More stories

  • in

    Sinner, focus sul gioco a rete in vista della trasferta americana

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    Nemmeno il tempo di godersi il trionfo a Wimbledon, che Jannik Sinner, numero uno del mondo, ha già ripreso ad allenarsi con grande concentrazione. Dopo aver annunciato il forfait al Masters 1000 di Toronto per ricaricare le batterie e recuperare energie in vista dei grandi appuntamenti della stagione sul cemento, l’azzurro è stato avvistato anche ieri sui campi in cemento del Monte Carlo Country Club.
    Sinner, che proprio a Montecarlo ha stabilito ormai da anni la sua base, si sta preparando al meglio per la trasferta nordamericana. Il suo calendario prevede la partecipazione al Masters 1000 di Cincinnati e poi, naturalmente, agli US Open di New York, dove sarà uno degli uomini da battere. La settimana via sarà presente al doppio misto agli Us Open in coppia con Emma Navarro.

    🇲🇨🎾 Jannik Sinner trained today at the Monte Carlo Country Club, sharpening his skills ahead of the North American swing.
    The World No.1 seemed particularly focused on his net play — a key element he’ll need as he prepares for his return in Cincinnati.
    Precision. Aggression.… pic.twitter.com/qm9VrAnu2v
    — The Sinner Times (@sinnertimes) July 28, 2025

    Durante la sessione di allenamento, il numero uno del ranking ATP si è concentrato in particolare sul gioco di volo e sulle soluzioni a rete, un aspetto che sta cercando di perfezionare per essere ancora più incisivo sul cemento rapido americano. La scelta di lavorare fin da subito su questi dettagli dimostra la determinazione e la fame di miglioramento che contraddistinguono Sinner, sempre alla ricerca di nuovi stimoli anche dopo i successi più importanti.L’azzurro, che con la vittoria a Wimbledon ha consolidato la sua leadership nel tennis mondiale, si candida così a un ruolo da protagonista anche nella parte finale della stagione, con l’obiettivo di lasciare, ovviamente, il segno nei grandi appuntamenti americani.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Martedì 29 Luglio 2025

    Franco Agamenone ITA, 1993.04.15

    M25 Wetzlar 30000 – 1st Round[4] Franco Agamenone vs Adan Freire da silva Non prima delle 13:30Marko Maksimovic vs [6] Gabriele Piraino Non prima delle 13:30

    M25 Bolzano 30000 – 1st RoundAndrea Paolini vs Luca Parenti ore 10:00[1] Juan Carlos Prado angelo vs Matteo Fondriest 2 incontro dalle 10:00Giovanni Oradini vs [2] Giovanni Fonio 3 incontro dalle 10:00[7] Alessandro Pecci vs Jacopo Borsoi 4 incontro dalle 10:00Gianmarco Ferrari vs [4] Lilian Marmousez Non prima delle 17:30Lorenzo Lorusso vs Alexander Weis Non prima delle 19:30Filip Jeff Planinsek vs Andrea Motta ore 10:00[3] Sandro Kopp vs Tobia Costanzo Baragiola mordini 2 incontro dalle 10:00[6] Andrea Picchione vs Alessandro Bellifemine 3 incontro dalle 10:00Andrea Guerrieri vs Stefano D’agostino 4 incontro dalle 10:00Leonardo Malgaroli vs Alessandro Mondazzi ore 10:00Pietro Romeo Scomparin vs Jarno Jans 2 incontro dalle 10:00Elmar Ejupovic vs [5] Gabriele Pennaforti 3 incontro dalle 10:00

    M25 Koszalin 30000 – 3rd RoundNoah Merre vs [13] Filippo Giovannini ore 10:00[5] Giammarco Gandolfi vs [12] Massimo Pizzigoni 2 incontro dalle 10:00Gilberto Ravasio vs Jasza Szajrych Non prima delle 14:00

    M25 Pitesti 30000 – 1st RoundRares Andrei Golescu vs Leonardo Angeloni ore 10:00

    M15 Xativa 15000 – 1st RoundNiccolo Ciavarella vs Hidde Schoenmakers Non prima delle 17:30Oscar Jose Gutierrez vs Alessandro Battiston Non prima delle 19:00

    M15 Wels 15000 – 3rd Round Q, 1st Round MdGabriele Maria Noce vs Benedikt Szerencsits 2 incontro dalle 10:00Samuele Seghetti vs Lucas Marionneau 2 incontro dalle 10:00Yannick Penkner vs Lorenzo Sciahbasi 3 incontro dalle 10:00[2] Gabriele Vulpitta vs [11] Michal Novansky ore 10:00

    M15 Monastir 15000 – 3rd Round QZach Stephens vs [14] Lorenzo Comino 2 incontro dalle 10:00

    M15 Kursumlijska Banja 15000 – 3rd Round Q[5] Gabriele Bosio vs [10] Frazier Rengifo Non prima delle 11:00[8] Gorazd Srbljak vs Cristian Campese 2 incontro dalle 11:00

    M15 Joinville 15000 – 1st RoundAndres Gabriel Ciurletti vs Luis Guto Miguel Non prima delle 18:30

    W100 Gran Canaria-Maspalomas 100000 – 1st RoundJessica Bertoldo vs Eudice Chong ore 10:30Verena Meliss vs Lisa Zaar Non prima delle 11:30Ekaterina Kazionova vs Victoria Vidal Non prima delle 13:00

    W75 Hechingen 60000 – 2nd Round Q[7] Diletta Cherubini vs Chelsea Fontenel Non prima delle 12:30[6] Zongyu Li vs [13] Beatrice Ricci ore 11:00

    W75 Cordenons 60000 – 1st RoundJennifer Ruggeri vs [6] Nuria Brancaccio ore 10:00[1] Sara Bejlek vs Gloria Ceschi 2 incontro dalle 10:00Dalila Spiteri vs Samira De stefano 3 incontro dalle 10:00Nicole Fossa huergo vs [2] Veronika Erjavec 4 incontro dalle 10:00Mia Ristic vs Marta Lombardini ore 10:00Aurora Zantedeschi vs Cagla Buyukakcay 2 incontro dalle 10:00Luisa Meyer auf der heide vs Federica Urgesi 3 incontro dalle 10:00Eleonora Alvisi vs Silvia Ambrosio 2 incontro dalle 10:00

    W35 Knokke-Heist 30000 – 1st RoundAmelie Van impe vs Anastasia Abbagnato Non prima delle 14:00

    W35 Pergamino 30000 – 3rd Round Q[7] Beatrice Stagno vs [11] Sol Rabin ore 15:00

    W15 Savitaipale 15000 – 2nd Round Q[4] Gloria Contrino vs [16] Dunya Charalampopoulos 2 incontro dalle 12:00

    W15 Cluj Napoca 15000 – 3rd Round Q, 1st Round Md[4] Giuliana Bestetti vs Nikola Koprivova Non prima delle 11:30Carolina Dibenedetto vs [15] Najah Dawson Non prima delle 11:30Patricia Georgiana Goina vs Federica Bilardo Non prima delle 13:30[5] Ginevra Parentini vallega montebruno vs [16] Anna Jelinkova ore 10:30[7] Carolina Gasparini vs [11] Justine Bretnacher Non prima delle 11:30

    W15 Monastir 15000 – 3rd Round Q, 1st Round Md[7] Benedetta Ortenzi vs Sana Garakani 2 incontro dalle 10:00Aurora Urso vs [7] Elena Milovanovic 3 incontro dalle 10:00Teresa Franco dias vs Lavinia Luciano 3 incontro dalle 10:00Cristina Pescucci vs Nahjime Dho 2 incontro dalle 10:00Cristina Elena Tiglea vs [4] Chenting Zhu 3 incontro dalle 10:00

    W15 Rogaska Slatina 15000 – 2nd Round Q[1] Lucie Urbanova vs [15] Carolina Troiano ore 09:30Gloria De santis vs [13] Gabriela Skrabalova Non prima delle 10:30[8] Marcella Dessolis vs TBD Non prima delle 12:30

    W15 Kursumlijska Banja 15000 – 3rd Round QAlexa Karatancheva vs Denise Valente Non prima delle 14:00 LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Toronto e Wta Montreal, il programma di oggi: partite e orari

    Al Masters 1000 di Toronto è il giorno del debutto di Lorenzo Musetti, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Testa di serie n. 3 del tabellone, il carrarino esordirà contro l’australiano James Duckworth, n. 106 al mondo e proveniente dalle qualificazioni. L’occasione per dimenticare il ko all’esordio a Washington e ritrovare una vittoria che manca dal quarto di finale con Tiafoe al Roland Garros. Questa non sarà l’unica sfida Italia-Australia di giornata perché Matteo Arnaldi affronterà un altro tennista aussie, il 24enne Tristan Schoolkate che al primo turno ha eliminato Joao Fonseca. A Montreal, invece, scenderà in campo Jasmine Paolini. Alla prima uscita post Wimbledon, la toscana sfiderà la giapponese Aoi Ito, n. 110 della classifica mondiale. 

    Tutte le partite con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Porto, Hagen, Liberec, Astana e Lexington: I risultati completi con il dettaglio del Day 2 (LIVE)

    Giulio Zeppieri nella foto – Foto Patrick Boren

    CHALLENGER 🇵🇹 Porto (Portogallo) – 1° Turno, cemento

    EuPago – ore 12:00Henrique Rocha vs Henry Searle Il match deve ancora iniziare
    Gastao Elias vs Martin Landaluce Il match deve ancora iniziare
    Maxwell Mckennon vs Tiago Pereira (Non prima 14:30)Il match deve ancora iniziare
    Marc-Andrea Huesler vs Frederico Ferreira Silva Il match deve ancora iniziare
    Vasco Leote Prata / Tiago Silva vs David Pel / Jean-Julien Rojer (Non prima 17:00)Il match deve ancora iniziare

    Mc Donalds – ore 12:00Aslan Karatsev vs Mikhail Kukushkin Il match deve ancora iniziare
    Pedro Araujo vs Hugo Grenier Il match deve ancora iniziare
    Francesco Maestrelli vs Tiago Torres Il match deve ancora iniziare
    Khumoyun Sultanov vs Moez Echargui Il match deve ancora iniziare
    N.Sriram Balaji / Vijay Sundar Prashanth vs Nicolas Barrientos / Joran Vliegen (Non prima 17:00)Il match deve ancora iniziare

    Banco Carregosa – ore 12:00Nicolas Alvarez Varona vs Matias Soto Il match deve ancora iniziare
    George Loffhagen vs Giulio Zeppieri Il match deve ancora iniziare
    Adria Soriano Barrera vs Luca Van Assche Il match deve ancora iniziare
    Edas Butvilas vs Denis Yevseyev Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇨🇿 Liberec (Repubblica Ceca) – 1° Turno, terra battuta

    Svijany Court – ore 10:00Valentin Vacherot vs Petr Brunclik Il match deve ancora iniziare
    Federico Coria vs Martin Krumich Il match deve ancora iniziare
    Jonas Kucera vs Alex Barrena ATP Liberec Jonas Kucera• 01 Alex Barrena [5]03ServizioSvolgimentoSet 1A. Barrena1-2 → 1-3J. Kucera 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2A. Barrena 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2J. Kucera 0-15 0-30 df 0-40 15-400-0 → 0-1

    Maxim Mrva vs Santiago Rodriguez Taverna Il match deve ancora iniziare
    Andrej Martin vs Eero Vasa Il match deve ancora iniziare

    Pernerka Court – ore 10:00Raul Brancaccio vs Sascha Gueymard Wayenburg Il match deve ancora iniziare
    Milos Karol vs Genaro Alberto Olivieri Il match deve ancora iniziare
    Alex Molcan vs Stefano Travaglia Il match deve ancora iniziare
    Geoffrey Blancaneaux vs Norbert Gombos Il match deve ancora iniziare

    Lasvit Court – ore 10:00Murkel Dellien vs Jakub Nicod Il match deve ancora iniziare
    Patrick Zahraj vs Daniel Michalski ATP Liberec Patrick Zahraj4021 Daniel Michalski• A63ServizioSvolgimentoSet 2D. Michalski 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40P. Zahraj 15-0 15-15 df 15-30 15-401-2 → 1-3D. Michalski 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2P. Zahraj 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1D. Michalski 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1P. Zahraj 0-30 15-30 ace 30-30 30-402-5 → 2-6D. Michalski 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-5 → 2-5P. Zahraj 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-401-4 → 1-5D. Michalski 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-3 → 1-4P. Zahraj 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 40-A1-2 → 1-3D. Michalski 15-0 15-15 15-30 15-400-2 → 1-2P. Zahraj 15-0 15-15 15-30 15-40 df0-1 → 0-2D. Michalski 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Andrea Collarini vs Andrew Paulson Il match deve ancora iniziare
    Gonzalo Bueno vs Hynek Barton Il match deve ancora iniziare

    Syner Court – ore 10:00Michael Geerts vs Cedrik-Marcel Stebe Il match deve ancora iniziare
    Jack Pinnington Jones vs Sebastian Gima Il match deve ancora iniziare
    Diego Dedura vs Jacopo Berrettini Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇩🇪 Hagen (Germania) – 1° Turno, terra battuta

    Platzmann Centre Court – ore 11:00Olle Wallin vs Max Schoenhaus Il match deve ancora iniziare
    Jay Dylan Hara Friend vs Yannick Hanfmann Il match deve ancora iniziare
    Justin Engel vs Daniel Masur Il match deve ancora iniziare
    Botic van de Zandschulp vs Luka Mikrut (Non prima 17:30)Il match deve ancora iniziare

    Mark-E Power Court – ore 11:00Lautaro Midon vs Vilius Gaubas Il match deve ancora iniziare
    Niels McDonald vs Jurij Rodionov Il match deve ancora iniziare
    Jerome Kym vs Kimmer Coppejans Il match deve ancora iniziare
    Dali Blanch vs Christoph Negritu Il match deve ancora iniziare

    Wolf Stadium Court – ore 11:00Mariano Kestelboim vs Joel Schwaerzler Il match deve ancora iniziare
    Jan Choinski vs Lorenzo Giustino ATP Hagen Jan Choinski [5]0462 Lorenzo Giustino• 0632ServizioSvolgimentoSet 3L. GiustinoJ. Choinski 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2L. Giustino 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2J. Choinski 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1L. Giustino 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2J. Choinski 15-0 30-0 40-0 ace5-3 → 6-3L. Giustino 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-3 → 5-3J. Choinski 0-15 0-30 0-404-2 → 4-3L. Giustino 0-15 15-15 15-30 df 15-40 df3-2 → 4-2J. Choinski 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2L. Giustino2-1 → 2-2J. Choinski 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1L. Giustino 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-400-1 → 1-1J. Choinski 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Giustino 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-404-5 → 4-6J. Choinski 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5L. Giustino 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 3-5J. Choinski 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-402-4 → 3-4L. Giustino 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 2-4J. Choinski 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-3 → 2-3L. Giustino 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3J. Choinski 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2L. Giustino 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace 40-A0-1 → 1-1J. Choinski 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1

    Carlos Sanchez Jover vs Sumit Nagal Il match deve ancora iniziare
    Joao Lucas Reis Da Silva vs Marco Cecchinato Il match deve ancora iniziare
    Gonzalo Villanueva vs Guy Den Ouden Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – ore 11:00Dmitry Popko vs Anton Matusevich Il match deve ancora iniziare
    Timofey Skatov vs Alexander Donski Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇰🇿 Astana (Kazakistan) – 1° Turno, cemento

    Center Court – ore 07:00Mukund Sasikumar vs Saba Purtseladze ATP Astana Mukund Sasikumar66 Saba Purtseladze [4]44 Vincitore: Sasikumar ServizioSvolgimentoSet 2S. Purtseladze 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-405-4 → 6-4M. Sasikumar 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 5-4S. Purtseladze 15-0 40-0 ace4-3 → 4-4M. Sasikumar 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3S. Purtseladze 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-2 → 3-3M. Sasikumar 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace2-2 → 3-2S. Purtseladze 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2M. Sasikumar 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1S. Purtseladze 0-15 df 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-40 ace1-0 → 1-1M. Sasikumar 15-0 30-0 ace 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Purtseladze 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-4 → 6-4M. Sasikumar 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4S. Purtseladze 30-0 40-0 ace ace4-3 → 4-4M. Sasikumar 0-15 15-15 30-15 ace 40-153-3 → 4-3S. Purtseladze 15-0 ace 30-0 40-0 ace ace3-2 → 3-3M. Sasikumar 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2S. Purtseladze 15-0 30-0 ace 40-02-1 → 2-2M. Sasikumar 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1S. Purtseladze 15-0 30-0 ace 30-15 df 30-30 30-40 40-40 ace1-0 → 1-1M. Sasikumar 30-0 ace 40-00-0 → 1-0

    Shintaro Imai vs Amir Omarkhanov ATP Astana Shintaro Imai4061 Amir Omarkhanov• A21ServizioSvolgimentoSet 2A. Omarkhanov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40S. Imai 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1A. Omarkhanov 0-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Imai 15-0 30-0 40-0 ace 40-155-2 → 6-2A. Omarkhanov 0-15 0-30 0-404-2 → 5-2S. Imai 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2A. Omarkhanov 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df2-2 → 3-2S. Imai 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2A. Omarkhanov 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2S. Imai 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1A. Omarkhanov 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Mitsuki Wei Kang Leong vs Maxim Shin Il match deve ancora iniziare
    Clement Chidekh vs Sanhui Shin Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 07:00Ivan Gakhov vs Erik Arutiunian ATP Astana Ivan Gakhov [3]• 40665 Erik Arutiunian30175ServizioSvolgimentoSet 3I. Gakhov 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace 40-15 df 40-30E. Arutiunian 15-0 30-0 40-0 ace5-4 → 5-5I. Gakhov 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-4 → 5-4E. Arutiunian 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-3 → 4-4I. Gakhov 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3E. Arutiunian 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3I. Gakhov 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2E. Arutiunian 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2I. Gakhov 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace1-1 → 2-1E. Arutiunian 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1I. Gakhov 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 1-3* 1*-4 1*-5 2-5* 2-6* 3*-6 4*-66-6 → 6-7I. Gakhov 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-6 → 6-6E. Arutiunian 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6I. Gakhov 15-0 30-0 40-0 ace4-5 → 5-5E. Arutiunian 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5I. Gakhov 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace 40-A df 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-403-4 → 4-4E. Arutiunian 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 ace3-3 → 3-4I. Gakhov 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-402-3 → 3-3E. Arutiunian 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3I. Gakhov 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2E. Arutiunian 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2I. Gakhov 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1E. Arutiunian 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1I. Gakhov 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1E. Arutiunian 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A4-1 → 5-1I. Gakhov 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1E. Arutiunian 15-0 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1I. Gakhov 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0E. Arutiunian 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace 40-A1-0 → 2-0I. Gakhov 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0

    Dominik Palan vs Olaf Pieczkowski (Non prima 09:00)Il match deve ancora iniziare
    Luca Castelnuovo vs Uisung Park Il match deve ancora iniziare
    Maximus Jones vs Renta Tokuda Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – ore 07:00Egor Gerasimov vs Karan Singh ATP Astana Egor Gerasimov51 Karan Singh76 Vincitore: Singh ServizioSvolgimentoSet 2K. Singh 15-0 15-15 30-15 40-151-5 → 1-6E. Gerasimov 15-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace0-5 → 1-5K. Singh 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace0-4 → 0-5E. Gerasimov 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace0-3 → 0-4K. Singh 15-0 30-0 40-0 ace ace0-2 → 0-3E. Gerasimov 15-0 15-15 15-30 15-40 df0-1 → 0-2K. Singh 0-15 15-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1E. Gerasimov 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-405-6 → 5-7K. Singh 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6E. Gerasimov 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5K. Singh 15-0 40-0 ace4-4 → 4-5E. Gerasimov 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df4-3 → 4-4K. Singh 0-15 15-15 15-403-3 → 4-3E. Gerasimov 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace2-3 → 3-3K. Singh 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-3 → 2-3E. Gerasimov 15-0 30-0 ace 40-0 ace0-3 → 1-3K. Singh 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-2 → 0-3E. Gerasimov 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 df0-1 → 0-2K. Singh 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Moerani Bouzige vs Edward Winter (Non prima 09:00)ATP Astana Moerani Bouzige [5]• A1 Edward Winter404ServizioSvolgimentoSet 1M. Bouzige 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40E. Winter 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4M. Bouzige 15-0 30-0 30-15 40-150-3 → 1-3E. Winter 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-2 → 0-3M. Bouzige 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-400-1 → 0-2E. Winter 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-400-0 → 0-1

    Maxim Zhukov vs Abdullah Shelbayh Il match deve ancora iniziare
    Arda Azkara vs Woobin Shin Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇺🇸 Lexington (USA) – 1° Turno, cemento

    Stadium 1 – ore 16:00Alex Rybakov vs Zachary Svajda Il match deve ancora iniziare
    Stefan Dostanic vs Eliot Spizzirri Il match deve ancora iniziare
    Antoine Ghibaudo vs Rei Sakamoto Il match deve ancora iniziare
    Lloyd Harris vs Mark Lajal (Non prima 00:30)Il match deve ancora iniziare
    Aidan Mayo vs Christopher Eubanks Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 16:00Ryuki Matsuda vs Omar Jasika Il match deve ancora iniziare
    Hady Habib vs Yi Zhou Il match deve ancora iniziare
    Beibit Zhukayev vs Alibek Kachmazov (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare
    Giles Hussey vs Alex Bolt Il match deve ancora iniziare
    Daniel Evans vs Andres Andrade Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – ore 16:00Daniel Evans vs Andres Andrade Il match deve ancora iniziare
    Daniel Evans vs Andres Andrade Il match deve ancora iniziare
    Michael Zheng vs Andres Martin (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare
    Billy Harris vs Dhakshineswar Suresh Il match deve ancora iniziare
    Yu Hsiou Hsu vs Murphy Cassone Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Martedì 29 Luglio 2025

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    Masters 1000 Toronto – hard – 🌤️R64 Musetti – Duckworth 2° inc. ore 18:30Il match deve ancora iniziare
    R64 Schoolkate – Arnaldi 4° inc. ore 18:30Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Montreal – hard – 🌤️3T Ito – Paolini ore 20:00Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Liberec – terra – ⛅R32 Brancaccio – Gueymard Wayenburg Inizio 10:00Il match deve ancora iniziare
    R32 Molcan – Travaglia 3° inc. ore 10Il match deve ancora iniziare
    R32 Dedura – Berrettini 3° inc. ore 10Il match deve ancora iniziare

    CH 100 Porto – hard – ☀️R32 Maestrelli – Torres 3° inc. ore 12Il match deve ancora iniziare
    R32 Loffhagen – Zeppieri 2° inc. ore 12Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Hagen – terra – 🌦️R32 Choinski – Giustino 2° inc. ore 11ATP Hagen Jan Choinski [5]0462 Lorenzo Giustino• 0632ServizioSvolgimentoSet 3L. GiustinoJ. Choinski 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2L. Giustino 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2J. Choinski 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1L. Giustino 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2J. Choinski 15-0 30-0 40-0 ace5-3 → 6-3L. Giustino 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-3 → 5-3J. Choinski 0-15 0-30 0-404-2 → 4-3L. Giustino 0-15 15-15 15-30 df 15-40 df3-2 → 4-2J. Choinski 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2L. Giustino2-1 → 2-2J. Choinski 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1L. Giustino 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-400-1 → 1-1J. Choinski 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Giustino 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-404-5 → 4-6J. Choinski 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5L. Giustino 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 3-5J. Choinski 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-402-4 → 3-4L. Giustino 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 2-4J. Choinski 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-3 → 2-3L. Giustino 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3J. Choinski 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2L. Giustino 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace 40-A0-1 → 1-1J. Choinski 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1

    R32 Reis Da Silva – Cecchinato 3° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    La scalata di Musetti: ora il test sul cemento “Sicuramente Torino è il mio grande sogno”

    Lorenzo Musetti (foto Brigitte Grassotti)

    Lorenzo Musetti è entrato da alcuni mesi ufficialmente tra i primi dieci giocatori del mondo nel ranking ATP, coronando un percorso di crescita fatto di talento, solidità e una miscela tutta italiana di classe e potenza. Pur vivendo un’annata un po’ sotto i riflettori per via della contemporanea esplosione di Jannik Sinner, il carrarino si sta ritagliando il suo spazio tra i grandi: attualmente è sesto nella Race to Turin, in piena corsa per la sua prima qualificazione alle Nitto ATP Finals che si terranno a novembre proprio in Italia.
    Il cammino verso le Finals e le sfide del cementoSe il grande obiettivo è Torino, Musetti lo ammette senza girarci troppo intorno: “Sicuramente Torino è il mio grande sogno, ma non voglio mettermi troppa pressione. Siamo a metà stagione, ci sono ancora tanti punti da prendere, soprattutto ora in America tra Masters 1000 e US Open. Il mio obiettivo è essere costante e raccogliere il massimo.”Finora, però, la grande forza di Musetti è arrivata soprattutto dalla terra battuta, dove ha collezionato uno strepitoso 19-4 di record stagionale, raggiungendo la semifinale al Roland Garros e in tutti e tre i Masters 1000 su terra (Monte-Carlo, Madrid e Roma), sfiorando anche il titolo a Monte-Carlo. Sul cemento la musica è diversa: solo 6 vittorie e 5 sconfitte quest’anno, un rendimento che ora va assolutamente migliorato per non rischiare di farsi scavalcare nella Race.L’avvicinamento all’estate americana non è stato semplice: l’uscita di scena al primo turno di Wimbledon (complice anche un virus accusato nei giorni precedenti, con perdita di tre chili e scarsa energia) ha interrotto la sua striscia positiva. Poi la sconfitta contro Cameron Norrie a Washington, terzo ko consecutivo dopo la semifinale di Parigi.
    Adattare il proprio tennis alle superfici velociIl tennis di Musetti – elegante, ricco di variazioni e con un rovescio a una mano da manuale – trova la sua espressione migliore sulla terra. Sui campi veloci, il margine si riduce e i limiti vengono fuori: “Quando sento bene la palla riesco a reggere anche lunghi scambi di rovescio, non è un vero svantaggio per me. Ma qui sul veloce o sull’erba bisogna essere più rapidi, la palla viaggia più forte e hai meno tempo per difenderti. Il ritorno è più difficile, ci sono più svantaggi con il rovescio a una mano.”Proprio per questo, la scelta di giocare anche Washington e cercare ritmo e fiducia sul cemento è stata significativa: serve svoltare e raccogliere punti anche fuori dalla terra rossa, soprattutto in questa fase della stagione.
    La partnership con Simone Tartarini e il boom azzurroAl suo fianco da sempre c’è Simone Tartarini, “teacher” e figura chiave della sua crescita umana e sportiva: “Il nostro rapporto è maturato tantissimo, non solo sul campo ma anche fuori, ci confrontiamo su tutto. Siamo cresciuti insieme, come persone e come squadra.”Un lavoro che ha portato Musetti fino al best ranking di n.6 del mondo a giugno. Ora manca solo la consacrazione sul grande palcoscenico di Torino, dove Lorenzo potrebbe dividere la scena con Sinner davanti al pubblico di casa.Il tutto in un’Italia che vive una vera e propria esplosione di talenti: sette azzurri sono oggi tra i primi 50 del ranking ATP. “Merito degli investimenti della federazione e di chi organizza tornei nel nostro paese. Abbiamo tanti Futures, Challenger, le Finals e un Masters 1000 di altissimo livello. Si lavora tanto anche sui giovani e si danno le risorse giuste per crescere.”
    Il prossimo step? Fare punti sul cemento, inseguendo TorinoLa stagione americana sarà decisiva: tra Toronto, Cincinnati e US Open Musetti dovrà dimostrare di essere diventato competitivo anche lontano dalla sua amata terra rossa. L’obiettivo? Restare tra i migliori otto e prendersi un posto tra i grandi delle Finals. La Top 10 è realtà, ora serve il salto di qualità definitivo.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Gigante firma l’impresa a Toronto: battuto Coric in rimonta all’esordio nel Masters 1000. Rimonta d’autore per Lucia Bronzetti: la riminese vola al secondo turno del WTA 1000 di Montreal

    Matteo Gigante nella foto – Foto Getty Images

    Parte nel migliore dei modi l’avventura di Matteo Gigante nel tabellone principale del Masters 1000 di Toronto. Il tennista romano, n.125 del ranking ATP e in tabellone grazie a una wild card, ha superato il croato Borna Coric (n.92) con il punteggio di 4-6 6-2 7-6(2) dopo una battaglia di 2 ore e 39 minuti. Un successo di grande prestigio per il ventiduenne azzurro, che si guadagna così l’accesso al secondo turno dove lo attende il canadese Gabriel Diallo, testa di serie n.27.
    Primo set tra luci e ombreGigante parte con grande personalità, trovando subito soluzioni mancine che mettono in difficoltà Coric. Matteo conquista un break in avvio e sembra poter gestire, ma il croato ritrova rapidamente le proprie certezze, riuscendo a ribaltare la situazione e a imporsi 6-4 nella prima frazione, grazie a una migliore solidità nei turni di servizio.
    Dominio azzurro nel secondo parzialeNella seconda frazione, Gigante cambia marcia. Preciso nei colpi, abile a disegnare il campo, Matteo strappa il servizio all’avversario sia nel secondo che nell’ottavo gioco, concedendo poco o nulla nei propri turni di battuta. Il 6-2 fotografa un set dominato dall’azzurro, capace di mettere alle corde un Coric in difficoltà contro il tennis più vario e propositivo dell’italiano.
    Terzo set: emozioniL’ultimo parziale si trasforma in un’autentica altalena di emozioni. Gigante si trova costretto a rincorrere due volte, sotto di un break nel primo e poi nel settimo game, ma trova la forza per rientrare e ribaltare l’inerzia. Nel decimo gioco si procura due match point senza riuscire a chiudere, ma al tie-break si dimostra freddissimo: zero errori e un netto 7-2 che gli vale una delle vittorie più importanti della carriera fino a oggi.
    Le statistiche raccontano di un match combattutissimo: 8 ace e 9 doppi falli per Matteo, 36 vincenti a fronte di 48 gratuiti. Numeri che testimoniano la voglia di rischiare e il coraggio dell’azzurro, che ora potrà lavorare sugli errori in vista del prossimo turno. La wild card ha già ripagato gli organizzatori: Gigante si prende la scena a Toronto!
    ATP Toronto Borna Coric626 Matteo Gigante467 Vincitore: Matteo Gigante ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2M. Gigante 15-0 30-0 30-30B. Coric 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3M. Gigante 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 0-3B. Coric 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2M. Gigante 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1B. Coric 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-4 → 6-4M. Gigante 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 5-4B. Coric 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 5-3M. Gigante 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3B. Coric 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 4-2M. Gigante 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2B. Coric 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2M. Gigante 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-2 → 1-2B. Coric 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2M. Gigante 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Statistiche Tennis: Coric vs Gigante

    Statistica
    Coric 🇭🇷
    Gigante 🇮🇹

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Rating del servizio
    239
    255

    Ace
    3
    8

    Doppi falli
    3
    9

    Prima di servizio
    52/90 (58%)
    48/94 (51%)

    Punti vinti sulla prima
    31/52 (60%)
    39/48 (81%)

    Punti vinti sulla seconda
    21/38 (55%)
    23/46 (50%)

    Palle break salvate
    7/12 (58%)
    4/8 (50%)

    Giochi di servizio giocati
    15
    15

    VELOCITÀ DI SERVIZIO

    Velocità massima
    207km/h (128 mph)
    214km/h (132 mph)

    Velocità media prima
    190km/h (118 mph)
    197km/h (122 mph)

    Velocità media seconda
    155km/h (96 mph)
    159km/h (98 mph)

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Rating della risposta
    145
    160

    Punti vinti su prima di servizio
    9/48 (19%)
    21/52 (40%)

    Punti vinti su seconda di servizio
    23/46 (50%)
    17/38 (45%)

    Palle break convertite
    4/8 (50%)
    5/12 (42%)

    Giochi di risposta giocati
    15
    15

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    14/21 (67%)
    10/13 (77%)

    Vincenti
    20
    36

    Errori non forzati
    38
    48

    Punti vinti al servizio
    52/90 (58%)
    62/94 (66%)

    Punti vinti in risposta
    32/94 (34%)
    38/90 (42%)

    Totale punti vinti
    84/184 (46%)
    100/184 (54%) LEGGI TUTTO

  • in

    Taylor Fritz carico a Toronto: “Mi sento motivato, ho ancora margini di crescita. Regole ATP da rivedere”. Alcaraz, Sinner e la lotta per il vertice secondo Fritz

    Taylor Fritz nella foto – Foto Getty Images

    Taylor Fritz è arrivato a Toronto con uno stato d’animo positivo e tanta motivazione, pronto per affrontare la parte più intensa dell’estate nordamericana. In conferenza stampa, l’americano ha raccontato le sue sensazioni in vista dell’ATP Masters 1000 canadese e ha affrontato numerosi temi, dagli obiettivi personali al livello dei top del circuito, fino alle nuove regole dell’ATP.
    Una stagione impegnativa ma stimolante“Mi sento bene, sono davvero motivato a giocare un buon tennis e fare delle belle settimane in vista dello US Open. Mi sento mentalmente pronto,” ha esordito Fritz. Nonostante una stagione ricca di impegni e qualche problema fisico a inizio anno, il n.4 del mondo si sente in forma: “Credo che il fatto di aver passato molto tempo a recuperare dagli infortuni mi abbia aiutato, oggi mi sento pronto.”
    Sulle nuove regole dei torneiParlando del fitto calendario, Fritz ha espresso qualche perplessità sulle nuove regole ATP: “Quest’anno, a causa della regola che ti impone di giocare un certo numero di tornei 500, ho dovuto giocare anche a Washington. Se non lo avessi fatto, mi sarebbe stato assegnato uno zero in classifica. Non penso sia la scelta migliore, soprattutto per chi, come me, ha avuto infortuni durante la stagione.”
    Obiettivi e margini di miglioramentoFritz è stato anche interrogato sulla crescita personale dopo la finale dello US Open dello scorso anno: “Penso di essere migliorato soprattutto sul servizio e sul dritto. Sto lavorando sui dettagli e credo di servire meglio rispetto allo scorso anno, colpisco le zone con più precisione. Sto anche cercando di muovermi meglio, anche se non so se ci riesco davvero… ma ci provo!”Non manca uno sguardo al futuro: “Anche se sono più grande rispetto ad altri top player, continuo a migliorare. Questo mi dà la motivazione per lavorare ancora e credere di poter fare il salto di qualità nei prossimi Slam.”
    Alcaraz, Sinner e la lotta per il verticeAlla domanda sulla distanza con i leader della nuova generazione, Carlos Alcaraz e Jannik Sinner, Fritz non si nasconde: “Dicono che sono superiori al resto del circuito, e obiettivamente è vero, stanno avendo risultati migliori. Però, nel tennis tutto può succedere: i dettagli fanno la differenza, basta una giornata no degli avversari o una grande prestazione personale per ribaltare tutto. Sono battibili, soprattutto nelle condizioni giuste e se non giocano al massimo.”
    L’analisi della semifinale di Wimbledon contro AlcarazRiflettendo sulla semifinale persa a Wimbledon, Fritz ammette: “Mi sono trovato a pochi punti dal portare la partita al quinto set. Penso che la lezione sia che nei momenti importanti bisogna avere il coraggio di rischiare di più, andare all’attacco invece che giocare sul sicuro. Queste sono le situazioni che distinguono i campioni dagli altri.”
    Gestione delle energie e obiettivi americaniPer Fritz, il periodo americano è sempre uno stimolo particolare: “Per me che sono nordamericano, questa parte di stagione è speciale. Alcuni colleghi preferiscono riposarsi e puntare tutto sullo US Open, ma io qui mi sento sempre motivato e pronto a dare il massimo.”Conclude: “È normale, in certi momenti dell’anno, sentirsi un po’ stanchi o scarichi, ma io ora sto bene e ogni volta che arrivo in un torneo con la giusta motivazione, penso sia un grande vantaggio rispetto a chi magari si sente già stanco.”
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO