More stories

  • in

    Grottazzolina, Marchisio: “La salvezza come uno Scudetto, ma ci sono ancora partite da giocare”

    Sono ancora molto forti le gioie e le emozioni vissute al PalaSavelli domenica dove si è celebrato il taglio di un traguardo stratosferico per la Yuasa Battery Grottazzolina, ovvero la salvezza in Superlega addirittura con una settimana di anticipo sulla fine della regular season. Grandi emozioni che hanno anche fatto passare un po’ in secondo piano il successo di una Piacenza motivatissima sulla Yuasa. Alla fine applausi per tutti per un cammino spettacolare e una stagione non ancora finita, vista la partecipazione della squadra di coach Ortenzi al Torneo Internazionale a Dubai (10-21 marzo) e, dal mese di aprile, ai playoff per il quinto posto che danno accesso a un posto in Europa.

    Tra i protagonisti assoluti, della promozione in A1 dello scorso anno e di questa splendida salvezza, c’è il libero Andrea Marchisio: “E’ un momento storico. Dopo un’annata dura, sfido chiunque dopo un simile girone di andata a reagire come abbiamo fatto noi, siamo riusciti a raggiungere matematicamente questo traguardo che abbiamo inseguito fin dal primo allenamento estivo”. 

    Poco da dire sull’impresa, semplicemente da applausi; molto da dire invece sulla storia e sul lavoro che c’è dietro questa realtà che proprio Marchisio ha conosciuto benissimo in questo biennio: “Per noi la salvezza in Superlega vale come uno Scudetto o una Champions League, assolutamente. Grottazzolina è un paese di 3200 abitanti e non so quante realtà ci siano come la nostra nel mondo dello sport di alto livello. Mauro Berruto ha detto che fossimo in America sarebbe già stata fatta una serie tv per raccontarla. Noi ci godiamo questa salvezza davvero dolce e continueremo così perché ci sono ancora partite da giocare”. 

    Per Marchisio una stagione fantastica anche per rendimento personale, lo confermano sia i numeri sia l’apprezzamento del popolo Yuasa. “I risultati personali vengono dopo. Come gruppo abbiamo raggiunto qualcosa di eccezionale e ce lo porteremo sempre dentro”.

    Ma come dice Marchisio non è affatto finita. Innanzitutto c’è l’ultima gara della stagione regolare da affrontare a Civitanova, nel derby delle Marche contro la Lube. E sarà una festa del volley marchigiano: Lube terza in campionato e vincitrice della Coppa Italia, Yuasa che ha già conquistato la Superlega anche per la prossima stagione. Tanti i tifosi Yuasa pronti a raggiungere Civitanova e l’attesa è già altissima.

    (fonte: Yuasa Battery Grottazzolina) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso la sfida contro Mint Vero Volley Monza:il focus sull’avversario

    CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley si appresta a concludere la Regular Season in trasferta, affrontando la Mint Vero Volley Monza. La formazione allenata da coach Eccheli, attualmente dodicesima in classifica e a un solo punto dalla Gioiella Prisma Taranto, si gioca in questa sfida l’ultima possibilità di conquistare la salvezza in Superlega Credem Banca. I pontini, già certi dell’ottava posizione, hanno ancora la possibilità di migliorare il proprio record di punti in Regular Season e di scalare ulteriormente la classifica. Attualmente, il divario tra le due squadre è di dieci punti.
    L’AVVERSARIO – La Mint Vero Volley Monza si affida principalmente alla potenza offensiva di Arthur Szwarc, cresciuto in Superlega proprio nella provincia di Latina e miglior realizzatore della squadra con 299 punti. Inoltre, è il miglior battitore dei brianzoli con 20 ace, seguito da Erik Rohrs, autore di 17 ace e 204 punti complessivi. A muro, il giocatore più efficace è Thomas Beretta, che ha totalizzato 42 blocchi vincenti. In seconda linea, si distingue il libero Marco Gaggini, che vanta una percentuale di ricezione perfetta del 23,6%. La regia della squadra è affidata a Fernando Kreling, capace non solo di distribuire efficacemente il gioco, ma anche di contribuire direttamente al punteggio con 33 punti, di cui 13 realizzati al servizio.
    I NUMERI – Monza, insieme a Rana Verona, è una delle squadre che ha disputato il minor numero di set in questa stagione, con 77 parziali giocati, sette in meno rispetto a Cisterna. Il fondamentale del servizio rappresenta un punto debole per la formazione brianzola, che ha messo a segno appena 86 ace, il dato più basso tra tutte le squadre di Superlega. Dal punto di vista dell’efficienza offensiva, la Mint Vero Volley Monza condivide con Cisterna una percentuale di attacco non particolarmente elevata, attestandosi al 46,6% di efficacia di squadra. Tuttavia, la formazione lombarda si distingue a muro, dove ha collezionato 164 punti diretti in questo fondamentale.
    LA STAGIONE – La squadra di coach Eccheli arriva a questa sfida reduce da tre sconfitte consecutive. L’ultimo successo è stato ottenuto proprio all’Opiquad Arena, con una vittoria per 3-1 contro Sonepar Padova. In casa, Monza ha conquistato due successi nel girone di ritorno: oltre alla vittoria contro Padova, si è imposta al tie-break sulla Cucine Lube Civitanova. L’unico successo esterno risale alla prima giornata di campionato, quando i brianzoli hanno espugnato il campo della Yuasa Battery Grottazzolina, vincendo al quinto set. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano-Halkbank 13-15 al Golden Set, la corsa Champions dell’Allianz finisce qui

    Due palloni uno di Leal e uno di Sotola che finiscono sulla riga. È il gioco del volley, dopo due ore e 19 minuti l’Halkbank Ankara può festeggiare la qualificazione ai quarti di finale in Cev Champions League. Sono serviti nove tirati set per definire questo play off. Vittoria 3-1 dei turchi all’andata con qualche rimpianto per Allianz Milano, vittoria 3-1 al ritorno per i milanesi all’e-Work Arena di Busto Arsizio. Il “golden set” al 15 dice Ankara. Parte 2-0 Allianz Milano, Leal protesta e prende un cartellino giallo, risponde neanche a dirlo il solito Sotola 2-1. Sbaglia però anche l’oppostone della squadra turca: 4-1. Kaziyski sale in cattedra con il 6-3. Fiammata turca: 7-6, dentro Otsuka per Kaziyski, si cambia campo con Allianz +2 (8-6). Cicekoglu dentro su Uzunkul per il servizio, la palla si ferma sul nastro 10-8. Allianz prova a mantenere il doppio vantaggio, ma Leal non ci sta, suo l’11-11 con time out Piazza. Il servizio del brasiliano-cubano fa male: 11-13 e secondo time out Piazza. Sul 12-13 dentro Unver (proprio per Leal) e Larizza per la battuta milanese. Sotola si prende il 12-14. Reggers annulla un match point, serve Kaziyski e Sotola tira vicino alla rete, la palla è in: 13-15.  Si chiude così il primo storico viaggio di Allianz Milano nella massima competizione europea. Tanti i temi della gara in cui la squadra del presidente Lucio Fusaro ha dato davvero tutto. Valori davvero vicini tra le due squadre. L’Halkbank è più prestante alla fine a muro 14-9, Allianz in battuta 6-4 e in attacco 53% contro 47%. Ora l’obiettivo per la squadra meneghina è la SuperLega Credem Banca.

    Allianz Milano 3Halkbank Ankara 1(25-16, 26-24, 23-25, 28-26)Golden Set: 13-15Allianz Milano: Barotto, Caneschi 4, Catania (L), Gardini, Kaziyski 16, Larizza, Louati 18, Otsuka, Porro 7, Reggers 23, Schnitzer 11, Zonta. Non entrati Piano, Staforini. All. Piazza Roberto.Halkbank Ankara (TUR): Cicekoglu, Bidak 7, Matic, Done (L), Leal Hidalgo 10, Uzunkol 3, Kooy 10, Ma’a 6, Dilmenler, Sotola 3, Unver 32, Aslan. Non entrati Ivgen, Lagumdzija. All. Kolakovic.Arbitri: Boulanger, Szabo-alexi.Note – durata set: 26′, 30′, 33′, 32′; 21′; tot: 142′. Allianz Milano: Battute sbagliate 29, Vincenti 6. Halkbank Ankara (TUR): Battute sbagliate 25, Vincenti 4.

    (fonte: Allianz Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Ritorno (26/02/2025) – Champions League – Play Off, Stagione 2024 – TABELLINO

    Ritorno (26/02/2025) – Champions League – Play Off, Stagione 2024
    ALLIANZ MILANO – HALKBANK ANKARA (TUR) 3-1 (25-16, 26-24, 23-25, 28-26) Golden set: 13-15 – ALLIANZ MILANO: Barotto, Caneschi 4, Catania (L), Gardini, Kaziyski 16, Larizza, Louati 18, Otsuka, Porro 7, Reggers 23, Schnitzer 11, Zonta. Non entrati Piano, Staforini. All. Piazza Roberto. HALKBANK ANKARA (TUR): Cicekoglu, Bidak 7, Matic, Done (L), Leal Hidalgo 10, Uzunkol 3, Kooy 10, Ma’a 6, Dilmenler, Sotola 3, Unver 32, Aslan. Non entrati Ivgen, Lagumdzija. All. Kolakovic. ARBITRI: Boulanger, Szabo-alexi. NOTE – durata set: 26′, 30′, 33′, 32′; 21′; tot: 142′. Allianz Milano: Battute sbagliate 29, Vincenti 6. Halkbank Ankara (TUR): Battute sbagliate 25, Vincenti 4. LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima di regular season: gruppo al lavoro tra taraflex e sala pesi

    Perugia , 25 febbraio 2025

    Con la determinazione e la voglia di chiudere in bellezza il girone di ritorno, continuando a pensare al proprio gioco e al miglioramento delle proprie performance in campo, la Sir Susa Vim Perugia è pronta a vivere l’ultima settimana di regular season!
    Ai microfoni del tgr Rai dell’Umbria il presidente Gino Sirci ha incitato tutto il pubblico sugli spalti, ad unirsi alle curve ed essere ancora più esplosivo e partecipativo per rendere il palazzetto “una bolgia” e spingere i Block Devils anche in vista della fase più calda della stagione!
    Nel frattempo, sotto le volte dell’impianto perugino si lavora senza sosta. Allenamento tecnico-tattico sul taraflex nel pomeriggio di oggi per i Block Devils che questa mattina hanno sostenuto una sessione di lavoro in sala pesi, sotto la guida di Sebastian Carotti. E proprio il preparatore atletico bianconero, che ha già firmato un accordo che lo lega al club del Presidente Sirci per altre due stagioni, nel corso di Lunedì Volley, il consueto appuntamento televisivo settimanale sulla Sir Susa Vim Perugia, ha raccontato come sta cambiando in termini di intensità il lavoro in palestra, in vista di questo rush finale.
    «Faccio una programmazione individuale per ogni giocatore. Nelle settimane tipo, generalmente al mattino la squadra lavora con me e io distribuisco le sedute tra lavoro di forza e lavoro di prevenzione. Per quanto riguarda la forza è a pallavolo moderna che ci ha insegnato che un buon pallavolista deve essere forte, veloce ed esplosivo, di conseguenza noi utilizziamo due giorni per lavorare su questi tre tipi di forza. Il lavoro è calibrato su misura a seconda delle caratteristiche di ogni giocatore. Due mattinate le utilizziamo invece per il lavoro preventivo, perché noi sappiamo che gli infortuni possono capitare, quindi ci prepariamo per evitare o ridurre quel rischio».
    La squadra, in questa fase finale, dovrà fare a meno di Roberto Russo, che sta proseguendo nel suo protocollo medico personalizzato per arrivare all’intervento nelle migliori condizioni possibili. Nel frattempo il suo compagno di reparto, Sebastian Solè, è consapevole dell’importanza del suo ruolo e della sua responsabilità in questo momento, e lo ha dimostrato in campo domenica, con una prova solida sigillata da 10 punti diretti, un 62% di efficacia in attacco e 5 muri.«Adesso Seba avrà un ruolo molto importante da qui alla fine del campionato – puntualizza Carotti – quindi ci prepareremo, io lavorerò per prepararlo al meglio».
    [embedded content]
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, via alla ripresa degli allenamenti dopo la sosta

    È ripresa a pieno regime la preparazione della Rinascita Volley Lagonegro in vista del prossimo impegno di serie A3 Credem Banca, in programma domenica 2 marzo contro la BCC Castellana Grotte.
    Dopo il weekend di sosta dedicato alla Final Four di Del Monte Coppa Italia, che ha visto trionfare la Romeo Sorrento, il gruppo di coach Waldo Kantor si è ritrovato al Palasport di Villa d’Agri per proseguire il lavoro e riavvolgere il nastro dopo qualche giorno di meritato riposo.
    “Torniamo in palestra per affrontare questo rush finale prima dell’inizio della fase playoff – le parole del secondo allenatore, Giuseppe Pisano – I ragazzi, che devo ringraziare per il grande lavoro svolto in queste settimane, sono carichi e pronti a lavorare duramente per proseguire il cammino fatto finora”.
    La striscia positiva di quattro vittorie consecutive nell’ultimo periodo ha inciso notevolmente sul morale della squadra: “Il clima in palestra è molto piacevole – commenta Pisano – i ragazzi sono molto dediti al lavoro e focalizzati su quello che è l’obiettivo, ovvero giocarcela con tutti domenica dopo domenica, senza mai risparmiarsi”.
    Castellana Grotte e Sorrento le ultime avversarie di regular season, poi il via ai playoff: “Ci aspettano due gare importanti, non soltanto ai fini della classifica, ma soprattutto per avvicinarci al meglio alle fasi finali – conclude il secondo allenatore – quindi non possiamo fare altro che continuare imperterriti a lavorare e farci trovare pronti già da domenica”.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimo impegno casalingo per Novara, Marchioni: “Mi auguro di vedere una reazione dopo Bergamo”

    Ultima gara casalinga di regular season per la Igor Volley Novara di Lorenzo Bernardi, che è già certa di chiudere nelle prime quattro posizioni in vista dei Playoff ma proverà un ultimo assalto alla terza piazza, ancora aritmeticamente raggiungibile.

    Azzurre che dovranno ancora fare a meno di Federica Squarcini per la sfida che alle 20.30 di mercoledì (diretta Volleyball World TV) le vedrà opposte a Vallefoglia e tirerà la volata prima della trasferta del Pala Wanny con Scandicci. Sono intanto state ufficializzate dalla CEV le date delle semifinali di CEV Cup con il THY Istanbul: andata al Pala Igor alle 20 del 5 marzo, ritorno alle 14 locali (le 12 italiane) del 13 marzo a Istanbul.

    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Siamo pronti a vivere l’ultima partita casalinga di questa regular season, con il desiderio di lasciarci subito alle spalle l’occasione persa a Bergamo e la speranza di poterci giocare fino all’ultima giornata la possibilità di migliorare la nostra classifica.

    Vallefoglia è una formazione solida, che già nella gara di andata ha dimostrato di poterci mettere in difficoltà e che è reduce da un’impresa sfiorata contro Milano. Mi auguro di vedere una reazione dopo la partita di Bergamo che, al netto di alcuni momenti di grande pallavolo, ci lascia l’amaro in bocca per non essere riusciti a conquistare tre punti come sarebbe stato nelle nostre possibilità“.

    (fonte: Igor Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci sfida Milano, Gaspari: “Dobbiamo alzare il nostro livello e giocare per vincere”

    Ultimo turno infrasettimanale di Regular Season per la Savino Del Bene Volley, chiamata ad affrontare per la terza volta in stagione la Numia Vero Volley Milano. Lo scontro di mercoledì sera si preannuncia possibilmente decisivo per il posizionamento nella griglia Play-Off, con le due formazioni, ad oggi, appaiate rispettivamente al secondo e al terzo posto in classifica e distanziate da sole due lunghezze.

    In caso di successo pieno, Herbots e compagne si garantirebbero con una giornata di anticipo il secondo posto matematico alle spalle della Prosecco Doc Imoco Conegliano; al contrario, se il risultato dovesse essere favorevole alla compagine meneghina, la squadra di coach Lavarini opererebbe il sorpasso e il verdetto sarebbe rimandato all’ultima decisiva giornata della stagione regolare programmata per il prossimo sabato.

    Il fischio d’inizio della sfida della venticinquesima giornata è previsto per mercoledì 26 febbraio alle ore 20:30 all’Opiquad Arena di Monza.

    Marco Gaspari (coach Savino del Bene Scandicci): “In sei giorni dovremo affrontare Milano e Novara, ma la nostra attenzione adesso è tutta rivolta alla partita con Milano. È vero che si gioca il piazzamento Champions, ma si ha la sensazione che noi stiamo inseguendo per recuperare la posizione e invece dobbiamo essere consapevoli del cammino che abbiamo fatto nelle 24 partite sin qui disputate.

    Abbiamo due punti di vantaggio su Milano e sei su Novara, ma non dobbiamo guardare alla classifica, dobbiamo pensare a giocare la partita con Milano come abbiamo fatto nella gara d’andata e come abbiamo fatto in Coppa Italia. Dobbiamo giocare per vincere, giocare per fare la miglior pallavolo possibile. Dobbiamo alzare il nostro livello, perché anche Milano metterà grande attenzione su questa gara, dunque, dobbiamo pensare un set alla volta, come stiamo cercando di fare ormai da diversi mesi”.

    (fonte: Savino Del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO