More stories

  • in

    Nuovo ruolo per Francesca Piccinini: il 22 settembre la presentazione

    Di Redazione Quale sarà il futuro di Francesca Piccinini? Lo scopriremo mercoledì 22 settembre: per quel giorno la Unet E-Work Busto Arsizio ha annunciato una conferenza stampa a Casa UYBA. “A new chapter“, un nuovo capitolo nella vita della “Divina” del volley italiano: questo il “teaser” scelto per presentare l’evento. Dopo il ritiro dal volley giocato, avvenuto nel mese di aprile al termine della stagione sportiva, Piccinini aveva preannunciato che le sarebbe piaciuto restare con un ruolo dirigenziale alla UYBA, la società che l’aveva riportata in Serie A1 dopo un primo provvisorio abbandono. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza: Primo test amichevole con Bergamo per le ragazze di Gaspari

    Van Hecke in allenamento

    MONZA – Primo sei contro sei della stagione sportiva 2021/22 per la Vero Volley Monza femminile di Marco Gaspari. Domani, mercoledì 15 settembre, alle ore 15.00, al PalaAgnelli di Bergamo, le monzesi testeranno la loro condizione con la pari categoria Volley Bergamo 1991.Dopo cinque settimane intense di preparazione, il gruppo monzese, ormai praticamente al completo, è quindi pronto a disputare un allenamento congiunto che sarà utile per analizzare i progressi fisici e tecnici fatti dal 18 agosto fino ad oggi, in vista non solo dell’inizio di campionato, fissato domenica 10 ottobre a Busto Arsizio, contro la Unet E-Work, ma anche per il quadrangolare di Chiavenna, in programma questo weekend (18 e 19 settembre), sempre con le bustocche, Brescia e Olbia.
    Magdalena Stysiak (schiacciatrice Monza): “Mi piace veramente tanto stare qui. Sono contenta di essere arrivata a Monza e questi primi quattro, cinque giorni sono stati davvero perfetti”.Katarina Lazovic (schiacciatrice Monza): “Dopo la lunga estate con la nazionale serba sono finalmente a Monza. Sono sorpresa dell’organizzazione del Consorzio Vero Volley: qui è tutto perfetto”.Alessia Gennari (schiacciatrice Monza): “Le sensazioni sono state super positive. Ho trovato un gruppo affiatato che ha tanta voglia di lavorare e tanto entusiamo: una cosa fondamentale. Domani c’è il primo test della stagione, importante per vedere a che punto siamo sul lavoro e su cosa dobbiamo migliorare ancora. Noi che siamo arrivate da poco faremo un lavoro differenziato ma non vediamo l’ora di essere integrate al 100%”. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVibo Valentia: Al lavoro verso la sfida con Castellana Grotte, aspettando il debutto di Nishida e DouglasArticolo successivoMondiali U21M.: I convocati di Frigoni verso la rassegna iridata di Cagliari LEGGI TUTTO

  • in

    Novara: Torna il Memorial Giampaolo Ferrari

    NOVARA – Torna l’appuntamento con il Memorial Giampaolo Ferrari, arrivato alla sua quarta edizione. L’evento, che coinvolgerà quattro formazioni (Igor Volley Novara, Busto Arsizio, Chieri e Cuneo) in un classico quadrangolare, si disputerà al Pala Igor nelle giornate del 24 e 25 settembre.
    I PROTAGONISTIPaolo Ferrari (Comoli Ferrari, main sponsor Igor Volley): “Per noi è un evento importante e significativo e siamo felici di poter riprendere questa tradizione dopo lo stop dovuto al Covid dello scorso anno. Mio padre sarebbe felice che dopo nove anni lo spirito originario sia ancora vivo in questo club, così come della grande passione nata in tutti noi. Siamo felici di poterne onorare la memoria abbinando l’evento sportivo e un’iniziativa sociale importante”.
    Suor Giovanna Saporiti (presidente Agil Volley): “Ringrazio Paolo e la famiglia Ferrari per tutto quello che stanno facendo per il nostro club, seguendo quanto già fatto dall’ingegner Giampaolo Ferrari, che per noi è stata una figura importantissima. Brava anche alla città di Novara, che su temi come diversità e inclusione si sta decisamente muovendo al meglio, come anche il progetto che sosterremo dimostra”.
    Fabio Leonardi (Igor Gorgonzola, title sponsor di Igor Volley): “Senza Giampaolo Ferrari e la sua spinta, con ogni probabilità non saremmo qui oggi a parlare di pallavolo e non avremmo vissuto questo percorso fantastico iniziato nove anni fa e che ci ha portati ad affermarci ai massimi livelli ma, soprattutto, a costruire qualcosa di importante sul territorio. Ritengo significativo e importante che dopo un anno e mezzo sia proprio questo evento a riportare la pallavolo in presenza di pubblico al Pala Igor, così come sono felice di poter onorare la memoria dell’ingegner Ferrari sostenendo, come da tradizione, un progetto benefico. Complimenti ad ANGSA per quello che fa ogni giorno, siamo orgogliosi di essere al loro fianco”.
    Priscilla Beyersdorf (ANGSA – Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici, Novara e Vercelli): “Siamo grati a tutti per averci nuovamente coinvolto in questo torneo che è all’insegna dello sport e della gioia, così come all’insegna della gioia è il nostro mondo e in particolare il progetto “L’Ambaradaut” cui saranno devoluti i ricavi. La casa che stiamo preparando per i nostri ragazzi sarà aperta a tutti, affinché chiunque possa portare gioia e serenità. Non è un progetto per la nostra associazione ma per la città tutta e ne siamo orgogliosi”.
    IL TORNEO – Le quattro squadre si sfideranno nelle due semifinali il 24 settembre e poi il 25 settembre si giocheranno la finale per il bronzo tra le due perdenti e a seguire la finalissima tra le due vincenti.VENERDI 24 SETTEMBREOre 17:00 Chieri vs CuneoOre 20:00 Novara vs BustoSABATO 25 SETTEMBREDa ore 15:30 Finali
    BIGLIETTISaranno predisposti biglietti a “posto unico”, ovvero non vi sarà distinzione tra la Tribuna numerata e Distinti, e il prezzo del tagliando sarà di 10€ a giornata, cioè valido per entrambe le partite della giornata.  Al fine di evitare assembramenti nei pressi della biglietteria, consigliamo di acquistare i biglietti online sul sito Vivaticket.it dal 20 settembre. Sarà possibile accedere al palazzetto solo con green pass e sottoponendosi a misurazione della temperatura corporea. All’interno del palazzetto saranno rispettate le normative vigenti sul distanziamento sociale. Sarà obbligatorio il corretto uso della mascherina all’interno del palazzetto.
    BENEFICENZAIl ricavato della due giorni sarà devoluto all’associazione ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici Novara e Vercelli), in particolare al progetto “L’AmbaradAUT, una casa per l’autismo”.
    ALBO D’ORO2017 Igor Volley Novara2018 Volley Bergamo2019 Igor Volley Novara LEGGI TUTTO

  • in

    Torna il Memorial Ferrari: appuntamento a Novara il 24 e 25 settembre

    Di Redazione Torna l’appuntamento con il Memorial Giampaolo Ferrari, arrivato alla sua quarta edizione. L’evento, che coinvolgerà quattro formazioni (Igor Volley Novara, Busto Arsizio, Chieri e Cuneo) in un classico quadrangolare, si disputerà al Pala Igor nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 settembre. Per l’evento saranno predisposti biglietti a posto unico e il prezzo del tagliando sarà di 10 euro a giornata. I biglietti potranno essere acquistati online sul sito Vivaticket.it dal 20 settembre. Sarà possibile accedere al palazzetto solo con Green Pass e sottoponendosi a misurazione della temperatura corporea; all’interno del palazzetto saranno rispettate le normative vigenti sul distanziamento e sarà obbligatorio il corretto uso della mascherina.Il ricavato della due giorni sarà devoluto all’associazione ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici Novara e Vercelli), in particolare al progetto “L’AmbaradAUT, una casa per l’autismo”. Paolo Ferrari (Comoli Ferrari, main sponsor Igor Volley): “Per noi è un evento importante e significativo e siamo felici di poter riprendere questa tradizione dopo lo stop dovuto al Covid dello scorso anno. Mio padre sarebbe felice che dopo nove anni lo spirito originario sia ancora vivo in questo club, così come della grande passione nata in tutti noi. Siamo felici di poterne onorare la memoria abbinando l’evento sportivo e un’iniziativa sociale importante“. Suor Giovanna Saporiti (presidente Agil Volley): “Ringrazio Paolo e la famiglia Ferrari per tutto quello che stanno facendo per il nostro club, seguendo quanto già fatto dall’ingegner Giampaolo Ferrari, che per noi è stata una figura importantissima. Brava anche alla città di Novara, che su temi come diversità e inclusione si sta decisamente muovendo al meglio, come anche il progetto che sosterremo dimostra“. Fabio Leonardi (Igor Gorgonzola): “Senza Giampaolo Ferrari e la sua spinta, con ogni probabilità non saremmo qui oggi a parlare di pallavolo e non avremmo vissuto questo percorso fantastico iniziato nove anni fa e che ci ha portati ad affermarci ai massimi livelli ma, soprattutto, a costruire qualcosa di importante sul territorio. Ritengo significativo e importante che dopo un anno e mezzo sia proprio questo evento a riportare la pallavolo in presenza di pubblico al Pala Igor, così come sono felice di poter onorare la memoria dell’ingegner Ferrari sostenendo, come da tradizione, un progetto benefico. Complimenti ad ANGSA per quello che fa ogni giorno, siamo orgogliosi di essere al loro fianco“. Priscilla Beyersdorf (ANGSA): “Siamo grati a tutti per averci nuovamente coinvolto in questo torneo che è all’insegna dello sport e della gioia, così come all’insegna della gioia è il nostro mondo e in particolare il progetto ‘L’Ambaradaut’ cui saranno devoluti i ricavi. La casa che stiamo preparando per i nostri ragazzi sarà aperta a tutti, affinché chiunque possa portare gioia e serenità. Non è un progetto per la nostra associazione ma per la città tutta e ne siamo orgogliosi“. IL PROGRAMMAVenerdì 24 settembreReale Mutua Fenera Chieri-Bosca S.Bernardo Cuneo ore 17.00Igor Gorgonzola Novara-Unet E-Work Busto Arsizio ore 20.00 Sabato 25 settembreFinale per il 3° posto ore 15.30Finale per il 1° posto a seguire ALBO D’ORO2017 Igor Volley Novara2018 Volley Bergamo2019 Igor Volley Novara (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo allenamento congiunto per VBC Èpiù Casalmaggiore e Volley Bergamo 1991

    Di Redazione Prima uscita ufficiale per Volley Bergamo 1991 e Vbc Èpiù Casalmaggiore: le due squadre sono scese in campo al PalaAgnelli in un allenamento congiunto, affrontandosi in un particolare esercizio a rotazioni bloccate. 4 battute delle padrone di casa, altrettante delle ospiti, 4 free ball per la VBC e altrettante per Bergamo: questa l’alternanza scelta dai due tecnici. L’allenatore delle casalasche Martino Volpini ha schierato Bechis e Zhidkova in diagonale, Braga e Shcherban in banda, Guidi e Zambelli al centro, con Carocci libero. Minuti importanti però anche per Ferrara, Szucs, Mangani, White e Di Maulo. Un’ottima occasione per iniziare a testare schemi, velocità e soprattutto intese tra le protagoniste di un roster totalmente nuovo ma con tanta voglia di fare. Già si sono intravisti sprazzi di bel gioco, anche a buona velocità a tratti, tante le palle sporcate a muro e qualche “cannonata” in attacco.  “Come prima uscita avevo chiesto alle ragazze di aiutarsi a vicenda e gestire l’errore – dice coach Martino Volpini – e soprattutto di spingere in battuta. Questo lo abbiamo visto e quindi sono molto contento di questa prima occasione, soprattutto considerando che sia la squadra che lo staff sono totalmente nuovi. Portiamo a casa sicuramente spunti interessanti su cui lavorare questa settimana“. A livello statistico, Ellen Braga è stata la top scorer con 12 punti, mentre Ludovica Guidi ha messo a segno 2 muri; in ricezione (55% di squadra) la migliore è stata ancora Braga con il 78% di positiva, seguita da Martina Ferrara e Luna Carocci al 75%. 10 gli ace, 3 dei quali di Yana Shcherban; in attacco Adhu Malual ha fatto registrare il 50% di efficacia, seguita da Braga al 44% e Szucs al 40%. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quasi al completo la Vero Volley Monza femminile

    Di Redazione All’arena di Monza è iniziata oggi la quinta settimana di preparazione in vista del prossimo campionato di serie A per la Vero Volley Monza femminile. Con l’arrivo oggi di Alessia Orro, si completa il gruppo delle nazionali italiane, composto da Anna Danesi, Alessia Gennari e Beatrice Parrocchiale. Domani inizierà ad allenarsi anche Lazovic, mentre da giovedì si unirà alle sue compagne Davyskiba. Per Danesi e compagne si avvicina anche il primo allenamento congiunto della stagione, in programma mercoledì pomeriggio a Bergamo contro la Volley Bergamo 1991, poi nel weekend sarà la volta del primo torneo, a Chiavenna, con Brescia, Busto Arsizio e Olbia. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Città di Chieri: Nel weekend quadrangolare internazionale femminile

    CHIERI – Venerdì 17 e sabato 18 settembre va in scena al PalaFenera il 1° trofeo internazionale “Città di Chieri“. L’occasione per seguire di persona la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 in questo precampionato.Insieme alle ragazze di coach Bregoli, daranno vita al “Città di Chieri” due formazioni del massimo campionato transalpino, il Volero Le Cannet di Lorenzo Micelli, Giulia Carraro e Francesca Parlangeli, e l’RC Cannes di Filippo Schiavo e Tiziana Veglia; e la Futura Volley Giovani Busto Arsizio, squadra di serie A2 nel cui organico spiccano le ex biancoblù Giulia Angelina e Giuditta Lualdi.
    Il programma del quadrangolare prevede la disputa di due partite per giornata.Si inizia venerdì 17 con Busto Arsizio-Cannes (ore 16), a seguire Chieri-Le Cannet (ore 19).Sabato 18 sarà la volta delle due finali, per il terzo posto (ore 16) e per il trofeo (ore 19).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei M.: L’Olanda espelle PlakArticolo successivoModena: Ecco Yoandi Leal “E’ una società ambiziosa nella quale volevo venire da anni” LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio: Torna Jordyn Poulter, da giovedì squadra al completo

    Poulter con Mingardi

    BUSTO ARSIZIO – Settimana importante per la Unet e-work Busto Arsizio che ricomincia oggi ad allenarsi dopo la domenica di pausa. Diversi gli appuntamenti da segnalare: mentre in serata Lucia Bosetti sarà premiata con il “Premio Cantello – Paese dello Sport“, mercoledì arriverà a Busto Arsizio Jordyn Poulter, fresca di oro olimpico e rigenerata da qualche settimana di meritato riposo. Il gruppo sarà dunque al completo e pronto a partire giovedì per Chiavenna, dove resterà fino a domenica; da sabato il 6° Torneo Valchiavenna – Bresaole d’autore, prima uscita delle farfalle con Monza, Brescia ed Olbia.
    Torneo ValchiavennaSabato 18 SettembreOre 17 Unet e-work Busto Arsizio – Hermaea Olbia VolleyOre 20.30 Vero Volley Monza – Banca Valsabbina Millenium BresciaDomenica 19 SettembreOre 15.30 Finale 3°-4° postoa seguire finalissima.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteAfricani F.: I risultati della prima giornata. Camerun-Kenya 3-0 nel big-matchArticolo successivoEuropei M.: Italia-Lettonia, 733.000 telespettatori su Rai3 LEGGI TUTTO