More stories

  • in

    Domenica di Pasqua a Brugherio arriva Ancona, un treno da non perdere

    1° giornata del girone di ritorno dei play out Serie A3 Credem Banca per i Diavoli Rosa di coach Durand che scenderanno in campo, al Paolo VI di Brugherio, il giorno di Pasqua, domenica 20 Aprile, alle ore 18, contro la The Begin Volley Ancona, una gara cruciale per il rush finale della lotta alla salvezza.
    Ancona è il bivio, il treno da non mancare. Con 4 punti ed il 4° posto del girone play out, Consonni e compagni domenica si giocheranno la possibilità di tornare a farsi sotto rispetto alla 2° e 3° posizione che ad oggi, con 7 punti entrambe, sono occupate da Campobasso e Ancona in un turno che, se da un lato vedrà i marchigiani affrontare i nostri ragazzi, dall’altro i molisani faranno i conti, nell’ anticipo del sabato sera, con Castellana Grotte che, invece, guida la classifica al 1° posto da imbattuta (11 punti). Riposo per Napoli (5° posto, 1 punto).
    Tornare a casa per riaprire la pratica salvezza e per vendicare un esordio ai play out letteralmente da mangiarsi le mani quando, sul campo della The Begin Volley Ancona, i ragazzi di coach Durand avevano vanificato tutte le occasioni per andare a punti e partire, quindi, con un peso differente in questo nuovo campionato dei play out.
    Il fattore casa finora si è rivelato incisivo per i brugheresi che tra le mura del Paolo VI hanno collezionato la vittoria da tre punti contro Napoli e strappato un punto a Campobasso, ma attenzione a prendere con leggerezza la The Begin che, proprio dopo la vittoria d’esordio contro di noi, ha poi affrontato le successive tre gare con rinnovate certezze ed un ritmo di gioco in crescendo. I rosanero, per contro, arrivano dalla trasferta a Castellana a digiuno di punti. Motivo in più per far bene domenica.
    Coach Traviglia alla vigilia del match: “Ancona, un avversario ostico che ha segnato i nostri precedenti incontri ma non temiamo il passato, anzi, lo usiamo come metro per misurare la nostra crescita. Contro di loro abbiamo intravisto sprazzi di una pallavolo di categoria superiore, segnali incoraggianti in vista di questa sfida. Ancona arriva forte, galvanizzata dal percorso play-out che li vede occupare una meritata seconda posizione. Per la nostra squadra, il palazzetto sarà un fortino da difendere con l’energia del nostro pubblico. Ogni punto ora pesa come un macigno, ogni partita è un bivio ma sappiamo quanto i nostri ragazzi siano maturati e questa è l’occasione per dare una svolta decisiva, mettendo in campo la qualità di un gioco che ha raggiunto un livello importante”.

    1ª Giornata Ritorno – Play Out A3 Credem BancaDomenica 20 aprile 2025, ore 18.00Diavoli Rosa Brugherio – The Begin Volley Ancona
    PRECEDENTI: 3 (3 successi The Begin Volley Ancona)EX: Nessuno
    RECORD:Nella Stagione 2024/2025 Play Out:Federico Argano – 38 punti ai 100Federico Ferrini – 21 punti ai 100, 27 attacchi vincenti ai 100David Umek – 39 punti ai 100
    In carriera tutte le competizioni:Michele Viganò – 10 punti ai 200Alessandro Chinello – 19 punti ai 100, 28 attacchi vincenti ai 100Luca Romano – 28 attacchi vincenti ai 200Federico Argano – 29 attacchi vincenti ai 200Francesco Andriola – 14 punti ai 300David Kisiel – 34 punti ai 300Federico Ferrini – 4 punti ai 400Matteo Sacco – 6 punti ai 100
    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto Credit: Simone Nuvoli LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa SuperLega 2025/26, definite le 4 partecipanti

    Del Monte® Supercoppa SuperLega 2025/26Definite le 4 partecipanti all’evento: oltre a Civitanova e Verona presenti Trento e Perugia
    Con la qualificazione dell’Itas Trentino alle Finali Play Off, sono definite le 4 formazioni che prenderanno parte alla prossima edizione della Del Monte® Supercoppa SuperLega: oltre a Cucine Lube Civitanova e Rana Verona, già qualificate in virtù del piazzamento in Del Monte® Coppa Italia (i cucinieri vinsero sui gialloblù in Finale), ci saranno infatti Itas Trentino e Sir Susa Vim Perugia.
    L’accesso alle Finali Play Off dell’Itas ha infatti fornito a Trento anche un pass per la Del Monte® Supercoppa e, indirettamente, anche alla Sir Susa Vim Perugia. La squadra umbra prenderà parte all’evento indipendentemente dall’esito delle Semifinali Play Off, che sia come finalista o come “ripescata” grazie al miglior piazzamento in stagione, dove è arrivata seconda alle spalle di Trento, già qualificata. Cucine Lube Civitanova, avversaria dei Block Devils nel penultimo passo prima delle Finali, detiene infatti già un diritto per la Supercoppa.
    1° diritto: vincitrice Scudetto;2° diritto: vincitrice Coppa Italia (Cucine Lube Civitanova);3° diritto: perdente Finale Scudetto;4° diritto: perdente Finale Coppa Italia (Rana Verona).
    Nel caso in cui più diritti fossero in capo alla medesima squadra o a più squadre, parteciperà/anno la/e migliore/i classificata/e al termine della Regular Season precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, sarà Cuneo-Fano. Mengozzi: “Sciolti e senza pensieri”

    Sarà dunque la Ma Acqua San Bernardo Cuneo la sfidante della Smartsystem Essence Hotels Fano nei quarti di finale della Coppa Italia di serie A2.
    L’accesso alle semifinali si giocherà su gara secca (giovedi primo maggio alle ore 18.00 a Cuneo) e la formazione piemontese, peraltro finalista play off promozione, partirà con i favori del pronostico: “Gara secca – afferma Stefano Mengozzi – e fuori casa, dovremo giocare sciolti e senza pensieri provando a fare il colpaccio”.
    Il Cuneo di mister Battocchio è tra le squadre più in forma, basta chiedere ad Aversa e Prata di Pordenone, sconfitte entrambe nei play off promozione.
    Neppure la Smartsystem Essence Hotels scherza dopo aver superato in due partite Pineto ed aver dimostrato di avere ancora buone energie psico-fisiche: “Ci stiamo allenando bene – continua il centrale romagnolo – dobbiamo ringraziare tutto lo staff, tecnico e non, perché riusciamo ad esprimere ancora una buona pallavolo nonostante siamo sul finire della stagione”. Un pensiero poi su questa Coppa Italia: “Sembra che questa competizione sia un po’ snobbata – chiosa Mengozzi – invece non è così, lo ha dimostrato Pineto venendo da noi e mettendoci in difficoltà”.
    La prossima sfidante, Cuneo, è già stata affrontata due volte dai fanesi e la situazione è di parità (3-2 Fano al Palas Allende e 3-1 Cuneo in Piemonte), anche se roster alla mano la compagine cuneese ha qualcosa in più dei virtussini: l’opposto Pinali non ha bisogno di presentazioni, al centro Codarin e Volpato sono tra i migliori della categoria, Allik (attenzione alle sue battute) e Sette solidi a banda, Cavaccini libero di esperienza mentre in cabina di regia Sottile fa ancora la differenza.
    Così Bibop Marks: “Voglio andare avanti – afferma il tedesco – quarti di finale meritatissimi, in gara secca può succedere di tutto”.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Vandir Dal Pozzo: “Reggio?Una stagione da favola”

    Domotek Volley, Vandir Dal Pozzo: “Una stagione da favola, ma il merito è di tutta la squadra”
    Reggio Calabria – Una serie playoff emozionante, un pubblico da record e una squadra che non ha mai mollato nonostante le difficoltà. Sergio Vandir Dal Pozzo, assistant coach della Domotek Volley, dopo l’ultima, drammatica partita dei quarti di finale, con una squadra che ha stretto i denti contro tutti e contro tutto, traccia un bilancio di una stagione che ha superato ogni aspettativa.“Partirei dal pubblico di Reggio Calabria – cifre da record per il campionato – e da una serie playoff tosta. È andata male? Sì, ma quando fai un ragionamento a freddo, devi guardare tutto l’anno: è stato veramente bellissimo”, esordisce Vandir Dal Pozzo. “Queste tre sfide sono state grandi, due squadre che volevano andare avanti. Noi abbiamo avuto tre infortuni importanti nei playoff, ma niente scuse: i ragazzi hanno dimostrato di essere una squadra vera, tutti hanno dato il loro contributo fino alla fine”.
    La sconfitta brucia, soprattutto dopo aver sfiorato il successo in trasferta: “Peccato, perché nella prima partita in casa loro eravamo avanti 2-0, poi abbiamo perso quel terzo set al tie-break. La partita è stata comunque spettacolare, con qualche cambio dovuto alle circostanze, ma purtroppo non è bastato”.Un ringraziamento speciale va ai sostenitori: “Dico a tutti i nostri tifosi che sono stati incredibili”, sottolinea l’assistant coach. “E ringrazio soprattutto i giocatori, Antonio Polimeni (il mister ndr) che è sempre stato vicino ai ragazzi, e tutto lo staff. Se dovessi dare un voto a questa stagione? In chiave globale, è stata una favola sportiva e umana”.Vandir Dal Pozzo, con l’esperienza di chi ha vissuto decenni nel mondo della pallavolo, non ha dubbi: “Dove sono stato in carriera, le cose sono sempre andate benissimo. E questa stagione è un’altra prova. Quando sono arrivato a ottobre, molti dicevano ‘Potremo salvarci’, ma io ho sempre creduto nel processo giorno per giorno. Abbiamo dato il massimo, in ogni allenamento, in ogni dettaglio”.
    E conclude con un messaggio di gratitudine: “Ringrazio questa società che mi ha accolto con il cuore, e io ho dato tutto. Grazie mille a tutti, ci vediamo l’anno prossimo!”.Una stagione che, nonostante la fine amara, resterà negli annali della Domotek Volley: non solo per i risultati, ma per lo spirito di squadra e la passione condivisa.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinale Scudetto Gara 4 Civitanova-Perugia. Boninfante: “L’Eurosuole Forum sarà rovente, siamo molto carichi”

    Biancorossi in campo a Pasqua tra le mura amiche per impattare la Semifinale Scudetto. Domenica 20 aprile, alle 15.20, la Cucine Lube Civitanova cercherà di far valere il fattore Eurosuole Forum contro la Sir Susa Vim Perugia per portare sul 2-2 la serie al meglio delle cinque partite. La vittoria al tie break di mercoledì al PalaBarton Energy ha dato nuova linfa al team marchigiano. Il palleggiatore cuciniero Mattia Boninfante, classe 2004 col piglio di un veterano, si è dimostrato ancora una volta all’altezza e ora promette che dall’uovo di Pasqua, con l’aiuto dei Predators, verrà fuori unaLube agguerrita e sul pezzo sotto rete.

    Mattia Boninfante (palleggiatore Cucine Lube Civitanova): “In Gara 3 di Semifinale Scudetto abbiamo capito di esserci grazie al turno in battuta di Poriya che ha spostato l’inerzia nel primo set. Poi siamo stati bravi a resistere nei momenti tosti e a guardare avanti senza mai fossilizzarci sugli errori, questo ci ha premiato.Tutto le esperienze vissute nel primo anno alla Lube mi hanno aiutato a crescere, sia le parentesi meno felici, per esempio il Mondiale per Club, dove non mi sono espresso come volevo, sia le fasi esaltanti come il trionfo in Coppa Italia”. 

    Mercoledì a Perugia abbiamo lottato da grande squadra in un palazzetto molto caldo e chiassoso, anche se il dispendio di energie è stato decisamente elevato. Sono convinto che a Pasqua la Lube si farà trovare pronta e combattiva per un match di questa portata. Anche l’Eurosuole Forum sarà rovente in Gara 4 e potremo contare sul sostegno dei Predators, siamo molto carichi. Dall’inizio della serie sappiamo di avere le carte in regola per mettere in difficoltà la Sir, ma negli ultimi due match siamo cresciuti nella gestione dei momenti importanti, non a caso in Umbria abbiamo stretto i denti e vinto i tre parziali terminati ai vantaggi”.

    (fonte: Cucine Lube Civitanova) LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinale Scudetto Gara 4 Civitanova-Perugia, Giannelli: “C’è da battagliare e non abbattersi”

    Sir Susa Vim Perugia al lavoro sul taraflex del PalaBarton Energy in vista dell’imminente gara 4 della Semifinale Play Off di SuperLega, in programma domenica alle 15:20 all’Eurosuole Forum di Civitanova. In questi pochi giorni il focus è incentrato principalmente sulla consapevolezza dei propri mezzi: il livello è altissimo e la Lube, dopo una Gara 1 fortemente condizionata dall’impatto mentale dovuto alla perdita per infortunio del proprio capitano, è stata in grado di reagire e compattarsi, alzando l’asticella in Gara 2 a Civitanova e in Gara 3 mercoledì sera a Perugia. Entrambe le partite sono state intense e combattute, e si sono decise su pochissimi palloni.

    “Siamo subito tornati al lavoro, abbiamo poco tempo perché giochiamo già domenica quindi c’è da guardare un po’ e da sistemare alcuni aspetti, ma alla fine sono partite che si decidono per dettagli, in questo caso due palloni: sono quei palloni lì che dobbiamo cercare di amministrare meglio”. Con queste parole il capitano, Simone Giannelli, analizza la scorsa Gara 3 e descrive il lavoro che il gruppo sta svolgendo in questi giorni. 

    “Penso che bisogna resettare sì, ma bisogna anche guardare la partita e bisogna studiare e capire cosa possiamo fare di meglio e cosa gli altri sono stati bravi a fare per metterci in difficoltà. I play off sono questi qua. Sono contento personalmente perché sì, era meglio vincere, però c’è da lottare in tutte le partite, c’è da battagliare e non abbattersi perché è così per tutti e quindi noi siamo sereni e contenti di andare a Civitanova per giocarci un’altra bella partita”. 

    I Block Devils sono ben consapevoli della loro capacità di combattere ed esprimere una pallavolo di grande livello e lo si è visto in tutti e tre gli atti di questa serie con la Lube: “Sicuramente in gara 3 siamo arrivati al tie-break e questa è già una cosa buona: non dobbiamo darlo per scontato perché per arrivarci significa che abbiamo fatto due buoni set, c’è da capire i set dove abbiamo perso cosa abbiamo fatto che ci ha penalizzato“.

    “Ad esempio nel primo set c’è stato quell’ingresso pazzesco del ragazzo iraniano che ci ha fatto male, è stato molto bravo lui. Semplicemente c’è da andare e fare il nostro gioco e quello che mi è piaciuto di gara 3 è stata la tenacia e la voglia di combattere che abbiamo avuto. Non è bastato, ma questo aspetto è qualcosa che bisogna portare sempre in tutte le gare”.

    Domenica ci si aspetta un altro match stellare, in un palazzetto caldissimo. Ma questi Play Off stanno dimostrando che il “fattore campo” è sì importante, ma non determinante. I Block Devils hanno fatto il “colpaccio” in Gara 2 vincendo in un campo che per tutto il girone di ritorno di regular season era stato inviolato, e sono pronti a ripetersi: 

    “Penso che a dire il vero noi abbiamo fatto un’impresa a vincere in casa loro e loro hanno fatto un’impresa a vincere a casa nostra, quindi non mi aspetto che sia una partita facile anzi, mi aspetto che sarà una partita ancora più difficile di quella che è stata Gara 2: il palazzetto sarà pieno, Civitanova è una squadra e una società che è abituata a giocare queste partite, quindi noi andremo per non mollare e per combattere”. Il match di domenica sarà trasmesso in diretta su Rai 2.

    (fonte: Sir Susa Vim Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinnovo delle cariche degli Organi di Giustizia federali: on line il bando

    E’ on line nella specifica sezione del sito federale il bando per la manifestazione di interesse per il rinnovo de gli incarichi negli Organi Centrali e Periferici di Giustizia Sportiva, di Giustizia Federale e nell’Ufficio del Procuratore Federale per il quadriennio 2025-2028. 

    Tutti coloro interessati a presentare la propria candidatura potranno visionare la documentazione disponibileQUI .

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off 5° posto Modena-Cisterna, Massari: “Da adesso dobbiamo sfruttare la spinta del PalaPanini”

    Nel pomeriggio di venerdì 18 aprile lo schiacciatore della Valsa Group Modena, Jacopo Massari, ha parlato in vista della terza giornata del girone Play Off 5° Posto in programma sabato (ore 17.30) al PalaPanini contro Cisterna Volley.

    “Dopo essere usciti dai Play Off Scudetto – afferma Massari -, è stimolante avere un altro obiettivo importante, ovvero quello di ottenere un posto in Europa. Vogliamo terminare bene la stagione, raggiungendo il traguardo finale. Cisterna? Rispetto alla regular season si azzera tutto, inizia un’altra fase stagionale e quindi dobbiamo pensare solo a questa partita sfruttando la spinta del PalaPanini da qui in avanti”.

    “Concludere bene il girone per guadagnarci il fattore campo? Avere i tifosi dalla nostra parte e giocare in casa deve essere un valore aggiunto, dovremo essere bravi a non farci scappare questa opportunità. Rimpianti dopo la serie persa con Perugia? Abbiamo avuto alcune occasioni contro un avversario molto forte e in forma, potevamo dire la nostra in semifinale ma non ci siamo e quindi serve qualcosa in più per fare il cosiddetto salto di qualità”.

    (fonte: Modena Volley) LEGGI TUTTO