More stories

  • in

    3ª Giornata 5° Posto Gir (19/04/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone, Stagione 2024 – TABELLINI

    3ª Giornata 5° Posto Gir (19/04/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone, Stagione 2024
    Allianz Milano – Sonepar Padova 3-0 (25-22, 25-21, 25-15) – Allianz Milano: Porro 3, Otsuka 8, Schnitzer 5, Reggers 9, Gardini 13, Caneschi 8, Catania (L), Kaziyski 0, Staforini (L), Larizza 2, Zonta 0, Barotto 1, Louati 0. N.E. Piano. All. Piazza. Sonepar Padova: Falaschi 0, Orioli 6, Polo 4, Stefani 13, Mayo Liberman 5, Truocchio 2, Diez (L), Masulovic 1, Toscani (L), Pedron 1, Porro 2, Crosato 0. N.E. Plak, Galiazzo. All. Cuttini. ARBITRI: Goitre, Giglio. NOTE – durata set: 28′, 29′, 27′; tot: 84′.
    Valsa Group Modena – Cisterna Volley 3-1 (25-17, 25-20, 20-25, 27-25) – Valsa Group Modena: Uriarte 2, Gutierrez 19, Mati 8, Ikhbayri 15, Davyskiba 10, Anzani 8, Massari 2, Sanguinetti 0, Gollini (L), De Cecco 0, Buchegger 5, Federici (L). N.E. Meijs, Stankovic. All. Giuliani. Cisterna Volley: Fanizza 0, Ramon 11, Mazzone 10, Faure 16, Rivas 10, Nedeljkovic 6, Finauri (L), Pace (L), Bayram 3. N.E. Tarumi, Tosti, Czerwinski, Baranowicz. All. Falasca. ARBITRI: Luciani, Jacobacci. NOTE – durata set: 22′, 25′, 24′, 31′; tot: 102′.
    Yuasa Battery Grottazzolina – Rana Verona 3-1 (16-25, 25-23, 25-20, 28-26) – Yuasa Battery Grottazzolina: Zhukouski 1, Tatarov 10, Mattei 6, Petkovic 25, Antonov 15, Demyanenko 11, Comparoni (L), Vecchi 0, Cvanciger 0, Marchisio (L). N.E. Cubito, Bardarov, Marchiani. All. Ortenzi. Rana Verona: Abaev 2, Mozic 19, Cortesia 6, Keita 27, Sani 6, Vitelli 4, Zingel 1, Ewert 5, D’Amico (L), Spirito 0, Bonisoli (L). N.E. Chevalier, Jensen, Zanotti. All. Simoni. ARBITRI: Clemente, Canessa. NOTE – durata set: 21′, 30′, 28′, 32′; tot: 111′. LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata 5° Posto Gir (19/04/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA

    3ª Giornata 5° Posto Gir (19/04/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone, Stagione 2024
    RISULTATI
    Allianz Milano-Sonepar Padova 3-0 (25-22, 25-21, 25-15) 18/04/2025 ore 20:30; Valsa Group Modena-Cisterna Volley 3-1 (25-17, 25-20, 20-25, 27-25) Ore 17:30; Yuasa Battery Grottazzolina-Rana Verona 3-1 (16-25, 25-23, 25-20, 28-26)
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPValsa Group Modena 9 3 3 0 9 2Rana Verona 6 3 2 1 7 4Allianz Milano 3 3 1 2 4 6Cisterna Volley 3 3 1 2 4 6Sonepar Padova 3 3 1 2 4 6Yuasa Battery Grottazzolina 3 3 1 2 3 7
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 23/04/2025 Ore: 20.30Rana Verona-Valsa Group Modena Ore 20:00; Cisterna Volley-Sonepar Padova; Yuasa Battery Grottazzolina-Allianz Milano
    CLASSIFICA – SINTETICA3ª Giornata Gir (19/04/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone, Stagione 2024Valsa Group Modena 9, Rana Verona 6, Allianz Milano 3, Cisterna Volley 3, Sonepar Padova 3, Yuasa Battery Grottazzolina 3. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena vince con Cisterna e fa tre su tre, mercoledì si va a Verona

    Valsa Group Modena – Cisterna Volley 3-1 (25-17, 25-20, 20-25, 27-25)
    Valsa Group Modena: Uriarte 2, Gutierrez 19, Mati 8, Ikhbayri 15, Davyskiba 10, Anzani 8, Massari 2, Sanguinetti 0, Gollini (L), De Cecco 0, Buchegger 5, Federici (L). N.E. Meijs, Stankovic. All. Giuliani.
    Cisterna Volley: Fanizza 0, Ramon 11, Mazzone 10, Faure 16, Rivas 10, Nedeljkovic 6, Finauri (L), Pace (L), Bayram 3. N.E. Tarumi, Tosti, Czerwinski, Baranowicz. All. Falasca.
    ARBITRI: Luciani, Jacobacci.
    MVP: Davyskiba (Valsa Group Modena) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti i vincitori di Anderlini Spring Cup e Trofeo Bussinello

    Si sono ufficialmente chiuse la XIII edizione dell’Anderlini Spring Cup e la XXII edizione del Trofeo Bussinello, con la tradizionale festa delle Finalissime che si sono svolte al Palanderlini. Scopriamo insieme com’è andata la giornata finale dei due tradizionali tornei pasquali targati Anderlini.

    VAI ALLA GALLERY COMPLETA DELLE FINALI E DELLE PREMIAZIONI

    Ad inaugurare la giornata finale sono state le ragazze ed i ragazzi dell’Under 13 che hanno giocato in contemporanea le loro finali sui due campi del Palanderlini. Nel tabellone femminile, a contendersi il titolo Chiantibanca CUS Siena e Chorus Volley Bergamo, con la vittoria delle bergamasche per 0-2. La finalina 3-4 posto è stata tra Energy Volley e MY.KO Imoco Volley San Donà al Selmi: la vittoria è andata a San Donà per 0-2.

    In campo maschile, si sono affrontati i padroni di casa dell’Anderlini 1985 Boys Blu e Yaka Malnate: ad alzare la coppa è Yaka, che si è imposta per 0-2. La finalina 3°-4° posto si è giocata al CUS Modena tra Bper Banca Modena Volley e Allianz Diavoli Rosa e si chiusa con la vittoria per 0-2 dei Diavoli.

    Alle 11.00 sono poi scesi in campo le ragazze dell’Under 14 femminile ed i ragazzi dell’Under 15 maschile.

    Lato ragazze, le padrone di casa della Moma Anderlini hanno affrontato Gielle Imoco Volley San Donà, con la vittoria per 0-2 delle venete, che dopo il successo della scorsa Winter Cup, alza oggi anche la coppa della Spring Cup. Nella finalina 3°-4° posto, successo per Baking Arena su Energy Volley.

    In Under 15 maschile sono scesi in campo VLW Wurttember e Diavoli Rosa: anche in questo caso, ad aggiudicarsi la vittoria finale è una formazione vincitrice della scorsa Winter Cup, ovvero Wurttemberg, che ha superato i Diavoli Rosa 2-1. Nella finale 3-4 posto vittoria per Bper Banca Modena Volley che al CUS Modena, ha superato 2-0 Hessen.

    Al termine delle finali del mattino, spazio alle premiazioni: tutte le 76 formazioni iscritte hanno sfilato davanti al pubblico del Palanderlini dove hanno ricevuto la tradizionale piastrella ricordo del torneo prodotta da Ceramiche Moma. Per le finaliste, anche una bottiglietta di aceto dell’Acetaia Daniele Malagoli; alle formazioni vincitrici poi, un premio offerto dal nostro Partner Decathlon Modena.

    Nel corso delle premiazioni, sono stati consegnati anche due premi speciali: da sempre vicino al tema dell’inclusività e del valore sociale dello sport, Panathlon Modena ha consegnato un premio speciale alla U13 di ISTA, delegazione lituana dell’Anderlini Network che ha raggiunto la Spring Cup da più lontano.

    Il secondo premio speciale è stato consegnato da Allianz 421 che ha istituito quest’anno un premio speciale, denominato “Con voi siamo al sicuro” destinato ad uno degli oltre 80 volontari che hanno prestato servizio come responsabili di campo, come segnapunti e per tutte le diverse attività che gravitano intorno alla manifestazione: ha ricevuto il premio Niccolò Gervasio.

    Nel pomeriggio, spazio alle Finalissime del Trofeo Bussinello: alle 15.00 è andata in scena la Finale di Under 17 maschile, in cui si sono affrontati Diavoli Powervolley e Volley Treviso, in una riedizione della finale dello scorso anno: ad alzare la coppa è come lo scorso anno Treviso, che si impone 0-2 davanti ad un Palanderlini sold out. Al terzo posto, Marino Pallavolo Bulls, vittoriosa per 2-1 su Hokkaido Pallavolo Bologna.

    In conclusione di pomeriggio, alle 16.30, sono scese in campo Savino del Bene e Volleyrò Casal de Pazzi nella Finale di Under 16. Ad alzare la coppa sono le romane di Volleyrò, che superano Scandicci per 2-0. Completano il podio le padrone di casa della Moma Anderlini, che questa mattina hanno superato 0-2 Neways VAP.

    Al termine della Finale, spazio alla cerimonia di premiazione: tornei come l’Anderlini Spring Cup ed il Trofeo Bussinello non sarebbero possibile senza la stretta collaborazione con la Regione Emilia Romagna, la Provincia di Modena e le Amministrazioni Comunali del territorio, in particolare il Comune di Modena, Castelfranco Emilia, Castellarano, Fiorano, Formigine e Sassuolo che hanno ospitato la manifestazione.

    Passando al lato sportivo, un grande ringraziamento va a CONI e FIPAV, Comitato Territoriale di Modena e Regionale Emilia Romagna: alla cerimonia era presente

    Senza di loro non ci potrebbe essere partita, quindi un enorme grazie va anche a tutti gli oltre 30 arbitri scesi in campo nei tre giorni di gara.

    Come di consueto, Anderlini Spring Cup e Trofeo Bussinello sono sostenute e rese possibile da numerosi Partner e Sponsor, primo tra tutti Ceramiche Moma, che come di consueto si è occupata della realizzazione della targa celebrativa. Un enorme grazie anche a tutti gli altri Sponsor che hanno supportato la manifestazione ed in particolare Allianz, quest’anno per la prima al fianco dei due tornei pasquali. Ringraziamo quindi Allianz 421 con le sedi a Modena, Reggio Emilia Parma e Sant’Ilario d’Enza.

    Un ringraziamento è andato poi anche ad AVIS Modena, Partner storico ormai della Scuola di Pallavolo, che durante la manifestazione è stato con noi per sensibilizzare i ragazzi e le ragazze verso la donazione del sangue. Nel corso delle premiazioni è intervenuto Andrea Bergamini.

    Concluso il momento istituzionale, spazio alle 11 formazioni femminili e le 18 maschili del XXIII Trofeo Bussinello, che hanno ricevuto l’applauso del pubblico del Palanderlini ed la targa ricordo, realizzata come di consueto da Moma Ceramiche. A consegnare la targa ricordo alle squadre Gaia Giovannini, cresciuta in maglia Anderlini ed oro olimpico la scorsa estate a Parigi. Anderlini ha omaggiato Gaia di un mazzo di fiori ed una felpa personalizzata A85.

    Prosegue anche quest’anno la tradizione dei premi individuali, assegnati alle migliori giocatrici ed ai migliori giocatori del Trofeo Bussinello:

    Miglior Centrale, premiato da Parmigiano Reggiano: La Tella Marina di Volleyrò e Ogberene Leroy di Volley Treviso

    Miglior Libero, premiato da Acetaia Malagoli Daniele: Cinci Carlotta di Savino del Bene e Corti Tommaso di Diavoli Rosa

    Miglior Opposto, premiato da A85: Champion Decelise Annalee di Volleyrò ed Argano Federico di Diavoli Rosa

    Miglior Palleggiatore, premiato da Dispensa Emilia: Cantoni Laila di Volleyrò e Bubacco Andrea di Volley Treviso

    Miglior Schiacciatore, premiato da Salumificio Gazzotti: Monari Gamba Lisa di Moma Anderlini e Biondo Francesco di Volley Treviso

    MVP, premiato da Ristorazione Bertani: Champion Decelise Annalee di Volleyrò e Crusato Francesco di Volley Treviso

    Per i due palleggiatori, due scarpe in edizione limitata da Decathlon Modena.

    Consegnato anche un premio speciale dedicato all’inclusione e consegnato da Panathlon Modena, sempre attento ai temi legati al valore sociale dello sport: il riconoscimento, consegnato dal Consigliere Elisa Pedroni, è andato alla formazione bulgara di Levski Sofia.

    La Scuola di Pallavolo Anderlini desidera ringraziare di cuore tutte le parti che hanno reso possibile anche quest’anno un’impresa sportiva ed organizzativa come Anderlini Spring Cup e Trofeo Bussinello: a partire dalle Amministrazioni dei Comuni Coinvolti, alla Fipav, dagli Sponsor manifestazione, alle Società locali che hanno collaborato, dallo staff dell’organizzazione, ai volontari, alle famiglie ed infine alle 105 squadre di tutta Italia ed Europa che sono state con noi durante questi tre giorni.

    L’appuntamento è già fissato per il prossimo anno, per vivere ancora assieme una nuova ed emozionante edizione di Anderlini Spring Cup e Trofeo Bussinello.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    1ª Giornata Rit. (20/04/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

    1ª Giornata Rit. (20/04/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024
    EnergyTime Campobasso – BCC Tecbus Castellana Grotte 0-3 (21-25, 23-25, 20-25) – EnergyTime Campobasso: De Jong 1, Rescignano 6, Fabi 6, Morelli 20, Margutti 5, Orazi 6, De Nigris (L), Diana 0, Calitri (L), Diaferia 0. N.E. Giani, Del Fra, Ursillo. All. Bua. BCC Tecbus Castellana Grotte: Cappadona 4, Zornetta 14, Ciccolella 6, Casaro 16, Meschiari 9, Marra 3, Mondello 0, Guadagnini (L), Carta 0, Guglielmi (L), Iervolino 7. N.E. Russo, Bux, Didonato. All. Barbone. ARBITRI: Morgillo, Papapietro. NOTE – durata set: 28′, 34′, 39′; tot: 101′. LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off 5° posto: Modena supera Cisterna 3-1 e la Semifinale ora è realtà

    La Valsa Group Modena continua il suo percorso con una vittoria casalinga per 3-1 (25-17, 25-20, 20-25, 27-25) ai danni di Cisterna Volley e si qualifica alla Semifinale dei Play-Off 5° posto. I gialloblù si sono imposti nel primo set senza troppi problemi, superando in ogni fondamentale gli ospiti arrivati dal Lazio. Ma i ragazzi di Falasca dopo una lenta partenza sono tornata ai livelli mostrati in campionati; riuscendo a vincere il terzo parziale e a lottare alla nel quarto, cedendo solo ai vantaggi del quarto set.

    Il top scorer dell’incontro è stato Gutierrez, con 19 punti registrati a tabellino, ma sono stati fondamentali per la vittoria anche Davyskiba (che ha chiuso l’incontro con 10 punti e l’80% in attacco) e Ikhbayri (15).Dall’altro lato il migliore è stato Faure che si è fermato a 16; ma nel complesso per Cisterna pesano i 24 errori al servzio e il 38% in ricezione.

    Sestetti – Coach Falasca schiera Fanizza al palleggio, Faure opposto, Mazzone e Nedeljkovic al centro, Ramon e Rivas in banda e Pace libero. Giuliani risponde con la diagonale Uriarte-Ikhbayri, i centrali Mati e Anzani, gli schiacciatori Davyskiba e Gutierrez e Federici libero.

    1° set – Il primo punto del match lo firma Gutierrez in pipe. Faure comincia l’incontro con un punto e un errore in attacco (4-2). La fuga di Modena comincia grazie al buon lavoro di Mati al centro (6-4, 8-5). Anche Ikhbayri comincia a scaldare il braccio e a passare con continuità; sull’11 a 6 Falasca richiama i suoi in panchina. Cisterna è troppo fallosa al servizio, mentreDavyskiba piazza l’ace del +6 per i gialloblù (14-9).

    Fanizza imbroglia il muro avversario e tiene in vita gli ospiti con il punto numero 12 contro i 17 dei padroni di casa. I laterali di Modena e vanno a segno in modo continuo sia in attacco (19-13) che a muro (21-14). Il time out del coach pontino riscuote il successo sperato: Faure passa da posto 2 e Ned realizza l’ace del 22 a 17; Giuliani decide, dunque, di fermare il gioco prima che sia troppo. Uriarte vince il contrasto a muro (23-17), Gutierrez chiude la palla slash (24-17) e Pardi mette la firma sul muro che regala il primo set a Modena.

    2° set – Cisterna rientra in campo con un piglio diverso, ma è Modena a portarsi subito avanti con un attacco e un muro di Anzani (6-3). La risposta di Mazzone sotto rete non si fa attendere e Cisterna si riavvicina (7-6) Pipe vincente di Rivas, doppia di Uriarte e il parziale torna in parità sull’8. Cisterna mette per la prima volta il muso avanti con l’ace di Mazzone (11-12). Davyskiba ripaga gli ospiti con la stessa moneta, Anzani si impone a muro (16-14) e Falasca richiama i suoi in panchina.

    Ikhbayri continua a dettare legge da ogni lato del campo (19-16, 20-17). Buchegger chiamato in causa per alzare il muro, fa quello che deve e mette la firma sul punto del 22 a 18. I giocatori cominciano a litigare con il servizio sia da un lato che dall’altro: l’errore di Faure dai nove metri regala il set point ai canarini. Ci pensa Anzani a muro a chiudere i conti.

    3° set – Al rientro in campo è Nedeljkovic a rubare la scena: prima chiude la palla slash (1-3), poi mette la firma su due muri consecutivi (2-5) e alla fine realizza anche l’attacco del 3 a 6. Anche Mazzone inizia a dire la sua al centro (6-9), ma anche al servizio (9-12). Il muro di Cisterna sembra ora invalicabile per i gialloblù: il monster block di Rivas vale il 10 a 16 ospite. Giuliani mischia le carte e, oltre a sfruttare il doppio cambio, manda in campo anche Sanguinetti.

    La rimonta dei padroni di casa passa dalle mani di Gutierrez che sfodera tutti i suoi colpi da posto 4 e anche da zona 6 (14-18, 15-19, 16-19). Ma la reazione modenese si ferma sul più bello per mano dei laterali di Cisterna. Massari pesta la linea in battuta e regala il set point agli avversari, poi è Ramon a mettere a segno la parallela che rimette in partita i laziali.

    4° set – La prima azione è anche la più lunga del match e termina con un attacco ‘out’ di Gutierrez. Il muro a due di Cisterna si alza e Modena non passa più (2-4), ma Anzani non è da meno e riporta sotto i suoi (4-5). Con il tocco di prima intenzione di Uriarte e la diagonale vincente di Gutierrez, Modena può sorpassare. Qualche errore di troppo dei padroni di casa permette ai pontini il controsorpasso; poi ci pensano Mati al centro e Gutierrez dai nove metri a riportare l’equilibrio sul 10.

    I ragazzi di Falasca tentano la fuga, ma ad impediglierlo è Ikhbayri dai nove metri (13-14). Faure risponde con lo stesso fondamentale per il nuovo triplo vantaggio biancoazzurro (13-16). Uriarte si affida più volte alla pipe di Davyskiba e questa risulta essere la decisione migliore (16-16, 18-18). Modena torna avanti grazie al doppio ace di Mati (22-20). Il doppio cambio risulta essere l’arma in più dei gialloblù, con Buchegger che entra subito a braccio sciolto. Il punto diretto al servizio di Faure rimette tutto in discussione e manda il set ai vantaggi. Bayram chiamato in causa per la battuta, la spedisce in rete, poi Buchegger da seconda linea chiude parziale e partita.

    Valsa Group Modena 3 Cisterna Volley 1(25-17, 25-20, 20-25, 27-25)

    Valsa Group Modena: Uriarte 2, Gutierrez 19, Mati 8, Ikhbayri 15, Davyskiba 10, Anzani 8, Massari 2, Sanguinetti 0, Gollini (L), De Cecco 0, Buchegger 5, Federici (L). N.E. Meijs, Stankovic. All. Giuliani.Cisterna Volley: Fanizza 0, Ramon 11, Mazzone 10, Faure 16, Rivas 10, Nedeljkovic 6, Finauri (L), Pace (L), Bayram 3. N.E. Tarumi, Tosti, Czerwinski, Baranowicz. All. Falasca.

    ARBITRI: Luciani, Jacobacci. NOTE – durata set: 22′, 25′, 24′, 31′; tot: 102′.

    Di Michela Rocco LEGGI TUTTO

  • in

    1ª Giornata Rit. (20/04/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    1ª Giornata Rit. (20/04/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    Diavoli Rosa Brugherio-The Begin Volley Ancona – Non ancora disputata; EnergyTime Campobasso-BCC Tecbus Castellana Grotte 0-3 (21-25, 23-25, 20-25) 19/04/2025 ore 18:00Riposa: Gaia Energy Napoli
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPBCC Tecbus Castellana Grotte 14 5 5 0 15 4EnergyTime Campobasso 7 5 3 2 10 10The Begin Volley Ancona 7 4 2 2 10 9Diavoli Rosa Brugherio 4 4 1 3 6 9Gaia Energy Napoli 1 4 0 4 3 12
    Un incontro in più: BCC Tecbus Castellana Grotte, EnergyTime Campobasso;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 20/04/2025 Ore: 18.00Diavoli Rosa Brugherio-The Begin Volley Ancona.Riposa: Gaia Energy Napoli
    CLASSIFICA – SINTETICA1ª Giornata Rit. (20/04/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024BCC Tecbus Castellana Grotte 14, EnergyTime Campobasso 7, The Begin Volley Ancona 7, Diavoli Rosa Brugherio 4, Gaia Energy Napoli 1.
    Note: un incontro in più: BCC Tecbus Castellana Grotte, EnergyTime Campobasso LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna lotta, ma è Valsa Group Modena a passare 3-1 al PalaPanini

    MODENA – Al PalaPanini il Cisterna Volley si misura con tenacia contro la capolista Valsa Group Modena, disputando una sfida combattuta per quattro set e portando il quarto parziale ai vantaggi dopo una gara intensa. I padroni di casa si distinguono soprattutto a muro, con ben 12 punti in questo fondamentale, mentre i pontini, guidati dalla regia di Fanizza, rispondono con le positive prestazioni offensive di Faure (16 punti) e Ramon (12). La formazione di coach Giuliani parte con decisione nei primi due set, ma nella seconda metà del match arriva la reazione di Cisterna, che mette in difficoltà Modena e conquista con merito il terzo parziale. Nel quarto set si gioca punto a punto, fino allo spunto decisivo di Buchegger che regala il successo alla Valsa Group. Il prossimo impegno per il Cisterna Volley è in programma mercoledì alle 20:30 al Palasport di Viale delle Provincie, contro la Sonepar Padova.
    LE FORMAZIONI – Coach Falasca schiera Fanizza in regia con Faure opposto, Mazzone e Nedeljkovic al centro, Ramon e Rivas schiacciatori con Pace libero, ad alternarsi nel corso della partita con Finauri nelle fase di difesa. Coach Giuliani risponde con Uriarte in diagonale con Ikhbayri, al centro ci sono Anzani e Mati, il libero è Federici con Gutierrez e Davyschiba schiacciatori.
    LA PARTITA – Nel primo set è Faure a tenere in scia i pontini sul 7-5 con una bordata ben assestata. Modena prende margine prima con Davyschiba (8-5), poi con Ikhbayri a muro per il 10-6. Mazzone mette a terra la sfera dell’11-7, Rivas gli fa eco in diagonale sul 12-8. I padroni di casa prendono quota sul 15-9 con il primo tempo di Anzani, aumentando il gap con Ikhbayri (18-12). Faure prova a fermare la corsa di Modena sul 21-15 in diagonale, con Nedeljkovic bravo a piazzare l’ace del 22-17. Uriarte risolve l’azione del 23-17, poi è Mati a chiudere il set a muro sul 25-17.
    La parallela di Rivas segna l’avvio del secondo set (2-2), con  Anzani a rompere gli equilibri con il muro del 6-3. Faure tiene in scia i pontini (7-5), con Rivas a riportare tutto in parità sul 7-7. Il parziale si combatte punto a punto, con l’ace di Mazzone a tenere tutto invariato (11-11). Anzani e Davyschiba riportano Modena avanti sul 16-13. Ramon riporta sotto Cisterna Volley sul 19-17, con il muro del neoentrato Buchegger a chiudere l’azione del 22-18 a muro. Non basta Ramon per i pontini, con Anzani che chiude a muro il set sul 25-20.
    Il terzo set segna la reazione del Cisterna Volley, che inizia con il muro di Mazzone (0-1), piazzando il primo strappo sul 2-5 con Nedeljkovic sempre a muro. Ramon piazza la bordata del 4-6, poi Modena torna sotto con il muro di Ikhbayri (6-7). Un ace di Mazzone segna il nuovo vantaggio ospite sul 9-11, con il muro di Nedeljkovic a siglare il 9-14. La bordata di Rivas aumenta il gap sull’11-17, con Gutierrez a tenere in gioco Modena (14-18). Ramon tiene a distanza i padroni di casa sul 15-19, con lo spagnolo abile a colpire anche sul 18-23. Nel finale è ancora Ramon a chiudere il set con l’attacco vincente del 20-25.
    Cisterna Volley parte forte anche nel quarto set, con la bordata di Rivas a segnare il primo vantaggio sul 2-5. Modena non si scompone e con Uriarte riporta in pari il set (5-5), prima che Ramon riporti avanti Cisterna con Ramon sul 7-8. Gutierrez piazza l’ace del 9-10, con Faure ad aumentare nuovamente il vantaggio sul 10-12. Bayram porta Cisterna Volley sull’11-14, poi Modena, spinta da Ikhbayiri si riporta sotto (13-14). Faure trova l’ace del 13-16. Modena è abile con Davyschiba a riportare tutto in equilibrio fino al 18-18. Un ace di Mati vale il 20-20, con Buchegger che sulle mani del muro trova il 23-21. Prima Bayram e poi Faure al servizio firmano il 23-23, con Bayram ad annullare il primo set point. La sfida si decide ai vantaggi, dove la bordata di Buchegger mette fine alla partita sul 27-25.
    LE DICHIARAZIONI
    Daniele Mazzone (Cisterna Volley): “Questa sera, la differenza nei primi due set è stata determinata soprattutto dal servizio: non siamo riusciti a essere incisivi, e questo ha consentito a Modena di gestire con solidità la ricezione, costruendo con continuità un buon gioco d’attacco. Al servizio loro sono stati efficaci per tutta la gara. Noi, invece, abbiamo faticato a entrare in ritmo nelle fasi iniziali, ma nella seconda parte della partita siamo riusciti a scioglierci, esprimendo finalmente il nostro gioco, anche se non abbastanza per allungare la sfida.”
    VALSA GROUP MODENA – CISTERNA VOLLEY 3-1 (25-17; 25-20; 20-25; 27-25)
    VALSA GROUP MODENA: De Cecco , Ikhbayri 15, Gutierrez 19, Davyskiba 10, Anzani 8, Mati 8, Federici (L), Buchegger 5, Massari 2, Uriarte 2. N.E.: Sanguinetti, Stankovic, Meijs, Gollini (L). Allenatore: Giuliani.
    CISTERNA VOLLEY: Fanizza, Mazzone 9, Nedeljkovic 7 ,Pace (L),  Finauri (L) Ramon 12 ,Rivas 9, Faure 16, Bayram 3. NE: Baranowicz, Czerwinski, Tarumi, Tosti. Allenatore: Falasca
    ARBITRI: Ubaldo Luciani, Sergio Jacobacci (3^arbitro Rosario Vecchione)
    NOTE – Durata set:22’, 25’, 24’, 31’ . Tot.1h42. MVP: Vlad Davyschiba (Valsa Group Modena). Spettatori: 2727
    Attacco: Cisterna Volley 51% Valsa Group Modena 64%. Ricezione: Cisterna Volley 39% (16% prf) Valsa Group Modena  44% (25% prf). Ace: Cisterna Volley 5, Valsa Group Modena 7. Muro: Cisterna Volley 7, Valsa Group Modena 12.
    Foto credits Modena Volley LEGGI TUTTO