More stories

  • in

    C’è solo Cuneo tra le mura amiche, Bergamo non entra in partita

    Di Redazione Cuneo ne approfitta per far valere il fattore campo e chiudere in tre set la sfida contro il Volley Bergamo, in cui la squadra di coach Giangrossi si è presentata sottotono: imprecisione e poca lucidità in attacco hanno fatto la differenza sul fronte rossoblù. Giangrossi parte con Di Iulio-Borgo, Schölzel-Ogoms, Lanier-Loda e il libero Faraone. Dall’altra parte della rete ci sono Signorile-Gicquel, Stufi-Squarcini, Kuznetsova-Jasper e il libero Spirito. Cuneo scappa dopo una partenza in equilibrio, Bergamo trova il -1 al 11-10 con un break firmato da Schölzel e Loda e si illude, ma sbanda di nuovo e Cuneo ne approfitta per allungare e portarsi sull’1-0 (25-19). Come nel primo parziale, anche nel secondo Kuznetsova (7 punti) tiene alto il ritmo d’attacco delle padrone di casa per lo scatto del 14-8, ma Bergamo risale da -6 a -3  (15-12) e prova a reagire con Borgo e Cagnin. Si arriva a -2 con Lanier (20-18), ma il muro (6) di Cuneo ferma la rimonta e firma il 2-0 (25-21). Giangrossi prova a mischiare le carte con Cagnin per Loda e poi con lo stesso capitano per Lanier, ma è una Bergamo a corrente alternata quella che cerca di reagire. Borgo si fa sentire e tiene le rossoblù in gioco. Lanier rientra in campo sul 16-13 e Borgo riapre la gara (16-15), Cuneo risponde con i centrali e stacca di nuovo (21-16) senza che Bergamo riesca a riprendere la rincorsa. Finisce con il 25-19 che consegna 3 punti alle piemontesi. Il Tabellino Bosca S.Bernardo Cuneo-Volley Bergamo 1991  3-0 (25-19, 25-21, 25-19) Cuneo: Kuznetsova 12, Squarcini 11, Gicquel 13, Signorile 1, Jasper 9, Stufi 8, Spirito (L); Zanette 2, Agrifoglio, Giovannini, Caruso 1. N.e. Degradi, Sposetti (L), Gay. All. Pistola Bergamo: Ogoms 1, Di Iulio 2, Borgo 13, Schölzel 9, Lanier 8, Loda 3, Faraone (L); Cagnin 4, Turlà, Öhman 2. N.e. Cicola. All. Giangrossi Arbitri: Mauro Goitre e Marca Braico (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto facile per Scandicci, Vallefoglia cede in tre set

    Di Redazione Nell’anticipo dell’undicesima giornata del campionato di A1 la Savino del Bene Scandicci conquista altri tre punti sul taraflex del palazzetto dello sport “Alberto Carneroli” di Urbino regolando in tre set le padrone di casa della Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia con i parziali di 21-25, 16-25 e 14-25. Una vittoria che proietta le ragazze di coach Barbolini momentaneamente al terzo posto in classifica a quota 23 punti, a +1 su Monza e a -2 da Novara. Vallefoglia resta invece inchiodata a quota 9. MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA – SAVINO DEL BENE SCANDICCI 0-3 (21-25 16-25 14-25)MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA: Berasi 2, Newcombe 6, Mancini 4, Bjelica 7, Kosheleva 10, Jack-kisal 9, Cecchetto (L), Botezat 1, Tonello, Fiori (L), Carcaces, Kosareva. All. Bonafede. SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Malinov 4, Zilio Pereira 7, Lubian 13, Lippmann 10, Pietrini 10, Silva Correa 9, Castillo (L), Antropova. Non entrate: Orthmann, Camera, Napodano (L), Alberti, Bartolini, Angeloni. All. Barbolini. ARBITRI: Brancati, Saltalippi. NOTE – Spettatori: 271, Durata set: 29′, 22′, 22′; Tot: 73′. – SEGUONO AGGIORNAMENTI – LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: I temi dell’11ª giornata. Vallefoglia sfida Scandicci

    MODENA – Riflettori puntati sull’11° turno di Serie A1 e sulla classifica che si andrà a delineare nei prossimi tre turni in chiave qualificazione Coppa Italia. In questa terzultima giornata la Prosecco DOC Imoco Conegliano e Il Bisonte Firenze osservano un turno di riposo avendo già disputato il loro scontro diretto, anticipando la gara del […] LEGGI TUTTO

  • in

    Tre giorni di sfide in A1: l’anticipo è Vallefoglia-Scandicci, lunedì Perugia-Monza

    Di Redazione Undicesimo turno di Serie A1 femminile con una partita in meno (Conegliano ha già anticipato il match contro Firenze, costatogli una storica sconfitta, in vista del Mondiale per Club) ma “spalmato” su ben tre giorni. La terzultima giornata di andata si aprirà infatti sabato 11 dicembre alle 20.30 con l’anticipo tra Vallefoglia e Scandicci, in diretta su RaiSport +HD, e si chiuderà soltanto lunedì 13 alla stessa ora con il match tra Perugia e Monza. In mezzo tante sfide interessanti, con in palio punti fondamentali per la classifica, soprattutto in chiave Coppa Italia. La volata per entrare tra le prime otto, che parteciperanno ai quarti di finale del 29 dicembre, è infatti ancora matematicamente aperta a tutte le squadre: un segnale di estremo equilibrio. Cruciale, in questo senso, la sfida tra Chieri e Casalmaggiore, con le casalasche che al momento occupano l’ottava posizione, mentre l’incrocio tra Cuneo e Bergamo (domenica alle 19.30 su Sky Sport Arena) assegna punti importanti anche per l’obiettivo salvezza. Novara e Busto Arsizio puntano invece a consolidare la loro posizione facendo bottino pieno in casa, rispettivamente contro Trento e Roma; quest’ultima gara sarà impreziosita dalla cerimonia del ritiro della maglia di Giulia Leonardi. Tutti gli incontri sono trasmessi anche in diretta streaming da Volleyball World TV. IL PROGRAMMA DELL’11° GIORNATA Sabato 11 dicembreMegabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Savino Del Bene Scandicci ore 20.30 – Arbitri: Brancati e Saltalippi Diretta RaiSport +HD Domenica 12 dicembreIgor Gorgonzola Novara-Delta Despar Trentino ore 17.00 – Arbitri: Rossi e NavaUnet E-Work Busto Arsizio-Acqua & Sapone Roma Volley Club ore 17.00 – Arbitri: Simbari e ClementeReale Mutua Fenera Chieri-VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore ore 17.00 – Arbitri: Pozzato e PapadopolBosca S.Bernardo Cuneo-Volley Bergamo 1991 ore 19.30 – Arbitri: Goitre e Braico Diretta Sky Sport Arena Lunedì 13 dicembreBartoccini Fortinfissi Perugia-Vero Volley Monza ore 20.30 – Arbitri: Marotta e Grassia CLASSIFICAProsecco DOC Imoco Volley Conegliano** 31; Igor Gorgonzola Novara 25; Vero Volley Monza 22; Savino Del Bene Scandicci 20; Unet E-Work Busto Arsizio 20; Reale Mutua Fenera Chieri* 19; Il Bisonte Firenze* 17; VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore 12; Bosca S.Bernardo Cuneo 11; Volley Bergamo 1991 9; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 9; Acqua & Sapone Roma Volley Club 8; Bartoccini Fortinfissi Perugia 7; Delta Despar Trentino 6.*Una partita in più LEGGI TUTTO

  • in

    Busto, ecco il piano per 4° posto: battere Roma, Casalmaggiore e Cuneo

    Di Redazione Vincere le ultime tre gare di andata per trovare il quarto posto in classifica: è questa la missione della Unet e-work Busto Arsizio che punta a non perdere punti per strada così da avere il vantaggio del fattore campo nella gara secca dei quarti di finale di Coppa Italia, i cui accoppiamenti saranno definiti al termine del girone di andata. Stevanovic e compagne devono affrontare Roma, Casalmaggiore (in trasferta) e chiuderanno in casa domenica 26 dicembre contro Cuneo. I 9 punti necessari al “goal” non sono impossibili, ma per nulla scontati: ci vorrà la miglior UYBA per sconfiggere le tre avversarie sulla strada, a partire dalla Acqua e Sapone Roma Volley Club, di scena domenica alle 17 in viale Gabardi.La squadra allenata da coach Saja è attualmente nella parte bassa della classifica a quota 8 punti ed è reduce dalla sconfitta casalinga con la Savino del Bene Scandicci: con l’ex Valeria Papa in partenza dalla panchina, il team giallorosso dovrebbe presentarsi sul taraflex della e-work arena con l’americana Bugg in regia in diagonale con la bielorussa Klimets, al centro la ceca Trnkova e Cecconello, in banda Alice Pamio e la tedesca Lena Stigrot, libero Maila Venturi.Per le farfalle nessun problma di formazione e con ogni probabilità partenza con Poulter – Mingardi, Olivotto – Stevanovic, Bosetti – Gray, Zannoni libero. Diretta streaming su Volleyball World tv. Così Rossella Olivotto:“Domenica con Roma sarà un’altra partita molto importante, abbiamo tante partite ravvicinate ma fisicamente stiamo bene. Stiamo lavorando molto in palestra: l’attenzione alla gestione delle energie da parte di tutto lo staff è ottima e quindi siamo cariche per affrontare un match da non sottovalutare per le nostre ambizioni di classifica”. Consentito ingresso con “Super Green Pass” in corso di validità (ad oggi ciclo vaccinale completo, guarigione da Covid19 negli ultimi 6 mesi). Speciale Giulia Leonardi – Al termine della partita vietato andare subito a casa: appena concluso il match, sul taraflex della e-work arena, scenderà in campo la mitica farfalla tigre Giulia Leonardi per la cerimonia ufficiale di ritiro della sua maglia, quella magica maglia gialla con il numero 9, l’ultimo indossato, che ha fatto tanto sognare i tifosi della UYBA. Si tratta di un atto doveroso verso un’atleta che ha fatto la storia della pallavolo a Busto Arsizio, un atto fortemente voluto dal presidente Giuseppe Pirola e dalla società tutta. Vi aspettiamo per farle sentire ancora una volta il calore di tutto il palazzetto! (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Pallavolo Femminile: Dopo anni, per la prima volta, non c’è un addetto stampa…

    MODENA – Curiosità in casa Lega Pallavolo Femminile, segno dei tempi e, forse, anche della considerazione che la Legadonne riserva alla stampa.Da circa un mese ha lasciato l’incarico di addetto stampa Daniele Todisco. Al suo posto, nell’organico di Lega, ad oggi non c’è ancora nessuno…L’organigramma volto alla comunicazione oltre all’ex atleta assurta – senza tessere […] LEGGI TUTTO

  • in

    Che settimana di Volley! Il Mondiale per Club, Superlega infrasettimanale, Coppa Italia A2 Femminile e molto altro…

    MODENA – Una settimana densa di volley giocato così non si vedeva da tempo. Tante competizioni, sfruttando in Italia anche la festività dell’Immacolata soprattutto in Superlega, dove si giocano partite decisive per la classifica che al termine del girone di andata saranno importanti per stilare la griglia della Coppa Italia. E poi Mondiale per Club, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Roma continua a crescere, Stigrot: “Per il salto di qualità mancano solo piccoli dettagli”

    Di Redazione L’Acqua&Sapone Roma Volley esce sconfitta dal confronto casalingo contro Scandicci, ma per la prima volta contro una big del campionato riesce a vincere un set, a dimostrazione che la squadra è in crescita. “Decisamente – conferma il capitano delle capitoline Lena Stigrot in una intervista esclusiva rilasciata al collega Eduardo Lubrano per La Repubblica Roma -. Abbiamo avuto una partenza con troppi alti e bassi ma da qualche settimana abbiamo trovato la nostra strada. Anche il quarto set perso con Scandicci per 27 a 29 è un segnale in questo senso”. I segnali incoraggianti, dunque, stanno arrivando. Quello che manca ora è un definitivo salto di qualità per muovere la classifica con punti importanti in chiave salvezza. “Ci manca davvero poco per quel salto di qualità che cerchiamo – afferma con convinzione la 27enne tedesca -. Una palla più lunga, una seconda palla sulla quale arrivare prima, un cambio. Piccole cose, ma determinanti”. (fonte: La Repubblica Roma) LEGGI TUTTO