More stories

  • in

    Bergamo batte Casalmaggiore e le si affianca in classifica. Loda: “Brave a restare concentrate”

    Di Redazione Vittoria e aggancio. Il secondo successo consecutivo di Volley Bergamo 1991 porta ad affiancare proprio Casalmaggiore, avversaria della quinta di Campionato. Una netta vittoria in 3 set vale infatti quota 6 punti in classifica per le rossoblù, grazie ai 26 punti di Khalia Lanier, agli 11 muri punto (4 di Ogoms, 2 di Schölzel) e a una prestazione corale orchestrata da Isabella DI Iulio. Giangrossi conferma il sestetto che una settimana fa ha piegato Vallefoglia, con Lanier opposta a Di Iulio, Schölzel e Ogoms al centro, Loda ed Enright in banda e il libero Faraone. Casalmaggiore sceglie Bechis al palleggio in diagonale con Malual, Zambelli e Guidi al centro, Braga e Shcherban a completare il sestetto con il libero Carocci. Un avvio di gara senza padrone finché Enright e i muri di Lanier e Ogoms non firmano lo scatto del +4 (7-11). Dopo il time out di Casalmaggiore, Bergamo prova a scappare con gli attacchi di Lanier e Enright. Rispondono Braga e Malual, ma Bergamo resta padrona del set, arriva a +8 (11-19), difende e contrattacca con Loda e alle ospiti non basta il cambio di diagonale con Di Maulo e Zhidkova: Lanier, con il suo ottavo punto, chiude al 20-25 e porta le rossoblù avanti di un set. Shcherban e Zhidkova sono i terminali di attacco che rispondono a Enright e Lanier in avvio di secondo parziale e sorpassano al 10-9. Lanier e Loda riportano avanti le rossoblù, l’ace di Enright fa +2 (10-12), Lanier (7 punti nel set) firma il +4 (11-15). Il +6 arriva con l’ace di Loda (13-19), domina il rossobù e Casalmaggiore non può che arrendersi al muro di Ogoms che chiude il parziale al 15-25. Bergamo prova a tenere alto il ritmo, Di Iulio innesca a ripetizione Lanier e apre il gioco anche al centro, Casalmaggiore si aggrappa a Shcherban e Zhidkova per restare agganciata al match e per il sorpasso al 10-9. Cagnin dà respiro a Loda sul 14-13 e va subito a segno, ma le padrone di casa, nella fase più calda del set, agguantano il break del 18-16 e allungano con Zambelli (20-17). Enright e il muro di Ogoms ricostruiscono la parità (20-20), Lanier, con i suoi 11 punti, riporta avanti Bergamo, il muro di Schölzel porta invece ai titoli di coda (22-25) e alla vittoria. Sara Loda: “Siamo molto contente perché sappiamo che avversaria è Casalmaggiore, non molla mai. Sapevamo che avremmo dovuto avere molta pazienza e siamo state molto brave a restare concentrate in tutti i set. Continuiamo la nostra striscia positiva”. Si torna in campo sabato: al PalaBarton di Perugia, Volley Bergamo 1991 andrà in scena alle 18.30. TabellinoVBC Trasport Pesanti Casalmaggiore-Volley Bergamo 1991 0-3 (20-25, 15-25, 22-25)Casalmaggiore: Braga 8, Bechis 2, Guidi 2, Malual 3, Shcherban 11, Zambelli 3, Carrocci (L); White 1, Zhidkova 12, Di Maulo 2, Mangani 1, Szucs, N.e. Ferrara (L), Rahimova. All. VolpiniBergamo: Ogoms 5, Enright 10, Di Iulio 1, Schölzel 7, Lanier 26, Loda 6, Faraone (L); Borgo 1, Cicola, Turlà, Öhman, Cagnin 3. All. GiangrossiArbitri: Luca Grassia e Michele Marotta Note: Battute Vincenti: Casalmaggiore 1, Bergamo 3 Battute Sbagliate: Casalmaggiore 5, Bergamo 5 Muri: Casalmaggiore 4, Bergamo 11 Errori: Casalmaggiore 16, Bergamo 12Durata set: 30’, 23’, 33’ (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile: i risultati della quinta giornata

    Di Redazione Prosegue il programma della quinta giornata di campionato di Serie A1 femminile, anticipata dalla vittoria della Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano, che ieri sera all’Arena di Monza ha conquistato la vittoria consecutiva numero 70, dopo una lotta fino all’ultimo punto e la prima vittoria esterna della Reale Mutua Fenera Chieri contro una combattiva Delta Despar Trentino. Completerà la giornata la sfida Acqua & Sapone Roma Volley Club – Il Bisonte Firenze in programma domani sera in diretta eccezionalmente su Sky Sport 1 alle 20.30. Ecco la situazione aggiornata in tempo reale: RISULTATI Vero Volley Monza – Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano 2-3 (25-14 20-25 27-25 20-25 13-15)  Delta Despar Trentino – Reale Mutua Fenera Chieri 1-3 (32-30 19-25 22-25 13-25) Unet E-Work Busto Arsizio – Savino Del Bene Scandicci 2-3 (21-25, 25-23, 25-16, 18-25, 12-15) Igor Gorgonzola Novara – Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-0 (25-22, 25-22, 25-15) VBC èpiù Casalmaggiore – Volley Bergamo 1991 0-3 (20-25, 15-25, 22-25) Bosca S.Bernardo Cuneo – Megabox Vallefoglia 3-0 (25-21, 25-18, 25-23) Acqua & Sapone Roma Volley Club – Il Bisonte Firenze Lun 01/11 ore 20.30 CLASSIFICAProsecco Doc Imoco Volley Conegliano 14; Igor Gorgonzola Novara 11; Savino Del Bene Scandicci 11; Unet E-Work Busto Arsizio 10; Il Bisonte Firenze 9; Reale Mutua Fenera Chieri 9; Vero Volley Monza 8; Volley Bergamo 1991 6; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 6; Bosca S.Bernardo Cuneo 5; Delta Despar Trentino 4; Acqua & Sapone Roma Volley Club 3; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 3; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 3. PROSSIMO TURNODomenica 07/11 ore 17Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano – Unet E-Work Busto Arsizio sab 06/11 ore 18.00Igor Gorgonzola Novara – Bosca S.Bernardo Cuneo ore 19.30Savino Del Bene Scandicci – Vero Volley MonzaReale Mutua Fenera Chieri – Acqua & Sapone Roma Volley Club sab 06/11 ore 20.30Il Bisonte Firenze – Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore sab 06/11 ore 17.00Bartoccini-Fortinfissi Perugia – Volley Bergamo 1991 sab 06/11 ore 18.30Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia – Delta Despar Trentino LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli: “In ogni condizione, vinciamo”. Stysiak: “Serata agrodolce”

    Di Redazione Dopo quasi tre ore di partita, l‘Imoco Volley esce dall’Arena di Monza con la settantesima vittoria consecutiva. Questa volta, rispetto alla maggior parte delle altre 69, molto più sudata. Una maiuscola Vero Volley Monza, infatti, ha trascinato Wolosz e compagne fino al tie break. Così coach Santarelli: “E’ stata una gran prova di forza, perchè in questo momento siamo questi: sbagliamo tanto. Sono comunque molto orgoglioso della squadra perchè stasera ha faticato tantissimo ha lavorato, ha lottato dopo un primo set perso in quel modo (25-14, ndr), un secondo set in cui comunque eravamo sotto e dove ho cambiato Frosini per Egonu. Abbiamo rosicchiato qualche punto, abbiamo portato un secondo set a casa in un modo incredibile. Io oggi sono veramente contento di quello che ha fatto la squadra, nonostante ci sia un enorme lavoro da fare, e la squadra lo sa. Ma quella di questa sera è una prova assurda perchè anche quando siamo in difficoltà, anche quando l’avversario spinge a mille, in ogni condizione la squadra vince”. Focus poi verso l’altro match importante, sabato prossimo al Palaverde contro Busto Arsizio: “Sabato arriva un altro avversario ostico. Io ho detto alle ragazze che adesso abbiamo un momento difficile, perchè dopo Monza, c’è Busto, poi la trasferta a Chieri, poi Cuneo…è un momento di sicuro non semplice per noi, ma è molto importante il fatto che stiamo recuperando i pezzi. Io sono convinto che questa squadra possa crescere ancora molto e potremo dimostrare ancora tantissimo in questo campionato”. Dalla parte di Vero Volley, a commentare è Beatrice Parrocchiale: “A caldo non posso dire altro che c’è grande rammarico per come si è chiusa questa gara. Devo fare i complimenti a Conegliano, che è una signora squadra, ma posso anche dire che sono davvero orgogliosa delle mie compagne e di questo gruppo”. Così invece Magdalena Stysiak: “E’ una serata agrodolce. Da una parte siamo contente che abbiamo giocato una grande partita contro una grande squadra, dall’altra siamo dispiaciute di aver perso una occasione di vincere proprio sul più bello. Dobbiamo lavorare di più, continuare a spingere perchè noi, secondo me, siamo una grande squadra”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Una Conegliano in emergenza vince in rimonta a Monza. E’ 70! A Trento, Chieri centra la terza vittoria

    Imoco festeggia la sudatissima 70esima vittoria

    MODENA – Spettacolo e tante emozioni nei due anticipi del 5° turno del campionato di Serie A1. La Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano soffre a Monza in casa del Vero Volley ma vince al tie-break (13-15), mentre la Reale Mutua Federa Chieri strappa i tre punti in casa della Delta Delta Trentino con il punteggio finale di 3-1.
    VERO VOLLEY MONZA – PROSECCO DOC IMOCO VOLLEY CONEGLIANO 2-3 (25-14 20-25 27-25 20-25 13-15)VERO VOLLEY MONZA: Orro 4, Lazovic 6, Danesi 13, Stysiak 29, Gennari 8, Zakchaiou 5, Parrocchiale (L), Davyskiba 6, Candi 5, Boldini, Van Hecke. Non entrate: Negretti (L), Mihajlovic, Moretto. All. Gaspari.PROSECCO DOC IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Wolosz 2, Courtney 18, Vuchkova 1, Egonu 17, Omoruyi, De Kruijf 9, De Gennaro (L), Plummer 22, Folie 5, Frosini 3, Caravello (L), Gennari. Non entrate: Sylla, Butigan. All. Santarelli.ARBITRI: Zavater, Carcione.NOTE – Spettatori: 2307, Durata set: 28′, 27′, 35′, 28′, 21′; Tot: 139′.A MONZA – Inarrestabile Conegliano anche in casa del Vero Volley vincendo 3-2 dopo una maratona di 139 minuti di gioco e inanella la 70. vittoria di fila. Partita spettacolare e rocambolesca all’Arena di Monza tra due squadre che giocano una pallavolo di alto livello e decisa dall’ace di Egonu (13-15) al quinto set.Prima frazione nel segno di Stysiak che proprio con il servizio mette in difficoltà la seconda linea di Conegliano (25-14).Le Pantere salgono di rendimento e soprattutto esce alla distanza Plummer (14-16) sfoderando una serie di attacchi da applausi. Il set è tirato, chiuso dalla pipe di Frosini (20-25). Il Vero Voley è implacabile sotto rete con Danesi e Gennari. Gioca una partita intelligente tatticamente e coach Gaspari chiede di forzare il fondamentale della battuta. Ne esce un set di grande carica agonistica con Stysiak scatenata, risoluta e ancora una volta protagonista (27-25).Nel momento migliore delle brianzole esce la forza dell’Imoco capace di salire in cattedra nella distribuzione del gioco. De Kruijf, Plummer e Courtney sono inarrestabili e le venete (20-25) portano la sfida al tie-brek deciso poi dall’ace di Egonu al termine di un bellissimo punto a punto tra le due formazioni. Con questi due punti le ragazze di Santarelli consolidano il primato in classifica con 14 punti, mentre il Vero Volley sale a 8.

    DELTA DESPAR TRENTINO – REALE MUTUA FENERA CHIERI 1-3 (32-30 19-25 22-25 13-25)DELTA DESPAR TRENTINO: Rivero 10, Furlan 7, Piani 11, Nizetich 15, Rucli 2, Raskie 3, Moro (L), Piva 4, Berti 2, Mason 1, Stocco 1, Botarelli. All. Bertini.REALE MUTUA FENERA CHIERI: Villani 5, Weitzel 11, Bosio 1, Frantti 8, Mazzaro 5, Grobelna 23, De Bortoli (L), Cazaute 20, Alhassan 5, Armini. Non entrate: Piovesan, Bonelli. All. Bregoli.ARBITRI: Turtu’, Mattei.NOTE – Spettatori: 302, Durata set: 35′, 26′, 29′, 22′; Tot: 112′.A TRENTO – Nell’altro anticipo di giornata blitz della Reale Mutua Fenera Chieri che sbanca la BLM Group Arena per 3-1 e si va a prendere tre punti contro la Delta Despar. Grande protagonista della partita la schiacciatrice Cazaute, autrice di 20 punti con il 48% in attacco e determinante anche in ricezione con il 72% di efficienza). Partita combattuta con le due formazioni che hanno lottato palla su palla. Come nel primo set quando dopo una girandola di emozioni sui punteggi alti, a spuntarla, sono le ragazze di Bertini per 32-30. Nelle padrone di casa Nizetich dà una grossa mano in ricezione (73% efficiente), mentre in attacco segna 15 punti e dimostra di essere la giocatrice che può fare la differenza insieme a Piani (14). La sfida è un crescendo di emozioni perché Chieri spinge al servizio soprattutto con Grobelna che nei momenti clou sfodera colpi d’alta scuola. I 23 punti personali nel corso del match suonano come una sentenza perché la Reale Mutua aggiusta anche la correlazione muro-difesa, sciorinando nel complesso una prestazione praticamente perfetta. La Delta Despar si aggrappa alla buona prova di Moro in ricezione (74% efficiente) per poter giocare un contrattacco pulito, ma il Chieri formato trasferta è una squadra cinica che riesce a chiudere la partita 3-1 e salire in classifica momentaneamente al secondo posto con 9 punti. La Delta Despar esce tra gli applausi per la buona prestazione fornita. LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley si conferma pericolosa e sfiora l’impresa: 3-2 per l’Imoco

    Di Dania Tuccillo [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] All’Arena di Monza si accendono le luci per il big match di questo sabato sera di pallavolo che anticipa la quinta giornata del campionato di Serie A1 femminile. Le padrone di casa della Vero Volley Monza ospitano la corazzata Imoco Volley Conegliano. La compagine di coach Santarelli si presenta quasi a ranghi completi, con la sola assenza di Sarah Fahr, dopo i numerosi infortuni e acciacchi che l’hanno colpita. Miriam Sylla si è infatti scaldata con le compagne, per poi assistere al match dalla panchina. Stesso discorso per Moki De Gennaro, che lascia il posto a Caravello. Dall’altra parte della rete, le ragazze di coach Gaspari tentano l’impresa contro la prima in classifica in solitaria, 12 punti in 4 gare. Le aspettative non vengono deluse: un big match dall’inizio alla fine, con ben 8 campionesse europee presenti sul taraflex dell’Arena. La Vero Volley Monza, infatti, si attende solo al tie break alle pluricampionesse dell’Imoco Conegliano, trovando già così un’impresa. CRONACA 1° SET: Scalda i motori l’Imoco con un potente attacco di Vuchkova (0-2), ma a centrale risponde centrale: 1-2 con Anna Danesi. Orro non lascia passare Omoruyi e Monza passa in vantaggio (5-4). 6-5 Vero Volley con un pallonetto corto dietro al muro di Alessia Gennari e un muro di Lazovic ferma l’attacco da seconda linea di Egonu, che sbaglia anche il successivo: 8-5 per le padrone di casa. Santarelli costretto al time out tecnico sul 10-5. Uno scambio molto combattuto consegna il punto ancora a Monza che continua ad avanzare (11-6). Egonu spinge il pallonetto e segna il nono punto per la sua Imoco (13-9). E’ ancora Paola a trascinare le sue verso la rimonta: 14-11. Entra Plummer per Omoruyi. Danesi inarrestabile dai tre metri, attacca spiazzando il muro e sigla subito dopo un ace (16-11). Santarelli chiama il secondo time out tecnico per cercare di riportare in carreggiata le sue. Tre ace consecutivi di Stysiak per il 22-12. Entra Frosini in gialloblù e mette a segno l’attacco del 23-13. L’errore di Folie al servizio chiude il primo parziale in favore delle padrone di casa (25-14.) 2° SET: anche il secondo parziale inizia in equilibrio. Per l’Imoco, in campo confermata Folie entrata in corsa nel primo set. Plummer con una forte diagonale rincorre, ma Stysiak con un pallonetto in mezzo al campo sigla in 5-3. Un errore in attacco nel campo di Monza riporta la parità (7-7): Gaspari richiede il time out. Fuori l’attacco dai nove metri di Egonu, ancora parità. Frosini entra su Paola Egonu in seconda linea. Il mani out di Stysiak vale il 12-9 e la chiamata del time out per Santarelli. Subito Courtney in parallela per il 13-10 e il veloce braccio di Plummer continua a far salire l’Imoco che ora è a meno due. Due monster block di Conegliano: 13-13. Ace di Courtney e altro time out tecnico per Gaspari. L’invasione di campo di Monza sigla il 14-17 per le ospiti. Ora la Vero Volley è in difficoltà: fuori Stysiak, entra Van Hecke. Gennari prova a far risalire la sua squadra, con un attacco in parallela si va sul 16-19. Ma Folie non ci sta e buca il pavimento dell’Arena. Cambio in entrambi i campi: per Conegliano Folie lascia il posto a Gennari solo per il servizio. E’ il turno di Candi, per Monza, su Zakchaiou e di Davyskiba su Lazovic. Proprio la banda neo entrata spallonetta dietro il muro e accorcia le distanze: 19-23. Una Pipe da seconda linea di Frosini consegna la parità all’Imoco: 20-25. 3° SET: Imoco di nuovo in campo con Egonu, menre per Monza tornano Lazovic e Stysiak. Il muro sporca, Courtney non ci arriva: l’attacco di Stysiak vale il 3-1. Ancora parità dopo l’errore di Magdalena in attacco. Errore in battuta da entrambi i campi. 7-5. Doppio punto di Lazovic e Monza sale sul 9-6. Egonu di potenza lascia spiazzata la difesa avversaria (10-8). Imoco tiene il fiato sul collo, complice anche l’attacco out di Alessia Gennari (12-11). Entra Candi al servizio su Zakchaiou. Un’invasione dell’Imoco porta il punteggio sul 15-14. Ace di Candi: time out Santarelli. Lazovic per il 18-15 con un bell’attaco in lungolinea non puro. Nelle fila Imoco fuori De Krujif, in campo Giulia Gennari. Per Monza invece, fuori Anna Danesi che lascia il turno in battuta al secondo palleggio Boldini. 20-18 dopo un mani out di Plummer. Ancora Kathryn per il 20-19 e Gaspari richiama le sue in panchina. Non basta l’ottimo recuper dell’Imoco e uno scambio lungo e combattuto: Monza si porta sul 21-19. Stysiak difende un forte attacco di Egonu, Parrocchiale le alza la palla, e segna il 22-20. Finale di set combattutissimo: mani out di Lazovic per il 23-22. 23-24 Imoco e time out Gaspari. Stysiak non si arrende e si va ai vantaggi. Mani out di Courtney per il 25-25. Monster block di Danesi e Stysiak per andare sul 2-1 Monza. 4° SET: out due attacchi di Egonu: 3-3. Sul 6-7 si port al servizio Sonia Candi. Ma l’errore di Danesi fa allungare Conegliano, 6-9. Time out di Gaspari dopo un monster block a tre delle avversarie. Entra Davyskiba su Lazovic. Ace di Egonu per il 6-12. Esce anche Stysiak per Van Hecke. Davyskiba ne sigla due (8-14). Monza fa fatica a recuperare terreno, con una Imoco che vola sul 10-16. Candi sbaglia il tempo in attacco e lascia Imoco scappare: 12-19. Orro di seconda intenzione, dopo il time out di Gaspari, prova a riportare il morale nella sua metà del campo. Entra Boldini al posto della palleggiatrice titolare. Brutto errore per Courtney e Vero Volley accorcia sul 16-20. Egonu per il 16-22. Torna Stysiak e mette a segno il diciottesimo punto per la formazione brianzola. Alessia Gennari accorcia ancora, 19-23. Davyskiba da seconda linea annulla il primo set point Imoco. Ma Plummer chiude il quarto set, di nuovo parità. 5° SET: Candi inizia alla grande con una fast. Un errore in battuta per campo ed è ancora parità: 2-2. Egonu in pallonetto allunga sul 3-6 e Gaspari richiama le sue ragazze. Stysiak abbatte Plummer e aggiunge un punto sul tabellone. Plummer in diagonale e cambio campo per il metà set: 4-8. Out il servizio di Stysiak (5-9). Invasione gialloblù per il 7-9. Ace di Candi per 9-10. Stysiak scatenata: 11-11. Invasione Imoco e sul 12-11 Santarelli è costretto a fermare il gioco e richiamare le sue in panchina. Il gioco è in parità fino all’ultimo: 13-13. Egonu per il 14-13. Gaspari chiama l’ultimo time out per cercare di smorzare la palpabile tensione. Ma l’ace di Egonu infrange i sogni di un’impresa storica: termina 2-3 per Imoco. Vero Volley Monza-Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano 2-3 (25-14, 20-25, 27-25, 20-25, 13-15) VERO VOLLEY MONZA: Orro 4, Lazovic 6, Danesi 13, Stysiak 29, Gennari 8, Zakchaiou 5, Parrocchiale (L), Davyskiba 6, Candi 5, Boldini, Van Hecke. Non entrate: Negretti (L), Mihajlovic, Moretto. All. Gaspari. PROSECCO DOC IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Wolosz 2, Courtney 18, Vuchkova 1, Egonu 17, Omoruyi, De Kruijf 9, De Gennaro (L), Plummer 22, Folie 5, Frosini 3, Caravello (L), Gennari. Non entrate: Sylla, Butigan. All. Santarelli. ARBITRI: Zavater, Carcione. CLASSIFICA5a Giornata Andata 31-10-2021 – Campionato di Serie A1Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano 14; Savino Del Bene Scandicci 9; Unet E-Work Busto Arsizio 9; Il Bisonte Firenze 9; Reale Mutua Fenera Chieri 9; Igor Gorgonzola Novara 8; Vero Volley Monza 8; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 6; Delta Despar Trentino 4; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 3; Volley Bergamo 1991 3; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 3; Acqua & Sapone Roma Volley Club 3; Bosca S.Bernardo Cuneo 2. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma: il G20 fa slittare la sfida con Firenze che diventa “monday night”

    ROMA – Roma torna sul taraflex casalingo del Palazzo dello Sport per ospitare, lunedì 1 novembre alle ore 20.30, il Bisonte Volley Firenze. Le sconfitte, in casa con Conegliano e Casalmaggiore e in esterna a Perugia, hanno rallentato la corsa delle capitoline che ora sono chiamate a trovare il giusto approccio agonistico e tecnico con cui riportarsi in carreggiata per inseguire l’obiettivo prefissato.La gara di lunedì 1 novembre, posticipata per evitare la concomitanza col G20 in programma nella Capitale, sarà trasmessa alle ore 20:30 in diretta su Sky Sport 1.
    Hanna Klimets, opposta dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club, commenta così la sfida di domenica: “Non sono state sconfitte facili da accettare. Avremmo potuto vincerle entrambe, dimostrando qualcosa in più. Penso che manchi ancora un po’ di coesione nel nostro lavoro: facciamo molti errori e li paghiamo cari. E di conseguenza subiamo un calo della concentrazione. Ora la condizione mentale è quella più importante da recuperare, ma dobbiamo uscirne tutti insieme.”“Questo è solo l’inizio, non importa quanto sia difficile. Si sta creando una nuova squadra e non è mai facile. D’altronde, non ci sono vittorie senza sconfitte. C’è sicuramente bisogno di uno sforzo maggiore per lavorare unite sotto ogni aspetto, e poi, penso, ci sarà un risultato. Per lunedì abbiamo lavorato molto sulla preparazione, soprattutto sulla tattica del gioco. Speriamo di fare una bella prestazione sul campo di casa e offrire un grande spettacolo a tutti gli appassionati”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F.: Live streaming Vicenza – MondovìArticolo successivoCivitanova, fiocco azzurro in casa Marchisio LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: I temi della 5. giornata. Anticipi a Trento e Monza. Conegliano a caccia della 70esima vittoria

    MODENA – Andrà a caccia della vittoria consecutiva numero 70 la Prosecco DOC Imoco Conegliano, capolista a punteggio pieno di A1 Femminile.Le gialloblù di Daniele Santarelli saranno di scena all’Arena di Monza per sfidare il Vero Volley, sabato sera alle 20.30 in diretta su Rai Sport HD.Nonostante le defezioni, le pantere hanno fin qui tenuto un ritmo vertiginoso, senza concedere nemmeno un set alle avversarie. Ci proveranno le brianzole di Marco Gaspari: “Ci troveremo di fronte, oltre alla qualità di Egonu, un team composto da giocatrici di assoluto livello. Dovremo approcciare bene il match, evitare fasi di alti e bassi, interpretare bene il fondamentale del servizio e soprattutto sacrificarci in difesa. Questo è quello che mi piacerebbe vedere, oltre ad una squadra che lotta dal primo all’ultimo punto”.Senza Fahr e Sylla, con Plummer e De Gennaro in miglioramento, le venete sono chiamate a un’altra prova di sacrificio. “Stiamo migliorando fisicamente, dobbiamo avere ancora un po’ di pazienza per far rientrare gli acciacchi, ma siamo fiduciosi per il completo recupero a breve delle ragazze che hanno avuto problemi fisici in questo periodo – precisa coach Santarelli -. Monza è una realtà che fa bene al movimento, una società solida e ambiziosa e un progetto tecnico di alto livello. Sarà certamente una delle “contender” per i titoli in questa stagione, farà quest’anno anche la Champions e ha allestito un organico profondo con tante giocatrici importanti che hanno esperienza internazionale e talento. Hanno una rosa ampia, intercambiabile, tecnicamente sono da temere perché hanno sia attaccanti di palla alta che adatte al gioco veloce, ricevono bene e sono equilibrate, potendo contare anche su un muro-difesa di alto livello”.
    Alla stessa ora, sabato sera, il duello tra Delta Despar Trentino e Reale Mutua Fenera Chieri. Le gialloblù sono reduci da tre sconfitte, mentre le biancoblù nell’ultimo match si sono tolte lo sfizio di mandare al tappeto Busto Arsizio. Il commento di Ilenia Moro, libero di Trentino“Qualche settimana fa ci abbiamo già giocato nel precampionato” ricorda Alessia Mazzaro, centrale di Chieri che in estate ha condiviso le avventure in Nazionale con coach Bertini.
    Domenica pomeriggio match d’alta classifica tra Unet E-Work Busto Arsizio e Savino Del Bene Scandicci, appaiate in seconda posizione a 9 punti. Il commento di Lucia Bosetti, tra le ex della sfida.
    Impegno interno per l’Igor Gorgonzola Novara, che riceve la Bartoccini Fortinfissi Perugia. Morale alto in entrambi gli ambienti, quello azzurro dopo il successo in volata su Monza e quello umbro che sabato scorso ha festeggiato il primo successo della stagione. “Perugia è una squadra di buon livello, costruita con un bel mix di atlete esperte e altre più giovani che comunque hanno già avuto modo di mettere in mostra le proprie qualità, anche in ambito internazionale – evidenzia Britt Herbots, banda belga di Novara -. Dopo una settimana davvero molto impegnativa, con due trasferte e due sfide tostissime, avevamo bisogno di “rallentare” un po’, ma quel che è certo è che non potremo mollare nulla in campo, perché il campionato italiano non lo consente e perché anche le prossime avversarie che affronteremo nascondono tante insidie. Per quelle che sono le nostre caratteristiche, il fondamentale della battuta sarà molto importante così come la capacità di mantenere la lucidità nei momenti clou. Mi aspetto una bella partita, siamo molto cariche all’idea di tornare a giocare davanti al nostro pubblico”.
    Alle 17.00 anche il derby lombardo tra VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore e Volley Bergamo 1991. Le rosa di Martino Volpini, nonostante il calendario fin qui ostico, hanno già accumulato 6 punti. Si sono sbloccate le orobiche di Pasqualino Giangrossi lo scorso weekend, il commento del tecnico. Il commento di Marina Zambelli, centrale delle casalasche.
    Punti preziosi in palio nel confronto tra Bosca S.Bernardo Cuneo e Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. Le piemontesi sono chiamate ad una reazione dopo il ko di Firenze, che ne ha decretato la discesa all’ultimo posto in classifica. Vogliono tornare a fare punti anche le tigri di Fabio Bonafede, reduci dalla sconfitta di Bergamo. Il commento di Federica Squarcini. Il commento di Tatiana Kosheleva, opposta di Vallefoglia.
    Posticipata a lunedì sera, per evitare la concomitanza con il G20 in programma a Roma, la sfida tra Acqua&Sapone Roma Volley Club e Il Bisonte Firenze, in diretta eccezionalmente su Sky Sport 1 alle 20.30. Percorso opposto per le due squadre metropolitane: le capitoline hanno vinto la prima gara e poi perso le successive tre, mentre le toscane dopo lo stop iniziale hanno infilato una striscia di tre successi consecutivi. “Non sono state sconfitte facili da accettare – spiega Hanna Klimets, opposta di Roma, a proposito dei match contro Casalmaggiore e Perugia -. Avremmo potuto vincerle entrambe, dimostrando qualcosa in più. Penso che manchi ancora un po’ di coesione nel nostro lavoro: facciamo molti errori e li paghiamo cari. E di conseguenza subiamo un calo della concentrazione. Ora la condizione mentale è quella più importante da recuperare, ma dobbiamo uscirne tutti insieme. Questo è solo l’inizio, non importa quanto sia difficile. Si sta creando una nuova squadra e non è mai facile. Per domenica abbiamo lavorato molto sulla preparazione, soprattutto sulla tattica del gioco. Speriamo di fare una bella prestazione sul campo di casa e offrire un grande spettacolo a tutti gli appassionati”.
    5. GIORNATASabato 30 ottobre, ore 20.30Delta Despar Trentino – Reale Mutua Fenera ChieriARBITRI: Turtù-MatteiSabato 30 ottobre, ore 20.30 (diretta Rai Sport)Vero Volley Monza – Prosecco DOC Imoco Volley ConeglianoARBITRI: Zavater-CarcioneDomenica 31 ottobre, ore 17.00 Igor Gorgonzola Novara – Bartoccini Fortinfissi PerugiaARBITRI: Verrascina-BorisUnet E-Work Busto Arsizio – Savino Del Bene ScandicciARBITRI: Bassan-SpinnicchiaVBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore – Volley Bergamo 1991ARBITRI: Grassia-MarottaBosca S.Bernardo Cuneo – Megabox Ondulati Del Savio VallefogliaARBITRI: Piperata-PianaLunedì 1 novembre, ore 20.30 (diretta Sky Sport 1)Acqua&Sapone Roma Volley Club – Il Bisonte FirenzeARBITRI: Merli-Vagni
    CLASSIFICAProsecco Doc Imoco Volley Conegliano 12; Unet E-Work Busto Arsizio 9; Il Bisonte Firenze 9; Savino Del Bene Scandicci 9; Igor Gorgonzola Novara 8; Vero Volley Monza 7; Reale Mutua Fenera Chieri 6; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 6; Delta Despar Trentino 4; Acqua & Sapone Roma Volley Club 3; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 3; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 3; Volley Bergamo 1991 3; Bosca S.Bernardo Cuneo 2. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma-Firenze posticipata a lunedì causa concomitanza con il G20

    Di Redazione Posticipata a lunedì sera, per evitare la concomitanza con il G20 in programma a Roma, la sfida tra Acqua&Sapone Roma Volley Club e Il Bisonte Firenze sarà in diretta eccezionalmente su Sky Sport 1 alle 20.30. Percorso opposto per le due squadre metropolitane: le capitoline hanno vinto la prima gara e poi perso le successive tre, mentre le toscane dopo lo stop iniziale hanno infilato una striscia di tre successi consecutivi. “Non sono state sconfitte facili da accettare – spiega Hanna Klimets, opposta di Roma, a proposito dei match contro Casalmaggiore e Perugia -. Avremmo potuto vincerle entrambe, dimostrando qualcosa in più. Penso che manchi ancora un po’ di coesione nel nostro lavoro: facciamo molti errori e li paghiamo cari. E di conseguenza subiamo un calo della concentrazione”. “Ora la condizione mentale è quella più importante da recuperare – conclude -, ma dobbiamo uscirne tutti insieme. Questo è solo l’inizio, non importa quanto sia difficile. Si sta creando una nuova squadra e non è mai facile. Per domenica abbiamo lavorato molto sulla preparazione, soprattutto sulla tattica del gioco. Speriamo di fare una bella prestazione sul campo di casa e offrire un grande spettacolo a tutti gli appassionati”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO