More stories

  • in

    Per il terzo anno Andringa vestirà la maglia di Piacenza: “Sono felicissimo”

    Robbert Andringa, trentacinquenne schiacciatore olandese di Assen, vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza anche nella prossima stagione. E sarà la terza per il giocatore olandese.

    Il prolungamento del legame tra giocatore e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è stato siglato nei giorni scorsi con soddisfazione da entrambe le parti. Nella stagione 2024-2025 Andringa ha collezionato tra Regular Season, Supercoppa Italiana, Coppa Italia, Play Off Scudetto e Play Off 3° posto 31 presenze con 67 set giocati.

    Robbert Andringa è alla sua terza stagione nel campionato italiano, dopo aver giocato per sei stagioni in Polonia dove ha vestito la maglia del AZS Olsztyn. Ha anche giocato in Olanda con Lycurgus Groningen, nel campionato belga dove ha vinto con il Volley Aalst la Coppa del Belgio e la Supercoppa del Belgio e nel campionato francese con lo Stade Poitevin Poitiers. Dal 2010 ha fatto parte della Nazionale Olandese e qualche settimana fa ha deciso di chiudere la sua avventura con la maglia della nazionale.

    “Sono felicissimo – ha detto Robbert Andringa – di poter giocare un’altra stagione in uno dei campioni migliori al mondo e farlo indossando ancora una volta la maglia di Piacenza. Ringrazio la società e tutto lo staff per la fiducia che hanno riposto in me, la squadra cambierà parecchio, sarà molto più giovane rispetto agli anni precedenti ma penso che sia stato creato un buon mix. Come ho sempre fatto farò il meglio dentro e fuori dal campo per poter aiutare nei migliori dei modi i compagni e la squadra per raggiungere gli obiettivi che la società e tutti noi vogliamo raggiungere”.

    (fonte: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Per Jernej Terpin un biennale a Prata di Pordenone: “Accordo che fa felici tutti”

    Dopo aver messo in archivio la stagione, quanto meno a livello di risultati assoluti, più importante della propria storia con la conquista di una semifinale promozione per la Superlega e l’accesso in Finale di Coppa Italia, la Tinet Prata di Pordenone ha già deciso di porre basi solide per il proprio futuro.

    La parola d’ordine è continuità, nell’intento di confermare e, possibilmente, migliorare il roster a disposizione di Mario Di Pietro e del suo staff. Si riparte quindi da uno dei capisaldi della Tinet degli ultimi anni, ovvero Jernej Terpin, che vestirà il gialloblù per le prossime due stagioni.

    Il goriziano, classe ’96, si è conquistato la riconferma a suon di partite ad altissimo livello in tutti i fondamentali e lo ha fatto mantenendo una continuità di rendimento elevatissima nel corso di tutta la stagione, caricandosi spesso la squadra sulle spalle sia dal lato tecnico che morale.I numeri parlano chiaro: quarto miglior schiacciatore per statistiche del campionato, settimo miglior marcatore in tutte le competizioni stagionali con 442 punti segnati, terzo miglior attaccante per efficienza, quattordicesimo miglior battitore e ventesimo per efficienza in ricezione.In più tanta grinta e la capacità, non banale e non da tutti, di mettere a terra i palloni che scottano.

    “A Prata ho passato due anni pieni di emozioni – racconta lo schiacciatore all’atto del rinnovo – due anni che mi hanno permesso anche di tornare nella mia regione, il Friuli Venezia Giulia e rappresentarla in tutta Italia. Mi è sembrato logico, una volta verificata la volontà anche della società, proseguire questo rapporto. Il Volley Prata rispecchia un po’ i miei stessi valori e persegue i miei stessi obiettivi e quindi è stato facile e quasi scontato lavorare per giungere ad un accordo che fa felici tutti”.Hai avuto esperienze di un certo livello in tutta Italia. Ti saresti mai immaginato di poterle fare anche qui in Friuli Venezia Giulia?“In realtà l’ho sempre sperato. Prata è sempre stato un po’ il punto di riferimento, già da quando io ero ancora nelle giovanili e qui si giocava la B1. Già al tempo c’era un’organizzazione di un certo tipo che poi è stata sicuramente egregiamente ampliata e migliorata. Penso si possa tranquillamente dire che oggi è un’eccellenza in A2 e per me è stato logico proseguire qui la mia carriera”

    “Sono estremamente soddisfatto che Jernej abbia deciso di proseguire con noi e lo abbia fatto con un biennale – sorride il Direttore Generale di Volley Prata Dario Sanna –  Questo da stabilità al nostro progetto sportivo. Terpin ha disputato una stagione importante e il mio augurio è che possa ancora fare ancora meglio in modo da aiutarci a toglierci soddisfazioni sempre maggiori”

    (fonte: Tinet Prata di Pordenone) LEGGI TUTTO

  • in

    Robbert Andringa in biancorosso anche nella prossima stagione.

    Piacenza 17.05.2025 – Robbert Andringa, trentacinquenne schiacciatore olandese di Assen, vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza anche nella prossima stagione. E sarà la terza per il giocatore olandese.
    Il prolungamento del legame tra giocatore e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è stato siglato nei giorni scorsi con soddisfazione da entrambe le parti. Nella stagione 2024-2025 Andringa ha collezionato tra Regular Season, Supercoppa Italiana, Coppa Italia, Play Off Scudetto e Play Off 3° posto 31 presenze con 67 set giocati.
    Robbert Andringa è alla sua terza stagione nel campionato italiano, dopo aver giocato per sei stagioni in Polonia dove ha vestito la maglia del AZS Olsztyn. Ha anche giocato in Olanda con Lycurgus Groningen, nel campionato belga dove ha vinto con il Volley Aalst la Coppa del Belgio e la Supercoppa del Belgio e nel campionato francese con lo Stade Poitevin Poitiers. Dal 2010 ha fatto parte della Nazionale Olandese e qualche settimana fa ha deciso di chiudere la sua avventura con la maglia della nazionale.
    “Sono felicissimo – ha detto Robbert Andringa – di poter giocare un’altra stagione in uno dei campioni migliori al mondo e farlo indossando ancora una volta la maglia di Piacenza. Ringrazio la società e tutto lo staff per la fiducia che hanno riposto in me, la squadra cambierà parecchio, sarà molto più giovane rispetto agli anni precedenti ma penso che sia stato creato un buon mix. Come ho sempre fatto farò il meglio dentro e fuori dal campo per poter aiutare nei migliori dei modi i compagni e la squadra per raggiungere gli obiettivi che la società e tutti noi vogliamo raggiungere”.
    LA SCHEDA
    Robbert Andringa
    Nato ad Assen (Olanda)
    Il 28 aprile 1990
    Ruolo schiacciatore – ricevitore
    Nazionalità sportiva olandese
    Altezza 192 cm
    CARRIERA
    2008-2013 Lycurgus Groningen
    2013-2016 Volley Aalst
    2016-2017 Stade Pontevin Poitiers
    2017-2023 AZS Olsztyn
    2023-2024 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    2024-2025 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    2025-2026 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    PALMARES
    2012 European League
    2015 Coppa del Belgio
    2015 Supercoppa del Belgio LEGGI TUTTO

  • in

    Marzola: «Nessuna favorita, abbiamo il 50 per cento di possibilità»

    Una rete, due squadre. E tre set, da vincere, per centrare l’obiettivo e coronare un sogno. Il verdetto conclusivo della stagione di Serie A3 Credem Banca passa per Sorrento. Domani (domenica 18 maggio, prima battuta alle ore 18.30), il Belluno Volley vivrà il quinto e definitivo atto di una finale playoff intensa, combattuta, giocata punto su punto. Dopo quattro sfide all’insegna dell’equilibrio, sarà gara 5 a decidere chi salirà in Serie A2 e chi, invece, dovrà rimanere nella terza serie per ordine di importanza. All’appuntamento, i rinoceronti si affacciano con la consapevolezza di potersela giocare fino all’ultimo pallone.
    ESPERIENZA MASSIMA – È una profonda emozione per chiunque. Anche per coach Marco Marzola: «Mi è capitato di vivere delle finali, in passato, ma mai una gara 5. Da allenatore, questa è l’esperienza massima, insieme alla Final Four di Coppa Italia, a Longarone. Di sicuro, dal punto di vista della tensione e di peso del risultato, è il top che abbia raggiunto». La settimana è stata vissuta in maniera piuttosto tranquilla: «Abbiamo cercato di “staccare” un po’ la mente e, in allenamento, di puntare più sulla qualità, che sulla quantità. Ormai siamo a fine stagione, lavoriamo insieme da diversi mesi. Di conseguenza, sappiamo bene cosa vogliamo e dobbiamo fare. Non c’è molto da studiare o approfondire: dobbiamo solo rimanere il più possibile sereni». 
    STESSO LIVELLO – La Romeo avrà il vantaggio del fattore campo: «Ma, se parliamo di possibilità di farcela, è un 50 e 50. I nostri avversari hanno avuto un’ottima chance per chiudere i conti, visto che domenica scorsa erano a un solo set dalla vittoria, però nella pallavolo può cambiare tutto e in un attimo. La realtà è che si affrontano due squadre forti: forse le più forti dei due gironi di A3. Non esiste una favorita». I bellunesi sono carichi «Gara 4 ha confermato che siamo al loro livello e che, quando riusciamo a esprimere un buon volley, possiamo vincere. L’unica partita negativa, nella serie, è stata la seconda, in cui siamo mancati nell’approccio. Nelle altre, le due compagini si sono sempre equivalse». 
    IN TRENO – Il gruppo partirà questa mattina (sabato 17), in treno, dalla stazione di Belluno: «Dal punto di vista tattico, abbiamo continuato a impostare il nostro lavoro di preparazione della gara, anche se le informazioni da aggiungere erano ormai pochissime – conclude il coach -. Adesso dovremo essere bravi a gestire la tensione. Tanto è vero che non vediamo l’ora di scendere in campo: questa settimana è durata parecchio…». 
    ARBITRI – A dirigere la finalissima saranno Michele Marconi di Pavia e Maurizio Merli di Terni. È lecito immaginare il boom di contatti per la diretta streaming, sul canale YouTube della Lega Volley. Per l’occasione, il locale Astor, nel centro cittadino, è pronto a trasformarsi in una VHV Arena in miniatura e ad accogliere i tifosi desiderosi di sostenere insieme, e in maniera compatta, i biancoblù. LEGGI TUTTO

  • in

    Siena festeggia la stagione a Palazzo Comunale. Mechini: “Un campionato in crescendo”

    La Emma Villas Siena è stata accolta al termine della stagione ufficiale del club nella Sala delle Lupe di Palazzo Comunale. È stato un bel momento, nel corso del quale le istituzioni della città hanno manifestato la loro vicinanza alla società pallavolistica senese.

    A fare gli onori di casa in Comune il sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, e l’assessore comunale con delega allo sport, Lorenzo Lorè. “Per tutto quello che avete fatto anche in questa stagione siete un motivo di orgoglio per Siena” ha detto il primo cittadino ai componenti del team biancoblu.

    “In questa stagione abbiamo vissuto anche momenti non semplici, ma siamo riusciti a mantenere positività nel gruppo e abbiamo vissuto una seconda parte della stagione in crescendo fino ad arrivare alla semifinale play-off”, ha dichiarato nell’occasione il vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini. Il campionato dei senesi si è concluso con la gara-3 delle semifinali play-off a Brescia.

    Dopo la visita in Sala delle Lupe il team biancoblu ha effettuato la cena di squadra di fine stagione, vissuta in Piazza del Campo al Ristorante Spadaforte, che è partner del club. Un momento intenso di saluto al termine di una stagione che ha regalato tante emozioni e che ha mantenuto la Emma Villas Siena tra le squadre di alta fascia del campionato di serie A2 di volley maschile.

    (fonte: Emma Villas Siena) LEGGI TUTTO

  • in

     Jessica Joly per la seconda stagione schiaccerà per Melendugno

     Jessica Joly sarà ancora una delle colonne del Volley Melendugno anche nella prossima stagione. Arrivata lo scorso anno con grinta e determinazione, Jessica ha subito conquistato tutti: compagne, staff e tifosi. In campo è una vera forza della natura: schiacciatrice potente, precisa e imprevedibile in attacco, ma anche solida e affidabile in ricezione e difesa. E come se non bastasse, ha dimostrato grande crescita anche a muro, diventando una pedina fondamentale su ogni lato del campo.

    Ha abbracciato con convinzione il progetto di Volley Melendugno. Non solo è scesa in campo con il cuore in ogni partita, ma ha manifestato da subito la volontà di restare nel Salento.

    (fonte: Volley Melendugno) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Glamour: Sir Bear a Lodz, Romanò a Dubai e Wolosz alle Mauritius

    A rubare la scena in questa settimana sui social è stato sicuramente l’orsacchiotto di peluche, mascotte della Sir Susa Vim Perugia. Sir Bear così ribattezzato il pupazzo, ha infatti accompagnato la squadra umbra in quel di Lodz, in occasione della Final Four di Champions League.

    Ma questo simpatico animaletto non è stato il solo protagonista di Volley Glamour, con lui anche: Romanò in vacanza a Dubai con la figlia; Wolosz alle Mauritius per recuperar le energie, Omoruyi alle prese con i selfie e molti altri.

    Ecco i post più belli della settimana.

    SIR SUSA VIM PERUGIALe avventure di Sir Bear a Lodz

    ALESSIA ORROCartoline dalle Maldive

    YURI ROMANÒDubai in famiglia

    JOANNA WOLOSZActive recovery alle Mauritius

    LOVETH OMORUYIBaciata dal sole

    EBRAR KARAKURTSaluta il Lokomotiv Kaliningrad

    JENNIFER BOLDINIQuality time

    ILARIA BATTISTONI Cartoline dalla Sicilia

    BINTU DIOPDa Messina con furore

    ERBLIRA BICISulle spiagge di Favignana

    MOUSSE GUEYEIn vacanza a Malta LEGGI TUTTO

  • in

    Sir: sarà finale di Champions League! Ankara battuta 3-0

    Łódź, 16 Maggio 2025

    Siamo in finale!! La Sir Sicoma Monini Perugia, battendo Ankara nella prima delle due semifinali di questa Final Four di Champions League, approda in finale e domani conoscerà l’avversario tra le due formazioni polacche che si daranno battaglia per accedere alla gara di domenica.Il risultato di questa sera centra inoltre un altro prestigioso obiettivo per il club del Presidente Gino Sirci: con la conquista della Finale di Champions, Perugia si qualifica automaticamente al Mondiale per Club per la prossima stagione.
    I Block Devils questa sera, con determinazione e fuoco negli occhi, regolano i conti con l’Halkbank Ankara 3-0: un risultato che, nonostante sia netto, arriva al termine di un match tirato e combattuto a tratti punto a punto, ma in altri momenti anche sotto. Senza mai mollare i ragazzi di coach Angelo Lorenzetti hanno saputo gestire quei momenti tornando ogni volta in partita, anche grazie ai guizzi in velocità di Yuki Ishikawa, best scorer del match con 19 punti e un ace. Ben Tara ne mette giù 14 (e un servizio vincente). Ha funzionato bene la correlazione muro difesa, che ha permesso di capitalizzare al meglio numerosi contrattacchi, ma anche di annientare i colpi della squadra turca con ben 10 block vincenti al termine del match. La squadra chiude con il 53% di efficacia in attacco e 5 ace.
    Con la nuova formula di questa Final Four la squadra avrà domani un giorno per ricaricare le pile e conoscere il suo avversario di domenica tra JSW Jastrzebski Wegiel e Aluron CMC Warta Zawiercie: la Finale è in programma all’Atlas Arena alle 20:05.
    Il MatchAnkara spinge avanti con Leal in avvio del match, Perugia accorcia con l’attacco di Plotnytskyi e il muro di Loser. Kooy si tiene avanti, ma i Block Devils tornano in partita e con gli attacchi di  Ishikawa e Ben Tara sorpassano (14-13). Il muro bianconero sull’attacco di Kooy mantiene la Sir avanti +2. Muro out di Ben Tara, ma i turchi agganciano e sorpassano con il tocco d’astuzia di Leal. Giannelli chiude lo scambio successivo (21-21), l’attacco di Leal questa volta si scontra sul muro di Loser. Perugia è al set point con l’attacco di Ishikawa, chiude Ben Tara con il muro su Kooy 25-23.
    Ishikawa suona la carica in avvio del secondo set, Perugia spinge con il muro, poi la spike di Ben Tara tiene avanti i Block Devils che con l’attacco di Plotnytskyi si tengono a +2. Giannelli serve una pipe a Ishikawa che capitalizza e si va avanti in equilibrio per gran parte del set. L’ace di Oleh Plotnytskyi vale l’allungo verso il finale. I bianconeri aumentano il ritmo e la velocità: attacco di Ishikawa seguito dal servizio vincente di Herrera e la Sir Sicoma Monini Perugia è avanti 22-18. Solè chiude con un primo tempo lo scambio lunghissimo del 23-20, ben Tara spreca al servizio e Ankara recupera un break. Ishikawa aggancia il set point giocando sulle mani del muro turco e il servizio out di Marek Sotola chiude il parziale, di nuovo 25-23.
    Ankara spinge in battuta in avvio del terzo set, Perugia si tiene a contatto con il muro di Solè su Leal e con l’attacco di Ben Tara. Ancora Solè a strappare gli applausi dell’Atlas Arena chiudendo lo scambio del 5-6. Si va avanti a braccetto con i Block Devils che segnano l’aggancio con il maniout di Ishikawa. Spike di Tayaz, maniout di Ben Tara e Perugia resta avanti. L’ace dell’opposto bianconero vale il 14-11. Ishikawa sigilla con una super spike. Plotnytskyi con un maniout centra l’allungo Tayaz va a segno, ma Loser firma la spike del 19-15. Il servizio di Leal si infrange sulla rete e la Sir ha il vento in poppa. Ankara recupera due lunghezze con Kooy e Sotola, ma è ancora lo schiacciatore giapponese di casa Sir a trovare il punto. Plotnytskyi trova il maniout che avvicina la Sir alla fine del match: muro di Solè su Leal e Perugia è al set point. Servizio out di Ankara e Perugia è in finale!
    IL TABELLINOSIR SICOMA MONINI PERUGIA – HALKBANK ANKARA 3-0Parziali: 25-23, 25-23, 25-22
    ARBITRIDavid Fernandez Fuentes (Spagna), Marie-Catherine Boulanger (Germania)
    LE CIFRESIR SICOMA MONINI PERUGIA: Giannelli 3, Ben Tara 14, Loser 5, Solè 6, Plotnytskyi 7, Ishikawa 19, Colaci (libero), Herrera 1, Piccinelli (lib). N.E: Semeniuk, Candellaro, Cianciotta Zoppellari, Usowicz.All. Angelo Lorenzetti, vice all. Massimiliano Giaccardi.
    HALKBANK ANKARA: Ma’A 1, Sotola 9, Leal 13, Kooy 12, Matic 4, Döne (Lib), Bidak 1, Tayaz 6. N.E. Çiçekoğlu, Ivgen (Lib), Lagumdzija, Uzunkol, Ünver, Dilmenler 1.All. Stoytchev, vice Dirier.
    PERUGIA:  b.s. 16, ace 4, ric. pos. 48% ric. prf. 17%,  att. 53%, 10 muri.ANKARA:  b.s. 15, ace 4, ric. pos. 49%, ric. prf. 19%, att. 46%, 5 muri.
    [embedded content]
     
    [embedded content]
    [embedded content]
    [embedded content]
    [embedded content]
    UFFICIO STAMPA SICOMA MONINI PERUGIA LEGGI TUTTO