More stories

  • in

    Conegliano: La gioia di Sara Fahr… “Sono a metà dell’opera”

    CONEGLIANO – La centrale azzurra campionessa d’Europa in azzurro e campionessa d’Italia e d’Europa con l’Imoco Conegliano Sara Fahr conta i giorni vero un prossimo ritorno in campo dopo l’infortunio dell’Europeo. Oggi l’ha gridato al mondo su instagram… di Sara Fahr“Avete presente quelle mattine in cui proprio non vi volete alzare dal letto e vedete […] LEGGI TUTTO

  • in

    Monza: Orro e Lazovic prossime al rientro… Per Gennari e Mihajlovic tempi più lunghi

    MONZA – Il Consorzio Vero Volley tira un sospiro di sollievo, a metà. Alessia Orro e Katarina Lazovic sono infatti già sulla via del recupero. La palleggiatrice rosablù, uscita per una lieve distorsione alla caviglia sinistra all’inizio del tie-break contro Cuneo di domenica 28 novembre, e la schiacciatrice serba di Monza, costretta a saltare la […] LEGGI TUTTO

  • in

    Novara: Washington, nessuna lesione legamentosa. E’ attesa in campo a fine dicembre

    Infortunio di Washington

    NOVARA – A seguito della doppia distorsione a ginocchio e caviglia della gamba destra occorsa nella fase finale del secondo set del match di domenica, nelle scorse ore la centrale americana Haleigh Washington è stata sottoposta a risonanza magnetica e a una successiva visita specialistica dall’ortopedico del club Dott. Mirko Poli e dal medico sociale Dott. Federico Giarda.Dagli esami non sono emerse lesioni legamentose e l’atleta ha già potuto iniziare il proprio percorso riabilitativo, in particolare per ciò che concerne il ginocchio, in quanto la problematica alla caviglia non è risultata essere rilevante. L’evoluzione andrà valutata nelle prossime settimane, quando sarà possibile avere anche un’idea più precisa relativa al pieno recupero. La speranza del club è quella di riuscire comunque a reinserire la giocatrice in gruppo entro la fine dell’anno solare.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCina F.: Vittorie per Tianjin e Shanghai con Vargas (21) e Kim (25) in evidenzaArticolo successivoCev Cup: Modena fa doppietta, domani c’è anche Monza LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bisonte Firenze verso l’ostico campo di Conegliano. Bellano: “Da loro trarremo insegnamenti”

    Di Redazione Dopo la sconfitta al tie break in casa della Reale Mutua Fenera Chieri, Il Bisonte Firenze è chiamato al secondo step del tour de force settimanale per la gara che vale la decima giornata del girone d’andata in programma per Mercoledì ore 20.30 al Palaverde (TV). Le pantere della Prosecco DOC Imoco Volley hanno allungato la striscia dei record, ormai giunta al 76° brindisi consecutivo, grazie alla vittoria in trasferta per 3-1 sulla Savino del Bene Volley Scandicci- Le ex della sfida sono tre: nell’Imoco c’è Sarah Fahr, che ha giocato a Firenze nella stagione 2019/20; per Il Bisonte ci sono Terry Enweonwu e Capitan Indre Sorokaite pantere nella stagione 2019/20. MASSIMO BELLANO: “Troveremo una squadra di campionesse in grande condizione ed in un momento pazzesco dimostrato dal record che portano avanti ormai da un anno e mezzo e dalla qualità del gioco che esprimono, anche in vista del Mondiale per Club a cui dovranno partecipare nel mese di Dicembre. Per noi queste partite sono un momento di crescita importante, andiamo a Conegliano per confrontarci con i migliori e per trarre insegnamenti indicazioni e ritmo giusto per poter giocare poi il proseguo del campionato cercando di mettere più in difficoltà possibile. Nel momento in cui si dovesse aprire qualche possibilità di ottenere qualcosa in più dovremo farci trovare pronti ed al momento giusto provare a fare qualcosa di importante. Andiamo ad affrontare questa gara con serenità sapendo della forza dell’avversario ma senza abbassare la testa perché se vogliamo un po’ alla volta proseguire il percorso che stiamo portando avanti dobbiamo affrontare con la mentalità giusta e con le modalità giuste e correte anche avversari di questo spessore.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: 9ª giornata di andata. I tabellini. Egonu (Conegliano) ancora top scorer con 28 punti

    MODENA – I tabellini  della 9. giornata di A1 femminile.
    UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO – IGOR GORGONZOLA NOVARA 2-3 (19-25 25-21 25-11 23-25 13-15)UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: Poulter 3, Gray 24, Olivotto 7, Mingardi 21, Bosetti 9, Stevanovic 12, Zannoni (L), Ungureanu 1. Non entrate: Herrera Blanco, Monza, Cerbino (L), Colombo, Battista, Bressan. All. Musso.IGOR GORGONZOLA NOVARA: Hancock 8, Bosetti 16, Chirichella 5, Karakurt 9, Daalderop 15, Washington 6, Fersino (L), Montibeller 7, Bonifacio 3, Herbots 2, Battistoni. Non entrate: D’odorico, Costantini, Imperiali (L). All. Lavarini.ARBITRI: Goitre, Spinnicchia.NOTE – Spettatori: 2312, Durata set: 24′, 29′, 20′, 29′, 21′; Tot: 123′.
    SAVINO DEL BENE SCANDICCI – PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO 1-3 (25-23 24-26 19-25 21-25)SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Zilio Pereira 18, Alberti 7, Lippmann 7, Pietrini 14, Silva Correa 2, Malinov 4, Castillo (L), Antropova 8, Lubian 2, Camera, Napodano, Orthmann. Non entrate: Bartolini (L), Angeloni. All. Barbolini.PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO: Folie 7, Egonu 28, Courtney 13, De Kruijf 10, Wolosz 2, Plummer 14, De Gennaro (L), Gennari 1, Sylla, Frosini. Non entrate: Omoruyi, Butigan, Caravello (L), Vuchkova. All. Santarelli.ARBITRI: Caretti, Carcione.NOTE – Spettatori: 730, Durata set: 30′, 30′, 26′, 30′; Tot: 116′.
    REALE MUTUA FENERA CHIERI – IL BISONTE FIRENZE 3-2 (25-19 25-21 19-25 23-25 15-8)REALE MUTUA FENERA CHIERI: Frantti 8, Mazzaro 10, Grobelna 23, Villani 10, Weitzel 8, Bosio 1, De Bortoli (L), Cazaute 16, Alhassan 6, Perinelli. Non entrate: Guarena, Armini (L), Bonelli, Piovesan. All. Bregoli.IL BISONTE FIRENZE: Van Gestel 7, Belien 11, Cambi 6, Sorokaite 15, Sylves 12, Nwakalor 23, Panetoni (L), Enweonwu 1, Knollema 1, Lapini, Bonciani. Non entrate: Diagne, Golfieri (L), Graziani. All. Bellano.ARBITRI: Giardini, Simbari.NOTE – Spettatori: 638, Durata set: 24′, 25′, 20′, 26′, 12′; Tot: 107′.
    BOSCA S.BERNARDO CUNEO – VERO VOLLEY MONZA 2-3 (25-23 19-25 11-25 25-22 12-15)BOSCA S.BERNARDO CUNEO: Kuznetsova 24, Squarcini 6, Gicquel 6, Jasper 14, Stufi 12, Signorile 1, Spirito (L), Giovannini 3, Zanette 1, Caruso 1, Gay, Agrifoglio. Non entrate: Degradi (L). All. Pistola.VERO VOLLEY MONZA: Orro 5, Stysiak 21, Danesi 7, Van Hecke 24, Davyskiba 14, Candi 7, Parrocchiale (L), Boldini 2, Zakchaiou 1, Negretti, Moretto. Non entrate: Bole, Damato, Gennari (L). All. Gaspari.ARBITRI: Rossi, Bassan.NOTE – Spettatori: 1451, Durata set: 31′, 28′, 23′, 32′, 20′; Tot: 134′.
    DELTA DESPAR TRENTINO – VBC TRASPORTI PESANTI CASALMAGGIORE 0-3 (20-25 16-25 21-25)DELTA DESPAR TRENTINO: Rivero 16, Furlan 10, Botarelli 4, Nizetich 5, Berti 6, Raskie, Moro (L), Piva 3, Mason 1, Stocco. Non entrate: Piani, Rucli. All. Bertini.VBC TRASPORTI PESANTI CASALMAGGIORE: Shcherban 7, Guidi 4, Rahimova 10, Braga 18, Zambelli 7, Bechis 2, Carocci (L), Szucs, Mangani. Non entrate: Di Maulo, Ferrara (L), Malual, White. All. Volpini.ARBITRI: Zanussi, Curto.NOTE – Spettatori: 238, Durata set: 27′, 28′, 32′; Tot: 87′.
    ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB – VOLLEY BERGAMO 1991 3-2 (20-25 25-14 14-25 25-14 15-13)ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB: Stigrot 18, Cecconello 8, Klimets 22, Pamio 8, Trnkova 12, Bugg 2, Venturi (L), Decortes 2, Rebora, Avenia, Papa. Non entrate: Bucci (L), Arciprete. All. Saja.VOLLEY BERGAMO 1991: Loda 8, Schoelzel 10, Di Iulio 2, Lanier 26, Ogoms 9, Borgo 2, Faraone (L), Cagnin 14, Enright 1, Turla’, Ohman. Non entrate: Cicola. All. Giangrossi.ARBITRI: Gasparro, Vecchione.NOTE – Spettatori: 850, Durata set: 26′, 24′, 23′, 24′, 19′; Tot: 116′.
    MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA – BARTOCCINI-FORTINFISSI PERUGIA 3-1 (22-25 25-22 25-22 25-21)MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA: Berasi, Newcombe, Mancini 1, Bjelica 8, Kosheleva 18, Jack-kisal 13, Cecchetto (L), Carcaces 18, Botezat 5, Tonello, Kosareva. Non entrate: Fiori (L). All. Bonafede.BARTOCCINI-FORTINFISSI PERUGIA: Havelkova 13, Melandri 9, Diouf 16, Guerra 12, Nwakalor 3, Bongaerts 2, Sirressi (L), Bauer 8, Diop 3, Melli 2, Guiducci, Provaroni. Non entrate: Rumori (L). All. Cristofani.ARBITRI: Puecher, Florian.NOTE – Spettatori: 362, Durata set: 29′, 27′, 31′, 29′; Tot: 116′. LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F: Sono 76! Conegliano non si ferma, Scandicci si arrende in quattro set.

    SAVINO DEL BENE SCANDICCI – PROSECCO DOC IMOCO VOLLEY CONEGLIANO 1-3 (25-23 24-26 19-25 21-25) – SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Zilio Pereira 18, Alberti 7, Lippmann 7, Pietrini 14, Silva Correa 2, Malinov 4, Castillo (L), Antropova 8, Lubian 2, Camera, Napodano, Orthmann. Non entrate: Bartolini (L), Angeloni. All. Barbolini. PROSECCO DOC IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Folie 7, Egonu 28, Courtney 13, De Kruijf 10, Wolosz 2, Plummer 14, De Gennaro (L), Gennari 1, Sylla, Frosini. Non entrate: Omoruyi, Butigan, Caravello (L), Vuchkova. All. Santarelli.ARBITRI: Caretti, Carcione.NOTE – Spettatori: 730, Durata set: 30′, 30′, 26′, 30′; Tot: 116′.
    SCANDICCI – Non è la Savino del Bene ad entrare nella storia come colei in grado di fermare il record di vittorie consecutive dell’Imoco Prosecco Doc Conegliano. Finisce 3-1 per la squadra di Santarelli, che con questo successo raggiungono quota 76, aggiungendo un altro tassello nell’incredibile record di vittorie consecutive. Scandicci ha messo in difficoltà le Regine per buona parte dell’incontro, andando in vantaggio meritatamente dopo il primo parziale. Alla distanza è uscita fuori la Forza di Conegliano, trascinata da Egonu (che chiude con 28 punti) e una grande regia di Wolosz.
    A breve il servizio completo LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: 9ª giornata di andata. Risultati, classifica e prossimo turno

    MODENA – I risultati completi della 9. giornata di A1 femminile, classifica e prossimo turno.
    RISULTATIUnet E-Work Busto Arsizio-Igor Gorgonzola Novara 2-3 (19-25, 25-21, 25-11, 23-25, 13-15)Savino Del Bene Scandicci-Prosecco Doc Imoco Conegliano 1-3 (25-23, 24-26, 19-25, 21-25)Reale Mutua Fenera Chieri-Il Bisonte Firenze 3-2 (25-19, 25-21, 19-25, 23-25, 15-8)Bosca S.Bernardo Cuneo-Vero Volley Monza 2-3 (25-23, 19-25, 11-25, 25-22, 12-15)Delta Despar Trentino-Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 0-3 (20-25, 16-25, 21-25)Acqua & Sapone Roma Volley Club-Volley Bergamo 1991 3-2 (20-25, 25-14, 14-25, 25-14, 15-13)Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Bartoccini-Fortinfissi Perugia 3-1 (22-25, 25-22, 25-22, 25-21)
    CLASSIFICAProsecco Doc Imoco Volley Conegliano 27 (10)Igor Gorgonzola Novara 22 (9)Vero Volley Monza 19 (9)Unet E-Work Busto Arsizio 18 (9)Savino Del Bene Scandicci 17 (9)Reale Mutua Fenera Chieri 16 (10)Il Bisonte Firenze 15 (9)Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 12 (9)Volley Bergamo 1991 9 (9)Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 9 (9)Acqua & Sapone Roma Volley Club 8 (9)Bosca S.Bernardo Cuneo 8 (9)Bartoccini-Fortinfissi Perugia 7 (9)Delta Despar Trentino 5 (9)(gare giocate)
    PROSSIMO TURNO Sabato 4 Dicembre Ore 18.00 Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano – Bartoccini-Fortinfissi PerugiaOre 19.00 Igor Gorgonzola Novara – Megabox Ondulati Del Savio VallefogliaOre 20.30 Volley Bergamo 1991 – Reale Mutua Fenera ChieriDomenica 5 DicembreOre 17.00 Vero Volley Monza – Il Bisonte FirenzeOre 17.00 Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore – Bosca S.Bernardo CuneoOre 17.00 Acqua & Sapone Roma Volley Club – Savino Del Bene ScandicciOre 19.30 Delta Despar Trentino – Unet E-Work Busto Arsizio. LEGGI TUTTO