More stories

  • in

    Operazione sorpasso riuscita: Trento batte Roma e lascia l’ultimo posto in classifica

    Di Redazione A distanza di oltre due mesi dall’ultimo successo stagionale, la vittoria ottenuta al debutto a Bergamo il 10 ottobre, la Delta Despar Trentino si sblocca e ritrova finalmente l’appuntamento con i tre punti, superando alla BLM Group Arena l’Acqua & Sapone Roma Volley Club in quello che era un delicatissimo scontro salvezza per la truppa di Bertini. Grazie all’acuto con le capitoline la squadra gialloblù abbandona l’ultimo posto in classifica e rilancia le proprie ambizioni, agganciando il treno che porta alla salvezza. Ottima la regia di Raskie, sugli scudi una sontuosa Furlan (14 punti con il 71% a rete e 3 muri), ma da volti altissimi è la prova dell’intero sestetto trentino, con Piva, Rivero e Nizetich (47% in attacco) pungenti in attacco e Moro precisissima in seconda linea (91% di positività).1° SET – L’approccio alla gara di Trento è propositivo, il muro e la difesa lavorano bene sulle principali attaccanti capitoline, con Raskie che sfrutta a ripetizione la vivacità in pipe di Rivero (9-7). I muri di Pamio e Trnkova tengono agganciate nel punteggio l’Acqua & Sapone fino al 12-12, quando la Delta Despar allunga con il diagonale di Piva e l’errore al centro di Cecconello (17-14). Furlan porta in dote un paio di preziosi cambio-palla (18-15), ma a respingere il tentativo di rimonta romano sono soprattutto due magie di secondo tocco di Raskie (22-20). Le ospiti trovano comunque la parità sul 22-22 ma il duo Furlan – Rivero regala a Trento due set point, con Piva che trova il guizzo vincente tra le proteste laziali per un presunto fallo al palleggio di Raskie (25-23).2° SET – Galvanizzata dalla vittoria del set la truppa di Bertini prosegue sulla falsariga del parziale precedente, obbligando Saja a richiamare in panchina Klimets, sostituita da Decortes. L’ace di Rivero e il muro di Piva su Trnkova valgono il primo strappo (8-5), la Delta prende fiducia e scappa via con due attacchi di Raskie e un gran muro di Furlan (19-13). L’Acqua & Sapone non reagisce, Piva si esalta in lungo linea e al servizio (21-14), prima dei due attacchi di Rivero che spediscono Trento sul doppio vantaggio (25-15).3° SET – Nel terzo set, dopo un ottimo avvio gialloblù nel segno di Nizetich e della solita Furlan (7-5), Trento è costretta a rincorrere, perché sul turno al servizio di Klimets è Roma ad inserire il turbo, spingendosi fino all’11-15. Il muro di Berti risveglia la Delta, che un passo per volta annulla lo svantaggio, ritrovando efficacia in attacco e brillantezza a muro (16-16). La fast di Berti vale addirittura il sorpasso (17-16), la “collega” Furlan non è da meno perché giunta in prima linea va a segno prima in attacco e subito dopo a muro (22-20). Nel finale Raskie affida gli ultimi palloni a Rivero e Nizetich, che non si fanno pregare e fanno esplodere la festa a tinte gialloblù (25-22). Eleonora Furlan (centrale Delta Despar Trentino): “La chiave del successo? Penso sia semplicemente il lavoro. Il lavoro che abbiamo svolto ogni settimana senza mai demoralizzarci, anche quando i risultati proprio non volevano arrivare. Non abbiamo mai mollato di un centimetro e abbiamo continuato a lavorare sodo e penso che questo successo ci ripaghi di tutti gli sforzi compiuti in queste settimane non semplici. Sapevamo che quella con Roma sarebbe stata una partita importantissima per la corsa salvezza, siamo state brave ad interpretarla al meglio e a cogliere un successo di grandissima importanza che ci permette finalmente di iniziare a raccogliere quanto abbiamo seminato”. Delta Despar Trentino – Acqua & Sapone Roma Volley Club 3-0 (25-23, 25-15, 25-22)DELTA DESPAR TRENTINO: Raskie 4, Nizetich 13, Rivero 12, Piva 9, Berti 6, Furlan 14, Moro (L); Mason 0, Stocco 0, Piani ne, Rucli ne, Botarelli ne. All. Matteo BertiniACQUA & SAPONE ROMA: Bugg 3, Trnkova 7, Cecconello 4, Stigrot 11, Pamio 7, Klimets 5, Venturi (L); Rebora 0, Papa 0, Decortes 4, Avenia ne, Bucci (L) ne, Arciprete ne. All. Stefano SajaARBITRI: Dominga Lot e Andrea PozzatoDURATA SET: 28′, 23′, 29′ (totale: 1h26′)NOTE: Delta Despar (attacco 47, muro 6, ace 5, errori azione 10, errori battuta 9), Roma (attacco 34, muro 6, ace 1, errori azione 12, errori battuta 5). Spettatori: 180 circa. Mvp: Furlan (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Monza porta a casa i 3 punti con un Vallefoglia che lotta

    12a giornata andataMEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA – VERO VOLLEY MONZA 0-3 (23-25 21-25 22-25)MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA: Carcaces 15, Mancini 2, Newcombe 3, Kosheleva 15, Jack-kisal 8, Berasi 1, Cecchetto (L), Bjelica 2, Botezat 1, Fiori (L), Tonello, Kosareva. All. Bonafede.VERO VOLLEY MONZA: Zakchaiou 6, Orro 1, Stysiak 8, Danesi 10, Van Hecke […] LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, altra prova di forza: 0-3 contro Vallefoglia e aggancio momentaneo al 2° posto

    Di Redazione Nel primo anticipo della 12° giornata del campionato di Serie A1 la Vero Volley Monza conquista nettamente altri tre punti sul campo di Vallefoglia, battuta in tre set con i parziali di 23-25, 21-25, 22-25. Risultato (si tratta della settima vittoria consecutiva) che consente alle ragazze di coach Gaspari di agganciare per una notte Novara al secondo posto a quota 28 punti, in attesa del match che l’Igor giocherà domenica contro Scandicci. 1° SET – Bonafede schiera Berasi al palleggio, Newcombe opposto, Jack-Kisal e Mancini centrali, Kosheleva e Carcaces schiacciatrici e Cecchetto libero. Gaspari sceglie Orro in regia, Van Hecke opposto, Danesi e Zakchaiou al centro, Stysiak e Davyskiba in banda e Parrocchiale libero. Fuga Vero Volley Monza con tre assoli Stysiak (due muri e un super diagonale) e un lampo a testa di Van Hecke e Davyskiba, sull’ottimo turno in battuta di Orro, ed è 7-0. Dopo la pipe di Carcaces, a spezzare il filotto monzese, arriva un muro di Danesi proprio sulla schiacciatrice delle marchigiane ed è 8-1 Monza. Un filotto di cinque punti guidato da Jack-Sidal, Carcaces e qualche sbavatura delle lombarde avvicina Vallefoglia, 9-7 e Gaspari ferma il gioco. Le padrone di casa si avvicinano ulteriormente con il turno in battuta di Carcaces, 12-11, ma Stysiak tiene il più due Vero Volley, 13-11. Parità della Megabox Ondulati del Savio con la fast di Jack-Kisal, 14-14, poi breve fase di punto a punto (17-17), interrotta dal primo tempo vincente di Danesi e l’errore di Berasi in battuta, 19-17 Vero Volley. Nonostante il time-out Bonafede prosegue la serie positiva della Vero Volley, 20-17, consolidata dal servizio out di Carcaces, 21-17. Van Hecke risponde a Kosheleva, Danesi a Jack-Kisal ed è 23-20. La palla out di Boldini ed il mani e fuori di Carcaces fanno sperare Vallefoglia (24-22) e Gaspari chiama la pausa. Van Hecke chiude il primo set, 25-22, per le rosablù. 2° SET – Nessuna variazione rispetto ai sestetti iniziali e break Vallefoglia sul buon turno in battuta di Mancini, 3-0. Van Hecke interrompe il filotto delle marchigiane, poi spara out (4-1), ma un ace di Danesi ed un primo tempo di Zakchaiou valgono la parità monzese (4-4). Si viaggia punto a punto fino al 9-9, con Kosheleva e Newcombe a spingere per le padrone di casa e Zakchaoiu e Stysiak per Monza, poi arrivano la bordata vincente di Van Hecke dopo l’errore di Kosheleva a valere il break Vero Volley, 12-9. Danesi a bersaglio dal centro, poi due muri di Zakchaiou (uno su Kosheleva e l’altro su Carcaces) e una giocata da paura di Van Hecke su invito delizioso di Orro a coincidere con il 17-12 Monza ed il time-out Bonafede. Kosheleva e un errore rosablù riportano sotto la Megabox Ondulati del Savio, 18-14, che inserisce anche Bjelica per Newcombe. Lazovic per Stysiak tra le fila della Vero Volley, cui segue un attacco vincente di Carcaces a valere il meno due Vallefoglia, 19-17 e Gaspari chiama a raccolta le sue. Alla ripresa del gioco Van Hecke risponde a Carcaces, 21-19, poi Danesi al centro dopo la giocata di Kosheleva ed è 22-20 Vero Volley. Finale tutto monzese: due lampi di Davyskiba, intervallati dall’ace di Boldini, valgono il 25-21 Monza. 3° SET – Fiori al posto di Cecchetto per Vallefoglia e Lazovic confermata per Stysiak tra le rosablù le novità in campo. Break Vero Volley Monza 3-1 con l’ace di Zakchaiou ed il muro di Danesi su Newcombe. Una scatenata Danesi (primo tempo ed ace) spinge le sue sul 7-3, ma Vallefoglia con il muro di Botezat su Van Hecke e l’ace di Carcaces accorcia, 7-6. Nei momenti clou esce nuovamente fuori la forza delle ospiti, brave a scappare nuovamente con Zakchaiou (primo tempo), l’ace di Van Hecke ed il muro di Lazovic su Bjelica, 10-7. Errore di Van Hecke dopo la palla in di Kosheleva, ma la buona diagonale di Davyskiba tiene avanti le rosablù, 13-11. Mani e fuori di Carcaces a tentare la scossa per la Megabox Ondulati del Savio, 15-13, ma il mani e fuori di Davyskiba tiene a distanza la squadra di casa, 17-15. Entra Boldini per Orro: Jack-Kisal mura Davyskiba e la Megabox crede nell’aggancio, 17-16, ma la bielorussa torna a spingere forte, con due assoli di grande qualità, e Monza riallunga, 20-17, costringendo Bonafede al time-out. Rientra Orro per Boldini in regia per la Vero Volley e Carcaces va a bersaglio per le marchigiane, 20-18, poi però due giocate di Van Hecke portano la Vero Volley sul 23-20. Kosheleva illude le sue per un attimo (23-21), ma Zakchaiou (muro su Bjelica e primo tempo) regalano set, 25-22, e vittoria 3-0 alle monzesi. foto Vero Volley Monza Fabio Bonafede (Coach Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia): “Ci è mancato poco in ciascuno dei set che riuscissimo a spuntarla, e questo dice più di ogni altra cosa il livello di partita che abbiamo giocato, contro una squadra del valore di Monza, che oggi è seconda in classifica. Tolto l’8-1 iniziale, dovuto ad un assetto nuovo che dovevamo sperimentare in campo, abbiamo giocato a lungo alla pari contro una squadra che tirava a tutto braccio e difendeva ogni pallone. La squadra ha dato una bella risposta, solo alcuni piccoli errori in alcuni momenti caldi ci hanno impedito di portare a casa il risultato. Quanto al mercato, a breve arriveranno notizie”. Lise Van Hecke (Vero Volley Monza): “Siamo felici per questa vittoria. Sono tre punti importanti contro una squadra che se lasci giocare può diventare pericolosa. Forse abbiamo commesso qualche errore di troppo in battuta, ma siamo sempre state brave ad essere calme, ritrovando il nostro gioco, nei momenti che contavano. Premio MVP? Sono felice e anche emozionata di essere tornata ad Urbino, la città che mi ha ospitato all’inizio della mia avventura italiana. Sono contenta della gara e del successo della nostra squadra”. MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA – VERO VOLLEY MONZA 0-3 (23-25, 21-25, 22-25)MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA: Carcaces 15, Mancini 2, Newcombe 3, Kosheleva 15, Jack-kisal 8, Berasi 1, Cecchetto (L), Bjelica 2, Botezat 1, Fiori (L), Tonello, Kosareva. All. Bonafede. VERO VOLLEY MONZA: Zakchaiou 6, Orro 1, Stysiak 8, Danesi 10, Van Hecke 20, Davyskiba 10, Parrocchiale (L), Lazovic 5, Boldini 1, Candi. Non entrate: Gennari, Moretto. All. Gaspari. ARBITRI: Cerra, Canessa. NOTE – Spettatori: 194, Durata set: 28′, 27′, 26′; Tot: 81′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara verso il big match con Scandicci, Bonifacio: “Partire subito aggressive”

    Di Redazione Penultimo impegno del girone d’andata di serie A1 per la Igor Volley di Stefano Lavarini, che domenica alle 17 (diretta Volleyball World TV) sarà di scena a Scandicci nel big match di giornata. Per le azzurre, reduci da un ruolino di marcia di 10 successi e 1 sconfitta fin qui, un impegno importante per quello che sarà il “tabellone” di Coppa Italia ma anche il primo atto di un vero e proprio “tour de force” che vedrà la Igor in campo 4 volte in 10 giorni. Martedì le azzurre partiranno infatti per la trasferta europea di Mosca da cui rientreranno il 24 per poi preparare l’altro big match con Chieri del 26 dicembre. Poi, il 29-30 dicembre, il turno eliminatorio di Coppa Italia che metterà in palio un posto nella Final Four di Roma del 5 e 6 gennaio. Sara Bonifacio (centrale Igor Gorgonzola Novara): “Per noi domenica inizierà un tour de force con quattro impegni decisivi in dieci giorni, un percorso abbastanza complicato anche perché avremo due trasferte lunghe consecutive. Stiamo lavorando in palestra e in sala pesi per arrivare nel modo migliore possibile a questi impegni e serviranno grande attenzione e concentrazione da parte di ognuna di noi”. “Si comincia con Scandicci, con una partita che mi aspetto tosta e combattuta. Noi abbiamo dimostrato di dare il nostro meglio quando lavoriamo bene in muro-difesa e spingiamo in battuta e di riuscire, in quei momenti, a mettere in difficoltà tutti, per questo dovremo essere molto aggressive domenica. Al tempo stesso, quello che potrebbe fare la differenza sarà la capacità di affrontare i momenti difficili senza commettere troppi errori e senza subire break importanti: contro un avversario come Scandicci, non ce lo possiamo permettere“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara va a Scandicci sognando l’aggancio. Punti salvezza in palio negli anticipi

    Di Redazione Un penultimo turno di andata spezzato in due per la Serie A1 femminile: con Conegliano impegnata ad Ankara nella caccia al titolo mondiale, infatti, le restanti 6 partite sono equamente suddivise tra il sabato e la domenica. Il big match è decisamente quello tra Scandicci e Novara, con l’Igor Gorgonzola che, in caso di vittoria da tre punti, riuscirebbe nell’aggancio alle Pantere in vetta alla classifica; ma le toscane non possono permettersi di perdere posizioni nella griglia di Coppa Italia. Così come non può fare Monza, attesa da Vallefoglia nel primo dei tre anticipi; negli altri due Trento ospita Roma e Cuneo sfida Perugia (diretta RaiSport +HD), match molto importanti per la parte bassa della classifica. Nella giornata di domenica, oltre alla sfida del PalaRialdoli, molto interessante anche il derby lombardo tra Casalmaggiore e Busto Arsizio (diretta su Sky Sport Arena), con le Farfalle in cerca di riscatto dopo l’eliminazione dalla CEV Cup e le padrone di casa che a loro volta vengono da due sconfitte consecutive. Infine, la sfida tra Bergamo e Firenze darà alle bisontine la possibilità di centrare la qualificazione alla Coppa, per la quale però sono ancora matematicamente in corsa anche le orobiche. Tutti gli incontri sono trasmessi anche in diretta streaming da Volleyball World TV. IL PROGRAMMA DELLA 12° GIORNATA Sabato 18 dicembreMegabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Vero Volley Monza ore 17.00 – Arbitri: Cerra e CanessaDelta Despar Trentino-Acqua & Sapone Roma Volley Club ore 19.30 – Arbitri: Lot e PozzatoBosca S.Bernardo Cuneo-Bartoccini Fortinfissi Perugia ore 20.30 – Arbitri: Boris e Simbari Diretta RaiSport +HD Domenica 19 dicembreSavino Del Bene Scandicci-Igor Gorgonzola Novara ore 17.00 – Arbitri: Frapiccini e TurtùVolley Bergamo 1991-Il Bisonte Firenze ore 17.00 – Arbitri: Cappello e BassanVBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore-Unet E-Work Busto Arsizio ore 19.30 – Arbitri: Braico e VenturiDiretta Sky Sport Arena LA CLASSIFICAProsecco DOC Imoco Volley Conegliano* 31; Igor Gorgonzola Novara 28; Vero Volley Monza 25; Savino Del Bene Scandicci 23; Unet E-Work Busto Arsizio 23; Reale Mutua Fenera Chieri* 22; Il Bisonte Firenze 17; Bosca S.Bernardo Cuneo 14; VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore 12; Volley Bergamo 1991 9; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 9; Acqua & Sapone Roma Volley Club 8; Bartoccini Fortinfissi Perugia 7; Delta Despar Trentino 6.*Una partita in più LEGGI TUTTO

  • in

    Monza: Un’atleta di Gaspari positiva al Covid19

    MONZA – Tegola in casa del Consorzio Vero Volley che ha riscontrato una positività al Covi19 di un’atleta della prima squadra femminile ai tamponi antigenici effettuati nella giornata di ieri, giovedì.La giocatrice (non è dato sapere il nome della ragazza), completamente asintomatica e posta prontamente in isolamento domiciliare, ha effettuato un ulteriore tampone molecolare sempre […] LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia ospita Monza, Kosheleva: “Più la sfida è grande più questo deve ispirarci”

    Di Redazione Seconda partita casalinga consecutiva per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, che ospiterà al PalaCarneroli di Urbino sabato 18 dicembre alle 17 la Vero Volley Monza, una delle principali pretendenti allo scudetto 2021/22, al momento terza in classifica alle spalle di Conegliano e Novara. Il match è valevole per la dodicesima giornata di Serie A1 femminile. Così racconta la settimana della sua squadra la capitana biancoverde Tatyana Kosheleva: “Questa partita per noi sarà una grande sfida e questo deve darci ispirazione a dare il massimo in campo, tutte insieme. Inoltre, giocando in casa, potremo contare sulla speciale atmosfera che si crea e il grande sostegno che ci fanno sentire i nostri tifosi. Spero e credo che questa partita possa essere piacevole e soddisfacente per noi contro una squadra così forte”.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox vorrebbe ma non può: “Non troviamo alzatrici perchè nessuno le lascia andar via”

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia attende le Wallabies di Monza, sabato prossimo alle 17.00, consapevole dei propri limiti. Con la palleggiatrice titolare Francesca Scola out per un problema al braccio che la tiene ai box da tempo, coach Bonafede schiera in regia Virginia Berasi. Nonostante le ottime prestazioni che la palleggiatrice originaria di Tione di Trento sta mostrando, il tecnico di Vallefoglia è consapevole che la mancanza di un tassello fondamentale, quale è l’alzatore, compromette il ritmo degli allenamenti e, di conseguenza, dei risultati nelle partite. “L’avversaria di turno è una squadra forte. Dobbiamo provarci, il nostro ritmo di allenamento è ancora molto basso. In campo manca il palleggiatore , non riusciamo a organizzare un allenamento adeguato senza una regista, ma in questo momento il senso della realtà è questo. Non è un problema economico, stiamo facendo delle offerte importanti, ma il problema è concorrenziale di classifica“, afferma Bonafede nelle dichiarazioni riportate da Il Resto del Carlino Pesaro. Se il problema non si trova nel budget, va cercato nella mancanza di giocatori disponibili ad approdare alla Megabox: “Chi gioca la Champions ha le partite ogni due giorni e le giocatrici italiane non le molla. Chi è in zona salvezza come noi gli fa comodo che non abbiamo l’alzatrice quindi anche se non servono non le lasciano andare via. Noi non ci arrendiamo cercheremo il prospetto giusto per noi. In questo momento siamo questi e su quello che abbiamo dobbiamo puntare con Monza e poi con Roma” chiosa Bonafede. LEGGI TUTTO