More stories

  • in

    CEV Cup: Chaumont superato 3-0, gialloblù in semifinale!

    Trento, 26 febbraio 2025
    L’ultima di sette partite ufficiali del mese di febbraio consegna alla Trentino Itas maschile la qualificazione alle semifinali di 2025 CEV Cup, confermando la grande competitività a livello internazionale di Trentino Volley, capace di centrare tale traguardo in quattro delle cinque partecipazioni più recenti alle coppe europee. Il pass per entrare a far parte delle migliori quattro della seconda competizione continentale è stato ottenuto questa sera alla ilT quotidiano Arena grazie al rotondo 3-0 imposto ai francesi dello Chaumont Vb 52 nella gara di ritorno dei quarti di finale.La squadra allenata da Fabio Soli ha ribadito la superiorità tecnica, tattica e fisica emersa già nella gara d’andata giocata quindici giorni fa in trasferta grazie ad un servizio e ad un muro molto incisivi, ben supportati pure dalla serata positiva dell’attacco (56%). Rychlicki (14 punti col 61%) e Michieletto (13 col 53%) hanno risolto i pochi momenti delicati dell’incontro, ben chiamati in causa dall’mvp Sbertoli. Grazie al 3-1 ottenuto in Francia l’11 febbraio scorso, ai Campioni d’Europa sarebbe bastato vincere anche solo due set ma, ottenuti quelli già nella prima parte della sfida, hanno poi voluto comunque regalare al proprio pubblico una nuova vittoria (la quattordicesima stagionale su quindici incontri interni giocati), mettendo in bella evidenza chi sin lì non era sceso in campo; a brillare di più sono stati Gabi Garcia e Magalini (7 punti a testa solo nel parziale di chiusura) e Pellacani (3) in una confortantissima prova generale.
    Di seguito il tabellino della gara di ritorno dei quarti di finale di 2025 CEV Cup, giocata questa sera alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Trentino Itas-Chaumont Vb 52 3-0(25-21, 25-16, 25-18)TRENTINO ITAS: Lavia 2, Flavio 3, Sbertoli 3, Michieletto 13, Kozamernik 1, Rychlicki 14, Laurenzano (L); Garcia 7, Fedrici, Pellacani 3, Magalini 7, Bartha 1, Acquarone, Pesaresi (L). All. Fabio Soli.CHAUMONT: Maase 10, Worsley, Henno 5, Holdaway 6, Toledo 4, Suihkonen 2, Closter (L); Pasteur 7, Diop 2, Lietzke, Durand (L), Lefaivre 5, Polak. All. Silvano Prandi.ARBITRI: Yener di Istanbul (Turchia) e Novak di Lubiana (Slovenia).DURATA SET: 28’, 23’, 22’; tot 1h e 14’.NOTE: 2.400 spettatori. Trentino Itas: 7 muri, 7 ace, 12 errori in battuta, 2 errori in attacco, 56% in attacco, 54% (26%) in ricezione. Chaumont Vb 52: 6 muri, 3 ace, 11 errori in battuta, 9 errori in attacco, 43% in attacco, 41% (13%) in ricezione. Mvp Sbertoli.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia-Talmassons 3-0, le umbre restano in A1. Ricci: “La salvezza? Un grandissimo traguardo”

    La Bartoccini MC Restauri Perugia prenderà parte al campionato di Serie A1 2025/2026! La vittoria per 3-0 sulla già retrocessa Cda Talmassons, nella penultima giornata di Campionato, certifica l’aritmetica salvezza delle Black Angels che ora possono fare festa grossa. La salvezza matematica è arrivata già con la conquista del secondo set, con Giovi, il suo staff e le ragazze che si sono lasciati ad un abbraccio liberatorio.

    Primo set con la CDA che parte forte, primo break targato Strantzali, 1-3. Perugia ricuce subito lo strappo e si riporta in parità. Squadre che si affrontano con scambi punto a punto fino all’8-10 targato Storck, con Perugia che si affida poi a Nemeth per la nuova parità. Muro di Bartolini per il +2 in favore delle padrone di casa, 17-15. Ace di Ricci, poi tre punti consecutivi della formazione friulana, 18 pari. Break di tre punti consecutivi per Perugia, che con Nemeth trova l’allungo decisivo e le formazione di coach Giovi chiude sul 25-21.Errore di Ungureanu ed ace di Pamio ad aprire il secondo set, 0-2. Ancora Pamio a chiudere un scambio lunghissimo, 2-6 in favore della CDA in avvio di parziale. Storck mette giù il punto numero 10 per Talmassons. Ace Strantzali per il 10-15, con le friulane che continuano a spingere. Perugia accorcia e ritorna a contatto sul 15-17 grazie ad un muro di Gryka. Le padrone della squadra di casa raggiungono la parità a quota 18 e poi completano la rimonta salendo sul 22-20. Cekulaev in fast mette poi il sigillo sul secondo set, 25-21.Doppio punto Perugia per aprire il terzo set. Muro a uno di Nemeth che firma il 4-0 iniziale. Piomboni trova il primo cambio palla del parziale. Ungureanu con un pallonetto consolida il +4, 9-5 Perugia. Gryka in fast, massimo vantaggio per la formazione di coach Giovi, 16-9. Diverse rotazione per entrambe le squadre, con la CDA Talmassons che inserisce anche Bucciarelli, Feruglio e Gazzola. Cinque punti consecutivi per Talmassons che prova a non darsi per vinta, 18-15. Perugia però si riprende e si riporta a distanza di sicurezza sul 23-18. A chiudere il match ci pensa Rastelli, che sigla il punto del 25-18 e del 3-0 finale.

    Maria Irene Ricci (Bartoccini-Mc Restauri Perugia): “Questo della salvezza è un grandissimo traguardo, ci ripaga dei sacrifici fatti tutti i giorni. Sono contenta che in tutto ciò ci sia anche la mia firma. La mia crescita? Sono sicuramente una giocatrice più consapevole e matura rispetto all’inizio della stagione”.

    Imma Sirressi (Bartoccini-Mc Restauri Perugia): “Un po’ mi dispiace perché non posso godermi appieno la festa per una bronchite che mi ha colpito in settimana. La gioia è comunque tanta e c’è la consapevolezza di aver fatto un grande percorso”.

    Ciro Iacone (vicepresidente Bartoccini MC Restauri Perugia): “Le sensazioni sono bellissime, quando arriva la salvezza è sempre bello. Quello che la squadra ha fatto nel rush finale di stagione è stato un qualcosa di importantissimo”.

    Leonardo Barbieri (CDA Talmassons FVG): “Potevamo portare a casa qualcosa in più, soprattutto nel secondo set eravamo avanti di cinque punti, ma abbiamo avuto una tensione eccessiva addosso e questo ha permesso alle avversarie di recuperare. Stiamo dando minutaggio alle nostre giovani che stanno facendo esperienza per il loro futuro. Gannar è classe 2004, Feruglio è ancora più giovane, era giusto dargli l’occasione che meritavano per il lavoro fatto tutto l’anno. Ora a Busto Arsizio avremo l’ultima gara della stagione, dovremo ritrovare le energie ed evitare i cali che abbiamo avuto questa sera. La A1 è un campionato bellissimo, noi ci siamo arrivati e ce l’abbiamo messa tutta e abbiamo fatto la nostra parte. Il desiderio di fare questo campionato lo hanno tutti, perciò speriamo di tornarci. Dobbiamo lavorare e lavorare”.

    Rebecca Feruglio (CDA Talmassons FVG): “Sono molto contenta di aver avuto la possibilità di entrare. Ho cercato di dare il massimo: non era una gara facile, ma abbiamo comunque lottato e sono contenta. La Serie A1 è il campionato più bello del mondo, entrare in questi palazzetti è sempre un’emozione grandissima. Lotteremo per tornare al più presto nella massima serie”.

    Bartoccini-Mc Restauri Perugia 3Cda Volley Talmassons Fvg 0(25-21, 25-21, 25-19)

    Bartoccini MC Restauri Perugia: Gryka 9, Traballi 4, Pecorari 1, Ricci 3, Bartolini B. 1, Anchante, Cekulaev 7, Nemeth 19, Gardini 3, Rastelli 2, Ungureanu 3, Sirressi (L1), Recchia (L2). N.e.: Bartolini G. All.: Giovi. Ass.: MarangiCDA Talmassons FVG: Pamio 7, Feruglio, Kocic 10, Piomboni 2, Gannar 6, Eze 2, Strantzali 11, Bucciarelli 2, Storck 10, Ferrara (L1), Gazzola (L2). N.e.: Botezat. All.: Barbieri. Ass.: ParazzoliArbitri: Massimiliano Giardini – Stefano CarettiNote – Perugia: b.s. 5, ace 1, ric. pos. 41 %, ric. prf. 37%, att. 41 %, muri 11. Talmassons: b.s. 11, ace 2, ric. pos. 43 %, ric. prf. 34 %, att. 36 %, muri 8. Mvp: Maria Irene Ricci (Bartoccini MC Restauri Perugia). Spettatori: 1736. Durata set: 27′, 30′, 26′.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Lublin di Leon raggiunge la Lube in Finale di Challenge Cup 2025

    Un ostacolo polacco si frappone tra la Cucine Lube Civitanova e la sua seconda Challenge Cup. Nella serata di oggi il Bogdanka LUK Lublin ha battuto con il massimo scarto i portoghesi dello Sporting CP Lisboa anche nella Semifinale di ritorno tra le mura amiche dell’Hala Globus Tomasz Wójtowicz di Lublino. Capitan Fabio Balaso e compagni, reduci dalla vittoria decisiva in Turchia che martedì li ha qualificati per la resa dei conti, affronteranno la formazione di Wildredo Leon in trasferta all’andata, prevista l’11, il 12 o il 13 marzo, e all’Eurosuole Forum, mercoledì 19 marzo (ore 20.30), nell’incontro di ritorno per il titolo. Pronostici rispettati. A confronto per l’oro continentale le squadre più accreditate in tabellone. LEGGI TUTTO

  • in

    Ritorno Quarti (26/02/2025) – CEV Volleyball Cup, Stagione 2024 – TABELLINO

    Ritorno Quarti (26/02/2025) – CEV Volleyball Cup, Stagione 2024
    TRENTINO ITAS – CHAUMONT VB 52 (FRA) 3-0 (25-21, 25-16, 25-18) – TRENTINO ITAS: Acquarone, Bartha 1, Fedrici, Garcia Fernandez 7, Kozamernik 1, Laurenzano (L), Lavia 2, Magalini 7, Michieletto 13, Pellacani 3, Pesaresi (L), Resende Gualberto 3, Rychlicki 14, Sbertoli 3. All. Soli Fabio. CHAUMONT VB 52 (FRA): Worsley, Durand (L), Henno 5, Lefaivre 5, Suihkonen 2, Diop 2, Toledo 4, Lietzke, Polak, Maase 10, Pasteur 7, Closter (L), Holdaway 6. All. Prandi. ARBITRI: Yener, Novak. NOTE – durata set: 28′, 24′, 22′; tot: 74′. Trentino Itas: Battute sbagliate 12, Vincenti 7. Chaumont VB 52 (FRA): Battute sbagliate 11, Vincenti 3. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Michele Totire: “Non dobbiamo farci deconcentrare dai playoff”

    Penultima gara ed ultima in casa dalla regular season. Al palazzetto di Valenza arriva l’Erm Group Alto Tevere San Giustino, formazione umbra quinta in classifica, distante sette punti dai termali, terzi a 33, un solo passo dietro a Belluno e San Donà.

    Coach Michele Totire commenta:

    “Non dobbiamo farci deconcentrare dall’arrivo dei playoff, alla classifica guarderemo dopo l’ultima gara di Ancona. Abbiamo lavorato tantissimo e stiamo cercando di mettere situazioni nuove. La risposta dei ragazzi. Abbiamo una partita che non è semplice contro un’avversaria che non è da sottovalutare: nel girone di ritorno San Giustino ha fatto bene e ha degli ottimi giocatori. Con loro all’andata abbiamo faticato. Uno dei piccoli obiettivi che ci siamo posti è quello di chiudere imbattibili in casa e cercheremo di raggiungerlo, l’altro è quello di riuscire a vincere almeno una volta con ciascuna delle squadre del girone. Cercheremo di chiudere la stagione regolare nel migliore dei modi e poi ai playoff ci penseremo tra due settimane”

    Intervista completa sul canale Youtube della Pallavolo la Bollente

    L’appuntamento è domenica 2 marzo al Palazzetto dello Sport di Valenza alle ore 18.  La gara verrà trasmessa in diretta streaming sul canale youtube della Lega Pallavolo Serie A LEGGI TUTTO

  • in

    Giglio: “Lecce sarà una sfida dura, vogliamo vincere”.

    Reggio Calabria – Francesco Giglio, assistant coach della Domotek Volley, si racconta in vista della prossima sfida contro Lecce. Dopo una pausa rigenerante e un’intensa settimana di allenamenti, la squadra si prepara ad affrontare una partita chiave per i piazzamenti in classifica. Giglio analizza la situazione, parla degli avversari e non nasconde l’emozione per il ritorno al PalaCalafiore, con la novità del “Maxi-cubo-Led” che promette di rendere l’impianto ancora più spettacolare.
    “La pausa è stata rigenerante, ma abbiamo lavorato intensamente”, esordisce Giglio. “Adesso ci prepariamo per la sfida di Lecce, che sarà molto dura. È un momento cruciale per i piazzamenti e i calcoli in classifica. Abbiamo ancora due partite, contro Lecce e Ortona, e vogliamo provare a scalare posizioni. Fare sei punti in queste due gare sarebbe l’ideale, ma sappiamo che nulla è scontato in questo girone”.
    “Non c’è un piazzamento migliore dell’altro”, continua Giglio. “Essere arrivati tra le prime quattro è già un grande risultato. Avremo la prima partita del primo turno play-off e, eventualmente, la bella. Il nostro obiettivo è fare del nostro meglio in queste due partite e vedere dove ci porterà la classifica. Gioia del Colle potrebbe perdere qualche punto, e questo ci darebbe la possibilità di raggiungere il secondo posto. Ma non ci facciamo illusioni: ogni partita è difficile in questo campionato”.
    “Lecce è una squadra in buona forma”, spiega Giglio. “Abbiamo già giocato contro di loro qui al PalaCalafiore, vincendo 3-0 in una grande partita. Da allora, hanno cambiato allenatore e stanno ottenendo risultati positivi, come la vittoria a Sorrento qualche settimana fa. Sarà una sfida complicata. Tra i loro punti di forza ci sono Fabbroni, un palleggiatore molto esperto, e Penna, un giovane opposto di grande qualità. Dovremo sudare per vincere”.
    “Dopo una settimana lunghissima di allenamenti lontano dalla nostra casa sportiva, finalmente torniamo al PalaCalafiore”, dice Giglio con un sorriso. “Sono entrato poco fa nella struttura e sono rimasto un po’ stranito dall’illuminazione, che è migliorata notevolmente. E poi c’è il ‘Maxi-‘Cubo-Led, una novità davvero spettacolare. Lo vedremo in funzione nella partita in casa contro Ortona tra due settimane. È un’emozione grande giocare in un impianto così bello e all’avanguardia”.
    Si gioca il 2 marzo alle ore 19 a Lecce. LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo prepara il derby con Casalmaggiore, Bridi: “La chiave sarà la battuta”

    Si avvicina il momento di un altro derby stagionale per la Trasporti Bressan Offanengo, che in A2 femminile – dopo i duelli in regular season contro l’Esperia Cremona – si appresta a sfidare Casalmaggiore, con la prima delle due sfide della pool salvezza, prevista sabato alle 21, al PalaRadi di Cremona (penultima giornata d’andata). Le neroverdi cremasche sono sempre in testa alla classifica della seconda fase, avvicinandosi alla salvezza matematica, mentre le casalasche hanno bisogno di punti per restare in categoria.

    Offanengo si presenta all’appuntamento dopo aver festeggiato domenica scorsa la prima vittoria al PalaCoim contro Mondovì (3-0), arrivata dopo i due tie break persi a Imola e in casa contro Lecco. A fare il punto della situazione ai microfoni della società è la palleggiatrice Ulrike Bridi.

    “Ci era dispiaciuto per come avevamo perso i due match precedenti – afferma la regista della Trasporti Bressan – ma domenica ci siamo tolte una bella soddisfazione con il 3-0 contro Mondovì, una squadra affamata di punti come tutte quelle che affronteremo, in lotta per salvarsi. Chi è più in alto ha una fame diversa, il nostro obiettivo è chiudere al primo posto dopo aver conquistato la salvezza matematica”.

    Quindi aggiunge. “Casalmaggiore ha giocato un campionato di alti e bassi, può contare su una palleggiatrice esperta come Pincerato, ha un’opposta come Montano che può far la differenza oltre a una banda come Costagli che sta facendo tanti punti e a un libero con molta esperienza come Faraone. E’ una squadra molto diversa da inizio stagione quando l’avevamo affrontata al Trofeo Bressan, ci aspettiamo un avversario altamente stimolato per la situazione di classifica e inoltre è un derby, dove tutti vogliono ben figurare.

    Il nostro compito? Limitare in primis Montano e Costagli, continuare a fare il nostro gioco, lavorando bene nel muro-difesa. Ormai siamo nella parte finale della stagione e il gioco delle squadre è consolidato. La chiave a mio avviso sarà la battuta: possiamo mettere in difficoltà Casalmaggiore con il servizio”.

    Nel frattempo, la Trasporti Bressan sta mostrando una coralità di gioco, con diverse interpreti in doppia cifra a tabellino nei più recenti incontri. “Dall’inizio dell’anno dicevo che saremmo state una squadra con tante bocche da fuoco e che non dipendeva da una giocatrice, poi con il tempo si consolidano i meccanismi di gioco. Da palleggiatrice mi fa piacere e anche che si noti questo aspetto”.

    Curiosità: Ulrike Bridi, palleggiatrice mancina, è in testa alla classifica delle registe di A2 per punti fatti (85), uno in più di Laura Pasquino (Olbia).

    (fonte: Trasporti Bressan Offanengo) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, la Lions Volley Latina cerca la rivincita contro San Paolo Ostiense

    Nel prossimo fine settimana torna di nuovo il campionato di Serie C maschile dopo la sosta della settimana scorsa e la Lions Volley Latina va nella capitale a far visita alla Ssd San Paolo Ostiense. I neroarancio pontini stanno proseguendo in questi giorni i loro allenamenti in palestra agli ordini di coach Pozzi, cercando di limare sempre più quelle imperfezioni che nelle ultime partite hanno segnato qualche percentuale negativa nel computo dei match. 

    Entrambe le formazioni sono reduci da una vittoria esterna nell’ultimo turno di campionato giocato, la Lions è andata a violare il campo del Sud Pontino Pallavolo, mentre i romani hanno battuto a casa loro, abbastanza nettamente, la Team Power Albano Velletri, e proprio l’ultima vittoria ha significato davvero una boccata di ossigeno per i pontini che si sono tirati fuori da una posizione di classifica che iniziava ad essere davvero “calda”. 

    Classifica che vede la Lions Volley Latina occupare attualmente la posizione numero otto con ventuno punti, mentre i romani sono la terza forza del campionato con trentatre punti, in lotta per conservare un posto per i playoff. 

    All’andata il San Paolo rifilò alla Lions un secco tre a zero, con gli uomini di coach Pozzi che lottarono ad armi pari per due set, perdendo per una manciata di punti, per poi cedere più nettamente nel terzo. Ora vogliono decisamente riscattare quel risultato, cercare di fare bella figura e raccogliere punti sul campo romano per far crescere la fiducia nella squadra e preparare poi al meglio l’incontro successivo, quando ci sarà il derby contro la Safety First Latina Scalo.

    (fonte: Lions Volley Latina) LEGGI TUTTO