More stories

  • in

    Tennis, le partite di oggi degli italiani all’ATP Amburgo, Bastad, Gstaad e Palermo

    Ancora tanto tennis oggi in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Occhi puntati sugli azzurri, con Matteo Berrettini a caccia dei quarti di finale al torneo ATP 250 di Gstaad: il romano parte favorito contro il colombiano Galan, n°142 del ranking. Avversario ostico per Flavio Cobolli, che agli ottavi del torneo ATP 500 di Amburgo sfida il cinese Zhizhen Zhang, n°34 del mondo e 8 del seeding. A Bastad non ci sono più italiani, ma attesa per la sfida tra Nadal e Norrie. Al WTA di Palermo è ancora in corsa Lucia Bronzetti, che affronta la n°7 del tabellone Cristian. 

    Tutti i match su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Darderi ai quarti all’ATP Amburgo: Shevchenko battuto 6-3, 2-6, 6-3. HIGHLIGHTS

    Luciano Darderi soffre ma accede ai quarti di finale dell’ATP 500 di Amburgo.  
    La settima testa di serie del torneo ha piegato in tre set il kazako Alexander Shevchenko, n° 56 del mondo, con i parziali di 6-3, 2-6, 6-3 in poco meno di due ore di gioco. L’italo-argentino conquista così il quinto quarto di finale in carriera nel circuito maggiore, il primo però a livello 500 dopo i quattro centrati in tornei 250. Darderi, che tra una decina di giorni esordirà con la maglia azzurra ai Giochi di Parigi e che è stato convocato per le sfide di Davis di settembre, si conferma imbattibile contro avversari dalla classifica più bassa della sua: 10-0 il record in questo magico 2024.  Luciano attende ora venerdì il serbo Dusan Lajovic (n.55 ATP) o l’argentino Sebastian Baez (19 e 3^ testa di serie del seeding). LEGGI TUTTO

  • in

    Fognini ai quarti dell’ATP Gstaad: Varillas battuto 3-6, 7-6, 7-5. HIGHLIGHTS

    Fabio Fognini regala sempre spettacolo ed emozioni. Il 37enne ligure conquista i quarti di finale allo “Swiss Open Gstaad”, torneo ATP 250 in corso sulla terra rossa della Roy Emerson Arena. Il n.80 ATP e settima testa di serie del seeding, vincitore dell’edizione del 2017, ha superato il peruviano Juan Pablo Varillas, n.162 del ranking, anche lui qualificato. 3-6, 7-6, 7-5 i parziali per Fognini dopo quasi tre ore di lotta, in cui il ligure è stato anche capace di salvare due match point nel 2° set. Fabio attende ora ai quarti il vincente di Tsitsipas (1° nel seeding) e Medjedovic.  LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis, le partite di oggi degli italiani all’ATP Amburgo, Bastad, Gstaad e Palermo

    Prosegue la grande settimana di tennis su Sky, con sei tornei e tanti azzurri protagonisti. Oggi è la volta di Luciano Darderi, che nell’ATP 500 di Amburgo affronta il kazako Alexander Shevchenko. Al 250 di Gstaad tocca a Fabio Fognini, che se la vedrà con il qualificato peruviano Varillas. E poi tanti big in campo come Tsitsipas, Nadal e Ruud in doppio. Senza contare il WTA di Palermo. Tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.

    Tutti i match su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Nadal al 2° turno all’ATP Bastad: Leo Borg battuto 6-3, 6-4

    Debutto con vittoria per Rafa Nadal al Nordea Open. Il maiorchino, sceso al n°261 del ranking mondiale, ha vinto una sfida da pelle d’oca contro Leo Borg, figlio del grande Bjorn, con cui il maiorchino si era anche allenato alla vigilia del torneo. Buona la versione vista in campo del 14 volte vincitore del Roland Garros, al quale è bastato un break per set per piegare il 21enne padrone di casa. Rafa ha impiegato 90′ per piegare la resistenza del giovane Borg con i parziali di 6-3, 6-4. Buon test per lui in vista dell’appuntamento più sentito, quello del torneo olimpico di Parigi, in cui sarà anche impegnato nel doppio con Carlos Alcaraz. Al 2° turno l’asticella si alza: affronterà Cameron Norrie, 5^ testa di serie del seeding. 

    Pellegrino subito eliminato: vince Borges 6-2, 7-6
    Andrea Pellegrino esce di scena al 1° turno. Il 27enne, n.153 ATP e ripescato come lucky loser, ha ceduto al portoghese Nuno Borges, n.51 del ranking, con i parziali di 6-2, 7-6.  LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini al 2° turno all’ATP Gstaad: Cachin battuto 6-4, 7-6. HIGHLIGHTS

    Esordio positivo per Matteo Berrettini nello “Swiss Open Gstaad”, torneo ATP 250 che si disputa sulla terra rossa della Roy Emerson Arena. Il 28enne romano, scivolato al n.82 del ranking dopo Wimbledon e sesto favorito del seeding, vincitore a Gstaad nel 2018 del suo primo titolo ATP, ha superato un duro ostacolo al 1° turno. Berrettini si è infatti liberato dell’argentino Pedro Cachin, n.110 ATP e campione in carica: 6-4, 7-6 i parziali per Matteo, che cerca punti importanti per risalire la classifica. L’azzurro sfiderà al 2° turno il colombiano Daniel Galan, n°142 del mondo: tra i due non ci sono precedenti. 

    Napolitano lotta tre ore ma non basta: vince Heide
    Niente da fare per Stefano Napolitano. Il n.125 ATP ha ceduto al tie-break del terzo set al brasiliano Gustavo Heide, n.178 ATP, anche lui qualificato. 7-6, 5-7, 7-6 i parziali in tre ore e 11′ di lotta per il sudamericano, che al 2° turno se la vedrà con il francese Ugo Humbert, n.15 del ranking e 2 del seeding. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Ct Eur è di nuovo in Serie A del tennis

    Decisive le vittorie a Olbia nel doppio di spareggio vinto da Bracciali e Catini e la sfida vinta contro Mesagne dove i protagonisti decisivi sono stati Di Meo e Luperi. Questa vittoria ha permesso di andare a giocare la partita di ritorno in vantaggio per 4-2. L’esperienza l’hanno portata l’ex Davis man dell’Italia Daniele Bracciali (best ranking Atp, n.49) e Giulio Di Meo (ex n.500 Atp e due volte vincitore delll’ITF World Team and Individual Championship nel 2019 a Miami e nel 2022 a Lisbona). Una garanzia anche il rendimento di Federico Campana, Pierluigi Basile con Mamo Pozzi e Luca Listone in veste di capitano e supporto. Con il valore aggiunto di due tra i migliori prodotti del vivaio della squadra che hanno messo in campo il loro talento: Niccolò Catini e Alessio Luperi. 

    Un progetto pluriennale portato avanti con visione e passione dal presidente del Ct Eur Vincenzo Vecchio. Prezioso l’apporto del responsabile del tennis Maurizio Cerrai e del consigliere Giovanni Pinori. Per il Ct Eur la soddisfazione di avere ora in Serie A di tennis sia la squadra maschile che femminile. Oltre alla Serie A di Padel raggiunta con la promozione lo scorso anno, mantenendo la categoria anche nella prossima stagione. Unire la tradizione del Club a investimenti e formazione dei giovani talenti. In un progetto sempre più duraturo e ricco di risultati.  LEGGI TUTTO

  • in

    Luciano Darderi vince al debutto nel torneo di Amburgo

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14

    Luciano Darderi ha fatto un ingresso vincente nel torneo di Amburgo, ATP 500, superando un debutto caratterizzato da un inaspettato cambio di avversario. Inizialmente programmato per affrontare Lorenzo Sonego, probabilmente costretto a rinunciare a causa di un virus, Darderi ha invece sfidato il dominicano Nick Hardt, entrato in tabellone come lucky loser. Nonostante la classifica mondiale di Hardt, numero 191, la partita si è rivelata impegnativa: Darderi ha conquistato la vittoria con il punteggio di 6-1 2-6 6-0, dopo un secondo set difficile, e ha così raggiunto il kazako Alexander Shevchenko al secondo turno.Darderi ha messo a segno otto ace, ottenendo la vittoria nonostante qualche difficoltà con la seconda di servizio (14/31 in totale). Il suo cinismo ha fatto la differenza, sfruttando cinque delle sei palle break disponibili e mettendo a segno 27 vincenti contro i 21 di Hardt.
    Nel primo set, Darderi ha dominato senza difficoltà. Hardt, visibilmente teso per la chiamata dell’ultimo minuto, ha commesso numerosi errori. Darderi si è portato rapidamente sul 5-0 in meno di venti minuti. Nonostante Hardt sia riuscito a vincere un gioco, il set era ormai perso.Nel secondo set, Hardt ha aumentato l’intensità del proprio gioco, superando la tensione iniziale. Questo ha colto Darderi di sorpresa, trovandosi di fronte un avversario diverso. L’italoargentino ha perso concentrazione nel quarto gioco, sbagliando diverse smorzate: dopo aver salvato due palle break, ha ceduto alla terza, finendo in svantaggio per 4-1. La confusione di Darderi è continuata, subendo un altro break nell’ottavo gioco, e così si è andati al terzo set.
    Dopo una pausa, Darderi è tornato in campo con nuova energia, ritrovando la spinta del primo set. Hardt ha cercato di rimanere in partita, ma ha ceduto già nel primo gioco. Il dominicano è tornato a commettere errori, subendo la potenza di Darderi, che ha ottenuto il secondo break consecutivo. L’italoargentino ha difeso con successo una palla break che avrebbe potuto riaprire leggermente il set sul 3 a 0. Nell’ultimo gioco, Darderi ha chiuso con il proprio turno di battuta set e partita per 6 a 0.
    ATP Hamburg Luciano Darderi [7]626 Nick Hardt160 Vincitore: Darderi ServizioSvolgimentoSet 3L. Darderi 15-0 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-0 → 6-0N. Hardt 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A4-0 → 5-0L. Darderi 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 df 40-40 A-403-0 → 4-0N. Hardt 0-15 0-30 15-30 15-40 df2-0 → 3-0L. Darderi 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0N. Hardt 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-5 → 2-6N. Hardt 15-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-4 → 2-5L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4N. Hardt 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4L. Darderi 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-2 → 1-3N. Hardt 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1N. Hardt 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Darderi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-1 → 6-1N. Hardt 0-15 30-15 40-155-0 → 5-1L. Darderi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A A-40 ace ace4-0 → 5-0N. Hardt 0-15 0-30 0-40 15-403-0 → 4-0L. Darderi 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-30 ace2-0 → 3-0N. Hardt 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0L. Darderi 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO