More stories

  • in

    Play-Off Scudetto, Novara-Chieri per un posto in semifinale, Gray: “Adesso si riparte pari”

    Chi affronterà Conegliano nelle semifinali dei Playoff Serie A1 Tigotà? La risposta arriverà mercoledì, 19 marzo, dopo il derby fra Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e Igor Gorgonzola Novara in programma al PalaIgor a partire dalle ore 20:30 (diretta Rai Sport).

    Dopo le vittorie per 3-0 che le due squadre hanno ottenuto in gara 1 e gara 2 sfruttando al meglio il fattore campo, il quarto di finale fra Chieri e Novara si deciderà dunque nella risolutiva gara 3. Era già successo due stagioni fa quando a qualificarsi furono le gaudenziane.

    Le biancoblù di coach Bregoli cercheranno di dar seguito alla convincente reazione di carattere che domenica ha permesso di impattare e prolungare la serie, girando pagina dopo le amarezze dell’ultimo periodo. In caso di vittoria centreranno la loro prima storica qualificazione alle semifinali scudetto da quando militano in A1.

    “Quella di domenica è stata una vittoria molto importante – fa il punto il vicecapitano Anna Gray – Ci serviva un riscatto del genere dopo la partita di gara 1. Adesso si riparte pari 1-1. Per la gara 3 sarà molto importante mantenere la stessa freddezza e lucidità mentale che abbiamo avuto nella scorsa partita. Non sarà sicuramente facile, mi aspetto una Novara agguerrita che non si lascerà sfuggire niente. Dovremo scendere in campo consapevoli di questo, pronte a mettere in pratica il gioco lineare, pulito ed efficace che ci caratterizza”.

    (fonte: Reale Mutua Fenera Chieri ’76) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions: fari puntati sul Quarto di ritorno con Monza

    Perugia , 18 marzo 2025
    Attenzione puntata sul mach di giovedì sera: al PalaBarton Energy va in scena il Quarto di ritorno di Champions League che vale l’accesso alla Final Four di Łódź, in Polonia.Fischio di inizio alle 20:30 per una partita che si preannuncia ad altissima intensità contro una squadra, Monza, che pur reduce dalla fine di un campionato opaco in Superlega, in cui ha dovuto combattere fino all’ultima giornata per scongiurare la retrocessione, nel percorso in Champions è stata tutta un’altra squadra, dominando la Pool B con cinque vittorie e una sola sconfitta 3-1 (per mano dell’Olympiacos di Atanasijevic e Travica nella penultima giornata della fase a gironi).La squadra di coach Massimo Eccheli ha giocato con la Sir Sicoma Monini Perugia, martedì scorso, l’ultima partita della stagione in casa e ha dato il massimo, spingendo fin dalle prime battute, per onorare questa storica qualificazione ai Quarti di Champions.Dall’Opiquad Arena i Block Devils hanno riportato a casa una vittoria in rimonta 3-1, ma la guardia resta altissima in casa bianconera perché sono gare, queste, spesso imprevedibili, come ha sottolineato Agustin Loser, ospite ieri sera negli studi di ReteSole nel consueto appuntamento di Lunedì volley:«Antenne alte perché sarà una partita molto difficile. Secondo me bisogna vedere Monza come una squadra che è arrivata prima nel girone di Champions League e non come la squadra che ha finito il campionato agli ultimi posti in classifica, acciuffando la salvezza all’ultimo tuffo, perché alla fine ora stiamo giocando la Champions: è un’altra coppa e loro hanno fatto il lavoro che dovevano fare, hanno finito la fase a gironi primi nella loro Pool, per questo ci stiamo giocando contro».Giovedì ci si gioca la qualificazione alla Final Four di Champions League. La Sir Sicoma Monini Perugia si è guadagnata, espugnando l’Opiquad Arena nel Quarto di andata, il vantaggio di avere anche un eventuale golden set.«Bisogna pensare che sarà una partita difficile – aggiunge Loser – dobbiamo iniziare “a tutto fuoco” dal primo punto e se dovessimo perdere un set dobbiamo avere la pazienza per andare avanti. L’importante è vincere due set e, in caso contrario, vincere il golden set. Speriamo di non doverci arrivare, ma l’importante è vincere e andare a questa Final Four».
    Monza in Champions è una squadra con un assetto diverso dal campionato, perché il regolamento europeo non pone vincoli del numero di stranieri in campo, quindi possono giocare tutti e questo amplia, per il tecnico brianzolo, il ventaglio di possibilità.«Secondo me loro hanno una buona linea di ricezione e noi dovremo spingere molto in battuta. In Champions possono giocare con tutti gli stranieri e quindi sarà una squadra diversa dal campionato e in più questa potrebbe essere la loro ultima partita della stagione infatti, nell’andata a Monza, quella era sicuramente una partita che loro si volevano godere e volevano sfruttarla. Per loro questa è stata una stagione così così e loro ora hanno una bella opportunità davanti e sicuramente spingeranno per prendersela».
    Attiva la vendita per i due match casalinghi con Monza e ModenaE’ attiva fino al giorno delle gare la vendita dei biglietti per le prossime due partite casalinghe dei Block Devis:
    – GARA DI RITORNO dei QUARTI DI CHAMPIONS20 marzo 2025 – PalaBarton Energy – ore 20:30Sir Sicoma Monini Perugia – Mint Vero Volley Monza
    – GARA 3 Play Off Superlega (Quarti)23 Marzo 2025 – PalaBarton Energy ore 19Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena
    E’ possibile acquistare i biglietti per le singole partite nei punti vendita abilitato o on-line, sul circuito Vivaticket.
    [embedded content]
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Finale di Challenge Cup, Civitanova chiamata a ribaltare il 3-1 subito a Lublino

    La Cucine Lube Civitanova è pronta alla battaglia sportiva con il Bogdanka LUK Lublin per la Finale di ritorno della Volleyball Challenge Cup. Le squadre scenderanno in campo mercoledì, 19 marzo (ore 20.30 con diretta Sky Sport Arena, DAZN e Radio Arancia), all’Eurosuole Forum per il confronto decisivo che assegnerà il titolo.

    Per riequilibrare la situazione dopo la sconfitta per 3-1 in Polonia, i padroni di casa dovranno avere la meglio in tre o in quattro set per poi giocarsi la conquista del trofeo in un Golden Set ai 15 punti. Una sconfitta o anche una vittoria al tie break condannerebbero i marchigiani a vedere la festa di Wilfredo Leon e compagni sul campo di Civitanova Marche.

    Tifosi tutti al Palas con le magliette rosse per essere una cosa sola e spingere alla rimonta gli uomini di Giampaolo Medei, coach che nella passata stagione ha alzato al cielo la CEV Cup alla guida di un team polacco, l’Asseco Resovia.

    I due giocatori d’esperienza della Lube vantano la vittoria di una Challenge Cup a testa nel Palmares personale. Il centrale Marko Podrascanin conquistò la competizione nel 2011 a Smirne nel primo ciclo alla Lube, siglando ben 19 punti contro l’Izmir proprio nella gara di ritorno. Il palleggiatore Santiago Orduna vinse la kermesse continentale con la casacca di Ravenna nel 2018 ad Atene guidando alla perfezione i romagnoli contro l’Olympiacos.

    Dopo la beffa casalinga al tie break contro l’Allianz Milano in Gara 1 dei Quarti di finale nei Play Off Scudetto e la successiva sconfitta in Polonia con il Lublin per 3-1 nella Finale di andata della Challenge Cup, i biancorossi hanno reagito domenica. In Gara 2 dei Quarti, sul campo dei giganti meneghini, capitan Fabio Balaso e compagni si sono imposti in poco più di un’ora dominando la sfida dell’Allianz Cloud dall’inizio alla fine.

    Marko Podrascanin (centrale Cucine Lube Civitanova): “Domenica, nel momento più delicato della stagione, è arrivata una vittoria stupenda a Milano. Un successo fortemente voluto dal gruppo, una reazione che, oltre a riaprire la serie dei Play Off Scudetto, ci ha dato tanta energia positiva e la giusta grinta per la Finale di ritorno in Challenge Cup. Dobbiamo riproporre la stessa cattiveria agonistica mostrata nell’ultimo match dei Play Off, bisogna ringhiare ancor prima dell’inizio della sfida.

    Il nostro è un bellissimo gruppo, una famiglia, lo abbiamo dimostrato più volte e vogliamo ribadirlo anche in un match molto impegnativo, contro il gruppo di Leon. Il Lublin è un valido collettivo, ma in casa ha sfornato una gara perfetta e siamo convinti che nel nostro palazzetto riusciremo a metterli in difficoltà. Invito tutti i nostri tifosi a riempire di rosso l’Eurosuole Forum perché non capita tutti i giorni di giocare una Finale europea, soprattutto di farlo sul proprio campo”.

    Gli arbitri dell’incontro saranno Andrei SAVU (ROU) e Boris KOVAC (SVK). Tale incontro è il secondo scontro europeo con il Bogdanka LUK Lublin. All’andata i polacchi si sono imposti per 3-1 all’Hala Globus. Il match sarà trasmetto in diretta tv su Sky Sport Arena con commento di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi; in live streaming su DAZN con commento di Fabrizio Monari.

    (fonte: Lube Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Settore Giovanile Modena Volley, i risultati del weekend

    Nel weekend appena concluso, sono scese in campo la Serie B di Andrea Asta e la Serie D/Under 17 guidata da Tommaso Manelli.
    La Serie B gialloblù ha perso 3-2 a Grassobbio al termine di un match lottato e tosto dall’inizio alla fine. La squadra, attualmente all’ottavo posto in classifica a quota 29 punti, tornerà in campo domani, mercoledì 19 marzo, alle ore 21 al PalaPanini per affrontare Bologna nel turno infrasettimanale. Il successivo impegno sarà poi, sabato 22 marzo ore 18, in trasferta contro Pallavolo Cremonese in una sfida molto importante.
    La Serie D, invece, ha vinto 3-2 a Cesena contro BCC Romagnolo e tornerà in campo stasera per l’anticipo casalingo contro Soliera Volley 150. L’Under 17, invece, giocherà giovedì 20 marzo la terza partita del girone per qualificarsi in Final Four. Nelle precedenti due gare, vittoria 3-2 a Piacenza e sconfitta 3-1 tra le mura amiche con Ravenna. LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto giocherà l’A2, ora è ufficiale. Bongiovanni: “Non era il momento di arrendersi”

    La pallavolo a Taranto non si ferma. Come avevamo già anticipato, nonostante la dolorosa retrocessione subìta all’ultima giornata di Superlega, le prime indiscrezioni suggerivano che la società rossoblu avrebbe continuato a “vivere” anche in Serie A2. E così infatti sarà, oggi ne abbiamo la conferma, con l’augurio di rivederla presto nel massimo campionato. Una bellissima notizia per la città ionica che il prossimo anno, quello che la porterà ad ospitare io Giochi del Mediterraneo 2026, potrà contare ancora su una squadra di Serie A dopo aver visto fallire miseramente i progetti nel basket e soprattutto nel calcio. Un grande atto anche di coraggio da parte della presidenza in tempi che di sicuro non rendono facile fare sport di alto livello al Sud.

    Di seguito riportiamo integralmente il comunicato della Gioiella Prisma Taranto.

    Dopo una stagione difficile e una retrocessione che avrebbe potuto mettere fine a un ciclo, la Gioiella Prisma Taranto, con la Presidenza, il suo staff e i suoi sponsor partner scelgono invece di guardare avanti. Non era scontato. Non era facile. In un territorio dove lo sport di alto livello è spesso una sfida controvento, la decisione di proseguire il percorso è il segnale più forte che potevamo dare: Taranto c’è, la pallavolo tarantina c’è.

    La determinazione della Presidenza, con Tonio Bongiovanni ed Elisabetta Zelatore, ha fatto la differenza. La volontà di continuare a investire in un progetto sportivo serio, che dia valore alla città e alla sua passione per la pallavolo, è stata più forte di ogni difficoltà.

    Ripartiamo con nuovi presupposti, nuove idee e la stessa voglia di sempre: quella di competere, di emozionare e di dare ai nostri tifosi il sogno che meritano. Il percorso continua, con la stessa passione e lo stesso orgoglio. Taranto merita la grande pallavolo, e noi siamo pronti a scrivere il prossimo capitolo.

    Dichiarazione del Presidente Tonio Bongiovanni: “Abbiamo riflettuto a lungo sul futuro del progetto Prisma e sulla possibilità di fermarci. Ma guardando negli occhi chi lavora ogni giorno per questa società, sempre supportati con determinazione dalle aziende che lavorano con noi e dai loro rappresentanti, chi ha tifato per noi fino all’ultima partita, chi ha creduto in noi anche nei momenti più difficili, abbiamo capito che non era il momento di arrendersi. Saremo una squadra che lotta, che sogna, che non si arrende mai. Saremo ancora qui, per questo sogno e per questa maglia. Con rinnovata determinazione, ripartiamo per costruire ancora qualcosa di importante.”

    (fonte: Gioiella Prisma Taranto) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Anzani eletto Segretario della Commissione Atleti FIVB per il quadriennio 2024-2028

    Già membro della Commissione Atleti FIVB, dopo aver preso il posto del dimissionario Samuele Papi nel giugno del 2023, Simone Anzani assume ora la carica di Segretario per il quadriennio 2024-2028. Ad annunciarlo in questi giorni è stata la stessa FIVB.

    “Ho intrapreso questo viaggio perché, dopo aver trascorso molto tempo come giocatore della nazionale italiana, voglio aiutare la Commissione degli atleti a migliorare il movimento globale della pallavolo e, soprattutto, sostenere gli atleti, che sono la sua forza trainante” le parole di Anzani dopo la nomina.

    Con la maglia azzurra Anzani ha contribuito a riportare in italia il titolo europeo nel 2021, dopo sedici anni di astinenza, e quello mondiale nel 2022, in questo caso 24 anni dopo l’ultimo successo iridato.

    (fonte: FIVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Modica: da oggi a lavoro per preparare gara2 con Lagonegro

    Si riparte consapevoli delle difficoltà a cui si andrà incontro, ma con la voglia di riscatto.
    In un clima di grande determinazione, l’Avimecc Modica riprende oggi gli allenamenti in vista di gara2 dei quarti di finale play off del campionato di serie A3 di pallavolo, in programma domenica pomeriggio alle 18 al “PalaRizza” contro la Rinascita Lagonegro.
    In gara1,a Villa D’Agri, il sestetto di Waldo Kantor si è imposto in tre set, la la “Distefano Band”, non vuole mollare di un centimetro, ma vuole giocarsi fino alla fine la possibilità di andare avanti in questi play off che i biancoazzurri si sono ampiamente meritati.
    La gara1 non è stata sicuramente la migliore prestazione fornita dall’Avimecc Modica, ma è anche da sottolineare che dall’altra parte della rete c’era una squadra completa in tutti i reparti e che al momento è la più in forma sia a livello fisico, sia a livello mentale.
    “Ancora una volta a Villa D’Agri– dichiara coach Enzo Distefano – non siamo riusciti a evitare la sconfitta, contro questa Rinascita Lagonegro, sarebbe stato difficile per tutti. Ora resettiamo tutto e pensiamo a gara 2 di domenica. Chiaro che è nostro obiettivo provare ad allungare la serie a gara3 per continuare poi a sognare di andare avanti in questi play off. In gara1 il nostro approccio sembrava essere quello giusto con i primi due muri vincenti e l’attacco sbagliato di Panciocco, ma Lagonegro si è rimessa subito in carreggiata e con un controbreak di 4 – 0 ha rimesso tutto a posto e indirizzato set e tutto l’andamento del match che ci ha visti sempre inseguire. Avevo chiesto ai ragazzi di scendere in campo con la giusta serenità e con un pizzico di spavalderia per far sentire maggiormente la pressione ai nostri avversari che avevano la necessità di vincere per arrivare con maggiore tranquillità a gara2, ma ci è mancato proprio l’aspetto agonistico. Abbiamo subito troppo nella nostra fase sideout e la battuta di Lagonegro senza quasi reagire neppure troppo ai loro attacchi proponendo una difesa distratta e poco volenterosa. Ci è mancata l’aggressività sotto ogni aspetto e di conseguenza abbiamo subito per tutti i tre set Lagonegro, sestetto che se lo lasci giocare così come abbiamo fatto noi può farti veramente male. Torniamo a casa con una sconfitta pesante ma non impossibile da ribaltare, ma servirà sicuramente una squadra diversa da quella di gara1. Ora saremo noi ad avere la pressione sapendo che dobbiamo vincere per allungare la serie, ma ho chiesto ai ragazzi di non demordere. Faremo di tutto per allungare la serie a gara3 e giocarci il passaggio del turno in Lucania. Sappiamo che non sarà impresa facile, ma se vogliamo ancora credere in un sogno dobbiamo fare cose che forse non abbiamo mai fatto . Domenica mi aspetto una grande reazione dei miei ragazzi e una massiccia di pubblico al “PalaRizza” che per noi è fondamentale per provare a scrivere l’impresa”. LEGGI TUTTO

  • in

    La parola ai protagonisti dopo la salvezza

    Alessandro Mattiroli – sicuramente è stato un anno difficile e molto duro per tutti. Sapevamo che sarebbe stato così, ed eravamo preparati a questo. La prima cosa che devo fare sono i miei grandissimi complimenti a tutto il gruppo di ragazzi, che sono stati strepitosi per resilienza e forza d’animo. Queste caratteristiche sono importanti nel corso di una stagione dove si perdono molte partite perché si lotta per non retrocedere. È molto dura da un punto di vista mentale: loro sono stati veramente incredibili, e devo fare i complimenti alle persone, non solo ai giocatori. Un grandissimo applauso va anche a tutto lo staff: sono stati incredibili durante l’anno, e mi hanno dato un grandissimo supporto, anche più di quello che si dà normalmente all’allenatore, sia dal punto di vista professionale che da quello umano. A tutti loro e a tutto lo staff un enorme grazie da parte mia, perché sono convinto che in annate così difficili, dove si fa un campionato di alto livello come la Serie A2 Credem Banca, che è molto dispendioso a livello di energie, i giocatori fanno sì la differenza, ma quello che conta sono le persone e il loro valore umano. E questo è quello a cui abbiamo pensato quando a inizio anno con il Presidente e la dirigenza abbiamo fatto la squadra, ed è stata una scommessa vinta. Sono contentissimo e fiero di aver passato quest’anno con questo gruppo di persone.
    Alessio Zingoni – sono contentissimo di aver raggiunto la salvezza al termine di un anno complicato e difficile. Faccio i miei complimenti ai ragazzi in primis, e poi a tutto lo staff: tecnici, preparatore, parte sanitaria, tutti insomma. Abbiamo dato l’anima per raggiungere questa salvezza. Ci sono state un po’ di difficoltà nel percorso, sia per merito del livello dei nostri avversari, ma anche per qualche demerito nostro. Alla fine ce l’abbiamo fatta, e dobbiamo essere contenti. Ora arriva la DelMonte® Coppa Italia Serie A2, e aspettiamo di capire contro chi sarà l’Ottavo di Finale. Questa è una competizione che va assolutamente onorata. Ora ricarichiamo le pile in questo periodo, sia a livello mentale che a livello fisico, e poi onoreremo questa competizione, che vale un trofeo.
    Luca Butti – questa è stata una stagione sicuramente difficile e impegnativa a livello mentale, perché avevamo sempre l’”obbligo” di vincere per fare punti. Infatti è stato un anno con un po’ di alti e bassi, ma devo dire, dopo la salvezza di ieri, che è stata una stagione in cui la squadra ha sudato parecchio per ottenere questo risultato. Non è stato facile: ci sono stati momenti più difficili, e dei momenti in cui eravamo sicuramente più contenti. Quello che possiamo dire senza alcun dubbio è che questa squadra non ha mai mollato, perché il nostro obiettivo era quello, e abbiamo fatto di tutto per far sì che questo accadesse. Credo che questa sia la nota più positiva e più bella di questo campionato. Ci tengo a dire che ho visto i miei compagni più giovani molto migliorati, sono diventati più forti, tutti, e questo, per me che sono un po’ più “vecchietto”, è una soddisfazione. Vuol dire che la squadra in palestra ha lavorato bene. Adesso non è ancora finita perché abbiamo ancora la DelMonte® Coppa Italia A2, e continueremo a lavorare per far sì che questa competizione venga onorata al meglio.
    Andrea Bacco – è stata una bella stagione, lunga, piena di difficoltà, di sfortune, di alti e bassi, ma alla fine tutta l’anima che ci abbiamo messo ad ogni allenamento dal 12 agosto ha ripagato portandoci alla salvezza all’ultima giornata, e questo è quello che conta di più perché ci rende fieri e orgogliosi di quello che abbiamo fatto.
    Andrea Galliani – quando le squadre sono composte da tutti giocatori nuovi, e per di più quando si proviene da altre categorie, è difficile fare bene. Abbiamo sofferto fino alla fine godendoci poco o niente lungo il percorso, ma l’impegno che abbiamo messo in palestra ci ha assicurato la salvezza, e possiamo permetterci ora di gioire.
    Leonardo Caletti – non è stata per niente una stagione facile, tra alti e bassi, ma alla fine sono contento perché siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo stagionale.
    Manuel Marzorati – penso che la stagione appena conclusa sia stata una stagione molto particolare, piena di alti e bassi. Piena anche di colpi di scena, visto che ogni squadra se la giocava con chiunque. Penso però che sia servito a farci crescere sia individualmente che come gruppo.
    Francesco Quagliozzi – la stagione non è iniziata nel migliore dei modi, ma piano piano ci siamo ripresi. Abbiamo dimostrato la fame di cui tutti parlavano, ed è finita nel migliore dei modi, anche con un pizzico di fortuna.
    Luca Martinelli – per me questa è una stata una stagione positiva. Il fatto di aver avuto l’opportunità di giocare gran parte del campionato è già una vittoria per me, culminata con il raggiungimento della salvezza.
    Elio Cormio – è stata una stagione infinita, cominciata ormai nel lontano agosto. La parte iniziale di campionato è stata bella tosta, e l’approccio a questo livello di competizione è stato sicuramente d’impatto, soprattutto per una squadra nuova come la nostra. Col tempo però ci siamo adattati e, nonostante alcune débacle, non ci siamo persi d’animo fino alla fine. Il viaggio è stato lungo, i compagni sono stati i migliori con cui potessi farlo, ed il nostro obiettivo agognato e sofferto alla fine è stato portato in cascina.
    Marco Novello – innanzitutto vorrei ringraziare tutta la società di Cantù, sia staff che dirigenza, per questa meravigliosa esperienza al cardiopalma. Questo è stato un anno molto particolare, che mi rimarrà impresso per la sua complessità e l’estenuante lotta continua che è durata dal primo giorno di campionato fino all’ultimo punto dell’ultima partita. Nonostante le numerose difficoltà, la squadra è riuscita comunque a rimanere unita per arrivare all’obiettivo comune, e dobbiamo essere orgogliosi di ciò. Infine ringrazio con un caldo abbraccio tutti i tifosi che sono venuti a tutte le nostre partite per sostenerci anche nelle difficoltà. LEGGI TUTTO