More stories

  • in

    WTA 1000 Montreal e WTA 125 Varsavia: I risultati completi con il dettaglio degli Ottavi di Finale e della Finale (LIVE)

    Coco Gauff nella foto – Foto Getty Images

    WTA 1000 Montreal (Canada) – Ottavi di Finale, cemento

    Centre Court – ore 18:30(28) McCartney Kessler vs (24) Marta Kostyuk Il match deve ancora iniziare
    (9) Elena Rybakina vs (30) Dayana Yastremska Non prima 20:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Coco Gauff vs Victoria Mboko Non prima 00:00Il match deve ancora iniziare
    Lin Zhu vs Jessica Bouzas Maneiro Il match deve ancora iniziare

    Rogers – ore 18:30(1) Sara Errani / (1) Jasmine Paolini vs Barbora Krejcikova / Jelena Ostapenko Il match deve ancora iniziare
    Shuko Aoyama / Cristina Bucsa vs Maya Joint / Caty McNally Il match deve ancora iniziare
    Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang vs (3) Taylor Townsend / (3) Shuai Zhang Non prima 00:00Il match deve ancora iniziare
    Hanyu Guo / Alexandra Panova vs Olga Danilovic / Su-Wei Hsieh Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Varsavia (Polonia) – Finale, hard

    Centre Court – ore 11:00WTA Warsaw 125 Katerina Siniakova [3]0660 Viktorija Golubic [4]• 0120 Vincitore: Siniakova ServizioSvolgimentoSet 3Viktorija GolubicServizioSvolgimentoSet 2Viktorija Golubic 0-15 0-30 0-40 15-405-2 → 6-2Katerina Siniakova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 5-2Viktorija Golubic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-1 → 4-2Katerina Siniakova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1Viktorija Golubic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1Katerina Siniakova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1Viktorija Golubic 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Katerina Siniakova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Viktorija Golubic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-1 → 6-1Katerina Siniakova 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1Viktorija Golubic 0-15 15-15 30-15 40-154-0 → 4-1Katerina Siniakova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-0 → 4-0Viktorija Golubic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 3-0Katerina Siniakova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 2-0Viktorija Golubic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Alexandr Binda conquista la prima finale Challenger ad Astana dopo una battaglia contro Shelbayh

    Alexandr Binda ITA, 22.09.2001

    Alexandr Binda (n.420 ATP) scrive una pagina indimenticabile della sua giovane carriera centrando la prima finale nel circuito Challenger, al termine di una semifinale combattutissima nel Challenger 50 di Astana. L’azzurro si è imposto sul giordano Abdullah Shelbayh (n.386) con il punteggio di 7-6(6) 4-6 7-5 dopo quasi tre ore di gioco e mille emozioni, conquistando un traguardo che resterà a lungo nella sua memoria.
    Nel primo set, Binda ha saputo resistere nei momenti di massima pressione, annullando una palla set nel tie-break prima di chiudere per 8-6 e portarsi avanti nel match. Il secondo parziale ha visto la pronta reazione di Shelbayh, che ha conquistato il set per 6-4 e riportato tutto in equilibrio.
    Il terzo set è stato un autentico romanzo: Binda si era guadagnato subito un break di vantaggio ma lo perdeva, dopo una lunga interruzione per pioggia, si è ritrovato a dover fronteggiare due palle break consecutive sul 3-4 che avrebbero mandato a servire per il match il giocatore giordano. L’azzurro ha stretto i denti, annullato entrambe le chance, e sul 5 pari ha approfittato di un sanguinoso doppio fallo di Shelbayh per ottenere il break decisivo.Nel game finale, Binda ha dovuto superare anche la tensione e qualche brivido di troppo: mancati tre match point, poi annullata una palla del controbreak, ma al quarto tentativo è riuscito a chiudere per 7-5, lasciandosi andare a una comprensibile esultanza.
    Ora lo attende la sua prima finale Challenger contro il vincente del match tra Shintaro Imai (JPN) e Nicolai Budkov Kjaer (NOR): comunque vada, per Alexandr Binda sarà già un risultato storico e una base solida su cui costruire il futuro.
    ATP Astana Abdullah Shelbayh [7]665 Alexandr Binda747 Vincitore: Binda ServizioSvolgimentoSet 3A. Binda 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-6 → 5-7A. Shelbayh 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df5-5 → 5-6A. Binda 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5A. Shelbayh 15-0 40-0 ace 40-15 40-30 40-40 A-404-4 → 5-4A. Binda 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-3 → 4-4A. Shelbayh 0-15 15-15 30-15 ace 40-153-3 → 4-3A. Binda 0-15 15-15 ace 30-15 40-153-2 → 3-3A. Shelbayh 0-15 15-15 30-15 40-30 ace2-2 → 3-2A. Binda 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-2 → 2-2A. Shelbayh 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2A. Binda 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1A. Shelbayh 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2A. Binda 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A5-4 → 6-4A. Shelbayh 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4A. Binda 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 4-4A. Shelbayh 0-15 df 0-30 0-40 15-40 df4-2 → 4-3A. Binda 0-15 0-30 0-40 15-40 df3-2 → 4-2A. Shelbayh 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-402-2 → 3-2A. Binda 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2A. Shelbayh 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1A. Binda 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1A. Shelbayh 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 2-2* 2*-3 3*-3 3-4* 3-5* 4*-5 5*-5 6-5* 6-6* 6*-76-6 → 6-7A. Shelbayh 15-0 30-0 30-15 40-155-6 → 6-6A. Binda 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace5-5 → 5-6A. Shelbayh 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-4 → 5-5A. Binda 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df4-4 → 5-4A. Shelbayh 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace3-4 → 4-4A. Binda 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-303-3 → 3-4A. Shelbayh 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3A. Binda 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3A. Shelbayh 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-402-1 → 2-2A. Binda 0-15 df 15-15 15-30 df 30-30 40-302-0 → 2-1A. Shelbayh 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0A. Binda 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-400-0 → 1-0

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Toronto 2025, il direttore Karl Hale: “Sull’estensione del torneo ascolteremo i giocatori. Peccato per le assenze, ma il pubblico c’è e il torneo è un successo”

    Parla il Direttore del torneo di Toronto – Foto getty images

    A metà strada dell’edizione 2025 del Masters 1000 di Toronto, il direttore del torneo Karl Hale ha fatto il punto in una lunga conferenza stampa, toccando tutti i temi caldi dell’evento: dall’estensione a 12 giorni, alle lamentele dei giocatori per il calendario, passando per l’assenza di alcune grandi stelle, il rapporto con le tv e il boom di pubblico.
    “La prima settimana è stata semplicemente straordinaria. Abbiamo avuto partite entusiasmanti, nottate tiratissime fino alle due del mattino, e un’atmosfera elettrica in ogni angolo del club. Le attività fuori dal campo sono state tutte molto partecipate, così come i concerti e i momenti di relax per i giocatori. L’esperienza per i fan è stata di prim’ordine: sono stato sui campi tutti i giorni e posso dire che questa edizione sta andando molto bene”, ha esordito Hale davanti ai media.
    Riguardo all’assenza di Sinner, Alcaraz e Djokovic, il direttore ha spiegato: “Eravamo ovviamente dispiaciuti per i forfait, ma la domenica era già sold out prima ancora di conoscere gli accoppiamenti. Questo testimonia quanto il tennis stia crescendo in questo mercato. Ci confrontiamo costantemente con la ATP e i giocatori: il CEO Andrea Gaudenzi sarà qui questa settimana e parleremo di come migliorare ulteriormente la situazione e il nuovo modello a 12 giorni. Per ora siamo molto soddisfatti, ma il confronto continua”.
    Non sono mancate domande sulle trasmissioni tv, dopo che il broadcaster domestico ha garantito la copertura onsite solo per sei giorni: “Non era quello che volevamo, avremmo preferito dare maggiore visibilità soprattutto ai canadesi, come Felix. Da oggi però la programmazione domestica è partita e daremo spazio anche a Gabriel (Diallo, ndr). Sono stati fatti degli aggiustamenti, e nei prossimi anni miglioreremo ancora”, ha assicurato Hale.
    Quanto all’impatto pratico del nuovo formato allungato: “Abbiamo appena superato metà evento, a fine torneo tireremo le somme. Posso dire che la presenza di pubblico sta crescendo rispetto agli ultimi anni e stiamo andando verso un nuovo record di affluenza. È importante anche per la crescita dei giovani, ci sono più wild card e opportunità, e questo è un valore per tutto il tennis canadese”.
    Sulla “famosa” questione del calendario e delle richieste dei giocatori: “È una loro opinione, ma il livello che si vede qui è altissimo. Parleremo con la ATP e i giocatori per trovare soluzioni che migliorino ancora l’esperienza per tutti. Il nostro obiettivo è offrire sempre il meglio a chi viene qui, sia in campo che sugli spalti”.
    Infine, su Gabriel Diallo, il giovane canadese ormai protagonista del circuito: “Abbiamo iniziato a seguirlo già dai tempi della Kentucky University, anche grazie al lavoro di Marty Laurendeau, uno dei migliori coach canadesi. Il suo potenziale è altissimo, può aiutare anche Denis e Felix a crescere ancora. La concorrenza interna è sempre positiva”.Il messaggio finale di Hale è chiaro: “Vogliamo lavorare insieme alla ATP, ai giocatori e agli sponsor per continuare a crescere. Il pubblico qui è incredibile e merita il massimo. I prossimi anni saranno sempre più importanti per il torneo di Toronto”.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Tsitsipas: “Sinner e Alcaraz fortissimi, ma Federer e Nadal restano un’altra cosa”

    Roger Federer nella foto

    Stefanos Tsitsipas ha le idee chiare quando si tratta di mettere a confronto le nuove stelle del tennis mondiale, Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, con due leggende assolute come Roger Federer e Rafael Nadal. Intervistato da tennis365, il tennista greco ha sottolineato la grandezza degli attuali dominatori del circuito, ma senza lasciarsi andare a paragoni affrettati con chi ha fatto la storia dello sport.
    “Fino a quando non vinceranno lo stesso numero di tornei, non possiamo affermare che Jannik e Carlos siano migliori di Roger e Rafa”, ha detto Tsitsipas, riconoscendo comunque il livello altissimo espresso dagli italiani e dagli spagnoli di nuova generazione. “Il loro tennis è straordinario e la nascita di nuove stelle è qualcosa che continuerà a succedere. Nei prossimi cinque anni sono convinto che emergeranno altri giocatori impressionanti”.
    Per Tsitsipas, però, ciò che hanno fatto i Big 3 è un capitolo a parte. “Federer, Nadal e Djokovic hanno portato il tennis a uno status superiore e la quantità di titoli che hanno vinto non sarà facile da superare”, ha concluso il greco. Un’opinione lucida che conferma come, almeno per ora, il mito dei “Fab 3” resti ancora inarrivabile.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Sabato 02 Agosto 2025

    Gabriele Piraino nella foto

    🇩🇪 M25 Wetzlar 🇪🇺 – Semi-final[5] Cezar Cretu 🇷🇴 vs [6] Gabriele Piraino 🇮🇹 ore 13:00Il match deve ancora iniziare

    🇮🇹 M25 Bolzano 🇪🇺 – Final[5] Gabriele Pennaforti 🇮🇹 vs [6] Andrea Picchione 🇮🇹 ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    🇵🇱 M25 Koszalin 🇪🇺 – Quarter-final[4] Federico Bondioli 🇮🇹 vs [6] Maks Kasnikowski 🇵🇱 ore 10:00ITF M25 Koszalin – 2025-07-27T00:00:00Z Federico Bondioli Maks KasnikowskiServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    🇦🇹 M15 Wels 🇪🇺 – Semi-finalLorenzo Sciahbasi 🇮🇹 vs [4] Michele Ribecai 🇮🇹 ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    🇷🇸 M15 Kursumlijska Banja 🇪🇺 – Semi-finalLorenzo Gagliardo 🇦🇷 vs [2] Tommaso Compagnucci 🇮🇹 ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    🇮🇹 W75 Cordenons 🇪🇺 – Final[6] Nuria Brancaccio 🇮🇹 vs [2] Veronika Erjavec 🇸🇮 ore 13:00Il match deve ancora iniziare

    🇸🇮 W15 Rogaska Slatina 🇪🇺 – Semi-finalIsabella Maria Serban 🇮🇹 vs [2] Daria Kuczer 🇵🇱 ore 10:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Porto, Hagen, Liberec, Astana e Lexington: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Alexandr Binda nella foto

    CHALLENGER 🇵🇹 Porto (Portogallo) – Semifinali, cemento

    EuPago – ore 12:00Francesco Maestrelli vs Alejandro Moro Canas Il match deve ancora iniziare
    Hugo Grenier vs Moez Echargui Il match deve ancora iniziare
    George Goldhoff / Ray Ho vs Nicolas Barrientos / Joran Vliegen (Non prima 16:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇨🇿 Liberec (Repubblica Ceca) – Semifinali, terra battuta

    Svijany Court – ore 10:15Jiri Barnat / Filip Duda vs Andrew Paulson / Michael Vrbensky Il match deve ancora iniziare
    Norbert Gombos vs Maxim Mrva ATP Liberec Norbert Gombos0740 Maxim Mrva• 0560ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2N. Gombos 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A4-5 → 4-6M. Mrva15-0 15-15 15-30 15-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-5 → 4-5N. Gombos 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 3-5M. Mrva 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 2-5N. Gombos 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-4 → 2-4M. Mrva 30-0 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4N. Gombos 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3M. Mrva 15-0 30-0 30-15 df 40-151-1 → 1-2N. Gombos 15-0 30-0 ace 40-00-1 → 1-1M. Mrva 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Gombos 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-406-5 → 7-5M. Mrva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 40-A5-5 → 6-5N. Gombos 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 40-A5-4 → 5-5M. Mrva 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-4 → 5-4N. Gombos 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4M. Mrva 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 3-4N. Gombos 15-15 ace 15-30 30-30 30-403-2 → 3-3M. Mrva 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2N. Gombos 0-15 0-30 0-402-1 → 2-2M. Mrva 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 2-1N. Gombos 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-401-0 → 1-1M. Mrva 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Gonzalo Bueno vs Il match deve ancora iniziare

    Lasvit Court – ore 12:30Daniel Michalski vs Genaro Alberto Olivieri Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇩🇪 Hagen (Germania) – Semifinali, terra battuta

    Platzmann Centre Court – ore 11:00Botic van de Zandschulp vs Guy Den Ouden Il match deve ancora iniziare
    Olle Wallin vs Vilius Gaubas (Non prima 12:00)ATP Hagen Olle Wallin5*76 Vilius Gaubas [2]666ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 2*-2 2-3* 3-3* 3*-4 3*-5 4-5* 5-5* 5*-6V. Gaubas 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace6-5 → 6-6O. Wallin 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 6-5V. Gaubas 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 5-5O. Wallin 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4V. Gaubas 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 4-4O. Wallin 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3V. Gaubas 15-0 30-0 40-153-2 → 3-3O. Wallin 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2V. Gaubas 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace2-1 → 2-2O. Wallin 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1V. Gaubas 0-15 15-15 ace 30-15 40-151-0 → 1-1O. Wallin 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 2-1* 2-2* 3*-2 3*-3 4-3* ace 5-3* 5*-4 6*-46-6 → 7-6O. Wallin 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-6 → 6-6V. Gaubas 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6O. Wallin 0-15 df 15-15 15-30 40-40 A-40 ace4-5 → 5-5V. Gaubas 0-15 15-15 ace 30-15 40-154-4 → 4-5O. Wallin 30-0 40-0 ace3-4 → 4-4V. Gaubas 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace3-3 → 3-4O. Wallin 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 3-3V. Gaubas 15-0 30-0 ace 40-0 ace ace2-2 → 2-3O. Wallin 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2V. Gaubas 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-301-1 → 1-2O. Wallin 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1V. Gaubas 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace0-0 → 0-1

    Hendrik Jebens / Albano Olivetti vs Vasil Kirkov / Bart Stevens Il match deve ancora iniziare
    vs Il match deve ancora iniziare

    Wolf Stadium Court – ore 11:00Jerome Kym vs Niels McDonald Il match deve ancora iniziare
    Jan Choinski vs Yannick Hanfmann (Non prima 12:00)ATP Hagen Jan Choinski [5]3063 Yannick Hanfmann [3]• 4074ServizioSvolgimentoSet 2Y. Hanfmann 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30J. Choinski 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4Y. Hanfmann 15-0 ace 30-0 ace 40-0 40-15 df 40-302-3 → 2-4J. Choinski 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 2-3Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-0 ace ace2-1 → 2-2J. Choinski 15-0 30-0 ace 30-15 40-151-1 → 2-1Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1J. Choinski 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 2*-4 3-4* 4-4* 4*-5 5*-5 6-5* 6-6* 6*-76-6 → 6-7J. Choinski 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-6 → 6-6Y. Hanfmann 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6J. Choinski 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 5-5Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 4-5J. Choinski 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 4-4Y. Hanfmann 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4J. Choinski 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3Y. Hanfmann 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3J. Choinski 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2Y. Hanfmann 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2J. Choinski 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    vs Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇰🇿 Astana (Kazakistan) – Semifinali, cemento

    Center Court – ore 08:00Abdullah Shelbayh vs Alexandr Binda ATP Astana Abdullah Shelbayh [7]064 Alexandr Binda• 073ServizioSvolgimentoSet 2A. Shelbayh 0-15 df 0-30 0-40 15-40 df4-2 → 4-3A. Binda 0-15 0-30 0-40 15-40 df3-2 → 4-2A. Shelbayh 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-402-2 → 3-2A. Binda 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2A. Shelbayh 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1A. Binda 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1A. Shelbayh 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 2-2* 2*-3 3*-3 3-4* 3-5* 4*-5 5*-5 6-5* 6-6* 6*-76-6 → 6-7A. Shelbayh 15-0 30-0 30-15 40-155-6 → 6-6A. Binda 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace5-5 → 5-6A. Shelbayh 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-4 → 5-5A. Binda 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df4-4 → 5-4A. Shelbayh 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace3-4 → 4-4A. Binda 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-303-3 → 3-4A. Shelbayh 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3A. Binda 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3A. Shelbayh 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-402-1 → 2-2A. Binda 0-15 df 15-15 15-30 df 30-30 40-302-0 → 2-1A. Shelbayh 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0A. Binda 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-400-0 → 1-0

    Shintaro Imai vs Nicolai Budkov Kjaer (Non prima 10:00)Il match deve ancora iniziare
    Francis Casey Alcantara / Uisung Park vs Taisei Ichikawa / Kokoro Isomura (Non prima 12:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇺🇸 Lexington (USA) – Semifinali, cemento

    Stadium 1 – ore 17:00Zachary Svajda vs Yu Hsiou Hsu Il match deve ancora iniziare
    Bernard Tomic vs Eliot Spizzirri (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare
    Yu Hsiou Hsu / Tsung-Hao Huang vs Anirudh Chandrasekar / Ramkumar Ramanathan (Non prima 01:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Sabato 02 Agosto 2025

    Francesco Maestrelli ITA, 21-12-2002

    CH 100 Porto – hard – 🌤️SF Maestrelli – Moro Canas Inizio 12:00Il match deve ancora iniziare

    CH 50 Astana – hard – 🌤️SF Shelbayh – Binda Inizio 08:00ATP Astana Abdullah Shelbayh [7]064 Alexandr Binda• 073ServizioSvolgimentoSet 2A. Shelbayh 0-15 df 0-30 0-40 15-40 df4-2 → 4-3A. Binda 0-15 0-30 0-40 15-40 df3-2 → 4-2A. Shelbayh 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-402-2 → 3-2A. Binda 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2A. Shelbayh 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1A. Binda 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1A. Shelbayh 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 2-2* 2*-3 3*-3 3-4* 3-5* 4*-5 5*-5 6-5* 6-6* 6*-76-6 → 6-7A. Shelbayh 15-0 30-0 30-15 40-155-6 → 6-6A. Binda 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace5-5 → 5-6A. Shelbayh 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-4 → 5-5A. Binda 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df4-4 → 5-4A. Shelbayh 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace3-4 → 4-4A. Binda 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-303-3 → 3-4A. Shelbayh 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3A. Binda 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3A. Shelbayh 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-402-1 → 2-2A. Binda 0-15 df 15-15 15-30 df 30-30 40-302-0 → 2-1A. Shelbayh 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0A. Binda 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-400-0 → 1-0

    WTA 1000 Montreal – hard – 🌤️2T Errani /Paolini – Krejcikova /Ostapenko ore 18:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Ben Shelton piega Nakashima al fotofinish: trionfo di carattere e accesso agli ottavi a Toronto

    Ben Shelton USA, 2002.10.09 – Foto Getty Images

    Ben Shelton, protagonista di una splendida battaglia contro Nakashima e approdato agli ottavi del Masters 1000 di Toronto dove sfiderà il nostro Flavio Cobolli, si è presentato in conferenza stampa rilassato e soddisfatto. Di seguito, i temi principali affrontati dal giovane americano davanti ai giornalisti:
    Sui tie-break e i miglioramenti necessariShelton ha ammesso di aver avuto qualche difficoltà soprattutto sull’erba nei tie-break, dove la percentuale di prime era spesso troppo bassa e la seconda, di conseguenza, sotto pressione:“Ho fatto fatica soprattutto con la percentuale di prime. Quando poi non riesci a rispondere bene, tutto diventa più difficile. Però mi sto abituando sempre di più a rubare punti anche sulle prime e sulle seconde degli altri, così riesco spesso a mettermi in controllo nei tie-break, che è fondamentale a questi livelli.”
    Sui due match point annullati da NakashimaShelton ha descritto la tensione e la difficoltà del momento, sottolineando quanto fosse importante restare lucido anche dopo aver sprecato due match point sul servizio dell’avversario:“Quando hai la palla sulle corde, specie con la seconda di servizio, ti gira tutto in testa. Un po’ di nervosismo, qualche errore di troppo con il dritto… Non è mai facile in una serata ventosa e contro un rivale che serve così bene. Però sono stato bravo a restare calmo, a tenere il servizio e a darmi la chance di giocarmela nel tie-break.”
    Sulla fiducia per il proseguo del torneoIl match contro Nakashima, così combattuto e deciso all’ultimo respiro, rappresenta per Shelton una spinta enorme:“Sono felice del livello espresso, il match è stato di altissima qualità da entrambe le parti. Quando superi una partita così tirata, esci dal campo con tantissima fiducia, senti di poter affrontare chiunque.”
    Sulla crescita al servizioShelton ha spiegato che il suo servizio è cresciuto molto durante l’anno:“Ho cercato di essere più sciolto, di permettermi anche qualche errore in più per trovare la giusta aggressività. Ho provato a sorprendere gli avversari già dai primi punti, mettendo pressione e rendendo difficile il loro timing in risposta.”
    Sull’atmosfera dello stadioInfine, un pensiero speciale al pubblico di Toronto:“Qui si respira un’energia fantastica. Ho giocato una partita la mattina e l’ultima alle 23:30: in entrambe c’era un’atmosfera incredibile. Vedere il pubblico così coinvolto, anche in tarda serata, è qualcosa di cui sono davvero grato.”
    Marco Rossi LEGGI TUTTO