More stories

  • in

    Mercato San Donà: al centro arriva Manuel Marzorati; confermato il palleggiatore Alessandro Bellucci

    Prosegue senza sosta il mercato di San Donà tra conferme e nuovi acquisti. La società veneta ha infatti comunicato di aver ingaggiato il centrale Manuel Marzorati (2001) proveniente dal Pool Libertas Cantù di serie A2, in precedenza aveva indossato le maglie di: Scanzorosciate, Volleymania Nembro, Olimpia Bergamo. A livello giovanile Manuel ha giocato con Olimpia Bergamo e Volley Azzano. Manuel nella sua breve carriera, ha già avuto esperienze importanti che saranno utili alla Personal Time 2025/2026.

    Sempre la società, che milita nel campionato di Serie A3, ha comunicato di aver confermato per la stagione 2025/2026 il palleggiatore  marchigiano Alessandro Bellucci. (’97). Alessandro era tornato in Veneto lo scorso anno dopo le stagioni con Sorrento (2023/2024) e Garlasco (2022/2023); in precedenza, nel 2021/2022 l’esperienza in maglia san donatese. Nel curriculum di Bellucci anche Lagonegro, Palmi, Brescia e Cinquefondi.

    Quella di Alessandro è una conferma importante per la Personal Time: “Abbiamo trovato l’accordo – dice Alessandro – per proseguire il nostro rapporto qui a San Donà e sono contento per l’avventura che ci attende. La squadra è quasi totalmente nuova e tutti insieme dovremo crescere ogni volta in cui saremo in palestra a lavorare con il nostro coach”.

    (fonte: Personal Time San Donà) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanni Schincaglia torna a Mirandola: “Felice di essere di nuovo parte di questa famiglia”

    Gialloblù si nasce, ma è possibile anche diventarlo. È il caso di Giovanni Schincaglia, che dopo una stagione in Serie B a Ferrara decide di tornare tra le fila della Stadium Mirandola per la prossima stagione di Serie A3. Costante presenza nelle apparizioni Legavolley di Mirandola, il regista ferrarese è arrivato in corsa durante la stagione 2022/2023 guadagnando subito la fiducia della società, che lo ha rinnovato anche per la stagione successiva. Dopo la pausa per ragioni logistiche della stagione 2024/2025, Giovanni è pronto a vestire nuovamente il giallo Stadium:
    “Tornare a Mirandola è per me una grande emozione. Ho avuto la fortuna di vestire questa maglia per due stagioni intense, difficili ma anche estremamente formative e ricche di momenti belli. In quegli anni ho conosciuto persone straordinarie, ho stretto legami veri e ho sentito tutto il calore di una tifoseria appassionata che non ha mai smesso di sostenerci, in ogni situazione”. 

    “Per questo, quando è arrivata la possibilità di tornare, non ho avuto dubbi. Mirandola è una società seria, fatta di gente che ama davvero questo sport. Tornare qui significa per me continuare un percorso che, in fondo, non si è mai davvero interrotto. Sono carico, motivato e felice di essere di nuovo parte di questa famiglia. Non vedo l’ora di scendere in campo e dare il massimo insieme a vecchi e nuovi compagni per onorare questi colori e condividere altre grandi emozioni con tutti i tifosi del PalaSimoncelli!”

    (fonte: Stadium Mirandola) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia conferma il libero Andrea Rondoni: “Con coach Beltrame c’è stata subito sintonia”

    Ancora continuità al Plus Volleyball Sabaudia. Anche per la stagione 2025/2026, Andrea Rondoni sarà il libero del Club pontino nel campionato di Serie A3 Credem Banca. Per il quarto anno consecutivo, il giocatore laziale classe 1999, continuerà a essere una colonna della formazione pontina, in un percorso di crescita condiviso con società, staff e compagni.

    Quella di Rondoni è una conferma voluta e cercata da entrambe le parti, che testimonia la solidità del progetto e la volontà di puntare su atleti che rappresentano identità, affidabilità e spirito di gruppo. Rondoni non è solo un interprete esperto e generoso del suo ruolo ma è anche uno dei leader silenziosi del roster, sempre pronto a caricarsi la squadra sulle spalle nei momenti chiave.

    “Per il quarto anno consecutivo ho sposato il progetto Sabaudia, una società in continua evoluzione che anno dopo anno ha sempre fatto meglio in termini di risultati – chiarisce Rondoni, che in carriera ha giocato anche due campionati in Superlega con il Top Volley Cisterna e prima ancora due stagioni in A2 con il Club Italia – Il livello del nostro campionato è in crescita, ma sapremo farci trovare pronti, di questo ne sono sicuro”.

    “Non vedo l’ora di riabbracciare i vecchi compagni e di conoscere i nuovi innesti, tra cui il coach Beltrame: con lui c’è stata subito sintonia, sin dalle prime telefonate. L’obiettivo è quello di migliorarsi sempre, sia individualmente che come gruppo, con l’augurio di far appassionare e divertire sempre più tifosi. Sabaudia merita di continuare a essere una grande realtà del nostro territorio”.

    Nel corso delle ultime tre stagioni, Rondoni ha saputo guadagnarsi la fiducia di ogni allenatore che si è seduto sulla panchina di Sabaudia. Reattivo, pulito nelle letture, puntuale nei fondamentali di seconda linea, è spesso stato tra i migliori interpreti del suo ruolo a livello di girone, guadagnandosi il rispetto degli avversari e l’affetto del pubblico.

    Con l’arrivo in panchina di coach Daniele Beltrame si è aperto un nuovo capitolo per il Plus Volleyball: proprio in questo senso, la conferma di Rondoni, dopo quella di Onwuelo, rappresenta molto più di una semplice operazione di mercato ma è un segnale chiaro, lanciato in vista di una stagione che si preannuncia lunga e impegnativa.

    Andrea Rondoni, figlio di Roberto, storico dirigente della pallavolo laziale, è nato sportivamente nella Pallavolo Velletri dove ha giocato fino alla serie C. In carriera ha vinto la Coppa Italia di serie A3 e il Campionato di A3 con il Tinet Prata di Pordenone nella stagione 2021/2022.

    (fonte: Plus Volleyball Sabaudia) LEGGI TUTTO

  • in

    Altotevere, terza stagione per Simone Marzolla: “mi presento al via in una veste migliore”

    L’auspicio è che in questa sua terza stagione di fila con la maglia biancazzurra possa lavorare fin da subito a pieno regime. Simone Marzolla da Chioggia (anche se è nato a Dolo), ha detto ancora “sì” alla ErmGroup Altotevere: l’opposto veneto, classe 1999 e 197 centimetri di altezza, ha recuperato il suo standard di rendimento e adesso ha tutte le carte in regola per dimostrare che nel suo ruolo è uno fra i giocatori più forti dell’intero campionato di Serie A3 Credem Banca.

    La sua prima stagione a San Giustino era terminata di fatto il 10 dicembre 2023, dopo 10 partite, a causa del lungo infortunio – con tanto di intervento chirurgico di microdiscectomia L4/L5 cui si è sottoposto nel marzo del 2024 – dal quale si è ristabilito, grazie anche al lavoro dello staff medico-sanitario della società. È tornato in campo già alla prima giornata del passato campionato e ha disputato tutti gli incontri, recuperando pian piano con il tempo anche l’autonomia fisica, oltre che il potente colpo da posto 2 e in più di una circostanza ha dimostrato di essere una pedina capace di fare la differenza, che ora potrà arrivare nelle migliori condizioni all’inizio della preparazione. 

    “Sono fisicamente a posto – assicura Marzolla – e nel corso di questa estate sto lavorando molto a livello fisico, per cui conto di iniziare bene fin da subito. L’anno scorso non è stato semplice: sono partito con due allenamenti alla settimana, poi ho via via aumentato e sono cresciuto di rendimento, fino ad arrivare al momento dei play-off nel quale ho avvertito belle sensazioni. Quella che presto inizierà sarà per me sarà soprattutto una terza nuova stagione con la ErmGroup, perché stavolta mi presento al via in una veste decisamente migliore”.

    Con il Volley Clodia, squadra della sua città, inizia a giocare in Prima Divisione, categoria che Simone Marzolla mantiene anche l’anno successivo con la Kioene Padova, grazie alla quale sale in ogni stagione un gradino, fino ad arrivare alla Serie B. Nell’estate del 2019 il passaggio al Porto Viro: un biennio in A3 e la terza annata in A2, con cambio di ruolo da schiacciatore laterale a opposto.

    Prima uscita dalla sua regione, il Veneto, nel 2022, quando viene chiamato dalla Leo Shoes Casarano, che arriva a disputare la finale dei play-off per la promozione in A2. Un paio di anni fa l’approdo alla ErmGroup, con due quinti posti nella “regular season” di entrambi i gironi di A3 e la semifinale play-off disputata in aprile. Marzolla conta 24 presenze in A2 e 96 in A3, per un totale di 1244 punti messi a segno, fra i quali vi sono 84 muri vincenti e 73 ace. Nelle due stagioni in biancazzurro ha realizzato 462 punti, comprensivi di 27 muri e di 24 ace.

    (fonte: ErmGroup Altotevere) LEGGI TUTTO

  • in

    Il bomber Marco Novello vestirà la maglia di Macerata nella prossima stagione

    26 partite. 93 set disputati. 482 punti siglati. Sono numeri importanti, statistiche che gli sono valse il quarto posto assoluto nella classifica dei punti totali dello scorso campionato. Dopo anni in cui è stato nostro avversario – in squadre che condividevano spesso gli stessi obiettivi di Macerata –, dalla Campi Reali Cantù arriva finalmente in biancorosso il bomber Marco Novello.

    Classe 2002, opposto, Marco approda nelle Marche per quella che sarà la sua quinta stagione in Serie A, la seconda in A2 dopo tre ottime annate in A3. La sua carriera inizia in Veneto, nelle giovanili del Volley Treviso, società storica con cui conquista lo Scudetto U19 e cresce nella stagione 2020/2021 in Serie B. Il salto tra i grandi arriva subito con la chiamata della Tinet Prata di Pordenone, dove vive una stagione memorabile: vince la Coppa Italia A3 e il campionato, arricchendo da subito il suo palmarès.

    Successivamente veste le maglie di Belluno e Mantova, dove, nella stagione 2023/2024, disputa una Finale Promozione mozzafiato proprio contro la Banca Macerata Fisiomed. Nell’ultima stagione a Cantù ha confermato tutto il suo valore: continuità, solidità e talento hanno reso il suo contributo determinante per la salvezza del club lombardo.

    Con l’arrivo di Marco, la Banca Macerata Fisiomed rafforza in modo deciso la propria diagonale: insieme al palleggiatore Matteo Pedron, andrà a formare una delle coppie più interessanti e potenzialmente letali del prossimo campionato di Serie A2.

    Ecco le parole del nuovo numero 5 ai microfoni della società, riguardo la responsabilità del suo ruolo, la scelta e le sue ambizioni: “Essere l’opposto di una squadra che vuole puntare in alto comporta molte responsabilità, ed è questo il bello e il difficile di questo ruolo. Cercherò di trasformare tutto ciò in motivazione per dare sempre il 100%, insieme ai miei compagni di squadra”.

    “Sono quattro anni di fila che affronto Macerata, sia in A3 che in A2. L’ho sempre trovata una squadra ottima, combattiva e con tanta voglia di vincere. Ho deciso di accettare la proposta anche perché molte persone che conosco hanno giocato per questa società, e tutti mi hanno raccontato di aver vissuto bei momenti”.

    Marco è già entrato nel tempio del Banca Macerata Forum e il ricordo è andato subito alla finale promozione persa con la sua ex squadra, Gabbiano Mantova: “Mi ricordo bene quel match point. È stato un momento significativo per la mia crescita, anche se ha lasciato un po’ di amaro in bocca. Resterà comunque impresso nella mia memoria. Anche senza aver vinto il campionato, siamo riusciti a scrivere una bella pagina per la squadra e per la città di Mantova: un ricordo che porterò sempre con me”.

    L’opposto veneto si è infine raccontato, salutando i suoi futuri tifosi biancorossi: “Non c’è molto da dire, sono un ragazzo semplice, con tanta voglia di lavorare, mettersi in gioco e dare il massimo per la squadra. Spero di riuscire a portare grinta e un pizzico di simpatia. Il mio augurio? Vedere il palazzetto di Macerata pieno di tifosi a sostenerci il più spesso possibile!”

    (fonte: Banca Macerata Fisiomed) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Modena: svelato il roster a disposizione di coach Marone, cinque le conferme

    La conferma di elementi cardine della cavalcata vincente nell’ultimo campionato di Serie B1 e tante giovani talentuose in rampa di lancio. Così è stato costruito il Volley Modena 2025/26 che ora riparte davvero dove era rimasto vent’anni fa, ovvero affrontando quella Serie A2 non disputata dopo la retrocessione dalla A1 e la successiva cessione del titolo sportivo al termine del campionato 2004/05. Un banco di prova davvero impegnativo per la società gialloblù che in pochissime settimane ha dovuto fare i salti mortali per porre le basi per questa nuova stimolante avventura, sotto tutti i punti di vista.

    Cambia la guida tecnica che sarà affidata all’esperienza di Biagio Marone, allenatore arrivato fino alla Serie A1 alla guida di Forlì e che ultimamente, sempre in terra romagnola, ha lavorato in maniera davvero proficua con giovani atlete sia in Serie B1 che a livello di Under 18. Per la terza stagione consecutiva poi vestiranno la maglia del Volley Modena la capitana Elisa Lancellotti e la centrale Camilla Gerosa, mentre dal roster della promozione sono riconfermati i liberi Lia Righi e Ludovica Zironi oltre all’opposta Federica Nonnati che ha dato vita ad un campionato in costante crescendo, con prestazioni davvero importanti nella cavalcata dei playoff.

    A completare il reparto delle palleggiatrici, invece, arriva Lisa Sazzi da Reggio Emilia, mentre al centro al fianco di Gerosa ci saranno Chiara Marinucci da San Giorgio Piacentino e Benedetta Credi, prodotto del vivaio di Amendola-LJ Volley e reduce dalla promozione in Serie B1 con San Damaso. Cambia completamente, invece, il reparto delle bande con quattro giovani talenti di cui due hanno già assaggiato la Serie A2: si tratta di Aurora Del Freo e di Arianna Visentin che nell’ultimo campionato hanno vestito rispettivamente le maglie di Futura Giovani Busto Arsizio e Clai Imola.

    Di un anno più giovani, ovvero 2007, e reduci da esperienze importanti a livello Under 18 e Serie B sono Sara Dodi e Brunella Fusco che arrivano rispettivamente da Igor Volley e Volleyrò Casal De Pazzi. Sono dodici, nel complesso, le atlete che formano attualmente il roster con la possibilità di operare ulteriori innesti, qualora si creino le condizioni, nel corso dei prossimi mesi e della stagione.

    Come annunciato ad inizio settimana sarà il PalaMadiba la nuova casa del Volley Modena per il campionato di Serie A2. La fumata bianca è arrivata grazie alla disponibilità di Franco Culcasi che rappresenta United Skates Modena ovvero il sodalizio che ha ricevuto la gestione dell’impianto da parte del Comune di Modena. Una immediata sintonia che permetterà di risolvere nelle prossime settimane tutte le problematiche inerenti alle richieste della Lega Volley Femminile per i campi di gioco, in modo che il PalaMadiba possa essere completamente in regola per ospitare le gare del prossimo campionato di Serie A2 a partire dal mese di ottobre.

    Nelle prossime settimane prenderà il via ufficialmente anche la campagna abbonamenti per la stagione 2025/26, una volta ufficializzato l’organico della Serie A2 e la formula del campionato così come le specifiche tecniche del PalaMadiba. Gli obiettivi della società sono quelli di avvicinare appassionati di volley di ogni età, praticanti e famiglie per iniziare a costruire un rapporto che possa diventare sempre più stretto anche grazie ad appuntamenti ed eventi come quello odierno che potranno essere realizzati nel corso della stagione.

    I prezzi saranno assolutamente popolari e, come sempre, l’abbonamento permetterà di seguire tutte le gare interne di regular season con un risparmio notevole rispetto al costo dei singoli biglietti. Anche il motto della campagna abbonamenti richiamerà, come in diverse iniziative della scorsa stagione, il ritorno del volley in rosa sotto la Ghirlandina.

    Già l’inizio della stagione presenterà due appuntamenti importanti per il Volley Modena. Nell’ultimo fine settimana di settembre, alla vigilia dell’inizio del campionato di Serie A2, tornerà come da tradizione il Memorial Iotti-Bellei, in ricordo dei due storici dirigenti del sodalizio gialloblù scomparsi ormai da qualche anno. In occasione della prima gara interna ufficiale, invece, la società omaggerà il ricordo di Barbara Siciliano, celebre campionessa del volley italiano scomparsa improvvisamente poche settimane fa. Con la maglia del Volley Modena la schiacciatrice sanremese ha scritto alcune delle pagine più importanti della sua carriera e l’attuale dirigenza gialloblù la ricorderà ritirando la maglia numero 15 da lei indossata nelle stagioni sotto la Ghirlandina.

    Come nell’ultima stagione proseguiranno anche le iniziative solidali ed inclusive targate Volley Modena. In particolare dato il successo dei due appuntamenti andati in scena nell’annata appena conclusa, ultimo in ordine di tempo quello di sabato 14 giugno, verranno riproposte le giornate dedicate a tornei di volley integrato. Protagonisti saranno sempre dirigenti, tecnici e atlete del Volley Modena di ogni età al fianco di ragazzi diversamente abili e di altri partner della società. Il sogno da portare a compimento rimane sempre quello di dare nuovamente vita ad una squadra che possa competere nei tornei dedicati alle categorie speciali.

    (fonte: Volley Modena) LEGGI TUTTO

  • in

    La Serie A1 torna a Macerata: la CBF Balducci HR lancia la campagna abbonamenti

    La CBF Balducci HR Macerata lancia “L’HAI MA1 VISTA AL VIVO? È TUTTA UN’ALTRA COSA!” la campagna abbonamenti 2025/26 per seguire dal vivo al Palasport Fontescodella la Serie A1 Tigotà, ovvero il campionato più bello e affascinante che vedrà scendere in campo le atlete più forti del mondo! Non perdere nemmeno una partita delle arancionere nella stagione del ritorno in A1! Inoltre, la tessera di abbonamento permetterà di ricevere sconti in tante attività di Macerata e dintorni, inserite nel nostro circuito commerciale.

    La tessera di abbonamento permetterà di entrare a tutte le 13 partite casalinghe della Regular Season di Serie A1 Tigotà che si disputeranno al Palasport Fontescodella di Macerata.

    La prima fase di vendita degli abbonamenti inizierà dal 9 luglio fino all’1 agosto: sarà possibile acquistarli ogni mercoledì e venerdì dalle 17.00 alle 19.00 presso la segreteria HR Volley al Palasport Fontescodella di Macerata. Coloro che sottoscriveranno l’abbonamento in questa prima fase riceveranno in omaggio gadget esclusivi realizzati in occasione della promozione di Serie A1: il portachiavi ufficiale della HR Volley e il poster celebrativo della vittoria.

    La seconda fase di campagna abbonamenti va dal 27 agosto fino alla data della prima gara casalinga di campionato(da definire, prevista ad inizio ottobre). Sarà possibile acquistarli sempre ogni mercoledì e venerdì dalle 17.00 alle 19.00 presso la segreteria HR Volley al Palasport Fontescodella e in occasione dei test precampionato casalinghi

    QUATTRO TIPOLOGIE DI ABBONAMENTO – BLACK, GREEN, RED E ORANGE: I PREZZI

    – BLACK (settore Tribuna): Abbonamento intero 200 Euro, ridotto* 150 Euro

    – GREEN (settore Parterre nord): Abbonamento intero 180 Euro, ridotto* 140 Euro

    – RED (settori Gradinata centrale, Gradinata laterale nord/sud): Abbonamento intero 150 Euro, ridotto* 120 Euro

    – ORANGE (settori Curva nord/sud): Abbonamento intero 100 Euro, ridotto* 80 Euro

    * riduzioni per Under 18 e Over 70, studenti universitari. Ingresso gratuito fino a 10 anni tranne settore BLACK

    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE

    – BLACK (settore Tribuna): Biglietto intero 20 Euro, ridotto* 15 Euro

    – GREEN (settore Parterre nord): Biglietto intero 18 Euro, ridotto* 14 Euro

    – RED (settori Gradinata centrale, Gradinata laterale nord/sud): Biglietto intero 15 Euro, ridotto* 12 Euro

    – ORANGE (settori Curva nord/sud): Biglietto intero 10 Euro, ridotto* 8 Euro

    * riduzioni per Under 18 e Over 70, studenti universitari. Ingresso gratuito fino a 10 anni tranne settore BLACK

    Nel dettaglio QUI i vantaggi riservati agli abbonati HR Volley presso le seguenti attività, in base alla tipologia di abbonamento sottoscritta, dal 1 ottobre 2025 fino al 15 aprile 2026.

    Anche in questa stagione la vendita biglietti sarà gestita grazie al sistema di biglietteria elettronica di Vivaticket. Nel corso della stagione sarà possibile quindi acquistare i tagliandi per le singole gare non solo al botteghino del Palasport Fontescodella ma anche online su Vivaticket.it e nei punti vendita Vivaticket in tutta Italia. Inoltre le tessere di abbonamento che verranno consegnate agli abbonati saranno personalizzate con una grafica dedicata alla CBF Balducci HR, in un comodissimo formato da tenere in tasca insieme alle altre carte.

    (fonte: CBF Balducci HR Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: ingaggiato Manuel Marzorati

    PERSONAL TIME: ingaggiato Manuel Marzorati

    La Personal Time San Donà comunica di aver ingaggiato il centrale Manuel Marzorati (2001) proveniente dal Pool Libertas Cantù di serie A2, in precedenza aveva indossato le maglie di: Scanzorosciate, Volleymania Nembro, Olimpia Bergamo. A livello giovanile Manuel ha giocato con Olimpia Bergamo e Volley Azzano.
    Manuel nella sua breve carriera, ha già avuto esperienze importanti che saranno utili alla Personal Time 2025/2026. Benvenuto Manuel. (3) LEGGI TUTTO