More stories

  • in

    Scandicci: Stop per Merlo. Arriva Castillo?

    SCANDICCI – La società Savino Del Bene Volley Scandicci comunica che l’atleta Enrica Merlo ha riportato un infortunio al piede sinistro nel corso dello svolgimento dell’attività sportiva del club.
    A seguito degli accertamenti diagnostici eseguiti e del consulto specialistico seguente si comunica che l’atleta non potrà prendere parte all’attività per le prossime settimane. La prognosi sarà aggiornata più precisamente sulla base dell’evoluzione clinica.
    Rumor di mercato danno in arrivo il libero della nazionale della Rep. Dominicana Brenda Castillo, al Bauru la scorsa stagione.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMondiali U18 F.: ore 24.00, finale 3°-4° posto. Serbia vs. UsaArticolo successivoA2 F., Montecchio: Haggerty annuncia il ritiro su Instagram LEGGI TUTTO

  • in

    Tornei e Amichevoli: Risultati e tabellini. Memorial Fusco a Busto. A Modena test con Trento

    Bruno ritrova Lorenzetti nel test Modena-Trento

    MODENA – Amichevoli e tornei i risultati.
    MASCHILELeo Shoes PerkinElmer Modena-Itas Trentino 3-1 (25-21, 25-17, 24-26, 25-22)Modena: Mazzone 3, Bruno 1, Ngapeth E. 10, Stankovic 8, Nimir 13, Leal 11, Rossini (L); Van Garderen 5, Sanguinetti 4, Ngapeth S. 5, Sala 3, Salsi. N.e. Sartoretti. All. Andrea Giani.Trento: Lavia 9, Podrascanin 4, Sbertoli 1, Kaziyski 15, Lisinac 11, Pinali 11, Zenger (L); Cavuto 3, Albergati 2, Sperotto, De Angelis (L), Coser. All. Angelo Lorenzetti.DURATA SET: 22’, 23’, 26’, 22’; tot. 1h e 33’.NOTE: Leo Shoes PerkinElmer: 9 muri, 4 ace, 18 errori in battuta, 11 errori azione, 43% in attacco, 45% (23%) in ricezione. Itas Trentino: 7 muri, 3 ace, 25 errori in battuta, 9 errori azione, 47% in attacco, 48% (22%) in ricezione.
    Normanna Aversa – Cave del Sole Lagonegro 1-3 (23-25, 25-21, 23-25, 22-25)
    Conad Reggio Emilia – Delta Group Porto Viro 3-1 (25-21, 23-25, 25-20, 25-15)Reggio Emilia: Zamagni 14, Catellani n.e, Held 2, Sesto 2, Cagni L, Scopelliti 13, Cominetti 10, Mian 2, Cantagalli 3, Garnica 1, Morgese L, Suraci 7, Marretta 11. All Vincenzo MastrangeloPorto Viro: Barone 7, Bellei 7, Fabroni 5, Gasparini 7, Lamprecht L, Marian 13, Marzolla 6, Penzo L, Pol 1, Romagnoli 4, Sperandio n.e, Tiozzo Caenazzo n.e, Vedovotto, Zorzi 1. ALL. Zambolin MassimoNote Conad Reggio Emilia: ace 8, service error 16, ricezione 61%, attacco 53%, muri 5Note Delta Group Porto Viro: ace 4, service error 18, ricezione 54%, attacco 43%, muri 8
    Emma Villas Aubay Siena – Kemas Lamipel Santa Croce 1-3 (22-25, 21-25, 25-21, 15-25)SIENA: Pinelli 3, Tupone (L), Crivellari, Sorgente (L), Ciulli, Panciocco 2, Ottaviani 17, Mazzone 8, Mattei 5, Onwuelo 19, Rossi 8, Agrusti 2, Iannaccone. Coach: Tubertini. Assistente: Falabella.SANTA CROCE: Sposato (L), Festi 11, Pace (L), Giovannetti, Bezerra Souza 17, Colli 17, Arasomwan 8, Acquarone 2, Menchetti, Caproni, Riccioni, Fedrizzi 19, Ferrini. Coach: Cezar Douglas. Assistente: Pieri.NOTE. Percentuale in attacco: Siena 51%, Santa Croce 53%. Positività in ricezione: Siena 60% (43% perfette), Santa Croce 70% (49% perfette). Muri punto: Siena 11, Santa Croce 8. Ace: Siena 3, Santa Croce 10. Errori in battuta: Siena 14, Santa Croce 11.
    FEMMINILESEMIFINALI “MEMORIAL MIMMO FUSCO”Unet e-work Busto Arsizio – Banca Valsabbina Millenium Brescia 3-1 (25-21, 25-14, 25-27, 25-13)Busto Arsizio: Poulter, Battista 5, Olivotto 8, Monza, Bressan 1, Gray ne, Colombo ne, Mingardi 15, Zannoni (L), Stevanovic 10, L. Bosetti 8, Ungureanu 21, Herrera Blanco 3. All. Musso.Brescia: Morello 1, Giroldi ne, Bianchini 14, Ciarrocchi 6, Fondriest 10, Blasi, Sironi ne, Cvetnic 10, Tanase 11, Scognamillo (L), Bartesaghi 3, Caneva ne. All. Beltrami.Busto: Battute errate: 7, vincenti 10, muri: 14 (5 Ungureanu); Brescia: Battute errate: 16, vincenti 4, muri: 8.
    Vero Volley Monza – VBC èpiù Casalmaggiore 0-3 (18-25, 20-25, 25-27)Vero Volley Monza: Lazovic 9, Danesi 6, Van Hecke 10, A. Gennari 4, Candi 5, Boldini 1; Parrocchiale (L). Stysiak 5, Bole, Stiaffini, Davyskiba 9, Moretto 2. Ne. Orro, Mihajlovic, Zakchaiou, Negretti (L). All. GaspariVBC èpiù Casalmaggiore: Shcherban 13, Guidi 2, Zhidkova 14, Ellen Braga 15, Zambelli 3, Bechis; Carocci (L). Ferrara, Mangani, Malual. Ne. White, Di Maulo. All. VolpiniDurata set: 25′, 31′, 36’; tot: 1h32′Vero Volley Monza: battute vincenti 1, battute sbagliate 11, muri 11, errori 24, attacco 28% VBC èpiù Casalmaggiore: battute vincenti 4, battute sbagliate 6, muri 4, errori 12, attacco 34%
    AMICHEVOLEIgor Gorgonzola Novara – Reale Mutua Fenera Chieri 3-0 (25-23, 25-16, 25-19)Igor Gorgonzola Novara: Imperiali (L), Herbots ne, Rosamaria 5, Battistoni, Fersino (L), Bosetti 8, Chirichella 7, Hancock 2, Bonifacio 2, Washington 8, Costantini, D’Odorico 4, Daalderop 13, Karakurt 12. All. Lavarini.Reale Mutua Chieri: Cazaute 8, Perinelli ne, Bosio 2, Frantti 8, Bonelli, Villani 5, De Bortoli (L), Mazzaro 5, Karaoglu 4, Armini (L), Weitzel 5, Guarena 1. All. Bregoli.
    CBF BALDUCCI HR MACERATA – OMAG-MT S. G. IN MARIGNANO 1-3 (20-25, 25-22, 21-25, 22-25)MACERATA: Bresciani (L), Martinelli 6, Cosi 4, Michieletto 8, Gasparroni 1, Ghezzi 1, Ricci 4, Stroppa 1, Peretti 1, Pizzolato 4, Fiesoli 11, Malik 11. All. PaniconiS. G. IN MARIGNANO: Ortolani 21, Biagini (L), Bolzonetti 3, Ceron 1, Penna 1, Coulibaly 13, Consoli 5, Mazzon 16, Brina 6, Aluigi, Bonvicini (L), Turco 3, Zonta 2. All. Barbolini.NOTE: CBF Balducci 11 errori in battuta, 6 aces, 9 errori in ricezione, 49% ricezione positiva (22% perfetta), 29% in attacco (10 errori), 8 muri vincenti; Omag-MT 20 errori in battuta, 6 aces, 45% ricezione positiva (26% perfetta), 45% in attacco (10 errori), 5 muri vincenti
    Seap Dalli Cardillo Aragona – Pvt Modica 4-0 (25-18, 25-20, 25-20, 25-22)Seap Dalli Cardillo Aragona: Bisegna 1, Zech 10, Caracuta 1, Casarotti 2, Zonta 11, Cometti 5, Negri 12, Dzakovic 20, Stival 10, Moneta 7, Vittorio L. All.: Stefano MicoliNOTE: Muri Aragona 8, Modica 4. Ace Aragona 14, Modica 6. Err. battuta Aragona 8, Modica 4. Err. azione Aragona 7, Modica 14. Attacco Aragona 39%, Modica 31%. Ricezione Aragona 43% (18% perfetta), Modica 42% (18% perfetta). LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Mimmo Fusco: la finale è Busto Arsizio-Casalmaggiore

    Di Martina Zacchia Busto Arsizio vola in finale al Trofeo Mimmo Fusco, dove domani incontrerà Casalmaggiore. La squadra di casa vince 3 a 1, concedendo un set alla Banca Valsabbina Millenium Brescia, formazione di categoria inferiore, tra le favorite per la promozione. Qualche passaggio a vuoto per le bustocche, senza Gray, ma anche due set (il secondo e il quarto) dominati. Il programma di domani prevede la finale per il terzo posto alle ore 18 (non più alle 17) e a seguire la finalissima, in diretta su RAI Sport. Brescia schiera Morello, Bianchini, Ciarrocchi, Fondriest, Cvetnic, Tanase, Scognamillo. Busto Arsizio in campo con Poulter,  Olivotto, Mingardo, Stevanovic, Bosetti, Ungureanu e Zannoni. Busto Arsizio prende subito il largo, staccando Brescia fino 8-3. Brescia reagisce con i due punti di Fondriest (8-4) e Cvetnic (8-5). Le biancorosse tornano subito a staccarsi con il punto di Bosetti (9-5) e l’ace di Mingardi (10-5) e un punto alla volta staccano le ragazze di Beltrami fino al 13-6, quando Brescia inizia a farsi sotto grazie a due mani out di Bianchini (13-8). Brescia si fa sotto fino al 16-16, ma il muro di Busto su Fondriest dà il via al distacco (18-17, 19-17, 20-17). Set point raggiunto con l’attacco vincente di Ungureanu (24-21) che chiude subito dopo il set 25-21. Il secondo parziale vede la formazione di casa condurre il gioco (6-4, 13-5). Fast vincente di Ciarroccchi 18-11. Punto di Bianchini 20-13- L’ace di Herrera porta Busto al set point (24-13) subito annullato dalla successiva battuta in rete 24-14. Al secondo tentativo Busto chiude il set con Stevanovic 25-14. Parte subito forte Brescia nel terzo set, infilando un punto dietro l’altro e staccando la formazione di Busto fino al 4-11, quando le farfalle reagiscono, mettendo a segno quattro punti consecutivi, ma senza riuscire a colmare il distacco (7-11). Inizia a farsi sotto Busto con un primo tempo di Herrera che sigla il 17-19, fino al muro di Olivotto (22-23). Ungureanu segna il punto del set match point, subito annullato dal mani out di Bartesaghi. Il set continua punto a punto fino a 25-26 siglato da Bianchini e l’errore in campo bustocco, che consegna il set a Brescia per 25-27. Il quarto set vede la reazione decisiva di Busto, che stacca sin da subito le avversarie (9-4, 14-6). Tre volte a segno Battista che porta la squadra di casa sul 18-9. Chiude la partita Olivotto con l’ace che segna il 25-13. Unet E-Work Busto Arsizio-Banca Valsabbina Millenium Brescia 3-1 (25-21, 25-14, 25-27, 25-13)Unet E-Work Busto Arsizio: Poulter, Battista 5, Olivotto 8, Monza, Bressan, Gray ne, Colombo (L) ne, Mingardi 15, Zannoni (L), Stevanovic 10, Bosetti L. 8, Ungureanu 21, Herrera Blanco 3. All. Musso.Banca Valsabbina Millenium Brescia: Morello 1, Giroldi ne, Bianchini 14, Ciarrocchi 6, Fondriest 10, Blasi 1, Sironi ne, Cvetnic 10, Tanase 11, Scognamillo (L), Bartesaghi 3, Caneva ne. All. Beltrami.Note: Busto A.: battute vincenti 10, battute sbagliate 7, attacco 39%, ricezione 47%-28%, muri 14, errori 19. Brescia: battute vincenti 4, battute sbagliate 16, attacco 34%, ricezione 37%-14%, muri 8, errori 29. LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore sorprende Monza e va in finale al Trofeo Mimmo Fusco

    Di Martina Zacchia La VBC Èpiù Casalmaggiore conquista la finale del Trofeo Mimmo Fusco battendo la Vero Volley Monza all’E-Work Arena di Busto Arsizio. Un risultato a sorpresa, anche se Monza si è presentata priva di Orro, Mihajlovic (che non ha preso parte alla trasferta) e Zakchaiou e ha dato riposo a diverse altre titolari a gara in corso. Ben 25 gli errori-punto commessi dalla squadra di Gaspari, mentre quella di Volpini (a sua volta priva di Szucs, che però potrebbe essere disponibile per la finali), è stata più precisa in attacco e battuta. In evidenza con 15 punti Ellen Braga, che è stata anche decisiva nel finale del terzo set, il più combattuto. Casalmaggiore in campo con Bechis in palleggio, al centro Guidi e Zambelli, le schiacciatrici Braga e Shcherban e libero Carrocci. Monza schiera Boldini in palleggio al posto di Orro infortunata, in banda Lazovic e Gennari, Van Hecke opposto, Danesi e Candi al centro e Parrocchiale libero. Parte bene Monza nel primo parziale, subito in vantaggio con l’ace di Lazovic. Dopo il pareggio sul 3-3 firmato dal muro di Zambelli, il primo break è a favore di Casalmaggiore, che si porta sul 5-4. Continua a rincorre Monza, che subisce la parallela di Braga e l’ace di Zhidkova (16-12). Con l’ace di Zambelli la VBC mantiene un discreto vantaggio sul 19-15. Il primo set si conclude 25-19 per Casalmaggiore, che chiude con un muro vincente. Subito sotto Monza nel secondo set: 3-0 con due invasioni a rete. La squadra di Gaspari riesce a portarsi sull’8 pari con la schiacciata di Van Hecke. Si continua a lottare punto a punto (12-11, 18-17) fino a quando Casalmaggiore riesce a staccarsi 21-19. Un attacco out di Davyskiba concede il set point a Casalmaggiore, che chiude al secondo tentativo 25-20. Monza reagisce e si porta avanti 4-8 in avvio di terzo set ma Casalmaggiore si riavvicina 8-9, pareggiando 10-10 con un ace di Guidi. Da questo momento in poi nessuna delle due squadre riesce più a staccarsi (15-16, 20-20). È Monza ad aggiudicarsi il primo set point, che viene però annullato (24 pari). Braga annulla anche la seconda occasione (25-25), poi è la squadra rosanera a conquistare l’occasione per chiudere e a trasformarla con Braga 27-25. Anna Danesi (Vero Volley Monza): “Sappiamo che se giochiamo così non andiamo da nessuna parte. Nel muro-difesa si è visto qualcosa ma per il resto abbiamo fatto fatica. Dobbiamo lavorare, guardando al nostro gioco e farlo da domani. Se le cose non vanno dobbiamo metterci qualcosa in più. Siamo una squadra forte, lo sappiamo. Dobbiamo cercare di farlo vedere“. VBC Èpiù Casalmaggiore-Vero Volley Monza 3-0 (25-18, 25-20, 27-25)VBC Èpiù Casalmaggiore: Ferrara, Braga 15, Bechis 4, Mangani, Carocci (L), Guidi 2, White ne, Malual 2, Shcherban 13, Zhidkova 14, Di Maulo ne, Zambelli 3. All. Volpini.Vero Volley Monza: Lazovic 9, Stysiak 5, Bole, Boldini 1, Gennari 4, Van Hecke 10, Orro ne, Parrocchiale (L), Danesi 6, Stiaffini, Zakchaiou ne, Davyskiba 9, Candi 5, Moretto 2, Negretti (L) ne. All. Gaspari.Arbitri: Boris e Preti.Note: Casalmaggiore: battute vincenti 4, battute sbagliate 6, attacco 34%, ricezione 60%-32%, muri 4, errori 12. Monza: battute vincenti 1, battute sbagliate 11, attacco 28%, ricezione 42%-29%, muri 11, errori 25. LEGGI TUTTO

  • in

    Presentazione ufficiale per la Megabox: “Combatteremo su ogni pallone”

    Di Redazione Bagno di folla per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, presentata a stampa, autorità e sponsor all’Urbino Resort, luogo taumaturgico che già l’anno scorso portò molta fortuna alle tigri biancoverdi. Fabio Bonafede e le sue ragazze sono state applaudite e festeggiate dall’ampio parterre di autorità: tra le altre i sindaci di Vallefoglia, Palmiro Ucchielli, e di Urbino, Maurizio Gambini, città tra le quali le atlete si divideranno tra allenamenti e partite, e i referenti Fipav di Provincia e Regione Giancarlo Sorbini e Fabio Franchini. Il presidente Ivano Angeli ha annunciato la presenza, nella nuova denominazione della squadra, dell’azienda Ondulati Del Savio accanto a Megabox: “Ora così abbiamo un nome e un cognome! Per noi è un grande onore e una grande responsabilità avere portato la città di Vallefoglia e tutto il territorio a questi livelli, il campionato di A1 era un sogno ad esserci arrivati in così breve tempo ci fa enormemente felici. Oggi comincia una nuova avventura che non sarà facile, ma noi vogliamo ben figurare e ce la metteremo tutta“. L’allenatore Fabio Bonafede ha sottolineato: “Ogni anno per noi si tratta di un debutto, ma stavolta il livello al quale ci troviamo a competere è altissimo. Il nostro obiettivo è la salvezza: non sappiamo quante partite vinceremo o perderemo, ma quello che è certo è che questa squadra giocherà combattendo su ogni pallone. Mi piace molto il gruppo che si è creato: normalmente succede che le straniere si facciamo meno coinvolgere, qui invece tutte si sono inserite benissimo e aiutano un sacco anche le giovani. Giovani a cui io tengo moltissimo, e proprio per questo non gliene farò passare una! Per il loro bene, ovviamente…“. In arrivo le nuove maglie ufficiali, griffate Erreà ed ideate dal referente di zona Prodi Sport assieme all’art director della società Michele Annibali. Unica anticipazione: gli occhi della tigre saranno in bella vista. Il campionato di A1 2021-2022 prenderà il via nel weekend del 9-10 ottobre e la Megabox Ondulati Del Savio sarà impegnata domenica pomeriggio, 10 ottobre, a Conegliano contro le campionesse in carica della Imoco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara: La squadra si presenta. Sansonna lascia, diventerà mamma

    NOVARA – La serata di presentazione dell’Igor Gorgonzola Novara – di fronte ad una platea di 900 tifosi – diventa in parte la serata dell’annuncio della prossima maternità di Stefania Sansonna, ex libero della società piemontese che in questa stagione doveva vestire i panni di “chioccia” della 21enne titolare Eleonora Fersino.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCoppa di Turchia F.: Via alla fase a gironi. Infortunio per Guveli. Vince il THY di Abbondanza, sconfitto l’Aydin di NicolettiArticolo successivoChampions League F.: L’Olympiacos passa il primo turno di preliminare LEGGI TUTTO

  • in

    Rivelazione a Novara: Stefania Sansonna è in dolce attesa!

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Presentazione con sorpresa, e che sorpresa, per la Igor Gorgonzola Novara: le azzurre hanno approfittato dell’occasione ufficiale per un saluto e un ringraziamento a Stefania Sansonna, che ha annunciato il suo ritiro dalla pallavolo giocata. E già, perché lo storico libero dell’Igor – da 8 anni a Novara – è in dolce attesa: ecco spiegato il motivo dello “stop precauzionale” annunciato ad agosto dalla stessa società. Una splendida notizia che le compagne di squadra hanno voluto accogliere con un abbraccio di gruppo e un omaggio floreale alla futura mamma. La gravidanza di Sansonna e il suo addio (definitivo?) ai campi lanciano come titolare nel ruolo di libero Eleonora Fersino, mentre come sua seconda con ogni probabilità verrà ingaggiata Lucia Imperiali, già in campo con la maglia di Novara nel Trofeo Banco BPM e nel Memorial Ferrari. (fonte: Instagram Igor Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Lesione muscolare per Elena Pietrini: si prospetta un lungo stop

    Di Redazione Altra pesante tegola per la Savino Del Bene Scandicci, tormentata dagli infortuni in questo precampionato: come anticipato ieri, la schiacciatrice azzurra Elena Pietrini si è infortunata nel corso del Trofeo McDonald’s di Imola. Dagli accertamenti effettuati ieri è emersa una lesione alla catena muscolare posteriore che, secondo quanto riportato dalla società, costringerà la giocatrice a uno stop di “qualche settimana“. Scandicci aveva già perso nelle scorse settimane la palleggiatrice Letizia Camera, operata al ginocchio; a Imola era inoltre assente anche il libero Enrica Merlo. Secondo le voci, per il momento non confermate dal club, anche quest’ultimo infortunio potrebbe essere piuttosto serio e costringere la società toscana a tornare sul mercato. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO