More stories

  • in

    Lorenzetti verso gara 5: «bella sfida, serve aggressività e serietà»

    Perugia, 22 Aprile 2025

    Meno due giorni a gara 5, ultimo atto della serie di Semifinale Play off tra la Sir Susa Vim Perugia e la Cucine Lube Civitanova. Si respira l’aria del big match sotto le volte dell’impianto di Pian di Massiano, dove i ragazzi stanno sostenendo doppie sedute di allenamento divise tra pesi e palla al mattino e allenamento sul taraflex il pomeriggio.Tutti a disposizione di coach Lorenzetti che nel pomeriggio di oggi ha incontrato la stampa e presentato il match:
    «C’è l’idea di una bella sfida che i ragazzi vogliono affrontare con aggressività, serietà e anche con un pizzico di libertà che non guasta. Le precedenti gare ci hanno detto che dentro una serie l’equilibrio si muove e in questo movimento noi dobbiamo riconoscere la possibilità».
    Si lavora sui dettagli, partendo dalla consapevolezza dei propri mezzi e anche dall’analisi del match di gara 4. Domenica all’Eurosuole Forum non si è vista una forbice così ampia; il risultato è stato frutto anche di alcuni fondamentali, come la battuta, che non hanno girato ai livelli altissimi di sempre: «A Civitanova sulla battuta non siamo stati in linea con quelle che sono state le nostre prestazioni di tutta la stagione, sappiamo che la battuta ci ha regalato tanto, tante soddisfazioni. Ci sono stati momenti in cui noi, dopo aver dato tanto, siamo calati e questi momenti sono coincisi con i momenti decisivi della partita e questo ha creato il solco».
    L’ultimo atto della serie si decide tra le mura amiche del Pala Barton Energy, che sarà infuocato e pronto a vivere uno spettacolo bellissimo e di altissimo livello. Ci sarà pressione, come è normale che sia, ma i Block Devils sono dei professionisti e sanno ben gestire questi momenti con il carattere che solo l’esperienza puo’ dare.
    «Io sono convinto che la pressione c’è, qualsiasi cosa c’è dentro una sfida non la devi allontanare, ma la devi attraversare. Questa squadra, dopo la Coppa Italia ha vinto molto e ora in una settimana si trova a “maneggiare” due sconfitte: è un compito bello e impegnativo parlare con i ragazzi, non ci stiamo dicendo che va tutto bene, ma ci stiamo dicendo che ogni momento è un qualcosa che ti mette alla prova e prima di considerare la prova devi capire cosa si vuole essere dentro quella prova lì. Noi abbiamo lavorato su certi aspetti proprio in vista di questi momenti e adesso questi momenti sono arrivati!» 
    Attiva la vendita dei biglietti per gara 5E’ attiva la vendita dei biglietti per il match casalingo di Gara 5 dei Play Off.Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube CivitanovaGiovedì 24 aprile – ore 20:30PalaBarton Energy
    E’ possibile acquistare i tagliandi in tutti i punti vendita abilitati e on-line, sul circuito vivaticket.
    [embedded content]
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa, altro big match in casa: mercoledì 23 aprile arriva Milano

    PORTO SAN GIORGIO – Un ritorno al PalaSavelli eccezionale per la Yuasa Battery Grottazzolina dopo quasi due mesi di assenza dall’ultima apparizione. Un successo entusiasmante quello ottenuto, sabato, in rimonta contro Verona. Un successo fortemente voluto che ha riaperto tutti i giochi per la qualificazione alle semifinali di questi Playoff Challenge, programmati il prossimo 3 maggio con la successiva finalissima il 10 maggio.Yuasa che rientra prepotentemente in gioco, dunque, e c’è grandissima attesa per la gara in programma mercoledì 23 aprile al PalaSavelli, alle ore 20.30, contro Milano. La formazione di Roberto Piazza ha tre punti in classifica proprio come la Yuasa, inserita nel gruppone di squadre, tutte a quota tre, che vanno dal terzo al sesto posto: oltre a Milano e Grottazzolina ci sono anche Cisterna e Padova. In vetta a punteggio pieno c’è Modena con 9 punti, seguita da Verona a quota 6 che ha subito l’unico stop proprio sabato scorso al cospetto della Yuasa Battery. Insomma un successo contro la squadra di Roberto Piazza potrebbe spalancare la strada addirittura alle semifinali per Petkovic e compagni in un mini-torneo del tutto particolare. Grotta e Milano arrivano a questa sfida entrambe con un solo successo ottenuto finora e proprio nell’ultimo turno, con Milano che ha saputo regolare Padova con un perentorio 3-0 davanti al pubblico amico. Nelle prime due giornate invece erano arrivate altrettante sconfitte: la prima all’esordio 3-1 in casa di Verona e la seconda per 3-0 in casa contro Modena.Occhio alle potenzialità di Milano che in questa seconda fase ha messo in evidenza un Davide Gardini in grande spolvero (13 punti in tre set contro Padova) oltre alla certezza Porro in regia in diagonale con Reggers. Dal canto suo coach Massimiliano Ortenzi sa bene delle difficoltà che i lombardi possono creare: “Sarà un match difficile ma nel nostro Palas sappiamo che ce la possiamo giocare contro tutti. Dobbiamo mettere in campo tutto l’agonismo possibile per fare la miglior pallavolo che conosciamo”.
    In campionato Milano uscì battuta 3-2 al PalaSavelli al termine di una super maratona durata poco meno di tre ore che consegnò alla Yuasa l’ennesimo successo in un girone di ritorno stratosferico, culminato con la salvezza anticipata.Il match odierno è stato affidato alla coppia arbitrale formata da Denis Serafin e Luca Serfilippi.Il botteghino del PalaSavelli mercoledì 23 aprile sarà aperto dalle ore 16,30 fino ad inizio gara. LEGGI TUTTO

  • in

    Monviso Volley nel segno della continuità: confermato coach Michele Marchiaro

    Nel segno della continuità la neonata Monviso Volley annuncia la conferma della collaborazione con il tecnico torinese Michele Marchiaro, 1° allenatore e capo dello staff tecnico della Wash4green anche per la stagione 2025-2026 del campionato di Serie A1 di volley femminile.

    Michele Marchiaro continuerà così ad essere tra i protagonisti del progetto di crescita sportiva e societaria anche per la prossima stagione, un’avventura iniziata sei anni fa, caratterizzata ad una grande condivisione di valori che ha permesso avviare un percorso ricco di emozioni e di importanti risultati sportivi che hanno segnato la storia della Società.

    (fonte: Monviso Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Crucitti:”Il pubblico di Reggio Calabria il nostro successo”

    Domotek Volley, Crucitti: ” Il pubblico? Il nostro più grande successo”
    Mirko Crucitti, team manager della Domotek Volley, commenta con orgoglio e un pizzico di rammarico la stagione appena conclusa, chiusa con una semifinale playoff persa contro Acqui Terme ma ricca di soddisfazioni.“È stato un finale amaro, ovviamente, ma il bicchiere della stagione è più che pieno, anzi, stracolmo”, esordisce Crucitti. “Non so quanta gente ci fosse nell’ultima sfida giocata al Palacalafioree, ancor più che nel quarto contro Lecce: uno scenario infinito. La semifinale e gara 3 sono state partite con alti e bassi da entrambe le squadre, ma io non mi soffermerei su questo. Preferisco guardare alla nostra stagione e alle vittorie importanti.”Tra i traguardi più significativi, Crucitti sottolinea il rapporto con i tifosi: “La cornice di pubblico è stata incredibile. Anche nell’ultima sfida, in un giorno infrasettimanale lavorativo, abbiamo riempito il palazzetto, incluso l’anello superiore. Questo è il nostro orgoglio, il punto da cui ripartire per il prossimo anno.”Il team manager non nasconde l’emozione per il percorso della squadra: *”Ringrazio tutti, la società e i ragazzi uno per uno. Arrivare a giocarsi la semifinale per l’A2 era impensabile all’inizio del campionato. Certo, c’è rammarico per le gare 2 e 3 perse al tie-break, ma se siamo arrivati fin qui è perché abbiamo superato noi stessi.”
    Quanto al voto alla stagione? “Non posso dare 10, che sarebbe la perfezione, ma ci siamo avvicinati moltissimo. Abbiamo fatto cose incredibili, in campo e fuori. I ragazzi, sia gli esperti che i neofiti, hanno risposto alla grande. Le nostre vittorie? Il pubblico e il gruppo: sono ragazzi fantastici che hanno dato l’anima.”Crucitti chiude con una nota di fair play: “Acqui Terme è una squadra forte, costruita per le prime posizioni. Anche loro hanno avuto qualche lacuna, ma la palla è rotonda e i dettagli fanno la differenza. Complimenti a loro per l’ospitalità, la sportività e i bei complimenti che ci hanno fatto. Li ricambiamo volentieri.”Con la mente già proiettata al futuro, Crucitti saluta: “Alla prossima!”, lasciando intendere che questa stagione è solo l’inizio di un percorso ambizioso per la Domotek Volley.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandra Mistretta è il nuovo libero di Talmassons: “Condivido il progetto tecnico e umano”

    Secondo colpo di mercato per la CDA Volley Talmassons FVG, che dopo aver annunciato l’ingaggio della schiacciatrice Alyssa Enneking, aggiunge un tassello fondamentale alla seconda linea del nuovo roster: sarà Alessandra Mistretta a ricoprire il ruolo di libero per la stagione 2025-2026.

    Classe 2002, originaria della Sicilia, Mistretta è un profilo giovane ma già ricco di esperienza. Cresciuta nel prestigioso vivaio del Volleyrò Casal de Pazzi, ha poi indossato le maglie di Marsala, Montecchio e Futura Busto Arsizio, facendo esperienza tra A2 e A1. Nelle ultime due stagioni ha giocato nella massima serie con le maglie di Volley Bergamo e Itas Trentino, collezionando 34 presenze in Serie A1. Una crescita costante per una giocatrice che, nonostante la giovane età, ha già mostrato maturità, determinazione e ottime qualità tecniche.

    La scelta di Alessandra rappresenta un investimento importante da parte del club friulano, che punta su di lei per dare ordine, solidità e carisma in seconda linea.

    “Sono onorata di iniziare questa nuova avventura con la CDA Talmassons FVG – ha dichiarato il nuovo libero delle Pink Panthers –. Fin dal primo giorno mi sono sentita accolta con calore e questo ha rafforzato la mia convinzione di aver fatto la scelta giusta. Ho scelto questa società perché so quanto sia seria e ambiziosa: condivido pienamente il progetto tecnico e umano che mi è stato presentato”.

    “Mi aspetto una stagione ricca di emozioni, voglio dare il massimo, creare un bel gruppo e contribuire con grinta, passione e positività. Il mio obiettivo è essere un punto di riferimento per la seconda linea, aiutando la squadra con ordine e precisione nei fondamentali difensivi. Ai tifosi voglio dire che il loro supporto sarà fondamentale e non vediamo l’ora di sentire il loro calore al palazzetto!”.

    Grande soddisfazione è stata espressa anche dal direttore sportivo Gianni De Paoli: “Alessandra è il tipo di giocatrice che cercavamo: giovane, ma già abituata a contesti di alto livello. Le sue esperienze in A1 e A2 le conferiscono un bagaglio importante, che sarà prezioso per la nostra squadra. È una ragazza che ha fame, determinazione e che si inserisce perfettamente in un progetto ambizioso come il nostro. Se arriverà il salto di categoria, vogliamo che il gruppo sia già pronto ad affrontare nuove sfide: Alessandra ne farà parte a pieno titolo”.

    Sulla stessa linea anche il vicepresidente Romeo Salvalaggio: “L’arrivo di Mistretta è un altro tassello nella costruzione di una squadra che punta dichiaratamente a tornare in Serie A1. Vogliamo farlo con organizzazione, competenza e determinazione, senza fretta ma con l’ambizione di ottenere subito risultati importanti. Se non sarà subito promozione, continueremo a lottare. Abbiamo la volontà di costruire qualcosa di solido e duraturo, e queste prime operazioni di mercato lo dimostrano”.

    La CDA Talmassons FVG si prepara quindi a una stagione da protagonista, accogliendo con entusiasmo Alessandra Mistretta tra le sue fila.

    (fonte: CDA Talmassons FVG) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, confermata Stefania Recchia in seconda linea: “La prossima stagione sarà piena di soddisfazioni”

    La Bartoccini MC Restauri Perugia conferma un’altra pedina nella costruzione del roster del prossimo anno: la giovanissima libero Stefania Recchia sarà una Black Angels anche nella stagione 2025-2026. La classe 2005, originaria di Castellana Grotte, ha dimostrato un notevole percorso di crescita, consolidando il suo ruolo nella massima serie femminile alla sua prima apparizione.​

    Nella stagione appena conclusa, Recchia ha avuto modo di crescere un passo alla volta, trovando uno spazio sempre più ampio col passare delle gare. Particolarmente significativa è stata la sua prestazione nella vittoria casalinga per 3-0 contro Talmassons, dove ha contribuito in modo determinante alla conquista dell’aritmetica salvezza. Il suo impegno è stato evidente anche in altre partite cruciali, come quelle contro Roma e Firenze, dove ha dimostrato una maturità e una determinazione fuori dal comune. 

    “Sono molto contenta di questa riconferma e della fiducia che la società ha sempre riposto in me – ammette Stefania –. Sono emozionata perché avrò la possibilità di continuare a crescere in un club che mi sta dando tanto. La stagione appena conclusa, coincisa col mio primo anno fuori casa, è stata molto positiva e mi sono sempre sentita accolta sia dalla società che dal bellissimo gruppo che abbiamo creato, raggiungendo così l’obiettivo stagionale”. 

    Recchia elogia l’ambiente perugino: “Qui ho trovato delle persone stupende che hanno saputo sempre tirare fuori il meglio di me stessa. Ho sempre sentito il calore dei nostri tifosi e di questa bellissima città, che sta diventando casa”.

    Sugli obiettivi dell’immediato futuro, la numero dieci si esprime così: “A livello personale spero di continuare a crescere il più possibile e migliorarmi ancora. Già da quest’anno ho percepito di possedere ampi margini di miglioramento, ma ovviamente la strada è molto lunga anche se penso di star andando nella direzione giusta. La prossima stagione, secondo me, sarà piena di soddisfazioni. Cercheremo di creare un gruppo che possa avere una spinta ancora maggiore e faremo tutto il possibile per arrivare a raggiungere i nostri obiettivi”.

    ​Stefania ha iniziato a giocare a pallavolo ad un’età molto precoce nel suo paese natale, Castellana Grotte. Ha esordito in B2 a soli 11 anni, mentre a 15 è diventata titolare in B1. La sua carriera include anche la partecipazione al Trofeo delle Regioni, a conferma del suo talento cristallino. La scorsa estate ecco l’approdo alla Bartoccini MC Restauri, dove ha avuto la possibilità di confrontarsi subito con la massima categoria nazionale al fianco di una compagna di reparto di tutto rispetto come Imma Sirressi.

    Le due, unite anche dalla provenienza dalla stessa regione (entrambe pugliesi), rappresentano una coppia di liberi che promette di confermarsi tra le più solide della Serie A1. ​Con la conferma di Stefania Recchia, la Bartoccini MC Restauri Perugia punta su un talento giovane e promettente, con la ragazza pronta a contribuire al successo della squadra con tecnica, grinta e determinazione ogni volta che verrà chiamata in causa da Coach Giovi.

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off 5° posto: Verona affronta Modena per tornare a vincere; D’amico assente al 99%

    La sfida n. 50 in Serie A tra Rana Verona e Valsa Group Modena può fare la differenza per i padroni di casa. Gi scaligeri, che finora sono riusciti a prevalere solo in 12 occasioni contro i canarini, vogliono un successo pieno per agganciare gli emiliani, che ora sono in vetta e già alle Semifinali seppur intenzionati a non perdere colpi in graduatoria.

    Nei due precedenti stagionali il fattore campo è sempre saltato: al tie-break a Verona e in tre set a Modena. La formazione di casa viene dal passo falso a Grottazzolina, gli ospiti dalla prova di forza davanti ai propri tifosi contro Cisterna. L’unico ex in campo è Simone Anzani, mentre Dario Simoni e Alberto Giuliani sono ex incrociati in panchina. Noumory Keita è a soli 3 punti dal traguardo dei 1.500 in Italia.

    Dario Simoni (coach Rana Verona): “La gara contro Modena è fondamentale per la testa del girone e dovremo affrontarla con un piglio molto diverso rispetto alla partita di sabato. Dovremo essere migliori nella comprensione del gioco e nella determinazione per portare a casa il risultato. La concentrazione sarà un fattore chiave come la volontà di chiudere con un segno positivo l’ultima gara in casa davanti al nostro pubblico”.

    “É tutto nelle nostre mani. Abbiamo l’opportunità di riprenderci il nostro destino e di continuare a lottare tra le mura amiche per un posto in Europa. D’Amico purtroppo al 99 per cento non sarà della partita. In uno scontro di gioco è stato sfortunato e ha riportato un trauma distorsivo, lo staff medico lo sta valutando in queste ore”.

    Alberto Giuliani (coach Modena Volley): “La squadra sta bene, sabato Cisterna ci ha messi in difficoltà soprattutto nel terzo set, ma ne siamo usciti bene anche grazie a un buon servizio. Domani giocheremo contro una squadra che in regular season ha fatto molto bene, sarà un match delicato. Verona vorrà certamente fare risultato in casa, noi dovremo rimanere tranquilli quando forzeranno al servizio. Dalla squadra mi aspetto una maggiore stabilità in attacco di palla alta. Dobbiamo pensare ad una partita alla volta, domani ci giocheremo una bella posizione in classifica, poi penseremo alle gare successive”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO