More stories

  • in

    Vallefoglia-Bergamo 3-1. Butigan: “Abbiamo giocato l’una per l’altra”, Bolzonetti: “Siamo un po’tirate”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia batte in due ore di gioco una tenacissima Volley Bergamo. La squadra di coach Pistola è stata capace di recuperare un quarto set quasi compromesso (11-16 e un’avversaria che pareva giocare sul velluto) e di trovare in panchina forze fresche per rimettere in discussione la partita. (Qui la cronaca dell’incontro)Bozana Butigan (Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia): “La vittoria è stata merito di tutte le ragazze, abbiamo giocato l’una per l’altra ed è stato bellissimo. Sono arrivati tre punti molto importanti per la classifica ma soprattuto a livello mentale. Eravamo molto scontente dopo l’ultima partita, oggi sono molto orgogliosa di tutte noi.”Alessia Bolzonetti (Bergamo): “E’ stata una partita strana da parte nostra. Facciamo fatica a prendere il ritrmo e siamo un po’ tirate. Dovremo fare meglio nelle prossime gare”.(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano-Chieri 3-1. Santarelli: “Squadra in crescita nonostante qualche alto e basso”

    Le parole di Daniele Santarelli al termine della sfida tra Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano e Reale Mutua Fenera Chieri ’76, vinta per 3-1 dalle venete. (Qui la cronaca dell’incontro)“Non ho mai avuto dubbi sul fatto che Chieri fosse un’avversaria in grado di mettere in difficoltà chiunque. È una squadra costruita molto bene, con tantissime alternative, e non sempre avere in campo dei top player significa automaticamente vincere.Oggi loro hanno giocato un’ottima pallavolo. Noi, invece, siamo partiti malissimo: l’approccio nel primo set è stato troppo soft, abbiamo difeso poco sui pallonetti e siamo state remissive in ricezione e in difesa. Sotto 6-1 ho chiamato il time out, poi siamo riuscite a recuperare, ma era comunque un set difficile per noi.Nel secondo e nel terzo set, invece, abbiamo fatto molto bene. Siamo riuscite a costruire dei break importanti in battuta — uno anche con Lubian, un po’ fortuito forse — ma nel complesso abbiamo giocato una buona pallavolo.Il quarto set, però, lo stavamo letteralmente buttando via: troppi errori in attacco, troppa passività anche in difesa. Poi, nel momento più difficile, siamo state bravissime a cambiare marcia, facendo tutto quello che non avevamo fatto prima: più aggressive al servizio, a muro, in difesa e in attacco.Tutte hanno dato il proprio contributo. Chi è entrato dalla panchina ha fatto molto bene: il doppio cambio ha funzionato, Adigwe è entrata con grande energia, Sillah può fare qualcosa in più in attacco ma ha disputato una buona prova. Sono contento anche di aver provato per la prima volta Daalderop e Sillah insieme: una coppia atipica, ma contro una squadra come Chieri era un ottimo test.Chirichella aveva un piccolo risentimento all’addome e non volevamo rischiarla. Anche Gabi aveva bisogno di rifiatare: forse Chieri non era l’avversario ideale per farlo, ma è giusto così dopo due partite di alto livello.Credo che la squadra stia crescendo: abbiamo ancora qualche alto e basso, ma oggi abbiamo visto una bella partita contro una formazione molto forte, con attaccanti pericolosi, un ottimo servizio e un muro-difesa ben strutturato. Vincere contro di loro e portare a casa tre punti non è semplice. Dobbiamo essere molto contenti di quanto fatto”.Fonte: (Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova-Trento 3-1, Mendez: “Ci sono tante cose da rivedere e su cui lavorare”

    Il big match del terzo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2025/26 è della Cucine Lube Civitanova, vittoriosa per 3-1 sull’Itas Trentino. Come si era immaginato alla vigilia, i padroni di casa hanno puntato forte su servizio e attacco di palla alta per provare ad incanalare la partita sui binari desiderati. 

    “La Cucine Lube ha giocato una bella partita, specialmente in battuta e nei momenti decisivi di ogni set vinto: tutto ciò ha sicuramente determinato il risultato finale – ha spiegato al termine della gara il nuovo allenatore dell’Itas Trentino Marcelo Mendez – . Dal canto nostro, dopo due parziali difficili, nel terzo abbiamo iniziato ad esprimerci meglio. Ci sono tante cose da rivedere e su cui dobbiamo lavorare per raggiungere il livello che possiamo esprimere in questa stagione”.

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova-Trento 3-1, Nikolov: “Avremmo potuto anche vincerla 3-0”. I commenti di Medei e D’heer

    Lube Civitanova invulnerabile tra le mura amiche del Palas, resa in quattro set dell’Itas Trentino campione d’Italia. Nikolov mattatore, ne fa 29 e porta a casa il premio di MVP: “A mio giudizio avremmo potuto anche vincerla 3-0“. Le sue parole a fine gara oltre a quelle di coach Medei e del centrale D’heer.

    GIAMPAOLO MEDEI (allenatore): “Tre punti contro una formazione del calibro di Trento, in questo momento della stagione, sono davvero tanta roba. La differenza a nostro favore l’ha fatta la caparbietà dei miei ragazzi, l’essere riusciti a stare in campo senza disunirci. Vero che nella seconda parte della gara il livello del nostro gioco è un po’ calato, quindi ci sono diverse cose che dovremo analizzare, ma in questo momento ci può stare. Siamo comunque riusciti a limitare Trento, aiutati dal nostro servizio e da buoni contrattacchi. In palestra dovremo lavorare per trovare la continuità. L’importante stasera è essere riusciti a portare a casa la vittoria”. 

    ALEX NIKOLOV: “Sono contento della vittoria, in casa finora ci siamo comportati abbastanza bene. A mio giudizio avremmo potuto anche vincerla 3-0, perché dall’altra parte della rete Trento non si stava esprimendo su quelli che sono i suoi livelli standard. Non siamo stati bravi ad approfittarne fino in fondo, ma è andata bene lo stesso, merito soprattutto della nostra battuta. Secondo me è stato questo a fare la differenza in nostro favore”.

    WOUT D’HEER: “Vincere contro una squadra forte come Trento è sempre molto bello, farlo davanti ai nostri tifosi lo è ancora di più. Nel quarto parziale abbiamo sfoderato una grande prova di squadra, con Nikolov assoluto protagonista dalla linea dei nove metri nel momento più caldo. Quando hai un compagno che batte così è molto più semplice essere incisivi con il muro!”.

    (fonte: Lube Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma LaCascina attesa a Ravenna:sfida speciale per coach Graziosi:

    Prisma La Cascina attesa a Ravenna: al Pala De Andrè sfida dal sapore speciale per coach Graziosi

    Trasferta di grande fascino per la Prisma La Cascina Taranto, attesa domenica sul campo della Consar Ravenna, in uno degli impianti più storici della pallavolo italiana, il Pala De Andrè.

    Una gara che avrà un significato particolare per coach Gianluca Graziosi, ex di giornata, che proprio a Ravenna ha vissuto una stagione in Superlega, lasciando ottimi ricordi in Romagna.

    La formazione ravennate ha iniziato il campionato mostrando solidità e carattere: all’esordio ha superato Portoviro al tie-break, mentre nella seconda giornata si è arresa solo al quinto set contro Macerata, confermandosi squadra capace di giocare ad alti ritmi e di non mollare mai.

    Tra i protagonisti più brillanti spicca Zlatanov, autore di ben 24 punti nell’ultimo match, insieme all’altro terminale offensivo Valkinov, entrambi punti di riferimento per l’attacco di coach Valentini. Da non sottovalutare nemmeno il palleggiatore Russo, capace di imprimere grande velocità al gioco e di risultare particolarmente pericoloso al servizio, mentre al centro la presenza di Canella garantisce qualità sia in attacco che a muro.

    Un’altra curiosità del match sarà la presenza del libero Goi, ex rossoblù nella stagione della promozione in Superlega, che ritroverà quindi i colori di Taranto da avversario.

    Per i rossoblù, la sfida rappresenta un nuovo test di maturità dopo la convincente vittoria dell’ultima giornata, che ha portato entusiasmo e nuove consapevolezze nel gruppo guidato da coach Graziosi. La squadra ha ritrovato fiducia e compattezza, e si prepara ad affrontare l’impegno di Ravenna con determinazione e spirito di squadra.

    La descrive coach Graziosi, a Ravenna nella stagione 2018-19:

    “Per me tornare a Ravenna è sempre un piacere, ed è anche emozionante. Ho trascorso lì un anno meraviglioso, una bellissima esperienza, quindi ci torno con tanto entusiasmo. Allo stesso tempo però ora sono a Taranto, e ho tanta voglia di far bene e di mostrare le nostre qualità.

    Sarà una partita complicata, difficile soprattutto dal punto di vista tecnico, perché Ravenna è una squadra di altissimo livello, in particolare nei fondamentali d’attacco — battuta, attacco e muro. Credo che sarà una delle pretendenti alla vittoria finale.

    Noi dovremo affrontarla senza pensarci troppo, se posso dirlo così: andare, giocare, dare il meglio di noi stessi e costruire la gara un set alla volta, cercando di sfruttare al massimo le occasioni che avremo.

    Sarà una sfida impegnativa dal punto di vista tecnico perché Ravenna è una formazione attrezzata per l’altissimo livello in A2. Ma onestamente non abbiamo niente da perdere: giochiamo in trasferta e loro, giocando in casa, sono tra virgolette i favoriti.

    Dobbiamo scendere in campo un po’ “alla garibaldina”, con la testa libera, senza troppe pressioni, provando a esprimere il nostro miglior gioco e a cogliere ogni opportunità. Le vittorie servono a darti fiducia e certezze: stiamo vivendo una buona settimana, la testa è leggera, e questo è merito anche della partita di domenica.

    Logicamente, sarebbe stata tutt’altra situazione se non avessimo ottenuto un risultato positivo, ma così possiamo prepararci con serenità e convinzione.»

    Le parole del libero Riccardo Gollini:

    “Sulla partita di domenica scorsa penso che siamo stati molto efficaci. Sapevamo che sarebbe stata una gara difficile. Siamo stati lucidi nel primo set a rimanere agganciati e l’abbiamo portato a casa. Poi siamo riusciti ad aggredirli e a mantenerli costantemente sotto pressione. Abbiamo disputato, secondo me, una buona partita, con degli step in avanti rispetto a Fano.

    Domenica ci aspetterà Ravenna, sicuramente un avversario ostico, lo sappiamo. È una squadra solida, che ha disputato due tie-break nelle prime due giornate, quindi una formazione che lotta e non molla mai. Noi ci faremo trovare pronti a una vera e propria sfida di carattere. Questa settimana lavoriamo proprio in questa direzione”.

    Arbitri Jacobacci Stefano e Nava Sergio

    Ex di giornata: Riccardo Goi a Taranto nella stagione 2020-21, Elia Bossi, a Ravenna nel 2016-17, coach Graziosi a Ravennna nel 2018-19, coach Di Lascio a Taranto dal 2020 al 2022.

    Match in diretta su Dazn

    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma La Cascina Taranto

    Foto Mitidieri LEGGI TUTTO

  • in

    ATTIVA LA PREVENDITA PER LA GARA CONTRO TINET PRATA DEL 09/11/2025

    ATTIVA LA PREVENDITA PER LA GARA CONTRO TINET PRATA DEL 09/11/2025

    Prisma La Cascina Taranto Volley comunica che dalle ore 9:00 di oggi è attiva la prevendita dei tagliandi relativi all’incontro valevole per la 4° giornata di Serie A2 Credem Banca 202526 contro la Tinet Prata. L’incontro si terrà Domenica 9 novembre 2025 alle ore 16.00 presso il Palafiom.

    I tagliandi saranno acquistabili presso i punti vendita etes o tramite il circuito EtesTicketing, raggiungibile dal sito www.etes.it.

    Punti vendita: bar tabacchi Pausa Caffè sito in viale Trentino 5B a Taranto, Bar Coffee Time sito in via Principe Amedeo 172 a Taranto, bar Sisal Matchpoint via Giuseppe Verdi 15 (Q.re Tamburi Taranto).

    Si ricorda che per poter accedere all’evento, è OBBLIGATORIO, esibire un documento di riconoscimento in corso di validità corrispondente all’anagrafica presente sul biglietto di accesso.

    PREZZI PRISMA LA CASCINA TARANTO – TINET PRATA

    – Tagliando intero 15,00 €

    – Gratuito per i bambini fino ai 8 anni accompagnati da un adulto munito di regolare tagliando

    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma La Cascina Taranto Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Favaro carica l’Altotevere: “In Sardegna per la svolta”

    Ha “riassaggiato” il taraflex a distanza di oltre un mese dalla distorsione alla caviglia che si era procurato nell’allenamento congiunto di Macerata. Due ingressi in seconda linea per garantire la ricezione, ma adesso Gioele Favaro, il 22enne schiacciatore proveniente dall’Abba Pineto, è pronto anche per tornare davanti e di lui la ErmGroup Altotevere ha senza dubbio bisogno in un prosieguo della Serie A3 Credem Banca che comincia a imporre ai biancazzurri la conquista dei primi punti stagionali. “Il rientro in campo è stato importante dal punto di vista emozionale – dichiara Favaro – anche se sul piano fisico mi manca ancora qualcosa, però è stato ugualmente bello, seppure soltanto dalla seconda linea”. Siamo comunque sulla strada buona, tanto che negli ultimi giorni la riabilitazione di Favaro ha registrato una sorta di accelerata. “Potrei tornare anche in prima linea per attaccare: tutto dipenderà – precisa il giocatore – dalle scelte dello staff tecnico e medico. Io mi considero pronto e il mio totale recupero è oramai imminente; certo, non è stato facile riprendersi all’indomani di cinque settimane di stop”. Due giornate di campionato e zero punti in classifica, seppure la ErmGroup abbia dovuto affrontare avversarie di elevata caratura, contro le quali in alcuni frangenti ha evidenziato aspetti positivi: “Ho notato come il nostro potenziale sia incredibile per la categoria; semmai – aggiunge – siamo una squadra in parte rinnovata e soprattutto con l’età media giovane. Difettiamo un tantino in quell’esperienza che – sono sicuro – acquisiremo strada facendo e allora i risultati arriveranno”. Con il laterale tornato in A3 abbiamo analizzato anche ciò che finora ha funzionato di meno. “Dobbiamo essere più incisivi in tutti i fondamentali, perché ancora stiamo in campo con il freno a mano tirato. E’ quindi il caso di lasciarsi andare e di avere meno timori e più fiducia in noi stessi”. Il novembre della ErmGroup parte dalla Sardegna, con la gara di Sarroch alle 16 del giorno di Ognissanti: anche gli isolani sono a quota zero, per quanto abbiano finora disputato una sola partita dopo il turno di riposo nella prima giornata. Per la Sarlux si tratta oltretutto del match di esordio in casa. Proprio a Sarroch, lo scorso 11 gennaio, la ErmGroup uscì con un bel 3-0 che segnò la svolta definitiva dell’annata. Sarà così anche sabato prossimo? “Lo spero io e lo speriamo tutti. Ci adopereremo per questo, poi è chiaro che dall’altra parte della rete ci sono gli avversari, che possono contare su un organico competitivo e quindi le pressioni e la necessità di vincere sono le stesse anche per loro. Noi daremo il massimo e chissà non maturi la svolta anche in questa circostanza!”.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Mastracci: “Con Brescia sarà dura, vogliamo rendere felici i tifosi”

    MARSICOVETERE (Potenza) – La Rinascita Volley Lagonegro entra nelle 48 ore che precedono la sfida di lusso contro la Gruppo Consoli Sferc Brescia, in programma sabato 1° novembre alle ore 16.00 e valevole per la terza giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca.

    Il meritato successo di una settimana fa contro la Campi Reali Cantù ha regalato ulteriori certezze e consapevolezze al gruppo guidato da coach Waldo Kantor, alcune già manifestate a Prata di Pordenone. Con il morale indubbiamente più sereno, i biancorossi hanno approcciato quest’ultima settimana di lavoro in tranquillità, ma allo stesso tempo con quel grado di elevata concentrazione utile a preparare una sfida ad alta tensione come quella che andrà in scena il giorno di Ognissanti.

    Due sedute in sala pesi e tante esercitazioni tecniche con la palla nel ricco menù che lo staff tecnico ha stilato per la settimana: c’è da mettere mano a tutti quegli aspetti tecnico-tattici ancora da affinare e migliorare.

    Uno dei protagonisti della vittoria con Cantù è stato senza dubbio lo schiacciatore Giacomo Mastracci, partito titolare “forzato” per le contemporanee assenze in posto quattro di Andonovic e Armenante, ma che scambio dopo scambio – da esordiente assoluto in serie A2 – sta dimostrando di avere tutte le carte in regola per reggere i ritmi del campionato.

    “Aver vinto domenica in casa consolida il nostro percorso, inoltre ci stiamo allenando bene e ad alta intensità, dando i giusti meriti ai tecnici e alla nostra fame – racconta il martello laziale nel punto stampa del giovedì – Ritrovarmi titolare è stato un insieme misto di emozioni, non nascondo di essere sempre un po’ teso prima della gara. Mi sto appoggiando tanto al gruppo e vedo con piacere che i compagni credono in me: questo mi spinge ancor di più a fare bene e ad impegnarmi. I miei risultati, anche se ancora piccoli, credo siano la somma del lavoro e della fiducia”.

    19 punti tra Prata e Cantù, il 46% di media sotto rete (il 53% nella gara contro i lombardi) e due aces: il classe 2001 si presenterà alla sfida contro i quotati bresciani portandosi addosso un biglietto da visita davvero niente male: “Sabato ci aspetta una gara molto difficile, questa settimana abbiamo spinto ancora di più in allenamento per farci trovare pronti – conclude Mastracci – Giocheremo ancora davanti al nostro meraviglioso pubblico e non vogliamo deluderlo”.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO