempre in rimonta, anche l’unico precedente con il 21enne di Atlanta, disputato negli ottavi sulla terra di Ginevra lo scorso maggio. Nella tarda serata italiana Cobolli si giocherà il titolo con l’ennesimo americano in tabellone, Sebastian Korda, n.22 del ranking e 4 del seeding, che si è aggiudicato per 64 64 il derby a stelle e strisce con Frances Tiafoe, n.29 ATP e quinta testa di serie. Il 24enne di Bradenton, Florida, ha vinto in tre set combattuti l’unico precedente con l’azzurro, giocato quest’anno al secondo turno degli Internazionali Bnl d’Italia sulla terra di Roma. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger-Giochi Olimpici Parigi 24): I risultati completi di Domenica 04 Agosto 2024

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Getty Images

    ATP 500 Washington – hardF Korda – Cobolli (1-0) ore 23:00Il match deve ancora iniziare

    Giochi Olimpici (Mondo 🌍), terra battuta15:30 Errani S./Paolini J. (ITA 🇮🇹) – Andreeva M./Shnaider D. (1-2 posto)Il match deve ancora iniziare

    Challenger Cordenons – terra1TQ Andrea Guerrieri vs Marcello Serafini 2° incontro ore 10ATP Cordenons Andrea Guerrieri154 Marcello Serafini [8]• 402ServizioSvolgimentoSet 1M. Serafini 15-0 15-15 30-15 40-15 aceA. Guerrieri 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2M. Serafini 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 3-2A. Guerrieri 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2M. Serafini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2A. Guerrieri 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1M. Serafini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    1TQ Raul Brancaccio vs Alessandro Pecci 3° incontro ore 10Il match deve ancora iniziare
    1TQ Luca Castagnola vs Gabriele Piraino 4° incontro ore 10Il match deve ancora iniziare
    1TQ Gonzalo Villanueva vs Peter Buldorini 5° incontro ore 10Il match deve ancora iniziare
    1TQ Andrea Picchione vs Pietro Romeo Scomparin ore 10ATP Cordenons Andrea Picchione [3]• 060 Pietro Romeo Scomparin000ServizioSvolgimentoSet 2A. PicchioneServizioSvolgimentoSet 1P. Romeo Scomparin 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 df5-0 → 6-0A. Picchione 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-0 → 5-0P. Romeo Scomparin 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 df3-0 → 4-0A. Picchione 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace2-0 → 3-0P. Romeo Scomparin 0-15 0-30 0-40 df1-0 → 2-0A. Picchione 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0

    1TQ Federico Iannaccone vs Saba Purtseladze 2° incontro ore 10Il match deve ancora iniziare
    1TQ Ryan Nijboer vs Lorenzo Berto 3° incontro ore 10Il match deve ancora iniziare

    Challenger Bonn – terra1TQ Pereira – Cecchinato (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Bogota – terra1TQ Heredia – Claverie (0-0) 3 incontro dalle ore 17:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Domenica 04 Agosto

    Deborah Chiesa – Foto Mattia Martegani

    W35 Køge 25000 – Final[8] Deborah Chiesa vs [2] Oleksandra Oliynykova ore 10:00ITF Koege D. Chiesa00 O. Oliynykova• 00ServizioSvolgimentoSet 1O. Oliynykova

    W15 Savitaipale 15000 – Final[2] Klaudija Bubelyte / Anet Angelika Koskel vs [2] Chiara Girelli / Adrienn Nagy ore 12:00ITF Savitaipale K. Bubelyte / A. Koskel150 C. Girelli / A. Nagy• 400ServizioSvolgimentoSet 1C. Girelli / A. Nagy 15-15 40-15 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger San Marino, Porto, Lexington, Liberec e Luedenscheid: I risultati con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Chun-Hsin Tseng nella foto

    CHALLENGER San Marino (San Marino 🇸🇲) – Finale, terra battuta

    Center Court – ore 20:30Alexandre Muller vs Chun-Hsin Tseng Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Porto (Portogallo 🇵🇹) – Finale, cemento

    Central Eupago – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Alejandro Moro Canas vs August Holmgren Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lexington (USA 🇺🇸) – Finale, cemento

    Stadium 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [6] Joao Fonseca vs [7] Li Tu Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Liberec (Repubblica Ceca 🇨🇿) – Finale, terra battuta

    12:30 Dellien H. (BOL 🇧🇴) – Moeller E. (DEN 🇩🇰)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Luedenscheid (Germania 🇩🇪) – Finali (giocate ieri), terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. David Pel / Bart Stevens vs [2] Matwe Middelkoop / Denys Molchanov ATP Luedenscheid David Pel / Bart Stevens6210 Matwe Middelkoop / Denys Molchanov [2]468 Vincitore: Pel / Stevens ServizioSvolgimentoSet 3M. Middelkoop / Molchanov 0-1 1-1 2-1 2-2 2-3 3-3 4-3 4-4 5-4 df 5-5 6-5 6-6 6-7 6-8 7-8 7-9 8-9ServizioSvolgimentoSet 2M. Middelkoop / Molchanov 15-0 15-15 30-15 40-302-5 → 2-6D. Pel / Stevens 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-402-4 → 2-5M. Middelkoop / Molchanov 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4D. Pel / Stevens 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 2-3M. Middelkoop / Molchanov 15-0 40-0 40-151-2 → 1-3D. Pel / Stevens 15-0 40-0 40-150-2 → 1-2M. Middelkoop / Molchanov40-40 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2D. Pel / Stevens 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Middelkoop / Molchanov40-40 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 df5-4 → 6-4D. Pel / Stevens 15-0 15-15 df 15-30 15-40 df 30-40 40-404-4 → 5-4M. Middelkoop / Molchanov 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4D. Pel / Stevens 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3M. Middelkoop / Molchanov 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-2 → 3-3D. Pel / Stevens15-40 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2M. Middelkoop / Molchanov 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2D. Pel / Stevens 15-0 30-0 ace 40-0 40-151-1 → 2-1M. Middelkoop / Molchanov 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1D. Pel / Stevens 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0

    2. [1] Botic van de Zandschulp vs [Alt] Raphael Collignon (non prima ore: 15:00)ATP Luedenscheid Botic van de Zandschulp [1]643 Raphael Collignon366 Vincitore: Collignon ServizioSvolgimentoSet 3R. Collignon 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 3-6B. van de Zandschulp 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 3-5R. Collignon 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace2-4 → 2-5B. van de Zandschulp 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4R. Collignon 0-15 15-30 15-401-3 → 2-3B. van de Zandschulp 15-0 15-15 df 15-30 df 15-40 30-401-2 → 1-3R. Collignon 15-0 15-15 df 15-30 df 30-30 30-40 40-40 40-A0-2 → 1-2B. van de Zandschulp 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2R. Collignon 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2B. van de Zandschulp 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-5 → 4-6R. Collignon 0-15 df 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5B. van de Zandschulp 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4R. Collignon 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 3-4B. van de Zandschulp 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-3 → 3-3R. Collignon 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3B. van de Zandschulp 0-15 15-15 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 2-2R. Collignon 15-0 15-15 30-30 40-302-0 → 2-1B. van de Zandschulp 0-15 15-15 30-15 30-301-0 → 2-0R. Collignon 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1B. van de Zandschulp 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3R. CollignonA-40 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3B. van de Zandschulp 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A df5-1 → 5-2R. Collignon 0-15 0-30 0-40 15-40 df4-1 → 5-1B. van de Zandschulp 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-0 → 4-1R. Collignon 15-0 15-30 15-403-0 → 4-0B. van de Zandschulp 15-0 40-0 ace2-0 → 3-0R. Collignon 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 df 30-401-0 → 2-0B. van de Zandschulp 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Giochi Olimpici Parigi 2024: I risultati completi con il dettaglio del Day 9 e ultima giornata. In campo Djokovic vs Alcaraz ed Errani-Paolini per una storica medaglia d’oro (LIVE)

    Sara Errani e Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Giochi Olimpici Parigi 2024 (Mondo 🏅), – Finali – terra battuta

    12:00 Muchova K./Noskova L. (CZE 🇨🇿) – Bucsa C./Sorribes Tormo S. (ESP 🇪🇸) (3-4 posto)Il match deve ancora iniziare
    14:00 Djokovic N. (SRB 🇷🇸) – Alcaraz C. (ESP 🇪🇸) (1-2 posto)Il match deve ancora iniziare
    15:30 Errani S./Paolini J. (ITA 🇮🇹) – Andreeva M./Shnaider D. (1-2 posto)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Lincoln: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Nessuna presenza italiana

    Christopher Eubanks (USA) – Foto Getty Images

    Challenger Lincoln – Tabellone Principale – hard(1) Eubanks, Christopher vs QualifierFearnley, Jacob vs Brouwer, Gijs (WC) Lapadat, Joshua vs Qualifier(Alt) Mayo, Aidan vs (8) Gojo, Borna
    (3) Mayot, Harold vs Krueger, Mitchell Boyer, Tristan vs Schoolkate, Tristan (WC) Shepp, Anton vs Zhukayev, Beibit Broady, Liam vs (5) Bu, Yunchaokete
    (7) Yevseyev, Denis vs Williams, Cooper Qualifier vs (Alt) Basavareddy, Nishesh Jubb, Paul vs (WC) Torres Espinosa, Joan Qualifier vs (4) Van Assche, Luca
    (6) Nava, Emilio vs QualifierWong, Coleman vs (Alt) Quinn, Ethan Tu, Li vs QualifierBaris, Ozan vs (2) Vacherot, Valentin

    Challenger Lincoln – Tabellone Qualificazione – hard(1/Alt) Mochizuki, Shintaro vs (Alt) Stevenson, Kelsey Smith, Colton vs (12) Vandecasteele, Quinn
    (2) Spizzirri, Eliot vs Nefve, Axel (WC) Wells, Colson vs (9) Takahashi, Yusuke
    (3) Kozlov, Stefan vs Altamirano, Collin (WC) Bilicic, Henry vs (7) Escobedo, Ernesto
    (4) Kuzuhara, Bruno vs (Alt) Puttergill, Calum (Alt) Mayo, Keenan vs (11) Matsuda, Ryuki
    (5) Kumar, Omni vs Poling, Karl (WC) Kobelt, Alex vs (8) Langmo, Christian
    (6) Nakagawa, Naoki vs Kaliyanda Poonacha, Niki (WC) Sysoev, Nikolay vs (10) Pinnington Jones, Jack LEGGI TUTTO

  • in

    Da San Marino: Fabio Fognini sconfitto in semifinale

    Fabio Fognini nella foto

    Termina in semifinale l’avventura di Fabio Fognini agli Internazionali di Tennis San Marino Open. Nel match clou serale il 37enne di Arma di Taggia (n.70 del ranking mondiale), primo favorito del torneo, ha ceduto per 6-2 7-5, in un’ora e tre quarti di partita, al francese Alexandre Muller (n.99 Atp), terza testa di serie.
    Il 27enne di Poissy è partito forte, facendo valere la solidità del suo tennis e allungando sul 3-0 grazie al break nel secondo gioco. Fognini ha rotto il ghiaccio, salvando altre due palle-break, però poco continuo al servizio nel sesto game ha ceduto di nuovo la battuta (1-5), riuscendo a recuperare uno dei due break dopo aver annullato un set-point. Ma il servizio ha tradito ancora il vincitore di Monte-Carlo 2019 e Muller ha fatto suo il primo parziale per 6-2, con il veterano azzurro a chiedere l’intervento del fisioterapista per un problema alla caviglia sinistra.
    Il livello tecnico si è alzato nel secondo set, quando un break al terzo gioco ha portato per la prima volta avanti l’ex n.9 del mondo (2-1), incitato dal pubblico sulle tribune del Centrale. Vantaggio durato pochissimo, visto che Fognini dal 40-15 si è fatto recuperare incassando di nuovo il contro-break. Altro “strappo” tricolore, consolidato per il 4-2 dopo aver salvato due palle-break, però non si è scomposto più di tanto il transalpino, che ha aperto il 2024 con i quarti nell’ATP 250 di Auckland, poi si è spinto sino agli ottavi nel Masters 1000 di Roma eliminando fra gli altri due top player come Arthur Fils e Andrey Rublev. E continuando a rimanere lucido e solido Muller ha effettuato il riaggancio (Fognini ha subito il contro-break dal 30-0 con tre errori e un gran passante di diritto in recupero del francese), con sorpasso. Sul 4-5 il ligure ha tenuto la battuta con autorità, ma non altrettanto sul 5-6, quando con uno smash in corridoio ha concesso match-point, affossando poi in rete il rovescio, che spalanca al giocatore di Poissy le porte della finale contro il cinese di Taipei Chun-Hsin Tseng. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Montreal: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Cinque azzurri al via. Jannik Sinner il tennista da battere

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    Masters 1000 Montreal – Tabellone Principale – parte alta – hard(1) Sinner, Jannik vs ByeQualifier vs Martinez, Pedro Sonego, Lorenzo vs Griekspoor, Tallon Tiafoe, Frances vs (15) Tabilo, Alejandro
    (10) Paul, Tommy vs Darderi, Luciano (WC) Shapovalov, Denis vs QualifierEtcheverry, Tomas Martin vs Jarry, Nicolas Bye vs (5) Rublev, Andrey
    (3) Medvedev, Daniil vs ByeDavidovich Fokina, Alejandro vs Safiullin, Roman Qualifier vs Arnaldi, Matteo (WC) Diallo, Gabriel vs (16) Khachanov, Karen
    (12) Humbert, Ugo vs Fils, Arthur Borges, Nuno vs Kecmanovic, Miomir Michelsen, Alex vs (PR) Nishikori, Kei Bye vs (8) Tsitsipas, Stefanos

    Masters 1000 Montreal – Tabellone Principale – parte bassa – hard(7) Dimitrov, Grigor vs ByeQualifier vs QualifierPopyrin, Alexei vs Machac, Tomas Bublik, Alexander vs (11) Shelton, Ben
    (14) Auger-Aliassime, Felix vs Cobolli, Flavio Mannarino, Adrian vs QualifierQualifier vs Monfils, Gael Bye vs (4) Hurkacz, Hubert
    (6) Ruud, Casper vs ByeNorrie, Cameron vs Giron, Marcos Korda, Sebastian vs (WC) Pospisil, Vasek Navone, Mariano vs (9) Fritz, Taylor
    (13) Rune, Holger vs (WC) Raonic, Milos Marozsan, Fabian vs (PR) Carreno Busta, Pablo Thompson, Jordan vs Draper, Jack Bye vs (2) Zverev, Alexander

    Masters 1000 Montreal – Tabellone Qualificazione – hard(1) Mpetshi Perricard, Giovanni vs McDonald, Mackenzie Ugo Carabelli, Camilo vs (12) Duckworth, James
    (2) Nishioka, Yoshihito vs O’Connell, Christopher Vukic, Aleksandar vs (8) Rinderknech, Arthur
    (3) Carballes Baena, Roberto vs Kokkinakis, Thanasi (Alt) Karatsev, Aslan vs (10) Bautista Agut, Roberto
    (4) Nakashima, Brandon vs (WC) Arseneault, Nicolas Walton, Adam vs (9) Ruusuvuori, Emil
    (5) Purcell, Max vs Cazaux, Arthur Daniel, Taro vs (13) Kovacevic, Aleksandar
    (6) Diaz Acosta, Facundo vs (WC) Galarneau, Alexis Altmaier, Daniel vs (11) Hijikata, Rinky
    (7) Mensik, Jakub vs (WC) Baadi, Taha (WC) Draxl, Liam vs (14) Coric, Borna LEGGI TUTTO