More stories

  • in

    Confermato Loglisci: «Sono felice di rimanere a Belluno»

    Dopo l’ingaggio di Sebastiano Marsili, in cabina di regia, è tempo di aprire il capitolo delle conferme, in casa Belluno Volley: a questo proposito, il club presieduto da Sandro Da Rold potrà fare ancora affidamento sulla qualità di Gianluca Loglisci.
    CRESCITA COSTANTE – Lo schiacciatore originario di Mantova è pronto a vivere la sua nona stagione in Serie A: «Sono contento di rimanere – afferma – perché la società si è sempre dimostrata seria e professionale. Anche nei momenti difficili della scorsa annata, ha messo a disposizione di noi giocatori tutto ciò di cui avevamo bisogno. E questo mi ha piacevolmente colpito. Così come mi ha colpito l’ambiente: questa realtà merita una crescita costante. Proseguire l’avventura a Belluno era ciò che volevo».
    VARIETÀ DI COLPI – Nell’ultimo campionato di A3, Loglisci si è fatto apprezzare per la varietà di colpi in attacco, l’incisività e la classe sotto rete, ma anche per la solidità in ricezione: «È stato un percorso molto impegnativo – prosegue -. Dopo un avvio al di sotto delle aspettative, il gruppo ha reagito bene. E, nel complesso, ritengo che il bilancio sia positivo. Ovviamente dispiace per l’ultima partita, ma lo sport è questo: si vince e si perde. Alcuni dettagli hanno fatto la differenza».
    ENTUSIASMO – Il ventiseienne (compirà 27 anni il prossimo 11 settembre) passato pure per Alessano, Livorno, Mondovì, Reggio Emilia, Motta, Brescia e Pineto, ricorda con particolare emozione la serata del 17 aprile: «È la gara che ci ha dato l’accesso alla finale playoff, al termine di un confronto molto sofferto con Gioia della Colle. In quel contesto, abbiamo sfoderato tutto ciò che avevamo dentro: grinta, cuore, carattere. In più, il punto conclusivo l’ho realizzato io. Ed è esploso l’entusiasmo, all’interno di una VHV Arena gremita di tifosi».
    PALCOSCENICO – Ora, però, si guarda avanti. A una stagione in cui il Belluno Volley e Gianluca Loglisci vorranno continuare a recitare da protagonisti, sullo stesso e ambizioso palcoscenico: «Sono certo che il roster sarà di rilievo – conclude lo schiacciatore -. L’obiettivo è quello di arrivare in fondo, di competere in tutti i trofei e di fare ancora meglio rispetto alla scorsa stagione». LEGGI TUTTO

  • in

    Sanfilippo al centro della rete della Gioiella Prisma Taranto

    Gabriele Sanfilippo al centro della rete della Gioiella Prisma Taranto

    Un nuovo importante ingaggio per Taranto è quello di Gabriele Sanfilippo, centrale siciliano di 2 metri, classe 2000, che approda nel roster rossoblù con grande determinazione e voglia di riscatto.

    Originario di Bronte, in provincia di Catania, Gabriele cresce sportivamente tra il suo paese natale e il capoluogo etneo, mettendosi in mostra per le sue doti fisiche e tecniche. La sua carriera prosegue con il passaggio alla GoldenPlast Civitanova in Serie A3, quindi il trasferimento alla Med Store Tunit Macerata, dove resta ben cinque stagioni, protagonista anche della promozione in A2 crescendo come uomo e come atleta nonostante tre annate difficili, segnate da due infortuni che ne hanno rallentato l’ascesa.

    Oggi Sanfilippo è pronto a rilanciare tutto il proprio potenziale, forte di una ritrovata condizione fisica e della maturità acquisita in questi anni. Taranto rappresenta per lui una nuova sfida, una nuova casa dove dimostrare finalmente il proprio valore.

    Le prime parole in rossoblù:

    “Ho scelto Taranto perché ho percepito fin da subito un progetto serio, ambizioso, costruito su basi solide e con tanta voglia di fare bene” – spiega Sanfilippo –. “La società ha mostrato grande dedizione fin dal primo contatto, e questo per un giocatore è fondamentale. Qui ho trovato una squadra fatta di persone con forti valori, una città che vive di sport e un ambiente che mi ha fatto sentire da subito desiderato e motivato.

    Non vedo l’ora di dare il massimo per questi colori e di contribuire con il mio impegno quotidiano al raggiungimento degli obiettivi di squadra.

    Mi aspetto un campionato molto equilibrato: tante squadre si sono rafforzate con innesti importanti e non ci saranno partite scontate. Ogni gara sarà una battaglia da affrontare con la massima determinazione.

    Sono pronto a mettermi a disposizione del mister e dei compagni, per esprimere un gioco efficace e vincente. Taranto è l’ambiente ideale per ripartire.”

    Il commento di coach Gianluca Graziosi:

    “Gabriele è uno dei giovani più interessanti nel suo ruolo in Serie A2 – afferma coach Graziosi –. A muro è molto efficace, e anche in attacco sa imporsi con personalità. Negli ultimi anni ha avuto qualche intoppo fisico che ne ha limitato la continuità, ma ora ha completamente superato quei problemi ed è pronto a dimostrare quanto vale.

    Credo che Taranto sia il contesto perfetto per lui, perché qui potrà lavorare con serenità, crescere ancora e dare un contributo importante alla squadra. Sono felice che abbia scelto di condividere con noi questa nuova avventura.”

    Con l’arrivo di Sanfilippo, la Gioiella Prisma Taranto aggiunge al reparto centrali un atleta giovane ma con esperienza, dotato di grande potenziale e voglia di rivalsa. Un innesto importante nella costruzione di una squadra competitiva e determinata.

    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma Taranto

    Foto Legavolley LEGGI TUTTO

  • in

    Il talentuoso centrale francese Joris Seddik è biancorosso.

    Piacenza 09.06.2025 – Joris Seddik, francese, classe 2006, centrale di 212 centimetri, è un giocatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. L’accordo tra società e giocatore è stato raggiunto nelle scorse settimane con grande soddisfazione da entrambe le parti.
    Joris Seddik vestirà il biancorosso nelle prossime tre stagioni e il suo arrivo completa il reparto dei centrali per la prossima stagione: Galassi, Simon, Comparoni e appunto Seddik.
    Con l’arrivo del giocatore francese prosegue così la campagna di rinnovamento della squadra in casa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con l’obiettivo di ringiovanire la rosa mantenendo comunque un ottimo livello di competitività.
    L’ultima stagione Joris Seddik, che attacca la palla a 3 metri e 68, ha vestito la maglia del Montpellier con cui ha vinto una Supercoppa di Francia. L’estate scorsa il pubblico italiano lo ha conosciuto per l’ottima prova disputata in VNL proprio contro l’Italia di De Giorgi: Seddik, infatti, fu protagonista della vittoria al tie break contro gli azzurri mettendo a segno undici punti. Attualmente è impegnato con la nazionale francese.
    Nato a Mende il 4 gennaio 2006, dopo essere stato un elemento essenziale delle squadre giovanili francesi, ha esordito con la Francia A all’età di 18 anni, nel 2024, e ha iniziato la sua carriera internazionale con la vittoria della VNL le cui finali si sono giocate in Italia. Joris Seddik pallavolisticamente parlando si è formato nel Mende Volley Lozère in un periodo in cui la squadra maggiore stava progressivamente scalando le classifiche del campionato francese, arrivando in Lega B. All’età di 15 anni si unisce al Montpellier e al Centro Nazionale di Pallavolo Francese con cui gioca prima con la seconda squadra in Terza Divisione e quindi con la prima squadra in Lega B.
    Il suo primo contratto da professionista lo ha firmato nella stagione 2023-2024 con Montpellier dove è rimasto anche nella scorsa stagione. All’inizio del 2023 ha fatto le sue prime selezioni per la nazionale francese.
    Joris Seddik: “Facendo la scelta di venire a Piacenza mi permetterà di imparare tanto da grandi giocatori soprattutto nel mio ruolo. È l’occasione per giocare nel campionato più bello ed equilibrato e portare tutta la mia voglia e personalità al servizio della squadra. A Piacenza avrò modo di perfezionarmi nel corso della stagione, ho scelto questa squadra perché so che il livello di gioco è davvero buono e perfetto per esprimere pienamente il mio potenziale. Poche telefonate sono bastate per avere la certezza di arrivare in una società professionale a tutti i livelli e soprattutto in una società che desiderava avermi nel suo organico. Questo mi ha fatto sentire subito a mio agio. Amo cucinare, sono una persona molto curiosa, da tempo seguo il campionato italiano, i miei obiettivi per la prossima stagione è puntare in alto con Piacenza. Amo Guardo il campionato italiano dietro i miei schermi, e sento già il livello di gioco. I miei obiettivi per la prossima stagione sono puntare alla luna con Piacenza”.
    LA SCHEDA
    Joris Seddik
    Nato a Mende (Francia)
    Il 04.01.2006
    Ruolo centrale
    Nazionalità sportiva francese
    Altezza 212 cm
    CARRIERA
    Mende VL
    2021-2022 Centro Nazionale di Pallavolo Francese
    2022-2023 Centro Nazionale di Pallavolo Francese
    2023-2024 Montpellier
    2024-2025 Montpellier
    2025-2026 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    PALMARES
    2024 Supercoppa di Francia
    2024 oro alla VNL
    2024 oro Mondiale Under 19
    2024 oro Europeo Under 21
    2022 argento Europeo Under 19 LEGGI TUTTO

  • in

    Week 1 VNL femminile, risultati 8 giugno: Serbia ancora a secco, primo successo thailandese

    Il big match di giornata tra Brasile e Italia ha visto le azzurre di Velasco non perfette, ma in grado di prevalere sulla squadra di casa in tre set. Altri risultati netti anche per Polonia, Giappone, Olanda e USA che hanno rispettivamente avuto la meglio su Belgio, Repubblica Dominicana, Bulgaria e Corea del Sud.

    L’ultima giornata della Week 1 di VNL ha portato anche la prima vittoria alla Thailandia nell’edizione 2025, che ha avuto ragione della Francia in quattro set. Risultato analogo tra Repubblica Ceca e Germania, con la squadra di Bregoli che centra il secondo successo della settimana, concedendo alle avversarie un solo set.

    Canada e Serbia hanno regalato spettacolo. A Ottawa le ragazze di Guidetti, una volta sotto 2-0 hanno riaperto la partita, andando poi a completare la rimonta ai danni delle balcaniche, ancora senza vittorie in queste prime uscite del torneo. Quinto set vincente anche per la Turchia ai danni della Cina. Le campionesse d’Europa hanno trovato nell’opposta Aleksia Karutasu l’arma in più e i suoi 38 punti hanno permesso al team di Santarelli di rimanere imbattuto al termine della prima settimana di VNL.

    Risultati domenica 8 giugno:Belgio-Polonia 0-3(11-25, 15-25, 25-27)Francia-Thailandia 1-3(14-25, 25-19, 23-25, 13-25)Cina-Turchia 2-3(25-19, 20-25, 31-29, 26-28, 12-15)Brasile-ITALIA 0-3(22-25, 18-25, 27-29)Rep. Dominicana-Giappone 0-3(19-25, 21-25, 9-25)Rep. Ceca-Germania 1-3(22-25, 18-25, 25-22, 23-25)Bulgaria-Olanda 0-3(21-25, 16-25, 23-25)Corea del Sud-USA 0-3(13-25, 26-28, 17-25)Canada-Serbia 3-2(20-25, 18-25, 25-20, 25-18, 15-12)

    In programma mercoledì 18 giugno:Bulgaria-Italia (ore 7.30)Thailandia-GiapponeCorea del Sud-CanadaFrancia- GermaniaRep. Ceca-CinaBelgio-BrasilePaesi Bassi-PoloniaRep. Dominicana-TurchiaSerbia-USA LEGGI TUTTO

  • in

    Nations League Volley, l’Italia di Velasco fa 4 su 4: Brasile battuto 3-0

    Poker di vittorie per l’Italia nella Volley Nations League. Dopo i successi contro Stati Uniti (3-0), Germania (3-2) e Corea del Sud (3-0), le azzurre di Julio Velasco si ripetono al Maracanazinho contro le padrone di casa del Brasile. Finisce 3-0 per la nostra Nazionale con un’altra prova da applausi: 25-22, 25-18, 29-27 i risultati dei parziali a favore delle campionesse olimpiche di Parigi che concludono al meglio la prima settimana del torneo. Brilla come sempre Paola Egonu (14 punti), particolarmente avvincente il terzo set nella bolgia con oltre 10mila tifosi brasiliani. Prima nella classifica provvisoria di Volley Nations League, la delegazione azzurra rientrerà a casa dove da giovedì (12 giugno) e inizierà a preparare la seconda settimana in programma a Hong Kong dal 18 al 22 giugno contro Bulgaria, Thailandia, Giappone e Belgio.

    Velasco: “Sofferenza fa bene per il futuro”
    Le parole del CT azzurro: “Portiamo a casa una gran bella partita, abbiamo tenuto botta quando il Brasile ha provato a rimontare e saputo gestire i momenti diversi che ci sono stati. Al di là del successo si tratta di un’esperienza importante per la squadra perché questo tipo di sofferenza non può che farci bene in ottica futura. Le ragazze sanno bene che quanto accaduto lo scorso anno è stato un qualcosa di straordinario ed unico e che a partire da questa estate arriveranno delle difficoltà a cui dovremo saper rispondere. Proprio come successo oggi nel terzo set, quando siamo rimasti con ‘la testa nello scatolone’ abbiamo difeso tre palloni difficilissimi e poi abbiamo chiuso il match. Vincere qui non è mai semplice e, anche se al Brasile mancano un paio di giocatrici chiave, in chiave finale può valere davvero tanto. Vincere in questo palazzetto è sempre speciale: i ricordi del ’90 sono indelebili e giocare qui con questo tifo, caldo, ma corretto, regala emozioni uniche. Nel finale del terzo set c’era una bolgia infernale e questo credo che sia un ricordo incredibile che ci porteremo per sempre”. LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Palazzetti, scoutman delle giovanili Sir, approda in Nazionale!

    Perugia, 08 giugno 2025

    Un altro traguardo prestigioso per il club del Presidente Gino Sirci che si conferma fucina di giovani talenti: Luca Palazzetti, scoutman delle giovanili dei Block Devils, è stato convocato a ricoprire questo delicato e importante ruolo nella nazionale Under 16!
    Il giovanissimo talento, 21 anni a luglio prossimo, è sbocciato proprio nel vivaio del club bianconero: si è accostato mondo del volley da giovanissimo, giocando nelle giovanili della Sir e allenato, all’epoca, da Andrea Piacentini, attuale responsabile del settore giovanile bianconero. A partire dal 2021 ha intrapreso e consolidato con ottimi risultati, questa nuova avventura nel ruolo di scoutman, dando seguito alle sue specifiche attitudini e capacità.Ed ora, a conferma della competenza e professionalità dimostrate nel ruolo di scoutman è arrivata una chiamata che dà lustro all’intera società bianconera: Luca Palazzetti è stato convocato come scoutman dell’Under 16 maschile nell’ambito dei quattro collegiali in programma a Camigliatello Silano, in provincia di Cosenza (in uno dei quali è stato convocato come giocatore, come ufficializzato nei giorni scorsi, anche il giovane Block Devils Giorgio Tamagnini, classe 2010).
    Non solo. Per Luca Palazzetti è alle porte anche una prestigiosa esperienza internazionale: è stato infatti convocato anche come scoutman della Nazionale italiana in occasione del Campionato Europeo Under 16 in programma dal 23 luglio al 3 Agosto 2025 in Armenia.
    Le dichiarazioni di Luca Palazzetti dopo la convocazione:«Quando mi è arrivata la chiamata di Vincenzo Fanizza (direttore tecnico delle nazionali maschili giovanili) ad ottobre per dirmi di partecipare come scoutman dell’under 16 maschile prima per il Torneo Wevza e poi per il campionato europeo, mi sono sentito enormemente emozionato. So benissimo che è un’occasione che non capita a tutti, specialmente perché sono parecchio giovane, e quasi non potevo credere di poter girare il mondo rappresentando la mia nazione! Penso che per un qualsiasi allenatore, scoutman o altra figura del mondo dello sport arrivare a vestire la maglia della Nazionale sia una delle massime aspirazioni che si possa avere. Ringrazio ovviamente anche la Sir, società con la quale sono cresciuto e che mi ha fatto appassionare al mondo della pallavolo, prima come atleta e ora come allenatore e scoutman del giovanile e non vedo l’ora di partire per l’Armenia per andare a giocarci questo campionato Europeo.».
    La soddisfazione del Presidente Gino SirciGrandissima la soddisfazione da parte del Presidente, Gino Sirci che ha commentato la notizia con queste parole: «Direi che sono orgoglioso che tanti piccoli nostri talenti crescono!!!»

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Un ritorno di forza: Riccardo Mian di nuovo opposto granata

    Un ritorno di forza: Riccardo Mian di nuovo opposto granata
    Classe 1998, ruolo schiacciatore, Riccardo Mian torna a vestire la maglia di Reggio Emilia dopo aver già lasciato il segno nelle stagioni passate. È reduce da un ottimo campionato in Serie A3 con Belluno, dove ha confermato le sue qualità tecniche e la sua solidità in campo. Il suo ritorno rappresenta un innesto di valore per il reparto schiacciatori: Mian è un giocatore duttile, concreto e con la mentalità giusta per affrontare le sfide della nuova stagione. La società investe su di lui per rafforzare il gruppo con esperienza, energia e spirito di squadra.
    Le sue parole: “Tornare a Reggio Emilia è stata una scelta di cuore. Qui ho trascorso due anni importanti, è stata casa, conosco l’ambiente, la gente, e ho un legame speciale con questa maglia. Indossarla di nuovo significa tanto per me: è un mix di orgoglio, responsabilità e grande motivazione. Volevo tornare dove tutto è iniziato e dare il mio contributo con esperienza ed energia, in un progetto che sento davvero mio. A Belluno ho vissuto una stagione molto positiva, sia a livello personale che di squadra. Da quell’annata mi porto dietro fiducia, entusiasmo e maggiore consapevolezza nei miei mezzi. Ora voglio mettere tutto questo al servizio del gruppo: intensità, spirito di sacrificio e la voglia di crescere insieme, giorno dopo giorno. Mi aspetto una stagione intensa, fatta di lavoro, impegno e tanta voglia di fare bene. L’ambiente è sano e ambizioso, e questo ti spinge a dare sempre il massimo. A livello personale voglio offrire continuità, dare tutto per la squadra e crescere ancora, insieme ai miei compagni. Non vedo l’ora di iniziare.”
    La scheda
    Riccardo Mian
    Nato a Palmanova il 11/07/1998
    Schiacciatore di 195 cm di altezza
    Carriera
    2025-2026 Conad Reggio Emilia
    2024-2025 Belluno Volley
    2023-2024 Senini Motta di Livenza LEGGI TUTTO

  • in

    La SuperLega chiama, Todorovic risponde

    Nuovo innesto in cabina di regia per Sonepar Padova in vista della stagione 2025_26: Vuk Todorovic è il nuovo palleggiatore della formazione patavina. Classe 1998, 190 cm d’altezza e originario di Belgrado, Todorovic vestirà la maglia bianconera nel prossimo campionato di SuperLega, mettendo al servizio della squadra la sua esperienza internazionale e il suo bagaglio tecnico maturato in diversi campionati europei.  
    Cresciuto nella Vojvodina Novi Sad, formazione della SuperLiga serba, con cui ha disputato sei stagioni consecutive dal 2015 al 2021, vincendo cinque campionati, la Coppa di Serbia nella stagione 2019_20 e tre Supercoppe di Serbia. Nel 2021 ha proseguito la sua carriera in Slovenia, vestendo per due stagioni la maglia dell’ACH Volley Ljubljana. Con il club della capitale slovena ha vinto due Campionati sloveni, due Coppe di Slovenia e, per due anni consecutivi la Middle European League. 
    A partire dalla stagione 2023_24 si è trasferito in Polonia, militando prima nell’Enea Czarni Radom e successivamente, nella stagione seguente, nella Cuprum Stilon Gorzów.  
    Todorovic vanta inoltre diverse presenze nella Nazionale serba, sia nelle selezioni giovanili che in quella maggiore, con la quale ha conquistato nel 2019 la medaglia d’oro al Campionato Europeo. Nell’estate sarà nuovamente protagonista in maglia serba, prendendo parte con la propria Nazionale alla Volleyball Nations League e successivamente ai Mondiali.
    “Ho sognato fin da piccolo di giocare nella SuperLega italiana e non vedo l’ora che questa nuova esperienza inizi”, ha esordito Vuk Todorovic. “Padova è un grande club, con una lunga storia alle spalle e molti importanti atleti hanno giocato a Padova. I miei obiettivi per la prossima stagione sono di crescere il più possibile nel massimo campionato italiano e ottenere, come squadra, il maggior numero di vittorie, nell’ottica di raggiungere i nostri obiettivi”. 
    Il palleggiatore serbo sarà impegnato con la propria Nazionale prima di approdare a Padova: “Con la Nazionale, quest’estate abbiamo prima la Volleyball Nations League e poi i Mondiali. Abbiamo un nuovo allenatore, alcuni giocatori nuovi e più giovani, e speriamo che con il lavoro di qualità, insieme al coach Gianni Cretu, riusciremo a ottenere i migliori risultati possibili”, ha poi aggiunto Todorovic. 
    LA SCHEDA
    Vuk Todorovic
    Nato a Belgrado – Serbia
    Il 23.04.1998
    Ruolo: palleggiatore
    Nazionalità sportiva serba
    Altezza: 190 cm
    CARRIERA
    2025_26 Sonepar Padova
    2024_25 Cuprum Stilon Gorzów
    2023_24 Enea Czarni Radom
    2021_23 ACH Volley Ljubljana
    2015_21 Vojvodina NS Seme Novi Sad LEGGI TUTTO