More stories

  • in

    Personal Time: è stata una grande stagione

    Ci sono stagioni incredibili. Quelle dove non vinci nulla, ma sei ugualmente felice per quanto fatto sul campo.
    L’annata 2024/2025 rientra in questa categoria. La Personal Time era partita per centrare la permanenza in serie A3, era questo l’obiettivo messo sul tavolo dal presidente Fabio Zuliani e tutta la dirigenza sandonatese.
    Invece ancora una volta Daniele Moretti e i suoi ragazzi hanno saputo stupire tutti quanti facendo un’annata decisamente al di sopra delle aspettative.
    Dopo la finale con Fano della scorsa stagione, il gruppo era stato rivoltato come un calzino; i grandi protagonisti  sono andati altrove. Sono rimasti Giannotti e pochi altri.
    La Personal Time si è presentata ai nastri di partenza con tanto entusiasmo ed umiltà, strada facendo il gruppo si è preso la testa della graduatoria e l’ha mantenuto fino all’ultima giornata conquistando uno storico primo posto.
    Uno spogliatoio capace di andare anche oltre, prima la conquista della finale di Coppa Italia, poi la finale di Super Coppa. Tutte e due le competizioni sono state vinte meritatamente dalla Romeo Sorrento.
    Una Personal Time che si merita applausi anche se non ha vinto nulla.
    Grazie ragazzi siete entrati nella storia del club e della città di San Donà di Piave. (196) LEGGI TUTTO

  • in

    Rado Stoytchev torna subito in pista: ufficiale l’accordo con l’HalkBank Ankara

    Dopo la separazione anticipata con la Rana Verona, Rado Stoytchev ha già trovato una nuova panchina, quella dell’HalkBank Ankara, squadra turca che aveva già allenato nella stagione 2013-14 conquistando tutte le competizioni nazionali (campionato, Coppa di Turchia e Supercoppa) e perdendo la finale di Champions League contro i russi del Belgorod. Per Stoytchev contratto per il finale di questa stagione e la prossima.

    Domenica la società aveva annunciato la separazione da Igor Kolakovic, che ha pagato evidentemente una stagione chiusa al quinto posto in Efeler Ligi dopo il titolo vinto l’anno precedente, la sconfitta 1-3 nel match d’andata delle semifinali del Play-Off 5° posto contro l’Alanya (che aveva chiuso la regular season ottava) e la sconfitta subita pochi giorni fa in finale di Coppa di Turchia contro il Fenerbahce per 0-3.

    Stoytchev sale in sella dunque per il finale di stagione andando a caccia soprattutto di un exploit in Champions League, dove in semifinale il prossimo 16 maggio affronterà la Sir Sicoma Monini Perugia.

    Di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Radici è il nuovo allenatore della Gabbiano Farmamed Mantova

    MANTOVA – Il nuovo allenatore della Gabbiano Farmamed Mantova è Andrea Radici. Classe 1966, nativo di Città di Castello, il tecnico succede a Simone Serafini e ha firmato un contratto annuale con il club.
    Di assoluto prestigio il suo curriculum: dopo gli inizi come secondo allenatore nel club della sua città, in serie A2, dal 1996 al 1999 è alla guida di Perugia, in B1. Seguono poi esperienze sulle panchine di Perugia, Arezzo, Spoleto e Foligno (tutte tra B1 e B2), prima del primo incarico in serie A2, quello di primo allenatore della Monini Spoleto, fino alla metà del dicembre del 2005.
    Dopo un’annata sulla panchina di Bastia Umbra, in B1, dal 2007-2008 ritorna nella sua città natale, e inizia una scalata vertiginosa. Prima domina il torneo di B1, chiuso con 25 vittorie in 26 giornate, conquistando la promozione, e poi vive altri quattro anni in categoria, centrando i playoff nel 2009-2010 (primo turno), nel 2010-2011 (semifinale) e nel 2011-2012 (semifinale).
    La stagione 2012-2013 è quella del trionfo: Radici e la sua Città di Castello dominano il torneo di A2 con 22 vittorie e due sole sconfitte, e ottengono la tanto agognata promozione in Superlega. Superlega dove, l’annata successiva, Radici porta ancora i suoi ai playoff, chiudendo al settimo posto in classifica e cedendo poi a Piacenza negli spareggi.
    Piacenza che lo sceglierà poi l’anno successivo come guida tecnica, prima che Radici si sposti poi nelle Marche, ripartendo dalla serie B alla guida di Fano e conquistando la promozione in A3 al termine della stagione 2018-2019.
    Chiusa la parentesi a Fano, Radici approda sulla panchina della Omifer Palmi, con la quale vince una Supercoppa di serie A3 (proprio contro la Gabbiano) e sulla quale resta fino allo scorso novembre, in serie A2.
    «Sono estremamente soddisfatto dell’approdo di Andrea come nostra guida tecnica – spiega il presidente Paolo Fattori – sono convinto potrà avviare un nuovo, importante ciclo, che ci regalerà soddisfazioni. È un tecnico di grande esperienza, che fa del lavoro e della crescita di ogni singolo giocatore il suo mantra. Quando ci è stata presentata questa opportunità, non ce la siamo fatta scappare».
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Out A3, 4ª giornata: vittorie esterne per Ancona e Campobasso

    4ª giornata del Girone dei Play Out A3 Credem Banca: colpi esterni al tie break di Ancona e Campobasso sui campi di Napoli e Brugherio.

    Risultati 4a giornata Girone Play Out A3 Credem Banca

    Brugherio – Campobasso 2-3 (22-25, 25-23, 25-20, 19-25, 16-18)Napoli – Ancona 2-3 (25-18, 22-25, 25-17, 24-26, 12-15)

    Riposa: BCC Tecbus Castellana Grotte

    Classifica Girone Play Out A3 Credem BancaBCC Tecbus Castellana Grotte 8, The Begin Volley Ancona 7, EnergyTime Campobasso 4, Diavoli Rosa Brugherio 4, Gaia Energy Napoli 1.

    1 incontro in più: The Begin Volley Ancona.

    Prossimo turno5ª Giornata di Andata – Play Out A3 Credem Banca

    Sabato 12 aprile 2025, ore 17.00BCC Tecbus Castellana Grotte – Diavoli Rosa BrugherioDiretta YouTube Legavolley

    Sabato 12 aprile 2025, ore 18.00EnergyTime Campobasso – Gaia Energy NapoliDiretta YouTube Legavolley

    Riposa: The Begin Volley Ancona LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A3: rispettato il fattore campo in Gara 1 delle Semifinali

    Il fattore campo è risultato decisivo nelle sfide di Gara 1 delle Semifinali dei Play Off A3 Credem Banca. Belluno, Lagonegro, Reggio Calabria e Sorrento cominciano con il piede giusto.

    Risultati Gara 1 Semifinali Play Off A3 Credem Banca

    Reggio Calabria – Acqui Terme 3-1 (25-21, 21-25, 38-36, 25-22)Lagonegro – Cagliari 3-0 (28-26, 25-19, 25-22)Belluno – Gioia Del Colle 3-0 (25-13, 25-22, 25-21)Sorrento – San Giustino 3-2 (25-27, 25-15, 23-25, 25-23, 15-10)

    La situazione dopo Gara 1 Reggio Calabria avanti 1-0 nella serie con Acqui TermeRinascita Lagonegro avanti 1-0 nella serie con CagliariBelluno avanti 1-0 nella serie con Gioia del ColleSorrento avanti 1-0 nella serie con San Giustino

    Prossimo turnoGara 2 Semifinali – Play Off A3 Credem Banca

    Sabato 12 aprile 2025, ore 19.00CUS Cagliari – Rinascita LagonegroDiretta YouTube Legavolley

    Domenica 13 aprile 2025, ore 17.00Negrini CTE Acqui Terme – Domotek Reggio CalabriaDiretta YouTube Legavolley

    Domenica 13 aprile 2025, ore 18.00JV Gioia Del Colle – Belluno VolleyDiretta YouTube Legavolley

    Domenica 13 aprile 2025, ore 18.00ErmGroup Altotevere San Giustino – Romeo SorrentoDiretta YouTube Legavolley

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A3, tutto facile per Lagonegro che in gara-1 supera Cagliari 3-0

    Rinascita Volley Lagonegro si impone con un netto 3-0 sul CUS Cagliari in gara-1 della Semifinale Play-Off A3. I ragazzi di coach Waldo Kantor conquistano il primo fondamentale mattoncino nella ancor lunghissima rincorsa alla finale play-off. 54% in attacco, 57% di positività in ricezione, 7 muri vincenti e i 27 punti del solito Diego Cantagalli: è solo l’assaggio statistico di ciò che si è visto in campo e la dimostrazione di come capitan Fortunato e compagni volevano fortemente questo successo in casa. E’ solo il primo step: sabato prossimo, 12 aprile, si vola in Sardegna per la sfida di ritorno, lì dove il CUS cercherà in tutti i modi di riequilibrare la situazione.

    La Rinascita scende sul taraflex nella sua versione classica: Sperotto e Cantagalli a formare la diagonale palleggiatore-opposto, Panciocco e Armenante in posto quattro, Tognoni e Pegoraro a presidiare la zona centrale, Fortunato libero. Coach Simeon risponde con Ciardo regista, l’ex Biasotto opposto, Gozzo e Marinelli in banda, Rascato e Menicali centrali, l’altro ex di giornata El Moudden a orchestrare le operazioni difensive.

    1° set – Sostenuta da un tifo caloroso e assordante, la Rinascita innesta subito la quinta marcia: Armenante muove il tabellino prima con una pipe (2-1), poi con un monster block su Biasotto (5-2). Cantagalli lo imita per il 7-3, Pegoraro – nel punto successivo – costringe Simeon a richiamare immediatamente i suoi in panchina per riordinare le idee. Lagonegro appare solida, dall’altro lato i sardi provano con tenacia a restare in scia: Ciardo (ace del 10-6), Marinelli (11-8) e Biasotto (15-11), Panciocco (20-15) e Tognoni (21-16) rispondono a tono. La Rinascita lascia qualche spazio di manovra di troppo al CUS che ne approfitta, pareggia i conti (23-23) e lotta tenacemente punto a punto. A referto entra con prepotenza anche lo schiacciatore Gozzo (sigilli del 24-24 e 25-25) che ingaggia un testa a testa con Cantagalli. Ad avere ragione sarà l’opposto figlio d’arte che firma il definitivo 28-26.

    2° set – Il secondo parziale si apre col primo vantaggio ospite  del match (1-2, ace di Menicali), a cui rispondono Tognoni e Cantagalli con un muro vincente su Marinelli. Cantagalli butta giù l’ace del 7-5, Armenante pennella la sua pipe (12-7) e un pallonetto (20-16). E’ una Rinascita bella da vedere: sul finale, Cantagalli si ripete dai nove metri (24-18), e il primo set ball viene immediatamente trasformato da Pegoraro in primo tempo.

    3° set – Nel sestetto biancorosso entra stabilmente Andrea Fioretti, in campo al posto di Panciocco sofferente al ginocchio e autore, fino al momento dello stop forzato, di una prova magistrale (80% di positività in attacco). La squadra è compatta e ha in testa un unico obiettivo: chiudere la sfida il prima possibile. Cantagalli dà il “la” ai primi veri strappi (12-10 e 14-11), e insieme a Tognoni (gran muro a due sul 19-15) confermano le intenzioni. Cagliari commette qualche errore di troppo a servizio (15 in totale) e aiuta, di fatto, la Rinascita a veleggiare verso la vittoria. Tolti un mani out di Gozzo e un bell’attacco lungolinea di Biasotto (20-17), il finale è tutto di marca lagonegrese: alla festa partecipa anche il secondo palleggiatore Bonacchi (ace del 22-17), il suggello finale porta la sigla di Andrea Pegoraro (25-22).

    Rinascita Lagonegro 3CUS Cagliari 0 (28-26, 25-19, 25-22)

    Rinascita Lagonegro: Sperotto 1, Panciocco 4, Tognoni 5, Cantagalli 27, Armenante 7, Pegoraro 7, Fortunato (L), Vindice (L), Fioretti 2, Bonacchi 1. N.E. Franza, Focosi, Parrini. All. Kantor. CUS Cagliari: Ciardo 3, Gozzo 14, Menicali 8, Biasotto 15, Marinelli 3, Rascato 4, Galdenzi 5, Busch 1, Zivojinovic 0, El Moudden (L). N.E. Chialà. All. Simeon. Arbitri: Candeloro, Proietti. Note – durata set: 38′, 29′, 37′; tot: 104′.

    (fonte: Rinascita Volley Lagonegro) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia A2, Gara1 degli Ottavi: successi pieni per Aversa e Fano

    Gara 1 degli Ottavi della Del Monte Coppa Italia A2: successi interni per Acicastello e Aversa, vittorie in trasferta per Fano e Macerata.

    Risultati Gara i Ottavi di Finale Del Monte Coppa Italia A2:Aversa – Porto Viro 3-1 (24-26, 25-11, 25-18, 25-22)Pineto – Fano 1-3 (21-25, 22-25, 25-19, 27-29)Acicastello – Cantù 3-2 (25-18, 25-23, 23-25, 19-25, 15-12)Ravenna – Macerata 2-3 (20-25, 21-25, 25-21, 25-22, 8-15)

    La situazione dopo Gara 1Acicastello avanti 1-0 nella serie con CantùMacerata avanti 1-0 nella serie con RavennaAversa Avanti 1-0 nella serie con Porto ViroFano avanti 1-0 nella serie con Pineto

    Prossimo turnoGara 2 di Ottavi – Del Monte Coppa Italia A2

    Sabato 12 aprile 2025, ore 17.30Banca Macerata Fisiomed MC – Consar RavennaDiretta VBTV

    Sabato 12 aprile 2025, ore 20.30Campi Reali Cantù – Cosedil AcicastelloDiretta VBTV

    Domenica 13 aprile 2025, ore 18.00Delta Group Porto Viro – Evolution Green AversaDiretta VBTV

    Domenica 13 aprile 2025, ore 19.00Smartsystem Essence Hotels Fano – Abba PinetoDiretta VBTV

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A2, Semifinali: Brescia e Prata vincono le maratone di Gara 1

    Due maratone hanno dato il via alla serie delle Semifinali dei Play Off A2 Credem Banca. In Gara 1 infatti, Brescia e Prata hanno superato al tie break Siena e Cuneo in rimonta.

    Risultati Gara 1 Semifinali Play Off A2 Credem Banca

    Brescia – Siena 3-2 (23-25, 25-17, 25-18, 20-25, 15-12)Prata di Pordenone – Cuneo 3-2 (17-25, 23-25, 26-24, 25-17, 15-10)

    La situazione dopo Gara 1Brescia avanti 1-0 nella serie con SienaPrata avanti 1-0 nella serie con Cuneo

    Prossimo turnoGara 2 Semifinali – Play Off A2 Credem Banca

    Domenica 13 aprile 2025, ore 18.00Emma Villas Siena – Gruppo Consoli Sferc BresciaDiretta VBTV

    Domenica 13 aprile 2025, ore 18.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Tinet Prata di PordenoneDiretta VBTV

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO