More stories

  • in

    Finale Play-Off Challenge, Vallefoglia attesa a Chieri. De Bortoli: “Noi ci crediamo”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia gioca, sabato 5 aprile, alle 20 al PalaFenera contro le padrone di casa della Reale Mutua Fenera Chieri la finale dei Play-off per la qualificazione alla Challenge Cup, terza coppa europea per importanza dopo la Champions League e la Cev Cup. Per le tigri si tratterebbe della prima esperienza internazionale della propria storia, ma l’avversaria è una delle migliori squadre del campionato, da tempo attestatasi alle spalle delle quattro big (Conegliano, Milano, Scandicci e Novara).

    Durante la stagione regolare, la squadra piemontese ha battuto due volte la Megabox (3-1 in casa e 3-2 a Pesaro). Il fattore campo, inoltre, avrà certo il suo peso: ma la squadra di Andrea Pistola arriva lanciatissima alla partita (tre vittorie consecutive), e soprattutto senza niente da perdere. La partita sarà trasmessa in streaming su VolleyballWorld Tv e sul canale YouTube della Lega Volley Femminile.

    Queste le parole del Direttore sportivo delle biancoverdi Alessio Simone: “Sarà una sfida difficile, giochiamo contro la quinta forza del campionato, che ha giocatrici di alto livello come Skinner e Buijs. Siamo all’ultima partita della stagione, e incontri del genere sono indecifrabili, perché dipendono molto da stato di forma, energia, motivazioni. Di sicuro noi ci crediamo e abbiamo tantissima voglia di arrivare sino in fondo: dobbiamo dare l’ultimo colpo di reni”.

    Così invece il libero Chiara De Bortoli: “Andiamo a Chieri con tante certezze e tanta voglia di far bene. Sabbiamo che il loro è un campo tosto, lo è in campionato e lo sarà anche per questa partita. Speriamo di dare loro filo da torcere, noi ci proviamo e ci crediamo tanto”.

    (fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, trasferta brianzola a Brugherio

    Torna in campo, dopo il proprio turno di sosta nella poule playout, il sestetto degli EnergyTime Spike Devils Campobasso. Per i rossoblù, in previsione, c’è il confronto in casa di un Brugherio che, dopo l’exploit interno dello scorso turno (3-0 sul Napoli) ha fatto ‘saltare il banco’ nel novero del percorso della competizione.
    «Abbiamo vissuto due settimane intense di preparazione – spiega alla vigilia il tecnico dei campobassani Giuseppe Bua – per cercare di arrivare al meglio a quest’incrocio. Il nostro intento è quello di continuare al meglio il nostro percorso, nella consapevolezza di andare ad affrontare una squadra molto fisica e dalla base giovane. Contro Napoli i brianzoli hanno ottenuto un successo ampiamente meritato, dimostrando di vivere un momento di forma notevole».
    «Hanno grandi qualità al servizio – prosegue – motivo per cui dovremo essere bravi, con la nostra linea di ricezione, a contenere la potenza di fuoco della loro battuta. Determinante sarà anche avere tanta pazienza e lavorare con qualità anche su palla staccata, senza farci prendere dalla frenesia o dalla poca lucidità in momenti in cui potremo andare sotto pressione».
    L’incrocio brianzolo andrà ad aprire una serie di quattro confronti (seguiranno i due match interni in successione con Napoli e Castellana Grotte, momenti rispettivamente di chiusura del girone di andata ed apertura di quello del girone di ritorno, e la trasferta di Ancona) che, necessariamente, rappresenteranno lo snodo chiave nella stagione dei rossoblù.
    «Il nostro focus – chiarisce Bua – sarà su di un match alla volta anche perché l’obiettivo e al tempo stesso l’aspetto fondamentale dovrà essere quello di affrontare al meglio ogni gara. Con certezza fare risultato è l’unico modo per non perdere il treno, anche perché, al di là della necessità di avere un percorso netto in casa, il traguardo passa anche dai risultati in esterna (di cui la stagione campobassana sinora è stata avara, ndr)».
    Da un punto di vista fisico, non si segnalano problemi nel gruppo rossoblù che, tatticamente, ha lavorato «nei minimi dettagli, studiando e preparando al meglio l’incrocio con carichi di lavoro progressivi. Sappiamo che sia con la salto spin che con quella float hanno elementi in grado di lavorare sulle linee esterne e sulle zone di conflitto e, pertanto, siamo pronti a cercare di rispondere al meglio alle sollecitazione, puntando a tenere botta ad una squadra giovane che vive di entusiasmo. Dovremo essere bravi a rispondere con costanza perché, a lungo andare, qualcosa potrebbero concederla».
    Con primo servzio anticipato alle 16.30 (così da consentire un rientro in serata ai rossoblù) del primo sabato di aprile il match sarà diretto da Marco Laghi e Dalila Viterbo.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia al via, Arguelles: “Possiamo arrivare lontano”

    La Delta Group Porto Viro inizia il suo cammino nella Del Monte® Coppa Italia di A2. Domenica 6 aprile, alle ore 18, i nerofucsia faranno tappa al PalaJacazzi di Aversa, tana della Evolution Green, per l’andata degli ottavi di finale. Il match di ritorno si giocherà domenica 13 aprile in Polesine, l’eventuale “bella” di nuovo nell’impianto casertano lunedì 21 aprile, giorno di Pasquetta.
    Due le incognite della vigilia per Porto Viro. La prima riguarda la condizione atletica – o meglio, il ritmo partita –  dato che la squadra di Daniele Morato non gioca una gara ufficiale da tre settimane. La seconda è di natura tecnica, ovvero il nuovo assetto in campo dopo la rescissione consensuale con Andreopoulos, uno dei perni del 6+1 polesano in stagione regolare. Il test di sabato scorso con Fano – terminato in parità – ha fornito risposte confortanti su entrambi i fronti, ma ora arriva la vera prova del nove.
    Dall’altra parte della rete, una Virtus Aversa desiderosa di riscatto dopo l’eliminazione nel primo turno dei play off promozione. La compagine normanna, guidata in panchina da Giacomo Tomasello e in regia dall’ex capitano nerofucsia Garnica, si è arresa a Cuneo in due gare, senza riuscire a strappare nemmeno un set. Una sorta di maledizione per la Evolution Green, che era stata sconfitta da Cuneo anche nell’ultima giornata di regular season, cedendole, in quell’occasione, il quarto posto nella classifica finale.
    Sempre ripensando al campionato, però, Aversa può sorridere per questo abbinamento negli ottavi di Coppa Italia. I campani, infatti, hanno avuto la meglio su Porto Viro sia all’andata (0-3) che al ritorno (3-1), con bomber Motzo che, in due partite, ha messo insieme la bellezza di 57 punti.
    A proposito di opposti, tocca a Edwin Arguelles Sanchez raccontare sensazioni e aspettative della Delta Group in vista di questo nuovo esordio: “La Coppa Italia è importante per noi, sia per il prestigio che per la crescita del gruppo. Sappiamo che sarà un percorso difficile, ma vogliamo affrontarlo con il massimo impegno, partita dopo partita. Per quanto riguarda gli obiettivi, abbiamo le idee chiare su cosa vogliamo raggiungere, ma cercheremo di giocare con la testa libera, concentrandoci su ogni singolo match senza farci schiacciare dalla pressione. Il nostro focus principale è migliorare come squadra e trovare continuità nel gioco. Siamo un gruppo solido e competitivo, con il potenziale per fare bene. Se riusciamo a esprimere il nostro miglior livello e a mantenere la giusta mentalità, possiamo toglierci grandi soddisfazioni e arrivare lontano”.
    Quindi, il focus sull’avversario: “⁠Aversa ci ha battuto in entrambe le gare di campionato, quindi parte con un piccolo vantaggio psicologico, ma in Coppa si riparte da zero – prosegue Arguelles –. Sarà una sfida a sé, dove conteranno determinazione e gestione dei momenti chiave. Motzo è uno dei loro punti di riferimento in attacco e per limitarlo dovremo essere aggressivi al servizio e compatti a muro. Domenica servirà una prestazione di grande intensità e lucidità. Dovremo imporre il nostro ritmo e restare concentrati fino alla fine per giocarcela al meglio. Le tre settimane di stop ci hanno dato il tempo di recuperare energie e lavorare su alcuni aspetti tecnici, ma ovviamente il ritmo partita è un’altra cosa. Ci siamo preparati con serenità, mantenendo un buon livello di allenamento e concentrazione. Ora abbiamo voglia di tornare in campo e metterci alla prova”.
    Il computo complessivo dei precedenti ufficiali tra Porto Viro e Aversa è in perfetto equilibrio: due successi per parte. Arbitreranno l’incontro del PalaJacazzi Stefano Chiriatti di Lecce e Mariano Gasparro di Agropoli (Salerno). La gara verrà trasmessa in diretta streaming gratuita su Volleyball World Tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Vandir Dal Pozzo carica la Domotek

    DOMOTEK VOLLEY: VANDIR DAL POZZO PRESENTA LA SFIDA DI SEMIFINALE
    Sergio Vandir dal Pozzo, assistant coach della Domotek Volley, ha parlato alla vigilia della semifinale play-off per volare in A2 contro l’Acqui Terme, sfida in cui la squadra amaranto avrà il fattore campo a proprio favore.
    L’allenatore brasiliano non nasconde l’entusiasmo:
«Sono contentissimo del lavoro fatto finora. Ci aspetta una partita durissima: La formazione piemontese è una squadra forte, terza nel loro girone, ma i playoff sono un’altra storia. Dovremo essere pronti a lottare punto su punto».
    Con l’infortunio di Lorenzo Esposito, la Domotek ha puntato sul nuovo arrivato Boris Georgev, che sta dando un contributo importante,insieme al collaudato Marco Pugliatti:
«Ha portato energia in allenamento e fiducia a Marco. Ora l’obiettivo è farlo giocare il più possibile per consolidare il gruppo».
    Sul tifo, poi, l’assistant coach non ha dubbi:
«Contro Lecce il pubblico è stato incredibile, una vera arma in più. Domenica mi aspetto il Palacalafiore ancora più caldo: quando si gioca a Reggio, la gente risponde sempre presente!».
    La squadra avversaria è già stata studiata nei dettagli:
«Abbiamo analizzato il loro palleggiatore e Petras, un giocatore di esperienza internazionale. Hanno centrali forti, ma noi siamo pronti a giocarcela fino all’ultimo punto».
    Una stagione da favola quella della Domotek, che ora sogna la finale:
«Dobbiamo continuare così, partita dopo partita. La nostra forza? Il gruppo, il pubblico e la voglia di non mollare mai».
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube accelera in palestra, Mattia Gottardo si allena con il gruppo

    I blitz del capitano biancorosso al Palas dopo l’intervento alla mano destra contribuiscono a caricare l’ambiente dell’Eurosuole Forum. La Cucine Lube Civitanova mette ancora più vigore in palestra e lo fa per compensare l’assenza di Fabio Balaso in vista dell’esordio nella serie di Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca al meglio delle cinque partite. Gara 1 al PalaBarton Energy è in programma sabato 5 aprile, alle 20.30, con diretta Rai Sport, DAZN, Volleyball TV e Radio Arancia. Numerosi i tifosi Predators che intendono seguire la squadra in Umbria.
    Già da mercoledì un ex biancorosso si è aggregato al gruppo per aiutare i marchigiani nel 6 contro 6 in palestra. Reduce dalla stagione in Serie A2 Credem Banca con la maglia della Conad Reggio Emilia, a cui vanno i ringraziamenti di A.S. Volley Lube per la disponibilità, lo schiacciatore di scuola patavina Mattia Gottardo, con varie esperienze da libero, si allena in pianta stabile con i cucinieri per tenere alto il livello del team di Giampaolo Medei. Un supporto prezioso in una fase del torneo in cui i campioni di Coppa Italia non possono permettersi di abbassare il ritmo di gioco. LEGGI TUTTO

  • in

    La OmiFer Palmi vicino al presidente Righi

    La Società OmiFer Franco Tigano Palmi, il Consiglio Direttivo, lo staff tecnico e tutti gli atleti, desiderano esprimere il più sincero cordoglio per la scomparsa del caro Renzo, padre del nostro presidente di Lega, Massimo Righi.In questo momento di profonda tristezza ci sentiamo vicini con affetto e intendiamo stringerci attorno al nostro presidente ed a tutti i suoi cari condividendo il loro dolore. Il mondo della pallavolo è una grande famiglia, e come tale non solo celebra le gioie e i successi, ma si unisce anche nei momenti più difficili.Siamo certi che la forza dei ricordi e l’affetto di tutti gli associati possano esserti di conforto alla famiglia Righi.La Società OmiFer Franco Tigano Palmi tutta porge le più sentite condoglianze, con la speranza che il ricordo di Renzo e l’amore che ha donato possano essere per tutta la famiglia fonte di serenità.
    Un abbraccio sincero,OmiFer Franco Tigano Palmi LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A3, ufficializzato il calendario di gara-2 delle Semifinali

    Si avvicina il momento delle Semifinali Play-Off Serie A3 Credem Banca, penultimo turno prima delle sfide che decreteranno ufficialmente le due formazioni che verranno promosse in Serie A2 Credem Banca. Con il turno di Gara-1 già definito ed in programma questo weekend, la Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione relativa alle sfide di Gara-2, con le formazioni in campo nel weekend del 12 e 13 aprile 2025.

    Ad aprire il turno di Gara-2 delle Semifinali saranno CUS Cagliari e Rinascita Lagonegro, in campo sabato 12 aprile alle ore 19.00. Tre invece i match in programma per domenica 13 aprile: alle 17.00 si sfideranno Negrini CTE Acqui Terme e Domotek Reggio Calabria, alle 18.00, in contemporanea, spazio a ErmGroup Altotevere San Giustino contro Romeo Sorrento, fresca vincitrice della Del Monte® Supercoppa Serie A3, e JV Gioia del Colle contro Belluno Volley.

    Tutte le gare saranno visibili sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.

    Gara-1 Semifinali – Play Off Serie A3 Credem BancaDomenica 6 aprile, ore 16.45Reggio Calabria – Acqui TermeDomenica 6 aprile, ore 18.00Lagonegro – CagliariBelluno – Gioia Del ColleDomenica 6 aprile, ore 18.30Sorrento – San Giustino

    Gara-2 Semifinali – Play Off Serie A3 Credem BancaSabato 12 aprile, ore 19.00Cagliari – LagonegroDomenica 13 aprile, ore 17.00Acqui Terme – Reggio CalabriaDomenica 13 aprile, ore 18.00JV Gioia Del Colle – Belluno VolleySan Giustino – Sorrento

    (fonte: LVM)

    PLAY OFF SERIE A3 CREDEM BANCA – LA FORMULALa Serie A3 Credem Banca mette in palio 2 promozioni in Serie A2 Credem Banca assegnate tramite i Play Off. Partecipano le squadre dal 1° all’8° posto di ciascun girone (16 squadre), partendo dai Quarti di Finale tra team dello stesso Girone. Seguono Semifinali tra squadre di gironi diversi, con accoppiamenti fissi. Le squadre che vinceranno le Finali saranno promosse in Serie A2 Credem Banca 2025/26. Quarti e Semifinali dei Play Off si giocano al meglio dei tre match (Gara 1 e Gara 3 in casa della miglior classificata in Regular Season), le Finali al meglio delle cinque partite (Gara 1, Gara 3 e Gara 5 in casa della miglior classificata in Regular Season). LEGGI TUTTO