More stories

  • in

    ATP Eastburne, le partite di oggi: debuttano Sonego e Cobolli, Darderi gioca a Maiorca

    Proseguono i quattro tornei di avvicinamento a Wimbledon, terzo torneo dello Slam in programma dal 1° luglio. Si gioca anche oggi l’ATP 250 Maiorca, l’ATP 250 Eastbourne, il WTA 500 Bad Homburg e il WTA 500 Eastbourne. In più le qualificazioni al Championships. Tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

    Il programma di oggi su Sky e NOW
    SKY SPORT UNO (fino alle 18) e SKY SPORT TENNIS 

    ore 12: NORRIE (Gbr) – RUUSUVUORI (Fin)
    a seguire: DANILOVIC (Srb) – STEFANINI (Ita)
    a seguire: BOULTER (Gbr) – MARTIC (Cro)
    non prima delle 17: DAVIDOVICH F. (Spa) – SONEGO (Ita)

    Tutti i match su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner e non solo, questa è l’età dell’oro del tennis italiano. E a Wimbledon…

    Jannik Sinner è il protagonista di questo 2024, con il n°1 del ranking, lo Slam vinto e i 38 successi su 41 partite giocate. Ma dietro al fenomeno è scoppiata l’età dell’oro del tennis italiano, con Darderi, Musetti, Cobolli, Arnaldi e il ritorno di Berrettini. Senza dimenticare Paolini, Errani e il doppio Bolelli/Vavassori. Se non ora, quando si può sperare di vincere Wimbledon?

    L’età dell’oro, ma tinta di azzurro: l’azzurro di un 2024 indimenticabile per il tennis italiano. Un 2024 vissuto come in un sogno, ma anche con la concretezza di chi crede nella progettualità per andare oltre un limite che forse non esiste più. Il trionfo in Coppa Davis a fine 2023 è stato una promessa, mantenuta con il primo Slam di Sinner agli Australian Open. Jannik è indubbiamente il protagonista di questo film tricolore con quattro titoli in sei mesi, 38 vittorie su 41 partite giocate, ma soprattutto la vetta nel ranking ATP, che parla italiano per la prima volta nella storia.

    Ma non c’è soltanto il nome di Sinner di fianco agli 11 trofei azzurri vinti in stagione: nel 2024 l’Italia del tennis ha scoperto Luciano Darderi, campione a Cordoba, dopo una sapiente gavetta nei Challenger, e ha riscoperto Matteo Berrettini, tornato in grande stile a Marrakech, sulla terra rossa, e finalista a Stoccarda, sull’erba, strizzando l’occhio all’amato Wimbledon. E ancora, il tennis italiano è rampante più che mai, grazie alla finale di Musetti al Queen’s e ai progressi di Arnaldi e Cobolli.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner numero 1, le teste di serie di Wimbledon

    Il ranking di questa settimana ha definito anche le 32 teste di serie di Wimbledon, terzo Major della stagione, al via a Londra il prossimo 1° luglio. Jannik Sinner giocherà uno Slam per la prima volta da n°1 del seeding e del mondo, seguito da Djokovic (ancora in dubbio la sua partecipazione) e dal campione in carica Alcaraz. Venerdì è in programma il sorteggio. Wimbledon è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Maiorca: Fognini e Darderi al 2° turno, Nardi eliminato

    Buona la prima per Fabio Fognini al torneo ATP 250 di Maiorca. Il ligure batte con un doppio 7-6 l’olandese Brouwer. Avanti anche Luciano Darderi, che supera 7-5, 7-5 lo spagnolo Martinez. Luca Nardi sconfitto in tre set dall’australiano Hijikata. Il torneo in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    GUIDA TV: I TORNEI SU SKY

    Due su tre per l’Italia nella prima giornata del “Mallorca Championships”, torneo ATP 250 che si sta disputando sui prati dell’isola delle Baleari, in Spagna, ultimo appuntamento prima di Wimbledon. 

    Fognini-Brouwer 7-6, 7-6
    Buona la prima sull’erba per Fabio Fognini. Il n.97 del ranking, in tabellone grazie ad una wild card e fresco del nuovo look biondo platino, ha superato d’autorità l’olandese Gijs Brouwer, n.190 del ranking, ripescato in tabellone come lucky loser. Il 37enne di Arma di Taggia si è imposto con un doppio 7-6, dominando entrambi i tie-break vinti 7-4 e 7-5.  Ora per lui agli ottavi ci sarà uno tra Eubanks (8) e Mensik. 

    Darderi-Martinez 7-5, 7-5
    Altra grande prova di carattere per Luciano Darderi. Il n.37 ATP e quinta testa di serie del torneo ha vinto il derby dei ‘terraioli’ contro lo spagnolo Pedro Martinez, n.48 del ranking. 7-5, 7-5 i parziali per l’italiano in circa due ore di gioco, con Luciano bravo a rimontare nel secondo set dove era sotto di un break e 4-5. Darderi, che già ad Halle ha dimostrato di saper giocare molto bene anche sull’erba, attende il vincente di Munar-Ofner. 

    Hijikata-Nardi 6-2, 2-6, 7-5
    Esce di scena al debutto Luca Nardi. Il n.73 ATP ha ceduto in tre set contro l’australiano Rinky Hijikata, n.75 del ranking e reduce dai quarti al Queen’s. Nel primo confronto tra i due a spuntarla è stato l’aussie con i parziali di 6-2, 2-6, 7-5 dopo oltre due ore di partita. Peccato per Nardi, che nel terzo set si era trovato sopra di un break. Hijikata sarà dunque l’avversario d’esordio per lo statunitense Ben Shelton, n.14 del ranking e primo favorito del seeding.

    I risultati di oggi degli italiani

    Hijikata (Aus) – NARDI  6-2, 2-6, 7-5
    FOGNINI – Brouwer (Ola) 7-6, 7-6
    DARDERI – Martinez (Spa) 7-5, 7-5 LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, i bookmakers inglesi puntano su Alcaraz. Sinner è il secondo favorito

    Jannik Sinner non parte favorito a Wimbledon. A dirlo sono i bookmakers inglesi, che nonostante la vittoria ad Halle, mettono l’azzurro al 2° posto nelle quote alle spalle di Carlos Alcaraz, detentore del titolo e primo favorito per la vittoria dei Championship 2024. Ad una settimana dall’inizio di Wimbledon, le quote dicono questo. Dopo il trionfo al Roland Garros, Alcaraz è uscito agli ottavi del Queen’s per mano dell’idolo di casa Jack Draper, ma resta il giocatore da battere, con quote piuttosto basse (7/4), almeno per gli allibratori. Alle sue spalle c’è Sinner, che in Germania ha vinto il suo primo titolo su erba, quotato leggermente più alto (13/8). Subito dietro all’azzurro troviamo il sette volte campione Novak Djokovic (4), la cui presenza in tabellone resta incerta dopo l’intervento al menisco subito poche settimane fa. Secondo i bookies una vittoria di Matteo Berrettini, finalista nel 2021, è data a 20, mentre il successo di Lorenzo Musetti, finalista al Queen’s, è quotata 100.  LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Maiorca e Eastbourne, dove vedere i tornei 250 in tv e streaming

    Ultima settimana di preparazione in vista di Wimbledon con quattro tornei da seguire su Sky Sport e in streaming su NOW. Riflettori puntati sul combined di Eastbourne con il ritorno in campo di Jasmine Paolini dopo la finale al Roland Garros. Uomini protagonisti anche a Maiorca, donne in scena pure a Bad Homburg

    In attesa di Wimbledon, inizia l’ultima settimana di preparazione con quattro tornei da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Si parte dal combined di Eastbourne (ATP 250 e WTA 500), in Inghilterra, dove la protagonista sarà Jasmine Paolini, al ritorno in campo dopo la finale al Roland Garros. Testa di serie n. 3, la toscana entrerà in gioco al 2° turno contro Mertens o Miyazaki. Tra gli uomini, invece, ci saranno Lorenzo Sonego e Flavio Cobolli. Il circuito maschile sarà in scena anche a Maiorca, in Spagna, per un altro ATP 250 con tre azzurri al via: Luciano Darderi, Luca Nardi e Fabio Fognini (in tabellone con una wild card). Le donne, invece, saranno impegnate pure al WTA 500 di Bad Homburg, in Germania. Qui l’unica azzurra sarà Elisabetta Cocciaretto, reduce dalla semifinale a Birmingham. Inoltre sarà possibile seguire anche alcune sfide delle qualificazioni del torneo di Wimbledon, che sarà trasmesso in diretta esclusiva da Sky e NOW a partire da lunedì 1° luglio.

    Come seguire i tornei su Sky Sport
    Sky Sport Tennis (anche in streaming su NOW) è sempre il “campo centrale”, il canale di riferimento per gli appassionati, dove seguire live e con il commento in italiano tutti gli incontri con in campo giocatori italiani, oltre ai match più significativi. Questa settimana alcune sfide in onda anche su Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e Sky Sport Max. La squadra di telecronisti Sky sarà formata da Elena Pero, Luca Boschetto, Dario Massara, Paolo Aghemo, Gaia Brunelli e Nicolò Ramella, accompagnati nel commento tecnico da Marco Crugnola e Laura Garrone.

    Tutti i match su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA.

    La programmazione dei tornei ATP/WTA Eastbourne, ATP Maiorca e WTA Bad Homburg su Sky Sport e NOW
    Lunedì 24 giugno

    Sky Sport Tennis NOW: dalle 12 alle 20 il meglio dei quattro tornei
    Sky Sport Uno e NOW: dalle 12 alle 20 il meglio dei quattro tornei

    Martedì 25 giugno

    Sky Sport Tennis NOW: dalle 12 alle 20 il meglio dei quattro tornei
    Sky Sport Uno e NOW: dalle 12 alle 18 il meglio dei quattro tornei

    Mercoledì 26 giugno

    Sky Sport Tennis NOW: dalle 12 alle 20 il meglio dei quattro tornei
    Sky Sport Uno e NOW: dalle 12 alle 18 il meglio dei quattro tornei

    Giovedì 27 giugno

    Sky Sport Tennis NOW: dalle 12 alle 20 il meglio dei quattro tornei
    Sky Sport Uno e NOW: dalle 12 alle 19 il meglio dei quattro tornei

    Venerdì 28 giugno

    Sky Sport Tennis NOW: dalle 12 semifinali WTA Easbourne, dalle 16 semifinali ATP Eastbourne
    Sky Sport Arena e NOW: dalle 15.30 semifinali ATP Maiorca
    Sky Sport Max e NOW: dalle 14 semifinali WTA Bad Homburg

    Sabato 29 giugno

    Sky Sport Tennis NOW: dalle 13.30 finale WTA Eastbourne, dalle 15.30 finale ATP Eastbourne
    Sky Sport Arena e NOW: dalle 15 finale ATP Maiorca
    Sky Sport Max e NOW: dalle 13.30 finale WTA Bad Homburg

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo AZIMUT / Sotto il pallone brilla il baby Garbero

    La direttrice del torneo Silvana Carrara insieme a Rafael Ymer

    Si gioca indoor al Tennis Club Città dei Mille. I ragazzi del posto (Pisa e Fermi) perdono ma fanno buona figura. Impressiona il 15enne Filippo Francesco Garbero, autore di una prestazione maiuscola contro Rafael Ymer. Main draw: Bergamo tifa per Fumagalli, Borrelli… e Kestelboim.
    Il folle meteo che sta colpendo l’Italia in questi giorni non ha risparmiato la Lombardia e nemmeno la città di Bergamo. Un acquazzone si è riversato sopra il Tennis Club Città dei Mille, sede dell’ottava edizione del Trofeo AZIMUT (15.000$, terra battuta). Nessun problema: lo staff organizzativo, guidato dalla direttrice del torneo Silvana Carrara e dal supervisor ITF Sebastiano Cavarra, ha allestito a tempo di record i due campi indoor del club orobico, permettendo che il programma si svolgesse regolarmente. Ce n’era un gran bisogno, perché nella giornata inaugurale erano previsti tutti i sedici primi turni delle qualificazioni. In attesa dell’esordio di Andrej Martin (opposto all’NC Francesco Casilli: sì, avete letto bene, un NC di Lecce con residenza a Milano e desideroso di fare un’esperienza nel tennis “pro”) c’era attesa per vedere all’opera i ragazzi del club, che stanno crescendo sotto la guida di Fabrizio Albani e Marcello Bassanelli presso la BAT University, ospitata proprio dal TC Mille. Sono arrivate due sconfitte, ma sia Leonardo Pisa che Andrea Fermi hanno destato una buona impressione contro avversari più esperti di loro. Per Fermi era la primissima apparizione “pro” in singolare, mentre Pisa si è ben disimpegnato contro Daniele Minighini (n.1.200 ATP). Si è arreso con un doppio 6-3, ma il punteggio avrebbe potuto essere ancora più equilibrato. Si tratta di esperienze importanti, che fanno parte del percorso di crescita di chi aspira a mettere il naso nel tennis che conta.
    OCCHIO AL BABY GARBERO!Le speranze bergamasche, adesso, si riversano sul tabellone principale. Guidato dal romano Gabriele Pennaforti, vede ai nastri di partenza altri due giocatori – anzi, tre – tesserati per il TC Mille. Sorteggio sfortunato per Filiberto Fumagalli (che l’anno scorso ha raccolto i primi punti ATP), opposto all’argentino Juan Bautista Otegui (n.7 del tabellone), mentre è andata un po’ meglio a Leonardo Borrelli, classe 2005 che lo scorso ottobre fece una gran bella figura contro Mikhail Kukushkin al torneo Challenger. Se la vedrà con Luciano Carraro (n.823 ATP). In attesa dell’esito delle qualificazioni, ci sono già 17 italiani. Dei sette stranieri, non c’è dubbio che il più atteso sia Mariano Kestelboim, finalista in carica e numero 2 del tabellone. Kestelboim è tesserato per il TC Mille ed è una sorta di idolo del club bergamasco. L’urna gli ha detto bene, poiché è certo di affrontare solo qualificati nei primi due turni. La grande sensazione di giornata, tuttavia, è arrivata a ora di cena. Tutti si aspettavano Rafael Ymer, fratello minore di Elias e Mikael, invece è emerso il giovanissimo Filippo Francesco Garbero. Classe 2009 (!), è al primo anno di Under 16 e si allena presso il Piatti Tennis Center di Bordighera. Ancora gracilino, ha entusiasmato i presenti per un dritto esplosivo e un gioco molto completo. Qualcuno si è lasciato andare a paragoni altissimi, citando Sinner o Arnaldi, ma in fondo chi li conosceva quando avevano l’età attuale di Garbero? È ancora prestissimo, ma Bergamo – in cuor suo – sogna di aver battezzato un’altra stella. In fondo, nel 2017, aveva quindici anni una ragazzina che vinse proprio al TC Mille. Il suo nome? Iga Swiatek… LEGGI TUTTO