More stories

  • in

    WTA 1000 Wuhan: Il Tabellone Principale. Jasmine Paolini dalla parte di Iga Swiatek

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    WTA 1000 Wuhan – Tabellone Principale – parte alta – hard(1) Aryna Sabalenka vs ByeRebecca Sramkova vs Anna Kalinskaya (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL vs Sofia Kenin (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL vs (16) Liudmila Samsonova
    (11) Naomi Osaka vs Leylah Fernandez Linda Noskova vs (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL McCartney Kessler vs Jaqueline Cristian Bye vs (8) Elena Rybakina
    (4) Amanda Anisimova vs Bye(Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL vs Jessica Bouzas Maneiro Lin Zhu vs Maya Joint (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL vs (15) Diana Shnaider
    (9) Ekaterina Alexandrova vs Victoria Mboko Emma Raducanu vs Ann Li Ashlyn Krueger vs Hailey Baptiste Bye vs (6) Jessica Pegula

    WTA 1000 Wuhan – Tabellone Principale – parte bassa – hard(5) Mirra Andreeva vs ByeDayana Yastremska vs Laura Siegemund Magdalena Frech vs Veronika Kudermetova Marta Kostyuk vs (12) Karolina Muchova
    (14) Emma Navarro vs (WC) Shuai Zhang Sorana Cirstea vs Jelena Ostapenko (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL vs Xinyu Wang Bye vs (3) Coco Gauff
    (7) Jasmine Paolini vs Bye(Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL vs (WC) Yue Yuan (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL vs Magda Linette Olga Danilovic vs (10) Clara Tauson
    (13) Belinda Bencic vs (WC) Donna Vekic Elise Mertens vs (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL (WC) Camila Osorio vs Marie Bouzkova Bye vs (2) Iga Swiatek LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Altmaier all’Atp Shanghai, il risultato in diretta live della partita

    “Non sono l’unico che sta cambiando. Se chiedete a ogni giocatore, tutti stanno cambiando qualcosa e cercano di migliorarsi – ha spiegato in conferenza stampa – Qualunque cosa cerchiamo di fare, non sono passi enormi, solo qualche aggiustamento, provare a diventare migliori come giocatori, come fanno tutti gli altri. Alcuni colpi stanno funzionando un po’ meglio rispetto ai mesi scorsi, altri possiamo ancora migliorarli. Ma è anche normale, e io non vedo l’ora di giocare il maggior numero possibile di partite in ogni torneo. Questo mi dà la possibilità di provare tante cose. Vediamo come andrà, ma siamo abbastanza soddisfatti del lavoro che stiamo facendo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Musetti torna a brillare: 6-4 6-0 a Comesana e pass per il terzo turno a Shanghai

    Lorenzo Musetti nella foto con Comesana

    Prestazione solida e in costante crescita per Lorenzo Musetti, che archivia in meno di un’ora e mezza (1h27’) la pratica Francisco Comesana con un netto 6-4 6-0. Il toscano ha mostrato un tennis pulito e incisivo, chiudendo con numeri eloquenti: 63% di prime in campo e 81% di punti vinti con la prima, contro un modestissimo 27% di punti conquistati con la seconda da parte dell’argentino.Un successo che non lascia spazio a interpretazioni: Musetti ha dominato, trovando ritmo e fiducia con il passare dei minuti, fino a chiudere con un secondo set da manuale. Al prossimo turno, il carrarino sfiderà Luciano Darderi.
    Primo set: Buona partenza per Lorenzo Musetti, che si aggiudica il primo set per 6-4 contro l’argentino Francisco Comesaña nel secondo turno del Masters 1000 di Shanghai. Il carrarino ha mostrato solidità e pazienza nei momenti chiave, riuscendo a piazzare il break decisivo nel nono game e chiudendo poi il parziale con una splendida demi-volée di dritto in allungo.Il set è stato piuttosto equilibrato nella fase iniziale, con entrambi i giocatori molto precisi al servizio. Musetti ha cercato di variare il gioco, alternando rovesci tagliati e improvvise accelerazioni, mentre Comesaña ha fatto leva sulle smorzate per togliere ritmo all’azzurro. Il break decisivo è arrivato sul 4-4, quando l’argentino ha sbagliato una volée elementare, regalando il vantaggio al toscano.Nel decimo game, Musetti ha gestito alla perfezione la pressione: un dritto incisivo e una prima solida gli hanno consegnato due set point, e al secondo tentativo ha chiuso in bellezza con una demi-volée di dritto da applausi.
    Secondo set: Il parziale si è aperto con un’immediata spallata di Musetti, che ha letto perfettamente le intenzioni dell’avversario, conquistando subito il break e mostrando grande lucidità anche nelle fasi di rete. Da lì in poi, il match ha avuto un solo padrone: Lorenzo ha unito solidità e creatività, alternando colpi spettacolari a scelte tattiche impeccabili.Il toscano ha piazzato un secondo break nel terzo game, portandosi rapidamente sul 3-0, e ha continuato a comandare il gioco con il suo dritto in spinta e un rovescio vario e imprevedibile. Nel quarto gioco, il carrarino ha messo in mostra anche un’ottima gestione al servizio, confermando il momento positivo e allungando sul 4-0.A quel punto, Comesana — reduce da un lungo toilet break — ha iniziato a pagare la fatica, accusando anche un leggero malessere fisico nel finale. Musetti, invece, è rimasto concentrato, trovando un terzo break e chiudendo il match con un ace e un rovescio in allungo.
    ATP Shanghai Francisco Comesana40 Lorenzo Musetti [8]66 Vincitore: Musetti ServizioSvolgimentoSet 2L. Musetti 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-5 → 0-6F. Comesana 0-15 0-30 0-40 15-400-4 → 0-5L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-150-3 → 0-4F. Comesana 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-2 → 0-3L. Musetti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2F. Comesana 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Musetti 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6F. Comesana 0-15 0-30 15-304-4 → 4-5L. Musetti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4F. Comesana 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3L. Musetti 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3F. Comesana 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2L. Musetti 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2F. Comesana 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1L. Musetti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1F. Comesana 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 ace0-0 → 1-0
    !DOCTYPE html >Statistiche Tennis: Comesana vs Musetti

    Statistica
    Comesana 🇦🇷
    Musetti 🇮🇹

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Rating del servizio
    201
    306

    Ace
    2
    1

    Doppi falli
    2
    0

    Prima di servizio
    26/48 (54%)
    26/43 (60%)

    Punti vinti sulla prima
    18/26 (69%)
    21/26 (81%)

    Punti vinti sulla seconda
    6/22 (27%)
    11/17 (65%)

    Palle break salvate
    5/9 (56%)
    0/0 (0%)

    Giochi di servizio giocati
    8
    8

    VELOCITÀ DI SERVIZIO

    Velocità massima
    213km/h (132 mph)
    216km/h (134 mph)

    Velocità media prima
    197km/h (122 mph)
    199km/h (123 mph)

    Velocità media seconda
    159km/h (98 mph)
    159km/h (98 mph)

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Rating della risposta
    55
    198

    Punti vinti su prima di servizio
    5/26 (19%)
    8/26 (31%)

    Punti vinti su seconda di servizio
    6/17 (35%)
    16/22 (73%)

    Palle break convertite
    0/0 (0%)
    4/9 (44%)

    Giochi di risposta giocati
    8
    8

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    0/0 (0%)
    0/0 (0%)

    Vincenti
    0
    0

    Errori non forzati
    0
    0

    Punti vinti al servizio
    24/48 (50%)
    32/43 (74%)

    Punti vinti in risposta
    11/43 (26%)
    24/48 (50%)

    Totale punti vinti
    35/91 (38%)
    56/91 (62%)

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Shanghai, i risultati degli italiani: Musetti batte Comesana e va al 3° turno

    Arriva la prima vittoria in carriera a Shanghai per Lorenzo Musetti. Il carrarino è al 3° turno del Masters 1000 cinese grazie al successo in due set su Francisco Comesana, con il punteggio di 6-4, 6-0 in poco meno di un’ora e mezza di gioco. Una prova di sostanza di Musetti, che ha dato rassicurazioni anche sul piano fisico dopo il problema muscolare accusato a Pechino. C’è stata partita fino al 4-3 in favore di Comesana nel primo set, poi da quel momento Musetti ha vinto una serie di nove game consecutivi. L’argentino è sceso sul piano fisico nel secondo set, con non poche preoccupazioni nel finale visto che ha accusato un malore e chiesto l’intervento del fisioterapista. Ottimi numeri per Musetti che ha messo a referto 18 vincenti, commettendo appena otto errori gratuiti (sei dei quali dal lato del rovescio). Bene anche la resa al servizio: 81% di punti con la prima e 65% con la seconda. Per Musetti c’è un potenziale derby all’orizzonte: lunedì, infatti, affronterà Luciano Darderi o Yunchaokete Bu. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Shanghai, i risultati di oggi: Zverev e De Minaur al 3° turno, fuori Rublev

    Buona la prima al Masters 1000 di Shanghai per Sascha Zverev. Testa di serie principale nella parte alta del tabellone dopo il forfait di Alcaraz, il tedesco ha battuto all’esordio il francese Valentin Royer, n. 76 al mondo, con un doppio 6-4 in poco più di un’ora e mezza. Un buon esordio per Zverev, che ha cancellato cinque palle break nel corso del match, supportato dalla prima nei momenti chiave (12 ace e 77% di punti con la prima). Partono bene anche Alex De Minaur che elimina Ugo Carabelli (per l’australiano è la 48esima vittoria stagionale, suo nuovo record nel circuito) e Felix Auger-Aliassime che ferma il cileno Tabilo e centra la 250esima vittoria in carriera nel circuito maggiore. La sorpresa di giornata, invece, è l’eliminazione di Andrey Rublev. Testa di serie numero 13, il russo ha perso contro il giapponese Yoshihito Nishioka, proveniente dalle qualificazioni, in tre set. Per Rublev è la quarta sconfitta consecutiva.  LEGGI TUTTO

  • in

    Tsitsipas si ritira all’ultimo momento dal Masters 1000 di Shanghai

    Stefanos Tsitsipas GRE, 12-08-199 – Foto Getty Images

    Novità a poche ore dal suo debutto: Stefanos Tsitsipas ha ufficializzato il ritiro di ultima ora dal Masters 1000 di Shanghai 2025, dove avrebbe dovuto affrontare Nuno Borges al primo turno.Il tennista greco, già assente da diversi giorni per problemi fisici, ha deciso di saltare l’intera tournée asiatica, rinunciando così sia al torneo cinese che alle successive tappe del circuito nella regione. Una scelta che conferma le sue difficoltà nel recuperare la miglior condizione dopo una stagione altalenante e segnata da vari stop per infortunio (l’ultimo alla schiena).Al suo posto nel tabellone principale entra Aleksandar Vukic, che affronterà proprio il portoghese Borges in un incontro inedito.
    L’assenza di Tsitsipas è una perdita importante per il torneo, ma il numero uno ellenico guarda già al futuro: salvo imprevisti, sarà infatti al via nella King Slam Cup , l’esibizione di fine stagione in Arabia Saudita che riunirà molte stelle del circuito ATP.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Wuhan: I risultati completi con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione. Lucia Bronzetti al turno decisivo. Fuori Elisabetta Cocciaretto

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Getty Images

    WTA 1000 Wuhan (🇨🇳) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    CENTER – ore 10:00Yuliia Starodubtseva vs (13) Polina Kudermetova WTA Wuhan Yuliia Starodubtseva04 Polina Kudermetova [13]• 03ServizioSvolgimentoSet 1Polina KudermetovaPolina Kudermetova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 4-3Yuliia Starodubtseva 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Polina Kudermetova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2Yuliia Starodubtseva 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-2 → 2-2Polina Kudermetova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Yuliia Starodubtseva 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Polina Kudermetova 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    (5) Alexandra Eala vs Moyuka Uchijima Non prima 11:30Il match deve ancora iniziare

    COURT 2 – ore 05:00Yafan Wang vs (16) Zeynep Sonmez WTA Wuhan Yafan Wang646 Zeynep Sonmez [16]464 Vincitore: Wang ServizioSvolgimentoSet 3Yafan Wang 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-4 → 6-4Zeynep Sonmez 0-15 0-30 0-404-4 → 5-4Yafan Wang 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4Zeynep Sonmez 0-15 0-30 0-40 15-402-4 → 3-4Yafan Wang 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4Zeynep Sonmez 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-4 → 1-4Yafan Wang 0-15 0-30 15-30 15-400-3 → 0-4Zeynep Sonmez 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-2 → 0-3Yafan Wang 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2Zeynep Sonmez 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Yafan Wang 0-15 0-30 0-40 15-404-5 → 4-6Zeynep Sonmez 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5Yafan Wang 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-3 → 4-4Zeynep Sonmez 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-3 → 4-3Yafan Wang 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3Zeynep Sonmez 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-3 → 2-3Yafan Wang 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3Zeynep Sonmez 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Yafan Wang 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1Zeynep Sonmez 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Yafan Wang 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 6-4Zeynep Sonmez 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-4 → 5-4Yafan Wang 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4Zeynep Sonmez 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-4 → 3-4Yafan Wang 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4Zeynep Sonmez 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-4 → 1-4Yafan Wang 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-3 → 0-4Zeynep Sonmez 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 0-3Yafan Wang 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2Zeynep Sonmez 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Fangran Tian vs (11) Lucia Bronzetti WTA Wuhan Fangran Tian0420 Lucia Bronzetti [11]0660 Vincitore: Bronzetti ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-5 → 2-6Fangran Tian 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-4 → 2-5Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Fangran Tian 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 2-3Lucia Bronzetti 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 1-3Fangran Tian 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Fangran Tian 15-15 30-15 30-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6Fangran Tian 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Fangran Tian 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-3 → 3-4Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3Fangran Tian 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 2-2Fangran Tian 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-2 → 1-2Lucia Bronzetti 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2Fangran Tian 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    (3) Katie Boulter vs Leolia Jeanjean WTA Wuhan Katie Boulter [3]• 3060 Viktoriya Tomova1530ServizioSvolgimentoSet 2Katie Boulter 15-0 15-15 30-15ServizioSvolgimentoSet 1Viktoriya Tomova 0-15 0-30 15-30 15-405-3 → 6-3Katie Boulter 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-2 → 5-3Viktoriya Tomova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-1 → 5-2Katie Boulter 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1Viktoriya Tomova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-1 → 4-1Katie Boulter15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1

    Xiyu Wang vs (9) Cristina Bucsa Il match deve ancora iniziare
    (8) Yulia Putintseva vs Diane Parry Il match deve ancora iniziare

    COURT 3 – ore 05:00Bianca Andreescu vs (12) Tereza Valentova WTA Wuhan Bianca Andreescu0660 Tereza Valentova [12]• 0420 Vincitore: Andreescu ServizioSvolgimentoSet 3Tereza ValentovaServizioSvolgimentoSet 2Tereza Valentova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-2 → 6-2Bianca Andreescu 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-2 → 5-2Tereza Valentova 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2Bianca Andreescu 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 4-1Tereza Valentova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-1 → 3-1Bianca Andreescu 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1Tereza Valentova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 1-1Bianca Andreescu 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tereza Valentova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-4 → 6-4Bianca Andreescu 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-4 → 5-4Tereza Valentova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 4-4Bianca Andreescu 0-15 0-30 0-404-2 → 4-3Tereza Valentova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-2 → 4-2Bianca Andreescu 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A3-1 → 3-2Tereza Valentova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-0 → 3-1Bianca Andreescu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 3-0Tereza Valentova 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0Bianca Andreescu 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    (4) Suzan Lamens vs Kimberly Birrell WTA Wuhan Suzan Lamens [4]0120 Kimberly Birrell• 0660 Vincitore: Birrell ServizioSvolgimentoSet 3Kimberly BirrellServizioSvolgimentoSet 2Kimberly Birrell 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-5 → 2-6Suzan Lamens 0-15 0-30 15-30 15-402-4 → 2-5Kimberly Birrell 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 2-4Suzan Lamens 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 2-3Kimberly Birrell 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2Suzan Lamens 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Kimberly Birrell 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 1-1Suzan Lamens 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Kimberly Birrell 0-15 15-15 30-15 40-151-5 → 1-6Suzan Lamens 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-4 → 1-5Kimberly Birrell 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4Suzan Lamens 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-3 → 1-3Kimberly Birrell 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-2 → 0-3Suzan Lamens 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Kimberly Birrell 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    (2) Emiliana Arango vs Anna Bondar WTA Wuhan Emiliana Arango [2]• 064 Anna Bondar045ServizioSvolgimentoSet 2Emiliana ArangoEmiliana Arango 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-4 → 4-5Anna Bondar 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4Emiliana Arango 0-15 0-30 0-40 15-404-2 → 4-3Anna Bondar 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 4-2Emiliana Arango 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Anna Bondar 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Emiliana Arango 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1Anna Bondar 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Emiliana Arango 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Anna Bondar 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-4 → 6-4Emiliana Arango 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A5-3 → 5-4Anna Bondar 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A4-3 → 5-3Emiliana Arango 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-2 → 4-3Anna Bondar 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 4-2Emiliana Arango 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2Anna Bondar 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Emiliana Arango 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1Anna Bondar 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1Emiliana Arango 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    (1) Iva Jovic vs Kamilla Rakhimova Il match deve ancora iniziare
    Caroline Dolehide vs (10) Anna Blinkova Non prima 11:30Il match deve ancora iniziare

    COURT 4 – ore 05:00(7) Katerina Siniakova vs Caty McNally WTA Wuhan Katerina Siniakova [7]• 0760 Caty McNally0530 Vincitore: Siniakova ServizioSvolgimentoSet 3Katerina SiniakovaServizioSvolgimentoSet 2Katerina Siniakova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-3 → 6-3Caty McNally 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Caty McNally 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-2 → 4-2Katerina Siniakova 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Caty McNally 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2Katerina Siniakova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1Caty McNally 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Caty McNally 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A6-5 → 7-5Katerina Siniakova 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5Caty McNally 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-4 → 5-5Katerina Siniakova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-3 → 5-4Caty McNally 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-3 → 5-3Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-3 → 4-3Caty McNally 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Katerina Siniakova 0-15 0-30 0-403-1 → 3-2Caty McNally 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1Katerina Siniakova 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Caty McNally 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Katerina Siniakova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    (6) Alycia Parks vs Anastasia Zakharova WTA Wuhan Alycia Parks [6]0400 Anastasia Zakharova0660 Vincitore: Zakharova ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Anastasia Zakharova 15-0 30-0 40-00-5 → 0-6Alycia Parks 0-15 0-30 0-400-4 → 0-5Anastasia Zakharova 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4Alycia Parks 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-2 → 0-3Anastasia Zakharova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2Alycia Parks 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Anastasia Zakharova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 4-6Alycia Parks 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A4-4 → 4-5Anastasia Zakharova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-4 → 4-4Alycia Parks 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-3 → 3-4Anastasia Zakharova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-3 → 3-3Alycia Parks 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3Anastasia Zakharova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 1-3Alycia Parks 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2Anastasia Zakharova 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Alycia Parks 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    Elisabetta Cocciaretto vs (15) Antonia Ruzic WTA Wuhan Elisabetta Cocciaretto• 0310 Antonia Ruzic [15]0660 Vincitore: Ruzic ServizioSvolgimentoSet 3Elisabetta CocciarettoServizioSvolgimentoSet 2Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 0-401-5 → 1-6Antonia Ruzic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-4 → 1-5Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-3 → 1-4Antonia Ruzic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2Antonia Ruzic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 1-1Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Antonia Ruzic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-5 → 3-6Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A3-4 → 3-5Antonia Ruzic 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 0-403-2 → 3-3Antonia Ruzic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 3-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 2-2Antonia Ruzic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0Antonia Ruzic 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    Ajla Tomljanovic vs (14) Varvara Gracheva WTA Wuhan Ajla Tomljanovic• 152 Varvara Gracheva [14]03ServizioSvolgimentoSet 1Ajla TomljanovicVarvara Gracheva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3Ajla Tomljanovic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-2 → 2-2Varvara Gracheva 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Ajla Tomljanovic 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Varvara Gracheva 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Wta Pechino, Errani e Paolini in finale nel doppio: battute Hsieh e Ostapenko

    Da Pechino a Pechino. Un anno dopo, Sara Errani e Jasmine Paolini sono di nuovo in finale al China Open. Le azzurre, campionesse in carica in doppio nella capitale cinese, hanno superato la coppia n. 4 del seeding composta dalla taiwanese Su-Wei Hsieh e dalla lettone Jelena Ostapenko con un netto 6-4, 6-0 in un’ora e 19 minuti. È stata una partita dai due volti. Un primo set equilibrato e combattuto, caratterizzato da sette break su dieci game giocati. Sopra 5-3, le azzurre non hanno sfruttato il break di vantaggio, ma hanno poi chiuso il set in risposta. Tutt’altra musica nel secondo set, dominato con un perentorio 6-0. 

    In finale contro Kato/Stollar
    Errani e Paolini giocheranno la quinta finale stagionale, la seconda su cemento dopo il Wta 1000 di Doha. Le avversarie delle azzurre per il titolo saranno la giapponese Miyu Kato e l’ungherese Fanny Stollar (al primo torneo insieme nel circuito) che hanno raggiunto la finale senza giocare, visto il forfait in semifinale della coppia Hon/Muchova. Appuntamento domenica, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO