More stories

  • in

    EnergyTime Spike Devils, a Vazzieri c’è la sfida all’Ancona

    La prima, nella seconda fase del torneo (quella del playout), nell’impianto amico del PalaVazzieri nella penultima domenica di marzo (giornata inusuale rispetto al canonico sabato) con, invece, il tradizionale primo servizio alle ore 18.
    Gli EnergyTime Spike Devils Campobasso sono pronti ad incrociare l’Ancona, antagonista che, nella prima del girone salvezza, ha superato per 3-1 tra le mura amiche il Brugherio.
    Un 3-1 che è il medesimo risultato con cui – seppur al passivo – hanno dovuto fare i conti i rossoblù del tecnico Giuseppe Bua all’esordio a Castellana Grotte.
    Di fronte si troveranno due squadre affidate a due tecnici, entrambi giocatori con un passato di rilievo (tra i dorici Dore Dalla Lunga con titoli nei club ed anche presenze in azzurro).
    «Al di là di questi aspetti – spiega alla vigilia il trainer dei campobassani Bua – questa è una gara che dobbiamo vincere senza mezzi termini ed è un match a tutti gli effetti fondamentali. Del resto, in questi playout, sarà importante mantenere il fattore campo perché le sconfitte possono pesare con forza e rendere la strada ancor più in salita».
    Anche perché, da calendario, dopo questo match i molisani vivranno il loro turno di riposo e poi ad inizio aprile (il 5) avranno la trasferta brianzola a Brugherio per la penultima di andata.
    «In settimana abbiamo lavorato bene e possiamo contare su tutto il gruppo a disposizione», aggiunge il tecnico dei rossoblù.
    Confortato, peraltro, dai buoni riscontri ricevuti, domenica scorsa, al PalaGrotte «dove – ricorda – abbiamo dato vita a tre set di sostanza, pagando dazio a quella paura di vincere che subentra alla prima difficoltà, ma che dobbiamo superare soprattutto in questa fase per non comprometterci alcun tipo di possibilità».
    Di fronte, i campobassani avranno un’antagonista «che gioca una palla spinta all’ala forte di due buoni laterali e di un opposto di sostanza. Hanno anche un ottimo servizio, ma dovremo essere bravi in generale, contro di loro, a tenere il più possibile staccata da rete la palla».
    Sul fronte rossoblù, alla vigilia, il tecnico Bua deve sciogliere il ballottaggio tra Diana ed Orazi per il ruolo di secondo centrale accanto a Fabi con certezze sulla diagonale palleggiatore-opposto (anche a fronte della prestazione offerta a Castellana da Morelli) e sul reparto dei posti quattro. LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Saturnia a Brescia per Gara 1 dei quarti di Play Off

    Via a Gara 1 dei Quarti di Finale dei Play Off del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25 che decreteranno quale squadra sarà promossa in SuperLega per la stagione 2025/26.
    Per i biancoblu di Cosedil Saturnia Acicastello (settima posizione nella classifica alla fine della Regular Season) si tratta di una partita in trasferta, in programma domani, domenica 23 marzo alle 17:30 al Centro Sportivo San Filippo, per sfidare Gruppo Consoli Sferc Brescia.
    Il team guidato da mister Zambonardi è stato uno dei protagonisti della stagione e ha chiuso il campionato in seconda posizione, a quota 56 punti, gli stessi di Tinet Prata Pordenone (che si è classificata come prima grazie ad un quoziente set migliore).
    I bresciani schierano in cabina di regia Simone Tiberti, alla sua decima stagione consecutiva alla Gruppo Consoli Sferc. L’opposto è Alessandro Tondo (che lo scorso anno ha indossato la maglia biancoblu della Cosedil Saturnia) con il cubano Yordan Bisset Astengo, pronto a rientrare se recupererà definitivamente dall’infortunio che lo tiene lontano dai campi dallo scorso gennaio. Gli schiacciatori sono Roberto Cominetti e l’ex Nazionale e campione d’Europa con Trento, Oreste Cavuto. Al centro Antonio Cargioli e Alex Erati. Il libero è Nicolò Hoffer.
    Le due sfide precedenti tra Gruppo Consoli Sferc Brescia e la Cosedil Saturnia sorridono a Saitta e compagni che, lo scorso ottobre, nel match del girone di andata giocato al PalaCatania, hanno vinto al tie-break e nella sfida esterna del girone di ritorno si sono imposti per 3 a 1.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio con sconfitta in Junior League

    DEL MONTE JUNIOR LEAGUE FASE 1
    DIAVOLI ROSA BRUGHERIO (MB) – NEGRINI CTE ACQUI TERME (AL) 3-1 ( (25/18, 24/26, 25/22, 25/16)
    Giovedì 20 marzo, presso il Palazzetto Kennedy di Brugherio, si è disputata la prima partita della Del Monte Junior League (competizione che tra i settori giovanili delle squadre di massima serie) tra i Diavoli Rosa di Brugherio (squadra che milita in serie A3) e la Pallavolo La Bollente di Acqui Terme (squadra composta dai giovani termali che militano in serie C, rinforzata da Filippo Trombin e Filippo Garra, in forza alla prima squadra di A3).
    I termali iniziano con D’Onofrio in cabina di regia e Dotta opposto, Garra e Garbarino in posto quattro, Assalino e Sarasino al centro, Trombin libero. Nel primo set, gli acquesi partono contratti e i Diavoli, forti anche di un’ottima prestazione di Frage e Viganò, durata tutto il match, si aggiudicano il set 25/18. Nel secondo set, i bianchi si sciolgono, Donofrio segue le indicazioni di coach Totire e il gioco diventa più fluido, Garra martella al servizio (a fine match saranno 7 gli ace messi a segno), Dotta trova continuità in attacco, Trombin e Garbarino garantiscono solidità in seconda linea, e Acqui riesce a pareggiare il conto dei set. Nel terzo set, Acqui gioca alla pari dei blasonati avversari fino al 21 pari, poi due ingenuità dei ragazzi piemontesi danno il via libera ai lombardi, che si aggiudicano il set 25/22. Nel quarto set, Acqui accusa l’epilogo del set precedente e subisce il gioco avversario. I Diavoli si impongono abbastanza facilmente 25/16, aggiudicandosi il match di andata.
    Nel corso della partita, coach Totire ha dato spazio anche a Chiara, Fois e Pozzatello. Ora testa al ritorno, che si giocherà ad Acqui giovedì, per provare a confermare quanto di buono fatto in terra lombarda e cercare di essere ancora più incisivi, provando a passare il turno contro una delle squadre più forti della competizione.
    F.Garra K 22, Dotta 16, Garbarino 9, Assalino 7, Sarasino 3, Chiara 2, D’Onofrio 2, Trombin (L), Pozzatello, Fois, Stambuco  Mammoliti, Gandolfi (L), Oliva. All. Totire/L.Garra LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup Altotevere verso la semifinale… Mantova permettendo!

    È la giornata che può sentenziare un traguardo storico: la qualificazione della ErmGroup Altotevere alla semifinale dei play-off del campionato di Serie A3 Credem Banca. La società ha costruito un ricco programma (poi ne parleremo) al palasport di San Giustino per domenica 23 marzo, dopo la disputa di gara 2 dei quarti, che avrà inizio alle 18. Per la Gabbiano FarmaMed Mantova, avversaria alla quarta sfida stagionale contro la formazione di Bartolini e Monaldi, è l’ultima spiaggia: o vince, rimandando il verdetto alla “bella”, oppure terminerà qui un’annata accompagnata da ambiziosi propositi. Il 3-0 di domenica scorsa ha dimostrato che la ErmGroup è in salute, come conferma il giovane centrale Gabriel Galiano, fra i migliori in Lombardia anche in battuta: “Tutti abbiamo fatto il nostro – dice – perché ognuno ha dato il proprio prezioso apporto alla squadra e insieme siamo riusciti a disputare un’ottima prestazione, realizzando un 3-0 che forse nemmeno ci saremmo aspettati”. Quando avete preso ulteriore convinzione di potercela fare? “Dal secondo set: abbiamo notato come Mantova avesse mollato un po’ la presa, mentre noi abbiamo spinto sull’acceleratore e siamo andati spediti”. Che settimana è stata, questa che sta per terminare? “Intensa: non ci siamo assolutamente cullati negli allori – come si suol dire – in quanto ora giochiamo in casa e vogliamo vincere: siamo 1-0 per noi, ma ancora non abbiamo fatto nulla, dobbiamo chiudere la pratica”. Vi aspettate qualche novità nello schieramento e nel gioco che la Gabbiano metterà in atto? “E’ facile prevedere che stavolta loro si guarderanno bene dal commettere errori, ma soprattutto saranno più agguerriti, proprio perché sanno che è la classica gara da dentro o fuori”. E Galiano è personalmente soddisfatto della sua stagione? “Sì, l’evoluzione c’è stata fin dall’estate, grazie all’aiuto degli allenatori e in particolare del terzo coach, Davide Marra, che tanto mi ha aiutato nel percorso di crescita”. Per l’appuntamento contro la Gabbiano Mantova è stata chiamata a raccolta la vallata intera: sportivi, associazionismo e istituzioni. Tutti insieme per tifare ErmGroup Altotevere: un motivo in più per rispondere con la vittoria. “L’appello è scontato: vi aspettiamo numerosi al palasport, serve il vostro supporto”, conclude Galiano. Una coppia romana mista è stata chiamata a dirigere il match: primo arbitro è Fabio Sumeraro e secondo arbitro Giorgia Adamo. Lo abbiamo anticipato: il Volley Altotevere ha preparato per l’occasione un evento per il territorio al fine di coinvolgerlo nel sogno di rivederlo grande protagonista in questa disciplina agonistica. Sono stati invitati il consigliere regionale umbro Letizia Michelini e i sindaci dei tre principali Comuni: Luca Secondi di Città di Castello, Fabrizio Innocenti di Sansepolcro e Stefano Veschi di San Giustino. Al termine dell’incontro, la Fondazione Progetto Valtiberina (uno degli sponsor) presenterà la sua attività e i programmi per il 2025 attraverso le parole del presidente David Gori; seguirà l’illustrazione del Festival delle Nazioni 2025 a Città di Castello, affidata anche in questo caso alla presidente Silvia Polidori e poi quella del Festival delle Terre di Plinio, del quale parlerà l’assessore alla cultura del Comune di San Giustino, Loretta Zazzi. In chiusura, un momento conviviale per tutti gli intervenuti.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Brescia batte Melendugno e resta in corsa per i play-off

    Nell’anticipo del venerdì della terza giornata di Pool Promozione Serie A2 Tigotà, la Valsabbina Millenium Brescia ravviva la sua caccia all’ultimo posto play-off con un’importante vittoria per 3-1 sulla Narconon Volley Melendugno. Il match, disputato al PalaGeorge di Montichiari, ha visto le padrone di casa imporsi con i parziali di 25-23, 25-19, 22-25 e 29-27, al termine di una sfida combattuta.

    Determinanti le prestazioni delle centrali bresciane, con Viola Tonello, MVP della gara, autrice di 12 punti con il 50% di efficienza in attacco, e Denise Meli, altrettanto incisiva con 15 punti. A orchestrare il gioco in maniera impeccabile è stata la regista Chiara Scacchetti, capace di distribuire con efficacia e varietà, mandando in doppia cifra anche le tre laterali: Mija Siftar (18 punti, 54% in attacco), Lara Davidovic (10 punti) e Aurora Pistolesi (19 punti).

    Dall’altra parte della rete, la squadra salentina ha mostrato grande carattere, riuscendo a riaprire il match con la vittoria del terzo set e lottando fino ai vantaggi nel quarto, senza però riuscire a forzare il tie-break. Sugli scudi Alice Tanase, top scorer del match con 20 punti, seguita da Jessica Joly (15 punti) e Chiara Riparbelli (14 punti).

    Il successo permette alle giallonere di tornare a -2 dal quarto posto di Trento in attesa delle gare di sabato con la squadra di coach Parusso che ospiterà la capolista San Giovanni. 

    Matteo Solforati (Valsabbina Millenium Brescia): “Oggettivamente, non abbiamo giocato una bellissima partita. Arrivati a questo punto, però, contano solo i punti. Abbiamo portato a casa tre punti e questo è l’importante. La partita sembrava incanalata nella direzione giusta perchè, dopo qualche difficoltà ad ingranare, abbiamo iniziato a giocare bene. Poi abbiamo rallentato troppo ed è diminuita l’aggressività in campo. Rientrare dentro la partita non è mai semplice. Per fortuna, con un colpo di coda, siamo riusciti a portare a casa il quarto set. Abbiamo saputo soffrire: anche questa è una qualità importante”.

     Viola Tonello (Valsabbina Millenium Brescia): “Melendugno ci ha reso la vita difficilissima perché non ha mollato fino all’ultimo. E’ stata una partita molto combattuta, ce lo aspettavamo. Volevamo portare a casa punti per provare a sognare ancora e sono contenta che lo abbiamo fatto. Devo ringraziare le mie compagne perché la mia prestazione è merito anche delle difese e delle alzate che erano perfette. I miei complimenti vanno alle mie compagne che hanno fatto una gran partita Arrivare ai play-off ovviamente non dipende solo da noi. Noi possiamo cercare di vincere e portare a casa più punti possibili. Poi vedremo. Incrociamo le dita”.

    Alice Tanase (Narconon Volley Melendugno): “Sono sempre emozionata quando rientro al PalaGeorge. Purtroppo è andata così: quando le individualità di Brescia emergono, c’è poco da fare. Siamo state brave a rimanere attaccate. Poi, alla fine, qualche disattenzione e errore di troppo ci ha penalizzate. Comunque abbiamo fatto una buona stagione e abbiamo raggiunto l’obiettivo prefissato”.

    Valsabbina Millenium Brescia 3Narconon Volley Melendugno 1 (25-23 25-19 22-25 29-27)

    Valsabbina Millenium Brescia: Siftar 18, Meli 15, Davidovic 10, Pistolesi 19, Tonello 12, Scacchetti 5, Riccardi (L), Trevisan (L), Berger, Romanin. Non entrate: Franceschini, Scognamillo, Veglia. All. Solforati. Narconon Volley Melendugno: Joly 15, Riparbelli 14, Caracuta 1, Tanase 20, Biesso 6, Malik 10, Ferrario (L), Andrich 3, Maruotti 1, Badalamenti. Non entrate: Passaro, D’onofrio (L), Fioretti. All. Giunta. Arbitri: Galletti, Pasquali. Note – Durata set: 27′, 26′, 29′, 35′; Tot: 117′. MVP: Tonello.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Links per la Vita si gioca tutto in gara2 con Reggio Calabria

    Aurispa Links per la Vita e Reggio Calabria si ritroveranno domenica per il ritorno del primo turno dei playoff. Al Palasport di Tricase i salentini, dopo il 3-2 dell’andata, sono costretti a vincere per poi giocarsi tutto in gara tre.
    Ad intervenire ai microfoni di Mondoradio, il vicepresidente Eliseo Aprile che ha esordito con un’analisi di quanto accaduto nella sfida d’andata: “Abbiamo disputato due ottimi set, ma è stata nel complesso un’ottima prestazione da parte di tutti, tranne il terzo set dove c’è stato un calo. Al quinto set, invece, c’è stato questo episodio anomalo, con la sospensione del match per 15 minuti a seguito dell’aggressione di un paio di tifosi nei confronti dei nostri tesserati.”
    “Il giudice sportivo – ha aggiunto Aprile – ha deciso per un’ammenda nei confronti della società avversaria e la squalifica di un loro dirigente. Noi non auspicavamo un provvedimento eccessivamente penalizzante, ma visto che in episodi simili è scaturita la squalifica del campo, riteniamo che siano stati utilizzati due pesi e due misure.”
    In merito alla gara di domenica, il vicepresidente ha dichiarato: “I nostri giocatori ci tengono a fare una bella partita in casa e avranno grandi stimoli. A differenza dell’andata, in cui Maletto non era in condizioni perfette dopo uno stato influenzale, adesso siamo al completo e sono tutti disponibili.”
    Immancabile, è arrivato anche il messaggio del tifo organizzato: “Rivolgiamo alla società un ringraziamento per tutto quello che ci ha regalato e un grazie anche agli sponsor”, cui è seguito “Domenica tutti al palazzetto a fare festa e noi tifosi a fare quello che sappiamo fare tifare, divertirci e fare divertire.” Eliseo Aprile ha risposto: “Siamo una grande squadra, sia in campo che fuori, grazie al supporto dei Leones e siamo felici che gli sponsor stiano già confermando la loro presenza anche per la prossima stagione. Nel frattempo stiamo già lavorando per il futuro, con il nostro direttore sportivo Antonio Scarascia che è pronto a intercettare le nuove promesse come ha fatto ogni anno.”
    Il vicepresidente ha poi concluso con un appello: “Ne approfitto per invitare tutti al Palazzetto, per assistere a quella che sicuramente sarà una bella partita.”
    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    Consoli, Play-off al via domenica con Aci Castello

    Gara 1 dei Quarti di finale vede i tucani impegnati al San Filippo contro la Cosedil, settima forza del campionato e mai battuta in Regular Season. Max Redaelli: “Non ci regaleranno niente, ma dalla nostra abbiamo tante certezze, oltre al pubblico”
    Brescia, 21 marzo 2025 – Scatta l’ora dei Play-off e per la Consoli l’avversaria da battere è la Cosedil Aci Castello, attesa a Brescia al termine di una stagione che la voleva protagonista e l’ha invece vista affrontare alti e bassi iniziati con le dimissioni a dicembre del tecnico Placì in favore di Montagnani e culminati con l’allontanamento nelle scorse settimane degli schiacciatori Sabbi e Manavi.
    Nonostante queste défaillance, i siculi si sono guadagnati l’accesso alla post-season e possono contare su un roster di prim’ordine con Saitta in regia e Argenta e Lucconi opposti, Rottman e Basic a banda con al centro Volpe, Bartolucci e Bossi. Il libero è Orto.
    Montagnani ha più soluzioni tattiche da proporre: nell’ultima gara di Regular ha sfruttato l’esplosività di Lucconi spostandolo a banda con Basic e schierando Argenta nel ruolo di opposto. Ha tanti centimetri a muro su cui contare, oltre alla freschezza dei suoi giovani centrali e alla voglia di riscattare l’annata sotto le aspettative.
    I tucani hanno ritrovato domenica Bisset-Astengo giocando con grande ritmo e determinazione, gli stessi che dovranno portare in campo contro Catania, ancora non battuta in quest’annata di grande volley. Il pubblico del San Filippo sarà un’arma in più per conquistare gara 1.
    Oltre a Prata già qualificata, accede alla Semifinale promozione chi conquista due match su tre e sugli altri campi giocano in contemporanea Ravenna, Siena, Cuneo e Aversa.
    Max Redaelli, terzo allenatore della Consoli, offre i suoi spunti sulla stagione dei tucani: “Iniziamo i Play-off promozione dopo 26 gare di Regular Season durante le quali i ragazzi hanno dimostrato di essere uniti, compatti e lucidi: mi riferisco soprattutto ai momenti difficili di inizio e fine campionato, corrispondenti agli infortuni di capitan Tiberti, fuori per tutta la preparazione e la prima giornata, e a quello del nostro opposto Bisset, che ha saltato buona parte del girone di ritorno.
    Nonostante questo, l’ottima posizione in classifica ci permetterà di affrontare i Quarti con il vantaggio della gara casalinga in un’eventuale bella. Sarà un altro campionato, come sempre si dimostrano i Play-off, e non basterà essere pronti in termini di approccio mentale, fisico e tecnico-tattico: sarà necessario e doveroso mettere in campo ogni energia a nostra disposizione per fare bene.
    Aspettiamo Aci Castello domenica al San Filippo, squadra nelle cui file ci sono giocatori di esperienza: li affronteremo con il giusto spirito e determinazione, sapendo che nulla ci verrà concesso, se non lo si cerca con la massima volitività. Sarà bello vedere il palazzetto pieno e pronto a darci la spinta positiva che ci ha sempre sostenuto in stagione”.
    Prima battuta al San Filippo alle 17.30. Diretta streaming su VBTV. Biglietteria online aperte sul circuito VivaTicket e nelle prevendite autorizzate, oppure in cassa al palazzetto dalle 16.00.
    Arbitri: Sergio Jacobacci e Luca Cecconato
    Ex: Alessandro Tondo nel 2023/24
    Record
    Nella Stagione 2024/2025:
    Alessandro Tondo – 1 punti ai 300
    Alex Erati – 11 attacchi vincenti ai 100
    Sugli altri campi
    Domenica 23 marzo 2025 ore 18
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Evolution Green Aversa
    Consar Ravenna – Emma Villas Siena LEGGI TUTTO

  • in

    Dal Pozzo:”Domotek pronta per gara due”

    Domotek Volley: L’assistant coach Sergio Vandir Dal Pozzo analizza la rimonta e guarda alla gara due di PlayOff
    Reggio Calabria – Dopo una partita emozionante e ricca di colpi di scena, la Domotek Volley sta affrontando una nuova settimana di lavoro con lo spirito tipico dei play-off.
    L’assistant coach Sergio Vandir Dal Pozzo ha condiviso le sue riflessioni sulla gara appena conclusa e sulle aspettative per il prossimo impegno.“Eh sì, si arriva a una nuova settimana di lavoro con il clima da play-off, dove ogni partita è importantissima”, esordisce Dal Pozzo.
    “Veniamo da una gara super avvincente, con tanto di rimonta. È stata una delle partite più belle che abbiamo vissuto qui al Palacalafiore. Ora abbiamo già iniziato a lavorare pensando alla prossima sfida. È così che dobbiamo fare: guardare avanti con determinazione”.
    La partita contro l’avversario è stata un vero e proprio rollercoaster, con la Domotek che, dopo un inizio sottotono, è riuscita a ribaltare il risultato e a portare a casa una vittoria fondamentale. “Che gara!”, commenta Dal Pozzo. “Loro avevano preparato molto bene la partita contro di noi, soprattutto dopo la prima gara.Ma siamo riusciti a cambiare il nostro modo di giocare, principalmente grazie all’utilizzo di Marco Pugliatti, il nostro palleggiatore, che ha fatto una prestazione eccellente. Non solo lui, però: tutti i ragazzi hanno capito che era necessario un cambio di marcia, soprattutto dopo essere stati sotto 2-0. Ora stiamo preparando tutto per andare a Lecce con l’obiettivo di vincere”.
    “All’inizio, l’avversario ha giocato benissimo, ha studiato bene il nostro gioco, ha murato e difeso alla perfezione. Noi, però, abbiamo reagito nel terzo e quarto set, e poi nel tiebreak”.Una delle caratteristiche di questa Domotek Volley è la capacità di non arrendersi mai, di trovare sempre la forza per rialzarsi. “La cosa bella di questa stagione è che questa squadra ha mille vite, non muore mai”, sottolinea Dal Pozzo. “È una cosa che dico spesso: nella vita non si perde, si impara sempre. E noi dobbiamo capire chiaramente quello che dobbiamo fare ogni giorno, quotidianamente. Non mollare mai è una filosofia che si vede nel nostro lavoro di squadra, giorno dopo giorno”.
    Con questo spirito, la Domotek si prepara ad affrontare la prossima sfida domenica a Lecce, consapevole che ogni partita è un’occasione per crescere e dimostrare il proprio valore. “Andiamo a Lecce con l’obiettivo di vincere”, conclude Dal Pozzo. “Siamo pronti a dare tutto, come abbiamo fatto finora”.
    La Domotek Volley continua a scrivere una stagione ricca di emozioni, dimostrando di essere una squadra che non conosce la parola “resa”. Appuntamento alla prossima gara.
    [embedded content] LEGGI TUTTO