More stories

  • in

    Il procuratore Raguzzoni: “Paola Egonu ha fatto una scelta di cuore”

    Di Redazione Dopo la conferma ufficiale della permanenza di Paola Egonu all’Imoco Volley Conegliano, il procuratore della stella della nazionale, Marco Raguzzoni, svela i dettagli della sua scelta in un’intervista a Il Gazzettino Treviso. E conferma, se ce ne fosse stato bisogno, quanto detto all’epoca dell’offerta presentata dal Fenerbahce per aggiudicarsi l’opposta: “Sì, era reale, e ce ne sono state anche altre. C’è stato un club italiano che si è fatto sentire con un’offerta molto importante. Ma Paola ha ritenuto che la cosa migliore da fare fosse rimanere all’Imoco. La sua è stata una decisione di cuore“. “L’accordo con l’Imoco – spiega l’agente – era stato già trovato ad aprile. Paola aveva espresso l’intenzione di rimanere un altro anno e chiudere un percorso con Conegliano, che potrà eventualmente allungarsi in futuro. In quel momento ha detto: ‘Non ho quasi mai giocato davanti ai nostri tifosi. Andare via con i palazzetti ancora a porte chiuse mi sembrerebbe brutto, anche perché sono arrivata qui per quello che l’Imoco rappresenta come club e come tifoseria. Sarebbe un peccato non giocare un’intera stagione davanti al pubblico del Palaverde’. Questa è stata una delle ragioni fondamentali che l’hanno portata a decidere di rimanere dov’è“. Raguzzoni parla anche della decisione del Coni di non assegnare a Egonu il ruolo di portabandiera dell’Italia alle Olimpiadi, come invece sembrava possibile alla vigilia: “Non le ha pesato. Per lei era un privilegio essere lì a giocarsi questa possibilità, vista anche la sua giovane età. Se fosse successo sarebbe stata contenta, non è andata bene, ma pazienza. Mi ha detto: ‘È giusto che la precedenza sia andata a chi in carriera ha già vinto medaglie olimpiche’“. LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia: Si festeggia la promozione. Il presidente Angeli: “Una gioia insuperabile”

    VALLEFOGLIA – La stagione della Megabox Vallefoglia è finita come è cominciata: con un momento intimo e riservato di saluto tra società e squadra. Il presidente Ivano Angeli, con una punta di commozione, ha detto, rivolgendosi alle ragazze: “Vi ringrazio di cuore per tutto quello che avete fatto, mi avete fatto un regalo che non dimenticherò. Nessuno di noi, io per primo, si aspettava un risultato del genere. Magari verranno altre giornate come questa, chissà, ma credo che questa gioia resterà insuperabile. Può darsi che le strade tra alcuni di noi si separeranno, ma questo fa parte della vita. Ci unirà sempre, però, questo ricordo felice di un successo che abbiamo conquistato assieme in questo modo così inatteso e sorprendente”.
    Il Sindaco del Comune di Vallefoglia Palmiro Ucchielli ha premiato con una targa Ivano Angeli per la promozione in A1: “Ivano è un uomo del fare, come è tipico della gente di questo territorio, e la sua capacità e forza di volontà non ha limiti. La serie A1 è un traguardo meritatissimo, ma sono convinto che ne arriveranno altri nei prossimi anni”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTaranto: Si riparte con coach Di PintoArticolo successivoCuneo: Confermato il libero Bisotto LEGGI TUTTO

  • in

    Roma Volley Club femminile ed Eurobasket Roma Maschile insieme in un gemellaggio

    Di Redazione Roma Volley Club Femminile, recente neopromossa in Serie A1, ed Eurobasket Roma Maschile, qualificata alle semifinali playoff per la promozione in Serie A, hanno in questi giorni siglato un accordo di gemellaggio che vedrà il Presidente Mele e il DG Mignemi insieme al Presidente Buonamici e al GM Scatarzi, con i rispettivi staff, impegnati nello sviluppare interessanti sinergie tra le due società. Primo obiettivo l’individuazione, in cooperazione con l’amministrazione di Roma Capitale, dell’impianto cittadino idoneo ad accogliere le gare della prossima stagione e i numerosi appassionati romani di questi sport. Ci saranno poi collaborazioni operative e promozionali per dare facilitazioni al pubblico e incentivare l’attenzione cittadina sulle due massime societá romane in queste due importanti discipline sportive, seconde in Italia, per numero di tesserati e pubblico, solo al calcio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pietro Maschio: “Sono fiducioso sull’iscrizione di Bergamo e Casalmaggiore”

    Di Redazione Con la promozione ottenuta sabato dalla Megabox Vallefoglia si delinea il quadro della prossima Serie A1, che dovrebbe essere formata da 14 squadre, anche se permangono le incognite sulla situazione di VBC Èpiù Casalmaggiore e Volley Bergamo. Un tema sul quale esprime ottimismo il co-presidente dell’Imoco Pietro Maschio, intervistato da Il Gazzettino Treviso: “È vero che c’è un po’ di foschia sul futuro di quei club, ma sono più fiducioso che pessimista sulla loro presenza. Penso che la prossima A1 sarà a 14 squadre, e comunque non ci sarà un numero dispari di iscritte“. Nell’intervista Maschio traccia anche un quadro generale del campionato: “Ci sono due blocchi. Il primo è composto da noi e da squadre che erano già competitive l’anno scorso e hanno alzato l’asticella: Novara, Monza e Scandicci hanno costruito squadre ancora più forti, Chieri sarà una conferma e Busto Arsizio magari non avrà più il budget di qualche anno fa, ma resta un club competente e organizzato. Poi c’è un gruppone contrassegnato da grande equilibrio e che ipoteticamente si giocherà gli ultimi due posti disponibili per i play off. Tra queste squadre nessuna parte nettamente favorita o sfavorita: molto dipenderà dai dettagli, come gli infortuni, lo stato di forma, l’organizzazione“. LEGGI TUTTO

  • in

    Asta Benefica: 2 maglie di Chirichella per le vittime del Mottarone

    MODENA – Asta benefica per le vittime del Mottarone.La AKB promuove un’asta con ricavato a favore delle vittime del Mottarone. Abbiamo a disposizione i seguenti super cimeli:– La racchetta di Jannik Sinner– Due splendide maglie della Igor Volley Novara Chirichella e della nazionale autografata da tutta la squadra– La maglia di Federico Chiesa della nuova stagione– Tutino da gara di Alex Vinatzer, fuoriclasse sci azzurro
    Per offerte LEGGI QUI

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCantù: Ingaggiato lo schiacciatore SetteArticolo successivoWorld Tour: Sochi, 4 stelle. ore 13.30 finale 3°-4° posto. Carambula/Rossi vs. Varenhorst/Van de Velde LEGGI TUTTO

  • in

    Caserta: Tenetevi stretti, il “Grande Elettore” di Fabris sta tornando…

    MODENA – Su una delle sue testate Notix.it, il “magnate” della pallavolo campana Nicola Turco ha annunciato il ritorno. Grande amico e “grande” elettore nell’ultima parodia di campagna elettorale di legadonne di Maurio Fabris, meglio noto come lo #Sceriffodeldopingamministrativo, annuncia il grande ritorno a Napoli.
    Una sola domanda dopo la precarietà del recentissimo passato, chi gli darà le atlete? La solita agenzia d’oro di Modena?
    Dopo la commedia alla napoletana di appena un anno fa, oggi il patron ex Volalto2.0 promette nuove scintille. Ovviamente lo fa tramite i suoi organi informazione dove se la canta e se la suona:
    La nota…
    Titolo: A1 in cassaforte per la famiglia Turco!!! Prossima settimana o dentro o fuori!!!
    Il testo: Abbiamo  telefonato al Dottor Turco per la notizia che ci è arrivata ed ecco la risposta: “Ringrazio affettuosamente gli amici della Pallavolo, siamo onorati, decideremo in famiglia la prossima settimana, se lo faremo sarà mio figlio Carmine a portare avanti l’operazione sport pallavolo femminile“. Il ritorno nel Volley Femminile della famiglia Turco è di una semplicità inaudita in quanto con l’esperienza che in 2 anni hanno portato Caserta in A1, sarà ancora più facile fare l’operazione Volley F su Napoli che è una grande città.
    Gl amici Fabris e Turco. FOTO SEMPRE DI MODA

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVoglia di Volley: Roberto Santilli dalla Korea ad Ankara, allenatore giramondoArticolo successivoCivitanova: Ufficiale, lo “Zar” torna biancorosso LEGGI TUTTO

  • in

    La Fipav Sicilia lancia il Trofeo del Mediterraneo a Marsala

    Di Redazione La Fipav Sicilia è al lavoro per l’organizzazione di un grande evento di caratura nazionale per riportare la Sicilia al centro della grande pallavolo. Sono state, infatti, gettate le basi per pianificare il programma di un importante trofeo nazionale con la partecipazione di alcune squadre del campionato di Serie A1 femminile. La sede scelta è Marsala, città che da parecchi anni rappresenta la pallavolo siciliana di serie A con la Sigel. Il Primo Trofeo del Mediterraneo di pallavolo femminile – Città di Marsala, che avrà anche un title sponsor, sarà il primo di una serie di eventi che si alterneranno nel corso degli anni. Nel 2022, infatti, il Comitato Regionale della Fipav ha previsto l’organizzazione di un trofeo nazionale di pallavolo maschile. A darne notizia è il presidente regionale Nino Di Giacomo, che lunedì ha incontrato a Marsala il sindaco Massimo Grillo e il presidente del Consiglio Comunale di Marsala, Enzo Sturiano, per presentare il progetto alle più alte cariche della città. Alla riunione ha preso parte anche la Consigliera della Fipav Sicilia e responsabile Grandi Eventi Rossana Giacalone, che ha già elaborato insieme al Presidente Di Giacomo il programma della manifestazione sportiva, che prevede anche degli eventi collaterali con una tappa regionale di Volley S3, nella piazza Porta Nuova di Marsala, e un workshop di qualificazione riservato agli allenatori siciliani con relatori i tecnici delle squadre partecipanti al trofeo. All’incontro hanno partecipato anche il presidente del Comitato Territoriale della Fipav di Trapani Filippo Occhipinti, il presidente ed il vicepresidente della Fly Volley Marsala Roberto Marino e Maurizio Falco ed il direttore sportivo della Sigel Marsala Volley Maurizio Buscaino.  Di Giacomo, nell’esporre dettagliatamente il progetto, ha assicurato la presenza di 5 società al “Primo Trofeo del Mediterraneo” con squadre di Serie A1 femminile, la Nazionale di pallavolo di Malta, la Sigel Marsala ed eventualmente altre squadre siciliane, con l’obiettivo di renderlo continuativo nel tempo, per rilanciare il movimento pallavolistico isolano a livello nazionale e non solo, prendendo spunto dal torneo di Montreux che, per oltre trent’anni, è stato un riferimento per la pallavolo femminile in Europa. È senza dubbio un progetto ambizioso, ma vi sono tutti i presupposti per farlo diventare un trofeo internazionale. Il presidente Di Giacomo, la prossima settimana, avuti i pareri favorevoli dell’amministrazione comunale di Marsala, si attiverà per richiedere alla Fipav e alla Lega Pallavolo Serie A Femminile il patrocinio e si sta tentando di coinvolgere (ci sono già dei contatti) gli organizzatori del memorial “Mimmo Fusco” per avere la massima visibilità dell’evento attraverso il canale RaiSport. Il progetto prevede il coinvolgimento delle aziende più rappresentative della città e della provincia di Trapani. Individuato anche il luogo per lo svolgimento delle partite, il palazzetto dello sport di Marsala (4.000 posti) che, per l’occasione, si rifarà il look con alcuni accorgimenti emersi durante il sopralluogo effettuato. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore: Vbc a Parma, torna la famiglia Cerciello?

    Cerciello con l’intramontabile #Sceriffodeldopingamministrativo Mauro Fabris alla “benedizione” di Modena, società poi chiusa…

    MODENA – Sul quotidiano La Provincia di Cremona si legge di una VBC Casalmaggiore sempre più allettata da una ipotesi di trasferimento a Parma dove ad attenderla ci sarebbe un progetto proposto da una cordata ducale (intesa come imprese ed amministratori).La novità starebbe nei nomi che accompagnerebbero la Èpiù a Parma, ovvero la famiglia Cerciello gold sponsor della Gas Sales Piacenza di A1 maschile nel 2019 e nel recente passato prima protagonista come Nordmeccanica dei successi al femminile di Piacenza e successivamente della scomparsa di ben due piazze: prima proprio quella piacentina – con il trasferimento (fuga) della squadra a Modena – poi della chiusura della società modenese (operazione orchestrata insieme all’azienda Liu-Jo) in una operazione di facciata mai sentita veramente.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVolley Mercato: Recine, “Oggi abbiamo tre palleggiatori. Travica? Lo vogliono Milano e Trento”. “Lucarelli ci ha detto no perché già in parola…”Articolo successivoPerugia: Arriva Anastasia Guerra LEGGI TUTTO