More stories

  • in

    Play-Off 5° posto, Grottazzolina prepara la sfida con Milano. Ortenzi: “Possiamo giocare contro tutti”

    Una Pasqua felice quella trascorsa dalla Yuasa Battery Grottazzolina che ha centrato il primo successo nei Playoff Challenge grazie al 3-1 in rimonta imposto al PalaSavelli a Verona mettendo anche un bel tassello in ottica classifica. Una gara intensa per Petkovic e soci che non si sono persi d’animo dopo il primo parziale, mettendo in campo una grande pallavolo e un finale di gara emozionante.

    Molto soddisfatto coach Massimiliano Ortenzi: “Alla fine del primo set ho detto ai ragazzi che effettivamente la differenza l’aveva fatta il turno al servizio di Keita, li avevano fatto il break decisivo. Altrimenti eravamo entrati bene in partita, in cambio palla avevamo un buon ritmo ma mancavamo un pò nel muro-battuta. Quando lo abbiamo fatto nel secondo set ci siamo guadagnati situazioni break giuste e abbiamo preso fiducia. La gara è cambiata lì e alla fine siamo stati bravi a girarla nel momento chiave del quarto set ed anche nei vantaggi. Ma quando questa squadra prende ritmo e prende fiducia in queste gare è bello vederla giocare”. Dopo le due sconfitte con Cisterna e Padova, in tutto l’ambiente c’era grande attesa per questa prima gara casalinga del Playoff Challenge cui farà seguito mercoledì 23 aprile la seconda, sempre alle 20,30, contro Milano.

    “Volevamo fare due buone partite, una l’abbiamo fatta al cospetto di Verona e con l’atteggiamento giusto. Quando affronti le gare come in quel modo e hai l’atteggiamento giusto, i set come il quarto poi regalano tante emozioni. Abbiamo fatto una grande gara in attacco e dal secondo in poi anche in difesa. Poi Petkovic è un termometro importante per noi, non ci sta mai a perdere e da’ la spinta a tutta la squadra a non accontentarsi mai, questo è un valore grande. Ora ci prepariamo alla gara con Milano e sappiamo che sarà difficile. Ma nel nostro Palas sappiamo che ce la possiamo giocare contro tutti. Dobbiamo mettere in campo tutto l’agonismo possibile per fare la miglior pallavolo che conosciamo”.

    (fonte: Yuasa Battery Grottazzolina) LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Scudetto A1, martedì Gara 3 Conegliano-Milano: orario e dove vederla

    Sarà un martedì da tutto o niente al Palaverde di Villorba, davanti agli oltre 5mila spettatori che andranno ad aggiungersi ai già 17mila presenti dei primi due match. Dopo i successi in Gara 1 e Gara 2, le campionesse in carica della Prosecco Doc Imoco Conegliano accoglieranno martedì 22 aprile, alle ore 20.30, in diretta Rai Sport, DAZN e VBTV, le avversarie della Numia Vero Volley Milano per una decisiva Gara 3 di Finale Playoff. Nessun altro passo falso sarà concesso alle meneghine: una vittoria prolungherebbe la Serie a Gara 4, una sconfitta consegnerebbe l’ottavo Scudetto, il settimo consecutivo, alle pantere. 

    Le prime due partite hanno disegnato un quadro piuttosto chiaro: per provare ad impensierire la squadra di coach Santarelli, Milano dovrà mantenere la lucidità per tutto l’arco dell’incontro, evitando cali e soprattutto errori come visto negli ultimi set di entrambi i match. A fianco di Egonu, 52 punti finora nel confronto, dovrà salire il livello delle schiacciatrici e del muro, ma anche la concentrazione in difesa. 

    LEGGI QUI le parole di Lavarini.

    Per Conegliano sarà invece fondamentale tenere alta l’attenzione: Haak, Gabi e Zhu hanno fin qui disputato delle ottime sfide, ben gestite dalla solita Wolosz, ma la squadra di coach Lavarini non vorrà cedere facilmente l’incontro e la Serie. Tutto lascia pensare ad una partenza grintosa delle ospiti per provare a spegnere subito un Palaverde che, da sempre, ha dimostrato di accendersi nelle gare importanti, trascinando le proprie beniamine. Lo spettacolo per il tricolore è assicurato. 

    LEGGI QUI le parole di Santarelli.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano, Gara3 sarà la sfida numero 500 in gialloblù per Monica De Gennaro

    Gara 3 di Finale Scudetto in programma martedì 22 aprile tra Prosecco DOC Imoco Conegliano e Numia Vero Volley Milano, per le gialloblù, e in particolare modo per Monica De Gennaro, avrà un significato speciale.

    Oltre ad essere già una sfida decisiva per assegnare il titolo nazionale c’è un altro traguardo straordinario da celebrare, il libero infinito della Prosecco DOC Imoco che ha già superato poco tempo fa Francesca Piccinini come giocatrice più presente nella storia della Serie A: nella gara di martedì, a Conegliano dal 2013, raggiungerà un traguardo eccezionale, giocherà infatti la partita numero 500 in gialloblù (in tutte le competizioni) record-woman incontrastata di presenze con il club. A premiarla prima del match di gara3 il presidente Piero Garbellotto e il “suo” sponsor di maglia Colli del Soligo.

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    La Rinascita Lagonegro piange la scomparsa di Papa Francesco

    “Nella partita, così come nella vita di ogni giorno, occorre prendere l’iniziativa, assumersi la responsabilità’, coinvolgersi. Mai restare fermi! Lo sport può aiutare molto a superare timidezze e fragilità’, a maturare nella propria consapevolezza, ad essere protagonisti, senza mai dimenticare che la dignità della persona umana costituisce il fine e il metro di giudizio di ogni attività’ sportiva“.
    La Rinascita Volley Lagonegro si unisce al profondo cordoglio e partecipa commossa al dolore per la scomparsa del Santo Padre, Papa Francesco.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano, Santarelli in vista di Gara 3: “L’errore più grande sarebbe sottovalutare Milano”

    Il nono sold out stagionale al Palaverde accompagnerà la Prosecco DOC Imoco Conegliano mercoledì sera alle 20:30 in un match stellare, gara 3 delle Finali Scudetto contro la Numia Vero Volley Milano. Dopo le due vittorie nei primi due episodi della serie, domani sarà il primo di tre “match point” tricolori per le Pantere.

    Capitan Wolosz e compagne hanno vinto  gara 1 in un Palaverde esaurito con il punteggio di 3-1, mentre sabato scorso, davanti a oltre 12 mila spettatori dell’Unipol Forum di Assago, le Pantere hanno battuto le meneghine 3-0. Eventuale g4 si giocherà venerdì 25 aprile alle 18 in casa di Milano.

    Prima dell’inizio del match verrà osservato un minuto di silenzio per Papa Francesco, 266° pontefice della Chiesa cattolica scomparso lunedì 21 aprile, in una giornata di lutto per tutti i fedeli nel mondo. La gara sarà trasmessa in diretta tv in chiaro su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre), diretta anche su DAZN e sul web con Volleyballworld.tv.

    Sono 44 i precedenti tra le due formazioni, in 39 occasioni ha vinto la Prosecco DOC Imoco Conegliano. Nella stagione corrente le due squadre si sono sfidate 7 volte e finora il confronto è sempre andato alle Pantere; le due squadre si ritroveranno il 3 maggio per la semifinale di CEV Champions League a Istanbul.

    In occasione della gara, sarà il trevigiano Denis Marconato, una gloria del basket italiano, capitano al Palaverde e medaglia d’argento olimpica, a portare in campo prima dell’inno la Coppa che verrà consegnata al termine delle finali sul podio alle Campionesse d’Italia 2025.

    Daniele Santarelli (coach Prosecco DOC Imoco Conegliano): “Dopo le prime due sfide che sono state dei bagni di folla giocheremo in un’altra straordinaria cornice di pubblico, sarà bellissimo giocare la terza partita davanti al tutto esaurito, so che abbiamo richieste che avrebbero riempito due palazzetti, non vediamo l’ora di vivere questo spettacolo, sono sicuro che i tifosi saranno come sempre la nostra forza in più”.

    “L’errore più grande sarebbe sottovalutare Milano, abbiamo visto anche in questa finale la sua qualità, e dobbiamo ricordarci che è una squadra che ha disputato una grande parte finale di stagione, hanno messo in difficoltà chiunque e giocato un’ottima Champions League, sono certo verranno al Palaverde per ribaltare la situazione. Sono arrivate alle Finali Scudetto con la voglia di dimostrare di essere alla nostra altezza, noi nelle prime due abbiamo interpretato le gare nel migliore dei modi, ma quello è già il passato, nei playoff è obbligatorio guardare sempre a a quello che ci aspetta davanti”.

    “Per questo non dobbiamo pensare a quello che farà l’avversario, ma concentrarci esclusivamente su di noi e sul nostro gioco, migliorare dove possiamo ed essere pronte ai possibili accorgimenti che adotterà Milano, ricordandoci le loro tante alternative e i punti di forza che conosciamo. Mi aspetto una gara 3 molto difficile perché loro non hanno più nulla da perdere e daranno il massimo per riaprire i giochi. Dal canto nostro servirà essere aggressivi e attendisti nello stesso tempo, limitare gli errori e facendo ancora meglio di quanto prodotto in gara 2”.

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano chiamata all’impresa contro Conegliano, Lavarini: “Dovremo correre qualche rischio in più”

    Una sfida da dentro o fuori attende la Numia Vero Volley Milano. Dopo il mancato pareggio tra le mura infuocate dell’Unipol Forum di Assago in Gara 2, la formazione di coach Lavarini è chiamata a un’impresa al Palaverde di Villorba: annullare il primo match point della Prosecco Doc Imoco Conegliano e tenere viva la corsa allo Scudetto. Martedì 22 aprile alle ore 20:30 (diretta Rai Sport, DAZN e VBTV) Orro e compagne scenderanno in campo con l’obiettivo di allungare la Serie e provare a portare la Finale almeno a Gara 4.

    Dopo due prime Gare combattute ma vinte dalla formazione veneta, Milano sa di doversi spingere oltre i propri limiti: serviranno non solo tecnica e talento, ma anche cuore, carattere e la massima lucidità nei momenti chiave per restare aggrappata al sogno tricolore. Le meneghine dovranno affidarsi ancora una volta alla solidità del proprio muro, oltre che alla potenza offensiva di Paola Egonu, top scorer di squadra in entrambe le prime due gare.

    Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “Torniamo a Conegliano con l’obiettivo di riaprire la serie. Dovremo assumerci più responsabilità, correre qualche rischio in più e restare lucidi nei momenti chiave dei set. Servirà ancora più sacrificio nelle difficoltà e maggiore determinazione nel concretizzare le occasioni favorevoli”.

    (fonte: Vero Volley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: ciao Francesco

    Fratelli e sorelle buona sera, il dovere del conclave era quello di dare un vescovo a Roma. I miei fratelli cardinali sono andati a prenderlo alla fine del mondo.
    Con queste parole semplici, ironiche, ci avevi accolto sul tuo pianeta.  Avevi scelto un nome a noi italiano tanto caro.
    Ieri l’ ultimo viaggio in Piazza San Pietro  nel giorno di Pasqua, in campo finchè la forza ha animato il tuo corpo.
    Dodici anni di pontificato al fianco degli ultimi, con i più deboli per renderli più forti in mezzo all’aridità umana.
    Oggi sei tornato a casa del padre,
    Ora qualcuno dovrà esaudire i tuoi desideri incompiuti spegnendo le tante guerre in giro per il mondo.
    Grazie per averci reso migliori. Ciao Francesco. (201) LEGGI TUTTO

  • in

    Il cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco

    Il cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco
    Il Presidente Massimo Righi, il Consiglio di Amministrazione, tutti i Club e lo staff della Lega Pallavolo Serie A si uniscono al profondo cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco.
    Jorge Mario Bergoglio, Pontefice dal 2013, è stato una guida spirituale capace di parlare al cuore delle persone, testimoniando con semplicità e forza i valori della solidarietà e del rispetto.
    Con l’occasione si rende noto che, come disposto dalla Federazione, in tutte le gare di pallavolo in programma fino a domenica 27 aprile 2025, sarà osservato un minuto di silenzio in Sua memoria. LEGGI TUTTO