More stories

  • in

    A1 F.: Perugia vince il recupero con Casalmaggiore. La classifica

    Recupero 13ª di andata A1 FemminileBARTOCCINI-FORTINFISSI PERUGIA – VBC TRASPORTI PESANTI CASALMAGGIORE 3-0 (25-22 25-19 25-16)BARTOCCINI-FORTINFISSI PERUGIA: Bongaerts 2, Guerra 23, Bauer 6, Diop 10, Havelkova 8, Melandri 9, Sirressi (L), Melli 1, Guiducci, Nwakalor, Provaroni. Non entrate: Rumori. All. Cristofani.VBC TRASPORTI PESANTI CASALMAGGIORE: Bechis 1, Shcherban 9, White 2, Rahimova 5, Braga 10, Zambelli […] LEGGI TUTTO

  • in

    Bartoccini Fortinfissi straripante, Casalmaggiore adesso trema

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Trionfo della Bartoccini Fortinfissi Perugia nel recupero dell’ultima giornata di andata contro la VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore: un 3-0 pesante per la squadra di Luca Cristofani, che conquista 3 punti di fondamentale importanza in chiave salvezza. Con questo successo le umbre salgono infatti a quota 20 punti in classifica, scavalcando in un sol colpo tre squadre tra cui proprio Casalmaggiore, che vede avvicinarsi pericolosamente la “zona rossa”. Per le padrone di casa altra gran partita di Anastasia Guerra, devastante in attacco e in battuta con 23 punti. La cronaca:È Diop ad aprire le danze con un muro su Rahimova, Bauer allunga con un primo tempo, 2-0. Guerra manda out il suo tentativo e regala il primo punto alle rosa, 3-1; l’infrazione a rete poi fischiata a Bauer manda le ospiti sul 3-2. Fallo di Bauer e Casalmaggiore si porta sul 5-3, arriva poi la diagonale vincente di Braga che fa 5-4. Altro fallo a rete fischiato a Perugia, 7-5. Fast precisa ed efficace di Zambelli che manda le sue sull’8-6. Rahimova trasforma un salvataggio al volo di Bechis in punto, palla tra muro e rete, 8-7. Tutto braccio per Rahimova e la difesa di Guerra non può nulla, 12-9. White è attenta sotto rete e piazza la mano davanti all’attacco perugino, 13-11. Ace di Guerra, le padrone di casa si portano sul 15-11 e la panchina della Vbc Trasporti Pesanti preferisce chiamare time out. Al ritorno in campo White sale in primo tempo e sigla il 15-12. Braga trasforma il punto del 15-13 e poi piazza il muro su Diop per il meno 1. Il muro di Perugia però funziona alla perfezione, 18-14, entra Malual per Rahimova. Mani out di Braga, 18-15. Gran fast di Zambelli molto angolata, 19-16. Guerra porta le sue sul 20-16 e coach Volpini chiama il suo secondo time out. Al ritorno in campo la battuta di Havelkova è out, 20-17. Shcherban attacca in diagonale, per poi replicare nello stesso modo: 21-19 e time out Perugia. Si torna in campo e arriva l’ace di capitan Bechis, 21-20. Diop trova la palla set, 24-20; il muro di White annulla la prima, poi Malual accorcia ancora con un tocco morbido, 24-22 time out per coach Cristofani. La battuta di Shcherban è out, 25-22. Nel secondo set coach Volpini parte con Malual per Rahimova. È ancora Diop ad aprire la seconda frazione con un tocco morbido, poi allunga con un tentativo fortunoso ma efficace; la battuta di Guerra però è troppo lunga, 2-1. Braga piazza il suo proverbiale mani out e pareggia i conti 2-2. Botta di Malual che piega le mani del muro e fa 3-3. Efficace la pipe di Shcherban che rimane nelle mani del muro delle avversarie e cade a terra, 4-4; Shcherban poi finalizza il suo passante, 4-5. Fast a razzo di Zambelli, 5-6, la pipe di Diop poi finisce out e 5-7 Casalmaggiore. Gran botta di Malual in parallela, 7-8, poi l’opposta allunga nuovamente con un tocco a muro, 7-9 Vbc. Ace di Bongaerts, time out per Casalmaggiore sull’11-9 Perugia. Sul 12-9 coach Volpini inserisce Guidi per White, Perugia allunga e la panchina rosa chiama time out, 13-9. Si torna a giocare e la bomba di Malual in diagonale è punto, 13-10. Altra bella diagonale di Malual, 15-11, e mani out a tutto braccio per l’opposta che fa 17-12. Palla velocissima di Bechis per Braga, mani out e 20-13. Murone di Zambelli su Diop in pipe, 20-14. Pallonetto di Shcherban che cade al centro del campo, 20-15. Rahimova piazza la sua parallela e fa 22-16. Palletta ben ideata da Mangani ed è 22-17. Errore delle rosa in difesa e Perugia trova la palla set del 24-17, ma Mangani annulla la prima. Ace di Rahimova che fa 24-19, ma la battuta successiva è out, 25-19. Si riparte con Malual e Guidi per Rahimova e White. Apre Braga con una bordata in diagonale, 0-1, ma Guerra pareggia i conti. Gran palla morbida di Malual che trova l’1-2. Parallela vincente di Braga, 3-4. Ace di Havelkova, 8-4 e time out Casalmaggiore. Le padrone di casa dirigono il gioco, pipe di Havelkova, 11-5, time out per coach Volpini. Si torna in campo, diagonale di Shcherban, 11-6. Sul 14-6 entra White per Guidi, Braga in mani out fa 14-7. Malual è caparbia e Sirressi non può nulla, 15-8. Le padrone di casa spingono ad un ritmo che le rosa non riescono a sostenere, 20-10, ma il servizio di Havelkova finisce out, 20-11. Mani out di Rahimova, 22-12, Shcherban poi accorcia. Salvataggio di Rahimova, tocco di Braga e pipe di Shcherban, 22-14. La battuta seguente di Shcherban è un ace, 22-15, time out Perugia. Guerra trova la palla del match, 24-15, ma la battuta di Melli annulla la prima. Guerra chiude 25-16.  Bartoccini Fortinfissi Perugia-VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore 3-0 (25-22, 25-19, 25-16)Bartoccini Fortinfissi Perugia: Bongaerts 2, Guerra 23, Bauer 6, Diop 10, Havelkova 8, Melandri 9, Sirressi (L), Melli 1, Guiducci, Nwakalor, Provaroni. Non entrate: Rumori. All. Cristofani. VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore: Bechis 1, Shcherban 9, White 2, Rahimova 5, Braga 10, Zambelli 3, Carocci (L), Malual 9, Mangani 2, Ferrara (L), Di Maulo, Szucs, Guidi. All. Volpini. Arbitri: Zanussi e Giardini.Note: Spettatori: 420, Durata set: 30′, 26′, 26′; Tot: 82′. LA CLASSIFICAIgor Gorgonzola Novara** 55; Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano* 54; Vero Volley Monza 54; Savino Del Bene Scandicci 50; Unet E-Work Busto Arsizio 47; Reale Mutua Fenera Chieri* 36; Il Bisonte Firenze* 32; Bosca S.Bernardo Cuneo 32; Bartoccini Fortinfissi Perugia** 20; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia* 19; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 19; Volley Bergamo 1991* 18; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 16; Delta Despar Trentino 16. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, Stufi e Squarcini dirigono al centro: “Ci vuole…Fede!”

    Di Redazione La Bosca S. Bernardo Cuneo è tornata alla vittoria, nel migliore dei modi, con un netto tre a zero ai danni di una spenta Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore. In classifica, il margine tra chi insegue la squadra di coach Pistola, a 32 punti, è molto ampio: Vallefoglia rincorre a 19 punti. “Un 3­-0 che ci rilancia in classifica e permette di migliorare la nostra posizione in graduatoria e nelle ultime partite di questa regular season faremo di tutto per fare più punti possibili, così poi da poter tirare le somme” è il felice commento di Federica Stufi, centrale cuneese, in un’intervista di Piero Giannico per Tuttosport Piemonte. L’obiettivo, quindi, per Cuneo è quello di provare fino infondo a migliorare la propria posizione in classifica ma sempre con una parola d’ordine in mente: armonia. E Federica Stufi, in questo, è molto abile a trascinare la squadra: “Cerco di trasmettere serenità e dare forza alla squadra. Siamo un gruppo composto da giocatrici tutte titolari. Non si sonomai create frizioni nello spogliatoio. Siamo una squadra molto unita e penso sia questo il segreto per lavorare bene ed inarmonia. La Società ci mette nella migliore condizione di poter vivere sempre con il sorriso ogni giorno, insieme”. Al centro della rete la Bosca S. Bernardo Cuneo è guidata dalle due “Federica”: Stufi e Squarcini formano una coppia da 10 e lode. “Ci vuole Fede! Lo dico sempre, con Squarcini siamo in perfetta sintonia, ma soprattutto tutta la squadra si trova bene con Noemi Signorile, il nostro palleggiatore che reputo una ragazza propositiva e coraggiosa proprio nella lettura delle scelte in partita è il gruppo che fa la differenza. Tutte vogliamo fare il nostro meglio. Ecco perché poi il punteggio diventa poesia” chiosa Stufi. LEGGI TUTTO

  • in

    Il ritorno di Sarah Fahr: “Percorso duro, ho cercato di affrontarlo col sorriso”

    Di Redazione 200 giorni: tanti ne sono passati dal 25 agosto, il giorno in cui l’infortunio al ginocchio mise ko Sarah Fahr durante i Campionati Europei, a domenica 13 marzo, la data del suo ritorno in campo da titolare nella partita vinta per 3-0 a Perugia dalla Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano. Visibilmente emozionata, la centrale gialloblu commenta così nel dopogara: “Sono stati giorni lunghissimi… sono davvero felicissima, è stato un percorso duro, ma ho cercato di affrontarlo sempre col sorriso, e finalmente posso dire che è finita“. “Devo ringraziare tutta la società e tutto lo staff, per essermi stati vicini in questo percorso. Sono felicissima di essere rientrata proprio in questo periodo, quando ci sono le partite che contano, e spero di poter dare una mano alla squadra” conclude Fahr prima di abbandonarsi all’abbraccio delle compagne e festeggiare con loro. “Sono molto felice per Sarah – aggiunge Daniele Santarelli – per i sacrifici che ha fatto, per l’ottima gara che ha giocato, per il gran lavoro che ha fatto lo staff per rimetterla in queste condizioni. Adesso siamo nella miglior situazione possibile per giocare il prossimo scontro importante contro Monza“. Della partita, il coach dell’Imoco dice: “Una bella giornata per noi, una netta vittoria per 3-0 giocando una bella pallavolo. Dopo un inizio non al 100% abbiamo cominciato a spingere, siamo stati molto aggressivi e attenti, abbiamo sbagliato poco, toccato tanto a muro, difeso tanto e contrattaccato con qualità: se giochiamo così siamo davvero belli da vedere“. (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio: Lucia Bosetti palleggiatrice nel 3-0 su Trento!

    Unet e-work Busto Arsizio – Delta Despar Trentino 3-0 (25-17, 25-22, 25-21)Unet e-work Busto Arsizio: Poulter ne, Battista, Olivotto 4, Bressan ne, Colombo ne, Gray 14, Mingardi 23, Zannoni (L), Stevanovic 5, Bosetti 3, Herrera Blanco ne, Ungureanu 5. All. Musso, 2° Gaviraghi. Battute errate: 4, vincenti 5, muri: 12 (Stevanovic 4).Delta Despar Trentino: Piani […] LEGGI TUTTO