More stories

  • in

    Rino Tommasi, le FOTO della carriera tra Telepiù e Sky Sport

    Professore, come lo ha definito Gianni Brera. ComputeRino, per dirlo alla Gianni Clerici. Un Maestro, una leggenda del giornalismo sportivo. Scomparso oggi all’età di 90 anni, Rino Tommasi è stato il primo direttore di Telepiù e poi è stato per anni la voce del tennis di Sky Sport. Lo ricordiamo attraverso le immagini di quel ventennio di televisione, dove ha fatto la storia del racconto del tennis e non solo
    LO SPORT PIANGE RINO TOMMASI LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo infortunio per Kyrgios, salta l’esibizione con Djokovic e Australian Open a forte rischio

    Nick Kyrgios, classe 1995

    La sconfitta al primo turno di Brisbane contro Giovanni Mpetshi Perricard rischia di essere l’unico match di singolare di Nick Kyrgios nella “leg” australiana 2025. Il discusso talento di Canberra è costretto a rinunciare all’esibizione con l’amico Novak Djokovic negli eventi pre Australian Open per colpa di un problema ai muscoli addominali. La partita era in programma domani insieme ad altri happening organizzati dal torneo per celebrare “Nole”, il più vincente nello Slam di Melbourne, e allo stesso tempo raccogliere fondi per la sua fondazione. Kyrgios ha comunicato il forfait attraverso una storia Instagram.
    “Sfortunatamente non sarò il grado di giocare giovedì con il mio grande amico Novak visto che un esame diagnostico ai muscoli addominali ha rilevato uno strappo di primo grado. Mi riposerò e farò tutto quello che posso per essere a posto per gli Australian Open”.
    Dopo l’uscita di scena dal tabellone di doppio a Brisbane, dove Nick partecipava proprio insieme a Djokovic, l’australiano aveva parlato di problemi al polso, molto sollecitato dopo il lunghissimo periodo di inattività e in passato lesionato gravemente (ha subito una delicata operazione ai tendini). Adesso questo nuovo problema muscolare, a soli 4 giorni dall’avvio degli Australian Open, mette a fortissimo rischio la partecipazione di Nick al torneo; anche al tabellone del doppio dove si è iscritto insieme al connazionale Thanasi Kokkinakis. Ricordiamo che i due “Aussie” hanno vinto in doppio gli Australian Open 2022.
    C’è molta attesa in Australia e non solo per rivedere in campo Kyrgios in un grande evento competitivo. In patria il pubblico è diviso tra chi sostiene il talento e diversità di Nick e chi invece stigmatizza le sue continue esplosioni verbali, in particolare negli ultimi mesi contro Sinner Swiatek. Secco a proposito il commento di Mark Woodforde, leggendario doppista australiano (oggi attivo in ITF): “”Spero che Nick possa tornare e lasciare che sia la sua racchetta in campo a parlare, invece di perdersi questi pesanti commenti”. Visto il nuovo infortunio diventa sembra più probabile che Kyrgios continuerà a far parlare di sé solo per le sue uscite taglienti ed eccessive sui social…
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open – Qualificazioni: Il programma completo di Giovedì 09 Gennaio 2025. Due azzurri ad un passo dal Md

    Francesco Passaro ITA, 2001.01.07

    Court 3 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)Y. Uchiyama vs M. Krueger D. Aiava vs (23) E. Lys (Ora italiana: 02:30 (locale: 12:30))(9) K. Birrell vs O. Selekhmeteva (Ora italiana: 04:00 (locale: 14:00))(1) D. Koepfer vs (WC) B. Ellis
    Court 5 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(12) A. Todoni vs (21) V. Lepchenko (15) E. Ruse vs E. Bektas (14) K. Majchrzak vs (19) B. Harris (Ora italiana: 04:00 (locale: 14:00))
    Court 6 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)H. Rocha vs (32) M. Gigante M. Landaluce vs D. Svrcina M. Lajal vs (17) J. Faria (Ora italiana: 04:00 (locale: 14:00))(6) P. Kudermetova vs (WC) E. Micic
    Court 7 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)L. Ciric Bagaric vs (27) J. Fett M. Inglis vs (19) J. Riera (12) T. Tirante vs J. Fonseca (Ora italiana: 04:00 (locale: 14:00))A. Dougaz vs B. Gojo
    Court 8 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)C. Garin vs (18) H. Dellien (3) H. Dart vs N. Hibino (2) V. Golubic vs S. Vickery (Ora italiana: 04:00 (locale: 14:00))S. Bejlek vs TBD
    Court 12 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)H. Habib vs C. Chidekh (16) L. Tien vs (21) J. Kovalik B. Fruhvirtova vs (20) M. Chwalinska (Ora italiana: 04:00 (locale: 14:00))
    Court 13 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)R. Masarova vs (30) D. Snigur (4) C. Eubanks vs (26) T. Boyer (5) F. Passaro vs N. Basilashvili (Ora italiana: 04:00 (locale: 14:00))(6) T. Monteiro vs K. Coppejans
    Court 14 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)S. Janicijevic vs L. Jeanjean T. Atmane vs (28) L. Klein (Ora italiana: 03:00 (locale: 13:00))N. Stojanovic vs (25) S. Wei (Ora italiana: 04:00 (locale: 14:00))
    Court 15 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)C. Monnet vs T. Zidansek G. Onclin vs (25) M. McDonald (Ora italiana: 02:30 (locale: 12:30))(16) P. Martic vs V. Erjavec (Ora italiana: 04:00 (locale: 14:00)) LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Sinner: la CEO dell’ITIA chiarisce i rischi della squalifica

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    Mentre Jannik Sinner si prepara all’Australian Open con le esibizioni della Opening Week a Melbourne, emergono nuovi dettagli sul caso doping che lo vede coinvolto. Karen Moorhouse, CEO dell’International Tennis Integrity Agency (ITIA), ha rilasciato un’intervista chiarificatrice sulla situazione del tennista italiano dopo il ricorso della WADA al TAS.
    Nonostante l’assoluzione di Sinner da parte del Tribunale Indipendente nell’agosto scorso per la vicenda Clostebol, la posizione dell’atleta potrebbe complicarsi. Secondo Moorhouse, in caso di sconfitta al TAS, il numero uno del mondo rischierebbe una squalifica minima di 12 mesi.
    “A differenza del caso di Iga Swiatek, dove parliamo di un prodotto contaminato, per Sinner la situazione è diversa”, ha spiegato la CEO dell’ITIA. “Il Trofodermin utilizzato dal fisioterapista Giacomo Naldi conteneva un principio attivo dopante. Pertanto non possiamo parlare di prodotto contaminato e le regole stabiliscono che in caso di colpa e negligenza la squalifica vada da un minimo di un anno a un massimo di due, essendo già stata accertata la non volontarietà dell’assimilazione della sostanza.”
    La Moorhouse ha poi dettagliato il meccanismo delle sanzioni: “Per una sostanza vietata come quella riscontrata in Sinner, il punto di partenza è una squalifica di quattro anni. Se si dimostra la non intenzionalità, la pena si riduce a due anni. In caso di nessuna colpa o negligenza significativa si può arrivare al minimo di 12 mesi.”
    Il caso si fa quindi più delicato, nonostante il Tribunale di primo grado avesse stabilito l’assenza di colpa o negligenza da parte di Sinner. La decisione finale del TAS potrebbe avere conseguenze significative sulla carriera del campione italiano, proprio nel momento del suo massimo splendore sportivo.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Rino Tommasi, morto a 90 anni il giornalista sportivo

    Nato a Verona il 23 febbraio 1934, Rino Tommasi era la voce più amata del tennis italiano. Indimenticabili le telecronache insieme all’amico Gianni Clerici, ricche di aforismi eterni (come “circoletto rosso”). Esperto anche di boxe (è stato organizzatore pugilistico per più di dieci anni), Tommasi aveva iniziato la carriera giornalistica collaborando con varie testate: dal Messaggero a Tuttosport, passando per la Gazzetta dello Sport per la quale scriverà più di quarant’anni. Dal 1981, invece, l’inizio della carriera televisiva (è stato il primo direttore dei servizi sportivi di Canale 5 e il primo direttore dei servizi sportivi di Tele+), fino alle telecronache per Sky Sport caratterizzate da classe, stile e ironia LEGGI TUTTO

  • in

    Kyrgios: “Ho uno strappo addominale. Farò di tutto per gli Australian Open”

    Nuovi guai fisici per Nick Kyrgios. A pochi giorni dagli Australian Open, l’australiano ha rinunciato al match d’esibizione con Novak Djokovic, in programma giovedì, per via di uno strappo addominale di primo grado. Ad annunciarlo è stato lo stesso giocatore con una storia su Instagram: “Mi riposerò e farò tutto il possibile per essere in forma per gli Australian Open” . Il 29enne di Canberra era rientrato nel circuito la scorsa settimana a Brisbane dopo un anno e mezzo di stop per i problemi al polso destro, dolorante e fasciato anche nel match d’esordio contro Mpetshi Perricard. La sua partecipazione, tuttavia, non è a rischio secondo il direttore del torneo, Craig Tiley, che ha parlato della questione con i giornalisti australiani e si è detto fiducioso. Attualmente senza punti nel ranking Atp, Kyrgios è in tabellone agli Australian Open grazie al ranking protetto da n. 21 della classifica mondiale. LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open 2025, Sinner e tutte le teste di serie: già 9 azzurri in tabellone

    Giovedì alle 4.30 ci sarà l’atteso sorteggio degli Australian Open, primo Slam della stagione. Sono già dodici gli italiani al via nel tabellone principale, di cui nove uomini (ma potrebbero aggiungersi Gigante e Passaro dalle qualificazioni). A guidare la pattuglia c’è ovviamente Jannik Sinner, campione in carica e n°1 del seeding del torneo maschile. Ecco tutte le teste di serie di Melbourne. Gli Australian Open dal 12 gennaio su Eurosport (canali Sky 210 e 211) LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open, i risultati delle qualificazioni: Gigante e Passaro al 3° turno

    Continua la caccia al main draw degli Australian Open per Matteo Gigante e Francesco Passaro. Il romano e il perugino hanno raggiunto il round decisivo delle qualificazioni e giovedì torneranno in campo con l’obiettivo di centrare il loro primo main draw Slam in carriera. Il compito più facile è toccato a Matteo Gigante che ha superato in un’ora e 17 minuti l’austriaco Neumayer, n. 216 Atp, con il punteggio di 6-3, 6-4. Gigante, che aveva già sfiorato l’ingresso in tabellone a Wimbledon 2023 e al Roland Garros 2024, affronterà adesso il portoghese Rocha, n. 174 al mondo, che a sorpresa ha eliminato l’ungherese Fucsovics. È stato ben più complesso, invece, il match di Francesco Passaro. Il perugino ha impiegato quasi tre ore per battere in rimonta lo spagnolo Javier Barranco Cosano, n. 227 della classifica mondiale, con lo score di 4-6, 6-3, 7-6(8). Una partita punto a punto, risolta con un super tie-break a 10 tiratissimo. Per la prima volta al 3° turno di quali in uno Slam, Passaro dovrà fare i conti adesso con l’esperto georgiano Nikoloz Basilashvili, ex n. 16 al mondo e oggi scivolato fuori dai primi 200 del ranking Atp. 

    Fuori Bellucci ed Errani

    Australia amara, invece, per Mattia Bellucci. Rimasto fuori dal main draw per due posizioni, il 23enne di Busto Arsizio ha perso in due set contro il francese Terence Atmane, n. 156 Atp: 7-6(7), 6-4 lo score in un’ora e 41 minuti. Niente da fare anche per Sara Errani, superata dalla 17enne Brenda Fruhvirtova in appena un’ora con un netto 6-0, 6-2. Sarita sarà comunque protagonista in doppio, sia nel femminile con Jasmine Paolini che nel misto con Andrea Vavassori.  LEGGI TUTTO