More stories

  • in

    Play-Off 5° Posto, un’incerottata Grottazzolina combatte ma si piega a Milano

    Ultimo appuntamento interno stagionale per la Yuasa Battery Grottazzolina in questa sua prima storica e memorabile stagione di Superlega, avversario di turno una Allianz Milano già battuta al PalaSavelli nel return match dello scorso febbraio.

    La serata si apre con il raccoglimento sentito e commosso del pubblico e delle squadre in onore di Papa Francesco, pontefice dal 2013 e guida spirituale dalla straordinaria capacità di arrivare al cuore delle persone.

    Grottazzolina arriva al match piuttosto incerottata, una costante purtroppo in questa stagione, e deve fare a meno di Demyanenko, Zhukouski e Comparoni per problemi di natura muscolare, con Petkovic in campo seppur debilitato da un attacco influenzale.

    Coach Piazza si affida a Porro in regia e Reggers opposto, Louati e Kaziyski in banda, Caneschi e Schnitzer centrali con Catania libero; risponde Grottazzolina con Marchiani in diagonale a Petkovic, Antonov e Tatarov ad agire da posto quattro, Mattei e Cubito al centro e Marchisio a dirigere le operazioni di seconda linea.

    1° set – E’ di Reggers il primo punto del match, ma il break arriva subito per la Yuasa, 4-2 grazie alla pressione messa al servizio da Petkovic; doppio Cubito (attacco + ace) per l’8-5 locale, vola out il primo tempo di Schnitzer che vale il 10-6. Grottazzolina si incastra in cambiopalla e Milano impatta, ma Cubito e Mattei confezionano nuovamente il 14-11. Esce Kaziyski per far spazio a Otsuka e l’Allianz ribalta di nuovo tutto, 18-20 con Louati efficace in mani out. Alza il muro Milano, il servizio dello stesso francese allarga ulteriormente il gap e Kaziyski, appena rientrato (7 punti per lui nel parziale), chiude sul 21-25.

    2° set – Partenza lanciata dell’Allianz nel secondo set, pronti via e 0-4. Antonov accorcia dai nove metri, ma sul servizio di Porro i meneghini volano fino al 7-12 ricacciando dietro i grottesi. Petkovic rimane stoicamente in campo ma fatica a “girare” ai suoi livelli, Milano ne approfitta per mantenere invariato il gap fino al 12-17. Ancora il duo Cubito-Mattei a tentare di ricucire per Grottazzolina, ma Reggers (10 punti personali) e Kaziyski sono ossi duri e l’Allianz rimane avanti sul 15-20. Antonov e Petkovic riducono lo svantaggio ma non basta, chiude Milano ancora sul 21-25.

    3° set – Un muro di Antonov su Reggers e un attacco out dello stesso belga portano avanti Grottazzolina di due, Milano ricuce grazie alle magie di Porro in regia e col servizio di Caneschi torna a condurre 7-8. Petkovic e un Antonov “a tutto campo” per il 12-10 grottese, fa tutto Reggers per la nuova parità Allianz. L’efficacia al servizio della Yuasa è ridotta e per Porro è facile armare le sue bocche da fuoco. Un ace di Tatarov porta per prima Grottazzolina a quota 20, ma il servizio di Kaziyski propizia il nuovo vantaggio ospite sul 21-22; ancora Caneschi dai nove metri a mettere pressione, Louati mette a terra il 22-24 e a chiudere set e partita ci pensa Kaziyski in pipe, 23-25.

    Si chiude dunque con una sconfitta il novero delle partite interne nella sua stagione d’esordio in Superlega per la Yuasa Battery Grottazzolina, sconfitta peraltro piena di attenuanti per le numerose assenze e la natura comunque combattuta del match. Onore dunque ai ragazzi grottesi, che si sono battuti con orgoglio e dedizione contro una Allianz al completo e più che mai agguerrita e volenterosa di conquistarsi la semifinale.

    Yuasa Battery Grottazzolina 0Allianz Milano 3 (21-25, 21-25, 23-25)

    Yuasa Battery Grottazzolina: Zhukouski ne, Antonov 11, Cubito 6, Vecchi, Bardarov, Demyanenko (L2) ne, Mattei 9, Romiti A. ne, Comparoni ne, Petkovic 12, Marchiani, Cvanciger, Tatarov 8, Marchisio (L1) 31% (25% perf.). All. Ortenzi.Allianz Milano: Kaziyski 12, Staforini (L2) ne, Larizza, Zonta ne, Catania (L1) 59% (41% perf.), Reggers 22, Barotto, Piano ne, Schnitzer 7, Gardini ne, Otsuka, Porro 2, Louati 9, Caneschi 6. All. PiazzaArbitri: Serafin – Saltalippi (Giulietti)Note – Durata set: 30’, 27’, 29’. Grottazzolina: 10 errori in battuta, 6 ace, 5 muri vincenti, 43% in ricezione (22% perf), 43% in attacco. Milano: 13 errori in battuta, 2 ace, 10 muri vincenti, 47% in ricezione (30% perf), 59% in attacco. MVP: Reggers.

    (fonte: Yuasa Battery Grottazzolina) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Totire: “Dobbiamo resettare gara 1. Ce la metteremo tutta”

    Per la Negrini CTE Acqui Terme la parola d’ordine è una sola: crederci. 
    La prima gara della serie di finali per la promozione in A2 contro Rinascita Lagonegro è andata nel peggiore dei modi per la squadra termale con una prestazione da dimenticare tra le mura amiche del palazzetto di Valenza. 
    La Pallavolo La Bollente, reduce dai postumi del doppio confronto con la Domotek Reggio Calabria in poche ore e dalla trasferta in Calabria, si è presentata davanti ai propri tifosi scarica, contro un’avversaria che non ha sbagliato un colpo. 
    Tre set netti in favore della formazione lucana che, meritatamente, si è aggiudicata gara 1, rompendo così l’imbattibilità casalinga acquese ed ora è pronta per difendere il proprio vantaggio nella propria casa davanti al proprio tifo.
    La squadra di Acqui Terme dovrà ora affrontare una trasferta difficilissima con l’obiettivo di pareggiare i conti per allungare la serie che prevede il salto di categoria per la formazione che riuscirà a vincere tre incontri, a differenza di quarti e semifinali che prevedevano la vittoria di due.
    L’appuntamento per gara 2 è domenica 27 aprile, alle ore 18:00 al Palazzetto di Villa d’Agri (PZ). Gara 3, invece, è in programma domenica 4 maggio sempre alle ore 18:00 al Palazzetto di Valenza. L’eventuale gara 4 si farebbe domenica 11 maggio a Villa d’Agri, mentre la “bella” che deciderebbe la promozione in caso di due successi a testa nelle gare precedenti sarebbe domenica 18 maggio a Valenza.
    “Ho chiesto ai ragazzi di resettare una gara che non abbiamo giocato, se non metà del primo set. Abbiamo accusato un calo fisico e qualche infortunio. Dobbiamo resettare e continuare ad allenarci bene. Lagonegro è una squadra solida con un sistema ben studiato e ben applicato. Non li abbiamo visti al completo perché non gli abbiamo fatto la resistenza che avremmo dovuto opporgli. Domenica cercheremo di arginarli, esprimendo il nostro gioco e arginando il loro. Sarà difficile perché loro in casa sono molto seguiti, come precedentemente Cagliari e Reggio Calabria. Petras, che domenica è uscito per infortunio, sta facendo un lavoro differenziato e programmato nella speranza che domenica possa dare il suo contributo. Filippo Garra, comunque, nonostante non abbia l’esperienza di Michal si è sempre allenato bene ed è pronto a dare il suo contributo. Voglio ringraziare il pubblico che domenica è venuto a sostenerci e lo aspettiamo anche in gara 3” commenta coach Michele Totire
    Intervista completa sul canale youtube della Pallavolo La Bollente

    Tutte le gare saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Volley  LEGGI TUTTO

  • in

    Modena perde a Verona, domenica al PalaPanini per il primo posto

    Rana Verona-Valsa Group Modena 3-1 (25-23, 25-20, 16-25, 25-22)
    Rana Verona: Abaev 4, Jensen 1, Keita 17, Sani 15, Bonisoli (L), Cortesia 8, Mozic 15, Zingel 2, Ewert, Spirito 1, Vitelli, Chevalier N.E. Zanotti, D’Amico (L). All. Simoni. 
    Valsa Group Modena: Davyskiba 22, De Cecco, Buchegger 6, Gutierrez 19, Anzani 4, Federici (L), Massari, Stankovic, Mati 1, Ikhbaiyri 11, Sanguinetti 4, Uriarte. N.E.: Meijs, Gollini (L). All. Giuliani.
    Durata set: 25′, 33’, 24’, 32’ – tot: 118’
    MVP: Mozic (Rana Verona)
    Modena comincia il match col sestetto composto da capitan De Cecco nel ruolo di alzatore, Buchegger a completare la diagonale principale, Davyskiba-Gutierrez schiacciatori, Anzani-Mati al centro e Federici libero. Verona risponde schierando Abaev-Keita in diagonale principale, in banda Sani e Mozic, al centro Cortesia e Zingel, libero Bonisoli. Parte forte Verona che va sul 3-6 poi Modena alza i giri del motore, 7-8. Il muro di Cortesia porta Verona sull’11-14 poi sono Buchegger e Davyskiba a salire in cattedra, 17-14 e break Valsa. Si arriva al 20-20 poi la Rana chiude 23-25 il parziale. Nel secondo set Keita al servizio spacca subito il parziale, 1-5. Restano avanti i veneti, 14-16 e poi ace Mozic, 17-21. I veneti chiudono 202-5 il secondo set. Nel terzo parziale scappa Modena, 8-2 poi è 15-5. Non si fermano Davyskiba e compagni che chiudono il set 25-16. Nel quarto parziale regna l’equilibrio, 9-9. Si arriva al 17-17 in un match tiratissimo. Scappa via Verona che chiude 22-25 il set e 1-3 il match. Modena scenderà in campo per l’ultimo match del girone playoff quinto posto domenica prossima al PalaPanini con Grottazzolina. LEGGI TUTTO

  • in

    4ª Giornata 5° Posto Gir (23/04/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

    4ª Giornata 5° Posto Gir (23/04/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone, Stagione 2024
    Rana Verona – Valsa Group Modena 3-1 (25-23, 25-20, 16-25, 25-22) – Rana Verona: Abaev 4, Mozic 16, Zingel 2, Keita 17, Sani 16, Cortesia 8, D’Amico (L), Ewert 0, Jensen 1, Spirito 0, Bonisoli (L), Vitelli 0. N.E. Chevalier, Zanotti. All. Simoni. Valsa Group Modena: De Cecco 0, Gutierrez 20, Mati 1, Buchegger 6, Davyskiba 23, Anzani 3, Gollini (L), Massari 0, Sanguinetti 5, Ikhbayri 10, Uriarte 0, Federici (L). N.E. Meijs, Stankovic. All. Giuliani. ARBITRI: Armandola, Cavalieri. NOTE – durata set: 29′, 33′, 24′, 32′; tot: 118′. LEGGI TUTTO

  • in

    4ª Giornata 5° Posto Gir (23/04/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    4ª Giornata 5° Posto Gir (23/04/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone, Stagione 2024
    RISULTATI
    Rana Verona-Valsa Group Modena 3-1 (25-23, 25-20, 16-25, 25-22) Ore 20:00; Cisterna Volley-Sonepar Padova 1-1 (31-29, 22-25, 24-21); Yuasa Battery Grottazzolina-Allianz Milano 0-3 (21-25, 21-25, 23-25)
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPValsa Group Modena 9 4 3 1 10 5Rana Verona 9 4 3 1 10 5Allianz Milano 6 4 2 2 7 6Cisterna Volley 3 3 1 2 4 6Sonepar Padova 3 3 1 2 4 6Yuasa Battery Grottazzolina 3 4 1 3 3 10
    Un incontro in meno: Cisterna Volley, Sonepar Padova.
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 27/04/2025 Ore: 17.300Allianz Milano-Cisterna Volley; Valsa Group Modena-Yuasa Battery Grottazzolina; Sonepar Padova-Rana Verona
    CLASSIFICA – SINTETICA4ª Giornata Gir (23/04/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone, Stagione 2024Valsa Group Modena 9, Rana Verona 9, Allianz Milano 6, Cisterna Volley 3, Sonepar Padova 3, Yuasa Battery Grottazzolina 3.
    Note: un incontro in meno: Cisterna Volley, Sonepar Padova. LEGGI TUTTO

  • in

    François Salvagni  torna sulla panchina di Cuneo

    Cuneo Granda Volley ha annunciato il ritorno di François Salvagni sulla panchina della Gatte per la stagione 2025/26. L’allenatore classe ‘71 torna in ‘Granda’ dopo aver trascorso sei stagioni consecutive in Francia, guidando il Volley Mulhouse Alsace, con cui ha conquistato un campionato francese, due Coppe di Francia e due Supercoppe francesi.

    Inoltre la società vuole ringraziare particolarmente l’operato svolto da Emanuele Aime in questi anni a Cuneo. Aime non farà più parte dello staff tecnico, dopo aver deciso di intraprendere un nuovo percorso nella propria carriera.

    “Ringrazio la società e la città di Cuneo per questi anni passati insieme e sarò sempre grato per aver avuto la possibilità di allenare in A1 – ha raccontato Emanuele Aime – Purtroppo per questioni personali e nuovi stimoli lavorativi ho deciso di cambiare. Ringrazio tifosi e staff per questi anni passati insieme. A presto Cuneo!”.

    La presentazione ufficiale del nuovo coach e dello staff di Cuneo Granda Volley si terrà il 15 maggio alle ore 18 nel Salone d’Onore del Comune di  Cuneo. Tutti gli organi di stampa interessati, sponsor, tifosi e partner sono invitati a partecipare alla presentazione.

    (fonte: Cuneo Granda Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata vola in A1! La Cbf vince anche gara-2 contro Messina e conquista la promozione

    La CBF Balducci HR Macerata vola ancora in Serie A1! Le arancionere espugnano il PalaRescifina di battando per 1-3 l’Akademia Sant’Anna Messina in Gara-2 di Finale e tornano nel massimo campionato dopo due stagioni in A2.

    Sotto 1-0, le arancionere vengono fuori con una partita di grande sacrificio e determinazione: vinto il secondo set con una prestazione in crescita, decisivo è il finale del terzo set dove le maceratesi, sotto 23-22, con tre giocate decisive conquistano il 23-22, per poi coronare il sogno A1 nel quarto set.

    Entusiasmo alle stelle anche al Fontescodella di Macerata, dove centinaia di tifosi arancioneri hanno seguito la gara al maxischermo appositamente allestito. La MVP della Finale Play-Off è la regista Asia Bonelli, determinanti gli 11 muri arancioneri, in doppia cifra Decortes (17), Battista (16) e Bulaich (12). Non bastano i 21 di Diop e i 20 di Rossetto per Messina.

    1° set – Coach Lionetti parte con Bonelli-Decortes, Mazzon-Caruso, Battista-Bulaich, Bresciani libero. Coach Bonafede conferma Carraro-Diop, Modestino-Olivotto, Vernon-Rossetto, Caforio libero. Primo break di Messina con Diop (3-1), Bulaich va a segno (3-2), Olivotto trova l’ace (5-2), Decortes piazza il pallonetto (5-3), Battista passa (6-4 e 7-5), Caruso c’è (8-6) ma arriva l’ace di Carraro (10-6). Diop contrattacca (11-6), l’attacco di Olivotto è fuori di pochissimo (11-7), Bulaich vincente (12-8), Rossetto va a segno per il 14-8. Mazzon va a segno (14-9), c’è il muro di Caruso (15-10), Decortes mette il 16-11 e Bulaich il 17-12. Diop sbaglia (17-13), Decortes vincente (18-14), Mazzon pure (19-15), Battista contrattacca il 19-16 ma Rossetto firma il mani out del 20-16. C’è Fiesoli per Bulaich, Decortes va in pipe (20-17), il muro su Diop è in campo (21-18), l’opposta mette però il 23-18 in contrattacco, c’è l’errore di Decortes (24-18), chiude l’ace di Rossetto 25-19.

    2° set – Decortes firma il 4-4 in avvio di secondo set, arriva l’ace di Caruso (5-6), Diop contrattacca (7-6), Bulaich va a segno (7-7), c’è il muro di Mazzon (7-8). Diop pesta la seconda linea (7-9), Bulaich vincente (8-10), non c’è il tocco sull’attacco di Decortes (10-10), Battista a filo rete aggancia il 10-11, Bonelli inventa l’11-12. Decortes contrattacca (11-13), Battista va da posto due (12-14), Bulaich e Caruso confezionano il 12-16. Decortes va a segno (13-17), Mazzon ferma Diop (13-18), c’è l’errore Messina (14-19), Mazzon mette la fast, 15-20. Mazzon ancora a segno (16-21), l’attacco di Decortes è out (18-21), c’è il pallonetto di Diop (19-21), Vernon e Rossetto attaccano out (19-24), sbaglia anche Olivotto e si chiude 19-25.

    3° set – Caruso ferma Diop all’inizio del terzo set (3-3), arriva l’ace di Battista (3-4), Bulaich va a segno (4-5), Decortes passa (5-6), Vernon contrattacca il 7-6. Rossetto sbaglia (7-7), Battista mura Olivotto due volte (7-9), c’è anche il muro di Mazzon su Diop (7-10), Battista contrattacca il 7-11 poi viene fermata da Diop (9-11). La battuta di Carraro è fuori (9-12), sbaglia anche Rossetto da posto quattro (10-14), non riesce la difesa su Diop (12-14), Battista va a segno, 12-15. Caruso mura Rossetto (13-16), la palla di Decortes è sulla riga (14-17), Mazzon va a segno (15-18 e 16-19), Caruso va a segno, 17-20. L’attacco arancionero va sull’asta (19-20), Modestino ferma Decortes (20-20), anche Diop la ferma (21-20), poi mette il 21-21 in mani out. C’è Fiesoli per Battista, Bulaich va a segno (22-22), Decortes pure (23-23), Bonelli inventa il 23-24, chiude l’ace di Decortes 23-25.

    4° set – Messina parte meglio nel quarto parziale (3-0), ma Caruso fa subito 3-3 a filo rete, Decortes firma il mani out (5-5), Modestino sbaglia (5-6), anche Rossetto non trova il campo, 5-7. C’è l’errore di Diop (5-8), Rossetto contrattacca (7-8), Bulaich passa (7-9), Diop sbaglia (7-10). Modestino contrattacca (9-10), Decortes va a segno (9-11), Bulaich c’è (10-12), Battista inventa l’11-13 e firma l’11-14. Caruso mura Diop (11-15), c’è il muro di Rossetto (13-15), Battista passa (14-17), Decortes pure (15-18). Vernon sbaglia (16-19), Bulaich va a segno (17-20), l’attacco di Battista è toccato (18-21), la difesa Messina non riesce (19-22), c’è il pallonetto di Battista (20-23), c’è l’invasione Messina (20-24), chiude Decortes 21-25.

    Akademia Sant’Anna Messina 1Cbf Balducci Hr Macerata 3 (25-18 19-25 23-25 21-25)

    Akademia Sant’Anna Messina: Carraro 3, Vernon 13, Olivotto 6, Diop 22, Rossetto 20, Modestino 4, Caforio (L), Mason. Non entrate: Trevisiol, Guzin, Norgini (L), Babatunde, Bozdeva. All. Bonafede. Cbf Balducci Hr Macerata: Caruso 9, Decortes 17, Bulaich Simian 12, Mazzon 10, Bonelli 3, Battista 16, Bresciani (L), Morandini, Fiesoli. Non entrate: Busolini, Fabbroni, Orlandi, Sanguigni, Allaoui. All. Lionetti. Arbitri: Scotti, Gaetano. Note – Durata set: 27′, 26′, 31′, 27′; Tot: 111′. MVP: Bonelli.

    (fonte: CBF Balducci HR Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Play Off SuperLega Credem Banca: la programmazione di Gara 1

    Finali Scudetto SuperLega Credem BancaLa programmazione di Gara 1: si parte alla ilT Quotidiano Arena domenica 27 alle 18.30
    Nell’attesa di conoscere la seconda formazione che si giocherà con l’Itas Trentino lo Scudetto di SuperLega Credem Banca 2024/25, viene resa nota la programmazione di Gara 1. La prima battuta del primo atto delle Finali sarà domenica 27 aprile alle 18.30, con diretta TV e streaming in contemporanea su Rai Sport, DAZN e VBTV.

    Gara 1 – Finali Scudetto SuperLega Credem Banca
    Domenica 27 aprile 2025, ore 18.30Itas Trentino – Vincente Semifinale Perugia/CivitanovaDiretta Rai Sport, DAZN, VBTV
    Di seguito le altre date previste delle Finali, che saranno ufficializzate una volta nota la seconda finalista: 27 aprile, 1, 4, 7 e 11 maggio 2025 LEGGI TUTTO