More stories

  • in

    La SAV Trebaseleghe vola a Cagliari

    La SAV Trebaseleghe Silvolley intraprende la prima trasferta fuori continente del campionato e vola a Cagliari per la quinta di andata giocando, eccezionalmente, di lunedì pomeriggio.

    Reduce da due sconfitte consecutive per 3-1 – l’ultima delle quali, in casa contro Reggio Emilia, ha lasciato un certo amaro in bocca per un terzo set letteralmente scivolato tra le dita – la compagine dei mussi attraversa il Tirreno con l’unico pensiero di far bene, di far meglio, di non lasciarsi sopraffare da questo nuovo grande mondo che è la A3.

    “La trasferta di Cagliari sarà molto impegnativa” – dice Maria Ilaria Donadi, la seconda allenatrice – “Sono una squadra di giocatori esperti che milita nella categoria da anni (3 stagioni NDR) ma anche loro hanno punti di forza e punti di debolezza e noi dovremo essere bravi a non concedere troppo soprattutto nella fase iniziale dei set, perché poi inseguire è sempre difficile”.

    Probabilmente proprio la difficoltà che i ragazzi del coach Daldello hanno dovuto affrontare sabato 8 scorso contro i reggiani: la necessità di colmare dei divari che andavano manifestandosi già prima di metà set e che li costringevano a spingere per tenere il passo piuttosto che investire le energie nella costruzione di un proprio gioco.

    Matteo Daldello: “Lunedì affronteremo una trasferta davvero complicata sia dal punto di vista logistico che tecnico. Cagliari è composta da giocatori che conoscono molto bene la categoria: un palleggiatore esperto e due centrali (Luisetto e Menicali) tra i migliori interpreti del ruolo in questo campionato. Noi dovremo continuare a sviluppare il nostro gioco, purtroppo però continuiamo ad avere degli acciacchi che non ci permettono di allenarci a pieno regime; ma ci faremo trovare sicuramente pronti all’appuntamento”.

    Non dubitiamo che la squadra di capitan Mason darà il massimo possibile oltremare, sperando che non si facciano appesantire troppo da malloreddus, panadas, cozzas ed altre prelibatezze locali in grado di tenervi pasciuti e contenti per ore a guardare la gente che passeggia in una soleggiata piazza cagliaritana.

    Amenità a parte, la lotta per la risalita della classifica continua. Classifica che per ora vede la Silvolley ferma a 2 punti ottenuti con una meravigliosa vittoria casalinga contro i cugini bellunesi, alla seconda di campionato.

    Seguite su YouTube il match di lunedì 17 alle 17, ne varrà la pena! LEGGI TUTTO

  • in

    Le Leonesse di Brescia accolgono nella tana l’Uyba per il recupero di giornata

    Di Redazione
    Nel recupero del turno infrasettimanale la Banca Valsabbina affronta l’Unet E-work Busto Arsizio al PalaGeorge di Montichiari, a caccia della prima gioia stagionale. 
    L’incontro, valido per la quinta giornata, era stato rinviato d’ufficio dalla Lega Volley Femminile, in forma precauzionale, a causa di alcuni contagi Covid nel gruppo squadra della Unet E-work Busto Arsizio.
    Le LeonessePer questo match coach Enrico Mazzola dovrebbe puntare sullo starting six che è sceso in campo con Novara confermando titolate Clara Decortes in posto 2, mentre Anna Nicoletti dovrebbe partire dalla panchina. La giocatrice vicentina, rimasta ferma per un guaio muscolare, è scesa in campo per alcuni scambi nella sfida contro l’Igor Gorgonzola e potrebbe essere impiegata in alcuni spezzoni di gara.
    Le avversarieNell’ultima giornata le bustocche sono state sconfitte in casa per 3-1 da Scandicci. Per questo nuovo appuntamento le farfalle sperano di riavere almeno Francesca Piccinini e Jovana Stevanović che hanno svolto, insieme a tutto il team, un tampone di controllo nella giornata di ieri ed aspettano l’esito dell’esame: se fosse negativo sarebbero a disposizione per il match, anche se senza allenamenti nelle gambe da due settimane. In panchina siederà ancora Marco Musso, in attesa di Marco Fenoglio che si sottoporrà presto al test di controllo. Nei giorni scorsi è stata tesserata la giovane alzatrice Giulia Galletti, classe 1999, reduce da due stagioni in A2 a Sassuolo e Marsala, per sopperire all’infortunio di Jordyn Poulter. In posto 4 ballottaggio fra Escamilla e Gray.
    Ex e precedentiLe ex della gara del PalaGeorge sono quattro, tre sulla sponda bresciana ed una di parte bustocca. La schiacciatrice Giulia Angelina è cresciuta nel settore giovanile biancorosso e, dal 2014 al 2016, è stata inserita nel roster della prima squadra, mentre la centrale Beatrice Berti ci ha giocato dal 2016 al 2020, vincendo una Cev Cup. Alexandra Botezat ha vestito la maglia della UYBA nelle stagioni 2017-2018 e 2018-2019. Sul fronte bustocco l’ex di turno è Camilla Mingardi, l’opposta bresciana ha giocato con la Millenium nella stagione 2019/2020. I precedenti sono quattro e tutti a favore di Busto Arsizio.
    Le formazioniBanca Valsabbina Brescia: 2 Chiara Sala (L), 3 Marta Bechis, 5 Giulia Angelina, 6 Marrit Jasper, 7 Ylenia Pericati (L), 9 Lea Cvetnić, 10 Francesca Parlangeli (L), 11 Ulrike Bridi, 12 Federica Biganzoli, 14 Alexandra Botezat, 15 Beatrice Berti, 16 Tiziana Veglia, 17 Clara Decortes, 18 Anna Nicoletti. Allenatore: Enrico Mazzola.
    Unet E-work Busto Arsizio:  1 Jordyn Poulter, 3 Rossella Olivotto, 6 Alessia Gennari, 7 Asia Bonelli, 8 Alexa Gray, 9 Giulia Leonardi (L), 11 Camilla Mingardi, 12 Francesca Piccinini, 13 Chiara Cucco (L), 14 Giulia Galletti, 15 Jovana Stevanovic, 17 Ana Escamilla, 18 Katarina Bulović, 23 Liset Herrera Blanco. Allenatore: Marco Musso.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO