More stories

  • in

    Amichevole e Tornei: Verona vince in Francia. Busto Arsizio conquista il “Memorial Fusco”

    MODENA – Amichevoli e tornei della giornata odierna dei club di Superlega e A1 femminile.
    AMICHEVOLICucine Lube Civitanova – Tonno Callipo Vibo Valentia 2-2 (15-25, 25-20, 29-27, 24-26)Civitanova: De Cecco 2, Gabi Garcia Fernandez 17, Simon 8, Anzani 8, Lucarelli 15, Juantorena 5, Balaso (L1, 73% positiva, 53% perfetta); Kovar 5, Sottile, Marchisio (L2), Jeroncic 2, Diamantini 2, Ionut n.e., Penna n.e.. Allenatore: Gianlorenzo BlenginiVibo Valentia: Saitta 1, Nishida 17, Flavio 11, Candellaro 6, Borges 8, Basic 13, Rizzo (L1, 62% positiva, 23% perfetta); Gargiulo 7, Bisi 1, Nicotra 3, Partenio n.e.. Allenatore: Valerio BaldovinNote CIVITANOVA: aces 8, bs 17, muri vincenti 8, errori 29; attacco 39%, ricezione 55%–22%, punti totali: 64; VIBO VALENTIA: aces 5, errori in battuta 15, muri vincenti 10, errori 31; attacco 43%, ricezione 43%–22%, punti totali: 67; durata set: 22’, 25’, 34’, 26’. Totale: 107 minuti
    Torneo Internazionale di ToursVerona Volley – Montpellier HSC 3-2 (30-28, 18-25, 25-18, 18-25, 19-17)Verona: Aguenier 5, Cortesia 7, Vieira 0, Asparuhov 15,  Mozic 32, Nikolic ne, Jensen 4, Spirito 3, Qafarena 13, Zanotti ne, Donati (L), Bonami (L), Lecat 1. All. StoytchevMontpellier HSC VB: Gonzalez 4, Vol (L) ne, Gill 0, Demyanenko 5, Cardin 0, Lyneel 6, Krajcovic 8, Lazo 9, Faure 23, Palacios 15, Le Goff 12, Gonzalez (L), Lecat 0. All. LecatNOTE Verona Volley: attacco 50%, ricezione 36% (perfetta 21%), muri 12, battute: ace 4, sbagliate 22. – Montpellier HSC VB: attacco 49%, ricezione 45% (perfetta 29%), muri 11 battute: ace 5, sbagliate 24. MVP: Rok Mozic
    Consar RCM Ravenna – Kioene Padova 2-3 (25-23, 18-25, 25-20, 13-25, 13-15)Ravenna: Vukasinovic 10, Biernat 3, Erati 4, Klapwijk 9, Ljaftov 8, Fusaro 2, Goi (L); Ulrich 3, Dimitrov 10, Peslac 2, Orioli, Candeli 1, Pirazzoli (L). Allenatore: Emanuele Zanini.Padova: Loeppky 9, Vitelli 15, Bottolo 8, Zimmermann 4, Canella 2, Weber 16, Bassanello (L); Zoppellari 4, Volpato 7, Petrov 12. Non entrati: Guzzo, Iervolino. Allenatore: Jacopo Cuttini.Durata: 27’, 23’, 24’, 20’, 16’. Tot. 1h 50’NOTE. Servizio: Ravenna errori 17, ace 5; Padova errori 29, ace 7. Muro: Ravenna 6, Padova 15. Ricezione: Ravenna 44% (25% prf), Padova 42% (16% prf). Attacco: Ravenna 36%, Padova 52%.
    Gioiella Prisma Taranto – New Mater Volley 3-2 (23-25, 25-22, 24-26, 27-25, 15-11)TARANTO: Laurenzano (L), Pellegrini, Alletti (12), Falaschi (3), Randazzo (14), Joao Rafael (11), Gironi (10), Sabbi, Pochini (L), Freimanis (5), Palonsky (19), All. Di PintoCASTELLANA GROTTE: Fiore (6), Izzo (2), Zanettin (4), Tiozzo (6), Presta, Arienti, Toscani (L), De Santis (L), Lopes (17), Santambrogio (2), Capelli (4), Borgogno (8), Truocchio (9), All. Guilinelli
    FEMMINILETrofeo Mimmo FuscoFinale 1° postoUnet e-work Busto Arsizio – VBC E’più Casalmaggiore 3-0 (25-21, 25-18, 25-20)Busto Arsizio: Poulter 2, Battista 3, Olivotto 8, Monza, Bressan, Gray ne, Colombo ne, Mingardi 18, Zannoni (L), Stevanovic 10, Bosetti 3, Ungureanu 14, Herrera Blanco ne. All. Musso, 2° Gaviraghi. Battute errate: 12, vincenti 3, muri: 8.Casalmaggiore: Ferrara, Braga 5, Bechis 3, Mangani, Carocci (L), Guidi 5, White 3, Malual 6, Shcherban 4, Szucs, Zhidkova 3, Di Maulo 1, Zambelli 3. All. Volpini, 2° Zagni. Battute errate: 7, vincenti 0, muri: 7.
    Finale 3° postoVero Volley Monza – Banca Valsabbina Millenium Brescia 2-0 (25-19, 25-17)Monza: Boldini 3, Davyskiba 10, Moretto 4, Stysiak 9, Gennari 5, Zakchaiou 6; Parrocchiale (L). Lazovic 1, Bole 1, Negretti (L). N.E. Van Hecke, Orro, Stiaffini, Candi. All. Gaspari.Brescia: Cvetnic 3, Ciarrocchi 6, Bianchini 6, Tanase 3, Fondriest 4, Morello 2; Scognamillo (L). Blasi. N.E. Giroldi, Sironi, Tenca (L), Bartesaghi, Caneva. All. Beltrami.
      LEGGI TUTTO

  • in

    Il Trofeo Mimmo Fusco resta a Busto, battuta Casalmaggiore

    Di Martina Zacchia La Unet E-Work Busto Arsizio si aggiudica per la seconda volta consecutiva il trofeo Mimmo Fusco, dedicato al compianto giornalista Rai, battendo con un secco 3-0 la Vbc Èpiù Casalmaggiore. Ottima prestazione di Mingardi, premiata a fine serata come miglior giocatrice. Terzo posto per la Vero Volley Monza che ha battuto nella finalina la Valsabbina Millenium Brescia. Coach Volpini schiera Bechis e Zhidkova in diagonale, Braga e Shcherban in banda, Guidi e Zambelli al centro con Carocci libero. Musso con Poulter e Mingardi in diagonale, Olivotto e Stevanovic al centro, Bosetti e Ungureanu in banda e Zannoni libero. Il primo set procede punto a punto, con Busto che rincorre sempre, sotto di un punto, fino all’attacco con cui Bosetti raggiunge la parità (13-13). Il muro e la fast di Stevanovic permettono il sorpasso (15-14). Sono proprio le bustocche a raggiungere il set point, grazie al primo tempo di Olivotto e sarà proprio lei a chiudere il set al secondo tentativo 25-21. Nel secondo parziale Casalmaggiore non entra nel gioco, le biancorosse conducono il gioco sempre con diversi punti di vantaggio (13-3, 16-8). Le ragazze di coach Volpini sembrano avere una reazione verso gli ultimi punti del set, ma il muro di Guidi (22-14) e l’attacco di Mangani (23-17) non bastano comunque a colmare l’enorme distacco e dopo un primo set point annullato da Di Maulo (24-18) le farfalle chiudono il set 25-18 con l’attacco di Ungureanu. Al rientro in campo, torna la Casalmaggiore del primo set. Si torna a giocare punto a punto (6-6) fino a quando Casalmaggiore, con un attacco distacca di due lunghezze le padrone di casa (10-12). Parte la rimonta delle bustocche con un pallonetto di Mingardi (12-13) e aiutate dall’errore in battuta di White. Stevanovich e Battista segnano il sorpasso (18-16) e da questo momento in poi le bustocche condurranno il set, fino alla chiusura del match 25-20, grazie all’errore in battuta di White. TABELLIINO Unet E-Work Busto Arsizio – Vbc E’Più Casalmaggiore 3-0 (25-21, 25-18, 25-20)Unet E-Work Busto Arsizio: Poulter 2, Mingardi 18, Stevanovic 10, Olivotto 8, Ungureanu 14, Bosetti 3, Zannoni (L), Monza, Battista 3, Bressan. Non entrate: Gray, Colombo, Herrera-Blanco ne: Gray, Colombo, Herrera-Blanco All. Musso-Gaviraghi.Vbc E’Più Casalmaggiore: Bechis 3, Zhidkova 3, Zambelli 3, Guidi 5, Shcherban 4, Braga 5, Carocci (L), Malual 6, Mangani 4, Di Maulo 1, Szucs, White 3, Ferrara (L). All. Volpini-Zagni.Note:UYBA: Battute vincenti:3, Battute sbagliate:12, muri:7, errori:22, attacco:44%Vbc E’Più Casalmaggiore: battute vincenti:0, battute sbagliate:7, muri: 8, errori:17, attacco:28% MVP: Camilla Mingardi (18)Miglior giovane del torneo: Adhuoljok Malual LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Mimmo Fusco: terzo posto per la Vero Volley Monza

    Di Martina Zacchia La Vero Volley Monza chiude al terzo posto il Trofeo Mimmo Fusco. La finale, giocata al meglio dei 3 set, ha visto le brianzole imporsi 2 set a 0 sulla formazione della Banca Valsabbina Millenium Brescia. Pronostico confermato dunque; partita sempre in mano alle rosablù, molto costanti in fase offensiva e nella correlazione muro-difesa anche se le ragazze di coach Beltrami hanno dimostrato ancora una volta una bella pallavolo di fronte ad una squadra di categoria superiore (soprattutto nel primo set, dove le bresciane sono riuscite a contenere meglio il distacco). Buone offensive di Davyskiba (10) e Stysiak (9), ben gestite da una precisa Boldini, e le giocate centrali di Zakchaiou (6) e Moretto (4). TABELLINO Vero Volley Monza – Banca Valsabbina Millenium Brescia 2-0 (25-19, 25-17) Vero Volley Monza: Boldini 3, Davyskiba 10, Moretto 4, Stysiak 9, Gennari 4, Zakchaiou 6; Parrocchiale (L). Lazovic 1, Bole 1, Negretti (L). Ne. Van Hecke, Stiaffini. All. Gaspari Banca Valsabbina Millenium Brescia: Cvetnic 3, Ciarrocchi 6, Bianchini 5, Tanase 4, Fondriest 4, Morello 2; Scognamillo (L). Blasi, Ne. Giroldi, Sironi, Tenca (L), Bartesaghi, Caneva. All. Beltrami Durata set: ’24, ’24. Tot: ’48 NOTE: Vero Volley Monza: battute vincenti 3, battute sbagliate 7, muri 7, errori 12, attacco 44% Banca Valsabbina Millenium Brescia: battute vincenti 2, battute sbagliate 5, muri 3, errori 12, attacco 26% Impianto: E-Work Arena di Busto Arsizio LEGGI TUTTO

  • in

    Maschio: “Gli infortuni di Sylla e Fahr sconvolgono gli equilibri. Dobbiamo trovare un’intesa”

    Di Redazione Mancano due giorni all’attesissima Supercoppa femminile, match che vede contrapporsi le due Big Imoco e Novara alla caccia del Trofeo che inaugura la stagione 2021-2022. Due squadre rinnovate nell’organico, tra la maternità di Sansonna e gli infortuni di Herbots per Novara e Sylla e Fahr per Conegliano. Lo storico parla chiaro: la società veneta ha vinto le ultime tre edizioni. Pietro Maschio, copresidente dell’Imoco Conegliano, cerca di ritrovare gli equilibri nel roster, considerando che gli infortuni hanno colpito due individualità importanti nel sestetto veneto, come appunto Sylla e Fahr. Al Corriere del Veneto-TV, Maschio fa il punto su come la squadra di coach Santarelli arriverà a disputare la Supercoppa. Sabato scocca l’ora con la Supercoppa. Come ci arrivate? “Con due infortuni sulle spalle, quelli di Sylla e Fahr, entrambi importanti per i nostri equilibri. Abbiamo una squadra con pedine nuove in ruoli importanti, e quindi con un’intesa che va ancora trovata. A differenza dell’anno scorso, insomma, ci sono un po’ di novità”. Un avvio in salita dopo un’estate impegnativa? “L’anno post olimpico è sempre daprendere con le pinze. C’è una percentuale alta di infortuni e poi quest’anno c’era anche l’Europeo. Alcune ragazze sono arrivate logore dall’estate, dopo una stagione lunghissima, quindi, al di là degli infortuni casuali, ci sarà un periodo di assestamento. Dobbiamo recuperare un po’ di forze”. Senza due italiane a disposizione, vedremo un’Imoco rivoluzionata? “Diciamo che abbiamo almeno tre opzioni a nostra disposizione. La prima giocando con una schiacciatrice italiana, la seconda utilizzando Folie come centrale, la terza con Gennari al palleggio. Vedremo di volta in volta come gestire la situazione”. Insomma servirà un po’ di rodaggio alla nuova Imoco? “Le ragazze sono entrate tutte nel nostro stile, ora c’è da trovare l’affinità. Il gruppo le ha inserite alla grande, l’intesa però va trovata in campo. C’è da trovare la palla giusta con Wolosz, ma vedo che l’affinità cresce giorno dopo giorno. Non ho dubbi che l’intesa arriverà, e credo che tutte le nuove arrivate saranno un valore aggiunto, compresa Frosini che mi ha davvero colpito”. Inizia dunque la caccia all’Imoco? “L’anno scorso abbiamo solo vinto. Quindi il livello delle nostre competitors, si è alzato. Non sono state a guardare e hanno provato a ridurre il gap. Sarà un campionato molto divertente e interessante, con almeno 4­-5 avversarieche proveranno ad arrivare al nostro livello”. LEGGI TUTTO

  • in

    Iquii Sport: Indagine social su Superlega e A1 femminile. I club maschili dominano con 1.400.000 follower

    MODENA – Parte oggi una nuova stagione di valutazioni e analisi di IQUII Sport, la Business Unit di IQUII nata per supportare federazioni, club, atleti nel processo di trasformazione digitale orientata al potenziamento del business e per affiancare brand e investitori nel processo di valorizzazione delle partnership.Tornano nel mirino, con il report di Settembre 2021, lo stato della presenza social dei club di Superlega e A1 femminile.
    Un primo dato: i 14 club di Superlega raccolgono 1.400.000 fans, in A1 femminile – nonostante i corsi di legadonne – i 14 club totalizzano una base fans social di soli 578.000 follower. Un terzo del maschile.

    A1 FEMMINILEIn A1 femminile le classifiche social vedono Busto Arsizio prevalere di 9.000 social su Conegliano nella graduatoria dei fans Facebook: 57.400 a 47.500. Segue Igor Gorgonzola Novara con 30.100 fans.
    Su Twitter (39.000 follower, il totale dei follower dei club femminili), la piattaforma dei cinguettii, Busto Arsizio e Conegliano quasi si eguagliano con 9.600 follower contro 9.400. Terzo posto sempre di Novara con 6.300 follower.
    Ben 276.000 i follower su Instagram. Al comando Conegliano con 63.700 fans, 47.800 per Igor Gorgonzola Novara, ancora terza con 46.300 Busto Arsizio.Su YouTube (4.500 tifosi complessivi iscritti ai canali) la prima società per iscritti al canale (4.500) è Monza, segue metà fanbase Busto Arsizio a 2.200.La classifica totale vede l’Imoco vantare 122.500 follower e Busto seconda con 1215,4%
    SUPERLEGACambia la musica nel torneo maschile con una fanbase di 1.400.000 fans.Su Facebook le 4 squadre al top sono anche quelle che di fatto surclassano le restanti con 60.000 fans di differenza la quinta classificata. In vetta c’è ancora Modena con 98.500 fans, 92.400 di Perugia, 89.900 di Civitanova e 84.400 di Trento. Monza, 5°, è a 24.500 fans.Trento è in vetta nella classifica social più legata all’informazione pura e semplice, Twitter. 34.100 i suoi follower, 24.800 quelli della Lube, i 21.500 di Modena completano il podio.Modena torna al 1° posto nella classifica di Instagram, il social forse più “giovane”. Sono 766.000 i fans dei club di Superlega su questa piattaforma, il club di Bruno e Ngapeth ne conta 183.400, 170.000 la Libe, 149.700 Trento, 107.700 Perugia.Su YouTube primo posto a Trento con 13.900 iscritti al canale, 11.000 quelli di Modena.
    Nella classifica totale Modena vanta in questo avvio di stagione 314.400 fans, Civitanova 292.500, Trento 282.100, Perugia 221.600. LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci: Stop per Merlo. Arriva Castillo?

    SCANDICCI – La società Savino Del Bene Volley Scandicci comunica che l’atleta Enrica Merlo ha riportato un infortunio al piede sinistro nel corso dello svolgimento dell’attività sportiva del club.
    A seguito degli accertamenti diagnostici eseguiti e del consulto specialistico seguente si comunica che l’atleta non potrà prendere parte all’attività per le prossime settimane. La prognosi sarà aggiornata più precisamente sulla base dell’evoluzione clinica.
    Rumor di mercato danno in arrivo il libero della nazionale della Rep. Dominicana Brenda Castillo, al Bauru la scorsa stagione.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMondiali U18 F.: ore 24.00, finale 3°-4° posto. Serbia vs. UsaArticolo successivoA2 F., Montecchio: Haggerty annuncia il ritiro su Instagram LEGGI TUTTO

  • in

    Tornei e Amichevoli: Risultati e tabellini. Memorial Fusco a Busto. A Modena test con Trento

    Bruno ritrova Lorenzetti nel test Modena-Trento

    MODENA – Amichevoli e tornei i risultati.
    MASCHILELeo Shoes PerkinElmer Modena-Itas Trentino 3-1 (25-21, 25-17, 24-26, 25-22)Modena: Mazzone 3, Bruno 1, Ngapeth E. 10, Stankovic 8, Nimir 13, Leal 11, Rossini (L); Van Garderen 5, Sanguinetti 4, Ngapeth S. 5, Sala 3, Salsi. N.e. Sartoretti. All. Andrea Giani.Trento: Lavia 9, Podrascanin 4, Sbertoli 1, Kaziyski 15, Lisinac 11, Pinali 11, Zenger (L); Cavuto 3, Albergati 2, Sperotto, De Angelis (L), Coser. All. Angelo Lorenzetti.DURATA SET: 22’, 23’, 26’, 22’; tot. 1h e 33’.NOTE: Leo Shoes PerkinElmer: 9 muri, 4 ace, 18 errori in battuta, 11 errori azione, 43% in attacco, 45% (23%) in ricezione. Itas Trentino: 7 muri, 3 ace, 25 errori in battuta, 9 errori azione, 47% in attacco, 48% (22%) in ricezione.
    Normanna Aversa – Cave del Sole Lagonegro 1-3 (23-25, 25-21, 23-25, 22-25)
    Conad Reggio Emilia – Delta Group Porto Viro 3-1 (25-21, 23-25, 25-20, 25-15)Reggio Emilia: Zamagni 14, Catellani n.e, Held 2, Sesto 2, Cagni L, Scopelliti 13, Cominetti 10, Mian 2, Cantagalli 3, Garnica 1, Morgese L, Suraci 7, Marretta 11. All Vincenzo MastrangeloPorto Viro: Barone 7, Bellei 7, Fabroni 5, Gasparini 7, Lamprecht L, Marian 13, Marzolla 6, Penzo L, Pol 1, Romagnoli 4, Sperandio n.e, Tiozzo Caenazzo n.e, Vedovotto, Zorzi 1. ALL. Zambolin MassimoNote Conad Reggio Emilia: ace 8, service error 16, ricezione 61%, attacco 53%, muri 5Note Delta Group Porto Viro: ace 4, service error 18, ricezione 54%, attacco 43%, muri 8
    Emma Villas Aubay Siena – Kemas Lamipel Santa Croce 1-3 (22-25, 21-25, 25-21, 15-25)SIENA: Pinelli 3, Tupone (L), Crivellari, Sorgente (L), Ciulli, Panciocco 2, Ottaviani 17, Mazzone 8, Mattei 5, Onwuelo 19, Rossi 8, Agrusti 2, Iannaccone. Coach: Tubertini. Assistente: Falabella.SANTA CROCE: Sposato (L), Festi 11, Pace (L), Giovannetti, Bezerra Souza 17, Colli 17, Arasomwan 8, Acquarone 2, Menchetti, Caproni, Riccioni, Fedrizzi 19, Ferrini. Coach: Cezar Douglas. Assistente: Pieri.NOTE. Percentuale in attacco: Siena 51%, Santa Croce 53%. Positività in ricezione: Siena 60% (43% perfette), Santa Croce 70% (49% perfette). Muri punto: Siena 11, Santa Croce 8. Ace: Siena 3, Santa Croce 10. Errori in battuta: Siena 14, Santa Croce 11.
    FEMMINILESEMIFINALI “MEMORIAL MIMMO FUSCO”Unet e-work Busto Arsizio – Banca Valsabbina Millenium Brescia 3-1 (25-21, 25-14, 25-27, 25-13)Busto Arsizio: Poulter, Battista 5, Olivotto 8, Monza, Bressan 1, Gray ne, Colombo ne, Mingardi 15, Zannoni (L), Stevanovic 10, L. Bosetti 8, Ungureanu 21, Herrera Blanco 3. All. Musso.Brescia: Morello 1, Giroldi ne, Bianchini 14, Ciarrocchi 6, Fondriest 10, Blasi, Sironi ne, Cvetnic 10, Tanase 11, Scognamillo (L), Bartesaghi 3, Caneva ne. All. Beltrami.Busto: Battute errate: 7, vincenti 10, muri: 14 (5 Ungureanu); Brescia: Battute errate: 16, vincenti 4, muri: 8.
    Vero Volley Monza – VBC èpiù Casalmaggiore 0-3 (18-25, 20-25, 25-27)Vero Volley Monza: Lazovic 9, Danesi 6, Van Hecke 10, A. Gennari 4, Candi 5, Boldini 1; Parrocchiale (L). Stysiak 5, Bole, Stiaffini, Davyskiba 9, Moretto 2. Ne. Orro, Mihajlovic, Zakchaiou, Negretti (L). All. GaspariVBC èpiù Casalmaggiore: Shcherban 13, Guidi 2, Zhidkova 14, Ellen Braga 15, Zambelli 3, Bechis; Carocci (L). Ferrara, Mangani, Malual. Ne. White, Di Maulo. All. VolpiniDurata set: 25′, 31′, 36’; tot: 1h32′Vero Volley Monza: battute vincenti 1, battute sbagliate 11, muri 11, errori 24, attacco 28% VBC èpiù Casalmaggiore: battute vincenti 4, battute sbagliate 6, muri 4, errori 12, attacco 34%
    AMICHEVOLEIgor Gorgonzola Novara – Reale Mutua Fenera Chieri 3-0 (25-23, 25-16, 25-19)Igor Gorgonzola Novara: Imperiali (L), Herbots ne, Rosamaria 5, Battistoni, Fersino (L), Bosetti 8, Chirichella 7, Hancock 2, Bonifacio 2, Washington 8, Costantini, D’Odorico 4, Daalderop 13, Karakurt 12. All. Lavarini.Reale Mutua Chieri: Cazaute 8, Perinelli ne, Bosio 2, Frantti 8, Bonelli, Villani 5, De Bortoli (L), Mazzaro 5, Karaoglu 4, Armini (L), Weitzel 5, Guarena 1. All. Bregoli.
    CBF BALDUCCI HR MACERATA – OMAG-MT S. G. IN MARIGNANO 1-3 (20-25, 25-22, 21-25, 22-25)MACERATA: Bresciani (L), Martinelli 6, Cosi 4, Michieletto 8, Gasparroni 1, Ghezzi 1, Ricci 4, Stroppa 1, Peretti 1, Pizzolato 4, Fiesoli 11, Malik 11. All. PaniconiS. G. IN MARIGNANO: Ortolani 21, Biagini (L), Bolzonetti 3, Ceron 1, Penna 1, Coulibaly 13, Consoli 5, Mazzon 16, Brina 6, Aluigi, Bonvicini (L), Turco 3, Zonta 2. All. Barbolini.NOTE: CBF Balducci 11 errori in battuta, 6 aces, 9 errori in ricezione, 49% ricezione positiva (22% perfetta), 29% in attacco (10 errori), 8 muri vincenti; Omag-MT 20 errori in battuta, 6 aces, 45% ricezione positiva (26% perfetta), 45% in attacco (10 errori), 5 muri vincenti
    Seap Dalli Cardillo Aragona – Pvt Modica 4-0 (25-18, 25-20, 25-20, 25-22)Seap Dalli Cardillo Aragona: Bisegna 1, Zech 10, Caracuta 1, Casarotti 2, Zonta 11, Cometti 5, Negri 12, Dzakovic 20, Stival 10, Moneta 7, Vittorio L. All.: Stefano MicoliNOTE: Muri Aragona 8, Modica 4. Ace Aragona 14, Modica 6. Err. battuta Aragona 8, Modica 4. Err. azione Aragona 7, Modica 14. Attacco Aragona 39%, Modica 31%. Ricezione Aragona 43% (18% perfetta), Modica 42% (18% perfetta). LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Mimmo Fusco: la finale è Busto Arsizio-Casalmaggiore

    Di Martina Zacchia Busto Arsizio vola in finale al Trofeo Mimmo Fusco, dove domani incontrerà Casalmaggiore. La squadra di casa vince 3 a 1, concedendo un set alla Banca Valsabbina Millenium Brescia, formazione di categoria inferiore, tra le favorite per la promozione. Qualche passaggio a vuoto per le bustocche, senza Gray, ma anche due set (il secondo e il quarto) dominati. Il programma di domani prevede la finale per il terzo posto alle ore 18 (non più alle 17) e a seguire la finalissima, in diretta su RAI Sport. Brescia schiera Morello, Bianchini, Ciarrocchi, Fondriest, Cvetnic, Tanase, Scognamillo. Busto Arsizio in campo con Poulter,  Olivotto, Mingardo, Stevanovic, Bosetti, Ungureanu e Zannoni. Busto Arsizio prende subito il largo, staccando Brescia fino 8-3. Brescia reagisce con i due punti di Fondriest (8-4) e Cvetnic (8-5). Le biancorosse tornano subito a staccarsi con il punto di Bosetti (9-5) e l’ace di Mingardi (10-5) e un punto alla volta staccano le ragazze di Beltrami fino al 13-6, quando Brescia inizia a farsi sotto grazie a due mani out di Bianchini (13-8). Brescia si fa sotto fino al 16-16, ma il muro di Busto su Fondriest dà il via al distacco (18-17, 19-17, 20-17). Set point raggiunto con l’attacco vincente di Ungureanu (24-21) che chiude subito dopo il set 25-21. Il secondo parziale vede la formazione di casa condurre il gioco (6-4, 13-5). Fast vincente di Ciarroccchi 18-11. Punto di Bianchini 20-13- L’ace di Herrera porta Busto al set point (24-13) subito annullato dalla successiva battuta in rete 24-14. Al secondo tentativo Busto chiude il set con Stevanovic 25-14. Parte subito forte Brescia nel terzo set, infilando un punto dietro l’altro e staccando la formazione di Busto fino al 4-11, quando le farfalle reagiscono, mettendo a segno quattro punti consecutivi, ma senza riuscire a colmare il distacco (7-11). Inizia a farsi sotto Busto con un primo tempo di Herrera che sigla il 17-19, fino al muro di Olivotto (22-23). Ungureanu segna il punto del set match point, subito annullato dal mani out di Bartesaghi. Il set continua punto a punto fino a 25-26 siglato da Bianchini e l’errore in campo bustocco, che consegna il set a Brescia per 25-27. Il quarto set vede la reazione decisiva di Busto, che stacca sin da subito le avversarie (9-4, 14-6). Tre volte a segno Battista che porta la squadra di casa sul 18-9. Chiude la partita Olivotto con l’ace che segna il 25-13. Unet E-Work Busto Arsizio-Banca Valsabbina Millenium Brescia 3-1 (25-21, 25-14, 25-27, 25-13)Unet E-Work Busto Arsizio: Poulter, Battista 5, Olivotto 8, Monza, Bressan, Gray ne, Colombo (L) ne, Mingardi 15, Zannoni (L), Stevanovic 10, Bosetti L. 8, Ungureanu 21, Herrera Blanco 3. All. Musso.Banca Valsabbina Millenium Brescia: Morello 1, Giroldi ne, Bianchini 14, Ciarrocchi 6, Fondriest 10, Blasi 1, Sironi ne, Cvetnic 10, Tanase 11, Scognamillo (L), Bartesaghi 3, Caneva ne. All. Beltrami.Note: Busto A.: battute vincenti 10, battute sbagliate 7, attacco 39%, ricezione 47%-28%, muri 14, errori 19. Brescia: battute vincenti 4, battute sbagliate 16, attacco 34%, ricezione 37%-14%, muri 8, errori 29. LEGGI TUTTO