More stories

  • in

    Personal Time: ciao Francesco

    Fratelli e sorelle buona sera, il dovere del conclave era quello di dare un vescovo a Roma. I miei fratelli cardinali sono andati a prenderlo alla fine del mondo.
    Con queste parole semplici, ironiche, ci avevi accolto sul tuo pianeta.  Avevi scelto un nome a noi italiano tanto caro.
    Ieri l’ ultimo viaggio in Piazza San Pietro  nel giorno di Pasqua, in campo finchè la forza ha animato il tuo corpo.
    Dodici anni di pontificato al fianco degli ultimi, con i più deboli per renderli più forti in mezzo all’aridità umana.
    Oggi sei tornato a casa del padre,
    Ora qualcuno dovrà esaudire i tuoi desideri incompiuti spegnendo le tante guerre in giro per il mondo.
    Grazie per averci reso migliori. Ciao Francesco. (201) LEGGI TUTTO

  • in

    Il cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco

    Il cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco
    Il Presidente Massimo Righi, il Consiglio di Amministrazione, tutti i Club e lo staff della Lega Pallavolo Serie A si uniscono al profondo cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco.
    Jorge Mario Bergoglio, Pontefice dal 2013, è stato una guida spirituale capace di parlare al cuore delle persone, testimoniando con semplicità e forza i valori della solidarietà e del rispetto.
    Con l’occasione si rende noto che, come disposto dalla Federazione, in tutte le gare di pallavolo in programma fino a domenica 27 aprile 2025, sarà osservato un minuto di silenzio in Sua memoria. LEGGI TUTTO

  • in

    La pallavolo piange Papa Francesco, disposto un minuto di silenzio su tutti i campi

    La Federazione Italiana Pallavolo e l’intero mondo della pallavolo piangono la scomparsa di Papa Francesco, venuto a mancare nella mattina di Lunedì 21 aprile all’età di 88 anni.

    Una notizia tristissima che tocca miliardi di persone e tutto il mondo dello sport, a cui il Santo Padre era profondamente legato.

    Sotto il suo pontificato la Federazione Italiana Pallavolo e l’intero movimento hanno avuto la fortuna di vivere una delle giornate più significative della propria storia. 

    Era il 30 gennaio 2023, infatti, quando Papa Francesco ricevette in Vaticano le nazionali azzurre di volley, spendendo parole indimenticabili nei riguardi delle formazioni azzurre e per tutto il volley italiano.

    Per quel meraviglioso ricordo, così come per i numerosi insegnamenti lasciatici, da parte della Federazione Italiana Pallavolo va al Santo Padre un enorme grazie.

    Su indicazione del Presidente del CONI Giovanni Malagò, la Federazione Italia Pallavolo ha disposto un minuto di silenzio per tutte le gare pallavolistiche che si giocheranno in Italia fino a domenica 27 aprile.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Il dolore di Modena Volley per la scomparsa di Papa Francesco

    Modena Volley si unisce al dolore per la scomparsa di Papa Francesco, un uomo di fede, umiltà e dialogo che ha saputo parlare al cuore di tutti. Durante il suo pontificato, Papa Francesco, ha rappresentato un enorme spirito di solidarietà e sostegno per le persone più svantaggiate e vulnerabili oltre ad un’attenzione per lo sport e i valori di fratellanza che lo stesso incarna. LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di Gara 4 delle Semifinali Scudetto

    Play Off SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 4 delle Semifinali: Nikolov top scorer, Bisotto MVP per la prima volta
    Gara 4 Semifinali – Play Off SuperLega Credem BancaCucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia 3-0 (25-23, 25-20, 25-21)
    Nikolov porta Civitanova a Gara 5
    Aleksandar Nikolov in azione: è il martello di Civitanova il top scorer di Gara 4
    Nel match tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia, valido per Gara 4 delle Semifinali Play Off, sfida che ha permesso ai cucinieri di allungare la serie e di giocarsi l’accesso alla Finale in Gara 5, è stato Aleksandar Nikolov il top scorer, con 15 punti segnati all’Eurosuole Forum. Il martello bulgaro ha anche firmato 14 attacchi punto, mentre il centrale più prolifico del match è stato Agustin Loser, con 7 punti.
    Al servizio sono arrivati 2 ace per Kamil Semeniuk, schiacciatore di Perugia, mentre a muro si sono distinti 3 atleti: lo stesso Semeniuk, e i due giocatori di Civitanova Barthelemy Chinenyeze e Mattia Bottolo; per loro 2 muri a testa.
    Primo premio come MVP per Francesco Bisotto
    Tutta la gioia di Francesco Bisotto, premiato MVP al termine di Gara 4
    Tra i protagonisti della vittoria di Civitanova contro Perugia all’interno del proprio Palasport anche Francesco Bisotto: il libero originario di Cuneo è stato premiato come MVP al termine dell’incontro per la prima volta in carriera.
    L’angolo dei record
    Adis Lagumdzija in azione contro Perugia: per il turco 2.500 attacchi vincenti in carriera
    Nella vittoria dell’Eurosuole Forum, ha raggiunto un importante traguardo in carriera Adis Lagumdzija: nel corso della sfida vinta contro Perugia, infatti, l’opposto turco in forza a Civitanova ha siglato il punto numero 2.500 da quando gioca in Italia.
    Il Set più Lungo: 00.321° Set (25-23) Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim PerugiaIl Set più Breve: 00.302° Set (25-20) Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia
    I TOP di SQUADRAAttacco: 52.3%Cucine Lube CivitanovaRicezione: 24.4%Cucine Lube CivitanovaMuri Vincenti: 7Cucine Lube CivitanovaPunti: 48Sir Susa Vim PerugiaBattute Vincenti: 4Sir Susa Vim Perugia
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 15Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Attacchi Punto: 14Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Servizi Vincenti: 2Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia)Muri Vincenti: 2Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova)Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia)Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova)Punti (Centrali): 7Agustin Loser (Sir Susa Vim Perugia)Punti (Palleggiatori): 1Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova)
    I MIGLIORIFrancesco Bisotto (Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia)

    TOP SCORER POST SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    147
    29
    5,07

    2
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    120
    26
    4,62

    3
    Rychlicki Kamil (Itas Trentino)
    117
    29
    4,03

    4
    Lagumdzija Adis (Cucine Lube Civitanova)
    111
    32
    3,47

    5
    Faure Theo (Cisterna Volley)
    107
    24
    4,46

    6
    Keita Noumory (Rana Verona)
    106
    19
    5,58

    7
    Bottolo Mattia (Cucine Lube Civitanova)
    105
    32
    3,28

    8
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    102
    29
    3,52

    9
    Maar Stephen (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    100
    25
    4,00

    10
    Ben Tara Wassim (Sir Susa Vim Perugia)
    98
    27
    3,63

    La situazione dopo Gara 4Sir Susa Vim Perugia e Cucine Lube Civitanova sono sul 2-2 nella serie.
    Il prossimo turnoGara 5 Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Giovedì 24 aprile 2025, ore 20.30Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport, DAZN e VBTV
     
    PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULAPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2025, entrambe accedono alla Champions League 2025/2026. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025
     
    FINALE 3° POSTO – LA FORMULALe due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.
    Le date: 29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° Posto Credem Banca, i numeri della 3a giornata

    Play Off 5° Posto Credem BancaI numeri della 3a giornata: Keita top scorer, Petkovic fa gioire Grottazzolina con 6 ace
    3a giornata – Play Off 5° Posto Credem BancaAllianz Milano – Sonepar Padova 3-0 (25-22, 25-21, 25-15)Valsa Group Modena – Cisterna Volley 3-1 (25-17, 25-20, 20-25, 27-25)Yuasa Battery Grottazzolina – Rana Verona 3-1 (16-25, 25-23, 25-20, 28-26)
    A Verona non bastano i 27 punti di KeitaNon bastano a Rana Verona i 27 punti di Noumory Keita, top scorer del 3° turno dei Play Off 5° Posto Credem Banca: nonostante la prestazione dell’opposto maliano, che ha firmato anche 22 attacchi punto, è arrivata una sconfitta per la formazione scaligera. Dall’altra parte della rete, in forza alla Yuasa Battery Grottazzolina, prestazione da doppia cifra per Danny Demyanenko, centrale dei marchigiani, che ha chiuso con 11 punti. Tra i registi il più prolifico è invece stato Paolo Porro: 3 i punti siglati dal regista milanese.
    Petkovic trova 6 ace, a muro bene Anzani
    Dusan Petkovic in azione contro Rana Verona
    Premiato MVP al termine della sfida tra Grottazzolina e Verona, Dusan Petkovic ha contribuito alla prima vittoria dei marchigiani firmando 6 ace nel match contro i gialloblù. A muro, invece, buona prova di Simone Anzani: il centrale della Valsa Group Modena ha chiuso la sfida contro Cisterna Volley con 4 muri vincenti.   
    L’angolo dei record
    Servizio vincente numero 200 per Vlad Davyskiba contro Cisterna
    Nel turno in cui Nicola Zonta (Allianz Milano) festeggia le 200 presenze in tutte le competizioni targate Lega Pallavolo Serie A, arrivano due importanti traguardi per due protagonisti della SuperLega Credem Banca: nel match che ha visto contrapposte Valsa Group Modena e Cisterna Volley, infatti, Vlad Davyskiba e Daniele Mazzone hanno trovato il servizio vincente numero 200 da quando giocano nelle competizioni targate Lega Pallavolo Serie A.
     
    La Gara più Lunga: 01.51Yuasa Battery Grottazzolina – Rana Verona (3-1)La Gara più Breve: 01.24Allianz Milano – Sonepar Padova (3-0)Il Set più Lungo: 00.324° Set (28-26) Yuasa Battery Grottazzolina – Rana VeronaIl Set più Breve: 00.211° Set (16-25) Yuasa Battery Grottazzolina – Rana Verona
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 65.8%Valsa Group ModenaRicezione: 31.0%Allianz MilanoMuri Vincenti: 12Valsa Group ModenaPunti: 70Rana VeronaBattute Vincenti: 7Valsa Group Modena
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 27Noumory Keita (Rana Verona)Attacchi Punto: 22Noumory Keita (Rana Verona)Servizi Vincenti: 6Dusan Petkovic (Yuasa Battery Grottazzolina)Muri Vincenti: 4Simone Anzani (Valsa Group Modena)Punti (Centrali): 11Danny Demyanenko (Yuasa Battery Grottazzolina)Punti (Palleggiatori): 3Paolo Porro (Allianz Milano)
    I MIGLIORIDavide Gardini (Allianz Milano – Sonepar Padova)Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena – Cisterna Volley)Dusan Petkovic (Yuasa Battery Grottazzolina – Rana Verona)
     
    TOP SCORER POST SEASON
     

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    147
    29
    5,07

    2
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    120
    26
    4,62

    3
    Rychlicki Kamil (Itas Trentino)
    117
    29
    4,03

    4
    Lagumdzija Adis (Cucine Lube Civitanova)
    111
    32
    3,47

    5
    Faure Theo (Cisterna Volley)
    107
    24
    4,46

    6
    Keita Noumory (Rana Verona)
    106
    19
    5,58

    7
    Bottolo Mattia (Cucine Lube Civitanova)
    105
    32
    3,28

    8
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    102
    29
    3,52

    9
    Maar Stephen (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    100
    25
    4,00

    10
    Ben Tara Wassim (Sir Susa Vim Perugia)
    98
    27
    3,63

    Classifica Girone Play Off 5° Posto Credem BancaValsa Group Modena 9, Rana Verona 6, Allianz Milano 3, Cisterna Volley 3, Sonepar Padova 3, Yuasa Battery Grottazzolina 3.
    Prossimo turno4ª Giornata – Play Off 5° Posto Credem Banca
    Mercoledì 23 aprile 2025, ore 20.00Rana Verona – Valsa Group ModenaDiretta VBTV
    Mercoledì 23 aprile 2025, ore 20.30Yuasa Battery Grottazzolina – Allianz MilanoDiretta VBTV
    Mercoledì 23 aprile 2025, ore 20.30Cisterna Volley – Sonepar PadovaDiretta VBTV
    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULALe quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26.
    Date Girone: 6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025Date Semifinali: 3 maggio 2025Finale: 10 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di Gara 1 della Finale Play Off Serie A2 Credem Banca

    Play Off Serie A2 Credem BancaI numeri di Gara 1 della Finale: Pinali top scorer con 18 punti, Codarin in doppia cifra
    Gara 1 Finale – Play Off Serie A2 Credem BancaGruppo Consoli Sferc Brescia – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 0-3 (16-25, 20-25, 23-25)
    Pinali è il top scorer di Gara 1: 18 punti segnatiNella sfida che consegna a MA Acqua S.Bernardo Cuneo il vantaggio nella serie Finale contro Gruppo Consoli Sferc Brescia, è Giulio Pinali uno dei protagonisti: l’opposto in forza ai piemontesi ha chiuso la sfida con 18 punti, laureandosi top scorer dell’incontro. Prestazione impreziosita anche dai 14 attacchi punto e soprattutto dai 3 servizi vincenti. A muro prova importante di Lorenzo Codarin che, oltre ai 3 block fatti registrare nei tre set, ha chiuso la sua sfida mettendo a referto 12 punti totali.
    L’angolo dei record
    L’esultanza di Lorenzo Codarin insieme ai compagni di squadra
    Nella sfida che celebra la vittoria di Cuneo su Brescia, Lorenzo Codarin e Giulio Pinali hanno festeggiato anche importanti traguardi personali: il centrale ha tagliato il traguardo delle 300 presenze in tutte le competizioni, mentre l’opposto ha superato quota 1.000 attacchi vincenti in carriera.
    Il Set più Lungo: 00.363° Set (23-25) Gruppo Consoli Sferc Brescia – MA Acqua S.Bernardo CuneoIl Set più Breve: 00.261° Set (16-25) Gruppo Consoli Sferc Brescia – MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    I TOP di SQUADRAAttacco: 47.5%MA Acqua S.Bernardo CuneoRicezione: 28.3%MA Acqua S.Bernardo CuneoMuri Vincenti: 10MA Acqua S.Bernardo CuneoPunti: 54MA Acqua S.Bernardo CuneoBattute Vincenti: 6MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 18Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Attacchi Punto: 14Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Servizi Vincenti: 3Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Muri Vincenti: 3Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Punti (Centrali): 12Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Punti (Palleggiatori): 2Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

    TOP SCORER POST SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set

    1
    Pinali Giulio (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    88
    16

    1
    Nelli Gabriele (Emma Villas Siena)
    88
    18

    3
    Motzo Matheus (Evolution Green Aversa)
    68
    13

    3
    Basic Luka (Cosedil Acicastello)
    68
    15

    5
    Cominetti Roberto (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    63
    16

    6
    Bisset Astengo Yordan (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    58
    16

    7
    Guzzo Tommaso (Consar Ravenna)
    57
    15

    7
    Cavuto Oreste (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    57
    16

    9
    Randazzo Luigi (Emma Villas Siena)
    56
    18

    10
    Gamba Kristian (Tinet Prata di Pordenone)
    52
    10

     
    La situazione dopo Gara 1Cuneo è in vantaggio 1-0 nella serie con Brescia.

    Il prossimo turnoGara 2 Finale – Play Off A2 Credem Banca
    Giovedì 24 aprile 2025, ore 20.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gruppo Consoli Sferc BresciaDiretta VBTV
     
    PLAY OFF SERIE A2 CREDEM BANCA – LA FORMULALe prime sette classificate al termine della Regular Season Serie A2 Credem Banca partecipano ai Play Off: la prima classificata accede direttamente alle Semifinali, mentre le formazioni classificate dal 2° al 7° posto disputano i Quarti di Finale. Tutte le serie dei Play Off sono al meglio delle tre sfide. Retrocedono le formazioni classificate 13a e 14a al termine della Regular Season. Non ci saranno Play Out. La serie dei Quarti di Finale Play Off Serie A2 Credem Banca ha una doppia valenza: le formazioni vincenti, oltre a qualificarsi per le Semifinali Play Off, accedono di diritto (insieme alla prima classificata della Regular Season) anche ai Quarti di Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale, assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. L’abbinamento tra le 4 vincenti degli Ottavi di Finale e le 4 formazioni già qualificate ai Quarti sarà sorteggiato.
    Le date:Finale: 20, 24, 27 aprile 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Pasqua col sorriso in casa Diavoli Rosa: vittoria 3-1 contro Ancona

    BRUGHERIO, 20 APRILE 2025- Pasqua col sorriso in casa Diavoli Rosa. Consonni e compagni si regalano lavittoria 3-1 contro la The Begin Volley Ancona alla 1° giornata di ritorno dei play out del Campionato Serie A3 Credem Banca, tre punti che cambiano il volto della classifica e che riaprono prepotentemente la corsa alla salvezzaper i ragazzi di coach Durand. I Diavoli raggiungono infatti seconda e terza, Campobasso e Ancona, tutte a quota 7 punti, a dominare resta sempre Castellana (1° posto, 14 punti), uscita vincente 3-0 dal campo di Campobasso, mentre chiude il girone Napoli con 1 punto.
    Ad infiammare la serata di Pasqua al Paolo VI è l’ opposto Argano, mvp del match, con 24 punti, il 59% in attacco, 1 muro e 6 ace, il trascinatore di una squadra che non ha mai smesso di lottare e che ha con merito portato a casa il match passando dal dominio del primo set, al secondo riaperto dopo un netto svantaggio, ma perso al foto finish, per poi arrivare ad un solido terzo set, dove a farla da padrona è stata una prova in battuta di grande incisività, e concludere con un quarto in cui Consonni e compagni non hanno mai abbassato la testa, resistito all’insistente punto a punto, per poi lanciare l’offensiva finale della vittoria.
    Nella serata dei festeggiamenti a brillare in casa Diavoli sono i posti 4 Romano e Frage, quest’ultimo con 16 punti il 59% in attacco, il centrale Aretz, decisivo nel rush finale del quarto set, per poi archiviare la 6° giornata di play out con l’ ingresso in campo dei classe 2009 scuola Diavoli, il palleggiatore Bevilacqua ed il posto 4 Massari, per lui esordio ufficiale in serie A.
    Rinvigorita la classifica con tre nuovi punti, i ragazzi di coach Durand osserveranno la prossima settimana il turno di riposo, che li vedrà però protagonisti delle finali regionali che organizzeremo in casa al PalaKennedy domenica 27 marzo, per poi mettersi in viaggio alla volta di due trasferte consecutive, Napoli il 1 maggio e Campobasso il 3.

    LE FORMAZIONI
    Coach Durand parte con Prada-Argano sulla diagonale, Viganó e Aretz al centro, Frage e Romano di banda, Consonni Libero.
    Coach Della Lunga replica con Larizza in regia, Kisiel opposto, coppia di centrali Sacco e Andriola, Umek e Ferrini in posto 4, Giorgini Libero

    LA CRONACAPRIMO SETÈ di Argano lo sprint iniziale 3-1 con Prada e Aretz che incalzano a muro (5-2), vantaggio reso più corposo dal mani out di Romano e dall’ace di Argano con coach Della Lunga che chiama subito tempo sul 7-3. Larizza e Ferrini portano a -1 (7-6) Ancona che però è fallosa sotto rete coi Diavoli che riprendono quota (10-7) spinti poi da Aretz che dai nove metri guadagna il 14-7. Ferrini sfrutta le mani del muro Diavoli (14-8) ma in risposta c’è Argano con la diagonale del 15-8. Riprende fluidamente il gioco dei rosanero con l’ace di Romano, il primo tempo di Aretz e la seconda linea vincente di Frage per il 19-12. Ancona si affida a Ferrini (21-16) ma il cambio palla è di Viganò (22-16). Brugherio si rilassa, Ancona macina punti. Sacco spinge il 22-18 quando Durand ferma il gioco. Si torna in campo con Frage che realizza l’ace del 24-18. Diagonale per Ferrini 24-19, punto in attacco anche Santini 24-20, muro di Sacco 24-21,Romano subisce il muro del 24-22 e scatta l’allarme di Durand. Al rientro in campo Viganò non perde altro tempo e chiude il set 25-22.
    SECONDO SET Brugherio si lascia sorprendere da una partenza lapidaria di Ancona (1-7), Argano e Viganò danno i primi segnali in attacco e al servizio ma sul 3-10 inevitabile il time out di coach Durand. Mani out di Romano per il cambio palla, con Argano che realizza l’ace del 5-10. Andriola al centro con risposta pronta di Aretz (6-11). Bella intensità in attacco di Frage ed Argano (9-14) ma Ancona si barrica dietro i muri di Sacco (9-16). Brugherio non fa meno, Frage e Aretz realizzano i due muri del 14-18 con coach Della Lunga che ferma il gioco. Ancora un balzo in avanti per la The Begin con Andriola in attacco e un altro muro vincente (14-21). Viganò a muro, Frage e Argano in attacco accorciano 18-22 ma è Ferrini a chiudere i giochi col mani out del 21-25.
    TERZO SETRiparte carica la squadra di coach Durand, dal muro di Argano all’ace di Viganò per il 7-4. Spingono ancora Argano e Frage e si portano 10-7 poi è Santini a rispondere a tono con Pulita che dai nove metri porta i suoi al -1 (11-10). Grande difesa di Prada che Argano trasforma nel 13-10, in supporto Romano con la diagonale del 15-12 e poi è sempre Argano ad affondare l’ace del 16-12. Time out per Ancona. Si rientra in campo e nulla cambia, ace di Argano (17-12). Non c’è due senza tre, ed ecco servito un nuovo punto diretto dal giovane opposto rosanero; 18-12 che si trasforma subito nel 19-12 con la slash di Romano. Ancona torna nuovamente in panchina ed il gioco riparte col mani out di Pulita a cui risponde Aretz di primo tempo 21-12. Prada è un fattore vincente a muro, così come vincente è la pipe di Frage (23-13). Coach Durand lancia in campo i classe 2009 Massari e Bevilacqua ed insieme ai “veterani” confezionano la chiusura del set 25-16.
    QUARTO SETRiparte in equilibrio il gioco, punto a punto che lascia il punteggio in pari fino alla prima intenzione di Frage con Argano e Viganò che mettono a segno un primo timido vantaggio sul 9-7. Ancona infatti è subito pronta a risponde col muro e la slash di Ferrini per il sorpasso 9-10. Arriva il time out di Durand. Il muro di Andriola vale l’11-13 ma il servizio out di Sacco, unito all’ace di Argano, rimettono in pari il set 13-13. Il gioco prosegue così, botta e risposta in attacco tre le due avversarie. Brugherio cerca di rilanciarsi con Argano (20-19), ben supportato da Romano (21-20). A incalzare è il muro di Aretz (22-20), scatta il time out di Ancona, ma il gioco riparte con Aretz di nuovo protagonista a muro (24-21). Ancora due punti in attacco per gli ospiti che si portano 24-23. Durand ferma il gioco ma quando si torna in campo è Frage a fermare il match col punto della vittoria 25-23.

    LE DICHIARAZIONICoach Danilo Durand: “Ci siamo regalati altre tre settimane di gioco e di speranza. Oggi era importante perchè per rimanere nel giro dovevamo per forza vincere, li abbiamo agguantati in classifica e ci siamo regalati altre tre partite importanti, offrendo a tutto il nostro pubblico un bello spettacolo. È stata una partita in cui abbiamo giocato molto bene in attacco, con percentuali molto alte, che è una cosa che ci eravamo detti di dover fare ai play out. È stato sicuramente molto bravo Prada, soprattutto nella palla in 4 e dietro, e i nostri laterali oggi hanno fatto davvero grandi cose, Frage e Argano, in particolare, sono stati due giocatori che hanno fatto davvero una gran partita, Argano è stato incisivo, inoltre, anche in battuta e nel terzo set ha fatto un break davvero importante. Questa vittoria ci permette ora di affrontare la settimana in cui saremo impegnati con la fase regionale del campionato giovanile con la serenità di aver fatto quello che dovevamo fare, vincere e stare ancora in corsa per la salvezza. Da domani iniziamo a pensare a semifinale e finale regionale e poi da settimana prossima ci rituffiamo nei play out”.

    6° giornata Play Out Serie A3 Credem BancaDiavoli Rosa- The Begin Volley Ancona (3–1)(25-22, 21-25, 25-16, 25-23)

    Diavoli Rosa Brugherio: Prada 2, Argano 24, Viganò 7, Aretz 8, Romano 12, Frage 16,  Consonni L, Ferenciac 1, Massari, Bevilacqua Ne: Corti, Chinello, Zara  Allenatore: Danilo Durand
    The Begin Volley Ancona: Larizza 3, Kiesel 1, Sacco 6, Andriola 4, Umek 1, Ferrini 18, Giorgini L, Albanesi, Santini 10, Pulita 10 Ne: Giombini, Gasparroni Allenatore: Dore Della Lunga
    NOTE:Arbitri: Spinnicchia Giorgia, Testa AntonioDurata set: 29’, 26’, 25’, 28’
    Diavoli Rosa Brugherio: battute vincenti 11, battute sbagliate 22, muri 11, attacco 55%, ricezione 43% (perfetta 23%)
    The Begin Volley Ancona: battute vincenti 2, battute sbagliate 18, muri 11, attacco 48%, ricezione 41% (perfetta 16%)

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto credit: Simone Nuvoli LEGGI TUTTO