More stories

  • in

    Allianz Milano si impone 3-0, Sonepar Padova guarda avanti

    Sonepar Padova non riesce a trovare il ritmo giusto e cede in tre set nella terza giornata dei play off per il 5° posto. I bianconeri restano in partita nei primi due parziali, ma faticano a contenere la continuità dei padroni di casa, che si aggiudicano il match. Per la gara contro la formazione di coach Piazza, i padovani sono scesi si sono presentati in campo con Truocchio, Falaschi, Orioli, Polo, Stefani, Liberman, Toscani (L). Tommaso Stefani il miglior realizzatore per Padova, totalizzando 13 punti personali (55% attacco), mentre per Milano si è distinto Davide Gardini, che ha realizzato lo stesso numero di punti (62% attacco). 
    Coach Jacopo Cuttini: “Sapevamo che sarebbe stato un test molto impegnativo per il nostro nuovo assetto, e lo avevamo messo in conto. Torniamo a casa con due set – i primi due – in cui abbiamo comunque cercato di mettere in pratica quanto preparato. In ricezione abbiamo retto abbastanza bene, anche se la battuta, per tutta la durata del match, non ci ha mai realmente agevolati. Nel terzo set, invece, è calata anche la qualità della ricezione e il numero di errori è aumentato. Anche questo fa parte del nostro percorso di crescita: ci dispiace molto, ma proveremo a capitalizzare ciò che possiamo da questa partita, perché tra pochi giorni saremo nuovamente in campo a Cisterna. L’obiettivo è capire cosa possiamo fare in più con questo assetto e con questo gruppo, e lavorare per riuscire a compiere un ulteriore passo avanti”. 
    Shay Mayo Liberman: “Non abbiamo giocato come sappiamo fare, come dimostriamo ogni giorno in allenamento. Loro oggi sono stati più bravi di noi, sia in battuta che in ricezione. Ora però dobbiamo tornare in palestra, lavorare sodo per tutta la settimana e mantenere alta la concentrazione”. 
    Cronaca
    Primo set combattuto, ma Milano la spunta nel finale
    Avvio di gara all’insegna dell’equilibrio al Palalido, dove Sonepar Padova e Allianz Milano si affrontano punto a punto nei primi scambi del set. I bianconeri tengono testa ai padroni di casa, con Stefani che firma il momentaneo 3-4. L’inerzia del parziale si sposta però in favore di Milano attorno alla doppia cifra: è un ace di Paolo Porro a dare il via al primo vero break della serata (10-7). I bianconeri si trovano così costretti a inseguire, ma non mollano: Orioli sigla il muro del -2 sull’11-9, mentre è ancora il numero 14 patavino a colpire con un mani out sul 17-15.  Nonostante qualche errore di troppo al servizio, i ragazzi di Cuttini restano agganciati al set: Stefani colpisce in lungolinea per il 19-17, ma Milano continua a gestire con ordine il margine, anche grazie all’efficacia di Otsuka in attacco (22-19). Nel finale, un altro punto di Stefani riporta Sonepar a contatto (23-21), ma è l’Allianz a trovare lo spunto decisivo per chiudere il set sul 25-22.
    Sonepar Padova lotta, ma Milano resta avanti anche nel secondo parziale
    L’equilibrio iniziale caratterizza anche il secondo set, con le due formazioni che si alternano nel vantaggio durante i primi scambi. Orioli trova l’ace del 2-3, mentre Stefani colpisce in attacco per il 5-5, ma è ancora l’Allianz Milano a trovare il primo strappo del parziale. I padroni di casa sfruttano bene il fattore campo e costruiscono il +3 sul 10-7. Da lì, i meneghini allungano ulteriormente: il muro di Porro P. porta Milano sul 13-9, poi è l’ace di Reggers a segnare il massimo vantaggio (15-9). Sonepar Padova cerca di restare agganciata alla frazione e prova a rientrare con Liberman, che mette a terra il punto del 21-15. È nel turno al servizio di Porro L. che i bianconeri trovano un nuovo slancio: il suo ace vale il -4 (22-18). Nel finale, è ancora Stefani a tenere in corsa i suoi, firmando il servizio vincente del 24-21. Ma il gap accumulato in precedenza pesa e Milano riesce a chiudere anche il secondo set, imponendosi 25-21.
    Padova si spegne nel terzo set, Milano chiude il match
    Parte in salita il terzo parziale per Sonepar Padova, che subisce subito un break di 3-0 firmato dall’Allianz Milano. Coach Cuttini è costretto quindi a fermare il gioco con un time-out. La risposta dei bianconeri non tarda ad arrivare: è una diagonale di Liberman a rimettere il set in equilibrio sul 4-4. L’equilibrio, però, dura poco. I padroni di casa tornano a premere sull’acceleratore, sfruttando l’efficacia al servizio per scavare un nuovo solco (11-6). Da quel momento, Milano prende definitivamente in mano il set e incrementa il vantaggio: la murata vincente di Gardini vale il 18-9, mentre è Stefani a rispondere con un block che frutta il punto numero 10 per Padova. Nonostante il tentativo di reazione nel finale – con Orioli che chiude una diagonale sul 24-15 – la pressione dei meneghini resta alta e consente all’Allianz di archiviare il terzo set per 25-15, chiudendo così la sfida con un netto 3-0.
    Allianz Milano – Sonepar Padova 3-0
    (25-22, 25-21, 25-15)
    Allianz Milano: Otsuka 8, Schnitzer 5, Reggers 9, Gardini 13, Caneschi 8, Porro P. 3, Staforini (L); Kaziyski, Barotto 1, Louati, Larizza 2, Zonta. Non entrati: Piano, Catania (L). Coach Roberto Piazza. 
    Sonepar Padova: Truocchio 2, Falaschi, Orioli 6, Polo 4, Stefani 13, Liberman 5, Toscani (L); Masulovic 1, Pedron 1, Porro L. 2, Crosato. Non entrati: Plak, Galiazzo, Diez (L). Coach Jacopo Cuttini. 
    Durata: 28’, 29’, 27’. 1h24’.
    Note. Servizio: Milano errori 19, ace 6, Padova errori 17, ace 3. Muro: Milano 7, Padova 4. Errori punto: Milano 24, Padova 26. Ricezione: Milano 57% (31% prf), Padova 33% (16% prf). Attacco: Milano 55%, Padova 42%. 
    Arbitri: Goitre Mauro Carlo – Giglio Anthony
    MVP: Davide Gardini (Allianz Milano)
    I prossimi appuntamenti della compagine bianconera

    4^ Giornata play off 5° posto – Mercoledì 23 aprile – Ore 20.30 – Cisterna Volley vs Sonepar Padova – Palasport Cisterna di Latina. Diretta VBTV.
    5^ Giornata play off 5° posto – Domenica 27 aprile – 17.30 – Sonepar Padova vs Rana Verona – Kioene Arena. Biglietti disponibili sul nostro sito al link https://www.pallavolopadova.com/biglietti/. LEGGI TUTTO

  • in

    Elite16 di Brasilia: tutte le coppie azzurre superano la fase a gironi

    Prosegue il cammino delle tre coppie azzurre nell’Elite16 di Brasilia (Brasile). Grandissima partenza per Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth; dopo la vittoria contro le austriache Klinger D./Klinger L. nel primo match della Pool A, le azzurre si sono confermate contro le padrone di casa Thamela/Victoria, superate 2-0 (21-15, 23-21). In virtù dei due successi in altrettante partite la formazione federale si è garantita dunque l’accesso agli ottavi di finale.

    Secondo successo consecutivo nel tabellone femminile per Claudia Scampoli e Giada Bianchi. Dopo la decisiva vittoria sulla Spagna di Carro/Paula nella seconda uscita della Pool E, il team federale si è imposto 2-0 (21-18, 21-13) sulle francesi Placette/Richard nel primo turno a eliminazione diretta, raggiungendo così Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth nella griglia degli ottavi di finale.

    Sfida non semplice per le azzurre che torneranno sulla sabbia alle ore 23 contro le vice campionesse olimpiche canadesi Melissa Humana-Paredes e Brandie Wilkerson; a mezzanotte Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth se la vedranno invece contro le olandesi Emi Van Driel e Wies Bekhuis, formazione proveniente dal successo sulle svizzere Huberli/Kernen nel primo turno a eliminazione diretta.

    Importante vittoria nel tabellone maschile anche per Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso; dopo la sconfitta subita all’esordio contro gli australiani Nicolaidis/Carracher, gli azzurri sono infatti usciti vittoriosi con il punteggio di 2-1 (21-13, 23-25, 15-12) nel secondo e decisivo match della Pool A contro il Cile di Droguett/Quintero, riuscendo dunque a superare la fase a gironi. Gli azzurrini torneranno nuovamente sulla sabbia alle ore 22 contro i canadesi Schachter/Pickett, in palio l’accesso agli ottavi di finale.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° Posto Credem Banca, Milano supera Padova in tre set

    Play Off 5° Posto Credem Banca3a giornata Girone: Milano trova il primo successo, Padova superata 3-0. Domani le altre due sfide
    Risultati 3a giornata Girone Play Off 5° Posto Credem Banca:Allianz Milano – Sonepar Padova 3-0 (25-22, 25-21, 25-15)
    Sabato 19 aprile 2025, ore 17.30Valsa Group Modena – Cisterna Volley
    Sabato 19 aprile 2025, ore 20.30Yuasa Battery Grottazzolina – Rana Verona
    Allianz Milano – Sonepar Padova 3-0 (25-22, 25-21, 25-15) – Allianz Milano: Porro 3, Otsuka 8, Schnitzer 5, Reggers 9, Gardini 13, Caneschi 8, Catania (L), Kaziyski 0, Staforini (L), Larizza 2, Zonta 0, Barotto 1, Louati 0. N.E. Piano. All. Piazza. Sonepar Padova: Falaschi 0, Orioli 6, Polo 4, Stefani 13, Mayo Liberman 5, Truocchio 2, Diez (L), Masulovic 1, Toscani (L), Pedron 1, Porro 2, Crosato 0. N.E. Plak, Galiazzo. All. Cuttini. ARBITRI: Goitre, Giglio. NOTE – durata set: 28′, 29′, 27′; tot: 84′.
    Arriva dopo un lungo periodo di digiuno la prima vittoria di questo Play Off 5° Posto per Allianz Milano contro la Sonepar Padova in meno di un’ora e mezza di gioco. Due set in equilibrio nonostante qualche novità nella formazione messa in campo dal coach dei veneti, Cuttini; un terzo parziale in cui i lombardi mettono il turbo per chiudere con dieci punti di scarto. I numeri dicono che Allianz è stata superiore agli avversari in tutti i fondamentali. Il percorso verso la conquista dell’ultimo posto utile per l’Europa è però ancora tutto in salita per entrambe le formazioni appaiate ora a 3 punti in classifica. La squadra del presidente Lucio Fusaro sarà obbligata a fare risultato mercoledì prossimo contro Grottazzolina e domenica 27 ancora all’Allianz Cloud contro Cisterna, mentre i patavini saranno di scena prima contro Cisterna, per poi chiudere in casa nel derby veneto contro Verona.
    MVP: Davide Gardini (Allianz Milano)SPETTATORI: 1.015
    Davide Gardini (Allianz Milano): “Siamo contenti, ci tenevamo a vincere bene. Venivamo da un periodo difficile: dopo l’uscita dai Play Off con Civitanova sono arrivate due partite complicate con Verona e Modena. Aspettavamo davvero questo momento per ritrovare il nostro gioco e soprattutto riprendere un po’ di fiducia anche per le prossime due partite. Il nostro obiettivo è arrivare al quinto posto, vogliamo guadagnarci la finale e vincerla. Dovremo farlo una partita alla volta ad iniziare da mercoledì contro Grottazzolina e poi domenica 27 di nuovo in casa contro Cisterna”.
    Shay Mayo Liberman (Sonepar Padova): “Non abbiamo giocato come sappiamo fare, come dimostriamo ogni giorno in allenamento. Loro oggi sono stati più bravi di noi, sia in battuta che in ricezione. Ora però dobbiamo tornare in palestra, lavorare sodo per tutta la settimana e mantenere alta la concentrazione”

    Classifica Girone Play 5° Posto Credem BancaValsa Group Modena 6, Rana Verona 6, Cisterna Volley 3, Allianz Milano 3, Sonepar Padova 3, Yuasa Battery Grottazzolina 0.
    Un incontro in più: Allianz Milano, Sonepar Padova.
    Prossimo turno3ª Giornata 5° Posto Girone – Play Off 5° Posto Credem Banca
    Sabato 19 aprile 2025, ore 17.30Valsa Group Modena – Cisterna VolleyDiretta VBTV
    Sabato 19 aprile 2025, ore 20.30Yuasa Battery Grottazzolina – Rana VeronaDiretta VBTV
     
    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26.
    Date Girone: 6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025Date Semifinali: 3 maggio 2025Finale: 10 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off 5° posto: Milano torna a respirare, Padova sconfitta in tre set

    Nell’anticipo del venerdì sera, l’Allianz Milano esce dalle sabbie mobile in cui era entrata da sola, trovando la prima vittoria in questi Play Off 5° posto. I biancorossi in formazione rimaneggiata battono la Sonepar Padova che non riesce mai veramente ad entrare in partita. Ai ragazzi di coach Piazza bastano 3 set e un grande Gardini, MVP del match per i suoi 13 punti (di cui 2 ace e 3 muri), per smuovere la classifica e abbandonare momentaneamente l’ultima posizione.

    Milano parte carica nel primo set, mentre Padova paga i troppi errori in battuta: 7 per entrambe le formazioni a fronte di due ace per i primi e zero per i secondi. Padova cerca la reazione, ritrova in parte il feeling in battuta, ma riesce tenere testa ai padroni di casa solo per metà secondo parziale. Una volta salito in cattedra Gardini i giochi si sono chiusi. Il terzo e ultimo parziale è stato un discorso tutto meneghini con Padova quasi del tutto assente.

    Sestetti – Piazza schiera Porro e Reggers sulla diagonale principale, insieme ai centrali Caneschi e Schnitzer, alle bande Otsuka e Gardini e al libero Staforini. Coach Cuttini risponde con Falaschi in cabina di regia, Stefani opposto, Polo e Truocchio al centro, Orioli e Liberman in banda e Toscani libero.

    1° set – Due attacchi dei laterali di Padova aprono subito le danze, ma la risposta di Gardini non si fa attendere, il suo muro vale il 2 pari. Si procede in totale parità, sono Caneschi con un ace e Otsuka con un muro punto a scuotere Milano (8-6). Il vantaggio biancorosso aumenta grazie ad un Porro in gran spolvero che prima piazza la palla all’incrocio delle righe in palleggio e poi realizza l’ace del 10 a 7.

    Polo non passa e sul 13 a 9 Cuttini richiama i suoi in panchina e dopo prova con il doppio campo, mandando in campo Pedron e Masulovic, senza ottenere i risultati sperati. Gardini continua a dettare legge da prima linea, è suo il punto n.20. Orioli e Stefani tra qualche muro e molti attacchi sono gli ultimi tra i patavini ad alzare bandiera bianca. È l’ennesima battuta sbagliata del set da parte degli ospiti a regalare il set point ai meneghini, poi ci pensa il n.13 in maglia bianca a chiudere i conti.

    2° set – La reazione di Padova non tarda ad arrivare, Orioli si ripresenta in campo piazzando l’ace del 2 a 3. Caneschi passa al centro due volte consecutive e riporta avanti i suoi (5-4). Stefani continua ad essere il più efficace tra i bianconeri, ma anche il suo servizio finisce fuori (6-6). Nella metà campo ospite si aggiungono anche gli errori diretti in attacco che costringono coach Cuttini a fermare il gioco (10-7). Caneschi alza il muro, Reggers va a segno da posto 2 e i meneghini si portano sul +5 (14-9).

    Al rientro dal time out chiamato dalla panchina di Padova, è ancora Reggers a dire la sua da nove metri (15-9). Cuttini si gioca la carta Porro, ma è Milano che continua ad avere il pallino del gioco (17-11). Liberman comincia a perdere la sua efficacia in attacco e ad essere troppo falloso (20-13); ma è lo stesso schiacciatore a sbloccarsi a fine parziale e a dare il via alla rimonta; Porro va a segno dai nove metri (22-18) e lo stesso fa Stefani (24-21). Le speranze dei veneti si spengono con la battuta dell’opposto che si ferma sulla rete.

    3° set – Milano non si lascia andare e riparte subito con un parziale di 3-0. Gardini non si ferma più e firma anche il nuovo +3 con due punti consecutivi dai nove metri (8-5). Caneschi dopo un attacco punto, piazza anche l’ace del 10 a 6 e rende il parziale un monologo biancorosso. Cuttini ferma il gioco, ma al rientro è Reggers a fare la differenza da posto due, da quattro e a muro (12-7, 13-8, 15-8).

    Gardini continua ad essere il punto di riferimento per Milano, tra muri e attacchi vincenti, permette ai suoi di doppiare gli ospiti (18-9). Padova ha smesso di giocare e lo dimostrano i troppi errori gratuiti in tutti i fondamentali. Il match si chiude con la festa di Milano grazie ad un muro di Otsuka, un errore al servizio di Truocchio e al mani out di Reggers.

    Allianz Milano 3Sonepar Padova 0(25-22, 25-21, 25-15)

    Allianz Milano: Porro 3, Otsuka 8, Schnitzer 5, Reggers 9, Gardini 13, Caneschi 8, Catania (L), Kaziyski 0, Staforini (L), Larizza 2, Zonta 0, Barotto 1, Louati 0. N.E. Piano. All. Piazza. Sonepar Padova: Falaschi 0, Orioli 6, Polo 4, Stefani 13, Mayo Liberman 5, Truocchio 2, Diez (L), Masulovic 1, Toscani (L), Pedron 1, Porro 2, Crosato 0. N.E. Plak, Galiazzo. All. Cuttini.

    ARBITRI: Goitre, Giglio. NOTE – durata set: 28′, 29′, 27′; tot: 84′.

    Di Michela Rocco LEGGI TUTTO

  • in

    D’Elia: “Stagione in A3 molto positiva. Saremo ancora protagonisti”

    A distanza di pochi giorni dalla combattutissima gara 3 contro il Volley Belluno, che per i biancorossi ha significato la fine dell’avventura playoff in semifinale, in casa Joy Volley restano gli occhi lucidi e i forti abbracci a fine partita, la consapevolezza di aver dato tutto sul rettangolo di gioco per accedere alla finale, l’orgoglio di aver vissuto la prima stagione in serie A3 da protagonisti e aver riacceso l’entusiasmo in una piazza storica del volley come Gioia del Colle.A conclusione, quindi, di un viaggio lungo, intenso e faticoso come quello compiuto da coach Passaro e i suoi ragazzi, c’è solo tanta voglia di esprimere gratitudine per il grande lavoro svolto in questi mesi, che sarà la base da cui ripartire per costruire il prossimo futuro.A confermarlo è il presidente Gianni D’Elia: “C’è grande soddisfazione per come è andata la stagione – esordisce -. Il bilancio di questa prima esperienza in serie A3 è molto positivo. Sapevamo di affrontare un campionato difficile, il cui livello si fa sempre più alto con il passare degli anni. In questi mesi è stato fatto un grande lavoro da staff tecnico, squadra e da tutte le componenti societarie. Un lavoro che ci ha consentito di raggiungere la semifinale playoff e accarezzare il sogno finale, sfumato per piccoli dettagli. Non ho rimpianti. I ragazzi hanno dato tutto per la maglia, esprimendo una grande pallavolo. E questa è la cosa più importante per me, al di là del risultato che purtroppo non ci ha premiato. Questo dev’essere la Joy Volley: bel gioco, impegno e sacrificio per i colori biancorossi, promozione dei sani valori dello sport e impegno per il sociale – ci spiega -. Senza alcun dubbio, daremo continuità al nostro progetto sportivo, alzando ulteriormente l’asticella delle nostre ambizioni. Lo meritiamo e lo meritano i nostri fantastici tifosi che, nel corso della stagione, ci hanno sostenuto ovunque, apprezzando i grandi sforzi compiuti dalla società per riportare il Gioia in serie A. Ringrazio, infine, tutti gli sponsor e tutti i partner che ci sono stati vicini in questa avventura indimenticabile. Il loro sostegno è stato indispensabile per affrontare nel migliore dei modi questo campionato e realizzare progetti e iniziative per il sociale. Augurando a tutti una serena e felice Pasqua, do appuntamento alla prossima stagione, nel corso della quale la Joy Volley sarà ancora protagonista“.
    Gianluca Falcone – Responsabile Ufficio Stampa Joy Volley Gioia del Colle LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata 5° Posto Gir (19/04/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

    3ª Giornata 5° Posto Gir (19/04/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone, Stagione 2024
    Allianz Milano – Sonepar Padova 3-0 (25-22, 25-21, 25-15) – Allianz Milano: Porro 3, Otsuka 8, Schnitzer 5, Reggers 9, Gardini 13, Caneschi 8, Catania (L), Kaziyski 0, Staforini (L), Larizza 2, Zonta 0, Barotto 1, Louati 0. N.E. Piano. All. Piazza. Sonepar Padova: Falaschi 0, Orioli 6, Polo 4, Stefani 13, Mayo Liberman 5, Truocchio 2, Diez (L), Masulovic 1, Toscani (L), Pedron 1, Porro 2, Crosato 0. N.E. Plak, Galiazzo. All. Cuttini. ARBITRI: Goitre, Giglio. NOTE – durata set: 28′, 29′, 27′; tot: 84′. LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata 5° Posto Gir (19/04/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    3ª Giornata 5° Posto Gir (19/04/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone, Stagione 2024
    RISULTATI
    Allianz Milano-Sonepar Padova 3-0 (25-22, 25-21, 25-15) 18/04/2025 ore 20:30; Valsa Group Modena-Cisterna Volley – Non ancora disputata Ore 17:30; Yuasa Battery Grottazzolina-Rana Verona – Non ancora disputata
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPValsa Group Modena 6 2 2 0 6 1Rana Verona 6 2 2 0 6 1Cisterna Volley 3 2 1 1 3 3Allianz Milano 3 3 1 2 4 6Sonepar Padova 3 3 1 2 4 6Yuasa Battery Grottazzolina 0 2 0 2 0 6
    Un incontro in più: Allianz Milano, Sonepar Padova;
    PROSSIMO TURNO19/4/2025Valsa Group Modena-Cisterna Volley Ore 17:30 Diretta VBTV; Yuasa Battery Grottazzolina-Rana Verona Ore 20:30 Diretta VBTV
    CLASSIFICA – SINTETICA3ª Giornata Gir (19/04/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone, Stagione 2024Valsa Group Modena 6, Rana Verona 6, Cisterna Volley 3, Allianz Milano 3, Sonepar Padova 3, Yuasa Battery Grottazzolina 0.
    Note: un incontro in più: Allianz Milano, Sonepar Padova. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica di Pasqua a Brugherio arriva Ancona, un treno da non perdere

    1° giornata del girone di ritorno dei play out Serie A3 Credem Banca per i Diavoli Rosa di coach Durand che scenderanno in campo, al Paolo VI di Brugherio, il giorno di Pasqua, domenica 20 Aprile, alle ore 18, contro la The Begin Volley Ancona, una gara cruciale per il rush finale della lotta alla salvezza.
    Ancona è il bivio, il treno da non mancare. Con 4 punti ed il 4° posto del girone play out, Consonni e compagni domenica si giocheranno la possibilità di tornare a farsi sotto rispetto alla 2° e 3° posizione che ad oggi, con 7 punti entrambe, sono occupate da Campobasso e Ancona in un turno che, se da un lato vedrà i marchigiani affrontare i nostri ragazzi, dall’altro i molisani faranno i conti, nell’ anticipo del sabato sera, con Castellana Grotte che, invece, guida la classifica al 1° posto da imbattuta (11 punti). Riposo per Napoli (5° posto, 1 punto).
    Tornare a casa per riaprire la pratica salvezza e per vendicare un esordio ai play out letteralmente da mangiarsi le mani quando, sul campo della The Begin Volley Ancona, i ragazzi di coach Durand avevano vanificato tutte le occasioni per andare a punti e partire, quindi, con un peso differente in questo nuovo campionato dei play out.
    Il fattore casa finora si è rivelato incisivo per i brugheresi che tra le mura del Paolo VI hanno collezionato la vittoria da tre punti contro Napoli e strappato un punto a Campobasso, ma attenzione a prendere con leggerezza la The Begin che, proprio dopo la vittoria d’esordio contro di noi, ha poi affrontato le successive tre gare con rinnovate certezze ed un ritmo di gioco in crescendo. I rosanero, per contro, arrivano dalla trasferta a Castellana a digiuno di punti. Motivo in più per far bene domenica.
    Coach Traviglia alla vigilia del match: “Ancona, un avversario ostico che ha segnato i nostri precedenti incontri ma non temiamo il passato, anzi, lo usiamo come metro per misurare la nostra crescita. Contro di loro abbiamo intravisto sprazzi di una pallavolo di categoria superiore, segnali incoraggianti in vista di questa sfida. Ancona arriva forte, galvanizzata dal percorso play-out che li vede occupare una meritata seconda posizione. Per la nostra squadra, il palazzetto sarà un fortino da difendere con l’energia del nostro pubblico. Ogni punto ora pesa come un macigno, ogni partita è un bivio ma sappiamo quanto i nostri ragazzi siano maturati e questa è l’occasione per dare una svolta decisiva, mettendo in campo la qualità di un gioco che ha raggiunto un livello importante”.

    1ª Giornata Ritorno – Play Out A3 Credem BancaDomenica 20 aprile 2025, ore 18.00Diavoli Rosa Brugherio – The Begin Volley Ancona
    PRECEDENTI: 3 (3 successi The Begin Volley Ancona)EX: Nessuno
    RECORD:Nella Stagione 2024/2025 Play Out:Federico Argano – 38 punti ai 100Federico Ferrini – 21 punti ai 100, 27 attacchi vincenti ai 100David Umek – 39 punti ai 100
    In carriera tutte le competizioni:Michele Viganò – 10 punti ai 200Alessandro Chinello – 19 punti ai 100, 28 attacchi vincenti ai 100Luca Romano – 28 attacchi vincenti ai 200Federico Argano – 29 attacchi vincenti ai 200Francesco Andriola – 14 punti ai 300David Kisiel – 34 punti ai 300Federico Ferrini – 4 punti ai 400Matteo Sacco – 6 punti ai 100
    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto Credit: Simone Nuvoli LEGGI TUTTO