More stories

  • in

    11ª Giornata Rit. (02/03/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

    11ª Giornata Rit. (02/03/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    Banca Macerata Fisiomed MC-MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Non ancora disputata; OmiFer Palmi-Emma Villas Siena 1-3 (30-32, 25-20, 18-25, 19-25) 01/03/2025 ore 16:00; Campi Reali Cantù-Consar Ravenna – Non ancora disputata Ore 17:00; Evolution Green Aversa-Tinet Prata di Pordenone – Non ancora disputata Ore 19:00; Abba Pineto-Gruppo Consoli Sferc Brescia – Non ancora disputata Ore 16:00; Conad Reggio Emilia-Delta Group Porto Viro – Non ancora disputata; Cosedil Acicastello-Smartsystem Essence Hotels Fano 3-0 (28-26, 25-23, 26-24) 01/03/2025 ore 18:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPTinet Prata di Pordenone 51 23 17 6 59 31Gruppo Consoli Sferc Brescia 50 23 17 6 59 33Consar Ravenna 46 23 17 6 56 34Evolution Green Aversa 44 23 16 7 56 37Emma Villas Siena 40 24 14 10 49 43MA Acqua S.Bernardo Cuneo 40 23 13 10 52 44Cosedil Acicastello 39 24 11 13 51 47Abba Pineto 32 23 10 13 41 47Smartsystem Essence Hotels Fano 31 24 10 14 43 52Campi Reali Cantù 27 23 9 14 34 47Delta Group Porto Viro 27 23 8 15 40 51Banca Macerata Fisiomed MC 25 23 8 15 40 55Conad Reggio Emilia 22 23 8 15 36 56OmiFer Palmi 15 24 5 19 25 64
    Un incontro in più: Emma Villas Siena, Cosedil Acicastello, Smartsystem Essence Hotels Fano, OmiFer Palmi.
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 09/03/2025 Consar Ravenna-Cosedil Acicastello Ore 16:00; Delta Group Porto Viro-Gruppo Consoli Sferc Brescia; Campi Reali Cantù-Evolution Green Aversa Ore 16:00; OmiFer Palmi-Conad Reggio Emilia Ore 16:00; MA Acqua S.Bernardo Cuneo-Abba Pineto Ore 17:00; Tinet Prata di Pordenone-Banca Macerata Fisiomed MC Ore 19:00; Emma Villas Siena-Smartsystem Essence Hotels Fano Ore 17:30
    CLASSIFICA – SINTETICA11ª Giornata Rit. (02/03/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024Tinet Prata di Pordenone 51, Gruppo Consoli Sferc Brescia 50, Consar Ravenna 46, Evolution Green Aversa 44, Emma Villas Siena 40, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 40, Cosedil Acicastello 39, Abba Pineto 32, Smartsystem Essence Hotels Fano 31, Campi Reali Cantù 27, Delta Group Porto Viro 27, Banca Macerata Fisiomed MC 25, Conad Reggio Emilia 22, OmiFer Palmi 15.
    Note: un incontro in più: Emma Villas Siena, Cosedil Acicastello, Smartsystem Essence Hotels Fano, OmiFer Palmi. LEGGI TUTTO

  • in

    Palmi tiene testa per due set, ma è Siena a prendersi l’intero bottino

    Una solida Emma Villas Siena gioca un match concreto e in Calabria, contro Palmi, conquista la sesta vittoria consecutiva. I senesi vincono ai vantaggi un lungo primo set (30-32), subiscono la reazione dei locali nel secondo parziale ma poi prendono il largo vincendo abbastanza in scioltezza sia il terzo che il quarto set. Per la formazione di coach Gianluca Graziosi è un successo certamente prezioso nella corsa per la conquista dei playoff.

    1° set – Siena in campo con la formazione tipo: Nevot-Nelli, Randazzo-Cattaneo, Trillini-Rossi, Bonami. Grande partenza di Palmi: 9-4. Un attacco vincente di Nelli e un bel muro di Trillini riavvicinano la Emma Villas nel punteggio. Per i padroni di casa c’è una bella pipe di Ferraro, alla quale risponde un attacco positivo di Randazzo (14-10). Ora Siena cerca di riportarsi a stretto contatto: muro ospite firmato da Randazzo e servizio vincente di Gabriele Nelli (15-13). Siena rimane sul -2 anche con l’attacco vincente sulla parallela da parte di Gabriele Nelli (20-18).

    È bravo il locale Corrado a chiudere un punto pesante che porta il punteggio sul 23-19. Il turno in battuta di Gabriele Nelli e buone difese senesi consentono di piazzare un break: con il punto di Randazzo la Emma Villas arriva sul -1, sul 23-22. Grande muro di Ceban, entrato in campo al posto di Andrea Rossi, per il 23-23. Si va ai vantaggi e nessuna delle due squadre riesce a chiudere il set. Siena però mette la testa avanti con il muro di Gabriele Nelli su Corrado (28-29). L’ace di Nelli e l’attacco vincente di Randazzo permettono a Siena di vincere il primo set 30-32.

    2° set – Anche nel secondo parziale Palmi parte 9-5, Thomas Nevot risponde con due ottimi servizi vincenti. Questa volta Siena riesce a rimontare rapidamente: con un muro la Emma Villas si porta sul 10-11. C’è un altro bel muro firmato da Victorio Ceban. Da segnalare anche nuovi attacchi vincenti di Gabriele Nelli e un altro servizio vincente di Thomas Nevot. Il bel muro dell’ex Gitto consente tuttavia ai locali di conquistare due punti di margine: 20-18. È bravo Sala per i suoi, che toccano il +3. Il seguente muro di Maccarone porta il punteggio sul 23-19. Protagonista Corrado per i locali: 25-20 nel secondo set e 1-1.

    3° set – Un muro di Stefano Trillini permette a Siena di mettere la testa avanti (7-8). Siena gioca in buona scioltezza, l’attacco funziona con Luigi Randazzo e Gabriele Nelli che mettono giù punti pesanti. A segno ancora pure il palleggiatore Thomas Nevot, che stampa un’importante murata. Palmi manda in campo Benavidez, che fin qui era rimasto in panchina, e va subito a segno con un bel pallonetto. Grande Randazzo anche con una pipe vincente veramente spettacolare. Sono i soliti Nelli e Randazzo ad avvicinare Siena alla conquista del terzo set. Randazzo chiude il set sul 18-25.

    4° set – Bravo Lorenzo Sala dai nove metri in avvio di quarto set (7-5). Nelli poi realizza il cambio palla (7-6). È di Cattaneo il punto del pareggio (7-7). Punteggio a elastico nel quarto set, con Palmi che si porta sul 13-11. Siena pareggia: 14-14. Il team ospite allunga con alcune buone giocate in attacco, mentre cala l’intensità offensiva della formazione locale. Sala piazza comunque un ace (17-21). Ace di Nevot: 17-23. Ci pensano Nelli e poi Trillini a chiudere il quarto set sul 19-25.

    OmiFer Palmi 1Emma Villas Siena 3 (30-32, 25-20, 18-25, 19-25)

    OmiFer Palmi: Mariani 1, Corrado 20, Maccarone 7, Iovieno 2, Carbone 3, Gitto 6, Prosperi Turri (L), Donati (L), Paris 1, Sala 17, Guastamacchia 0, Benavidez 6. N.E. Lecat, Concolino. All. Cannestracci.Emma Villas Siena: Nevot 9, Cattaneo 9, Trillini 10, Nelli 21, Randazzo 17, Rossi 1, Coser (L), Bonami (L), Araujo 1, Ceban 7. N.E. Melato, Alpini, Pellegrini. All. Graziosi.

    Arbitri: Ciaccio, Spinnicchia. Note – durata set: 36′, 24′, 27′, 23′; tot: 110′.

    (fonte: Emma Villas Siena) LEGGI TUTTO

  • in

    Ora sono sei! La Emma Villas Siena vince anche a Palmi

    Una solida Emma Villas Siena gioca un match concreto e in Calabria, contro Palmi, conquista la sesta vittoria consecutiva. I senesi vincono ai vantaggi un lungo primo set (30-32), subiscono la reazione dei locali nel secondo parziale ma poi prendono il largo vincendo abbastanza in scioltezza sia il terzo che il quarto set. Per la formazione di coach Gianluca Graziosi è un successo certamente prezioso nella corsa per la conquista dei playoff.
    Primo set Siena in campo con la formazione tipo: Nevot-Nelli, Randazzo-Cattaneo, Trillini-Rossi, Bonami. Grande partenza di Palmi: 9-4. Un attacco vincente di Nelli e un bel muro di Trillini riavvicinano la Emma Villas nel punteggio. Per i padroni di casa c’è una bella pipe, alla quale risponde un attacco positivo di Randazzo (14-10). Ora Siena cerca di riportarsi a stretto contatto: muro ospite firmato da Randazzo e servizio vincente di Gabriele Nelli (15-13). Siena rimane sul -2 anche con l’attacco vincente sulla parallela da parte di Gabriele Nelli (20-18). È bravo il locale Corrado a chiudere un punto pesante che porta il punteggio sul 23-19. Il turno in battuta di Gabriele Nelli e buone difese senesi consentono di piazzare un break: con il punto di Randazzo la Emma Villas arriva sul -1, sul 23-22. Grande muro di Ceban, entrato in campo al posto di Andrea Rossi, per il 23-23. Si va ai vantaggi e nessuna delle due squadre riesce a chiudere il set. Siena però mette la testa avanti con il muro di Gabriele Nelli su Corrado (28-29). L’ace di Nelli e l’attacco vincente di Randazzo permettono a Siena di vincere il primo set 30-32.
    Sono stati 9 i punti messi a segno da Luigi Randazzo e 8 quelli di Gabriele Nelli in un set che è durato 36 minuti.
    Secondo set Anche nel secondo parziale Palmi parte 9-5, Thomas Nevot risponde con due ottimi servizi vincenti. Questa volta Siena riesce a rimontare rapidamente: con un muro la Emma Villas si porta sul 10-11. C’è un altro bel muro firmato da Victorio Ceban. Da segnalare anche nuovi attacchi vincenti di Gabriele Nelli e un altro servizio vincente di Thomas Nevot. Il bel muro dell’ex Gitto consente tuttavia ai locali di conquistare due punti di margine: 20-18. È bravo Sala per i suoi, che toccano il +3. Il seguente muro di Maccarone porta il punteggio sul 23-19. Protagonista Corrado per i locali: 25-20 nel secondo set e 1-1.
    Lorenzo Sala ha guidato la sua squadra con 10 punti realizzati.
    Terzo set Un muro di Stefano Trillini permette a Siena di mettere la testa avanti (7-8). Siena gioca in buona scioltezza, l’attacco funziona con Luigi Randazzo e Gabriele Nelli che mettono giù punti pesanti. A segno ancora pure il palleggiatore Thomas Nevot, che stampa un’importante murata. Palmi manda in campo Benavidez, che fin qui era rimasto in panchina, e va subito a segno con un bel pallonetto. Grande Randazzo anche con una pipe vincente veramente spettacolare. Sono i soliti Nelli e Randazzo ad avvicinare Siena alla conquista del terzo set. Randazzo chiude il set sul 18-25.
    Quarto set Bravo Lorenzo Sala dai nove metri in avvio di quarto set (7-5). Nelli poi realizza il cambio palla (7-6). È di Cattaneo il punto del pareggio (7-7). Punteggio a elastico nel quarto set, con Palmi che si porta sul 13-11. Siena pareggia: 14-14. Il team ospite allunga con alcune buone giocate in attacco, mentre cala l’intensità offensiva della formazione locale. Sala piazza comunque un ace (17-21). Ace di Nevot: 17-23. Ci pensano Nelli e poi Trillini a chiudere il quarto set sul 19-25.

    OmiFer Palmi – Emma Villas Siena 1-3 (30-32, 25-20, 18-25, 19-25)
    OMIFER PALMI: Mariani 1, Lecat, Iovieno 2, Gitto 6, Donati (L), Maccarone 7, Corrado 20, Paris 1, Turri Prosperi (L), Sala 17, Concolino, Carbone 3, Guastamacchia, Benavidez 6. Coach: Cannestracci. Assistente: Arlotta.
    EMMA VILLAS SIENA: Trillini 10, Nevot 8, Bonami (L), Melato, Coser (L), Alan Patrick Araujo 1, Alpini, Nelli 21, Rossi 1, Pellegrini, Randazzo 17, Ceban 8, Cattaneo 10. Coach: Graziosi. Assisente. Monaci.
    Arbitri: Giovanni Ciaccio, Giorgia Spinnicchia.
    NOTE. Percentuale in attacco: Palmi 45%, Siena 51%. Muri punto: Palmi 5, Siena 16. Positività in ricezione: Palmi 63% (40% perfette), Siena 62% (42% perfette). Ace: Palmi 8, Siena 8. Errori in battuta: Palmi 17, Siena 15.
    Durata del match: 1 ora e 50 minuti ( 36’, 24’, 27’, 23’). LEGGI TUTTO

  • in

    La Sarlux Sarroch spegne le speranze della The Begin Volley An.

    La The Begin Volley An parte bene, tiene testa alla Sarlux Sarroch per tre set per poi cedere nel quarto.Punteggio finale 1-3 ( 23/25 – 25/20 – 25/23 – 25/15 )1 SET: la The Begin scende sul taraflex del Palas di Sarroch con Larizza/Santini, Sacco/Andriola, Umek/Pulita, e gioca un primo set magistrale. Parte forte e si porta subito avanti mantenendo la squadra di casa a dovuta distanza. Nella parte centrale del set i sardi recuperano il gap e si portano avanti 17/15 costringendo coach Della Lunga a chiamare time out. Al rientro in campo Santini e Pulita riportano avanti la The Begin. Andriola a muro ferma Pilotto e la battuta di Umek mette in crisi la ricezione dei giallo-blu; il set si chiude a favore dei marchigiani 23 a 25.2 SET: ancora partenza sprint per i dorici che costringono coach Mattioli a chiamare subito time out sul 2 a 5. Il turno in battuta di Chiapello riporta l’equilibrio ma i dorici accelerano di nuovo e grazie a due muri consecutivi, su Graziani prima e Dimitrov poi, si rifanno avanti. Sarroch alza il muro, l’attacco dei ragazzi di Della Lunga va in crisi e la squadra di casa prende il largo. Sul 19 a 14 l’allenatore anconetano richiama i suoi; alla ripresa del gioco i dorici vanno a punto ma nelle fasi successive del set continuano ad essere fallosi, la Sarlux ne approfitta e chiude il parziale con un bel primo tempo di Pilotto, 25 a 20.3 SET: nel terzo parziale coach Della Lunga manda in campo capitan Ferrini al posto di David Umek; la The Begin sembra aver riacquistato la giusta concentrazione e il set procede in equilibrio punto a punto. Il turno in battuta dell’opposto Dimitrov regala il primo break alla squadra di casa che si porta sul 14 a 12, ancora una ace questa volta di Scarpi regala il +3 ai sardi. Coach Della Lunga gioca la carta Albanesi al posto di Larizza. L’attacco marchigiano si appoggia al giovane Pulita che non delude mentre nel campo sardo sono i centrali a far male alla difesa anconetana. Sarroch gestisce il vantaggio e malgrado le bordate di Santini e Ferrini che provano a tenere vivo il set, riesce a portarsi sul 2 a 1 chiudendo 25 a 23.SET 4: la The Begin riparte con Matteo Albanesi al palleggio al posto di Tommaso Larizza. La fase iniziale del set è tutto a favore della squadra di casa che si porta subito in vantaggio, grazie anche a una serie di errori commessi dai dorici. Il primo time out per Dore Della Lunga è sul punteggio di 4 a 9. In campo ora c’è solo la Sarlux, Ancona stacca la spina, e la squadra di casa prende il largo. Set a senso unico, coach Mattioli dà spazio a tutta la rosa e il Palas di via Giotti festeggia mentre per la The Begin i play out sono ormai matematici.Sarlux Sarroch: 1.Dimitrov Hristiyan, 2. Curridori Fabio, 3.Graziani Alessandro,4. Leccis Andrea, 5.Lusetti Matteo, 7.Pilotto Enrico, 8. Mocci Simone ( L ), 9. Giaffreda Francesco ( L ), 10.Chiapello Luca,11. Nasari Andrea, 14. Romoli Riccardo, 15.Rossi Gianluca, 17.Pisu Gabriele 82. Scarpi Enrico – ALL. Mattioli Marcello – Puxeddu Manlio
    The Begin Volley Ancona: 1, Kisiel David, 2. Giorgini Giacomo ( L ), 3.Larizza Tommaso, 4. Giombini Alessandro ( L ), 5.Pulita Luca, 6. Albanesi Matteo, 7.Gasparroni Samuele, 8.Andriola Francesco, 11.Ferrini Federico, 12.Sacco Matteo, 16.Santini Marco, 17.Umek David – ALL. Dore Della Lunga – Paolo Monti LEGGI TUTTO

  • in

    8ª Giornata Rit. (02/03/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

    8ª Giornata Rit. (02/03/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2024
    Sarlux Sarroch – The Begin Volley Ancona 3-1 (23-25, 25-20, 25-23, 25-15) – Sarlux Sarroch: Lusetti 0, Graziani 0, Pilotto 12, Dimitrov 14, Chiapello 12, Leccis 8, Curridori 2, Mocci (L), Giaffreda (L), Nasari 11, Romoli 2, Rossi 1, Pisu 0, Scarpi 4. N.E. All. Mattioli. The Begin Volley Ancona: Larizza 4, Umek 7, Sacco 4, Santini 16, Pulita 11, Andriola 4, Giorgini (L), Albanesi 1, Ferrini 6. N.E. All. Della Lunga. ARBITRI: Pazzaglini, Morgillo. NOTE – durata set: 32′, 27′, 28′, 23′; tot: 110′. LEGGI TUTTO

  • in

    8ª Giornata Rit. (02/03/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    8ª Giornata Rit. (02/03/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2024
    RISULTATI
    Belluno Volley-Gabbiano FarmaMed Mantova – Non ancora disputata; Negrini CTE Acqui Terme-ErmGroup Altotevere San Giustino – Non ancora disputata; Personal Time San Donà di Piave-Monge Gerbaudo Savigliano – Non ancora disputata Ore 19:00; Diavoli Rosa Brugherio-CUS Cagliari – Non ancora disputata Ore 16:30; Sarlux Sarroch-The Begin Volley Ancona 3-1 (23-25, 25-20, 25-23, 25-15) 01/03/2025 ore 17:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPPersonal Time San Donà di Piave 34 16 13 3 41 22Belluno Volley 34 16 11 5 38 20Negrini CTE Acqui Terme 33 16 11 5 38 23Gabbiano FarmaMed Mantova 30 16 11 5 38 26ErmGroup Altotevere San Giustino 26 16 8 8 33 29Sarlux Sarroch 26 17 8 9 32 31Monge Gerbaudo Savigliano 21 16 7 9 29 33CUS Cagliari 21 16 7 9 28 33The Begin Volley Ancona 15 17 5 12 23 42Diavoli Rosa Brugherio 3 16 0 16 7 48
    Un incontro in più: Sarlux Sarroch, The Begin Volley Ancona.
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 09/03/2025 Monge Gerbaudo Savigliano-Belluno Volley; The Begin Volley Ancona-Negrini CTE Acqui Terme; Gabbiano FarmaMed Mantova-Sarlux Sarroch; CUS Cagliari-Personal Time San Donà di Piave; ErmGroup Altotevere San Giustino-Diavoli Rosa Brugherio
    CLASSIFICA – SINTETICA8ª Giornata Rit. (02/03/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2024Personal Time San Donà di Piave 34, Belluno Volley 34, Negrini CTE Acqui Terme 33, Gabbiano FarmaMed Mantova 30, ErmGroup Altotevere San Giustino 26, Sarlux Sarroch 26, Monge Gerbaudo Savigliano 21, CUS Cagliari 21, The Begin Volley Ancona 15, Diavoli Rosa Brugherio 3.
    Note: un incontro in più: Sarlux Sarroch, The Begin Volley Ancona LEGGI TUTTO

  • in

    La storia di Martina Morandi premiata a “Lo Sport e chi lo racconta”

    Il volley, con uno dei suoi racconti più belli, si è aggiudicato un prestigioso riconoscimento nella sesta edizione del premio “Lo sport e chi lo racconta”, intitolato alla memoria di Franco Zuccalà: protagonista è Martina Morandi, con la sua storia, firmata da Marco Fantasia, volto e voce della pallavolo femminile nazionale, andata in onda sui canali della Rai. La giuria del Premio giornalistico dell’Unione Stampa Sportiva Italiana (USSI), oltre a Fantasia nella categoria TV e Reportage, ha premiato Piero Valesio (Carta stampata e web Over 40), Marta Mulé (Carta stampata e web Under 40) e Gerardo De Vivo (Radio e podcast).

    La storia di Martina Morandi, però, non è quella solo di una pallavolista, ma di una ragazza che “è andata dritta per la sua strada perché aveva capito che il suo DSA (Disturbo Specifico dell’Apprendimento) non era un ostacolo, ma un superpotere. È andata avanti, contro tutto e tutti, contro anche se stessa, spinta unicamente dalla sua gigantesca forza di volontà“, come Volley News aveva raccontato in un articolo pubblicato ad aprile 2024, ponendo la giusta attenzione anche sul progetto “TatticaMente“, sviluppato dalla Fondazione Morandi e realizzato con la collaborazione del Consorzio Vero Volley e dei suoi staff.

    Martina Morandi, classe 2002, per tre anni giocatrice di Serie A2 e in questa stagione in A1 a Busto Arsizio, una quindicina di anni fa, infatti, ha scoperto di avere un Disturbo Specifico dell’Apprendimento. Prima di saperlo aveva avuto difficoltà a scuola, anche d’inserimento, perché non sempre compresa da insegnanti e compagni. Tendeva per questo a chiudersi, isolarsi, parlare poco, poi, all’età di dieci anni ha iniziato a praticare sport. Prima ha provato il tennis, quindi, su consiglio della sua neuropsichiatra di allora, ha cercato uno sport di squadra, finendo con l’innamorarsi della pallavolo… come è andata avanti la sua storia lo sappiamo, fino all’A1 e a questo meritato riconoscimento per lei e Fantasia che l’ha “raccontata”. E non c’è dubbio che con queste premesse anche il futuro non potrà che essere da meno.

    La votazione ha visto impegnati i membri del Comitato di Presidenza USSI insieme a Luisa Rizzitelli, Ninna Quario, Vittorio Di Trapani (Presidente FNSI), Dino Frambati (in rappresentanza di OdG), Valerio Piccioni e Guido Vaciago. Nella categoria Televisione e Reportage, dietro al primo classificato Marco Fantasia, si sono piazzati Valerio Vargiu col servizio “Il riposo del guerriero” (Telesardegna) e Bruna Fattenotte con il servizio “Grande Torino” (TG 2 – Rai).

    (di Redazione) LEGGI TUTTO

  • in

    11ª Giornata Rit. (02/03/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    11ª Giornata Rit. (02/03/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    Banca Macerata Fisiomed MC-MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Non ancora disputata; OmiFer Palmi-Emma Villas Siena 1-3 (30-32, 25-20, 18-25, 19-25) 01/03/2025 ore 16:00; Campi Reali Cantù-Consar Ravenna – Non ancora disputata Ore 17:00; Evolution Green Aversa-Tinet Prata di Pordenone – Non ancora disputata Ore 19:00; Abba Pineto-Gruppo Consoli Sferc Brescia – Non ancora disputata Ore 16:00; Conad Reggio Emilia-Delta Group Porto Viro – Non ancora disputata; Cosedil Acicastello-Smartsystem Essence Hotels Fano – Non ancora disputata 01/03/2025 ore 18:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPTinet Prata di Pordenone 51 23 17 6 59 31Gruppo Consoli Sferc Brescia 50 23 17 6 59 33Consar Ravenna 46 23 17 6 56 34Evolution Green Aversa 44 23 16 7 56 37Emma Villas Siena 40 24 14 10 49 43MA Acqua S.Bernardo Cuneo 40 23 13 10 52 44Cosedil Acicastello 36 23 10 13 48 47Abba Pineto 32 23 10 13 41 47Smartsystem Essence Hotels Fano 31 23 10 13 43 49Campi Reali Cantù 27 23 9 14 34 47Delta Group Porto Viro 27 23 8 15 40 51Banca Macerata Fisiomed MC 25 23 8 15 40 55Conad Reggio Emilia 22 23 8 15 36 56OmiFer Palmi 15 24 5 19 25 64
    Un incontro in più: Emma Villas Siena, OmiFer Palmi
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 09/03/2025 Consar Ravenna-Cosedil Acicastello Ore 16:00; Delta Group Porto Viro-Gruppo Consoli Sferc Brescia; Campi Reali Cantù-Evolution Green Aversa Ore 16:00; OmiFer Palmi-Conad Reggio Emilia Ore 16:00; MA Acqua S.Bernardo Cuneo-Abba Pineto Ore 17:00; Tinet Prata di Pordenone-Banca Macerata Fisiomed MC Ore 19:00; Emma Villas Siena-Smartsystem Essence Hotels Fano Ore 17:30
    CLASSIFICA – SINTETICA11ª Giornata Rit. (02/03/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024Tinet Prata di Pordenone 51, Gruppo Consoli Sferc Brescia 50, Consar Ravenna 46, Evolution Green Aversa 44, Emma Villas Siena 40, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 40, Cosedil Acicastello 36, Abba Pineto 32, Smartsystem Essence Hotels Fano 31, Campi Reali Cantù 27, Delta Group Porto Viro 27, Banca Macerata Fisiomed MC 25, Conad Reggio Emilia 22, OmiFer Palmi 15.
    Note: un incontro in più: Emma Villas Siena, OmiFer Palmi. LEGGI TUTTO