More stories

  • in

    Challenger Cordenons, Bonn, Grodzisk Mazowiecki e Chicago: I risultati completi con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione (LIVE)

    Luca Potenza nella foto

    CHALLENGER 🇮🇹 Cordenons (Italia) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Serena Maniva Center – ore 10:00Nicolas Kicker vs Pietro Romeo Scomparin ATP Cordenons Nicolas Kicker [2]• 04 Pietro Romeo Scomparin01ServizioSvolgimentoSet 1P. Romeo Scomparin 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-1 → 4-1N. Kicker 0-15 15-15 15-30 15-40 df3-0 → 3-1P. Romeo Scomparin 0-15 0-30 0-40 15-402-0 → 3-0N. Kicker 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0P. Romeo Scomparin 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0

    Juan Carlos Prado Angelo vs Matteo Fondriest Il match deve ancora iniziare
    Pietro Pampanin vs Michiel De Krom Il match deve ancora iniziare
    Ryan Nijboer vs Mirza Basic Il match deve ancora iniziare

    Serena Wines 1881 (12) – ore 10:00Andrea Guerrieri vs Kirill Kivattsev ATP Cordenons Andrea Guerrieri150 Kirill Kivattsev [10]• 150ServizioSvolgimentoSet 1K. Kivattsev 15-0 15-15

    Zdenek Kolar vs Filip Jeff Planinsek Il match deve ancora iniziare
    Iannis Miletich vs Eric Vanshelboim Il match deve ancora iniziare
    Maxime Janvier vs Michael Vrbensky Il match deve ancora iniziare

    Acqua Maniva (13) – ore 10:00Max Alcala Gurri vs Sebastian Dominko ATP Cordenons Max Alcala Gurri [5]• 400 Sebastian Dominko401ServizioSvolgimentoSet 1M. Alcala Gurri 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40S. Dominko 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    Alexander Donski vs Dominik Kellovsky Il match deve ancora iniziare
    Sebastian Sorger vs Enzo Couacaud Il match deve ancora iniziare
    Mariano Kestelboim vs Alessio Balestrieri Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇩🇪 Bonn (Germania) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Centre Court – ore 11:00Sebastian Gima vs Florian Broska Il match deve ancora iniziare
    Gonzalo Villanueva vs Max Schoenhaus Il match deve ancora iniziare
    Marco Cecchinato vs Alessio Vasquez Il match deve ancora iniziare
    Mikael Ymer vs Gerard Campana Lee (Non prima 16:30)Il match deve ancora iniziare

    Match Court 2 – ore 11:00Neil Oberleitner vs Yanaki Milev Il match deve ancora iniziare
    Alex Molcan vs Leo Raquillet Il match deve ancora iniziare
    Mariano Dedura-Palomero vs Jakub Nicod Il match deve ancora iniziare
    Pedro Boscardin Dias vs Jeremy Schifris Il match deve ancora iniziare

    Match Court 3 – ore 11:00Aleksandr Braynin vs Martin Krumich Il match deve ancora iniziare
    Wilson Leite vs Sergey Fomin Il match deve ancora iniziare
    Peter Fajta vs Anton Matusevich Il match deve ancora iniziare
    Mats Rosenkranz vs Nick Hardt Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇵🇱 Grodzisk Mazowiecki (Polonia) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Center Court – ore 11:00Pawel Juszczak vs Tadeas Paroulek Il match deve ancora iniziare
    Radu Albot vs Hubert Jakub Plenkiewicz Il match deve ancora iniziare
    Fabrizio Andaloro vs Adam Majchrzak Il match deve ancora iniziare
    Abdullah Shelbayh vs Igor Piasek (Non prima 17:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – ore 11:00Toby Kodat vs Hayato Matsuoka Il match deve ancora iniziare
    Stefan Latinovic vs Maximus Jones Il match deve ancora iniziare
    Filip Pieczonka vs Vadym Ursu Il match deve ancora iniziare
    Ricardas Berankis vs Kacper Knitter Il match deve ancora iniziare

    Court 12 – ore 11:00JiSung Nam vs Rafael Jodar Il match deve ancora iniziare
    Daniil Glinka vs David Poljak Il match deve ancora iniziare
    Amit Vales vs Luca Potenza Il match deve ancora iniziare
    Leonardo Rossi vs Mae Malige Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇺🇸 Chicago (USA) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    CENTER COURT – ore 17:00Alvin Nicholas Tudorica vs Joshua Sheehy Il match deve ancora iniziare
    Giles Hussey vs Hunter Heck Il match deve ancora iniziare
    Andrew Fenty vs James Watt (Non prima 19:30)Il match deve ancora iniziare
    Stefan Kozlov vs Ramkumar Ramanathan Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – ore 17:00Quinn Vandecasteele vs Trevor Svajda Il match deve ancora iniziare
    Ryuki Matsuda vs Dhakshineswar Suresh Il match deve ancora iniziare
    Ryan Seggerman vs Tsung-Hao Huang (Non prima 21:00)Il match deve ancora iniziare
    Spencer Johnson vs Dan Martin Il match deve ancora iniziare

    COURT 2 – ore 17:00Trey Hilderbrand vs Adhithya Ganesan Il match deve ancora iniziare
    Antoine Ghibaudo vs Pranav Kumar Il match deve ancora iniziare
    Justin Boulais vs Kenta Miyoshi (Non prima 19:30)Il match deve ancora iniziare
    Samir Banerjee vs Aidan Kim Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Rune amareggiato, Popyrin ritrova fiducia: le reazioni dopo il match di Toronto

    Holger Rune nella foto – Foto Getty Images

    Vittoria importante per Alexei Popyrin, che supera Holger Rune in rimonta (4-6, 6-2, 6-3) e raggiunge i quarti di finale al Masters 1000 di Toronto. Le dichiarazioni dei due protagonisti a fine partita restituiscono bene la fotografia di un match che ha rappresentato una svolta per l’australiano e una delusione per il danese.
    Rune: “Deluso, non ho mai trovato il mio livello”Holger Rune è apparso scoraggiato e senza alibi in conferenza stampa: “Una partita deludente, non c’è molto altro da dire. Non sono mai riuscito a esprimere il mio livello, ho faticato molto al servizio e questo ha complicato tutto. Dopo il primo set non è cambiato molto, ho provato a resistere, ma non puoi giocare un match intero solo a difenderti: prima o poi perdi il servizio, ed è quello che è successo”.Sul perché abbia faticato così tanto contro Popyrin, Rune ha spiegato: “Ha un ottimo servizio e mette molta pressione. Lui oggi è andato a prendersi i punti, io no. Devo migliorare tante cose in vista di Cincinnati e dello US Open, soprattutto prendere decisioni migliori in campo. Serve un altro livello per competere”.
    Popyrin: “Qui in Canada mi sento a casa, gioco libero e senza pressioni”Tutt’altra atmosfera nel team di Alexei Popyrin, che con questa vittoria ha inanellato la nona vittoria consecutiva in Canada: “Mi sento come a casa qui. Quando sono arrivato ero molto nervoso per la pressione dei punti da difendere, ma dopo la prima partita i nervi si sono sciolti e sto ritrovando il mio livello. Ora sto giocando in modo più libero, e questo fa la differenza”.Sulla chiave della vittoria, Popyrin è stato sincero: “Dopo il primo set ero davvero arrabbiato, avevo sprecato 11 palle break e mi sembrava assurdo essere sotto di un set. Ho lasciato sfogare la rabbia al cambio campo, poi ho deciso che alla prossima occasione avrei attaccato senza pensarci troppo, ed è andata bene. Da quel momento mi sono sentito più a mio agio”.
    Il segreto? “Un rovescio più solido e più varietà”L’australiano ha spiegato di aver lavorato molto sulla solidità del rovescio, specialmente dopo aver cambiato presa in questa stagione: “Sulla terra potevo cavarmela con i colpi in sicurezza, qui sul cemento serve più solidità e continuità, e credo che il mio rovescio sia diventato molto più affidabile. Se lo alterno al slice, riesco ad avere più opzioni e più varietà”.
    Condizioni complicate, ma Popyrin si adattoPopyrin ha parlato anche delle difficoltà incontrate da tutti i giocatori a Toronto: “All’inizio del torneo faceva molto caldo e le condizioni erano rapidissime, con le palline che volavano letteralmente. Ho avuto la fortuna di giocare le ultime due partite in sessione serale, e questo ha reso tutto più controllabile”.
    L’impronta della Spagna nel tennis di PopyrinNon è mancato un passaggio sulla sua formazione in Spagna: “È stata una scelta fondamentale della mia famiglia, mi ha insegnato a muovermi sulla terra e ad avere più varietà. Ancora oggi sento che allenarmi lì mi ha dato un’impronta importante per la mia carriera”.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Domenica 03 Agosto 2025

    Isabella Maria Serban nella foto

    M25 Wetzlar 30000 – Final[6] Gabriele Piraino vs Raphael Perot ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Wels 15000 – Final[4] Michele Ribecai vs [2] Stijn Slump Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Kursumlijska Banja 15000 – Final[1] Svyatoslav Gulin vs [2] Tommaso Compagnucci ore 10:00ITF M15 Kursumlijska Banja – 2025-07-27T00:00:00Z Tommaso Compagnucci05 Svyatoslav Gulin• 02ServizioSvolgimentoSet 1Svyatoslav GulinTommaso Compagnucci 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 30-04-2 → 5-2Svyatoslav Gulin 15-15 40-15 15-154-1 → 4-2Tommaso Compagnucci 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1Svyatoslav Gulin 0-30 30-30 40-40 40-A2-1 → 3-1Tommaso Compagnucci 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1Svyatoslav Gulin 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1Tommaso Compagnucci0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    W15 Rogaska Slatina 15000 – Final[7] Eva Marie Voracek vs Isabella Maria Serban ore 10:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Porto, Hagen, Liberec, Astana e Lexington: I risultati completi con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Alexandr Binda ITA, 22.09.2001

    CHALLENGER 🇵🇹 Porto (Portogallo) – Finale, cemento

    EuPago – ore 12:00Moez Echargui vs Francesco Maestrelli Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇨🇿 Liberec (Repubblica Ceca) – Finale, terra battuta

    Svijany Court – ore 12:30Genaro Alberto Olivieri vs Gonzalo Bueno Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇩🇪 Hagen (Germania) – Semifinali e Finali, terra battuta

    Platzmann Centre Court – ore 11:30Yannick Hanfmann vs Olle Wallin ATP Hagen Yannick Hanfmann [3]060 Olle Wallin• 030ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1Y. Hanfmann 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3O. Wallin 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-305-2 → 5-3Y. Hanfmann 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 5-2O. Wallin 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 40-A3-2 → 4-2Y. Hanfmann 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-402-2 → 3-2O. Wallin 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2Y. Hanfmann 15-0 ace 30-0 40-01-1 → 2-1O. Wallin 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df1-0 → 1-1Y. Hanfmann 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Karsten Braasch / Jens Woehrmann vs Michael Kohlmann / Gregor Paul (Non prima 13:00)Il match deve ancora iniziare
    vs Il match deve ancora iniziare

    Wolf Stadium Court – ore 11:00Guy Den Ouden vs Jerome Kym Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇰🇿 Astana (Kazakistan) – Finale, cemento

    Center Court – ore 08:00Alexandr Binda vs Nicolai Budkov Kjaer ATP Astana Alexandr Binda43 Nicolai Budkov Kjaer [2]66 Vincitore: Budkov Kjaer ServizioSvolgimentoSet 2N. Budkov Kjaer 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6A. Binda 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-4 → 3-5N. Budkov Kjaer 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 ace 40-40 A-403-3 → 3-4A. Binda 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3N. Budkov Kjaer 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3A. Binda 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2N. Budkov Kjaer 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2A. Binda 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1N. Budkov Kjaer 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Binda 0-15 15-15 15-30 15-404-5 → 4-6N. Budkov Kjaer 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 4-5A. Binda 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4N. Budkov Kjaer 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 3-4A. Binda 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-2 → 3-3N. Budkov Kjaer 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 ace 40-40 40-A df2-2 → 3-2A. Binda 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-2 → 2-2N. Budkov Kjaer 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2A. Binda 30-0 ace 30-15 40-150-1 → 1-1N. Budkov Kjaer0-0 → 0-1

    CHALLENGER 🇺🇸 Lexington (USA) – Finale, cemento

    Stadium 1 – ore 19:00Zachary Svajda vs Bernard Tomic Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 75 Chicago: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Nessun azzurro presente

    Bernard Tomic nella foto – Foto Getty Images

    Challenger 75 Chicago – Tabellone Principale – hard(1) August Holmgren vs (WC) Darian King Qualifier vs Adolfo Daniel Vallejo Qualifier vs (WC) Martin Damm (Alt) Stefan Dostanic vs (6) Bernard Tomic
    (4) Yibing Wu vs (Alt) Andre Ilagan Naoki Nakagawa vs (Alt) Alfredo Perez (JR) Miguel Tobon vs Karue Sell Qualifier vs (7) Yu Hsiou Hsu
    (8) Rodrigo Pacheco Mendez vs (CO) Michael Zheng Yi Zhou vs QualifierTung-Lin Wu vs Alex Rybakov (WC) Kyle Kang vs (3) Hady Habib
    (5) Beibit Zhukayev vs Patrick Maloney (PR) Jason Jung vs QualifierAlex Bolt vs Qualifier(Alt) Garrett Johns vs (2) Billy Harris

    Challenger 75 Chicago – Tabellone Qualificazione – hard(1) Stefan Kozlov vs (Alt) Ramkumar Ramanathan Ryan Seggerman vs (7) Tsung-Hao Huang
    (2) Alvin Nicholas Tudorica vs (Alt) Joshua Sheehy (Alt) Trey Hilderbrand vs (9) Adhithya Ganesan
    (3) Giles Hussey vs (WC) Hunter Heck (Alt) Quinn Vandecasteele vs (11) Trevor Svajda
    (4) Antoine Ghibaudo vs (WC) Pranav Kumar (WC) Spencer Johnson vs (10) Dan Martin
    (5) Ryuki Matsuda vs (CO) Dhakshineswar Suresh (WC) Andrew Fenty vs (12) James Watt
    (Alt) (6) Samir Banerjee vs (Alt) Aidan Kim Justin Boulais vs (8) Kenta Miyoshi LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Domenica 03 Agosto 2025

    Francesco Maestrelli ITA, 21-12-2002

    Masters 1000 Toronto – hard – ☀️R16 Cobolli – Shelton Non prima 01:00Il match deve ancora iniziare

    CH 100 Porto – hard – ☀️F Echargui – Maestrelli Inizio 12:00Il match deve ancora iniziare

    CH 50 Astana – hard – ⛅ F Binda – Budkov Kjaer Inizio 08:00ATP Astana Alexandr Binda404 Nicolai Budkov Kjaer [2]• 154ServizioSvolgimentoSet 1N. Budkov Kjaer 0-15 0-30 15-30 15-40 dfA. Binda 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4N. Budkov Kjaer 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 3-4A. Binda 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-2 → 3-3N. Budkov Kjaer 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 ace 40-40 40-A df2-2 → 3-2A. Binda 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-2 → 2-2N. Budkov Kjaer 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2A. Binda 30-0 ace 30-15 40-150-1 → 1-1N. Budkov Kjaer0-0 → 0-1

    CH 75 Cordenons – terra – ⛅ Q1 Kicker – Scomparin Inizio 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Prado Angelo – Fondriest 2° inc. ore 10Il match deve ancora iniziare
    Q1 Pampanin – De Krom 3° inc. ore 10Il match deve ancora iniziare
    Q1 Guerrieri – Kivattsev Inizio 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Miletich – Vanshelboim 3° inc. ore 10Il match deve ancora iniziare
    Q1 Kestelboim – Balestrieri 4° inc. ore 10Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Grodzisk Mazowiecki – hard – ⛅ Q1 Andaloro – Majchrzak 3° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare
    Q1 Vales – Potenza 3° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare
    Q1 Rossi – Malige 4° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Bonn – terra – ⛅ Q1 Cecchinato – Vasquez 3° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Toronto: Il programma di Domenica 03 Agosto 2025. In campo Flavio Cobolli

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Getty Images

    Centre Court – ore 18:30Frances Tiafoe vs Alex de Minaur Andrey Rublev vs Alejandro Davidovich Fokina Flavio Cobolli vs Ben Shelton (Non prima 01:00)Jiri Lehecka vs Taylor Fritz
    Motorola razr Grandstand Court – ore 18:30Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Nikola Mektic / Rajeev Ram Austin Krajicek / Horacio Zeballos vs Joe Salisbury / Neal Skupski Andre Goransson / Sem Verbeek vs Maximo Gonzalez / Andres Molteni (Non prima 22:00)Harri Heliovaara / Henry Patten vs Fernando Romboli / John-Patrick Smith LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Cordenons: Trionfa Nuria Brancaccio

    Nuria Brancaccio ITA, 24-06-2000

    Dopo 7 anni un’italiana torna a griffare l’albo d’oro dell’Itf Cordenons W75 Acqua Maniva-SerenaWines Tennis Cup Internazionali del Friuli Venezia Giulia, dotato di un montepremi da 60mila euro.A riuscire nell’impresa è stata Nuria Brancaccio, 24enne di Torre del Greco, che ha sconfitto nella finale disputata causa pioggia sui campi indoor dell’Eurosporting Cordenons, la slovena Veronika Erjavec per 62 61. Dicevamo della pioggia grande protagonista della giornata che ha permesso di concludere soltanto la finale del doppio, prima che un violento acquazzone si abbattesse sul circolo friulano impedendo la disputa dell’atto conclusivo sul centrale.Tornando a disquisizioni meramente di campo la sfida odierna non ha avuto storia, la Brancaccio ha disposto a proprio piacimento dell’avversaria incapace di trovare qualsivoglia contromisura per fermare l’azzurra. La tennista campana ha dimostrato di attraversare un ottimo momento di forma vidimato dai due titoli nel circuito Itf e dalla finale conquistata nel W75 Bucarest, prima della vittoria odiernaNel tabellone di doppio successo per la coppia taipeana/thailandese formata da En Shuo Liang/Peangtram Plipuech sul binomio della Repubblica Ceca Karolina Kubanova/Aneta Laboutkova con il punteggio di 6-4 6-2. Dopo un inizio complicato sotto per 3-0, le asiatiche hanno ingranato le marce alte infilando un parziale di sei games a uno e da lì in avanti non c’è più stata storia fino alla fine della sfida.
    Nel frattempo cresce l’attesa per l’inizio della 22° edizione dell’Atp Challenger 75, dotato di un montepremi da 100mila euro, che prenderà il via da domani con gli incontri di qualificazione (domenica 3 agosto).Dando un’occhiata all’entry list del tabellone principale da evidenziare la presenza del 36enne serbo Dusan Lajovic, ex top 25 del ranking Atp, che vanta due successi nel circuito in carriera e una finale nel Masters 1000 di Montecarlo edizione 2019, quando venne sconfitto da Fabio Fognini. Torna sui campi in mattone tritato dell’Eurosporting l’austriaco Lukas Neumayer finalista nel 2023 quando si inchinò a Matteo Gigante. Da seguire con interesse l’ungherese Zsombor Piros (n.166 Atp) non nuovo alle latitudini friulane.Guardando in casa Italia da tenere in considerazione la presenza di Stefano Travaglia e Federico Arnaboldi, due giocatori che sulla terra battuta potrebbero recitare un ruolo non secondario in questo torneo.Nel frattempo sono state definite le wild card del tabellone principale e qualificazioni.Per quanto riguarda il main draw spicca il nome dello spagnolo Carlos Taberner (n.84 Atp) recente finalista nell’Atp 250 di Umago e protagonista della finale della passata edizione del torneo, presente grazie a una wild card concessa dagli organizzatori. Gabriele Piraino (N.411 Atp) e Carlo Alberto Caniato (n.629 Atp) sono i due inviti designati dalla Fitp per il main draw.Nelle quali le wild card dell’organizzazione sono andate a Pietro Romeo Scomparin che si allena all’Eurosporting Treviso e Andrea Balestrieri 18enne laziale. Per il tabellone cadetto gli inviti della Fitp sono stati assegnati agli italiani Jannis Miletich e Pietro Pampanin.
    RISULTATO FINALE SINGOLARE FEMMINILE:N.BRANCACCIO (ITA) (6) – V.ERJAVEC (SLO) (2) 62 61RISULTATO FINALE DOPPIO FEMMINILE:E.S. LIANG (TPE)/P.PLIPUECH (THA) (3) – K. KUBANOVA (CZE)/A.LABOUTKOVA (CZE) 64 62 LEGGI TUTTO