More stories

  • in

    La VBC Èpiù Casalmaggiore abbraccia i tifosi a Piadena

    Di Redazione Nella serata di sabato 18 settembre la Vbc Èpiù Casalmaggiore ha presenziato all’importante evento organizzato dallo sponsor Trasporti Pesanti nella sua sede di Piadena. All’interno della manifestazione è stato organizzato un “momento rosa” in cui capitan Bechis e compagne, oltre allo staff capeggiato da coach Volpini, si sono potute far conoscere di più dai propri supporters.  Sul palco allestito per l’occasione, lo speaker delle partite interne Gianluca Federici ha chiamato una ad una le tredici ragazze, dopo la prima settimana di lavoro a roster completo, con le quali ha scambiato qualche parola grazie anche all’aiuto della dirigente Vbc Daniela Valentini nelle vesti di interprete per White, Braga, Shcherban, Szucs e Zhidkova.  Alla fine della presentazione le giocatrici si sono sfidate in un’esibizione di Sand Volley, sfidando il freddo ma scaldando gli animi dei numerosi tifosi presenti sia del gruppo Passione Rosa che degli Irriducibili Rosa. Un primo modo per vedere da vicino le proprie beniamine, strappare qualche foto e qualche autografo, ma soprattutto per passare insieme un po’ di tempo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio, è finale al Torneo Valchiavenna: 3-2 su Olbia

    Si è aperta ufficialmente oggi la pre-season della Unet e-work Busto Arsizio che, nella prima semifinale del “6° Torneo Valchiavenna – Bresaole d’autore”, si è imposta per 3 set a 2 sull’Hermaea Olbia Volley. Le farfalle affronteranno domani in finale (ore 17.30 circa) la vincente del match tra Vero Volley Monza e Banca Valsabbina Millenium Brescia. Buone le indicazioni del test per la UYBA che, sebbene al completo, si è presentata in campo con diverse defezioni per qualche piccolo acciacco; a riposo anche Jordyn Poulter, appena arrivata in Italia. Coach Marco Musso ha schierato dunque Sofia Monza in palleggio in diagonale con Mingardi, Olivotto ed Herrera Blanco al centro, Bosetti e Battista in banda, Zannoni libero. Nel tie-break conclusivo spazio anche a Gray (70% offensivo) e Ungureanu. Top scorer della Unet e-work Camilla Mingardi con 18 punti, seguita da Battista con 16 e Bosetti con 15, per Olbia Renieri la migliore con 22. Da segnalare la presenza in panchina di Mia Zlatanov, figlia del grande campione Hristo, aggregata alla UYBA dal VAP Piacenza, società affiliata. Domani si unirà al gruppo un’altra giovane atleta, Alessia De Gregorio, dal Progetto Valtellina Volley (squadra partner delle farfalle in Val Chiavenna). Il tabellino  Unet e-work Busto Arsizio – Hermaea Olbia Volley 3-2 (20-25, 25-19, 25-21, 23-25, 15-11) Unet e-work Busto Arsizio: Poulter ne, Battista 16, Olivotto 14, Monza 3, Bressan, Gray 8, Colombo (L2 ne), Mingardi 18, Zannoni (L), Stevanovic ne, Bosetti 15, Ungureanu 4, Herrera Blanco 9, Zlatanov ne. All. Musso, 2° Gaviraghi. Battute errate: 13, vincenti 6, muri: 14. Hermaea Olbia Volley: Barbazeni 11, Allasia 2, Fezzi, Miilen 16, Renieri 22, Minarelli, Maruotti 8, Caforio ne, Severin ne, Gerosa 1, Formaggio (L), Babatunde 6. All. Guadalupi, 2° Garbellini. Battute errate: 11, vincenti 11, muri: 16. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tornei: Sospetto caso di covid per RC Cannes che non prenderà parte al 1° Città di Chieri

    CHIERI – A causa di un sospetto caso di Covid riscontrato nel gruppo squadra dell’RC Cannes, la compagine francese ha dovuto rinunciare alla partecipazione al 1° “Città di Chieri”. Il torneo diventa quindi un triangolare.Il programmaVenerdì 17 settembre, ore 18: Reale Mutua Fenera Chieri ’76-Volero Le CannetSabato 18 settembre, ore 12: Futura Volley Giovani Busto Arsizio-Volero Le CannetSabato 18 settembre, ore 18: Reale Mutua Fenera Chieri ’76-Futura Volley Giovani Busto ArsizioIn ogni partita si giocheranno tre set fissi ai 25 punti.

    Articolo precedenteEuropei M.: Michieletto all’assalto. “Contro la Serbia ci dobbiamo divertire. Sarà bello poter vivere emozioni così intense”Articolo successivoAmichevole: Perugia-Ravenna 3-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio: Piccinini “vola” dal campo alla scrivania

    BUSTO ARSIZIO – La UYBA ha annunciato per la prossima settimana una conferenza stampa nella quale presenterà il ritorno bustocco di Francesca Piccinini.Dopo il suo addio al volley giocato le anticipazioni della stampa locale (La Prealpina) indicano che per la regina di Champions League (ne ha vinte 7!) il futuro molto probabilmente sarà dietro ad una scrivania con un incarico da “front woman” nei rapporti con istituzioni e sponsor, una vera e propria ambasciatrice del volley e del brand UYBA. LEGGI TUTTO

  • in

    Prima squadra e giovanili: Imoco pronta a dare spettacolo al 360° Volley

    Di Redazione Il 17, 18 e 19 settembre le pantere della Serie A di Imoco Volley e le tre società giovanili dell’Imoco Volley Center (Imoco Volley, Anderlini e Visette) saranno ospiti di 360° Volley, evento organizzato dalla Polisportiva Monte San Pietro che si preannuncia essere spettacolare ed inclusivo sotto tutti i punti di vista. Le danze si apriranno venerdì 17 alle ore 16.30 quando l’Imoco Volley Conegliano, la squadra femminile più forte degli ultimi anni, regina d’Europa e Campionessa del mondo, scalderà il Palasport di Monte San Pietro con un allenamento a porte aperte. Le beniamine azzurre Monica De Gennaro e Miriam Sylla, incoronate campionesse europee il 4 settembre a Belgrado, presenzieranno poi al sigillo dell’accordo tra Polisportiva Monte San Pietro e USZola in occasione della Festa Dello Sport. Alle 20.30 il Pala Jesse Owens di Monte San Pietro si tingerà di RossoBlu, per la sfida amichevole della neopromossa in A3 Geetit Pallavolo Bologna e Mantova. Sabato 18 e domenica 19 entreranno in scena le Under 16 delle tre società dell’Imoco Volley Center che avranno l’occasione di allenarsi insieme e confrontarsi in un triangolare amichevole. Grazie alla preziosa collaborazione con Villanova Sitting Volley, le giovani campionesse sperimenteranno anche il sitting volley, dimostrando come abilità e disabilità possano stare insieme sotto il segno dello sport. Momento clou di questa tre giorni di pallavolo sarà l’amichevole tra Imoco Volley e Volley Bergamo, in programma al PalaZola Venturi alle 18 di sabato. foto Anderlini 1985 Ecco il programma dettagliato dell’evento: VENERDì 17ore 16.30 allenamento Imoco Volley Conegliano (Pala Owens)ore 19.00 Miriam Sylla e Monica De Gennaro ospiti alla Festa dello Sport di Zola Predosaore 20.30 amichevole Geetit Pallavolo Bologna (Pala Owens) SABATO 18ore 10.00 allenamento Imoco Volley Conegliano (PalaZola Venturi)ore 11.00 allenamento delle Under 16 Imoco Volley Centerore 15.00 sitting volley con Polisportiva Villanovaore 18.00 amichevole Imoco Volley Consegliano – Volley Bergamo (PalaZola Venturi) DOMENICA 19ore 15.30 concentramento amichevole tra le Under 16 Imoco Volley Center (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Amichevoli di giornata

    MODENA – Amichevoli dei club di A1 e A3 femminile, Superlega, A2 e A3 maschile.
    A1F.: BOSCA S.BERNARDO CUNEO – SAINT-RAPHAËL VAR 0-3 (21-25, 23-25, 25-27)Il secondo test del precampionato della Bosca S.Bernardo Cuneo, andato in scena mercoledì 15 al palazzetto di Andora (Savona), si chiude con una sconfitta e tante indicazioni utili per il prosieguo della preparazione. Nel remake della sfida del Challenge International Eric Kleiber contro il SVar Volley-Ball coach Pistola sceglie di risparmiare parecchie giocatrici non al meglio e schiera un 6+1 composto da Signorile-Zanette, Caruso-Stufi, Giovannini-Kuznetsova, libero Spirito.Andrea Pistola, allenatore Cuneo: “Un test probante: il Saint-Raphaël è stato molto efficace nel muro difesa e ci ha costretto a metterci alla prova in tanti scambi prolungati. Abbiamo fatto sicuramente troppi errori in tutti i set, sia al servizio sia nel posizionamento a muro, e siamo stati poco fluidi in attacco rispetto a loro. Questa sera avevamo scelto di far riposare parecchie ragazze: è una sconfitta che non ci preoccupa e che ci lascia tanti spunti su cui lavorare nei prossimi giorni”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTrento: Svolta epocale. Mosna conferma. “Lascio la presidenza. I giovani forgiati da Trentino Volley una immagine indelebile”Articolo successivoEuropei M.: Rep. Ceca – Slovenia 0-3, gli highlights LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa Femminile: Novara torna sul luogo del “delitto” tricolore… A Modena la finale con Conegliano

    MODENA – Partirà dal PalaPanini di Modena la stagione 2021-22 di Serie A Femminile. Sarà infatti il ‘Tempio del Volley’ a ospitare la sfida tra Imoco Volley Conegliano e Igor Gorgonzola Novara, che metterà in palio la 26. Supercoppa Italiana.Sabato 2 ottobre, le pantere di Daniele Santarelli, vincitrici lo scorso anno di Scudetto e Coppa Italia, affronteranno le azzurre di Stefano Lavarini, finaliste di entrambe le competizioni.L’evento, organizzato da Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport, segnerà il ritorno del volley femminile a Modena a tre anni e mezzo di distanza dall’esperienza della Liu Jo Nordmeccanica, che culminò nella Finale Scudetto del maggio 2017 contro Novara, quando più di 5000 spettatori assieparono le tribune del PalaPanini in occasione dell’allora decisiva Gara-4 vinta per la prima volta proprio dalle piemontesi, al primo storico scudetto.Il match del 2 ottobre sarà trasmesso in diretta televisiva, nei prossimi giorni saranno ufficializzati il canale e l’orario. LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, brindisi con le campionesse. Egonu: “Non vedo l’ora di giocare con il pubblico”

    Di Redazione Le neo-campionesse d’Europa, le protagoniste di ieri e di oggi, i tifosi finalmente dal vivo e l’immancabile Prosecco. Non si è fatta mancare davvero nulla l’Imoco Volley Conegliano, che ieri ha presentato in piazza la nuova campagna abbonamenti approfittando dell’occasione per dare il bentornato a tre reduci dal trionfo azzurro agli Europei: Paola Egonu, Miriam Sylla e Monica De Gennaro. Con loro anche il capitano Joanna Wolosz e naturalmente i presidenti Piero Garbellotto e Pietro Maschio. “Ci siamo riposate una settimana ma l’idea di tornare a Conegliano ci ha dato una spinta in più, perché è sempre bello tornare a casa. Spero tanto di poter tornare a giocare davanti al pubblico” ha detto Egonu, accompagnando le sue parole con un plateale gesto scaramantico, per poi aggiungere un commento a tema sulle finali di Belgrado: “Dopo due anni a porte chiuse, nel primo set me la stavo facendo sotto, poi sono riuscita a entrare in partita“. Una battuta anche sulle nuove compagne di squadra: “Le sto ancora conoscendo, ma già mi stupiscono perché hanno tutte caratteristiche ‘Wow! Quanto sono forti!“. L’opposta azzurra ha accennato anche al suo ruolo di portabandiera olimpica a Tokyo 2020: “Credo sia una cosa che capita una sola volta nella vita, spero di avere trasmesso tutte le emozioni che stavo provando in quel momento. Sono fiera e onorata di avere potuto portare quella bandiera per l’Italia, l’Europa e tutti gli atleti“. “Noi sazie non siamo mai – ha aggiunto Miriam Sylla ricordando lo slogan dello scorso anno – la scorsa stagione è un bellissimo ricordo, che però abbiamo già messo da parte. Adesso siamo pronte a crearne altri“. Stesso concetto espresso da Wolosz: “Tutti vogliamo crescere e non accontentarci. Noi siamo fatte così, vogliamo sempre giocare al meglio“. La regista ha poi omaggiato i tifosi presenti (“Bello rivedervi qui“) così come ha fatto Moki De Gennaro: “Non vediamo l’ora di rivedere il Palaverde con la gente“. Gente che potrà essere presente grazie alla campagna abbonamenti “10 anni di noi“, in partenza lunedì 20 settembre e che comprenderà tutte le gare della stagione, anche se ovviamente limitata al 35% della capienza e solo per possessori di Green Pass, in base alle restrizioni vigenti. La prima fase della campagna, fino al 24 settembre, sarà riservata agli abbonati 2019-2020; da lunedì 27 sarà aperta la vendita libera, al Palaverde e al Centro Commerciale Conè. I prezzi vanno dai 150 euro per la curva (con riduzione a 100 euro dai 4 ai 17 anni) ai 900 euro dei soci sostenitori, passando per i 260 euro dei distinti, i 450 euro dei centrali e i 600 euro dei supercentrali, tutti settori senza riduzioni. Cifre più che raddoppiate rispetto a due anni fa, che hanno provocato qualche mugugno da parte dei tifosi (“Questi sono prezzi da stadio di serie A” scrive un supporter su Facebook), ai quali però il presidente Garbellotto ha chiesto uno sforzo per sostenere la ripresa. (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO