More stories

  • in

    Masters 1000 Shanghai: Il programma di Mercoledì 08 Ottobre 2025. Torna Medvedev–Tien, mentre Musetti affronta Auger-Aliassime nella corsa a Torino

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Il Masters 1000 di Shanghai entra nella fase calda, con soli quattro match di singolare maschile in programma per mercoledì 8 ottobre, tutti appartenenti alla parte alta del tabellone.
    Grande attesa per la terza sfida tra Daniil Medvedev e Lerner Tien, una delle rivalità più sorprendenti di questa stagione 2025. Il giovane statunitense ha infatti sconfitto il russo in entrambi i precedenti di quest’anno: prima all’Australian Open, poi all’ATP 500 di Pechino. Domani i due si ritroveranno di fronte ancora una volta, stavolta sul cemento cinese, in un match che promette grande equilibrio e curiosità.Da seguire anche l’incontro tra Lorenzo Musetti e Felix Auger-Aliassime, in programma alle 12:30 italiane, sfida che può pesare molto nella corsa alle ATP Finals di Torino.
    Stadium Court – ore 06:30Arthur Rinderknech vs Jiri Lehecka Nuno Borges vs Alex de Minaur Felix Auger-Aliassime vs Lorenzo Musetti (Non prima 12:30)Learner Tien vs Daniil Medvedev
    Show Court 3 – ore 09:00Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Austin Krajicek / Nikola Mektic Jakob Schnaitter / Mark Wallner vs Andre Goransson / Alex Michelsen LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Martedì 07 Ottobre 2025

    Federico Cina ITA, 30.03.2007

    Masters 1000 Shanghai – hardR16 Andreozzi /Guinard – Cerundolo /Darderi 2° inc. ore 06:30Il match deve ancora iniziare

    CH Hersonissos – hardR32 Cina – Montes-De La Torre 4° inc. ore 09:00Il match deve ancora iniziare

    CH Roanne – indoor hardR32 Gueymard Wayenburg – Passaro Non prima 12:00Il match deve ancora iniziare

    Mallorca 1252T Carle – Brancaccio ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    QF Sherif /Zidansek – Cavalle-Reimers /Moratelli ore 13:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Wuhan e WTA 125 Maiorca: I risultati completi con il dettaglio del Day 3. In campo Nuria Brancaccio alla caccia dei quarti a Maiorca (LIVE)

    Nuria Brancaccio ITA, 24-06-2000

    WTA 1000 Wuhan (🇨🇳) – 1°-2° Turno, cemento

    CENTER – ore 05:00(11) Naomi Osaka vs Leylah Fernandez WTA Wuhan Naomi Osaka [11]• 3045 Leylah Fernandez3065ServizioSvolgimentoSet 2Naomi Osaka 15-0 15-15 15-30 30-30Leylah Fernandez 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5Naomi Osaka 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Leylah Fernandez 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-404-3 → 4-4Naomi Osaka 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-2 → 4-3Leylah Fernandez 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 4-2Naomi Osaka 0-15 0-30 15-30 15-403-1 → 3-2Leylah Fernandez 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-0 → 3-1Naomi Osaka 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 3-0Leylah Fernandez 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0Naomi Osaka 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Leylah Fernandez 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 4-6Naomi Osaka 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 4-5Leylah Fernandez 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Naomi Osaka 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-4 → 3-4Leylah Fernandez 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4Naomi Osaka 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-2 → 2-3Leylah Fernandez 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2Naomi Osaka 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Leylah Fernandez 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Naomi Osaka 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Emma Raducanu vs Ann Li Il match deve ancora iniziare
    (14) Emma Navarro vs Shuai Zhang Il match deve ancora iniziare
    Marie Bouzkova vs (2) Iga Swiatek Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare
    (5) Mirra Andreeva vs Laura Siegemund Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – ore 05:00Emiliana Arango vs (16) Liudmila Samsonova WTA Wuhan Emiliana Arango• 015 Liudmila Samsonova [16]066ServizioSvolgimentoSet 2Emiliana ArangoEmiliana Arango 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A5-5 → 5-6Liudmila Samsonova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 5-5Emiliana Arango 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4Liudmila Samsonova 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4Emiliana Arango 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 4-3Liudmila Samsonova 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Emiliana Arango 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Liudmila Samsonova 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 2-2Emiliana Arango 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 1-2Liudmila Samsonova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2Emiliana Arango 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Liudmila Samsonova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-5 → 1-6Emiliana Arango 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-4 → 1-5Liudmila Samsonova 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Emiliana Arango 15-0 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3Liudmila Samsonova 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 0-3Emiliana Arango 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2Liudmila Samsonova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    Marta Kostyuk vs (12) Karolina Muchova Il match deve ancora iniziare
    (13) Belinda Bencic vs Donna Vekic Non prima 08:30Il match deve ancora iniziare
    Sorana Cirstea vs Jelena Ostapenko Il match deve ancora iniziare

    COURT 2 – ore 05:00McCartney Kessler vs Jaqueline Cristian WTA Wuhan McCartney Kessler070 Jaqueline Cristian• 062ServizioSvolgimentoSet 2Jaqueline CristianJaqueline Cristian 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2McCartney Kessler 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1*-1 1*-2 1-3* 2-3* 3*-3 3*-4 4-4* 5-4* 5*-5 6*-5 6-6* 7-6*6-6 → 7-6McCartney Kessler 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-6 → 6-6Jaqueline Cristian 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6McCartney Kessler 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5Jaqueline Cristian 0-15 0-30 0-40 15-403-5 → 4-5McCartney Kessler 0-15 0-30 0-403-4 → 3-5Jaqueline Cristian 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4McCartney Kessler 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-2 → 3-3Jaqueline Cristian 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2McCartney Kessler 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-0 → 3-1Jaqueline Cristian 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-0 → 3-0McCartney Kessler 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 2-0Jaqueline Cristian 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Rebecca Sramkova vs Anna Kalinskaya Il match deve ancora iniziare
    Linda Noskova vs Yulia Putintseva Non prima 08:30Il match deve ancora iniziare

    COURT 3 – ore 05:00Anastasia Zakharova vs Sofia Kenin WTA Wuhan Anastasia Zakharova• 0660 Sofia Kenin0370ServizioSvolgimentoSet 3Anastasia ZakharovaServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 1-1* 2-1* 2*-2 2*-3 3-3* 3-4* 4*-4 5*-4 5-5* 5-6*6-6 → 6-7Sofia Kenin 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-6 → 6-6Anastasia Zakharova 0-15 15-15 15-30 15-405-5 → 5-6Sofia Kenin 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 5-5Anastasia Zakharova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4Sofia Kenin 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4Anastasia Zakharova 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3Sofia Kenin 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-3 → 3-3Anastasia Zakharova 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 2-3Sofia Kenin 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3Anastasia Zakharova 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 1-2Sofia Kenin 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 0-2Anastasia Zakharova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Sofia Kenin 0-15 0-30 15-30 15-405-3 → 6-3Anastasia Zakharova 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Sofia Kenin 0-15 0-30 0-403-3 → 4-3Anastasia Zakharova 0-15 0-30 0-403-2 → 3-3Sofia Kenin 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2Anastasia Zakharova 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 3-1Sofia Kenin 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1Anastasia Zakharova 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Sofia Kenin 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0

    Magdalena Frech vs Veronika Kudermetova Il match deve ancora iniziare
    Bianca Andreescu / Yue Yuan vs Qianhui Tang / Xiyu Wang Il match deve ancora iniziare
    (6) Hanyu Guo / (6) Alexandra Panova vs Olga Danilovic / Marta Kostyuk Il match deve ancora iniziare

    COURT 4 – ore 06:00Storm Hunter / Katerina Siniakova vs Ashlyn Krueger / Jessica Pegula WTA Wuhan Storm Hunter / Katerina Siniakova• 4060 Ashlyn Krueger / Jessica Pegula010ServizioSvolgimentoSet 2Storm Hunter / Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-0ServizioSvolgimentoSet 1Ashlyn Krueger / Jessica Pegula 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-405-1 → 6-1Storm Hunter / Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-0 40-154-1 → 5-1Ashlyn Krueger / Jessica Pegula 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-1 → 4-1Storm Hunter / Katerina Siniakova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1Ashlyn Krueger / Jessica Pegula 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1Storm Hunter / Katerina Siniakova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-1 → 1-1Ashlyn Krueger / Jessica Pegula 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 0-1

    Magda Linette / Clara Tauson vs (7) Timea Babos / (7) Luisa Stefani Il match deve ancora iniziare
    Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls vs Maya Joint / Victoria Mboko Non prima 09:30Il match deve ancora iniziare

    WTA 125: Mallorca (🇪🇸) – 1° Turno, terra battuta

    Mallorca Country Club – Centre Court – ore 10:00(8) Maria Lourdes Carle vs Nuria Brancaccio 2TIl match deve ancora iniziare
    Mina Hodzic vs (5) Sara Bejlek Non prima 12:00Il match deve ancora iniziare
    Lola Radivojevic vs Miriam Bulgaru Il match deve ancora iniziare
    Carole Monnet vs Noma Noha Akugue Il match deve ancora iniziare

    TC Magaluf – Court 4 – ore 13:00Mayar Sherif / Tamara Zidansek vs (2) Yvonne Cavalle-Reimers / (2) Angelica Moratelli Il match deve ancora iniziare
    (7) Arantxa Rus vs Oleksandra Oliynykova Non prima 13:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Shanghai: I risultati completi del Day 7. In campo anche Novak Djokovic (LIVE)

    Novak Djokovic classe 1987, n.5 del mondo – Foto Getty Images

    🇨🇳 Masters 1000 Shanghai – Ottavi di Finale (cemento)

    Stadium Court – ore 06:30Gabriel Diallo vs Zizou Bergs ATP Shanghai Gabriel Diallo [31]00 Zizou Bergs00ServizioSvolgimentoSet 1

    Giovanni Mpetshi Perricard vs Holger Rune Il match deve ancora iniziare
    Jaume Munar vs Novak Djokovic (Non prima 12:30)Il match deve ancora iniziare
    Valentin Vacherot vs Tallon Griekspoor Il match deve ancora iniziare

    Show Court 3 – ore 06:30Robert Cash / JJ Tracy vs Kevin Krawietz / Tim Puetz ATP Shanghai Robert Cash / JJ Tracy00 Kevin Krawietz / Tim Puetz [3]• 400ServizioSvolgimentoSet 1K. Krawietz / Puetz 15-0 30-0 40-0

    Guido Andreozzi / Manuel Guinard vs Francisco Cerundolo / Luciano Darderi Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Shanghai, solo tre campioni “mille” ancora in gara (e una grande chance per tutti gli altri)

    Daniil Medvedev nella foto

    Il Masters 1000 di Shanghai si è allineato agli ottavi di finale e che sia stato un torneo ricco di sorprese lo si rileva da un dato statistico interessante: dei 16 giocatori ancora in corsa all’edizione 2025 del massimo evento asiatico, solo tre hanno vinto in carriera titoli di categoria “mille”, Daniil Medvedev, Holger Rune e, ovviamente, Novak Djokovic. Questo dato potrebbe issare proprio loro come favoriti per il titolo, ma viste le continue sorprese che sta regalando il torneo turno dopo turno non è affatto detto che alla fine non esca la sorpresa sulla ruota di Shanghai, a premiare un nuovo campione di categoria, certamente molto resistente per portare a termine con il successo una corsa in condizioni ambientali così difficili.
    Le previsioni meteo dei prossimi giorni, sempre che siano attendibili, danno un certo miglioramento a livello di afa e calore, e questo potrebbe essere un fattore molto importante. In particolare per Novak Djokovic, bravo a rimontare un Hanfmann quasi impeccabile nella loro sfida di terzo turno ma assai in difficoltà a portare a termine l’incontro, con due attacchi vomito e un volto assai tirato e paonazzo alla stretta di mano per il grande sforzo profuso. Il serbo è nella parte bassa del tabellone e trova Munar, tennista con precisi limiti tecnici ma grande lottatore, certamente venderà cara la pelle e cercherà di cogliere una vittoria di prestigio. Chi esce vincitore da questa partita affronterà nei quarti Diallo o Bergs, e forse visti i campi non così veloci il talento e gioco a tutto campo del belga potrebbe prevalere (nella live ranking è al proprio best, ma anche il canadese sta vivendo la miglior stagione in carriera). Nell’ultimo settore del tabellone il favorito sulla carta potrebbe essere Rune, ma il danese è tra i giocatori che più hanno sofferto le condizioni di umidità e quindi la sua tenuta è tutta da verificare. Affronta negli ottavi il servizio super di Mpetshi Perricaed, altro outsider pericoloso nella partita secca. Il favoloso Griekspoor ammirato contro Sinner, bravo a tenere testa all’italiano nei primi due set, è ampiamente favorito contro il sorprendente Vacherot e un’eventuale “passeggiata” lo porterebbe nei quarti piuttosto fresco, altro fattore da considerare in ottica torneo. L’olandese ha tennis e potenza per fare benissimo anche a questo livello, chissà che non possa essere proprio lui l’outsider che non ti aspetti.
    Nella parte alta del tabellone tutti gli occhi degli appassionati italiani saranno per la sfida di ottavi tra Musetti e Auger-Aliassime. Infatti i due sono anche in lotta per un posto alle Finali di Torino e quindi la partita di Shanghai riveste un duplice significato. Il Musetti che ha superato un buonissimo Darderi al terzo turno ha convinto per condizione atletica e piglio offensivo, bravo a smistare i colpi senza finire quasi mai in totale difesa, anche contro la potenza e spinta notevole di Darderi, quindi sarà forse favorito contro il canadese. Non è comunque un match dal facile pronostico, come confermano i precedenti di 4 vittorie a 3 per l’italiano, ultima quest’anno a Miami. Chi vincerà questa partita trova o Lehecka (sempre pericoloso su questi campi e apparso in grande spolvero col diritto e servizio) o Rinderknech, autore dell’eliminazione di Zverev, e non sarà affatto una passeggiata soprattutto se la spunterà il ceco, che su questi campi esprime il suo massimo potenziale.
    Nel settore più alto del tabellone c’è Daniil Medvedev, in ripresa dopo le secche di un 2025 per lui da dimenticare, e chissà che il russo non riesca a sfruttare quest’occasione per rilanciarsi a grande livello e tornare a vincere un torneo, che manca da Roma 2023. Il moscovita ha l’occasione di prendersi una bella rivincita contro Tien che lo eliminò a sorpresa agli Australian Open di gennaio e contro il quale ha perso, ma per ritiro, la scorsa settimana a Pechino, al termine di un partita estremamente dura. Tennis tattico e molto accorto, sarà molto probabilmente un’altra partita avvincente. Un altro che a Shanghai potrebbe cogliere la chance per vincere un Masters 1000 è Alex De Minaur, che sta veleggiando piuttosto sicuro e affronta negli ottavi il portoghese Borges, partendo discretamente favorito. Chissà che la sua leggerezza e grande mobilità il campo non possa essere un elemento a suo favore in un torneo così duro.
    Non è facile fare un pronostico per un torneo così aperto, e non è affatto detto che Djokovic, Medvedev o Rune siano i veri favoriti. Di sicuro, un Masters 1000 che si allinea agli ottavi senza Alcaraz e Sinner, i due dominatori dell’anno, è un evento “raro”. Da cogliere al volo per tutti gli altri, Lorenzo Musetti, incluso.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Edmond e Heraklion: I Main Draw

    Jessica Bertoldo nella foto

    ITF EDMOND(Usa 100k cemento outdoor)[1] Renata Zarazua vs TBDKayla Day vs TBDAyana Akli vs Hanna Chang Gabriela Lee vs [5] Iryna Shymanovich
    [3] Marina Stakusic vs Anna Rogers Mary Stoiana vs TBDKayla Cross vs TBDMadison Brengle vs [7] Anastasia Gasanova
    [6] Cadence Brace vs Zoe Hammond TBD VS TBDKatherine Sebov vs TBDMalaika Rapolu vs [4] Louisa Chirico
    [8] Viktoria Hruncakova vs Elvina Kalieva Tessah Andrianjafitrimo vs TBDElizabeth Mandlik vs Fiona Crawley [2] Petra Marcinko vs TBD

    ITF HERAKLION(Gre 50k terra)[1] Justina Mikulskyte vs TBDEva Maria Ionescu vs Antonia Stoyanov Iveta Dapkute vs Marianna Argyrokastriti [15] Julia Adams vs TBD
    [9] Lisa Pigato vs TBDTilwith Di girolami vs Chelsea Fontenel Julia Stamatova vs Michaela Bayerlova [8] Elena Ruxandra Bertea vs TBD
    [3] Selena Janicijevic vs TBDPetra Sedlackova vs Franziska Sziedat Simona Ogescu vs Maia Ilinca Burcescu [14] Nina Vargova vs TBD
    [10] Martha Matoula vs TBDLaura Boehner vs Eva Marie Voracek Arina Gabriela Vasilescu vs Anastasiya Kuparev [7] Sapfo Sakellaridi vs TBD
    [5] Laura Samson vs TBDBrenda Fruhvirtova vs Fabienne Gettwart Romane Longueville vs Paula Cembranos [12] Natalija Senic vs TBD
    [13] Daria Lodikova vs TBDLaura Mair vs Marie Vogt Beatris Spasova vs Marcelina Podlinska (LL) Nicole Gadient vs TBD
    [6] Denislava Glushkova vs TBDKsenia Zaytseva vs Elena Jamshidi Maribella Zamarripa vs Elina Nepliy [11] Valentini Grammatikopoulou vs TBD
    [16] Jessica Bertoldo vs TBDCharlotte Pikkaart vs Elena Korokozidi Agustina Chlpac vs Hibah Shaikh [2] Raluca Georgiana Serban vs TBD LEGGI TUTTO

  • in

    Camilla Rosatello best ranking dopo il successo a Bucharest: “La prima dedica? “A mio padre che ha sempre creduto in me e tutti i giorni mi sprona. E’ stato il primo a cui ho telefonato dopo la vittoria”

    Camilla Rosatello nella foto con il trofeo del torneo di Bucharest

    Non è mai troppo tardi per centrare la vittoria più importante in carriera. Lo ha dimostrato ieri a Bucarest, nel 75.000 $ WTA, Camilla Rosatello, classe 1995 di Lagnasco, un paesino di circa mille anime vicino a Saluzzo (Cn) nel quale il tennis è molto più di un gioco. E’ entrato nel tessuto sociale grazie alla VTT e al Tennistadium, la società sportiva e il centro nel quale Camilla si allena e perfeziona. Nel torneo della capitale rumena la tennista piemontese ha colto il titolo, battendo in finale e in rimonta (5-7 6-3 6-4 lo score) la wild card di casa Elena Ruxandra Bertea: “Una grande soddisfazione – ha detto Camilla appena rientrata in Italia – perché venivo da un periodo difficile caratterizzato da due infortuni, con il primo che mi ha costretta a stare ferma per quasi due mesi. Non mi aspettavo di vincere ma ho saputo gestire bene i momenti importanti dei match e ho avuto molto supporto dal servizio. Ora un po’ di riposo poi ripartirò tra una decina di giorni per il 125.000 $ WTA di Rovereto o un 100.000 $ in Inghilterra. L’obiettivo è centrare le qualificazioni Slam agli Australian Open”.
    La prima dedica? “A mio padre che ha sempre creduto in me e tutti i giorni mi sprona. E’ stato il primo a cui ho telefonato dopo la vittoria”. Intanto per lei è arrivato il best ranking di n° 201 WTA. Ma le dediche non sono finite: “Ovviamente per l’intero staff che mi segue, quindi a Duccio Castellano, che è tornato in campo al mio fianco e mi ha dato consigli molto preziosi in questa settimana speciale, al mio ragazzo e allenatore Francesco Bessire, al preparatore atletico Zacco. Ora siamo un vero team integrato e la VTT è sempre più il mio punto di riferimento”. 
Il percorso in tabellone a Bucarest della tennista di Lagnasco è iniziato con la vittoria per 7-6 6-3 contro la rumena Elena Teodora Cadar, proveniente dalle qualificazioni. Negli ottavi è poi arrivata l’affermazione per 6-4 6-4 contro la svizzera Tsygourova, altra qualificata. Sempre più in fiducia e tatticamente perfetta, la Rosatello ha fermato 6-2 6-4 nei quarti la testa di serie n° 4, Blanca Bulgaru, altra racchetta di casa. In semifinale ha stoppato la corsa della russa Ibragimova per 6-4 7-5. 
Una sorta di “vendetta” sportiva per Camilla che aveva iniziato molto bene l’anno e poi aveva dovuto fermarsi a causa dei già ricordati infortuni: “Non meritavo di farmi male nel momento migliore di stagione, quando stavo puntando all’ingresso nelle qualificazioni degli US Open. Però succede, sono ripartita e dopo alcune settimane non facili nel circuito sono arrivati i quarti a Lisbona e la vittoria ieri”. 
Anche Duccio Castellano, direttore tecnico della VTT e supervisor dello staff tecnico che la sta seguendo, ha vissuto una giornata speciale: “Il potenziale di Camilla è indubbio e ora lo deve capitalizzare. Questa settimana riprenderà gli allenamenti alla VTT in vista dei prossimi impegni. Abbiamo già individuato i punti sui quali lavorare ulteriormente. Il nuovo best ranking è un punto dal quale partire e non certo di arrivo, rispettando gli obiettivi che ci siamo prefissati di qui a fine anno. Il suo deve sempre più diventare l’esempio per i nostri allievi, i ragazzi della Scuola Tennis e rappresentare un punto di riferimento tecnico del modo di operare dell’intero nostro staff”. Camilla Rosatello può definirsi alla sua terza carriera, la prima l’aveva condotta alla miglior classifica in singolare di n° 225 nel 2017, la seconda al best ranking di doppio di doppio, n° 76 nel maggio del 2024: “Ora il focus è sul singolare – conclude – per non disperdere energie. Il doppio è solo un piacere occasionale, anche se può essere propedeutico anche per il singolo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Shanghai: I risultati completi con il dettaglio del Day 6. Auger-Aliassime vola agli ottavi a Shanghai, fuori Shapovalov: De Minaur parte forte nel lunedì del Masters 1000

    Felix Auger-Aliassime CAN, 08-08-2000 – Foto Getty Images

    Il lunedì di Shanghai si è aperto con una giornata intensa al Masters 1000 cinese, dove i protagonisti sono stati i due canadesi Denis Shapovalov e Felix Auger-Aliassime, impegnati nei rispettivi incontri di terzo turno. Tuttavia, il destino ha scelto di separarli: solo uno dei due ha potuto festeggiare l’accesso agli ottavi di finale.È stato Auger-Aliassime a sorridere al termine del suo match, superando l’olandese Jesper De Jong con il punteggio di 6-4, 7-5. Il canadese ha mostrato solidità nei momenti chiave e una buona tenuta mentale, confermando i progressi visti nelle ultime settimane. Con questa vittoria, Felix si garantisce un posto tra i migliori sedici del torneo e continua a costruire fiducia in una stagione fin qui altalenante.
    Diverso l’esito per Denis Shapovalov, che non è riuscito a imporsi contro Jiri Lehecka. Il ceco ha avuto il controllo del match per larghi tratti, chiudendo in due set per 6-4, 6-4 e confermandosi uno degli outsider più pericolosi in questa parte finale di stagione.In campo anche Alex de Minaur, protagonista nel primo incontro di giornata. L’australiano ha liquidato Kamil Majchrzak con un netto 6-1, 7-5, mostrando la sua consueta intensità e una grande lucidità nei momenti decisivi. Il numero uno australiano sembra arrivare a questa fase dell’anno in ottima forma e con una fame di risultati che lo rende uno dei giocatori da tenere maggiormente d’occhio nel torneo di Shanghai.

    🇨🇳 Masters 1000 Shanghai – 3° Turno (cemento)

    Stadium Court – ore 06:30Kamil Majchrzak vs Alex de Minaur ATP Shanghai Kamil Majchrzak15 Alex de Minaur [7]67 Vincitore: de Minaur ServizioSvolgimentoSet 2K. Majchrzak 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A5-6 → 5-7A. de Minaur 15-0 ace 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6K. Majchrzak 0-15 0-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 5-5A. de Minaur 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5K. Majchrzak 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 df4-3 → 4-4A. de Minaur 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-3 → 4-3K. Majchrzak 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3A. de Minaur2-2 → 2-3K. Majchrzak 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace1-2 → 2-2A. de Minaur 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2K. Majchrzak 0-15 15-15 15-30 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1A. de Minaur 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1K. Majchrzak 15-0 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-5 → 1-6A. de Minaur 15-0 30-0 30-15 30-301-4 → 1-5K. Majchrzak 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A1-3 → 1-4A. de Minaur 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3K. Majchrzak 15-15 ace 15-30 15-401-1 → 1-2A. de Minaur 15-0 40-0 ace1-0 → 1-1K. Majchrzak 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Juncheng Shang vs Nuno Borges ATP Shanghai Juncheng Shang663 Nuno Borges746 Vincitore: Borges ServizioSvolgimentoSet 3N. Borges 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-403-5 → 3-6J. Shang 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-4 → 3-5N. Borges 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-303-3 → 3-4J. Shang 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3N. Borges 15-0 30-0 ace 30-15 40-152-2 → 2-3J. Shang 15-0 30-0 30-151-2 → 2-2N. Borges1-1 → 1-2J. Shang 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1N. Borges 15-0 ace 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2J. Shang5-4 → 6-4N. Borges 15-0 30-15 df 30-305-3 → 5-4J. Shang 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-304-3 → 5-3N. Borges 15-0 ace 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3J. Shang 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2N. Borges40-A 15-15 15-30 30-40 A-403-1 → 3-2J. Shang 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1N. Borges 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-40 df1-1 → 2-1J. Shang 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1N. Borges 15-0 40-0 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* df 2*-1 ace 3*-1 3-2* 3-3* 3*-4 4*-4 5-4* 5-5* 5*-66-6 → 6-7N. Borges 0-15 15-15 40-15 ace ace6-5 → 6-6J. Shang 30-0 30-15 30-30 ace5-5 → 6-5N. Borges 15-0 15-15 40-15 ace5-4 → 5-5J. Shang 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4N. Borges 0-15 0-30 df 30-304-3 → 4-4J. Shang 0-15 0-30 0-404-2 → 4-3N. Borges 0-15 15-30 15-403-2 → 4-2J. Shang 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2N. Borges 15-0 30-15 ace 40-15 40-302-1 → 2-2J. Shang 15-0 15-15 40-15 40-301-1 → 2-1N. Borges 30-0 30-15 30-30 df 40-301-0 → 1-1J. Shang 15-0 40-0 ace 40-150-0 → 1-0

    Alexander Zverev vs Arthur Rinderknech (Non prima 12:30)ATP Shanghai Alexander Zverev [3]632 Arthur Rinderknech466 Vincitore: Rinderknech ServizioSvolgimentoSet 3A. Rinderknech2-5 → 2-6A. Zverev15-0 15-15 15-30 15-40 df2-4 → 2-5A. Rinderknech 0-15 15-15 15-30 30-302-3 → 2-4A. Zverev 15-0 ace 30-0 ace 40-0 40-151-3 → 2-3A. Rinderknech 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 1-3A. Zverev 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2A. Rinderknech 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1A. Zverev 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2A. Rinderknech 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6A. Zverev 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-5 → 3-5A. Rinderknech 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-402-4 → 2-5A. Zverev 15-0 30-0 ace 40-01-4 → 2-4A. Rinderknech 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4A. Zverev 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A1-2 → 1-3A. Rinderknech 15-0 ace 30-0 40-01-1 → 1-2A. Zverev 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1A. Rinderknech 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Zverev 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 6-4A. Rinderknech 15-0 ace 30-05-3 → 5-4A. Zverev 0-15 df 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3A. Rinderknech 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3A. Zverev 30-0 ace 40-03-2 → 4-2A. Rinderknech 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2A. Zverev 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 3-1A. Rinderknech 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1A. Zverev 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1A. Rinderknech 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1

    Alejandro Davidovich Fokina vs Daniil Medvedev ATP Shanghai Alejandro Davidovich Fokina [18]36 Daniil Medvedev [16]67 Vincitore: Medvedev ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 2*-1 2*-2 2-3* 2-4* 3*-4 3*-5 4-5* 4-6* 5*-66-6 → 6-7D. Medvedev 15-0 30-0 ace6-5 → 6-6A. Davidovich Fokina 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-5 → 6-5D. Medvedev 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4D. Medvedev 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 4-4A. Davidovich Fokina 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3D. Medvedev 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2D. Medvedev 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace2-1 → 2-2A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 30-151-1 → 2-1D. Medvedev1-0 → 1-1A. Davidovich Fokina 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Medvedev 15-0 ace 30-0 40-03-5 → 3-6A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-5 → 3-5D. Medvedev 15-0 30-0 40-0 ace ace2-4 → 2-5A. Davidovich Fokina 15-0 30-0 40-0 40-151-4 → 2-4D. Medvedev1-3 → 1-4A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-3 → 1-3D. Medvedev 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 ace0-2 → 0-3A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2D. Medvedev 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Grandstand 2 – ore 06:30Felix Auger-Aliassime vs Jesper de Jong ATP Shanghai Felix Auger-Aliassime [12]67 Jesper de Jong45 Vincitore: Auger-Aliassime ServizioSvolgimentoSet 2F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 30-15 40-156-5 → 7-5J. de Jong 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A5-5 → 6-5F. Auger-Aliassime 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 5-5J. de Jong 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-303-4 → 4-4J. de Jong 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4F. Auger-Aliassime 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 3-3J. de Jong 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2F. Auger-Aliassime 15-0 ace 15-15 df 15-30 df 30-30 40-30 40-40 df A-401-2 → 2-2J. de Jong 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-1 → 1-1J. de Jong0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Auger-Aliassime 15-0 ace 30-0 40-05-4 → 6-4J. de Jong 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4F. Auger-Aliassime 30-0 40-0 ace4-3 → 5-3J. de Jong 0-15 0-30 15-30 15-403-3 → 4-3F. Auger-Aliassime2-3 → 3-3J. de Jong 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 ace1-2 → 2-2J. de Jong15-15 30-15 30-30 df 40-30 ace1-1 → 1-2F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1J. de Jong 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    Denis Shapovalov vs Jiri Lehecka ATP Shanghai Denis Shapovalov [23]44 Jiri Lehecka [15]66 Vincitore: Lehecka ServizioSvolgimentoSet 2J. Lehecka 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 4-6D. Shapovalov 0-15 15-30 15-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace ace3-5 → 4-5J. Lehecka 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5D. Shapovalov 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A3-3 → 3-4J. Lehecka 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3D. Shapovalov 15-0 30-0 30-15 df 30-30 df 40-302-2 → 3-2J. Lehecka30-40 15-15 30-30 ace 30-40 40-40 40-A df1-2 → 2-2D. Shapovalov 0-15 0-30 30-30 40-300-2 → 1-2J. Lehecka 15-0 30-0 40-150-1 → 0-2D. Shapovalov 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Lehecka 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 ace4-5 → 4-6D. Shapovalov 30-0 40-0 ace ace3-5 → 4-5J. Lehecka 0-15 15-15 30-15 ace 40-153-4 → 3-5D. Shapovalov 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-3 → 3-4J. Lehecka 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-A2-3 → 3-3D. Shapovalov 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 df1-3 → 2-3J. Lehecka 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3D. Shapovalov 15-0 ace 30-0 30-150-2 → 1-2J. Lehecka 30-0 ace 40-0 40-150-1 → 0-2D. Shapovalov 0-15 0-30 0-40 15-40 df0-0 → 0-1

    Luciano Darderi vs Lorenzo Musetti ATP Shanghai Luciano Darderi [26]56 Lorenzo Musetti [8]77 Vincitore: Musetti ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 0-3* 0-4* 0*-5 1*-5 1-6*6-6 → 6-7L. Darderi 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-305-6 → 6-6L. Musetti 0-15 0-30 0-40 30-40 ace 40-40 A-40 ace5-5 → 5-6L. Darderi 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5L. Musetti 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-404-4 → 4-5L. Darderi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4L. Musetti 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4L. Darderi 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3L. Musetti 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-40 ace ace2-2 → 2-3L. Darderi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-1 → 2-2L. Musetti 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1L. Darderi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1L. Musetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Darderi 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-405-6 → 5-7L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-15 ace5-5 → 5-6L. Darderi 15-0 15-15 30-154-5 → 5-5L. Musetti 15-0 30-0 30-15 df 40-154-4 → 4-5L. Darderi 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4L. Musetti 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df2-4 → 3-4L. Darderi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-4 → 2-4L. Musetti 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4L. Darderi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3L. Musetti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2L. Darderi 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1L. Musetti 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    Learner Tien vs Cameron Norrie ATP Shanghai Learner Tien76 Cameron Norrie [30]63 Vincitore: Tien ServizioSvolgimentoSet 2C. Norrie30-15 30-30 30-405-3 → 6-3L. Tien 0-15 0-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A A-404-3 → 5-3C. Norrie 15-15 30-154-2 → 4-3L. Tien 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2C. Norrie 0-15 0-30 df 0-402-2 → 3-2L. Tien 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 ace A-401-2 → 2-2C. Norrie 15-15 30-15 ace1-1 → 1-2L. Tien 15-0 30-0 40-15 40-300-1 → 1-1C. Norrie 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 3*-1 4-2* 5*-2 6*-2 6-3* 6-4*6-6 → 7-6C. Norrie 0-15 0-30 15-30 15-405-6 → 6-6L. Tien 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-5 → 5-6C. Norrie 30-0 40-15 40-305-4 → 5-5L. Tien 30-0 ace 40-04-4 → 5-4C. Norrie 0-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-3 → 4-4L. Tien 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-2 → 4-3C. Norrie 15-0 15-15 15-30 30-304-1 → 4-2L. Tien 0-15 15-15 ace 30-15 40-153-1 → 4-1C. Norrie 0-15 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1L. Tien 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1C. Norrie 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1L. Tien 0-15 df 0-30 15-30 15-40 df 40-40 A-400-0 → 1-0

    Show Court 3 – ore 06:30Austin Krajicek / Nikola Mektic vs Christian Harrison / Evan King ATP Shanghai Austin Krajicek / Nikola Mektic6610 Christian Harrison / Evan King [6]734 Vincitore: Krajicek / Mektic ServizioSvolgimentoSet 3A. Krajicek / Mektic 0-1 1-1 2-1 ace 3-1 4-1 5-1 5-2 5-3 ace 6-3 7-3 8-3 8-4 9-4ServizioSvolgimentoSet 2A. Krajicek / Mektic 15-0 30-0 30-15 40-15 ace5-3 → 6-3C. Harrison / King 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3A. Krajicek / Mektic 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2C. Harrison / King 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 30-40 40-403-2 → 4-2A. Krajicek / Mektic 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-302-2 → 3-2C. Harrison / King 0-15 15-15 30-15 40-302-1 → 2-2A. Krajicek / Mektic 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1C. Harrison / King 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1A. Krajicek / Mektic 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 3-1* df 3*-2 3*-3 3-4* 3-5* 4*-5 df 5*-5 ace 6-5* ace 6-6* 6*-7 7*-7 7-8*6-6 → 6-7A. Krajicek / Mektic 15-0 30-0 30-155-6 → 6-6C. Harrison / King 15-0 30-0 30-15 df 40-155-5 → 5-6A. Krajicek / Mektic 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5C. Harrison / King4-4 → 4-5A. Krajicek / Mektic 30-0 40-0 ace3-4 → 4-4C. Harrison / King 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4A. Krajicek / Mektic 15-0 40-0 40-15 40-302-3 → 3-3C. Harrison / King 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3A. Krajicek / Mektic1-2 → 2-2C. Harrison / King 15-0 30-0 40-0 ace ace1-1 → 1-2A. Krajicek / Mektic 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1C. Harrison / King 30-0 ace 40-00-0 → 0-1

    Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Neal Skupski / John-Patrick Smith ATP Shanghai Marcelo Arevalo / Mate Pavic [1]66 Neal Skupski / John-Patrick Smith32 Vincitore: Arevalo / Pavic ServizioSvolgimentoSet 2M. Arevalo / Pavic 0-15 15-15 30-15 40-155-2 → 6-2N. Skupski / Smith 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-2 → 5-2M. Arevalo / Pavic 30-0 40-0 ace ace3-2 → 4-2N. Skupski / Smith 15-0 ace 40-0 ace 40-153-1 → 3-2M. Arevalo / Pavic 15-0 ace 30-0 ace2-1 → 3-1N. Skupski / Smith 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1M. Arevalo / Pavic 0-15 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1N. Skupski / Smith 15-0 30-0 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Arevalo / Pavic 15-0 ace 15-15 15-30 30-305-3 → 6-3N. Skupski / Smith 0-15 0-30 0-404-3 → 5-3M. Arevalo / Pavic3-3 → 4-3N. Skupski / Smith3-2 → 3-3M. Arevalo / Pavic 15-0 30-0 ace 40-02-2 → 3-2N. Skupski / Smith 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-402-1 → 2-2M. Arevalo / Pavic 15-0 15-15 df 40-151-1 → 2-1N. Skupski / Smith 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1M. Arevalo / Pavic 15-0 40-0 ace ace0-0 → 1-0

    John Peers / Jan Zielinski vs Jakob Schnaitter / Mark Wallner ATP Shanghai John Peers / Jan Zielinski762 Jakob Schnaitter / Mark Wallner6710 Vincitore: Schnaitter / Wallner ServizioSvolgimentoSet 3J. Peers / Zielinski 0-1 0-2 0-3 0-4 0-5 0-6 0-7 2-7 2-8 2-9ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 1-3* 1*-4 1*-5 2-5* 3-5* 3*-6 df6-6 → 6-7J. Peers / Zielinski 0-15 df 0-30 0-40 15-406-5 → 6-6J. Schnaitter / Wallner 0-15 0-30 0-40 15-405-5 → 6-5J. Peers / Zielinski 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5J. Schnaitter / Wallner 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5J. Peers / Zielinski 0-15 30-15 40-15 40-30 40-40 ace3-4 → 4-4J. Schnaitter / Wallner 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4J. Peers / Zielinski 15-0 30-0 40-15 40-30 40-402-3 → 3-3J. Schnaitter / Wallner 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3J. Peers / Zielinski 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2J. Schnaitter / Wallner 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-401-1 → 1-2J. Peers / Zielinski 15-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1J. Schnaitter / Wallner 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 3*-1 4-1* 4-2* 4*-3 ace 5*-3 ace 6-3* 6-4* 6*-56-6 → 7-6J. Schnaitter / Wallner 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-406-5 → 6-6J. Peers / Zielinski 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-405-5 → 6-5J. Schnaitter / Wallner 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-4 → 5-5J. Peers / Zielinski 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df4-4 → 5-4J. Schnaitter / Wallner 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4J. Peers / Zielinski 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3J. Schnaitter / Wallner 15-0 ace 30-15 40-15 ace3-2 → 3-3J. Peers / Zielinski 0-15 0-30 0-40 15-40 40-403-1 → 3-2J. Schnaitter / Wallner 15-0 30-15 30-30 30-40 40-403-0 → 3-1J. Peers / Zielinski 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 3-0J. Schnaitter / Wallner 30-0 ace 30-30 30-401-0 → 2-0J. Peers / Zielinski 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    Yunchaokete Bu / Ray Ho vs Harri Heliovaara / Henry Patten ATP Shanghai Yunchaokete Bu / Ray Ho768 Harri Heliovaara / Henry Patten [2]6710 Vincitore: Heliovaara / Patten ServizioSvolgimentoSet 3Y. Bu / Ho 0-1 1-1 2-1 2-2 2-3 3-3 3-4 df 3-5 ace 4-5 df 6-5 ace 6-6 ace 6-7 7-7 8-7 8-8 8-9ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 3-3* ace 3*-4 4*-4 4-5* 4-6*6-6 → 6-7H. Heliovaara / Patten 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace 40-306-5 → 6-6Y. Bu / Ho 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace5-5 → 6-5H. Heliovaara / Patten 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 40-405-4 → 5-5Y. Bu / Ho 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-304-4 → 5-4H. Heliovaara / Patten 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4Y. Bu / Ho 0-15 15-15 30-15 40-303-3 → 4-3H. Heliovaara / Patten 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Y. Bu / Ho 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-2 → 3-2H. Heliovaara / Patten 15-0 30-15 40-302-1 → 2-2Y. Bu / Ho 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-401-1 → 2-1H. Heliovaara / Patten 0-15 15-15 40-15 ace1-0 → 1-1Y. Bu / Ho 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 ace 2-1* 3*-2 4*-2 5-2* 5-3* 6*-3 df ace6-6 → 7-6Y. Bu / Ho 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-405-6 → 6-6H. Heliovaara / Patten 30-0 40-0 ace5-5 → 5-6Y. Bu / Ho 15-0 30-15 40-15 ace4-5 → 5-5H. Heliovaara / Patten 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Y. Bu / Ho 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4H. Heliovaara / Patten 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Y. Bu / Ho 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3H. Heliovaara / Patten 15-0 30-0 ace 40-02-2 → 2-3Y. Bu / Ho 0-15 30-15 30-30 df 40-301-2 → 2-2H. Heliovaara / Patten 15-0 15-15 30-151-1 → 1-2Y. Bu / Ho 15-0 ace 15-15 30-150-1 → 1-1H. Heliovaara / Patten 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO