More stories

  • in

    E’ il ceco Dalibor Svrcina il vincitore della 25esima edizione dell’Open della Disfida

    I finalisti del torneo di Barletta

    E’ il ceco Dalibor Svrcina il vincitore della 25esima edizione dell’Open della Disfida. Un successo che corona una super settimana per il 22enne, che ha espresso il miglior tennis sui campi in terra rossa del circolo tennis “Hugo Simmen” di Barletta. Svrcina ha superato in due set l’ucraino Vitaliy Sachko, autentica rivelazione del challenger Atp, perché approdato in finale dopo aver disputato le qualificazioni. Centrale sold out, nonostante il vento gelido che ha spirato durante l’iterò match.La partenza è stata tutta a favore di Svrcina che allunga sul 3-1. La replica di Sachko è stata immediata per il 4-4. Decisive le battute finali del primo parziale fino al 7/5 per il tennista della Repubblica Ceca. Sulle ali dell’entusiasmo e con una grande dose di determinazione, Svrcina è riuscito subito a lasciare il segno anche nel secondo parziale. Per l’ucraino questa volta è stato più difficile riacciuffare il match, che è scivolato via sul 6/3 finale a favore del ceco.
    DALIBOR SVRCINA (vincitore): «Inizialmente non dovevo partecipare a questo torneo perché mi ero iscritto a Bucarest. Poi ho disputato le semifinali a Napoli che, a causa del cattivo tempo, sono state rinviate. A quel punto, ho preferito restare in Italia e ho preferito Barletta che distava pochi chilometri da Napoli. Ho scelto anche questo torneo perché ho avuto modo di salutare il mio sponsor che è di questa città. Per questo motivo ho avuto anche un notevole supporto dal pubblico locale. Devo dire che non potevo fare scelta migliore, perché mi sono trovato bene per l’accoglienza e l’organizzazione del torneo».
    VITALIY SACHKO (finalista): «E’ stata una settimana che non è finita come speravo, perché chiaramente non ho vinto. Ma sicuramente è stata una settimana importante per tornare ai miei livelli migliori e soprattutto per tornare ad ottenere risultati sempre più importanti. Le prestazioni di Barletta mi regalano tanta fiducia per il futuro».
    ISIDORO ALVISI (vice presidente nazionale Fitp): «Bisogna fare i complimenti ai due finalisti, Svrcina ha vinto. Hanno messo in mostra le loro qualità tecniche nonostante le condizioni mete avverse. Torneo che si è confermato difficile, Per gli italiani le note più positive sono arrivate da Vasami, dalla valle ha fatto un ottimo torneo. Peccato per Pellegrino. Come al solito complimenti all’organizzazione per un torneo che ha 25 anni ma non li dimostra»
    ENZO ORMAS (direttore torneo): «Nozze d’argento con l’argento vivo addosso, visto il freddo invernale della finale, dopo una settimana che ha alternato anche pioggia, vento e sole. Per fortuna il pubblico ci ha sempre accompagnato in maniera numerosa, compresa la finale sold out. Questo vuol dire che questo torneo continua a regalare emozioni alla gente e agli appassionati, oltre che grande tennis e nomi che poi si scoprono pian piano diventare importanti. Questo Svrcina ha davvero regalato un tennis made in Repubblica Ceca. Sembrava un piccolo Mecir. In questa settimana ha ottenuto il suo best ranking, che migliorerà ulteriormente dopo la vittoria di Barletta. E sarà molto vicino alla Top 100. Ringrazio, sponsor, istituzioni e tutto il mio staff che ha lavorato dietro le quinte per la riuscita dell’evento». LEGGI TUTTO

  • in

    Darderi vince l’Atp Marrakech, Griekspoor battuto in due set

    Una domenica indimenticabile per il tennis italiano: dopo Cobolli a Bucarest, Luciano Darderi vince l’Atp 250 di Marrakech e conquista il suo secondo titolo Atp della carriera! L’azzurro ha battuto, al termine di una partita molto equilibrata, con il punteggio di 7-6(3), 7-6(4) l’olandese e n. 1 del seeding in Marocco Tallon Griekspoor, regalando così all’Italia il 101° titolo in singolare a livello Atp
    COBOLLI VINCE A BUCAREST LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Monte Carlo: Il programma completo di Lunedì 07 Aprile 2025. Doppio impegno per Lorenzo Musetti. In campo anche Matteo Berrettini e Fabio Fognini

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    Court Rainier III – ore 11:00Stan Wawrinka vs Alejandro Tabilo Yunchaokete Bu vs Lorenzo Musetti Daniil Medvedev vs Karen Khachanov Fabio Fognini vs Francisco Cerundolo
    Court Des Princes – ore 11:00Jiri Lehecka vs Sebastian Korda Gael Monfils vs Fabian Marozsan Mariano Navone vs Matteo Berrettini Alejandro Davidovich Fokina vs Ben Shelton
    Court EA de Massy – ore 11:00Marcos Giron vs Denis Shapovalov Felix Auger-Aliassime vs Daniel Altmaier Alexandre Muller vs Camilo Ugo Carabelli Ugo Humbert / Lorenzo Musetti vs Arthur Rinderknech / Valentin Vacherot
    Court 9 – ore 11:00Alex de Minaur / Jan-Lennard Struff vs Yuki Bhambri / Alexei Popyrin Sander Gille / Jan Zielinski vs Maximo Gonzalez / Andres Molteni (Non prima 12:30)Sebastian Korda / Jordan Thompson vs Jack Draper / Tomas Machac LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Monte Carlo: I risultati completi con il dettaglio del Turno Decisivo di Qualificazione e Primo Turno Md. In campo Arnaldi. Bellucci fuori al turno decisivo delle qualificazioni: Marozsan domina 6-1, 6-2

    Risultati dal torneo di Monte Carlo

    Si ferma all’ultimo ostacolo il cammino di Mattia Bellucci nelle qualificazioni del Masters 1000 di Montecarlo. Il tennista lombardo, numero 71 del ranking ATP, è stato nettamente sconfitto dall’ungherese Fabian Marozsan, numero 80 del mondo, con il punteggio di 6-1, 6-2 in un match a senso unico.Una prestazione deludente per l’italiano, che non è mai riuscito a entrare in partita contro un avversario apparso in grande spolvero sulla terra rossa monegasca. L’incontro è stato fortemente condizionato dalle difficoltà al servizio di Bellucci, che ha perso la battuta per ben quattro volte nel corso del match, due in ciascun set.Nel primo parziale, Marozsan ha immediatamente imposto il suo ritmo, strappando il servizio a Bellucci in apertura e replicando il break poco dopo, chiudendo con un netto 6-1 che ha lasciato poche speranze all’azzurro.
    Il secondo set ha seguito lo stesso copione, con l’ungherese che ha continuato a dominare gli scambi, trovando due break decisivi che hanno consolidato il suo vantaggio. L’unico sussulto di Bellucci è arrivato sul 4-1 per Marozsan, quando l’italiano è riuscito a procurarsi la sua unica palla break dell’incontro, non riuscendo però a concretizzarla.Un dato che fotografa perfettamente l’andamento del match è quello relativo ai turni di servizio: Bellucci non è mai riuscito a togliere la battuta al suo avversario, risultando inefficace in risposta e troppo fragile nei propri turni di servizio. LEGGI TUTTO

  • in

    Cobolli vince l’Atp di Bucarest, Baez battuto in due set

    Uno straordinario Flavio Cobolli conquista l’Atp 250 di Bucarest. L’azzurro batte con il punteggio di 6-4, 6-4 l’argentino Baez e vince il suo primo titolo Atp! Nel freddo di Bucarest, dove le temperature si sono avvicinate a zero gradi, il romano ha vinto un match che ha gestito alla grande dal primo momento. Cobolli, che prima di iniziare questo torneo veniva da 8 sconfitte consecutive, diventa l’ottavo campione Atp italiano in attività
    DARDERI VINCE A MARRAKECH LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Domenica 06 Aprile 2025

    Arianna Zucchini – Foto Mattia Martegani

    W35 Santa Margherita di Pula 30000 – Final[6] Julia Grabher vs Jessica Pieri ore 10:00ITF W35 Santa Margherita di Pula – 2025-03-31T00:00:00Z Julia Grabher• 153 Jessica Pieri405ServizioSvolgimentoSet 1Julia Grabher 0-15 0-30 15-30 15-40Jessica Pieri 15-0 15-15 15-30 40-30 30-30 40-403-4 → 3-5Julia Grabher 30-0 40-152-4 → 3-4Jessica Pieri 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4Julia Grabher1-3 → 2-3Jessica Pieri 0-15 15-30 40-301-2 → 1-3Julia Grabher 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 1-2Jessica Pieri0-1 → 0-2Julia Grabher0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1

    W15 Monastir 15000 – Final[7] Arianna Zucchini vs Daria Khomutsianskaya ore 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO