More stories

  • in

    ATP Bastad, Nadal torna in finale dopo oltre due anni. Ajdukovic battuto in 3 set

    Dopo oltre due anni Rafa Nadal torna in finale in un torneo ATP (l’ultima presenza al Roland Garros 2022, vinto contro Ruud). Nel 250 di Bastad (torneo che ha già vinto nel 2005) a effettuare una grande partenza è Ajdukovic che brekka al primo game dopo un lungo dritto del maiorchino e, tenuto il servizio, ottiene un altro break sul rovescio e si porta provvisoriamente su 3-0. Nadal non si arrende ed effettua subito il controbreak con un grande recupero e approfittando di qualche errore del croato, bravo comunque a sua volta non perdere la concentrazione. Col minimo vantaggio, infatti, non sbaglia i successivi turni di battuta e si porta a casa il primo set. Il secondo parziale segue lo stesso copione, con Adjukovic che si prende subito il break ma questa volta la reazione del 38enne è veemente: controbrekka subito e poi si materializza il vantaggio al 6° gioco, con un po’ di nervosismo per il croato che si complica la vita da solo e permette all’avversario di riequilibrare il conto dei set. Al terzo e decisivo parziale gli errori si Adjukovic si moltiplicano: concede il break allo spagnolo in entrambi i primi due turni di battuta, ma cambia atteggiamento all’improvviso e infila tre game di fila, recuperando i due break e riequilibrando il punteggio sul provvisorio 3-3. Quest’altalena di emozioni non si ferma perché Nadal brekka ancora. È l’allungo definitivo che gli permette di andare a prendersi la finale: sfiderà Borges. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Iasi: Il Tabellone Principale. Martina Trevisan testa di serie n.6

    Martina Trevisan nella foto

    WTA 250 Iasi – Tabellone Principale – terra(1) Mirra Andreeva vs Noma Noha Akugue Aliaksandra Sasnovich vs 1 P-Bye or qualifier/luckyloserQualifier vs Maria Timofeeva Qualifier vs (6) Martina Trevisan
    (4) Anna Blinkova vs Olga Danilovic Qualifier vs Anca Todoni Marina Bassols Ribera vs (WC) Irina Bara Qualifier vs (8) Anna Bondar
    (5) Elina Avanesyan vs Leyre Romero Gormaz Nuria Parrizas Diaz vs Petra Martic (WC) Elena-Gabriela Ruse vs Anastasia Tikhonova Qualifier vs (3) Jaqueline Cristian
    (7) Maria Lourdes Carle vs Chloe Paquet Qualifier vs Ekaterina Makarova Irina-Camelia Begu vs 2 P-Bye or qualifier/luckyloser(WC) Miriam Bulgaru vs (2) Tatjana Maria LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Praga: Il Tabellone Principale. Linda Noskova guida il seeding

    Linda Noskova nella foto

    WTA 250 Praga – Tabellone Principale – terra(1) Linda Noskova vs (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL 2 P-Bye or qualifier/luckyloser vs Eva Lys (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL vs Tamara Korpatsch Ella Seidel vs (7) Nadia Podoroska
    (4) Magda Linette vs (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LLSuzan Lamens vs Rebeka Masarova Jana Fett vs (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL(WC) Renata Jamrichova vs (5) Viktoriya Tomova
    (6) Magdalena Frech vs Astra Sharma Zeynep Sonmez vs Dominika Salkova Jessica Bouzas Maneiro vs Elsa Jacquemot Sara Bejlek vs (3) Anhelina Kalinina
    (8) Anna Karolina Schmiedlova vs 1 P-Bye or qualifier/luckyloser (WC) Barbora Palicova vs (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL(Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL vs (WC) Laura Samson (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL vs (2) Katerina Siniakova LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Kitzbuhel: Il Tabellone Principale. Presenza del nostro Matteo Berrettini

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    ATP 250 Kitzbuhel – Tabellone Principale – terra(1) Sebastian Baez vs Bye(SE) Thiago Agustin Tirante vs Dominic Thiem Hugo Gaston vs Daniel Altmaier Marton Fucsovics vs (7) Roberto Carballes Baena
    (4) Pedro Martinez vs ByeQualifier vs Sumit Nagal Facundo Diaz Acosta vs Federico Coria Qualifier vs (6) Nuno Borges
    (8) Laslo Djere vs QualifierThiago Seyboth Wild vs (WC) Joel Schwaerzler Jaume Munar vs Yannick Hanfmann Bye vs (3) Tomas Martin Etcheverry
    (5) Sebastian Ofner vs (WC) Lukas Neumayer (WC) Nicolas Moreno De Alboran vs QualifierMatteo Berrettini vs Pavel Kotov Bye vs (2) Alejandro Tabilo LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Gstaad, Berrettini in finale: Tsitsipas ko in 2 set

    Le parole del tennista romano nel post-partita: “Tutti gli anni e tutte le finali sono diverse, non giocavo da tanto sulla terra battuta ma qui mi piacciono le condizioni. Questo è un torneo speciale per me per diverse ragioni, penso sia uno dei posti più belli. Ero molto concentrato perché ogni break poteva essere decisivo e dovevo stare attento in battuta, probabilmente ho giocato il mio tennis migliore nel modo decisivo. Sapevo che si sarebbe potuta presentare un’occasione ed è arrivata. Il precedente con Halys di 9 anni fa? È passato tanto tanto tempo, mi ricordo eravamo in Toscana ma si giocava sul duro. Domani sarà molto difficile” LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Sabato 20 Luglio 2024

    Alessandro Pecci nella foto

    M25 Gandia 25000 – Semi-final[4] Lorenzo Giustino vs [6] Raul Brancaccio ore 18:30Il match deve ancora iniziare

    M25 Telfs 25000 – Semi-final[3] Gianluca Mager vs [2] Facundo Mena ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15+H Bastia-Lucciana 15000 – Semi-final, FinalJacopo Bilardo vs [6] Timo Legout 2 incontro dalle 16:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Gubbio 15000 – Semi-finalJosip Simundza vs [7] Samuele Pieri Non prima delle 18:30Il match deve ancora iniziare
    [5] Alessandro Pecci vs [3] Gabriele Pennaforti Non prima delle 21:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Amersfoort, Astana, Pozoblanco e Granby: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Daniel Rincon nella foto

    CHALLENGER Amersfoort (🇳🇱 Olanda) – Semifinali, terra battuta

    VAN MOSSEL KIA COURT – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Jay Clarke / David Stevenson vs [3] Marcelo Demoliner / Guillermo Duran Il match deve ancora iniziare
    2. Daniel Rincon vs [Q] Alexey Zakharov (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Max Houkes vs Tomas Barrios Vera Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Astana (🇰🇿 Kazakistan) – Semifinali, cemento

    Center Court – ore 11:00Evgeny Karlovskiy vs Saba Purtseladze ATP Astana Evgeny Karlovskiy [7]• 1501 Saba Purtseladze1561ServizioSvolgimentoSet 2E. Karlovskiy 0-15 15-15S. Purtseladze 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace1-0 → 1-1E. Karlovskiy 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Purtseladze 15-0 30-0 ace 40-0 ace0-5 → 0-6E. Karlovskiy 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-4 → 0-5S. Purtseladze 15-0 30-0 ace ace0-3 → 0-4E. Karlovskiy 0-15 15-15 15-30 15-400-2 → 0-3S. Purtseladze 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 40-40 df A-40 ace0-1 → 0-2E. Karlovskiy 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Aleksandre Bakshi vs Dimitar Kuzmanov Il match deve ancora iniziare
    Denis Istomin / Evgeny Karlovskiy vs Egor Agafonov / Ilia Simakin (Non prima 15:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Pozoblanco (🇪🇸 Spagna) – Semifinali, cemento

    Pista Fabian Dorado – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 6:00 pm)1. Liam Hignett / James Mackinlay vs [2] Dan Added / Arthur Reymond Il match deve ancora iniziare
    2. [3] August Holmgren vs [2] Egor Gerasimov (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Antoine Escoffier vs [4] Robin Bertrand Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Granby (🇨🇦 Canada) – Semifinali, cemento

    Court Central – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [5] Hugo Grenier vs [6] Yunchaokete Bu Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Yasutaka Uchiyama vs [2] Terence Atmane (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 8 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Andres Andrade / Mac Kiger vs [WC] Justin Boulais / Joshua Lapadat Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Toni Nadal: “Djokovic contro Alcaraz ha sbagliato tattica. Solo Sinner può battere Carlos sulla velocità”

    Toni Nadal

    Secondo lo “zio” più famoso del tennis, Toni Nadal, nella recente finale di Wimbledon Djokovic si è “suicidato” con una tattica errata che ha finito per esaltare le qualità di Alcaraz. A suo dire l’unico giocatore che può sfidare lo spagnolo sulla rapidità e velocità e sperare di vincere è Jannik Sinner. Questo il sunto del pensiero di Toni, tratto dal suo editoriale settimanale sul quotidiano iberico El Pais. Riportiamo il passaggio più saliente.
    “Posso immaginare i dubbi che Novak e tutta la sua squadra avranno avuto nell’avvicinarsi alla finale di Wimbledon” scrive Nadal. “La decisione non è stata facile. È la stessa che si presenta a molti giocatori e coach quando affrontano un avversario superiore. Come affrontiamo l’incontro? Lo affrontiamo con le nostre solite armi e il nostro stile o, al contrario, proviamo a neutralizzare il nostro rivale cercando altre soluzioni, allontanandoci dal nostro gioco e punti di forza abituali? Personalmente ho sempre scelto il primo. Djokovic ha optato per la seconda via. Sapendo che né le sue gambe né la precisione dei suoi colpi sono più quelli di una volta, e che nemmeno una partita lunga e fisica non gli sarebbe stata favorevole, ha provato una tattica che alla fine si è rivelata suicida. Voleva imporre ritmi alti, giocare aggressivo, accorciare gli scambi da fondo campo e alla minima occasione chiudere i punti in rete”.
    “Secondo me, l’unica opzione che aveva il serbo era provare a rallentare il gioco. Sperare che non sbagliare mai niente a quella velocità e confidare che Carlos non stesse vivendo la sua giornata migliore…”
    “Cercare di battere il giocatore di Murcia in velocità è praticamente impossibile oggigiorno. Solo Jannik Sinner può affrontare lo spagnolo ad armi pari con la massima velocità. E infatti la finale della scorsa domenica conferma che la vera rivalità nei prossimi tornei e, probabilmente, nei prossimi anni sarà tra questi due: l’italiano e il nostro grande campione spagnolo” conclude Nadal.
    Parole importanti, che sottendono un’ altra affermazione: Djokovic a suo dire, a meno di giornate storte di Alcaraz, non ha più gambe e rapidità per imporsi sul giovane rivale. Vedremo cosa accadrà alle Olimpiadi e ancora più sul cemento negli Stati Uniti, dove il duello tra i due, e Sinner, potrebbe vivere nuovi importanti episodi.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO