More stories

  • in

    A1 Femminile: La programmazione televisiva di Novembre. Cambia l’orario dei posticipi domenicali di Sky

    Volley Bergamo 1991, prima vittoria contro il Vallefoglia

    MODENA – La Lega Pallavolo femminile ha definito la programmazione per il mese di novembre e primo weekend di dicembre. Rispetto alle prime 4 giornate cambia l’orario del posticipo in diretta Sky Sport Arena della domenica sera, dalle 20.30/20.45 delle prime uscite alle ore 19.30.L’elenco di tutte le gare trasmesse da Rai Sport Hd e Rai Sport canale 58 e Sky Sport Arena.  Tutte le partite (anche quelle Rai e Sky) saranno trasmesse in diretta in streaming si Volleyballworld – Tutta la programma maschile e femminile
    Sabato 6 novembre 2021Diretta Rai Sport Hd – A1 femminile 6a giornata di andataOre 20.30 Reale Mutua Fenera Chieri – Acqua & Sapone RomaDomenica 7 novembre 2021Diretta Sky Sport Arena – A1 femminile 6a giornata di andataore 19.30 Igor Gorgonzola Novara – Bosca S.Bernardo CuneoSabato 13 novembre 2021Diretta Rai Sport Hd – A1 femminile 7a giornata di andataore 20.30 VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore – Megabox Ondulati del Savio VallefogliaDomenica 14 novembre 2021Diretta Sky Sport Arena – A1 femminile 7a giornata di andataore 19.30 Volley Bergamo 1991 – Igor Gorgonzola Novara
    Sabato 20 novembre 2021Diretta Rai Sport Hd – A1 femminile 8a giornata di andataore 20.30 Vero Volley Monza – VBC Trasporti Pesanti CasalmaggioreDomenica 21 novembre 2021Diretta Sky Sport Arena – A1 femminile 8a giornata di andataore 19.30 Reale Mutua Fenera Chieri – Bosca S.Bernardo Cuneo
    Sabato 27 novembre 2021Diretta Rai Sport canale 58 – A1 femminile 9a giornata di andataore 20.30 Acqua & Sapone Roma – Volley Bergamo 1991Domenica 28 novembre 2021Diretta Sky Sport Arena – A1 femminile 9a giornata di andataore 19.30 Savino del Bene Scandicci – Prosecco Doc Imoco Conegliano
    Sabato 4 dicembre 2021Diretta Rai Sport canale 58 – A1 femminile 10a giornata di andataore 20.30 Volley Volley Bergamo 1991 – Reale Mutua Fenera ChieriDomenica 5 dicembre 2021Diretta Sky Sport Arena – A1 femminile 10a giornata di andataore 19.30 Delta Despar Trentino – Unet E-Work Busto Arsizio.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteChallenge Cup F.: Vittorie per Ponta Delgada e KaunasArticolo successivoTurchia F.: Ikic verso il Karayollari LEGGI TUTTO

  • in

    Televisione: Questa sera Paola Egonu conduce “Le Iene”

    MILANO – Tornano le Iene e raddoppiano con due puntate a settimana. Il martedì resta l’appuntamento con le nuove conduttrici (questa volta tocca a Paola Enogu) in studio con Nicola Savino e la Gialappa’s Band, il venerdì si alterneranno invece alla conduzione il trio composto da Giulo Golia, Filippo Roma e Matteo Viviani e quello di Nina Palmieri, Roberta Rei e Veronica Ruggeri. Sempre in prima serata su Italia1.“Sono grata per quest’opportunità che mi permetterà di scoprire un mondo completamente diverso dal mio. Sono sicura di poter imparare molto da questa esperienza a cui prenderò parte con l’intento di divertirmi, in pieno spirito Iena!”, dice la campionessa di pallavolo Paola Egonu che debutta alla conduzione di un programma tv questa sera.Tantissimi i servizi nella puntata, come sempre. Tra questi, l’intervista a Valentino Rossi dopo la sua ultima gara in Italia di MotoGp a Misano.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteScandicci: CEV, c’è un caso Antropovova? E’ stata tesserata o non tesserata da club russi?Articolo successivoVoglia di Volley: Diego Mosna e la Trento che verrà LEGGI TUTTO

  • in

    A Vallefoglia arriva l’opposta Ana Bjelica. Bonfade: “Gruppo al completo”

    Di Redazione La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia completa la costruzione della squadra che sta affrontando da neopromossa la sua prima stagione di A1: in arrivo l’opposta serba Ana Bjelica. Nata a Belgrado il 3 aprile 1992, 1.91, Bjelica ha un ricco palmarès di vittorie con la nazionale e i club. Con la rappresentativa del suo paese ha vinto il campionato del mondo del 2018 e i campionati europei del 2017 e 2019; la medaglia d’argento al campionato europeo 2021 e alla Coppa del Mondo del 2015; la medaglia di bronzo alle Olimpiadi 2021, al campionato europeo 2015 e al World Grand Prix 2011, 2013 e 2017. Si è aggiudicata inoltre quattro campionati e quattro Coppe nazionali con la Stella Rossa Belgrado, con cui ha giocato dal 2008 al 2013, oltre ad un secondo posto nella Coppa CEV 2009-10. Poi si è trasferita in Polonia, ingaggiata dalla neopromossa Chemik Police, con cui ha vinto due scudetti, una Coppa nazionale ed una Supercoppa in sole due stagioni. Nel 2015 è in Turchia, al Salihli Manisa, mentre nell’annata successiva è in Brasile, all’Osasco; è rientrata in Serbia nella stagione 2017/18, alla Stella Rossa, per poi passare al Volero Zurigo, con cui si è aggiudicata la Coppa nazionale e il campionato.Nella stagione 2018/19 è stata ingaggiata dal Volero Le Cannet (Francia), prima di far ritorno al club di Osasco per l’annata seguente. Nel 2020 è in Cina, al Beijing; terminati gli impegni con il club cinese, ha proseguito la stagione allo Železničar Lajkovac, in Serbia, con cui ha vinto la Coppa nazionale, per poi concludere l’annata in Polonia, al Radomka Radom. Così l’allenatore Fabio Bonafede: “Ci serviva un opposto per dare il punto di riferimento che mancava alla squadra che avevamo immaginato, e l’arrivo di Ana è quello che aspettavamo. Lei è una grande giocatrice, siamo stati fortunati a trovare una coincidenza di tempistiche che reso possibile il nostro incontro. Siamo molto contenti di poterla accogliere nel nostro gruppo, che ora finalmente è completo”. Queste le prime parole di Ana Bjelica: “Sono strafelice di poter avere finalmente la possibilità di giocare nel campionato italiano, e al tempo stesso in una squadra che mi piace moltissimo. Spero di essere in grado di aiutare la società a raggiungere il miglior risultato possibile e non vedo l’ora di cominciare!”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci: CEV, c’è un caso Antropovova? E’ stata tesserata o non tesserata da club russi?

    Antropova con la maglia russa (2017, collegiale U16), Sassuolo e Scandicci

    SCANDICCI – C’è davvero un caso Antropova nella Savino del Bene Scandicci? Sotto l’aspetto del primo tesseramento nella pallavolo l’opposta è italiana o russa?Nel club toscano che l’ha in organico da questa stagione manifestano tranquillità e dicono che il problema non esiste anche se alla presentazione delle liste delle giocatrici in CEV per la Challenge Cup si è acceso un “alert” al fianco del nome della giocatrice. La ragazza, nel database della confederazione europea, pare risulti atleta di tesseramento russo, quindi straniera per il club italiano. Un problema di poco conto se il club dovesse utilizzarla solo in Europa, ma determinante nell’ambito del campionato italiano visto che la stessa è stata acquistata da Sassuolo (il club toscano l’aveva opzionata da tempo) anche perché “italiana” di tesseramento.
    LA LISTA DEL 2017 – Il motivo del conflitto sul database CEV nasce dalla presenza della giovane giocatrice in una prelista presentata dalla Federazione russa per l’Europeo Under16 del 2017. Torneo che la Russia perse in finale contro l’Italia di coach D’Aniello, ma nella lista delle 12 che presero parte al torneo Antropova non era poi presente.  Dopo pochi giorni di collegiale venne lasciata andare (direttamente per Italia) per sua espressa richiesta.
    Antropova con la divisa russa quando per pochi giorni ha fatto parte del gruppone allargato di Under 16 della Russia del 2017
    A SASSUOLO – Una presenza che ora costringe l’ambizioso club toscano a dover produrre nuove carte per dimostrare la sua “italianità” in senso meramente sportivo come sostenuto anche dai dirigenti di Sassuolo che proprio nel 2018 l’hanno registrata nelle liste FIPAV come “primo tesseramento”: “Antropova è arrivata da noi a Sassuolo nel 2017 perché il suo patrigno, medico sportivo, ortopedico del Leningrado di pallavolo femminile e dello Zenit San Pietroburgo – dice Carmelo Borruto patron del Sassuolo e della sua Accademy – voleva che la figlia avesse un futuro pallavolistico in Italia e non in Russia e proprio per questa visione che avevano in famiglia i genitori non l’hanno mai fatta tesserare prima”.
    LA LETTERA – “Per poterla tesserare da italiana ho dovuto seguire un iter lungo un intero anno, è sportivamente italiana dal 2018. Per fare tutto doveva avere residenza in Italia e specificare le motivazioni della sua presenza. Nel 2017 arrivò a 14 anni per giocare a pallavolo appoggiandosi a me e a Gianni Caprara. Noi chiedemmo subito il via libera alla Federazione Russa che produsse un documento in originale in cui certificava che la ragazza non era mai stata tesserata e questo documento è arrivato in Fipav. Ci sono le dichiarazioni dei genitori e della Federvolley russa che lo certificano in originale”  spiega Borruto. “Conosco bene la vicenda tanto che io ero il suo tutore legale, la ragazza era sotto la mia responsabilità”.
    SOLO CON LE SCUOLE – “Lei ha fatto parte di Scuole dello Sport nelle quali si fa nuoto, scherma, pallavolo, ma non sono da intendersi come società, non ha mai preso parte a campionati. Non ha mai fatto attività di club, ma solo attività scolastica” ribadisce Borruto. Anche da altre parti vicine all’atleta – l’opposta è seguita dalla Gold Sport di Modena – si minimizza il problema. Se il problema esiste sanno già come risolverlo?
    SCANDICCI TEMPOREGGIA – Il club toscano si dice fiducioso. Sandra Leoncini, consigliere del Club spiega:  “Stiamo verificando se l’inghippo esiste. Il problema nasce dalla nostra presentazione della liste delle nostre atlete in CEV che ha fatto accendere una luce rossa alla Cev a cui risulta una partecipazione ad un torneo a cui la ragazza non è mai stata. Stiamo producendo alla Cev tutto il necessario per dimostrare che la ragazza non ha mai preso parte a questo torneo Under16 della nazionale. E’ stata in collegiale solo 3 giorni, senza però mai essere stata tesserata, è una questione meramente burocratica.
    STOP CAUTELATIVO – “Domenica scorsa? A dire la verità non l’abbiamo messa a referto a scopo meramente cautelativo. Abbiamo reputato che in una partita come quella potevamo affrontarla anche senza Kate, aspettando che si possa far luce su questa vicenda”.
    QUESTIONE DI GIORNI – “Tempi non ce ne hanno dati – prosegue la dirigente di Scandicci –, ci hanno fatto sapere che nel giro di qualche giorno ci faranno sapere. Noi l’abbiamo ingaggiata come italiana, colpevoli? Sicuramente no, ma come si dice a casa nostra ‘la colpa muore fanciulla’. A noi interessa avere l’atleta a disposizione e possibilmente italiana che è comunque un plus per un’atleta che ha un valore, russa o italiana, indiscutibile”.
    INTANTO…  CORTEGGIAMENTI RUSSI 2021– In ogni caso questa estate, quattro anni dopo quel collegiale del 2017 – dove la quattordicenne vesti per qualche giorno. icolori e le divise russe, la Russia l’ha corteggiata con la proposta di andare a vestire la maglia della nazionale di Busato, sognando una squadra con due talenti dal futuro (e presente) certo: Antropova e Fedorovtseva insieme. Dalla giocatrice (e dalla famiglia della ragazza) è arrivata però una risposta negativa.
    NIENTE AZZURRO – Giocatrice di interesse e livello internazionale, 18 anni compiuti a marzo, nelle passate stagioni non è mai entrata nelle grazie delle nazionali giovanili azzurre perché nonostante il dichiarato primo tesseramento da italiana non lo era come nazionalità non avendo ancora il passaporto italiano e non potendo richiederlo perché la madre risiedeva in Italia con un permesso temporaneo per motivi di studio il ché non costituiva in alcun modo motivo per acquisire lo stato di residente. LEGGI TUTTO

  • in

    Folie: Dottoressa da 110 e lode! La festa con le Pantere dell’Imoco

    Di Redazione Raphaela Folie è tornata. Dopo un periodo di alti e bassi, anche in Nazionale, e l’infortunio che l’ha costretta alla panchina Imoco, la centrale originaria di Bolzano ha collaborato a portare la sua squadra verso il netto successo, 3-0 su Casalmaggiore, siglando 9 punti. Ad attendere Folie, un altro grande successo: la laurea. Sul suo profilo Instagram, infatti, l’atleta ha condiviso le foto più belle della sua festa, organizzata per celebrare un fantastico 110 e lode in Scienze dell’Educazione. “Sono stati tre anni impegnativi, ma pieni di soddisfazioni. Grazie a tutte le persone che hanno reso questa serata memorabile”. A festeggiarla, in una serata spensierata e lontana dai campi di gioco, le sue compagne di squadra: da Egonu a Wolosz…presente anche Kimberly Hill! (Fonte: Instagram Rapahela Folie) LEGGI TUTTO

  • in

    A1 Femminile: I commenti al termine dei match della 4. giornata

    MODENA – I commenti a fine match della quarta giornata di andata di A1 Femminile
    Volley Bergamo 1991 – Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 3-1Fabio Bonafede (coach Vallefoglia): “Non abbiamo avuto un approccio iniziale all’altezza della situazione, da parte nostra dobbiamo capire che siamo in A1 e che dobbiamo reggere la pressione che, in partite del genere, si vive nei palasport. Bergamo ha fatto la sua partita ed ha portato a casa meritatamente la vittoria, e noi non abbiamo scuse o alibi di nessun tipo. Comunque, ho trovato strano che ci abbiano fischiato una decina di invasioni e un fallo di formazione”.
    Reale Mutua Fenera Chieri ’76-Unet E-Work Busto Arsizio 3-0Camilla Weitzel (Chieri):  “Sono davvero contenta per la squadra. Dal risultato la partita sembra a senso unico ma in realtà abbiamo dovuto lottare duramente in tutti i tre set. Che bello vincere nuovamente davanti al pubblico di casa, sono molto felice per le mie compagne”.Lucia Bosetti (Chieri): “Ci aspettavamo un Chieri così forte, l’ha dimostrato lo scorso campionato e in casa soprattutto: le giocatrici hanno dei riferimenti importanti in questo palazzetto dove non è semplice giocare. Complimenti a loro perché hanno preparato veramente bene la partita. Noi dobbiamo sistemare le cose che non sono andate stasera, che sono tante, ma noi non siamo queste”.
    Bartoccini-Fortinfissi Perugia – Acqua & Sapone Roma Volley Club 3-0Anastasia Guerra (Perugia): “Sono veramente super contenta di questa gara, siamo riuscite a mettere in campo quello che avevamo preparato durante la settimana ed il risultato si è visto. Spero che questo ci dia uno slancio un più anche per il morale visto che i risultati delle partite non hanno reso giustizia al vero valore della squadra. Dobbiamo ancora lavorare sul saper gestire i cali di tensione che purtroppo ogni tanto ci capitano ma sono sicura che col tempo riusciremo a gestire al meglio anche quelle situazioni”.Agnese Cecconello (Roma): “Non è stata una bella partita. Per noi è ancora dura riprenderci dalla sconfitta infrasettimanale contro Casalmaggiore, ma dobbiamo farlo, e pure in fretta, tornando a lavorare duramente in palestra perché queste sono delle partite importanti e abbiamo perso delle occasioni. Sicuramente non dovrà mai più succedere. C’è tanta voglia di fare bene oltre che l’onore di indossare questi colori. Però questo non basta, bisogna lavorare per cercare l’alchimia giusta e la forza per reagire a queste sconfitte e farlo a testa alta lavorando duro ogni giorno.” LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli tuona: “Abbiamo spento la luce a metà gara”. “Problemino” per Paola Egonu

    Di Redazione Ennesima vittoria per l’Imoco Conegliano, la numero 69, ieri contro una rafforzata Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore. Un netto, l’ennessimo, 3-0 dell’ultimo periodo per la corazzata guidata da coach Santarelli. Ma il risultato non è l’unica cosa che conta, soprattutto se l’hai raggiunto giocando non al 100% delle tue possibilità. Una buona percentuale di colpe per la brutta, come definita dallo stesso coach, prestazione di ieri è data dai tanti, ormai troppi, acciacchi ed infortuni che l’infermeria di casa Conegliano sta gestendo. Ultimo, in ordine cronologico, quello della stella azzurra Paola Egonu: uscita a metà del terzo set e soccorsa con del ghiaccio sul ginocchio. Anche se quello dell’opposto non è un infortunio preoccupante, come già dichiarato dalla società, è altresì vero che le big stanno risentendo dei tanti impegni, tra club e nazionale: fuori De Gennaro (che potrebbe tornare per il prossimo turno di campionato) Sylla, Fahr e, almeno ieri quindi, anche Egonu. Coach Santarelli ha definito quello di Paola “problemino” al termine della gara. Ma quello che traspare è che ora l’inarrestabile Imoco stia attraversando un momento di profonda crisi ed emergenza e la vittoria di ieri conferma solo la forza di una corazzata che è tale anche senza le sue colonne portanti: “Una partita non bellissima, ad esclusione di un primo set molto attenti e ordinati, con poche sbavature, soddisfacente. Nel secondo set, una buona gara fino al 16-10 poi da lì abbiamo spento la luce giocando troppo rilassate e commettendo errori banali, uno di fila all’altro, senza che Casalmaggiore facesse nulla di che. Da lì in poi è stata una bruttissima partita. Non possiamo permetterci una partita di così basso livello. Abbiamo avuto altri problemini, tra sabato e oggi in partita, che di certo non ci aiutano in questo momento ma dobbiamo farci forza e crescere comunque nonostante le difficoltà”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: 4ª giornata. Risultati, classifica e prossimo turno

    Chieri festeggia il successo casalingo

    MODENA – Il quadro completo dei risultati della 4ª giornata di A1 femminile, classifica e prossimo turno.
    RISULTATIIl Bisonte Firenze – Bosca S.Bernardo Cuneo 3-1 (23-25, 25-16, 25-23, 25-18)Bartoccini Fortinfissi Perugia – Acqua&Sapone Roma 3-0 (25-19, 26-24, 25-22)Reale Mutua Fenera Chieri – Unet E-Work Busto Arsizio 3-0 (25-20 25-19 26-24)Savino Del Bene Scandicci – Delta Despar Trentino 3-0 (25-22 25-20 25-19)VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore – Prosecco DOC Imoco Conegliano 0-3 (15-25 23-25 23-25)Volley Bergamo 1991 – Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia  3-1 (27-25 25-19 22-25 25-16)Vero Volley Monza – Igor Gorgonzola Novara 2-3 (35-33, 22-25, 18-25, 25-20, 4-15)
    CLASSIFICAProsecco Doc Imoco Volley Conegliano 12Unet E-Work Busto Arsizio 9Il Bisonte Firenze 9Savino Del Bene Scandicci 9Igor Gorgonzola Novara 8Vero Volley Monza 7Reale Mutua Fenera Chieri 6Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 6Delta Despar Trentino 4Acqua & Sapone Roma 3Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 3Bartoccini-Fortinfissi Perugia 3Volley Bergamo 1991 3Bosca S.Bernardo Cuneo 2.
    PROSSIMO TURNOSabato 30 ottobre, ore 20.30Delta Despar Trentino – Reale Mutua Fenera ChieriSabato 30 ottobre, ore 20.30 (diretta Rai Sport)Vero Volley Monza – Prosecco DOC Imoco Volley ConeglianoDomenica 31 ottobre, ore 17.00 Igor Gorgonzola Novara – Bartoccini Fortinfissi PerugiaUnet E-Work Busto Arsizio – Savino Del Bene ScandicciBosca S.Bernardo Cuneo – Megabox Ondulati Del Savio VallefogliaVBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore – Volley Bergamo 1991Domenica 31 ottobre, ore 20.30 (diretta Sky Sport Arena)Acqua&Sapone Roma – Il Bisonte Firenze LEGGI TUTTO