More stories

  • in

    Savino del Bene Scandicci, si comincia: “Sarà una stagione lunga e intensa”

    Di Redazione La Savino Del Bene Scandicci inizia la propria stagione con un allenamento nella nuova palestra pesi a disposizione della società. La squadra di Massimo Barbolini, senza le atlete impegnate in nazionale ovvero Ofelia Malinov, Elena Pietrini, Louisa Lippmann, Hanna Orthmann e le brasiliane Bia e Natalia, inizia la sua preparazione in vista del prossimo campionato.  Presenti a Scandicci 8 giocatrici della prima squadra: Letizia Camera, Marina Lubian, Sara Alberti, Benedetta Bartolini, Veronica Angeloni, Enrica Merlo, Ekaterina Antropova e Francesca Napodano. Aggregate anche le giovani Nikol Milanova, Princess Atamah, Lara Salvestrini e da domani Linda Cabassa. Atamah e Cabassa si alleneranno agli ordini di coach Barbolini in virtù della stretta collaborazione instaurata ormai da anni con il Volleyrò Casal De’Pazzi, mentre Salvestrini proviene dalla Nottolini Lucca, altra società partner di Savino Del Bene Volley. “Oggi è la prima giornata – ha detto il direttore sportivo Francesco Paoletti – ci ritroviamo per iniziare questa nuova stagione, diamo il benvenuto a tutte le atlete. Sarà una stagione lunga, intensa e ci vedrà impegnati nella terza coppa europea, la Challenge Cup, oltre a un campionato che si preannuncia equilibrato e combattuto“. “Si comincia con entusiasmo – ha dichiarato Massimo Barbolini – c’è una gran voglia di far bene. Quest’anno rispetto all’anno scorso è più normale; l’anno passato venivamo da uno stop lungo, quest’anno abbiamo ripreso i ritmi canonici. Alcune giocatrici hanno lavorato a casa, alcune sono in nazionale: è un inizio non al completo, ma è un’ ottima situazione perché dà modo allo staff di conoscere le giocatrici. In più, se ci mancano le giocatrici delle nazionali, significa che ne abbiamo diverse forti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci: Merlo e compagne al lavoro. Barbolini: “Abbiamo ripreso i ritmi canonici. Le tante assenze sono indice di qualità”

    Massimo Barbolini

    SCANDICCI – La Savino Del Bene Volley Scandicci inizia la propria stagione con un allenamento nella nuova palestra pesi a disposizione della società. La squadra di Coach Barbolini, senza le atlete impegnate all’Europeo ovvero Ofelia Malinov, Elena Pietrini, Louisa Lippmann, Hanna Orthmann e le brasiliane Bia e Natalia, inizia la sua preparazione in vista del prossimo campionato.
    Presenti a Scandicci: Letizia Camera, Marina Lubian, Sara Alberti, Benedetta Bartolini, Veronica Angeloni, Enrica Merlo, Ekaterina Antropova e Francesca Napodano. Aggregate anche Nikol Milanova, Princess Atamah, Lara Salvestrini e da domani Linda Cabassa.Atamah e Cabassa si alleneranno agli ordini di Coach Barbolini in virtù della stretta collaborazione instaurata ormai da anni con Volleyrò Casal De’Pazzi, mentre Salvestrini proviene dalla Nottolini Lucca società partner di Savino Del Bene Volley.

    “Oggi è la prima giornata – ha detto il Direttore Sportivo Savino Del Bene Scandicci, Francesco Paoletti – ci ritroviamo per iniziare questa nuova stagione, diamo il benvenuto a tutte le atlete. Sarà una stagione lunga, intensa e ci vedrà impegnati nella terza coppa europea ovvero la Challenge Cup oltre a un campionato che si preannuncia equilibrato e combattutoW.
    “Si comincia con entusiasmo – ha dichiarato Massimo Barbolini – c’è una gran voglia di far bene. Quest’anno rispetto all’anno scorso è più normale; l’anno passato venivamo da uno stop lungo, quest’anno abbiamo ripreso i ritmi canonici. Alcune giocatrici hanno lavorato a casa, alcune sono in nazionale: è un inizio non al completo. E’  una ottima situazione – ha aggiunto l’allenatore modenese – dà modo allo staff di conoscere le giocatrici, in più se ci mancano le giocatrici delle nazionali significa che ne abbiamo diverse forti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano: Tamponi negativi, Wolosz e C. verso il ritorno in palestra

    Wolosz e compagne in allenamento via Zoom

    CONEGLIANO – Sospiro di sollievo per l’Imoco Volley. Dai controlli effettuati oggi, sono tutti negativi i risultati dei tamponi e c’è quindi ottimismo, dopo tre giorni di allenamenti in casa via Zoom, per la ripresa dell’attività con i primi allenamenti in palestra.Domani giorno di riposo già programmato da calendario, ma al mattino altro giro di tamponi per il Gruppo Squadra e, se verranno confermati i risultati odierni, da venerdì si riprenderà con il programma originario di allenamenti e verrà anche riproposto l’incontro stampa con atlete e staff alle 18.00 dopo l’allenamento a Rua di Feletto.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMonza: Le due squadre del Vero Volley tornano in palestraArticolo successivoScandicci: Merlo e compagne al lavoro. Barbolini: “Abbiamo ripreso i ritmi canonici. Le tante assenze sono indice di qualità” LEGGI TUTTO

  • in

    Monza: Le due squadre del Vero Volley tornano in palestra

    MONZA – Entusiasmo alle stelle e tanta voglia di tornare a lavorare in palestra. Con questi sentimenti il Vero Volley Monza maschile, iscritto per l’ottava stagione consecutiva alla SuperLega Credem Banca, e il Vero Volley Monza femminile, ai nastri di partenza della Serie A1 per la sesta, hanno dato il via all’annata sportiva 2021/22.Reduci dalla lunga pausa estiva, le due formazioni ammiraglie della realtà monzese si sono radunate quest’oggi all’Arena di Monza, sede degli allenamenti di preparazione ad una stagione, al via il 10 ottobre con i campionati nazionali, che vedrà nuovamente entrambe, come già successo nel 2018/19, in Europa.Il Vero Volley Monza femminile, guidata dal tecnico Marco Gaspari per il secondo anno di fila, esordirà in Champions League, forte del terzo posto centrato la scorsa stagione, mentre quella maschile, del confermato Massimo Eccheli, si confronterà con la CEV Cup, grazie allo storico quarto posto raggiunto al termine della passata stagione regolare.
    Riunione conoscitiva di rito, in rigorosa osservazione del protocollo anti Covid disposto dalla Fipav nei giorni scorsi, seguita dalle visite mediche, i test fisici ed i colloqui con i rispettivi staff: queste le principali attività andate in scena nel primo giorno di raduno. Thomas Beretta, Santiago Orduna, Marco Gaggini, Donovan Dzavoronok, Tomasz Calligaro e Alessandro Galliani sono gli atleti sui quali potrà contare Eccheli in queste settimane in cui si svolgerà l’Europeo maschile, mentre Gaspari avrà con sè Jennifer Boldini, Kataryna Zakchaiou, Sonia Candi, Gaia Moretto, Lise Van Hecke, Beatrice Negretti e Brankica Mihajlovic, quest’ultima attesa nei prossimi giorni in Brianza e subito a disposizione del suo nuovo club.
    I tecnici Gaspari ed Eccheli con il Ds Bonati
    AGLI EUROPEI – Gli atleti monzesi impegnati nella rassegna continentale invece sono: Gianluca Galassi e Filippo Federici con l’Italia, Denis Karyagin e Aleks Grozdanov con la Bulgaria, Georg Grozer con la Germania, Tomislav Mitrasinovic con la Croazia e Vlad Davyskiba con la Bielorussia, mentre Francesco Comparoni è stato convocato per un collegiale con la Nazionale Juniores.In campo femminile Magdalena Stysiak con la Polonia, Katarina Lazovic con la Serbia, Beatrice Parrocchiale, Anna Danesi, Alessia Orro e Alessia Gennari con l’Italia e Anna Davyskiba con la Bielorussia. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento: Senza coach Matteo Bertini prende il via la nuova stagione

    TRENTO – Scatterà ufficialmente domani alle 10 la stagione 2021/22 della Delta Despar Trentino. La rinnovata rosa gialloblù, pronta a partecipare per il secondo anno consecutivo al campionato di serie A1 femminile, si ritroverà alle 10 presso il Sanbàpolis per iniziare il percorso di avvicinamento alla prima giornata di campionato, al via nel weekend del 9/10 ottobre con la trasferta in programma a Bergamo. Considerata l’assenza nella prima fase della preparazione del primo allenatore Matteo Bertini, impegnato ai Campionati Europei con la Nazionale azzurra, le sedute saranno guidate dai suoi più stretti collaboratori, Milo Piccinini, Matteo Freschi e Serena Avi, affiancati dal preparatore atletico Paolo Santorum, dalla fisioterapista Ilenia Marin e dallo scout-man Ismaele Pertile.
    Sono due le new entry nello staff tecnico della Delta Despar Trentino rispetto alla passata stagione. Matteo Freschi, allenatore classe 1990 nato a Mondolfo, è reduce da un’esperienza in Grecia in qualità di secondo allenatore dell’A.O. Thiras Santorini. Nel 2019/2020 Matteo ha ricoperto il ruolo di secondo allenatore in serie A2 all’Unione Volley Montecchio Maggiore, mentre nella stagione 2018/2019 ha allenato il Volley Pesaro in serie D e le formazioni Under 18 e Under 14 della Virtus Fano.Il secondo volto nuovo, ma in questo caso si tratta di un ritorno, è quello di Ilenia Marin: laureatasi in Fisioterapia a Udine nel 2014, Ilenia ha già lavorato nella società Trentino Rosa tra il 2016 e il 2019, mentre nelle ultime due annate ha ricoperto il ruolo di fisioterapista all’Imoco Volley Conegliano.
    Al raduno di domani saranno presenti tutte le giocatrici della rosa, eccezion fatta per le straniere Yamila Nizetich e August Raskie, che si aggregheranno al gruppo nelle prossime settimane. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Guerra e compagne al lavoro. “Il livello del campionato si alzerà, questo ci darà lo stimolo per fare meglio”

    PERUGIA – Dopo la pausa estiva riprende il lavoro della Bartoccini Fortinfissi Perugia per la Stagione 2021/2022, il raduno d’inizio preparazione si è svolto ieri al PalaBarton nel pomeriggio, tra i primi rituali gli oramai consueti controlli COVID e le valutazioni relative alla condizione tecnico-atletica delle ragazze.Solo sul finale qualche esercizio pratico per dare la possibilità alle nuove arrivate di cominciare a prendere confidenza con la loro nuova “casa”.Tutte presenti all’appello ad eccezione di Britt Bongaerts, la regista risulta assente più che giustificata in quanto impegnata con la selezione nazionale olandese con cui disputerà l’Europeo che prenderà il via domani e terminerà il 4 settembre.

    Il programma della prima settimana che terminerà venerdì prevede sessioni di allenamento mattutine e pomeridiane tra pesi, preparazione atletica e tecnica.Per quel che riguarda le nuove arrivate abbiamo colto le impressioni di Anastasia Guerra che dopo la VNL  in azzurro ed un poco di vacanza è porta ricominciare e parte raccontandoci la storia del suo ingaggio.“Al termine della scorsa stagione sono stata contattata dalla dirigenza e mi hanno fatto capire che erano molto interessati a me, mi hanno parlato del progetto ed ho trovato subito interessante la cosa, abbiamo degli obiettivi comuni e dunque non ho esitato ed ho accettato con molto entusiasmo la proposta”.
    Le sensazioni sul prossimo Campionato di Serie A1 Femminile. “Si alzerà ancora più il livello rispetto la scorsa stagione, sono arrivate molte straniere di qualità, questo ci darà lo stimolo per fare ancora meglio in campo. Per quel che ci riguarda credo che abbiamo in giusto mix tra esperienza e spensieratezza, sono due cose che fanno sempre bene all’interno di un club, non vedo l’ora di scoprire cosa ci riserverà la prossima stagione”.

    Articolo precedenteRavenna: Domani il via agli allenamenti. Parte ufficialmente la nuova stagioneArticolo successivoA2 F., Olbia: Rosa chiusa con Minarelli LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, stagione al via. Guerra: “Molte straniere di qualità che alzano il livello”

    Di Redazione Dopo la pausa estiva riprende il lavoro della Bartoccini Fortinfissi Perugia per la Stagione 2021/2022, il raduno d’inizio preparazione si è svolto ieri al PalaBarton nel pomeriggio, tra i primi rituali gli oramai consueti controlli COVID e le valutazioni relative alla condizione tecnico-atletica delle ragazze.Solo sul finale qualche esercizio pratico per dare la possibilità alle nuove arrivate di cominciare a prendere confidenza con la loro nuova “casa”. Tutte presenti all’appello ad eccezione di Britt Bongaerts, la regista risulta assente più che giustificata in quanto impegnata con la selezione nazionale olandese con cui disputerà l’Europeo che prenderà il via domani e terminerà il 4 settembre. Il programma della prima settimana che terminerà venerdì prevede sessioni di allenamento mattutine e pomeridiane tra pesi, preparazione atletica e tecnica. Per quel che riguarda le nuove arrivate abbiamo colto le impressioni di Anastasia Guerra che dopo la VNL in azzurro ed un poco di vacanza è porta ricominciare e parte raccontandoci la storia del suo ingaggio. “Al termine della scorsa stagione sono stata contattata dalla dirigenza e mi hanno fatto capire che erano molto interessati a me, mi hanno parlato del progetto ed ho trovato subito interessante la cosa, abbiamo degli obiettivi comuni e dunque non ho esitato ed ho accettato con molto entusiasmo la proposta”. Le sensazioni sul prossimo Campionato di Serie A1 Femminile. “Si alzerà ancora più il livello rispetto la scorsa stagione, sono arrivate molte straniere di qualità, questo ci darà lo stimolo per fare ancora meglio in campo. Per quel che ci riguarda credo che abbiamo in giusto mix tra esperienza e spensieratezza, sono due cose che fanno sempre bene all’interno di un club, non vedo l’ora di scoprire cosa ci riserverà la prossima stagione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, coach Saja: “Siamo arrivati in A1 per restarci. Ora viene il bello”

    Di Redazione Dopo le emozioni e la vittoria dello scorso campionato, già da aprile, la dirigenza dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club ha lavorato incessantemente per l’individuazione di un impianto di gioco all’altezza della serie A1, scegliendo, anche confortata dalle promesse di aiuto delle istituzioni, il Palazzo dello Sport Eur, di una sede di allenamento strutturata e idonea alle necessità tecniche della prima squadra, scegliendo il Palasport di Frascati, alla creazione di una squadra fortemente motivata e stimolata dall’idea di rappresentare la Capitale d’Italia nel suo ritorno in serie A1 dopo 23 anni di assenza.  Le atlete, con l’eccezione delle 3 nazionali che, partecipando ai Campionati Europei, si uniranno al gruppo solo successivamente, si sottoporranno oggi e domani mattina alle rituali visite mediche d’inizio stagione con il Dott. Roberto Vannicelli.La squadra sarà accolta dal DS Barbara Rossi e da domani pomeriggio lavorerà sotto la guida del nuovo coach Stefano Saja, giunto a Roma dopo le ottime stagioni a San Giovanni in Marignano, del secondo Andrea Mafrici, confermato per il terzo anno consecutivo, e del nuovo preparatore atletico Giacomo Drusiani, arrivato da Casalmaggiore, accompagnati da tutto lo staff tecnico della RVC. Saranno 13 le atlete che faranno parte stabilmente della prima squadra, di cui 5 già protagoniste della vittoria dell’ultimo campionato di serie A2 che ha permesso la storica promozione in A1 del Club. Ci sarà, nel corso della stagione, l’inserimento dei migliori prospetti del vivaio per allenamenti ed eventuali partite, cominciando già da questa settimana con Giulia Valerio e Letizia Giorgi che si uniranno al gruppo per tutta la preparazione pre-stagionale. Al palleggio ci saranno Giorgia Avenia e Madi Bugg.Prima esperienza in A1 per entrambe, con l’esperta italiana messasi in gran luce lo scorso anno a Cutrofiano e la statunitense, reduce da ottime stagioni vincenti in Francia e Germania.Gli opposti saranno Clara Decortes e Anna Klimets.L’italiana torna in A1 dopo l’esperienza a Brescia, mentre per la bielorussa, impegnata nei campionati europei con la sua nazionale, sarà la prima volta in Italia.Al centro Agnese Cecconello, Sofia Rebora e Veronika Trnkova.Un gradito ritorno, dopo l’esperienza a Scandicci in A1, per la triestina e una conferma per la solida genovese. La ceca, anch’essa impegnata con la sua nazionale agli europei, è invece all’esordio in Italia.Le schiacciatrici saranno Alessia Arciprete, Alice Pamio, Valeria Papa e Lena Stigrot.Due conferme, la potente laziale, nativa di Civitavecchia, e l’esperta ligure, che ritornano sul prestigioso palcoscenico dell’A1. Due sono anche le novità, entrambe all’esordio nel massimo campionato italiano, la veneta che indosserà i colori della capitale dopo essere stata, nella scorsa stagione, l’assoluta protagonista della promozione di Vallefoglia e la tedesca, impegnata come capitana della sua nazionale nel Campionato Europeo, che arriva con la gioia del campionato vinto nell’ultima stagione in Germania.I liberi saranno Giulia Bucci e Maila Venturi.Un’ulteriore conferma per il “prodotto” del vivaio della Roma Volley Club e un’altra novità, con la briosa toscana che arriva a Roma dopo un’esperienza triennale in A1 con Il Bisonte Firenze. Le Wolves sono sulla carta una squadra equilibrata che parte con l’obiettivo dichiarato del mantenimento della categoria e che si prepara al campionato con la voglia di divertire l’appassionato pubblico romano e affrontare tutte le partite della stagione senza mai darsi per vinta, proprio come dice il motto del Club, con lo spirito dei lupi. Le parole dell’allenatore Stefano Saja: “Sono molto carico per l’inizio della preparazione. Terminato il tempo del mercato, chiusi i roster e completati gli album delle figurine. Adesso viene il bello: domani inizieremo a prepararci per quello che in tanti definiscono il campionato più bello del mondo. Avremo bisogno di creare fin da subito un gruppo di lavoro coeso, focalizzato sull’obiettivo, che tutti i giorni in palestra lavori con entusiasmo per dimostrare che l’Acqua&Sapone Roma Volley club è arrivata in A1 per restarci.”  Intanto, mentre la squadra si riunisce e inizia a sudare in palestra, il Presidente Pietro Mele, il Direttore Generale Roberto Mignemi e gli altri dirigenti del Club continuano il grande lavoro di sensibilizzazione a livello istituzionale e imprenditoriale per dare massima soliditá al progetto e garantire un ritorno nel grande volley della pallavolo romana degno della grande visibilitá nazionale e del prestigio della Capitale d’Italia. In parallelo si sta anche lavorando per definire la campagna di Affiliazioni e Abbonamenti destinata ai tifosi che verrá lanciata ad inizio settembre e sul calendario delle amichevoli pre-stagionali che precederanno l’esordio ufficiale del 10 ottobre a Cuneo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO