More stories

  • in

    Sorteggi Challenge femminile: Vallefoglia salta i trentaduesimi e attende la sua avversaria

    Il sorteggio ufficiale per la CEV Challenge Cup 2026 si è svolto martedì 15 luglio in Lussemburgo, ponendo le basi per un’altra entusiasmante edizione della terza competizione europea per club. Le squadre di tutto il continente ora conoscono i loro avversari, mentre inizia ufficialmente la strada verso la gloria continentale.

    Con la partecipazione di club di una vasta gamma di campionati nazionali, il sorteggio ha prodotto una serie di incontri intriganti e potenziali trame. La competizione fornirà ancora una volta una piattaforma per talenti emergenti e squadre esperte per mostrare le loro abilità sulla scena europea.

    Le partite dei Trentaduesimi della Challenge Cup Femminile si svolgeranno con la formula delle due sfide, con l’andata prevista tra il 28 e il 30 ottobre e il ritorno tra il 4 e il 6 novembre. I sedicesimi si svolgeranno sempre con la formula della doppia gara, con l’andata in programma tra il 25 e il 27 novembre e il ritorno tra il 2 e il 4 dicembre.

    Esordio assoluto in Europa per la Megabox Ond. Savio Vallefoglia, che riporterà le Marche in una competizione continentale dopo l’ultima apparizione di Urbino nella stagione 2012-13. Fortunato il sorteggio delle biancoverdi, che salteranno i trentaduesimi di finale e approderanno direttamente ai sedicesimi (tra il 25 novembre e il 4 dicembre) dove se la vedranno contro la vincente del confronto tra le serbe del Mitrovica e la vincitrice della BVA Cup, torneo preliminare che coinvolge i paesi dei balcani e che si svolgerà a settembre.

    CEV Challenge Cup Femminile – Trentaduesimi di Finale

    CHCW 01/02: Oksyl Myre (NOR) vs Kaunas VDU (LTU)CHCW 03/04: Rabotnicki Skopje (MKD) vs RAE Spordikool Viaston Juri (EST)CHCW 05/06: VK Pirane Brusno (SVK) vs TIF Viking Bergen (NOR)CHCW 07/08: Friso Sneek (NED) vs CSM Lugoj (ROU)CHCW 09/10: VBC Cheseaux (SUI) vs Levski Sofia (BUL)CHCW 11/12: Erzbergm Trofaiach Eisenerz (AUT) vs SC Balta (UKR)CHCW 13/14: Fatum Nyiregyhaza (HUN) vs LP Salo (FIN)CHCW 15/16: Balkan Volleyball Association Cup Winners vs GZOK Srem Sremska Mitrovica (SRB) CHCW 17/18: Ocisa HARO Rioja (ESP) vs Buducnost Podgorica (MNE)CHCW 19/20: Volley Dudingen (SUI) vs KV Fer Volley Ferizaj (KOS)CHCW 21/22: VA Uniza Zilina (SVK) vs Holte IF (DEN)CHCW 23/24: Tchalou Chapelle-Lez-Herlaimont (BEL) vs Fleyr Torshavn (FAR)CHCW 25/26: OK Brda Split (CRO) vs Olympiada Neapolis Nicosia (CYP)CHCW 27/28: TJ Ostrava (CZE) vs Nakovski Volej Strumica (MKD)CHCW 29/30: Fundacion Unicaja Andalucia (ESP) vs VK Slovan Bratislava (SVK)CHCW 31/32: VK Prostejov (CZE) vs Draisma Dynamo Apeldoorn (NED)CHCW 33/34: AO Thiras (GRE) vs GS Panionios Nea Smyrni (GRE)

    CEV Challenge Cup Femminile – Sedicesimi di Finale

    CHCW 35/36: Winner Matches CHCW 01/02 vs KHG Kaposvari NRC (HUN)CHCW 37/38: Winner Matches CHCW 03/04 vs Olymp Praha (CZE)CHCW 39/40: Winner Matches CHCW 05/06 vs GEN-I Volley Nova Gorica (SLO)CHCW 41/42: Winner Matches CHCW 07/08 vs SC Potsdam (GER)CHCW 43/44: Winner Matches CHCW 09/10 vs Hidramar Gran Canaria (ESP)CHCW 45/46: Winner Matches CHCW 11/12 vs OK Nebo Zapresic (CRO)CHCW 47/48: Winner Matches CHCW 13/14 vs ZOK Igman Ilidza (BIH)CHCW 49/50: Winner Matches CHCW 15/16 vs Megabox Group Vallefoglia (ITA)CHCW 51/52: Winner Matches CHCW 17/18 vs Sporting Clube de Braga (POR)CHCW 53/54: Winner Matches CHCW 19/20 vs Panathinaikos Athens (GRE)CHCW 55/56: Winner Matches CHCW 21/22 vs UVC Holding Graz (AUT)CHCW 57/58: Winner Matches CHCW 23/24 vs Crvena Zvezda Beograd (SRB)CHCW 59/60: Winner Matches CHCW 25/26 vs Charleroi Volley (BEL)CHCW 61/62: Winner Matches CHCW 27/28 vs VC Kanti Schaffhausen (SUI)CHCW 63/64: Winner Matches CHCW 29/30 vs Winner Matches CHCW 31/32CHCW 65/66: Winner Matches CHCW 33/34 vs CSM Corona Brașov (ROU)

    (fonte: LVF e CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi Cev Cup femminile: Chieri aspetta l’avversaria da affrontare nei sedicesimi di finale

    La scena della CEV Volleyball Cup Femminile è stata impostata, sarà la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 a rappresentare l’Italia, avendo occupato il posto lasciato libero a Novara, che ha ottenuto la wild card per partecipare alla prossima Champions League. Per la competizione femminile le prime squadre che entrano nella mischia inizieranno nel turno dei sedicesimi.

    I sedicesimi della CEV Cup si giocheranno in due gare, con l’andata prevista per il 25-27 novembre e la seconda una settimana dopo, tra il 2 e il 4 dicembre 2025.

    Chieri cercherà di conquistare la CEV Cup, già vinta nel marzo 2024. Sul suo cammino troverà la perdente dello stesso turno preliminare che invece manderà la vincente nella Pool C di Champions League, ovvero una tra le greche dell’Olympiacos, le belghe del Beveren e ungheresi dell’Obuda Budapest.

    CEV Volleyball Cup Femminile – Sedicesimi di Finale

    CCW 01/02: Loser Matches 2nd round CLVW 07/08 vs Viteos Neuchatel UC (SUI)CCW 03/04: Loser Matches 2nd round CLVW 03/04 vs Tent Obrenovac (SRB)CCW 05/06: ZOK Ribola Kastela (CRO) vs MBH – Bekescsaba (HUN)CCW 07/08: ZOK OB (SRB) vs Volley Mulhouse Alsace (FRA)CCW 09/10: Loser Matches 2nd round CLVW 09/10 vs BKS Bostik Bielsko-Biala (POL)CCW 11/12: Loser Matches 2nd round CLVW 13/14 vs AC PAOK Thessaloniki (GRE)CCW 13/14: Vandoeuvre Nancy HB (FRA) vs Sporting CP Lisboa (POR)CCW 15/16: Loser Matches 2nd round CLVW 11/12 vs Reale Mutua Fenera Chieri ’76 (ITA)CCW 17/18: Dukla Liberec (CZE) vs Darta Bevo Roeselare (BEL)CCW 19/20: FC Porto (POR) vs Galatasaray Istanbul (TUR)CCW 21/22: THY Istanbul (TUR) vs Avanca de Menorca (ESP)CCW 23/24: Loser Matches 2nd round CLVW 01/02 vs Allianz MTV Stuttgart (GER)CCW 25/26: Loser Matches 2nd round CLVW 15/16 vs Mladost Zagreb (CRO)CCW 27/28: MOYA Radomka Radom (POL) vs VK UP Olomouc (CZE)CCW 29/30: VfB Suhl Thuringen (GER) vs Dinamo București (ROU)CCW 31/32: Loser Matches 2nd round CLVW 05/06 vs C.S.O. Voluntari 2005 (ROU)

    (fonte: CEV e LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto scalda i motori: il 17 luglio svelati i calendari di Serie A2

    L’ABBA Pineto cerchia in rosso la prima data della nuova stagione. Il 17 luglio prossimo allo Zanhotel & Meeting Centergross di Bologna, in occasione della tre giorni del Volley Mercato, verranno infatti svelati i calendari del campionato 2025/26 di Serie A2 Credem Banca.
    L’evento in programma in Emilia-Romagna, al via già da oggi (martedì), riunisce tradizionalmente i rappresentanti dei club di Superlega, A2 e A3 per incontri tematici, riunioni, tavoli di confronto e approfondimenti. Il tutto, a margine del momento più atteso fissato per il pomeriggio del 17 luglio: l’ufficializzazione, a partire dalle 14:30, del calendario che disegnerà il cammino di Pineto nel nuovo campionato, col percorso di regular season destinato a snodarsi attraverso 26 giornate.
    Nei giorni scorsi, intanto, la Lega Pallavolo Serie A ha reso noto l’organico della Serie A2 Credem Banca 2025/26. Per l’ABBA Pineto terza annata consecutiva nel campionato cadetto, al quale prenderanno parte 14 formazioni provenienti da 11 regioni italiane. Le novità rispetto alla passata stagione sono rappresentate dalla Prisma Taranto Volley retrocessa dalla Superlega e dalle due neo promosse dall’A3 Rinascita Lagonegro e Romeo Sorrento.
    Le squadre partecipanti alla Serie A2 Credem Banca 2025/26:
    Virtus AversaGruppo Consoli Sferc BresciaCampi Reali CantùSviluppo Sud CataniaEssence Hotels FanoRinascita LagonegroBanca Macerata Fisiomed MCABBA PinetoAlva Inox 2 Emme Service Porto ViroTinet Prata di PordenoneConsar RavennaEmma Villas Codyeco Lupi SienaRomeo SorrentoPrisma Taranto Volley
    (foto: Andrea Iommarini) LEGGI TUTTO

  • in

    Completato il reparto di banda: ufficiale l’arrivo del giovane Glatz

    Verona Volley è felice di annunciare l’acquisto di Lukas Glatz, che va a completare il reparto di posto quattro nel roster di Rana Verona per la stagione 2025/2026. Si tratta di un’operazione che certifica il buon lavoro svolto in sinergia con la società TSV Raiffeisen Hartberg Volleyball, con cui il Club scaligero collabora da qualche anno con l’intento di valorizzare lo sviluppo dei giovani talenti per garantire loro un percorso di crescita costante e di valore.
    Classe 2005, Glatz è cresciuto proprio nel Settore Giovanile del TSV Raiffeisen Hartberg Volleyball. Promosso in prima squadra non ancora maggiorenne, ha ottenuto due secondi posti nel massimo campionato del proprio paese e un argento nella Coppa d’Austria. In pianta stabile nel giro della Nazionale maggiore austriaca, il nuovo schiacciatore scaligero ha partecipato tre volte alla European Silver League, salendo sul secondo gradino del podio nel 2024. Ora, il ventenne austriaco si prepara alla prima esperienza in SuperLega e fuori dai confini nazionali.
    Queste le prime parole di Glatz come atleta scaligero: “Sono davvero entusiasta di iniziare questa nuova esperienza con Rana Verona. Per me è un grande onore entrare a far parte di un club così ambizioso e in un campionato di altissimo livello come la SuperLega. È la mia prima volta in Italia e sono pronto a mettermi in gioco, imparare ogni giorno e crescere sia come giocatore che come persona. Ringrazio la società per la fiducia. Non vedo l’ora di iniziare e conoscere i miei nuovi compagni, lo staff e i tifosi. Ci vediamo presto!”
    Stefano Fanini, Presidente di Verona Volley, ha commentato: “Siamo felici di accogliere Lukas nella famiglia di Rana Verona. Un accordo frutto della proficua collaborazione con il TSV Raiffeisen Hartberg Volleyball, club con cui condividiamo la visione sullo sviluppo dei giovani atleti. È un esempio di come il dialogo tra realtà europee possa generare opportunità di valore. Si tratta di un atleta dal grande potenziale, che arriva in un contesto competitivo per continuare il suo percorso di crescita. La sua scelta di affrontare la prima esperienza all’estero con noi ci rende orgogliosi e conferma l’attrattività del nostro progetto. A Lukas va il nostro più caloroso benvenuto”.
    Scheda Tecnica
    Nome: LukasCognome: GlatzLuogo di nascita: Hartberg (AUT)Data di nascita: 5 gennaio 2005Altezza: 195 cm LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi Cev Cup maschile: Piacenza già ai sedicesimi attende di scoprire l’avversario

    Giornata di sorteggi in Lussemburgo per le competizioni europei per club. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà al via della Cev Volleyball Cup, il secondo trofeo continentale, a cui la formazione biancorossa partecipa grazie al quarto posto ottenuto nei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025.

    La manifestazione prenderà il via in novembre con i trentaduesimi di finale per concludersi il 22 aprile 2026 e sette doppi turni (gara di andata e ritorno) compresa la finale. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza inizierà il suo cammino dai Sedicesimi di Finale, stesso momento in cui accederanno al torneo anche le squadre eliminate nei primi tre turni preliminari di Champions League.

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza giocherà con la vincente della sfida tra la formazione ceca dello Jihostroj Ceske Budejovice e la perdente del primo turno della Cev Champions League tra i macedoni del VC Strumica e i rumeni della Dinamo Bucarest. Gara di andata tra il 9 e l’11 dicembre, gara di ritorno tra il 6 e 8 gennaio 2026.

    CEV Volleyball Cup Men – Trentaduesimi di Finale

    CCM 01/02: Bye vs Loser Matches 1st Round CLVM 15/16CCM 03/04: Loser Matches 1st Round CLVM 03/04 vs Loser Matches 1st Round CLVM 07/08CCM 05/06: Jihostroj Ceske Budejovice (CZE) vs Loser Matches 1st Round CLVM 05/06CCM 07/08: Greenyard Maaseik (BEL) vs SCM Craiova (ROU)CCM 09/10: Loser Matches 1st Round CLVM 13/14 vs Loser Matches 1st Round CLVM 01/02CCM 11/12: Volley Schonenwerd (SUI) vs Loser Matches 1st Round CLVM 09/10CCM 13/14: Helios Grizzlys Giesen (GER) vs Loser Matches 1st Round CLVM 11/12

    CEV Volleyball Cup Men – Sedicesimi di Finale

    CCM 17/18: Loser Matches 2nd round CLVM 21/22 vs Draisma Dynamo Apeldoorn (NED)CCM 19/20: AONS Milon Athens (GRE) vs CEZ Karlovarsko (CZE)CCM 21/22: ON Hotels Alanya Bld (TUR) vs Vojvodina Novi Sad (SRB)CCM 23/24: Winner 32nd Finals Matches CCM 07/08 vs Tourcoing Lille Metropole (FRACCM 25/26: Loser Matches 2nd round CLVM 27/28 vs VfB Fredrichshafen (GER)CCM 27/28: Loser Matches 2nd round CLVM 17/18 vs Tetrum Achel (BEL)CCM 29/30: Loser Matches 2nd round CLVM 19/20 vs Lokomotiv Avia Plovdiv (BUL)CCM 31/32: Alterna SPVB Poitiers (FRA) vs Panathinaikos Athens (GRE)CCM 33/34: Winner 32nd Finals Matches CCM 09/10 vs SK Zadruga AICH/DOB (AUT)CCM 35/36: Winner 32nd Finals Matches CCM 13/14 vs JSW Jastrzebski Wegiel (POL)CCM 37/38: Winner 32nd Finals Matches CCM 01/02 vs Rio Duero Soria (ESP)CCM 39/40: Winner 32nd Finals Matches CCM 05/06 vs Gas Sales Bluenergy Piacenza (ITA)CCM 41/42: Winner 32nd Finals Matches CCM 03/04 vs Volley Amriswil (SUI)CCM 43/44: Winner 32nd Finals Matches CCM 11/12 vs CSM Corona Brașov (ROU)CCM 45/46: Loser Matches 2nd round CLVM 23/24 vs OK Alpacem Kanal (SLO)CCM 47/48: Loser Matches 2nd round CLVM 25/26 vs Fenerbahce Medicana Istanbul (TUR)

    (fonte: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    CEV European Volleyball Cups 2026, i sorteggi delle italiane

    CEV European Volleyball Cups 2026I gironi delle formazioni italiane in Champions League. Definiti anche gli accoppiamenti di CEV Cup e di Challenge Cup
     
    Nella mattinata di oggi sono stati resi noti i Gironi (fase denominata 4th Round) che comporranno la prossima CEV Champions League, con Trentino Itas, Cucine Lube Civitanova e Sir Sicoma Monini Perugia ai nastri di partenza per quello che riguarda le formazioni italiane.
    I dolomitici, Campioni d’Italia in carica, sono stati inseriti nello stesso gruppo dei turchi dello Ziraat Ankara e del Tours, formazione francese, mentre la Pool A verrà completata da una delle squadre che vinceranno il 3rd Round (preliminari).
    Perugia, invece, sarà di scena contro i tedeschi del Berlin Recycling Volleys e contro il VK Lvi Praha, squadra ceca, oltre all’altra squadra che vincerà il 3rd Round.
    Chiude il quadro delle italiane Civitanova, inserita nella Pool E: i cucinieri affronteranno il PGE Project Warszawa (Polonia), i belgi del Volley Haasrode Leuven e i francesi del Montpellier HSC VB.

    CEV Champions League 2026
    Pool ATrentino ItasZiraat Bankaart Ankara (TUR)Tours VB (FRA)Winner Matches 3rd Round 25/26

    Pool CBerlin Recycling Volleys (GER)Sir Sicoma Monini PerugiaVK Lvi Praha (CZE)Winner Matches 3d Round 27/28
     
    Pool ECucine Lube CivitanovaPGE Project Warszawa (POL)Volley Haasrode Leuven (BEL)Montpellier HSC VB (FRA)

    Protagonista in CEV Cup 2026 sarà invece Gas Sales Bluenergy Piacenza, impegnata ai Sedicesimi di Finale contro la vincente della sfida tra Jihostroj Ceske Budejovice (CZE) e la perdente del primo turno di Champions League (05/06) tra VC Strumica (MKD) e Dinamo Bucarest (ROM).
    Sarà invece di scena in Challenge Cup 2026 Allianz Milano, che entrerà nel tabellone dai Sedicesimi di Finale. I meneghini affronteranno la vincente della gara tra il Koll IL Oslo (NOR) e l’UGD Stip STIP (MKD). LEGGI TUTTO

  • in

    Cev Cup: Sedicesimi di Finale, i biancorossi aspettano l’avversaria

    Piacenza, 15 luglio 2025 – Giornata di sorteggi in Lussemburgo per le competizioni europei per club. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà al via della Cev Volleyball Cup, il secondo trofeo continentale, a cui la formazione biancorossa partecipa grazie al quarto posto ottenuto nei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025.
    La manifestazione prenderà il via in novembre con i trentaduesimi di finale per concludersi il 22 aprile 2026 e sette doppi turni (gara di andata e ritorno) compresa la finale. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza inizierà il suo cammino dai Sedicesimi di Finale, stesso momento in cui accederanno al torneo anche le squadre eliminate nei primi tre turni preliminari di Champions League.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza giocherà con la vincente della sfida tra la formazione ceca dello Jihostroj Ceske Budejovice e la perdente del primo turno della Cev Champions League tra i macedoni del VC Strumica e i rumeni della Dinamo Bucarest. Gara di andata tra il 9 e l’11 dicembre, gara di ritorno tra il 6 e 8 gennaio 2026. LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi Champions maschile: ecco gli avversari di Trento, Civitanova e Perugia

    L’attesa è finita, gli incontri sono decisi e la nuova stagione della CEV Champions League Maschile è ufficialmente pronta a entrare nel vivo. In un’estrazione a sorte che ha abbinato le grandi squadre, l’élite della pallavolo europea ha scoperto chi affronterà sulla strada verso il trofeo più importante del volley europeo.

    L’estrazione a sorte avvenuta in Lussemburgo il 15 luglio ha offerto gironi entusiasmanti. I campioni in carica della Sir Sicoma Monini Perugia, affronteranno il Berlin Recycling Volleys, il VK Lvi Praga e una squadra proveniente dal terzo turno, ancora da stabilire.

    Gli ex campioni del Trentino Itas saranno i protagonisti del Girone A, insieme ai vincitori in carica della Coppa CEV Ziraat Bank Ankara, Tours VB e una squadra che arriverà dal terzo turno; mentre nel Girone E, i vincitori della Coppa Italia della Cucine Lube Civitanova dovranno affrontare la squadra polacca del Projekt Warszawa, il team belga del Volley Haasrode Leuven e i francesi del Montpellier HSC VB.

    CEV Champions League Volley Men – 4° roundPool A: Trentino Itas (ITA), Ziraat Bank Ankara (TUR), Tours VB (FRA), Winner Matches 3rd round 25/26

    Pool B: Bogdanka LUK Lublin (POL), Galatasaray Istanbul (TUR), Knack Roeselare (BEL), Halkbank Ankara (TUR)

    Pool C: Berlin Recycling Volleys (GER), Sir Sicoma Monini Perugia (ITA), VK Lvi Praha (CZE), Winner Matches 3rd round 27/28

    Pool D: Aluron CMC Warta Zawiercie (POL), SVG Lüneburg (GER), Sporting CP Lisboa (POR), Asseco Resovia Rzeszów (POL)

    Pool E: Cucine Lube Civitanova (ITA), PGE Projekt Warszawa (POL), Volley Haasrode Leuven (BEL), Montpellier HSC VB (FRA)

    I vincitori di ogni gruppo avanzeranno direttamente ai quarti di finale, mentre le squadre al secondo posto insieme alla terza miglior classificata qualificheranno per i play-off.

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO