More stories

  • in

    Roma: Stigrot e Trnkova in gruppo. Sabato test match al PalaFrascati

    ROMA – Alla vigilia dei primi test stagionali, l’Acqua & Sapone Roma Volley Club continua a costruire con ritmi elevati ed entusiasmo le fondamenta per affrontare al meglio questa prima avventura in serie A1 ormai alle porte.

    Un tassello alla volta, la squadra di Roma” sta prendendo forma. Con l’arrivo di altre due atlete, la schiacciatrice Lena Stigrot e la centrale Veronika Trnkova, coach Stefano Saja è al lavoro con il gruppo squadra quasi al completo, potendo così concretizzare sul campo i primi sistemi di gioco e quell’intesa a cui le ragazze stanno lavorando con dedizione dall’inizio della preparazione pre-campionato.

    Il gruppo capitolino affronta intanto gli ultimi allenamenti settimanali in vista del primo test, un allenamento congiunto con la squadra dell’Assitec Volleyball Sant’Elia neo-promossa in serie A2, in programma sabato 11 settembre dalle ore 15.00.

    Per l’occasione, l’accesso al Pala Frascati sarà aperto al pubblico con un limite massimo di 100 persone. Qualche giorno prima dell’evento, sui canali ufficiali della società, verranno pubblicate le modalità di registrazione e di accesso all’impianto.

    Il punto della situazione è affidato ad Andrea Mafrici, secondo allenatore dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club: “Abbiamo iniziato il lavoro in maniera graduale, avendo eseguito i primi esercizi fisici della preparazione sulla spiaggia, lontani dal rettangolo di gioco. Giunti alla terza settimana, stiamo introducendo i primi concetti di sistemi di gioco e di competenze. La risposta delle ragazze è buona, ci mettono tutte anima e corpo.”

    “Il feeling di gruppo si sta costruendo giorno dopo giorno, e si vede. Le dinamiche di palestra si costruiscono proprio quando tutti sono concentrati sullo stesso obiettivo: se tutti abbiamo chiaro dove si vuole arrivare e mettiamo la giusta dose di impegno, è naturale che si crei la sinergia per lavorare e raggiungere i risultati sperati. Discorso che vale per le giocatrici come anche per lo staff tecnico.”

    “Nei test che si andranno ad affrontare, il risultato sarà l’ultima cosa che si andrà a guardare. Quello che andremo a ricercare sarà costruire, e poi consolidare, il sistema di gioco che stiamo provando durante le sedute tecniche e comprendere a meglio le diverse competenze. L’aspetto agonistico non passerà però in secondo piano. D’altronde a nessuno piace perdere, men che meno a un atleta che ogni giorno lavora proprio con l’obiettivo di misurarsi con l’avversario e superarlo. Sarà dunque un’occasione importante per continuare a crescere, dal punto di vista tecnico e agonistico.” LEGGI TUTTO

  • in

    AncorainsiemeBusto, l’unica campagna abbonamenti della A1 è in casa bustocca

    Di Redazione “ANCORAinsiemeBUSTO” è la nuova campagna abbonamenti della Unet E-Work Busto Arsizio per la stagione 2021/2022: un progetto, al momento, unico nella pallavolo femminile di serie A1, un’idea che manifesta rispetto e attenzione nei confronti dei tanti tifosi delle farfalle. Il claim richiama evidentemente quel “tuttinsiemebusto” che è stato il coro e la sigla dei migliori anni sportivi della società e che è stato titolo della campagna tesseramenti 2012/2013. Tre parole da leggere dunque insieme, ma con un enorme significato anche se prese una per una: “Ancora“, perché la UYBA resiste alle avversità, supera il Covid e continua il suo percorso di alto livello nella pallavolo, “Insieme“, perchè la strada si fa con i tifosi, a maggior ragione dopo una stagione di forzata lontananza, “Busto“, perchè sarà ancora la UYBA la società che continuerà a rappresentare e a tenere alto il nome della città di Busto Arsizio nell’elite del volley italiano ed europeo. E-work arena Covid Free! Nel rinnovato impianto bustocco si entrerà esibendo ad ogni gara il green pass (o equivalente eventuale nuovo documento che verrà stabilito dal Governo) e verranno rispettati tutti i protocolli di sicurezza necessari (ad oggi mascherina e posizionamento a scacchiera del pubblico fino al 35% della capienza, ovvero 1570 posti). “Green Pass” in corso di validità (ad oggi ciclo vaccinale completo, guarigione da Covid19 negli ultimi 6 mesi, prima dose vaccinale da 15 giorni, tampone molecolare o antigenico rapido nelle 48 ore antecedenti). Premio per i 1000 della stagione 20/21! UYBA Volley riserverà un prezzo speciale per tutti coloro che avevano aderito all’iniziativa UYBA1000 della scorsa stagione, poi non applicata a causa dell’emergenza sanitaria. Tessera per 15 eventi! L’abbonamento comprende tutta la regular season di campionato, la prima gara di CEV Cup, il quarto di finale di Coppa Italia (se UYBA qualificata, in alternativa una gara in più di CEV Cup o la prima gara di play-off scudetto). Nel caso di peggioramento dell’emergenza sanitaria e dunque della possibilità di disputa di gare a porte chiuse o a capienza ridotta l’abbonato rinuncia a qualsiasi tipologia di rimborso. Partenza fissata per martedì 21 settembre, acquisti solo presso ufficio UYBA Volley alla e-work arena oppure presso punto vendita VivaTicket – Bar Savoia di Busto Arsizio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, in arrivo due settimane di test: il clou sarà il Trofeo McDonald’s

    Di Redazione Per le ragazze dell’Imoco Conegliano è tempo di scendere in campo per misurarsi nei primi test precampionato. Ricco il calendario degli appuntamenti nelle due settimane che vanno da sabato 11 a domenica 26 settembre. Sabato 11, ore 17.00 a San Donà contro Montecchio (A2)Prima amichevole stagionale per la squadra di coach Santarelli, senza le azzurre campionesse d’Europa che inizieranno lunedì 13 la preparazione, al Palasport Barbazza di San Donà contro la formazione di A2 del Piag Sorelle Ramonda Montecchio. Data la limitata capienza e le normative sui posti disponibili l’ingresso rigorosamente su invito è riservato al settore giovanile dell’Imoco Volley San Donà, fino a esaurimento dei posti. Dal 17 al 19 settembre – 360° di Volley (prima squadra e settore giovanile)Weekend nel bolognese con le Pantere della prima squadra e il settore giovanile ospiti della Polisportiva Monte San Pietro, in collaborazione con Geetit Pallavolo Bologna e US ZOLA, per tre giorni a tutto volley che vedranno il clou nell’amichevole Conegliano-Bergamo, primo impegno con una pari categoria del precampionato gialloblù. Venerdì 17 settembre, dalle 16.30 alle 18.30, allenamento a porte aperte al PalaOwens di Monte San Pietro della prima squadra dell’Imoco Volley (100 posti disponibili, accesso con Green Pass e mascherina). A seguire Miriam Sylla e Monica De Gennaro presenzieranno all’evento dove verrà celebrata la collaborazione tra Pol. Monte San Pietro e Us Zola. Alle 20.30 amichevole tra Geetit Bologna (A3 maschile) e Mantova. Sabato 18 settembre, dalle 11 alle 13 al PalaZola Venturi di Zola Predosa, allenamento congiunto delle Under 16 del progetto Imoco Volley Center con la presenza delle tre squadre Scuola Anderlini Modena, Visette Milano e Imoco Volley San Donà. Alle 15.00 Sitting Volley Villanova di Castenaso con le tre squadre suddette dell’Imoco Volley Center. Alle ore 18.00 l’amichevole di Serie A femminile tra Imoco Volley Conegliano e Volley Bergamo 1991. Domenica 19 settembre, dalle 10 alle 12 al Pala Zola Venturi, allenamento congiunto Imoco Volley Center (Anderlini Modena, Imoco Volley San Donà, Visette Milano), seguita da un triangolare amichevole tra le tre squadre.Sabato 25 e domenica 26 settembre – Trofeo McDonald’s a ImolaA una settimana dalla Supercoppa Italiana, che vedrà la classica sfida Imoco-Igor Novara (2 ottobre), l’Imoco Volley parteciperà a un quadrangolare di alto livello al palasport di Imola per il 2° Trofeo McDonald’s che vedrà impegnate al PalaRuggi oltre alle Pantere gialloblù il Vero Volley Monza, la Savino del Bene Scandicci e Il Bisonte Firenze. Ingresso con invito (previa donazione su www.ideaginger.it, già superata quota 5000 euro), necessari Green Pass e mascherina. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vbc in palestra, Vitali: “Le richieste di Volpini sono comprensibili, da subito performanti”

    Di Redazione La Vbc èpiù Casalmaggiore nutre grandi aspettative dalla prossima stagione, ormai alle porte. Il preparatore atletico Fabrizio Vitalia ha l’arduo compito di scaldare i muscoli delle ragazze e consegnarle a coach Volpini pronte per affrontare il campionato. Come riporte La Provincia, Vitali afferma che la preparazione atletica è una fase molto complessa. Qual è il vantaggio di avere la maggior parte delle atlete a disposizione e come si traduce, per lei, la volontà di coach Volpini di essere subito molto performanti ? “Chiaro che poter lavorare da subito con quasi tutto il gruppo riduca i tempi di adattamento sia dal punto di vista fisico che tecnico e consenta una programmazione più completa e adeguata. Questo è indubbiamente un vantaggio. Con il coach mi sono confrontato e la sua esigenza è più che comprensibile per una serie di motivi. In termini fisici questo significa cercare di non appesantire troppo la squadra in vista della prima parte della stagione, ovvero non mettere troppa benzina nel motore per essere pimpanti e fresche al via. Dovremo poi adattarci cammin facendo per reggere sul lungo periodo ma la sinergia è totale”. Quali saranno le conseguenze per le atlete impegnate in questa lunga estate fatta di Olimpiadi e tornei continentali? “Diciamo che dipende un po’ dall’evolversi della situazione dell’atleta durante l’estate. Ovvero, se l’atleta ha dovuto trascurare alcuni aspetti per essere comunque pronta e performante per l’evento potrà necessitare di un po’ di riposo o recupero per riprendere completamente; al contrario, se non ha fatto parte delle titolari, potrebbe arrivare sotto allenata e necessitare di una nuova preparazione. Al contrario, se non ha avuto problemi potrebbe essere già pronta per il campionato ma aver bisogno, più avanti, di un po’di riposo. Stessa cosa, in senso contrario, avviene perle nazionali quando le ragazze arrivano reduci dal finale di stagione” . LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco: out Fahr, arriva Vuchkova. Maschio: “È stata una trattativa lampo”

    Di Redazione Sostituire Sarah Fahr, appena operata al ginocchio destro, non era impresa facile, ma Conegliano è riuscita a pescare davvero un gran jolly dal mazzo: Hristina Ruseva Vuchkova. Esperta, a suo agio nelle competizioni internazionali, conoscitrice del campionato italiano e bene allenata visto che ha concluso da pochi giorni gli Europei, la bulgara era il profilo giusto per il ruolo di centrale lasciato scoperto, ma colpisce comunque la velocità con cui la trattativa è stata portata in porto. “Sì, è stato tutto abbastanza veloce -­ conferma Pietro Maschio, copresidente del club e plenipotenziario per il mercato, ai microfoni de Il Gazzettino di Treviso -­ sia la ricerca del profilo che ci serviva sia l’accordo. Ho fatto una serie di richieste un po’ in tutto il mondo e le risposte sono arrivate molto velocemente. Alcuni riscontri sono stati positivi, altri no, e abbiamo fatto le nostre valutazioni“.Secondo Maschio non c’è dubbio “che Vuchkova sia un’ottima soluzione. Visto che una giocatrice del suo calibro era ancora libera, abbiamo pensato che fosse inutile temporeggiare. Per avere un profilo migliore avrebbe solo dovuto essere italiana” la battuta con cui conclude il copresidente Imoco, riferendosi al fatto che coach Santarelli dovrà fare attenzione al rispetto della ben nota regola delle tre italiane sempre in campo. (fonte: Il Gazzettino di Treviso) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Acqua & Sapone alza il ritmo. Barbara Rossi: “L’entusiasmo è l’ingrediente principale”

    Di Redazione Dopo due giorni di meritato riposo, la preparazione dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club ha ripreso subito il via, aumentando i ritmi e riducendo sempre più le distanze dalla prima gara di Serie A1 della stagione 2021-2022. Le capitoline guidate da coach Stefano Saja, sotto la scrupolosa attenzione del preparatore atletico Giacomo Drusiani, sono entrate con entusiasmo nella seconda settimana di preparazione atletica, alternando la mattinata di esercizi fisici in acqua ad un pomeriggio di seduta tecnica. Intanto, mentre il gruppo è impegnato in palestra, Lena Stigrot, Veronika Trnkova e Anna Klimets (l’americana Madison Bugg è a Roma già da metà agosto) hanno terminato il loro percorso nei Campionati Europei dopo l’eliminazione agli ottavi di finale delle rispettive nazionali. Le tre giocatrici esordienti nel campionato tricolore sono attese al Pala Frascati nei prossimi giorni per completare il roster in vista dell’inizio della stagione ufficiale. Con la formazione al completo prenderà definitivamente forma l’assetto della squadra con cui lo staff tecnico completerà il periodo di preparazione pre-campionato. Il direttore sportivo Barbara Rossi commenta così il percorso intrapreso dal gruppo capitolino: “Sta andando tutto bene. Siamo in linea con quelle che erano le aspettative di lavoro e anche di intensità. Si sta alternando il lavoro in sala pesi con qualche seduta in piscina e al pomeriggio tutti allenamenti tecnici. Le ragazze ci stanno mettendo tutte se stesse come è giusto che sia: l’entusiasmo è l’ingrediente principe in una fase iniziale come questa. Sono con noi anche delle ragazze del giovanile che ci forniscono supporto, in modo che l’allenatore può iniziare a gestire in campo quelle situazioni che poi si incontreranno durante il campionato“. “In questa settimana – continua la ds – inizieranno ad arrivare le tre atlete straniere che finora sono state impegnate negli Europei, così che il gruppo sarà finalmente al completo e a disposizione del coach Saja. Settembre sarà per noi un mese importante, con i primi allenamenti congiunti. Inizieremo l’11 settembre in casa nel Palazzetto di Frascati per poi proseguire con altri test anche su campi esterni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì 15 settembre test match tra Vallefoglia e Perugia

    Di Redazione Si terrà al PalaMondolce di Urbino la prima uscita dell’impegnativo precampionato della Megabox Vallefoglia: la squadra di coach Fabio Bonafede affronterà mercoledì 15 settembre la Bartoccini Fortinfissi Perugia, cui poi le “tigri” faranno visita sabato 18 in Umbria. Seguirà il confronto con la VBC Èpiù Casalmaggiore, altra formazione di pari categoria, in programma mercoledì 22 settembre a Sassuolo. La serie di impegni si chiuderà con il torneo di Firenze, dove venerdì 1° e sabato 2 ottobre le ragazze biancoverdi affronteranno altre tre formazioni di massima serie: Il Bisonte Firenze, Savino Del Bene Scandicci e Acqua&Sapone Roma. Il campionato di A1 prenderà il via nel weekend successivo, sabato 9 e domenica 10 ottobre, con le tigri in trasferta sul campo delle campionesse della Imoco Conegliano. A partire da giovedì 2 settembre gli allenamenti pomeridiani al PalaDionigi (17.30-19.30) saranno aperti al pubblico. L’ingresso, contingentato, sarà regolato dalle norme in vigore per l’accesso ai palasport (Green pass, mascherina e distanziamento). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza: Il Vero Volley abbraccia Brankica Mihajlovic

    MONZA – Anche la terza settimana di preparazione ha preso il via per la Vero Volley Monza femminile. E rispetto alle altre, c’è una importante novità: la schiacciatrice Brankica Mihajlovic ha iniziato a lavorare con il suo nuovo club. La posto quattro monzese, dopo aver seguito il protocollo che prevede cinque giorni di quarantena per chi proviene dalla Serbia, inizia ufficialmente la sua avventura con la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley.In questo terzo blocco di allenamento, il gruppo monzese formato da Jennifer Boldini, Sonia Candi, Katerina Zakchaiou, Gaia Moretto, Lise Van Hecke, Beatrice Negretti, Elisa Bole, Marta Donadoni e appunto Brankica Mihajlovic svolgeranno ben cinque doppie sedute (lunedì, martedì, mercoledì, venerdì e sabato) incentrate principalmente sui pesi alternati alla tecnica. Per la formazione di Gaspari anche una mezza giornata di tecnica pomeridiana giovedì e la domenica libera. LEGGI TUTTO