More stories

  • in

    Igor di scena sul taraflex di Busto Arsizio. Herbots: “E’ sempre stata una bella sfida”

    Di Redazione La Igor Volley di Stefano Lavarini si prepara al “big match” della domenica pomeriggio: alle 17 di domani, infatti, le azzurre saranno di scena a Busto Arsizio per il primo “derby del Ticino” stagionale. La sfida ad altissima quota vede le azzurre arrivare al match con 20 punti e 7 vittorie, contro i 17 punti e 5 vittorie delle lombarde, anche loro impegnate in settimana in Europa, con il netto successo conseguito ai danni delle belghe del Gent in CEV Cup. Britt Herbots (schiacciatrice Igor Gorgonzola Novara): “Domenica sarà una bella sfida, come sempre quando si incontrano Busto e Novara, perché entrambe le formazioni sono forti e competitive. Conosco l’ambiente che ci aspetta, so quello che mi hanno dato e che sanno dare alla squadra, quindi sicuramente sarà complicato giocare in quel contesto. Rivedrò tante persone care, una realtà che mi è rimasta nel cuore… ma andrò in campo per vincere, come faccio sempre. Loro sono una formazione completa ed equilibrata, con delle attaccanti molto forti. Per portare a casa un buon risultato dovremo entrare in campo aggressive, spingere fin dall’inizio. Diversamente potremmo andare incontro a brutte sorprese“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara: Derby del Ticino. L’ex Herbots: “Conosco l’ambiente, ma andrò in campo per vincere”

    Herbots

    NOVARA – La Igor Volley di Stefano Lavarini si prepara al “big match” della domenica pomeriggio: alle 17 di domani, infatti, le azzurre saranno di scena a Busto Arsizio per il primo “derby del Ticino” stagionale. La sfida ad altissima quota vede le azzurre arrivare al match con 20 punti e 7 vittorie, contro i 17 punti e 5 vittorie delle lombarde, anche loro impegnate in settimana in Europa, con il netto successo conseguito ai danni delle belghe del Gent in CEV Cup.
    Britt Herbots, schiacciatrice dell’Igor Gorgonzola Novara, presenta così la sfida: “Domenica sarà una bella sfida, come sempre quando si incontrano Busto e Novara, perché entrambe le formazioni sono forte e competitive. Conosco l’ambiente che ci aspetta, so quello che mi hanno dato e che sanno dare alla squadra, quindi sicuramente sarà complicato giocare in quel contesto. Rivedrò tante persone care, una realtà che mi è rimasta nel cuore… ma andrò in campo per vincere, come faccio sempre. Loro sono una formazione completa ed equilibrata, con delle attaccanti molto forti. Per portare a casa un buon risultato dovremo entrare in campo aggressive, spingere fin dall’inizio. Diversamente potremmo andare incontro a brutte sorprese”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCisterna: Per Szwarc rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destroArticolo successivoA2 Credem Banca: 8. giornata, ore 19.00 live streaming  Cuneo – Bergamo LEGGI TUTTO

  • in

    Iquii Sport: Indagine social A1 femminile. 612.000 fans per i 14 club

    MODENA – Terza pubblicazione stagionale delle valutazioni e analisi di IQUII Sport, la Business Unit di IQUII nata per supportare federazioni, club, atleti nel processo di trasformazione digitale orientata al potenziamento del business e per affiancare brand e investitori nel processo di valorizzazione delle partnership.E’ di oggi il report di Novembre 2021, con il secondo aggiornamento dello stato della presenza social dei club di Superlega e A1 femminile in collaborazione con Volleyball.it.

    Apriamo l’analisi con il primo dato generico. Continua ad ampliarsi il gap di seguito tra i club di Superlega e quelli di A1 femminile. Per il terzo mese consecutivo aumenta il dato assoluto riguardante il numero di fans social che seguono i 13 club di Superlega. 1.600.000 i fans, ancora un +3,54% rispetto ad un mese fa. Si amplia ancora la forbice sul totale dei 14 club di A1 femminile che aumentano ma del 2,28% su un totale che era già inferiore, attestandosi a 612.000 fans social.
    A1 FEMMINILEIn A1 femminile le classifiche social vedono Conegliano al primo posto con 130.5k fans e un +4,30% in virtù anche della lunga corsa al record, davanti, nell’ordine, a Busto Arsizio (118k), Novara (92.7k), Monza (69k), ricordando che il Vero Volley ha una piattaforma social unica per A1 femminile e Superlega.A livello percentuale la nuova Volley Bergamo ha guadagnato un 7,95%. Considerando la novità della costituzione del nuovo club un buon passo in avanti.

    FACEBOOK – Perugia, Vallefoglia e Bergamo sono i club che, partendo da dati assoluti più esigui, hanno dimostrato in incremento percentuale più alto. Ai vertici Busto Arsizio è sempre in vetta con 57.400 follower, si avvicina lievemente Conegliano a 48.400, +0,88%. Confermate tutte le posizioni rispetto all’ultima rilevazione di ottobre.
    TWITTER – Su Twitter (40.000 il totale dei follower dei club femminili, +1.000 rispetto al mese scorso). Posizioni invariate, al primo posto Conegliano allunga (+1,58%) su Busto Arsizio. Terzo posto di Novara con 6.400 follower (+100 follower).
    INSTAGRAM – 301.000 i follower del social visivo… 25.000 in più rispetto al mese scorso con l’Imoco che guida la crescita con un clamoroso +7,33% su un dato assoluto passato da 63.700 a 70.500 in un sol mese.  Crescono tutte le big: Novara da 47.800 a 54.800, Busto Arsizio da 46.300 a 48.800. +4,41% per Monza a 34.200.
    YOUTUBE – Su YouTube (13.000 I tifosi iscritti ai canali). La prima società per iscritti al canale è ancora Monza con 4.800. Segue Busto Arsizio ferma a 2.200. Piattaforma complessivamente che vede poca fidelizzazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento fanalino di coda, Bertini: “Contro Casalmaggiore vietato sbagliare”

    Di Redazione Scivolata in fondo alla graduatoria, la Delta Despar Trentino vuole immediatamente rialzarsi e riprendere il cammino interrotto nelle ultime giornate, in cui le ragazze di Bertini non sono riuscite a muovere la classifica. Domenica alla BLM Group Arena (fischio d’inizio alle ore 17, diretta streaming su VBTV) arriverà una diretta concorrente alla salvezza come la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore, formazione che in estate ha rivoluzionato il proprio organico ma che ha iniziato il campionato con piglio sbarazzino, sorprendendo Scandicci e aggiundicandosi gli scontri diretti con Roma e Vallefoglia. Un cliente, dunque, da non prendere sottogamba, che vanta tra le proprie fila atlete di caratura internazionale come Polina Rahimova, oltre all’interessante schiacciatrice russa Shcherban, messasi in evidenza in queste prime uscite stagionali.Archiviata la sconfitta di domenica scorsa al Palaverde di Villorba, la formazione gialloblù ha iniziato a preparare l’importante sfida con Casalmaggiore potendo disporre dell’intera rosa. “Abbiamo trascorso una settimana positiva in cui la squadra ha mostrato una grande attenzione ai dettagli e ai particolari – spiega l’allenatore di Trento, Matteo Bertini – Domenica affronteremo Casalmaggiore per uno scontro indubbiamente molto importante per noi: abbiamo davvero bisogno di una prestazione positiva e di una vittoria per ritrovare anche morale e fiducia nei nostri mezzi. La Vbc è una squadra con delle buonissime straniere, soprattutto su palla alta, ed è una formazione molto ordinata nella fase muro-difesa: per questo motivo dovremo essere pazienti, non dovremo avere fretta e dovremo accettare questa battaglia”.CURIOSITÀ. Quello in programma domenica alla BLM Group Arena sarà il terzo scontro in gare ufficiali tra Delta Despar Trentino e Casalmaggiore. Gli unici due precedenti si riferiscono alla regular season della passata stagione con un bilancio che sorride a Trento, vittoriosa all’andata in quattro set e al ritorno al tie break. Non sono presenti ex all’interno delle due squadre. Tra le fila di Casalmaggiore troviamo l’opposto John Majak Malual, cinque anni fa in Trentino tra le fila dell’’Argentario. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alla E-Work Arena arriva Novara per il derby del Ticino

    Di Redazione Busto Arsizio-Novara non è mai una partita come le altre: vuoi per la sana rivalità innata tra le due città, vuoi per i tanti incontri importanti disputati, vuoi per le tantissime ex in campo. Quest’anno anche per la classifica, che vede entrambe le formazioni molto in alto: con una vittoria la UYBA raggiungerebbe le piemontesi al secondo posto. Senza dimenticare la sfida made in USA al palleggio tra Hancock e Poulter e il curioso derby in famiglia tra Caterina e Lucia Bosetti. Tanti gli ingredienti dunque per non perdersi la sfida in programma alla e-work Arena domenica alle 17. 23 i precedenti, 16 vinti da Novara, 7 da Busto Arsizio. Previsto grande pubblico, con settori numerati in esaurimento: le prevendite dei biglietti sono aperte online, le casse del palazzetto apriranno dalle 15.30 di domenica. Così Jordyn Poulter presenta la sfida: “Sarà una gara difficile, il campionato italiano ha un livello molto alto e Novara sarà un bel banco di prova per noi. Sarà anche un match divertente: lo è sempre quando ti confronti con una squadra così forte e nella quale ci sono anche tue amiche: nel mio caso ci sono Hancock e Washington, mie compagne in nazionale, per Lucia Bosetti ci sarà la sorella Caterina: sono tutte curiose sfide nella sfida“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: Paolo Cornero nuovo Dg delle piemontesi

    CUNEO – Paolo Cornero è il nuovo direttore generale di Cuneo Granda Volley. Il Consiglio di Amministrazione ha scelto all’unanimità il quarantunenne giornalista doglianese, che manterrà anche l’attuale incarico di responsabile comunicazione e marketing, per ricoprire un ruolo chiave nella crescita della società.
    UN UOMO SQUADRA – Già responsabile comunicazione della polisportiva Sport in Cuneo, Cornero dal 2016 è colonna portante della società di via Bassignano. Una passione viscerale, grandi doti organizzative, capacità di visione e eccellenti capacità relazionali lo hanno reso un punto di riferimento fondamentale per media, partner e sponsor a tutti i livelli. Sei anni di crescita reciproca che hanno portato Cuneo Granda Volley dalla Serie B1 al settimo posto nel massimo campionato della passata stagione e Cornero ad assumere responsabilità sempre maggiori e diversificate. Per il nuovo direttore generale una sfida che nei fatti è iniziata già da qualche mese con risultati gratificanti e che questo annuncio va a ratificare.
    ESPERIENZA E LINEA VERDE – La nomina di Paolo Cornero a direttore generale si inserisce nella linea verde che Cuneo Granda Volley ha intrapreso negli ultimi anni: il presidente José Cartellone e il presidente della Granda Volley Academy Luca Di Giacomo sono entrambi Under 40. A loro è richiesto quello slancio verso il futuro che, insieme alla grande passione dell’avvocato Dino Vercelli ed all’esperienza di figure storiche della pallavolo cuneese come Diego Borgna, Ezio Barroero, Ernesto ‘Titti’ Giraudo e Gino Primasso, dovrà portare Cuneo Granda Volley a strutturarsi in modo sempre più efficace per poter competere con i top team.
    DIEGO BORGNA, AD DEL CLUB: “Un annuncio di cui il CdA è estremamente orgoglioso per tanti motivi. Il primo è perché dimostra che quando ci siamo scelti reciprocamente sei anni fa ci avevamo visto giusto entrambi. Il secondo è perché è doveroso riconoscere a Paolo la bontà del lavoro svolto in questi anni e negli ultimi mesi da direttore generale in pectore. La sua passione e le sue evidenti capacità di costruire relazioni e prospettive di sviluppo lo rendono perfetto per un ruolo che gli dà nuove responsabilità e ampia autonomia di manovra. Noi ‘grandi vecchi’ della società non ci sentiamo per questo meno coinvolti, anzi: questa nomina ci darà ulteriori stimoli per lavorare con rinnovato entusiasmo. Se oggi possiamo aggiungere questo tassello importante per la crescita della pallavolo cuneese lo dobbiamo anche a Ezio Raviola, che individuò in Paolo il responsabile relazioni esterne di ‘Sport in Cuneo’. Il resto è una storia che abbiamo scritto insieme dalle palestre di Serie B fino a giocarcela all’ultimo respiro contro una squadra da record contro Conegliano, e che non vediamo l’ora di arricchire di nuovi capitoli”.
    PAOLO CORNERO DG: “L’emozione è grande ma ancor di più la consapevolezza di non aver tagliato alcun traguardo. Grazie al CdA che crede nella mia professionalità. Ho l’onore di lavorare al fianco di persone favolose, vere, professionalmente stimolanti e ricche di esperienza in diversi ambiti lavorativi oltre che sportivi. Sono entrato, ormai sei anni fa, a far parte di questa ‘famiglia’ e curarne l’ulteriore ampliamento sarà per me un onore. Nuovi e importanti progetti stanno prendendo forma: siamo certi che potremo offrire notevoli prospettive non solo alla Città di Cuneo ma ad un bacino sempre più allargato”. LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: La programmazione televisiva di dicembre dell’11. e 12 giornata

    MODENA – Le nuove date degli appuntamenti televisivi di dicembre della serie A1 femminile.
    Sabato 11 dicembre 2021Diretta Rai Sport HD – A1 femminile 11a giornata di andataore 20.30 Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia – Savino del Bene ScandicciDomenica 12 dicembre 2021Diretta Sky Sport Arena – A1 femminile 11a giornata di andataore 19.30 Bosca S.Bernardo Cuneo – Volley Bergamo 1991
    Sabato 18 dicembre 2021Diretta Rai Sport HD – A1 femminile 12a giornata di andataOre 20.30 Bosca S.Bernardo Cuneo – Bartoccini Fortinfissi PerugiaDomenica 19 dicembre 2021Diretta Sky Sport Arena – A1 femminile 12a giornata di andataore 19.30 Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore – Unet E-Work Busto Arsizio

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCisterna: E’ subito Superlega. Martedì in campo a Milano. Il ds Grande: “Stiamo crescendo di gara in gara…”Articolo successivoMilano: Subito in campo. Piazza: “Contro Cisterna dovremo essere bravi a non innervosisrci” LEGGI TUTTO

  • in

    ReCOrdNEGLIANO: 74 vittorie consecutive… tutte le 27 protagoniste della cavalcata

    CONEGLIANO – L’elenco delle 27 atlete (e tutti i nomi dello staff tecnico reperibili) che dal dicembre 2019 a ieri hanno contribuito a centrare il record di 74 vittorie consecutive dell’Imoco Volley Conegliano.
    Paola Egonu 2019/20, 2020/21, 2021/22Monica De Gennaro 2019/20, 2020/21, 2021/22Joanna Wolosz 2019/20, 2020/21, 2021/22Robin De Kruift 2019/20, 2020/21, 2021/22Miriam Sylla 2019/20, 2020/21, 2021/22Giulia Gennari 2019/20, 2020/21, 2021/22Raphaela Folie 2019/20, 2020/21, 2021/22Kimberly Hill 2019/20, 2020/21Sarah Fahr 2020/21, 2021/22Loveth Oghosasere Omoruyi 2020/21, 2021/22Lara Caravello 2020/21, 2021/22Bozana Butigan 2020/21, 2021/22Hristina Vuchkova 2021/22Giorgia Frosini 2021/22Kathryn Plummer 2021/22Megan Courtney 2021/22Lucille Gicquel 2020/21Mckenzie Elise Adams 2020/21Indre Sorokaite 2019/20Alexandra Botezat 2019/20Chiaka Ogbogu 2019/20Terry Ruth Enweonwu 2019/20Eleonora Fersino 2019/20Jennifer Geerties 2019/20Katja Eckl dalle giovaniliGaia Natalizia dalle giovaniliAnna Bardaro dalle giovanili

    STAFF TECNICOAll. Daniele Santarelli 2019/20, 2020/21, 2021/22Ass.All./Vice All. Valerio Lionetti 2019/20, 2020/21, 2021/22Add. Stats. Tommaso Barbato 2019/20, 2020/21, 2021/22Medico Claudio Dalla Torre 2019/20, 2020/21, 2021/22Medico Vito Lamberti 2019/20, 2020/21, 2021/22Medico Lorenzo Segre 2019/20, 2020/21, 2021/22Prep. Atletico Marco Da Lozzo 2019/20, 2020/21, 2021/22Fisioterapista Valerio Nicolò 2021/22Fisioterapista Ivan Bisetto 2021/22Fisioterapista Ilenia Marin 2019/20, 2020/21Fisioterapista Andrea Martinelli 2019/20Fisioterapista: Rudy Bordin 2020/21Vice All. Alessio Simone 2019/20Ass. All. Martino Volpini 2020/21Sparring: Andrea Zotta 2021/22Nomi rilevati da database Lega Femminile 2019/22 e Imocovolley.it 2021/22. Si ringrazia Simone Fregonese, ufficio stampa del club LEGGI TUTTO