Challenger Vicenza, Chisinau e Little Rock: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)
Stefano Travaglia nella foto LEGGI TUTTO
Subterms
Stefano Travaglia nella foto LEGGI TUTTO
Camilla Zanolini – Foto Antonio Burruni
M25 Heraklion 30000 – Semi-final[5] Fabrizio Andaloro vs [2] Marc Polmans ore 13:00Il match deve ancora iniziare
M15 Kayseri 15000 – Quarter-final[5] Constantin Bittoun kouzmine vs [2] Filippo Moroni ore 11:00ITF M15 Kayseri – 2025-05-25T00:00:00Z Filippo Moroni030 Constantin Bittoun Kouzmine• 061 Vincitore: Constantin Bittoun Kouzmine ServizioSvolgimentoSet 2Constantin Bittoun KouzmineFilippo Moroni0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Constantin Bittoun Kouzmine 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6Filippo Moroni 30-15 30-30 30-40 40-403-4 → 3-5Constantin Bittoun Kouzmine40-30 15-0 40-03-3 → 3-4Filippo Moroni 30-15 30-403-2 → 3-3Constantin Bittoun Kouzmine 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2Filippo Moroni 0-30 15-30 40-30 A-40 0-302-1 → 3-1Constantin Bittoun Kouzmine0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1Filippo Moroni 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Constantin Bittoun Kouzmine0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1
M15 Tsaghkadzor 15000 – Semi-final[1] Alexandr Binda vs [4] Aleksandr Lobanov ore 12:30ITF M15 Tsaghkadzor – 2025-05-25T00:00:00Z Alexandr Binda• 073 Aleksandr Lobanov061ServizioSvolgimentoSet 2Alexandr BindaAleksandr Lobanov 15-0 15-15 30-15 30-30 15-15 30-402-1 → 3-1Alexandr Binda 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Aleksandr Lobanov 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 1-1Alexandr Binda 15-0 15-15 30-15 15-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1-0* 2-1* 3-1* 4-1* 5-1*6-6 → 7-6Alexandr Binda 15-15 15-30 15-40 30-406-5 → 6-6Aleksandr Lobanov 15-0 15-15 15-30 15-405-5 → 6-5Alexandr Binda 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5Aleksandr Lobanov 0-15 15-15 30-15 40-304-4 → 4-5Alexandr Binda 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4Aleksandr Lobanov 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Alexandr Binda 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Aleksandr Lobanov 0-15 15-15 40-152-2 → 2-3Alexandr Binda 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-2 → 2-2Aleksandr Lobanov0-2 → 1-2
[3] Lorenzo Bocchi vs [2] Evgenii Tiurnev ore 12:30ITF M15 Tsaghkadzor – 2025-05-25T00:00:00Z Evgenii Tiurnev• 4065 Lorenzo Bocchi3032ServizioSvolgimentoSet 2Evgenii Tiurnev 0-15 15-15 30-15 40-30Lorenzo Bocchi 15-0 30-15 40-15 40-30 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A4-2 → 5-2Evgenii Tiurnev 15-0 30-0 15-03-2 → 4-2Lorenzo Bocchi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 3-2Evgenii Tiurnev 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 3-1Lorenzo Bocchi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1Evgenii Tiurnev 0-15 15-15 30-150-1 → 1-1Lorenzo Bocchi 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Evgenii Tiurnev 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3Lorenzo Bocchi 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3Evgenii Tiurnev 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2Lorenzo Bocchi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-2 → 4-2Evgenii Tiurnev 15-0 15-15 40-152-2 → 3-2Lorenzo Bocchi 0-15 0-30 0-401-2 → 2-2Evgenii Tiurnev 0-15 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2Lorenzo Bocchi1-0 → 1-1
M15 Tashkent 15000 – Semi-finalLorenzo Lorusso vs Maxim Shin 2 incontro dalle 14:00ITF M15 Tashkent – 2025-05-26T00:00:00Z Maxim Shin• 400 Lorenzo Lorusso401ServizioSvolgimentoSet 1Maxim Shin 0-15 0-30 15-30 30-40 40-40Lorenzo Lorusso0-0 → 0-1
M15 Kursumlijska Banja 15000 – Semi-final[4] Damien Wenger vs [2] Tommaso Compagnucci ore 10:00ITF M15 Kursumlijska Banja – 2025-05-25T00:00:00Z Tommaso Compagnucci• 03 Damien Wenger03ServizioSvolgimentoSet 1Tommaso CompagnucciDamien Wenger 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3Tommaso Compagnucci 0-15 15-15 30-152-2 → 3-2Damien Wenger 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-A1-2 → 2-2Tommaso Compagnucci 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-2 → 1-2Damien Wenger 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Tommaso Compagnucci0-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1
W35 Santo Domingo 30000 – Semi-final[1] Ana Sofia Sanchez vs [7] Camilla Zanolini ore 17:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO
-Sacha ci hanno messo alle 12.00-Si Flavio ho visto-Tu hai palle? Altrimenti le compro.-Ma non ce le danno loro?-Sascha senti qua:bello giocare con te, bellissimo il tuo rovescio, quando servi bene devo stare attentissimo ma quando fai le smorfie perché le palle non vanno bene diventi insopportabile.-Ma non è vero…-No caro: “palle lente,palle che si gonfiano,palle che non prendono rotazioni…”-Beh…-Appunto: palle! Quindi prendi qua ‘sti euro,comprati le palle che vuoi così non rompi.-Flavio…ma con Gasperini andate in Champions?-Sascha… Ma vedi d’annà a fare in c…. LEGGI TUTTO
Luci e ombre, ma poi la vittoria. È il night show di Carlos Alcaraz, agli ottavi di finale al Roland Garros grazie alla vittoria sul bosniaco Damir Dzumhur con il punteggio di 6-1, 6-3, 4-6, 6-4 in più di tre ore di gioco. Una partita che sembrava in discesa per lo spagnolo, in totale controllo dopo i primi due parziali vinti in poco più di un’ora. Da quel momento, però, cambia l’inerzia del match: Dzumhur resta aggrappato alla partita e alza la qualità del suo gioco, mentre Alcaraz inizia a sbagliare tanto. Venti gratuiti nel terzo set per lo spagnolo che perde il servizio nel settimo gioco e poi non sfrutta sei palle break per riaprire il parziale. Per il murciano inizia in salita anche il quarto set con il break subito, ma dal 3-1 per Dzumhur vince cinque giochi consecutivi. La partita sembra in pugno sul 5-3 e servizio, ma ancora una volta perde la battuta. Alcaraz, però, riesce a risolverla in risposta: sul 5-4 trova due match point e chiude alla seconda chance con un rovescio sbagliato da Dzumhur, uscito comunque tra gli applausi del Philippe Chatrier per la grandissima prestazione. Alcaraz centra così gli ottavi di finale dove affronterà Ben Shelton, reduce dalla vittoria con Matteo Gigante. LEGGI TUTTO
Simone Vagnozzi nella foto
Simone Vagnozzi ha festeggiato i suoi 42 anni nella mixed zone del Roland Garros con il sorriso e la serenità di chi sta vivendo un momento speciale della sua carriera. Il coach marchigiano di Jannik Sinner, intervistato da SuperTennis, ha fatto il punto sulla situazione del numero 1 del mondo a poche ore dal terzo turno contro Jiri Lehecka.“Siamo contenti per come siamo ripartiti dopo i tre mesi di stop. Giocare così tante partite era l’obiettivo che ci eravamo prefissati. Gli ultimi giorni sono stati un po’ complicati, un po’ di raffreddore, un po’ di acciacchi, però siamo contenti per come siamo riusciti ad andare avanti senza spreco di energie. Oggi sta meglio, quindi abbiamo la speranza che da domani possa alzare il livello,” ha spiegato Vagnozzi.
Il tecnico ha poi analizzato l’avversario del terzo turno: “È un terzo turno ostico. Colpisce forte da tutte e due i lati del campo e serve molto bene. Sarà importante riuscire a non dargli troppo ritmo e a non giocargli troppo in linea. Lehecka gioca bene quando attacca, mentre quando si difende fa un po’ fatica. Non ci sono segreti, Jannik deve fare il suo gioco e deve cercare di muoverlo, di sicuro bisogna alzare il livello rispetto alle ultime due partite.”
Un momento di leggerezza è arrivato quando si è parlato della finale di Champions League in programma lo stesso giorno: “Sono interista, sì, ma per adesso pensiamo solo alla partita di Jannik, poi penseremo al resto,” ha confermato sorridendo Vagnozzi.Il coach ha poi riflettuto sui vantaggi e svantaggi della lunga pausa: “I vantaggi si potranno vedere più nel lungo termine. Magari quella pausa gli ha permesso di staccare un po’ e arriverà mentalmente un po’ più fresco a fine stagione. Ma nel breve periodo penso che tanti vantaggi non ce ne siano stati. Sicuramente ha potuto lavorare un po’ di più sul fondo atletico e ci siamo potuti concentrare un po’ sul servizio e su alcune variazioni.”
L’aspetto più importante, secondo Vagnozzi, è quello mentale: “Ha giocato per un anno con un bel peso sulle spalle, e ora si è liberato. È sempre stato uno molto solare e sorridente, e adesso penso possa esprimersi ancora più liberamente.”
Sul futuro del tennis maschile, il tecnico ha le idee chiare: “Sicuramente mettere una chip su Jannik e Carlos non è un grande rischio adesso. Ma due anni fa si parlava anche di Rune… in realtà poi dipende molto dall’evoluzione del giocatore e dalle scelte che fa. C’è Draper, che è già top-5 ed è cresciuto tantissimo, poi Mensik e Fonseca, quelli che nel breve periodo possono fare il salto più importante.”Riguardo al futuro dello staff tecnico e all’addio annunciato di Darren Cahill, Vagnozzi ha mostrato ottimismo: “Non abbiamo ancora iniziato a cercare nessuno perché ci vogliamo concentrare su Parigi e Wimbledon, che sono più importanti. Se chiedete a me io spero che Darren rimanga, sto provando a convincerlo. Abbiamo trovato un buon equilibrio, ci sono dei reparti dove faccio più io e dei reparti in cui fa più lui, però ci siamo integrati bene… speriamo di convincerlo.”
Infine, Vagnozzi ha spiegato cosa rende speciale Sinner: “Per essere numero 1 devi avere voglia di migliorarti e di non perdere mai che Jannik ha. È questo che per me lo rende diverso dagli altri. Lui vuole vincere sempre, a tutto, ed è contento quando fa perdere noi del team.”
Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO
Arthur Fils FRA, 2004.06.12 – Foto Getty Images
Nuovo forfait dell’ultimo minuto al Roland Garros 2025. Arthur Fils ha comunicato il suo ritiro dal torneo attraverso i social media, a sole 24 ore dal terzo turno che lo avrebbe visto affrontare Andrey Rublev. Il tennista francese è stato costretto alla resa dai problemi fisici accusati durante il match contro Jaume Munar.I segnali di difficoltà erano già emersi chiaramente durante la sfida del secondo turno, quando Fils aveva sofferto di crampi e altri problemi fisici che avevano reso evidente la sua condizione precaria. In conferenza stampa, il giocatore francese aveva ammesso di avere disturbi alla schiena che andavano oltre i normali fastidi, lasciando già intendere che la sua partecipazione al terzo turno era in dubbio.
La decisione finale è arrivata dopo un’attenta valutazione medica che ha sconsigliato al tennista di scendere in campo contro il russo. Un forfait che rappresenta una grande delusione per Fils, che stava vivendo uno dei momenti migliori della sua carriera e aveva mostrato un tennis di qualità nelle prime due partite parigine.Il ritiro del francese consegna automaticamente la qualificazione agli ottavi di finale ad Andrey Rublev, che potrà così concentrarsi sulla preparazione del prossimo turno senza dover affrontare quello che si preannunciava come un match impegnativo contro un giocatore in crescita e sostenuto dal pubblico di casa.
Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO